View Full Version : Configurazione PC per grindare poker.
Salve, sono un nuovo utente e questo è il mio primo post.
Anzitutto i miei complimenti per il forum davvero molto interessante, grazie ad untenti molto preparati.
Premetto che non sono molto efferato in materia ma vengo subito al punto.
Avrei bisogno di assemblare un buon PC per giocare a poker su più tavoli in contemporanea e allo stesso tempo usare soft di supporto tipo holdem manager che come è noto per chi conosce il mondo del poker online necessita di parecchia RAM.
La mia idea sarebbe quella di montare 3 monitor full HD tra cui 2 da 27" e 1 da 23" che è già in mio possesso.
Olre questo il PC mi serve principalmente per navigare in internet, ascoltare musica e vedere film.
Il mio budget è circa 1000€, schermi inclusi, si può riuscire ad avere qualcosa di decente con questa cifra o chiedo troppo?
Grazie in anticipo per i consigli.
celsius100
30-09-2015, 15:20
Ciao
ti serve anche la licenza di windows, accessori, assemblaggio del pc, ecc... incluso in quel budget?
no, nel budget ho incluso solo la configurazione, l'unica cosa è che eventualmente potrei pensare a monitor da 24" invece del 27".
celsius100
30-09-2015, 22:14
con due da 24" si potrebbe far così:
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 49.13 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 161.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 93.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/16]
Euro 84.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02]
Euro 42.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ARCTIC Acc fan 12cm Arctic F12 PWM 0 [AFACO-120P0-GBA01]
Euro 4.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB Samsung MZ-75E120B 850EVO
Euro 70.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga SAPPHIRE R7 250X 1GB Flex GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-03-20G]
Euro 94.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 44.49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - Dis 23,8 Asus VN248HA IPS [90LM00D0-B02170]
Euro 298.8 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 966,41 iva Comp. shop taocomputer
Grazie per la risposta. Una cosa del genere come la vedresti?
iTek Case INVADER R03
ASRock Mod SoAM3+ 970 Extreme3 R2.0
AMD FX-6350 Black Edition
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2
Corsair Vengeance DDR3, 1600MHz, 8 GB
ASUS AMD Radeon R7 260X 2GB
HHD Western Digital 1TB
SSD Kingston 120 GB.
Antec Neo ECO 520C.
Tot. 654€
celsius100
01-10-2015, 13:57
il case e di fascia bassa nn lo prenderei a meno ceh nn lo paghi la metà e gli sostituisci la ventole di serie con ventole "vere"
la scheda madre e di qualita inferiore
la cpu va bene, anceh se ha due core i meno rispetto a quella che ho messo io in preventivo
la ram puo essere un pelo piu veloce, da 1866Mhz in genere costa uguale tanto
la shceda video va bene, anceh se cerdo la 250X flex la pagheresti qualche euro meno
hdd ok
ssd kingston nn mi convincono
alimentatore ok
come case ho visto questo. cosa ne pensi?
iTek BI-TURBO ITGCL03 Cabinet PC, USB3, 3 Ventole da 12cm, Nero
Per il resto mi chiedevo se si può mixare un po' tra la configurazione che mi hai proposto tu e quella postata da me.
Potrei rinunciare ad uno schermo per il momento ed investire quei soldi per la configurazione del PC.
celsius100
01-10-2015, 15:32
che budget nn vorresti superare?
l'iTek BI-TURBO e un case di fattura media, va bene se lo paghi meno di 50 euro
direi di non superare gli 800€
celsius100
01-10-2015, 16:05
allora guarda se togli un monitor alla configuraiozne che avevo psotato fa circa 800 e qualcosina
se vuoi scendere ancora un po ci si potrebbe mettere x iniziare un kit da 8gb che nn e cmq poca ram, la potrai agigungere sempre facilemnte in futuro se dovesse servire
Ok, in effetti 8gb per l'uso che ne devo fare credo siano sufficienti.
Ci penso un attimo, se mi viene in mente altro o trovo qualcosa in rete ti faccio sapere ed eventualmente ti rompo le scatole per altri consigli.
Grazie mille per la tua disponibilità. :)
celsius100
01-10-2015, 18:28
ok, figurati :)
Ciao, eccomi di nuovo, stavo pensando ad una configurazione intel ed è venuta fuori questa:
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz)
ARCTIC Freezer i30 CO - Dissipatore di processore con ventola da 120mm PWM,
Asus Mod 1150 B85-Pro Gamer (ATX)
DDR3 PC1866 4GB CL10 Kingston Hyp 2x4GB Hyper X Fury
SSD samsung pro
masterizzatore samsung SH-224DB/BEBE Masterizzatore DVD-RW
Thermaltake Berlin 80Plus Alimentatore, 630W
TOT: 683€
pensi possa essere una buona configurazione?
Non puoi montare quel processore, devi montare un i3/i5/i7 serie 4000.. per la mobo vai direttamente di h97 e non b85 (la h97 pro4 va bene pure), le ram vanno a 1600MHz, l'ssd prendi pure l'evo del pro non te ne fai nulla.
Scheda video?!
celsius100
10-10-2015, 13:49
a parte il problema sul socket
manca il case
e se vuoi collegare 3 monitor potresti aver problemi, ogni tanto i driver vanno in confilitto se si usa il desktop esteso, dipende anche dal supporto del produttore della scheda madre cmq
Anzi tutto grazie per le risposte.
Come scheda video avevo pensato ad un Svga ASUS GT740 2GB DDR3,HDMI,DVI,VGA,2S
per quanto riguarda il case vorrei qualche consiglio su un buon case intorno a 70/80€ o anche meno se possibile.
In che senso potri avere problemi a far girare 3 monitor?
Scusate ma sono abbastanza incopetente in materia.
celsius100
10-10-2015, 14:16
preferisco la veriosne ceh ti avevo gia fatto, senza cosniderare i monitor viene 660 euro ed ha gia il case e un processore ad 8core cosi da nn aver problemi con tutti i programmi aperti in contemporanea
se hai un po piu di bduget possiamo metterci un case piu silenzioso, vedi CM N400 o antec P100 magati
Celsius, la tua configurazione piace anche a me solo che ho sentito pareri discordanti per quanto riguarda AMD vs intel. Posso chiederti perchè preferisci AMD?
celsius100
10-10-2015, 17:34
xke quella cpu ha 8 core interger, quindi puoi tenere tutti i tavoli aperti che vuoi senza notare rallentamenti xke ha una capacita multitasking estremamente alta, nn che vada male l'I5, ma nn sarebbe la stessa cosa
in quanto a rumorosità e calore come siamo messi? non vorrei avere un continuo ronzio nelle orecchie. all'occorrenza pensi possa valere la pena spendere un po' di più per un dissipatore silenzioso? se si, quale mi consiglieresti?
celsius100
10-10-2015, 22:17
se prendi un case come il CM N400 o meglio ancora l'antec P100 direi ceh nn ci sono rpoblemi di rumorosità
il dissi lo avevo gia inserito
Dunque partendo dalla configurazione che hai fatto tu ho pensato di fare qualche piccolo cambiamento:
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 161.82 iva compresa
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 92.88 iva compresa
1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/8]
Euro 46.53 iva compresa
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
Sapphire 11229-05-20G AMD Radeon R7 250X 2GB scheda video
Euro 126 iva compresa
ARCTIC Freezer A30 - Dissipatore per CPU AMD
Euro 33.30 iva compresa
Per quanto riguarda l'alimentatore volevo chiedere se non sia meglio montare un 600W, se si avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto,
mentre per il case sono indeciso tra antec P100 da te consigliato ed il Corsair (CC-9011029-WW) case performance gaming Micro-ATX Obsidian 350D. Tu quale consiglieresti?
Ho tolto l' HD in quanto ne ho già uno esterno e comunque nel caso lo posso aggiungere in futuro, la spesa totale è intorno a 700€
Pensi possa andare?
Grazie.
Il corsair 350d non puoi prenderlo perché ti servirebbe una mobo matx (scarseggiano su amd). L'alimentatore va bene da 550w (e stai abbastanza largo). Con lo stesso budget puoi fare una configurazione su intel i5...
Il prezzo della 250x è esagerato, si trova la 260x anche spendendo meno.
per quanto riguarda l'alimentatore, rimanendo sempre sull' xfx gold ho visto che il prezzo tra un 550w ed un 650w è grosso modo lo stesso, quindi mi chiedevo se se non valesse la pena puntare direttamente su un 650w. Non so, magari è sprecato o consuma di più, ditemi voi.
Per la configurazione su intel i5, rimanendo sullo stesso budget, potresti propormi tu una configurazione ottimale, così da poter fare un confronto con quella proposta da celsius?
Si potrebbe fare così su skylake (risparmi un po' su haswell):
Scheda Madre Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX € 90,50 € 90,50 0,00%
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 1.2V € 97,50 € 97,50 0,00%
VGA CLUB3D Radeon R7 260X royalQueen AMD Radeon R7 260X Core 1030MHz Memory GDDR5 5000MHz DVI HDMI DP € 108,70 € 108,70 0,00%
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 69,40 € 69,40 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,60 € 48,60 0,00%
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 45,40 € 45,40 0,00%
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 49,70 € 49,70 0,00%
CPU Intel Core i5-6400 Skylake 2.7GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 184,70 € 184,70 0,00%
Totale: 694,50 su e-chiave
Per i monitor puoi prendere due asus vx229h, il costo è di 150€ spedito dall'amazzone.
Ok, per il CPU non sono un po' pochi 2,7 GHZ?
L'HD potrei anche toglierlo avendone uno esterno da 1Tb
per la ram credo che per il momento possano bastarmi 8 Gb, i soldi che risparmio qui si potrebbe investirli in qualcos'altro?
Preferirei andare su un case di fascia un po' più alta se possibile, con un occhio di riguardo al rumore.
Non hai messo il dissi, non ce n'è bisogno?
Ultima cosa, potrebbe valere la pena montare una vtx 3d eyefynity 6 al prezzo di 150€?
Come case puoi guardare il cm silencio 352, mettere l'i5 6500 e risparmiare sulle ram prendendo un buon dissipatore (magari un raijintek aidos quando torna disponibile sullo shop o prenderlo sull'amazzone).
Per la vga a quale ti riferisci?
mi riferisco alla amd radeon hd 7870 vtx 3d eyefynity 6.
Ho un amico che la vende a 150€, usata pochissimo, il prezzo suo dovrebbe stare intorno ai 340€ ma se non vale la pena è inutile spendere soldi in più.
Improponibile, è molto simile alla amd 280 e già la stessa 280 nuova si trovava fino a poco tempo fa a 160€.
celsius100
11-10-2015, 20:14
si la configurazione va bene, l'antec P100 e quello ceh rpenderei
si può fare anceh su base i5 ma poi hai "solo" un quadcore
come vga ho messo la flex x collegare con faciltia 3 monitor ma io ho usato uno shop menocaro
se il tuo amico vuoel rivendere la sua 7870 puoi offrirgli sui 85-90 euro secondo me
sei sicuro che parliamo della stessa scheda? quella da me mensionata ha 6 uscite video, ad ogni modo credo che sarebbe sprecata per il mio utilizzo.
celsius100
11-10-2015, 20:41
sisi, il problema e la marca vtx3d nn e che sia un granchè x cui cmq nell'usto si deprezza
celsius100
11-10-2015, 22:00
cmq se usi due monitor puoi usare qualsaisi scheda video, con 3 che bisogna far attenzione
ma la la scheda che ho messo io non ha le stesse uscite video della flex?
celsius100
11-10-2015, 23:20
tu hai mesos una vapor-x
che supporta fino a 3 monitor ma uno deve esser collegato tramite displayport che e una connesione molto meno diffusa rispetto ad hdmi, dvi o vga
Ricapitolando, configurazione su base AMD
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 161.82 iva compresa
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 92.88 iva compresa
1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/8]
Euro 46.53 iva compresa
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
ARCTIC Freezer A30 - Dissipatore per CPU AMD
Euro 33.30 iva compresa
Case ANTEC P100
Euro 82 iva compresa
ho lasciato fuori la cheda video perchè preferirei avere 2GB di memoria ma senza dover impazzire per collegare 3 monitor. Consigli?
Configurazione su base Intel
Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz (Turbo Boost 3.6 GHz), 4 core, 6MB Cache Socket 1151
Euro 210
Scheda Madre Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX € 90,50 € 90,50 0,00%
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 1.2V € 97,50 € 97,50 0,00%
VGA CLUB3D Radeon R7 260X royalQueen AMD Radeon R7 260X Core 1030MHz Memory GDDR5 5000MHz DVI HDMI DP € 108,70 € 108,70 0,00%
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 69,40 € 69,40 0,00%
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 45,40 € 45,40 0,00%
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 49,70 € 49,70 0,00%
CoolerMaster Silencio 352 Case M-ATX, Nero € 71
qui dovrei aggiungere un dissipatore.
Grosso modo siamo sullo stesso budget, oppure mantenere la prima configurazione ma su base intel? E' fattibile? Ho capito male?
Pro e contro dell'una e dell'altra?
Io andrei di Intel, il modello del tuo monitor quale sarebbe? Che porte hai a disposizione?
celsius100
12-10-2015, 12:54
in entrambi i casi ti converebbe montare la 250 flex, che e la piu economica in grado di reggere 3 monitor senza connessioni particolari
i pc x il resto sono simili, se ci metti un case silencio che ha il fonoassorbente, se usi il CM N200 hai piu rumore, e un dissipatore aftermarket
io preferisco la versione con FX xke da piu risorse
quella con I5 voelndo si potrebbe fare anceh con un 4440/4460 che almeno costa meno
Il monitor in mio possesso è un philips 234EL, porte a disposizione VGA, DVI-D, HDMI. Per il secondo monitor avrei pensato ad un Asus VS248H 61cm (24 Pollici) LED Monitor (VGA, DVI-D, HDMI).
Avendo tutte le porte a disposizione non avrai problemi con la 250x né con la 260x.
Dunque, io sarei arrivato a questa configurazione:
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed € 221,30 € 221,30 0,00%
Scheda Madre Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX € 90,50 € 90,50 0,00%
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 94,30 € 94,30 0,00%
Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold € 91,10 € 91,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 8GB (2x4) CL11 1.5V € 57,30 € 57,30 0,00%
Case Silencio 452 Case per Pc € 74
Per la scheda video vorrei capire quale ha maggiori prestazioni tra la 260x e la flex.
