PDA

View Full Version : [WIN 7] problema avvio lentissimo


LiNk!
06-10-2015, 10:03
salve raga,

ho un problema con WIN 7 che ho recentemente ri-installato (avevo formattato proprio a causa di questo problema dell'avvio).

L'avvio è davvero lento, dopo aver visualizzato il desktop il PC risulta praticamente "bloccato" per circa 30/40 secondi, se provo ad aprire qualche programma non risponde...è presente il cerchio di caricamento sopra l'icona delle connessioni di rete, inoltre in questo intermezzo le icone sul desktop diventano bianche prima di tornare normali e il suono d'avvio di WIN arriva ancora piu in ritardo...
Sembra che il pc stia cercando di caricare qualcosa....insomma ci dev'essere qualche problema. :muro:

Da msconfig ho provato a disattivare alcuni servizi e programmi in avvio ma la situazione non è migliorata, sul web ho trovato un post sul forum MS che consigliava di impostare alcuni servizi da services.msc in "AVVIO RITARDATO" (come ad esempio il servizio "SERVER" per le stampanti), facendo cosi' è sparita semplicemente l'indicazione di caricamento sopra l'icona delle connessioni di rete ma l'avvio risulta ancora lento.

Avete qualche consiglio su come procedere?

considerato che sono alla terza installazione di WIN7 e che il problema continua a verificarsi penso ci sia qualche problema di incompatibilita' hardware/software che mi causa questo problema...

premetto che ho gia' provato a ripulire il sistema con diverse utiliy come CCleaner e WISE registry cleaner ma senza nessun risultato...


:help:

tallines
06-10-2015, 11:19
Ciao Link, ben ritrovato :)

Hai re-installato W7 da zero, con hd partizionato o no ?

Da Iso originale, dvd di ripristino o partizione nascosta ?

vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd.

Posta l' immagine, se vuoi anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

LiNk!
06-10-2015, 17:52
ciao tallines !! :)

colgo l'occasione per ringraziarti nuovamente per l'aiuto che mi hai dato relativamente ai problemi di partizione/formattazione/ri-installazione che ho avuto qualche giorno fa :D

si, W7 è installato su hard disk partizionato, sull'altra partizione c'è W10 e l'altra è per i dati

l'hd dovrebbe essere ok, ecco il risultati che mi da crystaldiskinfo

http://s4.postimg.org/dsyhypnnt/cinfo.jpg (http://postimg.org/image/dsyhypnnt/)

tallines
06-10-2015, 18:46
Si, l' hd della Seagate è ok :)

Ti avevo chiesto se avevi installato W7 : da Iso originale, dvd di ripristino o partizione nascosta ?

Se provi ad andare in provvisoria, il problema rimane ?

Hai appena re-installato da zero, W7.........

Eress
06-10-2015, 19:52
Fai un test con l'utility SeaTools.

tallines
06-10-2015, 20:42
Si con i Seagate è meglio far fare un controllo anche dall' utility della casa madre dell' hd, come suggerito da eress .

LiNk!
06-10-2015, 23:29
Si, l' hd della Seagate è ok :)

Ti avevo chiesto se avevi installato W7 : da Iso originale, dvd di ripristino o partizione nascosta ?

Se provi ad andare in provvisoria, il problema rimane ?

Hai appena re-installato da zero, W7.........

scusa, ho installato da zero da iso originale !

Fai un test con l'utility SeaTools.


scaricato e installato, ho fatto il test "RAPIDO TEST AUTOMATICO UNITA'" e il disco è risultato ok, non riesco a postarvi l'immagine perché il risultato del test ora è sparito :(
quale test dovrei fare?

Eress
07-10-2015, 11:51
Se ha passato il test di SeaTool, allora è a posto.

tallines
07-10-2015, 12:34
scusa, ho installato da zero da iso originale !
Ok, il test della SeaTools l' hai passato ok anche questo .

Provato ad avviare il pc in modalità provvisoria, per vedere se hai gli stessi problemi che escono in modalità normale ?

Blue_screen_of_death
08-10-2015, 16:01
salve raga,

ho un problema con WIN 7 che ho recentemente ri-installato (avevo formattato proprio a causa di questo problema dell'avvio).

