View Full Version : Editor video Avidemux - Crash
Salve, ho un problema di Crash sull' Editor video Avidemux 2.6.10 su windows 7, si verifica solo
per i video MP4 e FLV provenienti da Rai 5 , potrebbe essere una questione di nuovi codec .
Sto usando Avidemux perchè devo tagliare parti di video inutili e per correggere il sincronismo audio/video.
Avidemux fa tutto questo senza recodifica , quindi velocemente e senza perdita di qualità .
Ho pure Nero 2015 Platinum , ma fa la recodifica , quindi lentamente e con perdita di qualità .
Appena apro il file mi appare una finestra Avidemux con la scritta :
Crash
ADM_setCrashHook [libADM_core6.dll]
ADM_setCrashHook [libADM_core6.dll]
ADM_backTrack [libADM_core6.dll]
ADM_faad::initFaad(WAVHeader*,unsigned int,unsigned char*)
[libADM_ad_faad.dll]
create [libADM_ad_faad.dll]
getAudioCodec(unsigned int, WAVHeader*,unsigned int,unsigned char*)
[avidemux.exe]
ADM_Composer::addFile(char const*) [avidemux.exe]
ecc. ecc.
ad es. un video MP4 che manda in Crash Avidemux ha queste caratteristiche :
Video
Durata 00:02:28
Larghezza fotogramma 1024
Altezza fotogramma 576
Velocità dati 1788kbps
Velocità bit complessiva 1882kbps
Freq aggiornamento 25 fotogr/sec
Audio
Velocità in bit 93kbps
Canali 2 (stereo)
Freq campionamento 44 kHz
...
Protetto No
Dimensione 33,2 MB
ecc. ecc.
lo stesso video in formato FLV che manda in Crash Avidemux ha queste caratteristiche :
Video tracks H264 (Main @L3.1)
Audio tracks AAC 2.0
Tipo elemento Flash Video
Grazie :)
Buongiorno , ho una nuova informazione ricavata riproducendo i video con Media Player Classic e stampando le proprietà salta fuori che i video che mandano in Crash Avidemux hanno lo Standard NTSC , tutti gli altri che funzionano su Avidemux hanno lo Standard Component ( Forse è il PAL ? ) .
Pero' è strano che Avidemux non supporti NTSC ( Stati Uniti ) , forse c' è una versione di Avidemux per l' Europa ( PAL ) ed un' altra versione per gli Stati Uniti ?
Ho anche provato tutte le opzioni possibili di Avidemux , ad es. Video-Opzioni Decoder ma dopo il clic non succede nulla , c'è anche Video Decoder - Configure ma dopo il clic non succede nulla .
Poi ho trovato un file di testo : " admlog.txt " nella cartella AppData \ Roaming \ avidemux , che contiene molte informazioni sui vari " ADM_ad_plugin " ma io non ci capisco nulla . Spero che qualcuno mi sappia aiutare .
Rimane l' alternativa di poter guardare i programmi direttamente sul sito Rai Replay , ma non c' è la comodità di saltare in avanti o indietro perchè in certe interviste qualcuno si mangia le parole che risultano incomprensibili , o ad es. per Superquark non si ha il tempo di vedere tutte le puntate ed allora con Avidemux si possono selezionare solo quelle notizie importanti e tenerle sull' Hard Disk anche per un anno, poi quando l' Hard Disk è quasi pieno si cancellano le notizie piu' vecchie . Inoltre per vedere Rai Replay ci vuole internet ed una ADSL , che non è disponibile ovunque. Mi sembra comunque strano che i video di Rai Replay siano tutti in Standard NTSC su Rai 5 ed invece in Standard PAL su Rai 1 - 2 - 3 .
Grazie per le eventuali risposte .:)
ho lo stesso problema con Avidemux 2.6.21.... nessuno ha info per risolvere...?
Grazie
Ciao, i video di rai5 li apro senza problemi con avidemux.
Forse il problema è nel formato poiché i flussi di rai5 di rai replay sono nel formato TS, e non MP4 o FLV.
Grazie per la risposta, provo ad aggiungere un po' di dati.