Inoltre chiedo a voi per il dissipatore più idoneo.
Il case è già provvisto di ventole?
La spesa va intorno a 760€, direi che ci possiamo stare ma volendo risparmiare qualche euro su quale elemento potrei risparmiare?
Sul case puoi prendere il 352 che matx, l'alimentatore non modulare costa molto meno (sia 80+gold che 80+bronze).
La 260x è superiore alla 250x. Come dissipatore puoi prendere un classico raijintek aidos (al momento non è disponibile su e-chiave)
celsius100
12-10-2015, 18:27
continuao a preferire la configuraiozne che avevo fatto io :D
sara che senza monitor costa meno rispetto all'ultima che hai postato, va di piu se tieni motli tavoli aperti ed e piu silenziosa (se ci metti l'antec P100)
Celsius forse sono condizionato dall'aver avuto 2 pc di fascia bassa in passato AMD ed Intel. beh, con il primo ho avuto un sacco di problemi di stabilità oltre che di rumore a causa del continuo accendersi delle ventole, con il secondo non ho avuto questi tipi di problemi. Comunque per il momento non ho ancora preso una decisione definitiva. :D
celsius100
12-10-2015, 22:26
il problema e ceh se avessi avuto problemi pure con l'altro
allora a questo punto dovevi comprarti una workstation IBM con rpocessore power8 da 15000 euro :eek: xke altri produttori di pc nn ce ne sono
probabilmetne era un pc nn fatto troppo bene
se ti ricordo com'era fatto o se ce l'hai li puoi e fare la lista dei copmonenti ti direi cosa si poteva migliore
Celsius, non ricordo le configurazioni, comunque sono entrambi pc di qualche anno fa.
Allora, vediamo se riesco a decidermi...
Queste sono le configurazioni AMD Intel:
1 Pz - PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed [P1-550B-BEFX]
Euro 91.85 iva compresa
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 161.82 iva compresa
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 92.88 iva compresa
DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/8]
Euro 46,53 iva compresa
Svga SAPPHIRE R7 250X 2GB Vapor-X OC GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-05-20G]
Euro 105,40 iva compresa
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.25 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 95.12 iva compresa
Tot. € 727.42
Ho messo la vapor perchè ha 2gb ma se mi dite che va meglio la flex possiamo puntare su quella.
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 175
Scheda Madre Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX € 90,50
VGA CLUB3D Radeon R7 260X royalQueen AMD Radeon R7 260X Core 1030MHz Memory GDDR5 5000MHz DVI HDMI DP € 108,70
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 94,30
Asus DRW-24F1MT Masterizzatore DVD-RW € 16,99
ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 - Dissipatore per Power-User compatibili con Intel e AMD € 31,45
Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold € 91,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 8GB (2x4) CL11 1.5V € 57,30
Case Silencio 452 Case per Pc € 74
Tot. € 739,34
Facendo in questo modo la spesa è la stessa, a parità di spesa qual'è meglio e perchè secondo voi?
Occhio sulla configurazione intel, hai sbagliato il processore (o la mobo e ram).
celsius100
13-10-2015, 18:42
come vga devi rpendere la flex 250X oppure pasasre ad una 260X (la 250x sntadard nn ha 3 scuite differenti senza la DP)
come ali basta un XFX PRO 450W o bequiet system7 500W
nella seconda versione o prendi un i5 6400 o 6500 o cambi mobo e ram
cmq io preferisco la prima veriosne xke è piu potente in multitasking che è quello ceh devi fare tu quando teni tanti tavoli aperti e software statistici
Celsius sia gli ali che la 260x non li ho trovati su tao, inizialmente pensavo di assemblare il PC da solo ma ho visto che posso farlo assemblare con poca spesa da loro, quindi preferirei ma se devo acquistare da altre parti come faccio? Ho una reale differenza di performance tra le due schede in previsione di giocare anche a qualche gioco?
Per quanto riguarda Intel se devo andare sul 6400/6500 andrei a spendere di più.
celsius100
13-10-2015, 21:52
si se ci giochi e un po melgio la 260X, gliela postresti ordinare, sennò visto ceh ci vorresti giocare andrei su un modello piu adatto, sulle 140 euro trovi le R7 370 (nn e una shceda da full-hd ma qualche soddisfazione in game te la togli ugualmente)
x me la soluzione migliore qualità-prezzo e l'FX, nn ho consiglaito uno dei vari i5 anceh x il prezzo
Io come schede ho trovato queste:
SAPPHIRE - Radeon R7 370 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I / DVI-D / HDMI / Display Port Dual-X OC € 153
SAPPHIRE - Radeon R7 265 2 GB DDR5 Pci-E 2 x DVI / HDMI / Display Port Dual-X con PowerTune Dynamic Boost € 148
ma entrambe non su tao, vanno bene?
Per l'alimentatore idem o lo ordino o devo acquistare su altro shop.
Mi è venuta in mente un'altra cosa, come siamo messi come consumo energetico tra la configurazione AMD ed INTEL visto che il PC sarebbe al lavoro per circa 8 ore al giorno?
celsius100
14-10-2015, 13:02
su tao la MSI 370 costa 140 euro
ah x i consumi se lo tieni cosi tanto acceso ti direi di valutare l'FX 8370E, e una via di mezzo fra i consumi dell'8350 e dell'I5 4460/4590/6400/6500
così come differenza di cosnumi si avrebbe qualche centesimo di euro come costi in bolletta al mese fra una configuraizone e l'altra
su tao ho trovato queste due:
VGA MSI R7 370 2GB Gaming 4719072400989 [V305-029R]
VGA MSI R7 370 2GB T OC 4719072400996 [V305-031R]
ci sono 7€ di differenza quindi potrebbero andare entrambe, quale è meglio scegliere? hanno entrambe 3 uscite video?
celsius100
14-10-2015, 15:02
si, vanno entrmabe bene, la piu costosa, la gaming ha un raffreddamento un poco migliore e piu silenzioso
Allora, vediamo se riesco a decidermi...
Purtroppo l'ho letto solo ora il tuo post e non sono riuscito ad aiutarti prima.
Per quanto riguarda la parte pokeristica posso aiutarti senza problemi, ma prima occorre ragionare assieme a te su come intendi impostare il grinding.
Intanto due info, più che tanta ram HM (che è programmato davvero male IMHO, già PT4 è molto più snello) ha bisogno di una sottosezione disco con i controc@zzi, di abbattere il più possibile eventuali latenze e di avere frequenze di cpu elevate (il numero dei core o dei threads invece a partire da 3 in su non da vantaggi).
Poscia, cerca di immaginarti come vuoi che venga creata la tua postazione di lavoro. 3 monitor, sei sicuro?
Immagino tu giochi tiled, perché se fosse stacked sta cosa non ti sarebbe nemmeno saltata per la mente. ;)
Però, solo per sapere, hai mai provato a giocare stacked?
Nell'attesa della tua risposta alla domanda qua sopra diamo per scontato che sia una configurazione per il grinding tiled (cosa che fanno i più) così ci portiamo avanti nel discorso.
Dicevo all'inizio che c'è da immaginarsi come vorrai la postazione.
un 23 pollici che hai già e altri due monitor giusto?
Considerando che i monitor attuali sono tutti 16:9 se li mettessi banalmente affiancati avresti una situazione in cui la distanza tra il bordo esterno del monitor di destra e il bordo esterno del monitor di sinistra sarebbe elevatissima. Con la conseguenza che dovresti essere sempre a muovere il collo a dx e sx. Non va bene, belive in me.
Ci sono soluzioni alternative, ad esempio la più banale è... diminuire il numero dei monitor, ma si può anche pensare a configurazioni con due monitor sovrapposti e uno laterale.
Ma ancora meglio sarebbe sfruttare prodotti compatibili con la funzione "pivot" ossia la predisposizione di monitor e base a funzionare sia in modo orrizzontale classico che in verticale (col lato corto in basso).
Qua ci sono due opzioni, comprare dei monitor pivot, oppure acquistare dei supporti ISO che ti consentano (levando la base del monitor originale) di montarli nella direzione desiderata e/o sovrapporli tra loro.
Tipicamente si può ricorrere a supporti del genere se dietro la scrivania dove grinderai hai un muro su cui fissare detti supporti, non so se è il caso tuo o se hai la scrivania in mezzo alla stanza e bisognerà pensare a qualcosa di alternativo.
Sulla scelta dei monitor poi, sappi che quel che conta è SOLO la diagonale, più alta è meglio è, tanto non esistono più dei prodotti che abbiano dot pitch troppo grosso, anzi se mai purtroppo sono diffusi prodotti che ce l'hanno troppo piccolo (come anche se molto lievemente) è il tuo 23.
L'eventuale risoluzione maggiore di un fullhd quindi è un malus e basta (parliamo di monitor "entro i 28 pollici").
Capitolo scheda video, non serve assolutamente nulla di che, sopratutto se togli le trasparenze delle finestre in windows (sembra una cazzata ma è così, se abiliti le cornici delle finestre trasparenti rischi di esaurire il buffer video).
Ovviamente a patto che poi non pretendi anche di giocarci in 3D, in quel caso è tutto diverso.
Capitolo cpu, sia gli intel che gli amd a partire da 4 cores "veri" e che siano almeno a 3,5Mhz sono SOVRABBONDANTI, quindi stai tranquillo. :) Anche le APU amd sono più che adeguate, credimi.
Poi c'è da contenere le latenze e allora SSD sicuramente, non so se ti va di esagerare prendendo un prodotto pci-e (forse la spesa è eccessiva), ma un ssd di buon livello è vitale, avrai in breve tempo un database enorme da gestire. Poi ram a alta frequenza e se possibile a bassa latenza (alzando la frequenza cmq a parità di numerini le latenze si abbassano in automatico essendo espresse in cicli di clock).
Intanto ti consiglio di partire di qua, poi si sviluppa il discorso pc in base anche al tuo budget.
Edit, dimenticavo:
Che tipo di specialità farai? MTT, sit and go, cash game, varianti e sopratutto, giocherai multiroom (in contemporanea, cosa praticamente obbligatoria in caso di MTT ma deleteria per la rakeback) o pensi di fidelizzarti con una room specifica (cambiandola anche se trovi meglio ma sempre "una alla volta" per massimizzare promozioni e rakeback)?
Il discorso del multimonitor lo potrebbe risolvere con un braccio, sul mercato ne esistono diversi ed il costo non è propriamente basso (guarda il SilverStone SST-ARM31BS anche se esistono soluzioni più economiche).
Continuando con il discorso delle cornici già sul mercato esistono monitor con cornici sottili così da risolvere marginalmente il problema.
A mio avviso sarebbero da accoppiare ancora i monitor della stessa diagonale e meglio ancora monitor identici per avere una predisposizione migliore.
Il discorso del multimonitor lo potrebbe risolvere con un braccio, sul mercato ne esistono diversi ed il costo non è propriamente basso.
Esatto anche di quelli parlavo, ce ne sono anche che reggono più di un monitor, ne ho visti anche da 8. Ma a prezzi folli. Se si avesse la possibilità del muro dietro la scrivania la cosa si farebbe molto più economica perché gli attacchi ISO dei monitor sono uguali a quelli delle tv.
Continuando con il discorso delle cornici già sul mercato esistono monitor con cornici sottili così da risolvere marginalmente il problema.
A mio avviso sarebbero da accoppiare ancora i monitor della stessa diagonale e meglio ancora monitor identici per avere una predisposizione migliore.
Sì ma credimi, non essendo un unica immagine che deve "proseguire" da monitor a monitor, ma una serie di tavoli indipendenti l'un l'altro messi tiled nei vari monitor; la dimensione delle cornici è quasi irrilevante.
Mentre è importantissimo non avere 2 metri di striscia di schermi davanti al naso in orrizzontale.
Dipende poi anche da quanto multitablerà (il che a sua volta dipende in grossa parte dalla disciplina che sceglierà) e da come vorrà farsi la configurazione della postazione. Oltre che ovviamente dalla dimensione della HUD che implica una certa dimensione del tavolo per averla "comoda".
E con dimensione del tavolo si intende una dimensione fisica (centimetri) e non una dimensione in pixel. Ecco perché gli facevo il discorso che serve la diagonale del monitor alta e non serve a nulla andare su risoluzioni elevate nel suo caso.
Non giocando non posso dire nulla la riguardo, se proprio gli serve spazio di lavoro in poco spazio l'alterntiva sarebbe quella di piazzarsi davanti una tv da 40-42" uhd ma poi si ucciderebbe poichè non vedrebbe nulla e avrebbe bisogno della lente di ingrandimento.
Non giocando non posso dire nulla la riguardo, se proprio gli serve spazio di lavoro in poco spazio l'alterntiva sarebbe quella di piazzarsi davanti una tv da 40-42" uhd ma poi si ucciderebbe poichè non vedrebbe nulla e avrebbe bisogno della lente di ingrandimento.
Guarda il problema dello spazio lo risolverebbe in maniera drastica abituandosi a giocare stacked, fai conto che gestivo fino a 26 tavoli in un portatile da 13 pollici. Ma se è già un pokerista e non è uno che sta iniziando ora probabilmente non avrà voglia di fare training sulla disposizione stacked in quanto già abituato a giocare tiled.
Tornando IT hai ragione, un unico monitor il più grosso possibile con magari un monitor più piccolo in pivot a fianco dove tenere i sw di supporto (HM la lobby della room eccetera) è anche secondo me la soluzione migliore possibile.
Solo che un televisore purtroppo non ha la stessa qualità di immagine di un monitor.
Vediamo che risponde OP sul numero di tavoli e sul resto e poi riprendiamo il discorso configurazione da capo facendogliela ad hoc.
Capisco bene che chi ha cercato di aiutarlo nel thread gli ha dato ottimi consigli dal punto di vista informatico, ma senza aver ben presente come si grinda certe cose possono essere sfuggite. :)
Eccomi! mmmm...proprio ora che mi ero quasi deciso! :D
Scherzi a parte, ogni consiglio è ben accetto, grazie di essere intervenuto.
Dunque, per la configurazione PC ero più orientato su quella suggerita da Celsius.