L'avvio è davvero lento, dopo aver visualizzato il desktop il PC risulta praticamente "bloccato" per circa 30/40 secondi, se provo ad aprire qualche programma non risponde...è presente il cerchio di caricamento sopra l'icona delle connessioni di rete, inoltre in questo intermezzo le icone sul desktop diventano bianche prima di tornare normali e il suono d'avvio di WIN arriva ancora piu in ritardo...
Sembra che il pc stia cercando di caricare qualcosa....insomma ci dev'essere qualche problema. :muro:

Da msconfig ho provato a disattivare alcuni servizi e programmi in avvio ma la situazione non è migliorata, sul web ho trovato un post sul forum MS che consigliava di impostare alcuni servizi da services.msc in "AVVIO RITARDATO" (come ad esempio il servizio "SERVER" per le stampanti), facendo cosi' è sparita semplicemente l'indicazione di caricamento sopra l'icona delle connessioni di rete ma l'avvio risulta ancora lento.

Avete qualche consiglio su come procedere?

considerato che sono alla terza installazione di WIN7 e che il problema continua a verificarsi penso ci sia qualche problema di incompatibilita' hardware/software che mi causa questo problema...

premetto che ho gia' provato a ripulire il sistema con diverse utiliy come CCleaner e WISE registry cleaner ma senza nessun risultato...


:help:

Trovi la causa del ritardo in avvio nel visualizzatore eventi di Windows (Start/Esegui/eventvwr)
Il percorso è il seguente: Visualizzatore Eventi/Registri applicazioni e servizi/Microsoft/Windows/Diagnostics-Performance/Operativo
Tipicamente si tratta di un driver, di un software o di un servizio bloccato in attesa di risorse, probabilmente a causa di bug o incompatibilità.

P.S. Driver aggiornati? In gestione dispositivi ci sono periferiche che riportano errori? PC fisso o notebook? Marca e modello?
Ciao

LiNk!
08-10-2015, 17:06
Ok, il test della SeaTools l' hai passato ok anche questo .

Provato ad avviare il pc in modalità provvisoria, per vedere se hai gli stessi problemi che escono in modalità normale ?

ho provato ad avviare in modalita' provvisoria è l'avvio è ok, senza quel rallentamento assurdo che ho avviandolo in modalita' normale

Trovi la causa del ritardo in avvio nel visualizzatore eventi di Windows (Start/Esegui/eventvwr)
Il percorso è il seguente: Visualizzatore Eventi/Registri applicazioni e servizi/Microsoft/Windows/Diagnostics-Performance/Operativo
Tipicamente si tratta di un driver, di un software o di un servizio bloccato in attesa di risorse, probabilmente a causa di bug o incompatibilità.

P.S. Driver aggiornati? In gestione dispositivi ci sono periferiche che riportano errori? PC fisso o notebook? Marca e modello?
Ciao

ok, ora provo a vedere che mi dice dal registro !
si, i driver sono aggiornati, il pc è un fisso assemblato da me, le compoenenti prinicipali sono:

asus Z87 PRO
intel i5 4670k

su gestione dispositivi effettivamente ho un segnale di allerta su una componente "dispositivo sconosciuto", dai dettagli risulta acpi pnp0a0a ...provo a reistallare i driver e vi dico se risolvo !

LiNk!
08-10-2015, 19:09
dopo aver googlato un po penso di aver capito qual'è il problema: si tratta dei driver per AMDA00 della scheda mb...in pratica cerca il S.O. cerca di installarlo ad ogni avvio...questo è quello che ho trovato su un forum

Cite:
"I can confirm that the AMDA00 Inteface driver by ASUS is in fact defective. Even in Windows 7, it does not work properly under some conditions. I spent many hours tracking this down thinking it was a problem with the Authentec AES2550 driver (as the long delays at boot up would start as soon as I installed that driver--which is required by my fingerprint reader). Finally, after checking the event logs, I discovered the true villain was in fact the AMDA00 Interface, which began failing (causing the timeout delays at startup) after AuthenTec AES2550 driver was installed. After disabling this device, all of the problems went away AND my fingerprint reader began working (which it had not been previously).
I'm emailing ASUS (and Zvetco tech support, whom I'd already contacted) as soon as I'm done here.
It's not just you, and it's not Windows or your install, it's THAT driver. Disable the device (in device manager) until they fix it.

Marked as answer by David Wolters Moderator Tuesday, March 11, 2014 1:14 PM"

in pratica devo disabilitare la periferica in questione da gestione dispositivi?

tallines
08-10-2015, 19:59
ho provato ad avviare in modalita' provvisoria è l'avvio è ok, senza quel rallentamento assurdo che ho avviandolo in modalita' normale

Quindi in provvisoria non hai questa lentezza .

Hai installato i driver alla voce che in gestione dispositivi aveva il segnale d' allerta ?

Se il problema è la AMD00 interface driver della scheda madre, prima io proverei a disinstallare i driver e poi a re-installarli, per vedere se il problema si risolve .

Al limite poi la disabiliti .