proprietà del file video (da MPC-HC)
General
Complete name : F:\RAI\DOC\Arte\FATTI\Art of... Gothic\THE ART OF GOTHIC 1 - Libertà, diversità e turbamento 4444203_1800.mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media
Codec ID : isom
File size : 672 MiB
Duration : 49mn 36s
Overall bit rate mode : Constant
Overall bit rate : 1 894 Kbps
Writing application : Lavf57.76.100
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Main@L3.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 3 frames
Format settings, GOP : M=3, N=50
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 49mn 36s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 800 Kbps
Width : 1 024 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 25.000 fps
Standard : NTSC
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.122
Stream size : 637 MiB (95%)
Color range : Limited
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 40
Duration : 49mn 36s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 93.6 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 44.1 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 33.2 MiB (5%)
Language : English
Immagine dell'errore di Avidemux:
https://thumb.ibb.co/nEtMuv/errore_avidemux.png (https://ibb.co/nEtMuv)
Dettagli dell'errore di Avidemux:
ADM_setCrashHook [libADM_core6.dll]
ADM_setCrashHook [libADM_core6.dll]
ADM_backTrack [libADM_core6.dll]
ADM_faad::initFaad(WAVHeader*, unsigned int, unsigned char*) [libADM_ad_faad.dll]
create [libADM_ad_faad.dll]
getAudioCodec(unsigned int, WAVHeader*, unsigned int, unsigned char*) [avidemux.exe]
ADM_Composer::addFile(char const*) [avidemux.exe]
A_openVideo(char const*) [avidemux.exe]
automation() [avidemux.exe]
QMetaObject::activate(QObject*, int, int, void**) [Qt5Core.dll]
QTimer::timerEvent(QTimerEvent*) [Qt5Core.dll]
QObject::event(QEvent*) [Qt5Core.dll]
QApplicationPrivate::notify_helper(QObject*, QEvent*) [Qt5Widgets.dll]
QApplication::notify(QObject*, QEvent*) [Qt5Widgets.dll]
QCoreApplication::notifyInternal(QObject*, QEvent*) [Qt5Core.dll]
QEventDispatcherWin32Private::sendTimerEvent(int) [Qt5Core.dll]
QEventDispatcherWin32::event(QEvent*) [Qt5Core.dll]
QApplicationPrivate::notify_helper(QObject*, QEvent*) [Qt5Widgets.dll]
QApplication::notify(QObject*, QEvent*) [Qt5Widgets.dll]
QCoreApplication::notifyInternal(QObject*, QEvent*) [Qt5Core.dll]
QCoreApplicationPrivate::sendPostedEvents(QObject*, int, QThreadData*) [Qt5Core.dll]
unknown function [qwindows.dll]
QEventDispatcherWin32Private::sendTimerEvent(int) [Qt5Core.dll]
TranslateMessageEx [USER32.dll]
TranslateMessage [USER32.dll]
QEventDispatcherWin32::processEvents(QFlags<QEventLoop::ProcessEventsFlag>) [Qt5Core.dll]
unknown function [qwindows.dll]
QEventLoop::exec(QFlags<QEventLoop::ProcessEventsFlag>) [Qt5Core.dll]
QCoreApplication::exec() [Qt5Core.dll]
UI_RunApp() [avidemux.exe]
startAvidemux(int, char**) [avidemux.exe]
SDL_main [avidemux.exe]
console_main [avidemux.exe]
WinMain [avidemux.exe]
unknown function [avidemux.exe]
unknown function [avidemux.exe]
BaseThreadInitThunk [kernel32.dll]
RtlUserThreadStart [ntdll.dll]
credo che più che il formato del video sia qualche file dei driver AMD a fare i capricci...
io uso Avidemux 2.6.21 64bit e non ho il problema
con cosa scarichi il filmato di raiplay?
di solito uso fdm (Free download Manager) a caso tra la versione 32 e 64bit, a seconda del pc che uso in quel momento... a volte uso anche i download manager del browser, ma non noto nessuna differenza a seconda del download, molti filmati li ho anche provati a riscaricare proprio per testare questo aspetto,
nessun file mi funziona... solo quelli vecchi che avevano risoluzione più bassa (ma identico o addirittura più alto bitrate...) :rolleyes:
a breve installerò la 2.7 ma se hai la 2.6 anche tu proverei a fare dei test prima, se hai qualche idea...
thanks!
come fai con free download manger?
linka qualche esempio
cioè? non sono sicuro di capire la domanda...
gli do semplicemente in pasto il link del video, ad esempio questo:
http://creativemedia1.rai.it/podcastmhp_world/replaytv_world/raiuno_world/notte_world/7527781_1800.mp4
e quell'url come lo ricavi (mia curiosità)
comunque scaricato e avidemux lo apre
ecco, ti ho linkato un file a caso sicuro che non funzionasse e invece è uno dei pochi che funge... :confused: forse perchè è piccolo...? :wtf:
domani ti giro un file che sicuramente mi crasha, hai un posto dove upparlo? io ho un dropbox...
(per come ottenere il link ti scrivo in privato)
PS: hai la casella dei messaggi privati piena...
questo mi ha crashato:
https://www.dropbox.com/s/1s37joz05uxk61z/ISOLE%20SELVAGGE%201%20-%20Zanzibar%20la%20terra%20dei%20giganti%204486570_1800.mp4?dl=0
Ciao,
ho scaricato il video e sul mio pc funziona bene. ¯\_(ツ)_/¯
Nel frattempo sono passato alla versione 2.7 di Avidemux 64 bits.
https://s26.postimg.org/z9tqy7vb9/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/z9tqy7vb9/)
proverò a disinstallare, pulire i registri e installare la 2.7, vediamo cosa succede... :(
cmq la tua esperienza è utile solo se hai un processore AMD... ho già testato sugli intel che non crasha.