Per quanto riguarda i monitor per il momento ho intenzione di metterne due ma sicuramente aggiungerne un'altro in futuro, anch'io avevo già pensato ad i pivot, la mia idea era di affiancarne due in orizzontale e metterne uno in verticale.
La scrivania è a parete.
Si gioco tiled, al momento 6x su unico monitor (di più mi stanca troppo la vista) come hai già detto non gioco stacked perchè c'ho provato ma dovrei abituarmi e sinceramente al momento non ho voglia.
Dunque, per la configurazione PC ero più orientato su quella suggerita da Celsius.
Se mi posso permettere un consiglio, aspetta un secondo a decidere, Celsius sulla parte HW è un eccellente supporto, ma prima è meglio ripensare a tutto da capo in modo da chiarire le esigenze. Una volta chiare quelle, e chiaro il budget allora i consigli che ti possiamo dare in questo forum saranno "mirati" molto più precisamente.
Per quanto riguarda i monitor per il momento ho intenzione di metterne due ma sicuramente aggiungerne un'altro in futuro, anch'io avevo già pensato ad i pivot, la mia idea era di affiancarne due in orizzontale e metterne uno in verticale.
Allora affiancarne due in orrizzontale e un ulteriore monitor affiancato "unico" ad essere in verticale ti porta a una situazione dove devi muovere troppo il collo, ANCHE optando per monitor da 24 (che per me è una cavolata tra l'altro, il gioco tiled suggerisce monitors da almeno 27 pollici).
Quindi il mio personale suggerimento è se vuoi mantenere i tre monitors:
1) uno più piccolo in pivot (verticale) dove tenere HM lobby e sw di supporto e due monitor da 27 sì in orrizzontale ma sovrapposti tra loro. Ci sarà da acquistare i supporti, ma per fortuna hai la parete dietro e si può ripiegare per prodotti normalmente pensati per le TV che essendo più diffusi hanno costi "ragionevoli"
2) Due monitor da 27 in pivot e il terzo monitor di supporto preferibilmente in verticale anche lui, ma non volendo fare la spesa per la staffa, e dovendolo guardare molto di rado, potresti anche mantenerlo orrizzontale (ovviamente devi avere sufficiente spazio sulla scrivania).
Se no due monitor, eventualmente uno anche più grosso di 27/28 pollici (sono costosi ti avviso già) e il tuo in verticale come monitor di supporto.
Questa soluzione a livello di efficienza e fruibilità ti assicuro che è la migliore, ma c'è da scontrarsi col discorso prezzo. Anche perché se vai sulla soluzione di tre monitors uno lo hai già e puoi iniziare a comprarne uno solo (che abbia pivot mi raccomando, per "prepararsi" all'arrivo del secondo 27) e poi l'altro acquistarlo in seguito dilazionando la spesa (e si spera di ripagarselo con le vincite).
Si gioco tiled, al momento 6x su unico monitor
OK, posso sapere che room stai usando (anzi nemmeno che room, che circuito). Te lo chiedo non certo per farmi i cavoli tuoi, ma perché i client di certi circuiti sono ottimi (stars su tutti) altri buoni, altri scarsi e alcuni penosi a tal punto che non si riesce a fare multitabling spinto nemmeno col pc della nasa.
E che specialità giochi, anche per capire dove potresti arrivare con il multitabling (esempio se giocassi omaha cash col cavolo che potresti pensare di giocare oltre i 6 tavoli, saresti in perdita matematica, se giocassi texas sit and go 9max al contrario, acquisendo skill e automatismi si riesce ad arrivare a tablare davvero tanto, io ai tempi ero arrivato sopra i 20 ma c'è chi faceva ben di più).
come hai già detto non gioco stacked perchè c'ho provato ma dovrei abituarmi e sinceramente al momento non ho voglia.
A seconda della specialità di gioco avresti anche dei vantaggi di ROI in certe situazioni. :)
Poi appena mi rispondi alle domande qua sopra vedo se è il caso di suggerirti di provare e ti spiego come fare con qualche "trucchetto" del mestiere.
Se mi posso permettere un consiglio, aspetta un secondo a decidere, Celsius sulla parte HW è un eccellente supporto, ma prima è meglio ripensare a tutto da capo in modo da chiarire le esigenze. Una volta chiare quelle, e chiaro il budget allora i consigli che ti possiamo dare in questo forum saranno "mirati" molto più precisamente.
OK, il problema è che ho un budget limitato, non vorrei superare 900€ incluso il monitor.
1) uno più piccolo in pivot (verticale) dove tenere HM lobby e sw di supporto e due monitor da 27 sì in orrizzontale ma sovrapposti tra loro. Ci sarà da acquistare i supporti, ma per fortuna hai la parete dietro e si può ripiegare per prodotti normalmente pensati per le TV che essendo più diffusi hanno costi "ragionevoli"
Direi che questa opzione è la più interessante al momento.
E che specialità giochi, anche per capire dove potresti arrivare con il multitabling
Al momento sono su people's eGioco cash NL25 5max
A seconda della specialità di gioco avresti anche dei vantaggi di ROI in certe situazioni. :)
Poi appena mi rispondi alle domande qua sopra vedo se è il caso di suggerirti di provare e ti spiego come fare con qualche "trucchetto" del mestiere.
Ogni suggerimento è ben accetto.
OK, il problema è che ho un budget limitato, non vorrei superare 900€ incluso il monitor.
Non c'è problema, rispetteremo il budget. :)
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
1) uno più piccolo in pivot (verticale) dove tenere HM lobby e sw di supporto e due monitor da 27 sì in orrizzontale ma sovrapposti tra loro. Ci sarà da acquistare i supporti, ma per fortuna hai la parete dietro e si può ripiegare per prodotti normalmente pensati per le TV che essendo più diffusi hanno costi "ragionevoli"
Direi che questa opzione è la più interessante al momento.
Ok, quindi ci vorrebbe il pc e un monitor da 27 che abbia il pivot giusto?
Mouse, tastiera, licenza di windows, hai già qualcosa o va preso tutto?
Al momento sono su people's eGioco cash NL25 5max
Azzzzzzzzzzzz, uno dei peggiori client che esistano purtroppo.
Penso che alla fin fine ti basterà l'unico monitor da 27 dato che sperare di multitablare pesantemente con questa room è tremenderrimo (anche se da quando hanno cambiato il software le cose sono effettivamente migliorate).
Oltretutto come usi HM? Hai acquistato peoples converter? L'hai settato efficacemente?
Il vantaggio è nel field, è una delle room con maggior numero di giocatori scarsi che ci sia.
Nonostante ciò spero che tu sia seguito (coach personale se possibile, se no scuola SERIA di poker) perché giocare con i fish è DIVERSO che giocare a poker con gente che gioca sensatamente o che addirittura è bravina.
Ogni suggerimento è ben accetto.
No lasciamo per perdere, con il software di microgame giocare stacked è un utopia (almeno lo è cercando di non farsi del sangue marcio), sarebbe stato diverso con pokerstars o una delle skin di iPoker per esempio, ma qua il problema è risolto alla radice direi. :)
Bien, ora un altra domanda, hai un sito/negozio preferito dove fare l'acquisto? Così guardiamo direttamente nel loro listino e evitiamo di suggerirti pezzi che magari poi non trovi.
Secondo me non serve il monitor con pivot, il monitor principale al momento lo terrei in orizzontale ed affiancherei quello già in mio possesso.
Per quanto riguarda people's ti dirò che dopo aver girato varie room (è già qualche anno che gioco) non mi sto trovando affatto male, nonostante al momento stia giocando senza HUD perchè sul PC in mio possesso non riesco a far girare HM+converter. Ci sono un sacco di fish che te le tirano addosso...si ok, come soft non è il massimo ma ho anche un buon rakeback.
Secondo me non serve il monitor con pivot, il monitor principale al momento lo terrei in orizzontale ed affiancherei quello già in mio possesso.
Sì ma con una piccola spesa in più ti assicuri la possibilità di poterne prendere un altro uguale e metterli entrambi in verticale. Io fossi in te lo farei, poi ci mancherebbe i soldi sono i tuoi.
Per quanto riguarda people's ti dirò che dopo aver girato varie room (è già qualche anno che gioco) non mi sto trovando affatto male, nonostante al momento stia giocando senza HUD perchè sul PC in mio possesso non riesco a far girare HM+converter. Ci sono un sacco di fish che te le tirano addosso...si ok, come soft non è il massimo ma ho anche un buon rakeback.
Sui fish concordo, a patto di avere il mindset per non tiltare quei giorni che si mettono a hittare senza ritegno (per come la vedo io poi te li ridanno con gli interessi), ma occorre saper cambiare le strategie per massimizzare, e questo intanto comporta l'individualizzare che tipo di fish è (la maggior parte sono calling station ma ci sono anche gli aggro maniac e tutto quel che ci sta in mezzo ai due estremi) e per questo ci vuole HM se un tal giocatore lo vedi una volta ogni tanto e non è sempre ai tavoli con te.
Quindi ti consiglio di fare sto pc alla svelta e inziare a usare HM ;)
E poi è fondamentale avere un coach o una scuola da seguire se no a meno di non essere un fenomeno totale e globale non si riesce a progredire più di tanto.
Non mi hai risposto sul discorso negozio e neppure sul fatto se ti serva o meno licenza di windows, mouse e tastiera.
Io ti posso iniziare a proporre una configurazione di base, conterrei i costi per poter spendere un po' di più dove serve, quindi un pc con un APU amd a grafica integrata (credimi che ce ne cresce), ma dotato di ssd di buon livello, di 16GB di ram a 2133mhz (ci sono ram a frequenze leggermente superiori ma prevedono un overclock del bus). Considerato che hai un budget di 900 euro e che forse serve anche un kit mouse e tastiera e una licenza di windows direi che di più di questo non ti puoi permettere. Poi col tempo puoi prendere un altro monitor e una scheda video discreta, sono cose che potrai aggiungere alla configurazione senza problemi.
Come sito uso quello di la chiave per praticità, se ne preferissi un altro basta che ce lo dici:
Monitor LED 27" iiyama XB2783HSU-B1DP 16:9 Full HD 300cd/m² 4ms Pivot Speakers USB VGA DVI DP Nero € 239,40
Assemblaggio e Test PC € 15,00
Alimentatore PC Modulare Thermaltake Smart SE 530W ATX 80+ Bronze € 50,60
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus Windowed USB3 Nero ATX € 50,4
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSC0 DVD 24x Nero SATA € 13,00
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 92,10
Dissipatore CPU Raijintek Pallas 140mm Low Profile Intel 1150/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 44,70 Facoltativo ma io lo metterei, scelgo questo così da raffreddare anche i mosfet.
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme6+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro 2133MHz 16GB (2x8GB) CL11 1.5V € 113,30
CPU AMD A10-7870K Socket FM2+ 3,9GHz Radeon R7 Boxed € 134,10
TOTALE IVA COMPRESA : 846,50 €
Ovviamente qualora ti servisse la licenza di windows dovrai optare per acquistarla coi codici online (tipo kinguin o babbano) e masterizzarti il dvd fai da te, se no vai fuori budget.
Dunque, come mouse ho un trust da gaming, niente di eccezionale ma mi trovo bene, la tastiera la vorrei cambiare ma senza andare a spendere grandi cifre. Per il SO sono a posto.
Per quanto riguarda HM ci vuole si! infatti ho abbastanza fretta di fare questa configurazione.
Si, sono seguito da un coach e credo che in breve passerò al nl50.
Posso chiederti perchè iiyama (è con pivot?) quando per la stessa cifra si trovano anche ASUS?
Dunque, come mouse ho un trust da gaming, niente di eccezionale ma mi trovo bene, la tastiera la vorrei cambiare ma senza andare a spendere grandi cifre. Per il SO sono a posto.
Ottima notizia allora, è una delle situazione tra le più favorevoli che potevo supporre.
Una tastiera vien via con poco, sopratutto perché non ci devi scrivere dei libri.
MI RACCOMANDO, il sistema operativo deve essere tassativamente a 64 bit, poi può andare bene sia win 7 che win 8.1
Si, sono seguito da un coach e credo che in breve passerò al nl50.
Questa è una scelta che puoi fare SOLO in base al bankroll, non dar retta a chi ti racconta qualcosa di diverso mi raccomando.
Posso chiederti perchè iiyama
Perché è un buon brand e perché quel prodotto in particolare era, tra quelli che soddisfacevano le caratteristiche di avere il pivot e una display port, il monitor che costava meno.
(è con pivot?)
YES.
quando per la stessa cifra si trovano anche ASUS?
Vade retro, se puoi evitare asus (così come packard bell e simili) fallo!
I prodotti (in generale anche se non è proprio corretto far di tutta l'erba un fascio) sono anche decenti (ma non "premium" come la gente li spaccia), ma hanno un servizio di assistenza post vendita che fa pena a dire poco. O meglio, vige una policy di "non passate in garanzia nulla a meno che non ne siate costretti", e questo già non è bello rispetto ai clienti onesti. Ma sopratutto una volta fatto l'RMA l'esito è... random!
Ogni tanto va tutto bene (con tempi non proprio da primato), ogni tanto ci vuole un tempo spropositato ma alla fine riesci a far valere la garanzia (per un privato però questi tempi significano essere costretti ad acquistare lo stesso prodotto ex novo per poter usare il pc), altre volte succedono porcate che veramente sono indecorose, da pezzi non funzionanti inviati in "sostituzione" più e più volte, a perdita del pezzo e nessuno ne sa più nulla, a tentativi di sostituzione perché "non riparabile" con componenti obsoleti e del tutto diversi da quello di cui hai chiesto la riparazione. Indecorosi, credimi.
Si si, come sistema operativo ho windows 7 home premium 64 bit.
La configurazione che mi ha proposto celsius però non mi sembrava male, risparmiando qualcosa sulla scheda video direi che anche mettendo un 27" andiamo a spendere la stessa cifra più o meno.
Si si, come sistema operativo ho windows 7 home premium 64 bit.
La configurazione che mi ha proposto celsius però non mi sembrava male, risparmiando qualcosa sulla scheda video direi che anche mettendo un 27" andiamo a spendere la stessa cifra più o meno.