LiNk!
09-10-2015, 09:25
ho provato a ri-installare i driver di questo AMDA00 ma non ho ottenuto nessun risultato, l'avvio è sempre lentissimo e rimane uguale la dicitura "DISPOSITIVO SCONOSCIUTO" :cry:

Blue_screen_of_death
09-10-2015, 09:45
Quella periferica non sta funzionando in maniera corretta. Hai provato a disabilitarla?

LiNk!
09-10-2015, 10:34
si, l'ho disabilitata ma la situazione non è cambiata...sempre ritardo assurdo nell'avvio perché win cerca ad ogni avvio di installare...

ora ho provato ad installare dei driver test AMDA00-M4702-TEST.zip di asus consigliati su un forum e da gestione dispositivi è sparita la dicitura "dispositivo sconosciuto" con il punto esclamativo e appare proprio la voce AMDA00

http://s21.postimg.org/5wagd211v/scre.jpg (http://postimg.org/image/5wagd211v/)
però non cambia nulla, avvio sempre lentissimo...non so piu' che tentare :doh:

Blue_screen_of_death
09-10-2015, 22:53
Dai un'occhiata al visualizzatore eventi. Nel percorso che ti ho indicato trovi la causa del problema.

Ciao

LiNk!
09-10-2015, 23:10
ok, ecco cosa mi riporta:

http://s22.postimg.org/440t6kavh/capt.jpg (http://postimg.org/image/440t6kavh/)

quindi c'è un errore critico in avvio?

Blue_screen_of_death
09-10-2015, 23:26
L'errore con ID 100 è generico.
Guarda in particolare questi:

•ID evento 101: programmi ad esecuzione automatica
•ID evento 102: drivers
•ID evento 103: servizi con avvio automatico

Ciao

tallines
10-10-2015, 11:06
ok, ecco cosa mi riporta:

http://s22.postimg.org/440t6kavh/capt.jpg (http://postimg.org/image/440t6kavh/)

quindi c'è un errore critico in avvio?
Può essere anche un servizio di windows, che all' avvio da problemi, o qualcos' altro, guarda anche alla Voce Avviso >

http://www.ottimizzazione-pc.it/capire-cosa-rallenta-avvio-pc-con-visualizzatore-eventi/

LiNk!
12-10-2015, 08:59
ho dato una lettura alla guida e ci sono diversi errori ma non riesco a capire quale sia quello che mi crea tutto sto delay in fase di avvio...dovrei cercare gli eventi che hanno una durata piu' elevata in ms?

Blue_screen_of_death
12-10-2015, 10:40
Ti ho elencato gli eventi che riportano informazioni sul problema. Dai uno sguardo a quelli. Dovresti trovare io nome del driver o del servizio incriminato.

tallines
12-10-2015, 13:05
ho dato una lettura alla guida e ci sono diversi errori ma non riesco a capire quale sia quello che mi crea tutto sto delay in fase di avvio...dovrei cercare gli eventi che hanno una durata piu' elevata in ms?
Azzera il visualizzatore eventi, sia in Applicazione che in Sistema .

Appena torna il delay, vai a vedere cosa c'è nel visualizzatore eventi, in Applicazione, in Sistema, alle voci Errore e Avviso .

Cosi avendo meno eventi scritti, la ricerca nell' individuare la causa è più facile .

LiNk!
22-10-2015, 16:00
scusate per la sparizione, non ho avuto modo di collegarmi in questi ultimi giorni :(

il problema continua a manifestarsi, attualmente il delay dura meno xche non ho installato alcuni driver della mb (sempre il solito problema di quel driver amda00, pare sia una sensore di temperatura della cpu, ho notato che dopo aver installato tutti i driver della mb la situazione peggiora notevolmente..non so come mai ma è cosi...)


tornando al registro eventi l'unico evento critico che mi viene riportato è quello con codice 100, questo è quanto registra all'ultimo avvio effettuato poco fa:


Nome registro: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational
Origine: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance
Data: 22/10/2015 16:37:58
ID evento: 100
Categoria attività:Monitoraggio delle prestazioni di avvio
Livello: Critico
Parole chiave: Registro eventi
Utente: SERVIZIO LOCALE
Computer: Casa-PC
Descrizione:
Avvio di Windows:
Durata avvio : 133256ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : ‎2015‎-‎10‎-‎22T14:35:41.578000100Z
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance" Guid="{CFC18EC0-96B1-4EBA-961B-622CAEE05B0A}" />
<EventID>100</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>4002</Task>
<Opcode>34</Opcode>
<Keywords>0x8000000000010000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2015-10-22T14:37:58.066289200Z" />
<EventRecordID>150</EventRecordID>
<Correlation ActivityID="{0330AC50-F800-0002-A78E-64EDD60CD101}" />
<Execution ProcessID="1516" ThreadID="3316" />
<Channel>Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational</Channel>
<Computer>Casa-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-19" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BootTsVersion">2</Data>
<Data Name="BootStartTime">2015-10-22T14:35:41.578000100Z</Data>
<Data Name="BootEndTime">2015-10-22T14:37:55.894255800Z</Data>
<Data Name="SystemBootInstance">38</Data>
<Data Name="UserBootInstance">31</Data>
<Data Name="BootTime">133256</Data>
<Data Name="MainPathBootTime">18850</Data>
<Data Name="BootKernelInitTime">15</Data>
<Data Name="BootDriverInitTime">1429</Data>
<Data Name="BootDevicesInitTime">870</Data>
<Data Name="BootPrefetchInitTime">0</Data>
<Data Name="BootPrefetchBytes">0</Data>
<Data Name="BootAutoChkTime">0</Data>
<Data Name="BootSmssInitTime">6337</Data>
<Data Name="BootCriticalServicesInitTime">1442</Data>
<Data Name="BootUserProfileProcessingTime">920</Data>
<Data Name="BootMachineProfileProcessingTime">0</Data>
<Data Name="BootExplorerInitTime">3132</Data>
<Data Name="BootNumStartupApps">12</Data>
<Data Name="BootPostBootTime">114406</Data>
<Data Name="BootIsRebootAfterInstall">false</Data>
<Data Name="BootRootCauseStepImprovementBits">0</Data>
<Data Name="BootRootCauseGradualImprovementBits">0</Data>
<Data Name="BootRootCauseStepDegradationBits">0</Data>
<Data Name="BootRootCauseGradualDegradationBits">0</Data>
<Data Name="BootIsDegradation">false</Data>
<Data Name="BootIsStepDegradation">false</Data>
<Data Name="BootIsGradualDegradation">false</Data>
<Data Name="BootImprovementDelta">0</Data>
<Data Name="BootDegradationDelta">0</Data>
<Data Name="BootIsRootCauseIdentified">false</Data>
<Data Name="OSLoaderDuration">1989</Data>
<Data Name="BootPNPInitStartTimeMS">15</Data>
<Data Name="BootPNPInitDuration">951</Data>
<Data Name="OtherKernelInitDuration">1311</Data>
<Data Name="SystemPNPInitStartTimeMS">2103</Data>
<Data Name="SystemPNPInitDuration">1349</Data>
<Data Name="SessionInitStartTimeMS">3611</Data>
<Data Name="Session0InitDuration">379</Data>
<Data Name="Session1InitDuration">147</Data>
<Data Name="SessionInitOtherDuration">5810</Data>
<Data Name="WinLogonStartTimeMS">9949</Data>
<Data Name="OtherLogonInitActivityDuration">4847</Data>
<Data Name="UserLogonWaitDuration">1060</Data>
</EventData>
</Event>

Blue_screen_of_death
22-10-2015, 16:11
Non ci siamo capiti. Devi guardare non solo gli errori ma anche gli avvisi.

Gli eventi significativi sono questi:

•ID evento 101: programmi ad esecuzione automatica
•ID evento 102: drivers
•ID evento 103: servizi con avvio automatico

Tra questi dovresti trovare informazioni utili per la risoluzione del problema.

LiNk!
09-11-2015, 19:13
niente raga, altra ri-installazione ma sempre lo stesso problema...verificando sempre dal registro ho sempre una serie di errori/avvisi con vari codici, 100, 101, 200, 201 e nella descrizione ci sono i vari software installati che partono in avvio automatico e la solita dicitura ...per esempio

L'applicazione ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema:
Nome file : firefox.exe
Nome descrittivo : Firefox
Versione : 42.0
Tempo totale : 1979 ms
Tempo riduzione prestazioni : 479 ms
Ora intervento (UTC) : ‎2015‎-‎11‎-‎09T18:34:33.248592700Z

poi c'è dropbox, thunderird, eccetera...non so che pensare se non a quel problema con quel driver amda00 che pare causare proprio questo genere di problemi :mc:

Blue_screen_of_death
09-11-2015, 21:19
Può essere un caso, ma quelle che hai elencato sono tutte applicazioni di rete. Magari un rilascio lento di quel driver (che può nascondere problemi hardware alla scheda di rete).
Disattiva la rete (magari disabilitando la scheda da internet).

P.S. L'evento riportato però è riferito ad un ritardo nell'arresto. Fai comunque il test sulla scheda di rete.

tallines
10-11-2015, 13:48
...non so che pensare se non a quel problema con quel driver amda00 che pare causare proprio questo genere di problemi :mc:
Se puoi cambiare la scheda video, cambiala

http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2798171/amda00-driver-error.html