PDA

View Full Version : Ping senza http


ezio24
06-10-2015, 07:55
Salve a tutti,

sto cercando di reinstallare una ipcam dopo un malaugurato reset.

Vedo la cam collegata direttamente al pc via ethernet. Ho impostato ip statico e porta tramite il suo programmino su cd. DNS uguale a quello del router. Niente dhcp. Faccio ping e funziona, 4 pacchetti inviati e ricevuti, ma se apro l'indirizzo locale con ie (http://192.168.1.xx), mi risponde non raggiungibile.
Ho altre camere collegate via router ed è tutto ok, quindi non credo sia un problema di firewall (che non ho mai toccato).
Anche tracert va in un solo hop.

Evidentemente sbaglio una cosa banale, ma non capisco quale.

Qualcuno sa darmi un lume ? Grazie.

ezio24
08-10-2015, 11:42
Eh... purtroppo avevo provato entrambi i modi. Risultato uguale.

Dumah Brazorf
08-10-2015, 18:23
Il malaugurato reset è stato fatto da te o si è sputtanato da solo? Che magari è sintomo di un guasto.

ezio24
09-10-2015, 11:50
L'ho resettato io. Non inviava le mail all'allarme movimento.
Oggi magari riprovo a mente fresca.
Ripensandoci, il ping mi dava anche uno strano messaggio: i pacchetti ritornavano tutti, ma mi diceva che un host era irraggiungibile (?). Guardando una tabella che mi ero scritto, mi sembra fosse proprio l'ip del computer collegato alla camera via ethernet da dove facevo ping. Che senso ha ?
Oggi riprovo.

ezio24
09-10-2015, 16:27
Confermo risultati strani.

C:\Windows\system32>tracert 192.168.1.35

Traccia instradamento verso 192.168.1.35 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 MESE_Ltd_Comp.lan [192.168.1.82] rapporti: Host di destinazione non raggiungibile.

Traccia completata.

C:\Windows\system32>ping 192.168.1.35

Esecuzione di Ping 192.168.1.35 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.82: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.82: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.82: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 192.168.1.82: Host di destinazione non raggiungibile.

Statistiche Ping per 192.168.1.35:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),

Il computer vede la telecamera, ma lo stesso computer non è raggiungibile ??

Ho provato a spegnere il firewall/antivirus... niente: ipcam non apribile via browser.

Che posso provare ?

Dumah Brazorf
09-10-2015, 18:48
Se hai più di una telecamera prova a scambiare gli alimentatori.
Nel ping è semplicemente il tuo pc che ti dice "dotto', io busso busso ma non risponne nesciuno".

ezio24
10-10-2015, 09:32
Scemo che sono. Avevo letto male. Non arriva nè ping nè tracert.
Ma allora com'è che il suo programma la vede e modifica anche l'ip, il dhcp, il gateway... ecc.

Non è un problema di alimentazione. Qualcosa blocca il traffico.

Spento il firewall: nessun cambiamento.

Telecamera guasta di colpo ? Sarebbe la seconda che si rompe. Non ci posso credere.

Ma ci sono altri tipi di blocco del traffico che io non conosco ???

Frezee07
10-10-2015, 09:47
La telecamera ha qualche funzione di blocco? Nella stessa rete dovrebbero vedersi senza difficoltà. Il tuo PC ha il ping abilitato inbound e outbound? C'è qualche differenza con le altre telecamere? Scusa poi, se metti IP fisso disabilità il dhcp, potrebbe creare confusione al router nel rilasciare indirizzi IP. Per caso vuole https?
Saluti

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ezio24
13-10-2015, 15:36
Allora: è andata così.

Mi sono incazzato e l'ho aperta per vedere se c'era magari un transistor che potevo provare a cambiare... tutto saldato sulla scheda, solo due condensatori che sembravano a posto.

Pensa che ti ripensa.
E' la seconda che non funziona più. L'altra ancora ce l'ho, in aspettativa di cannibalizzare la camera interna e l'illuminatore e magari i due motorini.

Poi il mio inconscio mi ha fatto fare un'ultima prova. Dato che la telecamera non può non funzionare poiché il suo programma su cd la vede correttamente... magari è la mia porta ethernet sul computer che ha qualche assurdo problema.

Collego la cam al router e... NON CI POSSO CREDERE!
Immediatamente visibile in rete locale con il suo bell'ip statico e la sua porticina 5000 !!!

Allora vado a prendere anche quell'altra che giaceva smontata, cui avevo già fatto il funerale. FUNZIONA PURE QUELLAAAAAA !!!!

MALEDETTA PORTA COMPUTER !

GRANDISSIMO ME !!!!

(Resta da capire che cazzo di firewall ha la porta del computer, ma chi se ne frega !!!!)

Grazie a tutti dell'aiuto !!!

hunte888
13-10-2015, 23:18
Premetto che non sono un esperto, ma tu hai detto che hai utilizzato l'ipcam connettendola direttamente al computer tramite cavo ethernet. l'ip statico glielo dai dal suo programma ?

Come fa scusa il pc a riconoscere l'IPcam senza un dhcp ? Probabilmente il programma della cam emula un dhcp server attraverso il tuo pc e ciò gli permette di impostargli i parametri. Finito ciò il pc torna ad essere un pc normale con una scheda di rete che ha un indirizzo Ip automatico o statico (in questo caso glielo devi dare tu) e che quindi se non riconosce una rete è chiaro che non ti apre nulla da http.

Fai un altro tentativo con la ipcam collegata al pc direttamente tramite cavo ethernet, al tuo pc dai un indirizzo statico simile a quello della ipcamera del tipo se quello della ipcamera è 192.168.0.35 al tuo pc dai 192.168.0.63. A quel punto credo che tu riesca ad entrare nel browser della ipcamera.

Alla fin fine mi pare solo un problema di dhcp del pc che funziona in maniera corretta. Il router bypassa la cosa perchè è lui che da gli indirizzi ed essendo sulla stessa rete è ovvio che il pc la veda.

ezio24
19-10-2015, 22:57
Avevo fatto proprio così.

Il programmino sul cd vede la cam tramite il cavo e le dà un indirizzo tramite dhcp.

Sempre tramite lo stesso programma disinserisco il dhcp e le dò ip statico e numero di porta che mi va.

Il programma aggiorna e dice che è tutto ok, però il computer non vede la cam nè col browser, nè col ping. Assurdo.

ezio24
19-10-2015, 23:07
Ah no, scusa hunte888, non avevo letto tutto il tuo ultimo.

Avevo intuito che il programma da cd faceva da dhcp virtuale, ma pensavo che una volta dato ip statico alla cam, quello fosse e rimanesse per qualunque cosa si connettesse.

Il mio pc ha 192.168.1.114. Dici che portandolo con lo zero sul terzo gruppo come la cam, avrebbe funzionato ?

Prima cosa, non ne vedo il motivo. Però sarebbe interessante.
Seconda cosa, non ho idea di come cambiare ip al mio computer.
Terza, e se poi tutti gli altri dispositivi collegati (sono 12...) vanno a quel paese ?

Adesso funziona tutto, ddns compreso. Se tocco qualcosa faccio un danno.
Però mi resta il dubbio.