Intendi questa?
cut & paste:
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 49.13 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 161.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 93.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/16]
Euro 84.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02]
Euro 42.59 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ARCTIC Acc fan 12cm Arctic F12 PWM 0 [AFACO-120P0-GBA01]
Euro 4.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB Samsung MZ-75E120B 850EVO
Euro 70.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Svga SAPPHIRE R7 250X 1GB Flex GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-03-20G]
Euro 94.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 44.49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - Dis 23,8 Asus VN248HA IPS [90LM00D0-B02170]
Euro 298.8 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 966,41 iva Comp. shop taocomputer
E' un ottima configurazione sia chiaro ma anche considerato il risparmio di 59 euro dati dal cambio monitor ci sono:
61 euro in più (diciamo 15 effettivi togliendo il disco di storage) ma manca:
1) l'assemblaggio, non credo tu sia in grado di montartelo da solo (o sbaglio?)
2) L'ssd: è troppo piccolo (e la cosa non può essere compensata da un disco di storage tradizionale, il database di HM e TUTTI i programmi devono stare in un ssd se vuoi il pc con la massima reattività)
3) le ram a 1866 mhz invece che a 2133
Se vuoi si può provare a farlo su quello shop ma bisogna risparmiare da qualche parte, SICURAMENTE è possibile farlo sulla cpu mettendo un FX-6350, ma poi occorre alzare il budget o non ce la fai a stare nei 900. Calcola che ci sono anche da considerare le spese di trasporto, e se non paghi con bonifico costa un pochino di più.
Dipende da te insomma. Io ti ho fatto un ipotesi minima ma che, credimi, ti darebbe la massima fluidità, poi ovviamente se uno vuol salire non c'è problema (a parte il budget).
Ah dimenticavo, meno di una R7 250X non so cosa potresti prendere per risparmiare non andare più lento di una APU... Mi sembra un ottima scelta questa che ti ha consigliato celsius.
Io avevo pensato a questa configurazione:
Base AMD
1 Pz - XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired
Euro 54,82
1 Pz - APU AMD FX X8 8370E 16MB 4,3GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD837EWMHKBOX]
Euro 177,46 iva compresa
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 92.88 iva compresa
1Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/8]
Euro 46,53 iva compresa
1Pz - Svga SAPPHIRE R7 250X 1GB Flex GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-03-20G]
Euro 94,98
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.25 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 95.12 iva compresa
Tot. € 695,61
celsius100
14-10-2015, 21:57
alla fien sulla questione monitor su cosa e ricaduta la scelta xke mi sono eprso un po di passaggi?
alla fien sulla questione monitor su cosa e ricaduta la scelta xke mi sono eprso un po di passaggi?
Spero che si sia convinto sul 27 fullHD pivot con DP, se si sta su marchi noti uno vale l'altro. :)
Io avevo pensato a questa configurazione:
Base AMD
1 Pz - XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired
Euro 54,82
1 Pz - APU AMD FX X8 8370E 16MB 4,3GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD837EWMHKBOX]
Euro 177,46 iva compresa
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 92.88 iva compresa
1Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/8]
Euro 46,53 iva compresa
1Pz - Svga SAPPHIRE R7 250X 1GB Flex GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-03-20G]
Euro 94,98
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.25 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 95.12 iva compresa
Tot. € 695,61
Beh andrebbe anche bene ma devi aggiungere l'assemblaggio, la tastiera, il monitor e le spese di spedizione.
Un octa core non serve a un assoluta mazzafionda, ma avendo frequenza elevata certamente non da malus.
La ram prendila da 2133 e meglio se 16GB.
Sostanzialmente, dato che penso che ci sia "da stringere" tu punti su una cpu che parallelizza all'estremo, spendendo un botto, senza che ci sia nulla da parallelizzare, per "permettertela" rinunci a 8GB di ram e alla frequenza massima gestibile senza OC, e anche questo è sconsigliabile. E non tieni conto di costi latenti come il servizio di assemblaggio e le spese di trasporto.
Non avrei nulla da eccepire ma sappi che se fai questa scelta c'è da aumentare il budget. Tutto qua.
Considera che l'assemblaggio è 20€ su tao e le ss stanno tra i 18-25€ a seconda sia della zona che del peso.
Secondo me con un i5 ed una 260x non avrebbe nessun problema, fare una configurazione con una apu e budget da 700€ mi sembra un po' troppo.
OK, il monitor va bene quello che mi hai proposto.
Quindi se ho ben capito si potrebbe risparmiare 50€ sulla CPU che però verrebbero investite in 8 gb di ram in più, quindi per abbassare la spesa dove si potrebbe intervenire?
Scusami ryddyck ma con i5 non andavamo a spendere di più?
Avresti lo stesso prezzo della configurazione con 8370e. Te la ricopio:
Scheda Madre Asrock H170M PRO4S Socket 1151 Intel H170 DDR4 SATA3 USB3.0 Micro-ATX € 90,50 € 90,50 0,00%
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 2133MHz 16GB (2x8GB) CL13 1.2V € 97,50 € 97,50 0,00%
VGA CLUB3D Radeon R7 260X royalQueen AMD Radeon R7 260X Core 1030MHz Memory GDDR5 5000MHz DVI HDMI DP € 108,70 € 108,70 0,00%
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 69,40 € 69,40 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,60 € 48,60 0,00%
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 45,40 € 45,40 0,00%
Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 49,70 € 49,70 0,00%
CPU Intel Core i5-6400 Skylake 2.7GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed € 184,70 € 184,70 0,00%
Totale: 694,50 su e-chiave
Si ma non avevamo detto che 2,7ghz era un po' pochi?
da questa configurazione si può togliere hd ma l'ssd vorrei fosse da 250gb, quindi credo si vada a sforare.
boh...sono un po' confuso... :help:
celsius100
14-10-2015, 23:17
Io avevo pensato a questa configurazione:
Base AMD
1 Pz - XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired
Euro 54,82
1 Pz - APU AMD FX X8 8370E 16MB 4,3GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD837EWMHKBOX]
Euro 177,46 iva compresa
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 92.88 iva compresa
1Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/8]
Euro 46,53 iva compresa
1Pz - Svga SAPPHIRE R7 250X 1GB Flex GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-03-20G]
Euro 94,98
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.25 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 95.12 iva compresa
Tot. € 695,61
se vuoi abbassare un po i costi mettici un case meno "silent" tipo il CM N300 e come processore l'FX 6350
Si ma non avevamo detto che 2,7ghz era un po' pochi?
da questa configurazione si può togliere hd ma l'ssd vorrei fosse da 250gb, quindi credo si vada a sforare.
boh...sono un po' confuso... :help:
Allora, in caso di intel devi considerare che l'efficienza del singolo core è sensibilmente superiore a quello amd (calcola circa un 20-25%).
Questo almeno avendo a che fare con SW "tradizionali".
HM2 però... non è un SW comune (e te pareva) e lui "vuole" in effetti frequenze di cpu e di ram elevati per dare il meglio di se. (l'ho detto io che è programmato male)
Inoltre non so come si comporta con ddr4 non ho ancora avuto occasioni di fare dei test seri o di vederne pubblicati. Dovrebbe andare alla peggio uguale ma tipicamente anche un filo meglio che in un sistema con ddr3 ma non si sa mai.
Inoltre non mi piacciono le configurazioni microatx, troppo sacrificate IMHO.
Se proprio si vuol fare a base intel secondo me l'unico modo per rientrare nel budget (o meglio superando il budget di poco) avendo le indispensabili alte frequenze è quello di farlo a base i3 (dual core ma che gestisce 4 threads, ergo è adeguato) e con socket 1150 (che va ancora benissimo)
Una cosa del genere:
1 Pz - Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice
Euro 9.99 iva compresa
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-01 Red LED Carbide Series, black [CC-9011050-WW]
Euro 54.62 iva compresa
1 Pz - PS 430W Thermaltake Munich 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 [W0391RE]
Euro 44.98 iva compresa
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - Mod 1150 ASROCK Z97 Anniversary(ATX/Z97) 4xDDR3 3100 OC USB3.0 SATA3 [Z97 ANNIVERSARY]
Euro 77.32 iva compresa (una H97 sarebbe adeguata ma per gestire le ram ad alta frequenza Z97 è il chipset giusto)
1 Pz - CPU Intel Core i3-4370 BOX 3,8GHz 4MB Soc.1150 [BX80646I34370]
Euro 142.45 iva compresa
1 Pz - in03gg Scythe Shuriken Revisione B Dissipatore per CPU
Euro 27.47 iva compresa
1 Pz - Svga SAPPHIRE R7 250 1GB Ultimate GDDR5,HDMI,DVI,DP,2S passiv [11215-04-40G]
Euro 87.07 iva compresa
1 Pz - Logitech KEYBOARD K120 Italiana
Euro 13.42 iva compresa
1 Pz - MEM G.SKILL DDR3 16 GB DDR3-2400 Kit, [F3-2400C11D-16GXM]
Euro 90.45 iva compresa
1 Pz - Mon LED 27 Dell P2714H DVI Wide Pivot 2Mio:1 250cd/m² 8msDVI HDCP DP [210-ABRI]
Euro 251.76 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 907,13 iva Comp.
Paypal : 925,65 iva Comp.
Fcendo il punto della situazione mi sembra di capire che comunque per avere una configurazione ottimale non si riesca a scendere sotto 900€. (monitor incluso)
A questo punto non sono 50€ di differenza tra l'una e l'altra configurazione che mi cambiano la vita.
Perciò direi di scegliere la più idonea per l'uso che ne devo fare, tenendo in considerazione che non vorrei comunque un PC da ritenere obsoleto già ne giro di un paio d'anni. Mi spiego meglio, vorrei comunque avere la possibilità di fare upgrade in futuro rimanendo su una buone base di partenza, quindi partire su base intel i3 non so se possa essere la scelta più idonea (magari sbaglio, ditemi voi)
Io avrei optato per questa configurazione:
Base AMD
1 Pz - XFX ProSeries 450W Core Edition V2 Full Wired
Euro 54,82
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-6350 Box (FD6350FRHKBOX)
Euro 119,47 iva compresa
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 92.88 iva compresa
1Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/16]
Euro 84.44 iva compresa
1Pz - Svga SAPPHIRE R7 250X 1GB Flex GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-03-20G]
Euro 94,98
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.25 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 95.12 iva compresa
1 Pz- Monitor LED 27" iiyama XB2783HSU-B1DP 16:9 Full HD 300cd/m² 4ms Pivot Speakers USB VGA DVI DP Nero
Euro 239,40 iva compresa
Tot. € 914,93
P.S. al massimo entro domani devo prendere una decisione definitiva. :)
Fcendo il punto della situazione mi sembra di capire che comunque per avere una configurazione ottimale non si riesca a scendere sotto 900€. (monitor incluso)
A questo punto non sono 50€ di differenza tra l'una e l'altra configurazione che mi cambiano la vita.
Perciò direi di scegliere la più idonea per l'uso che ne devo fare, tenendo in considerazione che non vorrei comunque un PC da ritenere obsoleto già ne giro di un paio d'anni. Mi spiego meglio, vorrei comunque avere la possibilità di fare upgrade in futuro rimanendo su una buone base di partenza, quindi partire su base intel i3 non so se possa essere la scelta più idonea (magari sbaglio, ditemi voi)
Non vedo grossa differenza se parti da intel o da amd, perché è vero che i socket amd di norma "durano" più a lungo, ma la piattaforma AM3+ ormai ha diversi annetti sulle spalle, penso che tra un po' saranno costretti a cambiare chipset anche loro.
Io avrei optato per questa configurazione:
Su che store hai deciso di acquistare? Perché a occhio mi pare tu abbia mischiato roba di e-key e roba di taocomputer. Se fai così, oltre a non essere ovviamente possibile richiedere l'assemblaggio (dovrai farlo tu) hai anche da considerare il doppio di spese di spedizioni.
Non hai nemmeno citato il costo di assemblaggio e installazione dissipatore aftermarket che dovrai comunque pagare al momento dell'ordine "vero"
1Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/16]
Euro 84.44 iva compresa
Mi ripeto, ti consiglio frequenze superiori.
1Pz - Svga SAPPHIRE R7 250X 1GB Flex GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [11229-03-20G]
Euro 94,98
Non credo sia più disponibile.
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 95.12 iva compresa
Qua si può risparmiare invece.
1 Pz- Monitor LED 27" iiyama XB2783HSU-B1DP 16:9 Full HD 300cd/m² 4ms Pivot Speakers USB VGA DVI DP Nero
Euro 239,40 iva compresa
Questo è su uno store diverso. Essendo un monitor in realtà non c'è problema ad acquistarlo da un altro sito rispetto al pc. Ma devi tener conto delle spese di spedizione.
Oppure prendi il Dell spendendo un po' di più ma acquistando tutto da tao
Manca la tastiera, per fortuna sono pochi spiccioli.
Questa configurazione è tutta su tao:
Prodotti nel carrello:
1 Pz - PS 550W XFX P1-550S-XXB9
Euro 59.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-6350 Box (FD6350FRHKBOX)
Euro 119.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 91.63 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/16]
Euro 82.09 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
Euro 27.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Euro 95.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mon LED 27 IIyama PL XB2783HSU-B1 4ms,VGA,DVI,HDMI,Höhe,Pivot [XB2783HSU-B1]
Euro 233.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 798,19 iva Comp.
Paypal : 814,48 iva Comp.
Manca la scheda video perchè la 250 flex non l'ho trovata, potrei sostituirla con un'altra oppure ordinarla.
Velocità di memoria supportate dalla CPU è 1866 MHz.
celsius100
15-10-2015, 16:39
puoi metterci l'xfx da 450W
x la vga si la flex e la versione meno costosa che ti permette di collegare fino a 3 monitor quindi economicamente parlando se te la possono ordinare risparmi qualcosa
Si celsius, al momento sullo shop sembra che non siano disponibili, eventualmente posso sentire.
Per l'alimentatore ho messo quello da 550W perchè ho visto che c'è una differenza di prezzo di pochi euro, non mi chiedere perchè!
celsius100
15-10-2015, 16:55
se nn vuoi farlo diventare un pc anche da gioco (e quindi se nn pensi di ptoenziare la vga) con 450W di ali ci stai alrgo, 550W sono addirittura troppi
Ok, posso giocare a qualche gioco ogni tanto ma non ho particolari esigenze.