Ah ok, allora il problema è di Avidemux su AMD poiché io ho Intel. :)
Dovresti verificare anche su un altro pc con AMD, se non lo hai già fatto.
Eh, purtroppo non ne ho... attendevo Packy per questo... ;)
Mi sembra strano che Avidemux funzioni solo su Intel. Hai aggiornato i driver audio e video?
Eh, purtroppo non ne ho... attendevo Packy per questo... ;)
ciao
scusa per gli MP pieni
ho letto la mail
grazie per i 2 metodi :)
scaricato il video
cpu AMD , Avidemux 2.6.xx -> crash
ho scaricato la 2.7 ed è tutto ok
quindi conviene aggiornare
ottima notizia! appena ho un attimo di tempo... :cool:
Grazie!
Aggiornato: finalmente funziona! :sofico:
era un bug che si portavano dietro da un po' di versioni per cui iniziavo a sospettare dipendesse dal mio sistema...
thanks! :)
Visto che adesso funziona... c'è un modo per programmare i lavori? o almeno per fargli spegnere il pc quando ha finito? nel menù File c'è il comando "coda" ma non capisco come funziona... :wtf:
Ciao, il modo per programmare i lavori c'è, ma non c'è la funzione di spegnere il pc al loro termine.
Per programmare: apri il file, imposta le modifiche e/o la conversione e premi su File-> Coda. Il lavoro è ora programmato e puoi aprire un altro file da modificare e/o convertire.
Quando hai messo tutti i lavori in coda devi cercare l'applicazione avidemux_jobs nella cartella di installazione di avidemux e una volta avviata premi Run jobs per eseguire i lavori programmati. :)
Ciao, il modo per programmare i lavori c'è, ma non c'è la funzione di spegnere il pc al loro termine.
Per programmare: apri il file, imposta le modifiche e/o la conversione e premi su File-> Coda. Il lavoro è ora programmato e puoi aprire un altro file da modificare e/o convertire.
Quando hai messo tutti i lavori in coda devi cercare l'applicazione avidemux_jobs nella cartella di installazione di avidemux e una volta avviata premi Run jobs per eseguire i lavori programmati. :)
ah ecco, mi mancava l'applicazione nascosta... grazie! :fagiano:
per il fatto che non fa lo shoutdown... :doh: :muro: :rolleyes: :mad: :incazzed: :bsod: :ncomment:
lo faceva pure il caro vecchio virtualdub... (non è che esiste una qualche prosecuzione del progetto in giro...?)
Ri-salve a tutti...
nel frattempo ha sempre funzionato tutto bene, ma ora sono passato alla versione 2.7.3@64 e non funziona più la coda: una volta lanciati i processi appare qualche finestra tipo dos in cui appaiono delle scritte velocissime e sulla lista della coda il messaggio "failed"... :confused:
qualcuno ha idea del perchè?
thanks
prandello
10-05-2019, 13:52
Mah... alcuni dei più recenti commenti dal sito VideoHelp: :D Should call this aviDesucks because it does big time.
The world's buggiest encoder guaranteed to crash on at some stage of operation in any build! Its AviDemux forum sucks big time too!Vedi se questo può invece essere utile, non si sa mai: :( When updating to 2.7.3, the installer failed, and when I went to use it, it was broken with missing files. For whatever reason, the installer is not running with adequate privileges by default. If you right-click the installer and run as admin, it installs correctly. Never run into any privilege issues with other installers, or even previous versions of Avidemux. The devs may wanna fix the installer, which would prevent a lot of the frustrated user feedback they're receiving.
Grazie, ma non è un problema di installazione, ho seguito le indicazioni e ho anche rimosso la versione precedente per benino come consigliato... però quella funzionava... :muro:
Pensavo di aver trovato un buon programma per le mie piccole necessità ma mi sbagliavo... purtroppo in buon vecchio virtualdub è morto e sepolto... :cry:
è che è difficile trovare un programma semplice ma che consenta un po' di impostazioni di codifica, le alternative mi sa che sono mastodontici programmi a pagamento o semplici click&run senza impostazioni... :rolleyes:
Ciao, anche io ho messo la 2.7.3 64bit ma non riscontro un malfunzionamento della coda, l'ho scaricata da qui: https://www.fosshub.com/Avidemux.html
Comunque puoi sempre tornare ad una versione precedente, la trovi qui: https://www.videohelp.com/software/AviDemux/old-versions#downloadold
Anch'io l'ho scaricata da lì, riproverò, si sa mai ci sia una micro sotto versione o un errore in installazione... :rolleyes:
Ah, poi son riuscito a farla funzionare spuntando l'opzione "utilizza la versione QT" ma quella standard non va... :-/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.