A parte l'alimentatore questa configurazione pensi possa andare o sarebbe meglio avere una CPU con maggiori prestazioni?
celsius100
15-10-2015, 17:20
sisi va bene
guarda questo punto puoi infilarci anche una vga piu grande, tipo la gia citata 370
Ma dici questa? VGA Sapphire R7 370 2GB Dual-X OC 4895106276376 [11240-06-20G]
celsius100
15-10-2015, 17:55
sisi
puoi rispamriare qualceh euro sul monitor ce l'VN289Q a un po meno
Celsius per quanto riguarda il monitor credo che il consiglio di emb di metterne uno con pivot sia la scelta migliore.
Altra cosa, ho visto su tao queste due vga:
VGA Sapphire R7 370 4GB NITRO OC 4895106276352 [11240-04-20G]
VGA Sapphire R7 370 2GB Dual-X OC 4895106276376 [11240-06-20G]
Ci sono 10€ di differenza, mi chiedevo se non sia il caso di mettere quella da 4Gb.
celsius100
15-10-2015, 21:42
allora vada x il XB2783HSU-B1DP
vanno uguali come vga, 4gb di ram sono utili sopra i 300 euro di scheda, cioè quando parlaimo di tpoenze importanti,con schede di fascia medio-bassa 1/2gb sono adeguati
Come alimentatore qual'è il migliore tra questi 2?
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 (503069)
Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W] (509020)
Il be quiet è 80+ silver per 10 euro in più potrei mettere quello, è un buon alimentatore?
celsius100
15-10-2015, 23:01
si direi di si
Bene, stavo rivedendo il tutto è rileggendo i consigli di emb, quindi mi chiedevo...e se invece come CPU mettessi questa?
CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
Così potrei montare queste vga?
MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16] (509665)
Avrei un icremento di prestazioni?
celsius100
15-10-2015, 23:50
beh rpenderesti un processore simile che ha però 2core in meno
Quindi a me la scelta! Però qui sorge spontanea la domanda... vale la pena sacrificare 2 core per mettere una memoria con maggior frequenza? cmq stavo vedendo che la ram supportata è DDR3 mentre invece quelle che ho messo sopra sono DDR4 quindi dovrei sostituirle.
CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
E' su socket FM2+, quindi dovresti cambiare anche la scheda madre mettendo quella corrispondente.
Ad esempio:
1 Pz - Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
Euro 87.51 iva compresa
Così potrei montare queste vga?
Potresti addirittura EVITARE di mettere una vga sin che non metti il terzo monitor.
Siccome però parlavi di ram ti confermo che puoi mettere quelle, e volendo anche (overcloccando, ma è una cosa banale da fare nel bios) quelle da 2400 o da 2600mhz.
Ad esempio: 1 Pz - MEM G.SKILL DDR3 16 GB DDR3-2400 Kit, [F3-2400C11D-16GAB]
Euro 90.07 iva compresa
Quindi a me la scelta! Però qui sorge spontanea la domanda... vale la pena sacrificare 2 core per mettere una memoria con maggior frequenza?
SI
cmq stavo vedendo che la ram supportata è DDR3 mentre invece quelle che ho messo sopra sono DDR4 quindi dovrei sostituirle.
Ovviamente sì.
PS a meno di non prendere una soluzione FM2+ come in questo caso, se prendi una scheda video, devi cercare di prendere una che abbia tecnologia FLEX, quindi lascia stare schede più potenti ma cercane una che poi non ti costringa ad aggiungerne una seconda.
Se vai su socket FM2+ (come ti avevo consigliato sin dall'inizio) all'inizio non hai bisogno di acquistare schede video, al momento che prendi il terzo monitor, compri anche una scheda video ma non è necessario sia flex dato che il terzo monitor lo puoi attaccare alla scheda integrata.
Per il monitor, Ok che sia 27, Ok che sia pivot, ma dai retta, prendilo che abbia anche la DP!!!!
E ricordati di inserire anche le voci:
1 Pz - Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice
Euro 9.99 iva compresa
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
E' su socket FM2+, quindi dovresti cambiare anche la scheda madre mettendo quella corrispondente.
Ad esempio:
1 Pz - Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
Euro 87.51 iva compresa
Ok, questo non è un problema
Potresti addirittura EVITARE di mettere una vga sin che non metti il terzo monitor.
Siccome però parlavi di ram ti confermo che puoi mettere quelle, e volendo anche (overcloccando, ma è una cosa banale da fare nel bios) quelle da 2400 o da 2600mhz.
Ad esempio: 1 Pz - MEM G.SKILL DDR3 16 GB DDR3-2400 Kit, [F3-2400C11D-16GAB]
Euro 90.07 iva compresa
Oppure anche queste?
DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Beast, XMP [HX324C11T3K2/16] (508924)
PS a meno di non prendere una soluzione FM2+ come in questo caso, se prendi una scheda video, devi cercare di prendere una che abbia tecnologia FLEX, quindi lascia stare schede più potenti ma cercane una che poi non ti costringa ad aggiungerne una seconda.
Se vai su socket FM2+ (come ti avevo consigliato sin dall'inizio) all'inizio non hai bisogno di acquistare schede video, al momento che prendi il terzo monitor, compri anche una scheda video ma non è necessario sia flex dato che il terzo monitor lo puoi attaccare alla scheda integrata.
Quindi la CPU che ho messo va bene? La scheda video per il momento potrei non acquistarla ed i 2 monitor li collego direttamente sulla scheda madre. Giusto?
Per il monitor, Ok che sia 27, Ok che sia pivot, ma dai retta, prendilo che abbia anche la DP!!!!
Su tao, se ho visto bene l'unico monitor iijama che ha DP costa un botto, ma perchè è così importante che abbia la DP?
Oppure anche queste?
DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Beast, XMP [HX324C11T3K2/16] (508924)
Sì esatto, vanno benissimo! :)
Quindi la CPU che ho messo va bene? La scheda video per il momento potrei non acquistarla ed i 2 monitor li collego direttamente sulla scheda madre. Giusto?
Giusto, l'importante è che se prendi una cpu socket FM2+ anche la scheda madre sia FM2+, se prendi una cpu AM3 ci vuole una scheda madre AM3 e una scheda video.
Ora, nel caso di AM3, se vuoi una supporto futuro ai tre monitor è già bene che ti predisponi prendendo una scheda dotata di tecnologia FLEX (brevetto della marca sapphire), se no la tecnologia eyefinity di ATI/AMD supporta sì i tre monitor, ma con necessità di display port (o di hub displayport ATTIVO, che costa un botto ed è introvabile).
Con FLEX si può usare anche le altre porte per avere una configurazione a tre monitor.
Oppure... si mettono due schede video!
Nel caso di socket FM2+ avendo una scheda video integrata nell'APU il problema FLEX non si pone, installando una scheda video "qualunque" gestisci due monitor con quella e uno con la scheda integrata (o viceversa).
E sin che non compri il secondo monitor fai proprio a meno della scheda video, tanto non ci fai gaming 3D pesante.
Su tao, se ho visto bene l'unico monitor iijama che ha DP costa un botto
Non è importante che sia Iijama, è importante che sia di un buon brand, che sia fullHD che abbia diagonale da 27 (o 28) pollici e che abbia il pivot.
Infatti se vedi io ci avevo messo un dell.
Però puoi sempre valutare di acquistare il pc da una parte e il monitor dall'altra, tanto essendo de scatoloni diversi probabilmente le spese di trasporto aumenterebbero anche comprando da un unico store.
ma perchè è così importante che abbia la DP?
Intanto è la tecnologia più nuova, ma poi ti pari il sedere da eventuali problemi di scheda video quando alzerai il numero dei monitors. Insomma, magari non è indispensabile ora, ma male non fa di certo, ed è probabile che ti torni utile in futuro.
Sintetizzando, andrebbe bene così?
1 Pz - Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice
Euro 9.99 iva compresa
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-01 Red LED Carbide Series, black [CC-9011050-WW]
Euro 54.45 iva compresa
1 Pz - PS 430W Thermaltake Munich 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 [W0391RE]
Euro 44.98 iva compresa
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
1 Pz - CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
Euro 121 iva compresa
1 Pz - Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
Euro 87.51 iva compresa
1 Pz - in03gg Scythe Shuriken Revisione B Dissipatore per CPU
Euro 27.47 iva compresa
1 Pz - DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Beast, XMP [HX324C11T3K2/16]
Euro 92.87 iva compresa
1 Pz - Logitech KEYBOARD K120 Italiana
Euro 13.42 iva compresa
1 Pz - Mon LED 27 Dell P2714H DVI Wide Pivot 2Mio:1 250cd/m² 8msDVI HDCP DP [210-ABRI]
Euro 251.76 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 812,97 iva Comp.
Paypal : 829,56 iva Comp.
celsius100
16-10-2015, 16:34
Quindi a me la scelta! Però qui sorge spontanea la domanda... vale la pena sacrificare 2 core per mettere una memoria con maggior frequenza? cmq stavo vedendo che la ram supportata è DDR3 mentre invece quelle che ho messo sopra sono DDR4 quindi dovrei sostituirle.
la velocita della ram influisce sull'1% delle rpestazioni x cui preferisco due core in piu
Azz ragazzi, così mi confondete le idee... :wtf:
Sono ad un passo dal decidere poi uno mi dice che è meglio avere una frequenza di ram maggiore ed uno che è meglio avere una CPU con 2 core in più! :boh:
Con FLEX si può usare anche le altre porte per avere una configurazione a tre monitor.
Oppure... si mettono due schede video!
Nel caso di socket FM2+ avendo una scheda video integrata nell'APU il problema FLEX non si pone, installando una scheda video "qualunque" gestisci due monitor con quella e uno con la scheda integrata (o viceversa).
E sin che non compri il secondo monitor fai proprio a meno della scheda video, tanto non ci fai gaming 3D pesante.
Ma io intanto vorrei usare come 2° monitor quello che ho già, quindi nella configurazione che hai fatto dovrei comunque aggiungere una scheda video.
celsius100
16-10-2015, 17:04
piu core ci sono e piu la frequenza e alta melgio e
cmq l'FX 6350 ha 6 core a 3,9Ghz che col turbo arrivano fino a 4,2Ghz
l'A10 7850 ha 4core e viaggia a 3,7Ghz col turbo a 4,0Ghz
Si celsius, questo va bene ma io mi riferivo alla ram.
Se non erro emb dice che è più vantaggioso avere anzi 2 core in meno e poter montare ram da 2400 piuttosto che avere una CPU con 2 core in più ed essere costretti a rinunciare alle suddette ram.
la velocita della ram influisce sull'1% delle rpestazioni x cui preferisco due core in piu
Celsius... NO:O .
Stiamo parlando di Holdem Manager 2, non di un benchmark.
Ma io intanto vorrei usare come 2° monitor quello che ho già, quindi nella configurazione che hai fatto dovrei comunque aggiungere una scheda video.
Nessuna scheda video necessaria, l'apu gestisce senza problemi i due monitors, anzi ne supporterebbe pure tre, ma usando la vga e non mi piace consigliare connessioni analogiche.
celsius100
16-10-2015, 22:22
hai qualche test sottomano? xke a me pare strano
ma io mi riferisco in generale al fatto che nel 90% delle applicazioni passare da uno step di ram a 1866Mhz ad uno sopra i 2Ghz fa variare le prestazoni dall'0,5 al 2% in media
cmq di sicuro togliendo 2core e avendo 200Mhz meno quello e scontano che si va leggermente meno
la frequenza della ram e impostabile a proprio piacimento dal bios, bastare fare un piccolo overclock x usare delle 2400Mhz (su qualsiasi di quei socket)
Più che altro se facciamo i confronti in gaming (non utilizzando una apu ovviamente) sopra i 1866MHz non cambia nulla (sempre su ddr3 dual channel).
E qua il confronto si fa interessante...io non metto bocca perchè per me è arabo, però devo dire che in pochi giorni grazie a voi mi si è aperto un mondo! :)
Per il resto senza entrare nel merito, l'idea di non dover mettere una scheda video si fa interessante, si potrebbe fare una configurazione che mi permetta in futuro di installare una scheda più prestante e per il momento risparmierei un po' di soldi.
Celsius ma se decidessi di fare la configurazione con CPU AMD AM3+ FX-6350 Box potrei mettere questa come scheda? Svga SAPPHIRE R5 230 1GB FLEX passiv DDR3,HDMI,DVI*2,2S,LP [11233-00-20G] (508205)
risparmierei un po' di soldi e poi eventualmente la cambio in un secondo tempo.
Cosa ne pensi?
celsius100
17-10-2015, 23:41
con la SAPPHIRE R5 230 1GB FLEX puoi collegare 2 monitor
con la SAPPHIRE R5 230 1GB FLEX puoi collegare 2 monitor
The SAPPHIRE FLEX R5 230 now has the latest DDR3 memory clocked at 1600MHz effective, and runs with a core clock speed of 625 MHz. The FleX model adds the SAPPHIRE exclusive ability to support three DVI monitors in Eyefinity mode without the need for any active adapters and deliver a true SLS (Single Large Surface) work area. The first two monitors are connected to the two DVI outputs. A third DVI monitor can be connected to the HDMI output with the passive cable adapter supplied.
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=55FF24B0-E779-4ED6-B247-FB20A74D6D8A&lang=eng
Più che altro se facciamo i confronti in gaming (non utilizzando una apu ovviamente) sopra i 1866MHz non cambia nulla (sempre su ddr3 dual channel).
Ma che cacchio stai dicendo?
O meglio, ti riferisci ai giochi 3D ma qua si parla di poker...
Il 3D è una cosa assolutamente da non considerare, mentre è vitale avere sottosezione disco velocissima e latenze contenute.
Stiamo parlando di dover processare migliaia e migliaia di piccoli files (sono banalissimi files di testo) in un database mysql da cui estrarre in tempo reale i valori per popolare una HUD che si sovrappone su OGNI avversario su OGNI tavolo (e si può tablare anche su 50 tavoli contemporaneamente in teoria).
hai qualche test sottomano? xke a me pare strano
Ti pare strano perché non hai esperienza diretta dell'argomento in questione.
Test non solo non esistono ma non si possono nemmeno fare (e come lo faresti? Metti un bot a giocare? Cosa vietatissima).
Quindi bisogna basarci sull'esperienza d'uso.
Io sono coach (o meglio lo ero, ora la cosa è incompatibile con il mio lavoro e quindi rimango solo per i coaching gratuiti "una tantum") di due delle più grandi scuole di poker Italiane.
Ne ho visti di casi, di configurazioni e ne ho fatto io stesso di prove massive con le più svariate poker room.
Quindi parlo per esperienza.
ma io mi riferisco in generale al fatto che nel 90% delle applicazioni passare da uno step di ram a 1866Mhz ad uno sopra i 2Ghz fa variare le prestazoni dall'0,5 al 2% in media
Celsius tu sei preparatissimo, ma hai l'abitudine di pensare che un benckmark sia "la verità". Non è così credimi, bisogna conoscere come funziona l'architettura dei pc e cosa richiedono i vari software e mediare tutto con il cervello "attivo".
Al dilà del fatto che capisco che questo argomento sia davvero "specifico" e che chi non ha grindato non si può rendere conto di come sia esattamente la situazione (penso alla transazione da HM che era leggerissimo a HM2 che è un "sasso" di programma) il discorso vale un po' per tutto nel campo informatico.
Prendere per buono un dato di un benchmark guardando solo il "numerino" finale senza sapere che test fa e cosa misura porta a prendere cantonate pazzesche.
Tu pensa solo che la maggior parte dei test oggi tende a far emergere la differenza delle cpu in processi multithreading quando il 90% dei software comunemente utilizzati non parallelizza... NULLA!
Cmq per tornare IT, nel grinding i files che le poker room "scambiano" con il nostro pc sono banalissimi files di testo, ogni mano giocata quando sei al tavolo ti viene inviata in un piccolo file di testo dove è riportato tutto quel che è successo, i giocatori al tavolo, l'andamento della mano e delle puntate, il board, e SE c'è stato showdown (o se qualcuno ha mostrato) le hole cards dei giocatori coinvolti.
E' una cosa davvero "easy" per qualunque pc (se mai può essere pesante il client della poker room, come nel caso di OP che sfrutta il SW di microgame). Poi però interviene HM (o PT4) che raccoglie i suddetti files, li inserisce in un database mysql e estrae in tempo reale da detto database (che credimi, col tempo diventa davvero "importante") i valori da mettere in un HUD (che ognuno si costruisce a suo piacimento) a fianco del giocatore corrispondente su OGNI tavolo aperto. E l'aggiornamento deve essere istantaneo.
Altro uso indispensabile di HM è in fase di analisi post-sessione, dove si fa lo studio degli avversari (e anche del gioco di Hero) andando a filtrare situazione per situazione il comportamento sempre estraendo i dati da sto database enorme.
Capisci bene quindi che serve come prima cosa che il pc abbia:
1) sottosezione disco il più possibile prestante
2) ram a bassa latenza dato che una volta estratti i dati dal DB HM li conserva in ram per le successive manipolazioni
3) una cpu per nulla "mostruosa" ma meglio se con frequenza sopra i 3Ghz, andare oltre male non fa ma non da vantaggi. Non c'è nulla da parallelizzare, ergo sarebbero adeguati anche dei dual core, ma per cautelarci si consgliano i 4 core dato che 3 cores ormai non ce ne sono più o cmq sono di fascia bassa e non hanno buona differenza di prezzo con i quad.
4) scheda video senza nessuna velleità 3D ma a seconda delle impostazioni sulla trasparenza delle finestre (le api microsoft fanno schifo) se si va oltre un tot di tavoli OGNI finestra deve tenere in memoria tutto il desktop che c'è sotto, ergo è possibile che si finisca il buffer video. La cosa la risolvi disabilitando detta trasparenza...
Senza addentrarmi nei dettagli tecnichi per i quali mi affido totalmente a voi essendo io un neofita in materia, quello che vorrei capire è: Con l'ultima configurazione fatta da emb, se in futuro volessi mettere una buona scheda video per giocare 3D, senza grandi pretese e fermo restando che la priorità rimane pur sempre avere un PC che vada alla grande per il grindig, sarò comunque in grado di poter giocare alla maggior parte dei giochi odierni e futuri?
P.S.
E' comunque un gran piacere vedervi confrontare su un argomento così vasto e affascinante nochè molto molto costruttivo. :)
Senza addentrarmi nei dettagli tecnichi per i quali mi affido totalmente a voi essendo io un neofita in materia, quello che vorrei capire è: Con l'ultima configurazione fatta da emb, se in futuro volessi mettere una buona scheda video per giocare 3D, senza grandi pretese e fermo restando che la priorità rimane pur sempre avere un PC che vada alla grande per il grindig, sarò comunque in grado di poter giocare alla maggior parte dei giochi odierni e futuri?
Non "alla maggior parte", alla TOTALITA' dei giochi odierni e futuri. :D
celsius100
18-10-2015, 13:38
io nn mi riferivo al fatto che le prestazioni nn uamentano se si migliora le velocita della ram, ma al fatto ceh un A10 con ram da 2133/2400Mhz vada melgio dell'FX6 con ram da 1866Mhz, su quello ho dei dubbi
cmq e facilmente risolvibile, si occano le ram e si fanno andare in qualsiasi caso a 2133/2400Mhz settando due cose nel bios :)
sulla scheda video era riferito al fatto ceh bisogna passare da una configurazione eyefinity, nn so bene che disposizione si vuole aver x i monitor, xke altrimenti ci sono due output classici diciamo
io nn mi riferivo al fatto che le prestazioni nn uamentano se si migliora le velocita della ram, ma al fatto ceh un A10 con ram da 2133/2400Mhz vada melgio dell'FX6 con ram da 1866Mhz, su quello ho dei dubbi
Ma scusa, anche se andassero uguali o cmq con differenza non misurabile...
Quanto costa un apu+scheda madre FM2plus + ram a 2400mhz e quanto costa un FX6 + scheda madre + ram a 1866 + scheda video?
1 Pz - Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
Euro 87.51 iva compresa
1 Pz - CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
Euro 121 iva compresa
1 Pz - MEM G.SKILL DDR3 16 GB DDR3-2400 Kit, [F3-2400C11D-16GAB]
Euro 90.45 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 292,98 iva Comp.
Paypal : 298,96 iva Comp.
Mettendo proprio il minimo sindacale come scheda video:
1 Pz - MB ASROCK 990FX Extreme3 AM3 + ATX [990FX EXTREME3]
Euro 99.67 iva compresa
1 Pz - MEM ADATA DDR3 16 GB DDR3-1866 Kit, [AX3U1866W8G10-DR]
Euro 94.01 iva compresa
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-6350 Box (FD6350FRHKBOX)
Euro 118.68 iva compresa
1 Pz - Svga SAPPHIRE R5 230 1GB FLEX passiv DDR3,HDMI,DVI*2,2S,LP [11233-00-20G]
Euro 52.78 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 357,84 iva Comp.
Paypal : 365,14 iva Comp.
cmq e facilmente risolvibile, si occano le ram e si fanno andare in qualsiasi caso a 2133/2400Mhz settando due cose nel bios :)
Per overcloccare della ram OLTRE a essere implicito che bisogna saperlo fare, OLTRE a poter essere causa di instabilità, OLTRE al fatto che ci vuole anche un po' di culo dato che anche per prodotti uguali i risultati ottenibili possono essere diversi, OLTRE al fatto che è probabile dover overvoltare c'è un problema. Spesso per alzare la frequenza e far reggere il tutto si devono aumentare le latenze (sia pur il dato sia espresso "per cicli di clock).
Non credi sia meglio prendere già delle ram a frequenza alta?
sulla scheda video era riferito al fatto ceh bisogna passare da una configurazione eyefinity, nn so bene che disposizione si vuole aver x i monitor, xke altrimenti ci sono due output classici diciamo
:confused: Eyefinity è il nome che da amd alla sua gestione multimonitor, cosa vuoi dire con la frase finale però non lo capisco.
io nn mi riferivo al fatto che le prestazioni nn uamentano se si migliora le velocita della ram, ma al fatto ceh un A10 con ram da 2133/2400Mhz vada melgio dell'FX6 con ram da 1866Mhz, su quello ho dei dubbi
cmq e facilmente risolvibile, si occano le ram e si fanno andare in qualsiasi caso a 2133/2400Mhz settando due cose nel bios :)
sulla scheda video era riferito al fatto ceh bisogna passare da una configurazione eyefinity, nn so bene che disposizione si vuole aver x i monitor, xke altrimenti ci sono due output classici diciamo
https://www.youtube.com/watch?v=W0L_KFKJYvg
https://www.youtube.com/watch?v=W0L_KFKJYvg
Di nuovo? Ma hai provato a leggere quello che ho scritto?
I benchmark NON MISURANO NULLA CHE SIA UTILE IN QUESTA SITUAZIONE.
3D mark, super PI, cinebench, wprime.
Ma lo vogliamo accendere il cervello invece di guardare "chi ha la barretta più lunga"????
La tua incredibile saccenza su qualsiasi cosa mi irrita parecchio, get a life.
celsius100
18-10-2015, 14:48
fra una configurazione 4core su fm2 e itnegrata ed una 6core con dedicata su am3 ci sono un 60/70 euro circa di differenza
se nn ci sono problemi di budget la seconda e piu performante quindi opterei x quella
x la ram, se nn si fa overclock la differenza fra le 1866 e le 2133 e cmq limitata, x cui nn sceglierei solo in base a quella, poi visto ceh cmq contano perderei 10 minuti di tempo leggendo una guida su come settarle anche a 2133/2400Mhz nn e cmq cosa difficile, sul 90% delle schede madri in commercio e una pratica fattibile ma senza overvoltare
sto parlando solo di modificare il settaggio bus/dram
io con eyefinity intendo il collegmaneto multiplo di pou display in simultanea, nn so bene come vorra colelgare lui i monitor x cui considero che la situazione peggiore sia un output x ogni monitor indipendente e x quello nn e detto hce funzionino tutte e 3 le sucite sepatamente (acnhe se il piu delle volte va)
La tua incredibile saccenza su qualsiasi cosa mi irrita parecchio, get a life.
Irritati pure, ma abbi l'umiltà di leggere quanto è stato scritto ed elaborarlo prima di dare la tua opinione.
Perché la cosa può essere reciproca se fai degli interventi così evidentemente non pertinenti ed e (senza offesa) da "utOnto" che guarda solo i numerini che gli propinano i benchmark senza capire ed elaborare cosa misurano i suddetti.
Saccenza vs ignoranza, è una bella lotta...
Non mi sembra che tu sia stato così umile da leggere, elaborare e poi esprimere la tua opinione. Non ti offeso né insulato nei post/thread precedenti.
Saccenza, ignoranza e umiltà - divertiti.
fra una configurazione 4core su fm2 e itnegrata ed una 6core con dedicata su am3 ci sono un 60/70 euro circa di differenza
se nn ci sono problemi di budget la seconda e piu performante quindi opterei x quella
Celsius, il punto è che il boldato in questa situazione non è vero! Anzi se c'è differenza (minima ok) è a favore delle ram e della frequenza più alta.
Il termine potenza va sempre riferito a cosa deve fare quell'oggetto.
E' del tutto plausibile che un trattore lamborghini sia più potente di una mercedes statio wagon. Ma pur avendo entrambi 4 ruote un motore e un volante è facile capire cosa è più adatto a un viaggio lungo.
Così come è plausibile che una Bugatti Veyron abbia più potenza di un trattore, ma che sia completamente non adatta a vangare un campo.
x la ram, se nn si fa overclock la differenza fra le 1866 e le 2133 e cmq limitata, x cui nn sceglierei solo in base a quella, poi visto ceh cmq contano perderei 10 minuti di tempo leggendo una guida su come settarle anche a 2133/2400Mhz nn e cmq cosa difficile, sul 90% delle schede madri in commercio e una pratica fattibile ma senza overvoltare
sto parlando solo di modificare il settaggio bus/dram
Ma quello che scrivi è sicuramente vero e sensato. Però continuo a ignorare il perché tu consigli di fare tale procedura (coi rischi del caso) quando spendendo meno e comprando ram già certificate si risolve l'ambaradan alla radice.
io con eyefinity intendo il collegmaneto multiplo di pou display in simultanea, nn so bene come vorra colelgare lui i monitor x cui considero che la situazione peggiore sia un output x ogni monitor indipendente e x quello nn e detto hce funzionino tutte e 3 le sucite sepatamente (acnhe se il piu delle volte va)
Ummhhh ho capito poco anche ora, ma forse ti riferisci alla necessità di dover usare un HUB DP attivo in configurazioni eyefinity con più di due monitor (ad eccezione delluso di schede dotate di tecnologia flex).
E' una cosa che cmq si risolve con una doppia scheda video, ossia un altro punto a favore della soluzione APU, intanto usa quella, poi se mai metterà in futuro una scheda video (anche da gaming 3D se lo vorrà) potrà continuare a collegare un monitor (o due) all'integrata.
Non mi sembra che tu sia stato così umile da leggere, elaborare e poi esprimere la tua opinione.
Ho lavorato nel mondo del poker online per anni, e preso coscienza diretta di quali sono gli eventuali colli di bottiglia. Insomma conosco l'argomento.
Saresti gentilmente in grado di quotare un tuo intervento nel thread che io non ho letto o di cui non ho tenuto conto riguardo al topic in questione?
Perché io mi sono sbattuto per spiegare per filo e per segno in cosa un attività di HM2 differisce da quello che un qualunque benchmark possa mai misurare. Bastava leggere ed elaborare.
Non ti offeso né insulato nei post/thread precedenti.
La tua incredibile saccenza su qualsiasi cosa mi irrita parecchio, get a life.
Ma che cacchio stai dicendo?
O meglio, ti riferisci ai giochi 3D ma qua si parla di poker...
Il 3D è una cosa assolutamente da non considerare, mentre è vitale avere sottosezione disco velocissima e latenze contenute.
Stiamo parlando di dover processare migliaia e migliaia di piccoli files (sono banalissimi files di testo) in un database mysql da cui estrarre in tempo reale i valori per popolare una HUD che si sovrappone su OGNI avversario su OGNI tavolo (e si può tablare anche su 50 tavoli contemporaneamente in teoria).
Vuoi che torni ancora indietro in thread precedenti? La saccenza è palese
Vuoi che torni ancora indietro in thread precedenti? La saccenza è palese
Ma infatti mica l'ho negato.
Ma non è altrettanto negabile la tua ignoranza (non nel senso offensivo ma nel senso di "colui che ignora") su questi argomenti.
Ignoranza che di persé non ha nulla di male, nessuno nasce erudito, ma quello che c'è di male in questo thread è che tu non abbia avuto l'umiltà di leggere quello che ho scritto, apprendere delle cose che evidentemente non sapevi, e cercare di elaborarle in base alle tue conoscenze tecniche.
E invece ti sei sentito "in dovere" di postare un link a una serie di benchmark che, misurando TUTT'ALTRA COSA possono fuorviare completamente OP.
Io lo so che posso risultare irritante, ho un carattere piuttosto schifoso e ci sto anche "lavorando" sopra. Ma quando parlo con chi non solo non conosce bene l'argomento di cui sta parlando, ma che dopo che glielo spiego perdendo un sacco di tempo, ignora completamente quello che ho scritto e da delle alternative sbagliate per pura pigrizia mentale beh... Che si arrangi se gli sto sugli zebedei!
Chi ti ha detto che non ho letto? Chi ti ha detto che non mi sto informando su postgresql? Chi ti dice che i benchmark riguardino prettamente altro? Ti ricordo che li in mezzo ci sta anche il wprime, maxxmemm, aida64, etc. se per te questi test non servono a nulla né tanto meno a capire se la frequenza influisce in qualche modo in qualsiasi ambito...
Chi ti ha detto che non ho letto? Chi ti ha detto che non mi sto informando su postgresql?
Il fatto che hai postato cose che non c'incastrano nulla e che sono completamente fuorvianti?
Tra l'altro, ti stai informando su mysql? Ma non avresti dovuto farlo PRIMA di rispondere?
Chi ti dice che i benchmark riguardino prettamente altro?
Il fatto che so cosa misurano quei benchmark.
Ti ricordo che li in mezzo ci sta anche il wprime
Appunto!
(wPrime is a leading multithreaded benchmark for x86 processors)
aida64
Appunto!
Tools diagnostici e di benchmark GENERICI e quindi fuorvianti per esigenze così specifiche.
maxxmemm
Umhh, sai dirci precisamente cosa misura? Questo in teoria sarebbe un filo più pertinente, ma solo sapendo che parti del test tenere in considerazione.
E sopratutto, dal tuo link secondo te OP è in grado di capire come è meglio spendere i suoi soldi o un utente come lui a digiuno di informatica vorrebbe che gli diamo già la soluzione ponderata per ottimizzare l'acquisto?
se per te questi test non servono a nulla né tanto meno a capire se la frequenza influisce in qualche modo in qualsiasi ambito...
No, qua non siamo in "qualsiasi ambito", postare link a una batteria di test che misura situazioni molto diverse da quella in oggetto e che poi vengono sintetizzate in pochi "numerini" non ha nessun senso e ti confermo che è fuorviante.
E' inutile che cerchi di arrampicarti sugli specchi, sarebbe più onesto ammettere che l'argomento in questione non l'hai mai affrontato e che le tue (buone) conoscenze generiche non sono applicabili alla situazione specifica.
Non c'è mica nulla di male eh. E' anche un occasione per imparare se si pone ascolto ai post degli altri utenti e poi li si elabora in base al proprio know how senza voler dare il proprio parere generico e generalista e sperare che vada bene anche in situazioni del tutto particolari.
Ma secondo te prima di dire qualcosa non mi informo/aggiorno? A parte il fatto che postgresql non è mysql; wprime stai tranquillo che non testa solo la cpu, tanto è vero che non avrebbe senso testare diverse ram con diverse frequenze; aida64 ha il test anche per le memorie e non in generale; per maxxmem bisognerebbe farsi una cultura a parte (visto che testa scrittura, lettura, copia, banda in singoli blocchi da 16MB fino a 512MB e ripete i passaggi diverse volte) e resta comunque un benchmark sintetico.
Ora mi chiedo se tu prima di scrivere un post solo per "botta e risposta" ti sia informato.
Ma secondo te prima di dire qualcosa non mi informo/aggiorno?
Sì. Non è che non sia sicuro che tu sia un ragazzo preparato, è che generalizzi troppo e dai troppo affidamento a dei "numerini" senza entrare nel dettaglio.
Su questo topic sono SICURO che tu non ti possa essere informato, perché ci vogliono ore ed ore di studio per grindare, è un vero e proprio lavoro.
Inoltre ci sono specialità molto diverse nel poker e non dico che facciano storia a se, ma possono essere parecchio diverse. Ti cito solo i diversi software delle room e cose come lo zooom poker di pokerstars.
A parte il fatto che postgresql non è mysql
Vero, ma secondo te in questo caso fa differenza?
E' un DB basato su SQL per l'interrogazione delle tabelle dati. Di come sia fatto e di come sia eventualmente meglio programmabile ripetto a mySQL o Firebird e simili mi dici che cosa cambia a livello di configurazione HW per ottimizzarne l'uso?
Mi dirai forse che a fare la differenza sono il tipo di dati che sono contenuti nelle tabelle, e ti darei ragione al 100%. Ma di che tipo di dati stiamo parlando l'ho già chiarito no?
wprime stai tranquillo che non testa solo la cpu, tanto è vero che non avrebbe senso testare diverse ram con diverse frequenze
Ma il punto è che tu prendi per buono il dato sintetico, che sono una media ponderata DECISA IN BASE A DEI PESI CHE DECIDE QUALCUN ALTRO e che è IMPOSSIBILE che abbiano peso corretto per questo tipo di uso, sono astrazioni necessarie per una sintesi, ma che in settori così specifici fuorviano alla grande. Bisognerebbe ideare una simulazione su HM, un database di almeno 40.000 (che sono proprio il minimo per potersi considerare un grinder) mani mensili un tot di tavoli in contemporanea della tot poker room e poi delle simulazioni di un paio di ore di filtri per lo studio post sessione.
Ma pensi che ci sia un fesso che si metta a programmare una cosa del genere? Con il minimo possibile dell'appetibilità sul mercato e con delle violazioni eclatanti della licenza delle poker room (che vietano in maniera assoluta l'uso di bot)...
Sono cose che si imparano facendo del poker una professione.
E anche in questo caso stiamo parlando di potenzialità che qualunque pc decentemente configurato può affrontare in maniera "normale". Tutta la pappardella di questo thread è stata fatta non per dargli un pc "sufficiente" ma per dare a OP delle indicazioni di un pc "ottimizzato".
Il grinder con il guadagno maggiore che conosco IRL ha un pc niente affatto ottimizzato, ogni tanto lo guido in migliorie, ma non è assolutamente un informatico e "fa con quel che ha" pur continuando a macinare guadagni di oltre 5K al mese.
Certo, se si degnasse di darmi retta le analisi e lo studio lo farebbe in tempi ben più rapidi, ma la cosa gli interessa sino a un certo punto, tanto sta già bene così. Io di certo posso dirgliele una volta le cose, se poi pensa a tutt'altro non mi va di insistere.
aida64 ha il test anche per le memorie e non in generale; per maxxmem bisognerebbe farsi una cultura a parte (visto che testa scrittura, lettura, copia, banda in singoli blocchi da 16MB fino a 512MB e ripete i passaggi diverse volte) e resta comunque un benchmark sintetico.
Vedi sopra.
Ora mi chiedo se tu prima di scrivere un post solo per "botta e risposta" ti sia informato.
Guarda sono un po' stanco, di questi discorsi, vorrei che ci dicessi quante mani hai mai fatto di poker online e su che room, così vediamo tra noi due chi è che può dare il parere più autorevole. Personalmente, pur contando che è almeno un anno che non grindo più ma gioco ogni tanto per diletto ho giocato non meno di 3 milioni di mani, a partire dai tempi di HM1 di cui ho la licenza tuttora (omaha compreso) per passare a PT4 e HM2.
E sono coach di due delle migliori scuole in Italia, quindi ho dovuto aiutare gli allievi e di pc usati per il poker ne ho visti a bizzeffe e creati ad hoc parecchie decine.
Detto questo, fai pure una tua "ottimizzazione" per OP e vediamo cosa ne viene fuori. Però basta polemica, stiamo flammando invece di aiutare un utente del forum.
Non si tratta di saper giocare a poker o meno, parliamo delle informazioni che tu hai dato in merito alle memorie e non penso proprio che postgresql sia affamato di frequenze quando in qualunque momento si potrebbe tranquillamente cambiare database, protocolli, algoritmi e ca++i vari ed il discorso fatto sopra cambierebbe. Siamo arrivati da un paio d'anni a configurazioni che spendendo 1000€ o 10000€ e facendo le stesse identiche operazioni il risultato è il medesimo se non qualche frazione di secondo in più (ovviamente parliamo di operazioni non legate al rendering od operazioni cpu-intensive/gpu-intensive).
Dal mio punto di vista, visto che si tratta sempre di software non proprio sviluppato per delle configurazioni specifiche, "qualsiasi" configurazione di qualità potrebbe andare tranquillamente bene e che poi possa o meno beneficiare di frequenze più elevate ne dubito perché molto probabilmente risulterà più veloce la configurazione con un processore con ipc più alto - che poi si possano fare configurazioni differenti e grindare "allo stesso modo" per poter tirar fuori una sorta di statistica e poter paragonare le configurazioni ben venga, ma ne dubito.
Sembra il classico paradosso tra videogamer professionisti che fraggano di più perché hanno il mouse migliore.
Non si tratta di saper giocare a poker o meno
Certo, però si tratta di averci giocato e "massato" un numero di mani tale da potersi rendere conto di quel che serve o meno con HM2.
parliamo delle informazioni che tu hai dato in merito alle memorie e non penso proprio che postgresql sia affamato di frequenze
Ho parlato principalmente di latenze.
quando in qualunque momento si potrebbe tranquillamente cambiare database, protocolli, algoritmi e ca++i vari ed il discorso fatto sopra cambierebbe
Sì ma qua andiamo OT. Che ci frega di altri DB o altri SW?
OP ha chiesto un pc per il poker, ha dato un budget e ha anche parlato di un futuro terzo monitor. Ergo il risparmiare qualche euro certo non fa schifo, intanto lo mette nel roll, poi lo userà per passare al terzo monitor in anticipo rispetto alle sue previsioni SE lo riterrà utile.
Siamo arrivati da un paio d'anni a configurazioni che spendendo 1000€ o 10000€ e facendo le stesse identiche operazioni il risultato è il medesimo se non qualche frazione di secondo in più
Eh posso anche convenire, ma l'HUD in certe situazioni non può permettersi di avere quella frazione di secondo di ritardo.
Pensiamo solo a chi gioca oltre i 4 tavoli zoom...
Puoi magari avere un pc leggermente più lento in fase di analisi post-sessione, non succede nulla di grave se non perderci un po' più di tempo, ma magari farebbe piacere avere un pc reattivo anche in quei casi visto che lo compri nuovo no?
Dal mio punto di vista, visto che si tratta sempre di software non proprio sviluppato per delle configurazioni specifiche, "qualsiasi" configurazione di qualità potrebbe andare tranquillamente bene
Sì te lo confermo, funzionare funzionerebbe quasi qualunque configurazione ben fatta, salvo i casi più "difficili".
Ma OP usa il client di microgame... E questa E' una delle situazioni più "a rischio". Pensa che non funziona nemmeno direttamente HM2, c'è bisogno di un converter che allinei i dati in tempo reale.
e che poi possa o meno beneficiare di frequenze più elevate ne dubito perché molto probabilmente risulterà più veloce la configurazione con un processore con ipc più alto
No, questo ti posso certificare che non è vero. Non serve potenza di calcolo, serve rapidità di eseguzione.
che poi si possano fare configurazioni differenti e grindare "allo stesso modo" per poter tirar fuori una sorta di statistica e poter paragonare le configurazioni ben venga, ma ne dubito.
Diciamo proprio che è un utopia. Poi chi e come le misurerebbe?
Sembra il classico paradosso tra videogamer professionisti che fraggano di più perché hanno il mouse migliore.
Può essere, ma con tutti gli stress che si deve già sorbire il grinder avere il pc "a posto" e reattivo credimi, è un problema di meno non da poco.
Beh tornando al discorso di sviluppo, se si presentasse a qualcuno la malsana idea di fare che ne so tutto in java... si potrebbe sparare su qualsiasi configurazione sulla faccia della terra perché sarebbe orrenda :mc:
Sul discorso delle latenze e frequenze, come detto prima per le frequenze direi che è impercettibile la differenza mentre per le latenze ovviamente non si consigliano alte (anche perché difficilmente si trovano sul mercato memorie 1866 con cl18 ad esempio e ovviamente non siamo nemmeno ai tempi della prima generazione ddr).
Per la prova di grinding come detto prima è impossibile, o quanto meno poco realistica.
Per il paradosso del gamer facci caso... stanno uscendo mobo con usb selettive e specifiche per chi gioca :confused: :muro:
Azz ragazzi ma per curiosità è la prima volta che trattate l'argomento grinding in questo forum? Così per curiosità...si è acceso un flame costruttivo dove traspare tutta la passione e le competenze che avete in materia, ma non pensavo di scatenare tutto ciò! :D
Vi ho seguito tutto il giorno! Per colpa vostra ho giocato metà delle mani che dovevo... :D
Comunque io ho deciso! Domani appena ho un po' di tempo posto la configurazione che ho in mente, poi mi dite. ;)
Beh tornando al discorso di sviluppo, se si presentasse a qualcuno la malsana idea di fare che ne so tutto in java... si potrebbe sparare su qualsiasi configurazione sulla faccia della terra perché sarebbe orrenda :mc:
Ok ma allo stato attuale delle cose HM2 è HM2, su quello bisogna basarsi. :)
Sul discorso delle latenze e frequenze, come detto prima per le frequenze direi che è impercettibile la differenza mentre per le latenze ovviamente non si consigliano alte (anche perché difficilmente si trovano sul mercato memorie 1866 con cl18 ad esempio e ovviamente non siamo nemmeno ai tempi della prima generazione ddr)
Sì ma i "numerini" che esprimono le latenze sono espressi in cicli di clock. Aumentare la frequenza ottiene direttamente anche lo scopo di diminuire la latenza, spesso anche se il valore della latenza è superiore a quello di ram a frequenza inferiore.
Detto ciò nessuno consiglia ram "sbilanciate" ci mancherebbe.
Per la prova di grinding come detto prima è impossibile, o quanto meno poco realistica.
Intendi i benchmark, perché di prove se ne fanno quotidanamente. Un grinder deve produrre una mole di gioco considerevole per poter abbattere la varianza. Parliamo di minimo 20, ma di norma sulle 35-50 mila mani al mese. E' un lavoro a tutti gli effetti, per quello che IMHO è importante dare dei consigli "ottimizzati". Non serve spendere cifre fotoniche, ma acquistare prodotti "furbi" in grado di fare da supporto al meglio al grinder.
Per il paradosso del gamer facci caso... stanno uscendo mobo con usb selettive e specifiche per chi gioca :confused: :muro:
Ok ma un gamers magari ha le sue fisime e le sue paturnie. Un grinder ci lavora col pc, deve badare al sodo e cercare di lasciare più possibili soldi nel roll, perché questo significa level up più veloci che a sua volta significano maggiori introiti in tempi più brevi. E' come un cane che si morde la coda, uno grinda per guadagnare e poi tira la cinghia per guadagnare di più in futuro e quindi cerca di fare meno cashout possibili.
I soldi spesi il coaching fanno eccezione perché si ripagano da se.
Azz ragazzi ma per curiosità è la prima volta che trattate l'argomento grinding in questo forum?
E' successo ma pochissime volte, di norma questo tipo di richieste vengono fatte nei forum delle scuole di poker o dei forum di poker.
Ok ma un gamers magari ha le sue fisime e le sue paturnie. Un grinder ci lavora col pc, deve badare al sodo e cercare di lasciare più possibili soldi nel roll, perché questo significa level up più veloci che a sua volta significano maggiori introiti in tempi più brevi. E' come un cane che si morde la coda, uno grinda per guadagnare e poi tira la cinghia per guadagnare di più in futuro e quindi cerca di fare meno cashout possibili.
I soldi spesi il coaching fanno eccezione perché si ripagano da se.
Per come si stanno evolvendo le cose fare il videogiocatore ormai è una professione a tutti gli effetti.
Azz ragazzi ma per curiosità è la prima volta che trattate l'argomento grinding in questo forum?
C'è chi si ammazza per il calcio e chi si sfonda di hardware... stiamo sempre lì :ciapet:
C'è chi si ammazza per il calcio e chi si sfonda di hardware... stiamo sempre lì :ciapet:
...e c'è chi si sfonda di poker! Ognuno ha le sue...che ce voi fa'!?
Comunque la mia era semplice curiosità, visto che non pensavo si potesse scatenare un flame su questo argomento, oltre tutto devo dire che a differenza dei milioni di flame fini a se stessi, che si scatenano nei vari gruppi o forum qui si flamma comunque in modo costruttivo, quindi ben venga! ;)
Dunque veniamo a noi...
Io avrei pensato di fare così:
1 Pz - HD2,5 1000GB WD10JPVX 5400rpm 8MB SA3 SATA3 WD Blue [WD10JPVX]
Euro 56.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
Euro 121 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
Euro 87.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Beast, XMP [HX324C11T3K2/16]
Euro 93.33 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W]
Euro 60.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BK009 HXLVBC [Pure Rock, CPU-Kühler]
Euro 32.42 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mon LED 27 IIyama PL XB2783HSU-B1 4ms,VGA,DVI,HDMI,Höhe,Pivot [XB2783HSU-B1]
Euro 233.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice
Euro 9.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 803,47 iva Comp.
Paypal : 819,87 iva Comp.
Ho messo il monitor iiyama perchè ho letto in rete un sacco ti ottime recensioni su questo prodotto se però mi confermate che il dell va di pari passo e che è necessario prendere un monitor con DP possiamo optare anche per quest'ultimo.
Per il case abbiamo queste due opzioni:
Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Geh ATX Midi oN Corsair Spec-01 Red LED Carbide Series, black [CC-9011050-WW]
Mi piacciono entrambe le soluzioni, uno più sobrio esteticamente e l'altro più "aggressivo" ma vorrei che ci fosse un occhio di riguardo dal punto di vista del rumore, quindi vorrei sapere se ci può essere una sostanziale differenza tra i due.
Per la tastiera, pur mantenedo una classica lampada da scrivania, vorrei mettere un punto luce dietro ai monitor per affaticare meno la vista, quindi mi chiedevo se non fosse il caso di prendere una tastiera retroilluminata.
Chiariti questi punti, se mi date conferma che la configurazione va bene procedo con l'ordine!
celsius100
19-10-2015, 11:42
Dunque veniamo a noi...
Io avrei pensato di fare così:
1 Pz - HD2,5 1000GB WD10JPVX 5400rpm 8MB SA3 SATA3 WD Blue [WD10JPVX]
Euro 56.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
Euro 121 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
Euro 87.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Beast, XMP [HX324C11T3K2/16]
Euro 93.33 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk
Euro 60.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BK009 HXLVBC [Pure Rock, CPU-Kühler]
Euro 32.42 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mon LED 27 IIyama PL XB2783HSU-B1 4ms,VGA,DVI,HDMI,Höhe,Pivot [XB2783HSU-B1]
Euro 233.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice
Euro 9.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 803,47 iva Comp.
Paypal : 819,87 iva Comp.
Ho messo il monitor iiyama perchè ho letto in rete un sacco ti ottime recensioni su questo prodotto se però mi confermate che il dell va di pari passo e che è necessario prendere un monitor con DP possiamo optare anche per quest'ultimo.
Per il case abbiamo queste due opzioni:
Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Geh ATX Midi oN Corsair Spec-01 Red LED Carbide Series, black [CC-9011050-WW]
Mi piacciono entrambe le soluzioni, uno più sobrio esteticamente e l'altro più "aggressivo" ma vorrei che ci fosse un occhio di riguardo dal punto di vista del rumore, quindi vorrei sapere se ci può essere una sostanziale differenza tra i due.
Per la tastiera, pur mantenedo una classica lampada da scrivania, vorrei mettere un punto luce dietro ai monitor per affaticare meno la vista, quindi mi chiedevo se non fosse il caso di prendere una tastiera retroilluminata.
Chiariti questi punti, se mi date conferma che la configurazione va bene procedo con l'ordine!
massi dai anche se la cpu e meno potente forse te la cavi cmq bene
l'antec P100 e silenzioso, il corsiar e un case standard e ha bisogno di una ventola da 120mm sul posteriore
Celsius, il punto è che il boldato in questa situazione [B]non è vero! Anzi se c'è differenza (minima ok) è a favore delle ram e della frequenza più alta.
Il termine potenza va sempre riferito a cosa deve fare quell'oggetto.
E' del tutto plausibile che un trattore lamborghini sia più potente di una mercedes statio wagon. Ma pur avendo entrambi 4 ruote un motore e un volante è facile capire cosa è più adatto a un viaggio lungo.
Così come è plausibile che una Bugatti Veyron abbia più potenza di un trattore, ma che sia completamente non adatta a vangare un campo.
Ma quello che scrivi è sicuramente vero e sensato. Però continuo a ignorare il perché tu consigli di fare tale procedura (coi rischi del caso) quando spendendo meno e comprando ram già certificate si risolve l'ambaradan alla radice.
Ummhhh ho capito poco anche ora, ma forse ti riferisci alla necessità di dover usare un HUB DP attivo in configurazioni eyefinity con più di due monitor (ad eccezione delluso di schede dotate di tecnologia flex).
E' una cosa che cmq si risolve con una doppia scheda video, ossia un altro punto a favore della soluzione APU, intanto usa quella, poi se mai metterà in futuro una scheda video (anche da gaming 3D se lo vorrà) potrà continuare a collegare un monitor (o due) all'integrata.
ah ho capito, nn era stato specifico su una cosa
io nn sto parlando di occare della ram a bassa frequenza, si pososno gia rpendere delle ram a 2400Mhz in tutti i casi, solo ceh x farla andare su am3 a quella frequenza e probvabile che vada modificato da bios il rapporto dram/fsb, lo stesso su fm2
xke cmq di default uno supporta le 1866 e l'altro le 2133
x eyefinity intendo solo il desktop esteso da usare in game, io nn so a questo punto come piloterà i vari schermi x questo considero tutti gli output distini (ma cmq 2 output separati sono sicuri e il terzo che nn e certo funzioni sempre)
1 Pz - HD2,5 1000GB WD10JPVX 5400rpm 8MB SA3 SATA3 WD Blue [WD10JPVX]
Euro 56.82 iva compresa
Scusa ma questo?
Non l'ho capita, non avevi parlato di un disco di appoggio, naturalmente non c'è nessunissimo problema a metterlo ma...
Perché mai optare per un disco da notebook???
Ok che funziona lo stesso, ma non ha senso.
Io metterei un classico caviar green (ma anche il blu va bene) però da 3,5 pollici!!!
1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W]
Euro 60.04 iva compresa
Nonostante io non abbia poi tutta sta grossa stima sul brand TT continuo a consigliarti di risparmiare e prenderti il Munich.
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BK009 HXLVBC [Pure Rock, CPU-Kühler]
Euro 32.42 iva compresa
Anche qua, visto che prendi un APU, ti consiglio un dissipatore ortogonale, così dissipi anche i mosfet.
Se lo Shuriken "liscio" non ti sfagiolava e volevi qualcosa di più potevi optare per la versione "big" (Scythe Big Shuriken 2).
1 Pz - Mon LED 27 IIyama PL XB2783HSU-B1 4ms,VGA,DVI,HDMI,Höhe,Pivot [XB2783HSU-B1]
Euro 233.22 iva compresa
Ho messo il monitor iiyama perchè ho letto in rete un sacco ti ottime recensioni su questo prodotto se però mi confermate che il dell va di pari passo e che è necessario prendere un monitor con DP possiamo optare anche per quest'ultimo.
Diciamo che col fatto che hai già una scheda video in configurazione, avere DP non è indispensabile. Io avrei cmq scelto di non rinunciarci, ma è una questione di fisime personali. Non c'è problema se prendi questo.
Per il case abbiamo queste due opzioni:
Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
Geh ATX Midi oN Corsair Spec-01 Red LED Carbide Series, black [CC-9011050-WW]
Mi piacciono entrambe le soluzioni, uno più sobrio esteticamente e l'altro più "aggressivo" ma vorrei che ci fosse un occhio di riguardo dal punto di vista del rumore, quindi vorrei sapere se ci può essere una sostanziale differenza tra i due.
Guarda, l'unico modo per avere bassi rumori è contenerli all'origine. E questo è già "previsto" nel tuo pc.
Scegli quello che ti piace di più. Non è nemmeno così necessario mettere una ventola posteriore in estrazione dato che il tuo pc di calore ne produce poco. Ma aggiungere una 120mm male non fa.
Per la tastiera, pur mantenedo una classica lampada da scrivania, vorrei mettere un punto luce dietro ai monitor per affaticare meno la vista, quindi mi chiedevo se non fosse il caso di prendere una tastiera retroilluminata.
Non c'è nessun problema.
l'antec P100 e silenzioso, il corsiar e un case standard e ha bisogno di una ventola da 120mm sul posteriore
In realtà ero più orientato su antec P100 ma su tao dalla foto sembra che sia grigio, perciò credo che punterò su corsair.
Che tipo di ventola devo montare?
Scusa ma questo?
Non l'ho capita, non avevi parlato di un disco di appoggio, naturalmente non c'è nessunissimo problema a metterlo ma...
Perché mai optare per un disco da notebook???
Si, in effetti avevo detto di rinunciare all' HD ma dato che sono appassionato di cinema e che l'HD in mio possesso è già abbastanza pieno, ho pensato di metterlo, tanto avrei sicuramente dovuto metterlo in futuro.
Ho scelto questo: HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Nonostante io non abbia poi tutta sta grossa stima sul brand TT continuo a consigliarti di risparmiare e prenderti il Munich.
Ho scelto il be quiet perchè 80+ silver e alla fine sono circa 15€ di differenza.
Si, in effetti avevo detto di rinunciare all' HD ma dato che sono appassionato di cinema e che l'HD in mio possesso è già abbastanza pieno, ho pensato di metterlo, tanto avrei sicuramente dovuto metterlo in futuro.
Ho scelto questo: HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Secondo me non conviene il taglio da 1TB, con pochi euro in più prendi quello da 2TB:
1 Pz - HD WD 3,5" 2000 GB WD WD20EZRX 64MB
Euro 70.58 iva compresa
Comunque se ti basta 1TB va bene il caviar blu, ci mancherebbe.
Ho scelto il be quiet perchè 80+ silver e alla fine sono circa 15€ di differenza.
Continuo a preferire il TT ma se proprio vuoi quello non c'è problema. Basta non prendere una cinesata.
Io cmq eventualmente li investirei più sull'HD da 2TB che sul PSU gli euro in più.
celsius100
19-10-2015, 15:54
una comune arctic F12 PWM
Dunque ragazzi, ho preso un giorno di tempo perchè avrei voluto mettere l'ANTEC P100, ho provato a mandare una mail allo store per avere info in merito al colore del case ma non ho ancora ricevuto risposta, quindi li ho contattati telefonicamente ma non hanno saputo darmi info e mi hanno detto di aspettare una risposta alla mail ma dato che ho davvero bisogno di questo PC ho deciso di lasciar perdere.
Questa è la configurazione finale che ho scelto, se mi date conferma che è tutto ok, domani procedo con l'ordine.
1 Pz - HDA 1000GB WD WD10EURX 64MB SATA3 SATA-3 [WD10EURX]
Euro 59.35 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
Euro 121 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
Euro 87.51 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 93 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Beast, XMP [HX324C11T3K2/16]
Euro 93.33 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W]
Euro 60.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
Euro 13.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Scythe Big Shuriken 2 Revisione B Dissipatore per CPU
Euro 36.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Geh ATX Midi oN Corsair Spec-01 Red LED Carbide Series, black [CC-9011050-WW]
Euro 54.45 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ARCTIC Acc fan 12cm Arctic F12 PWM CO DoubleBallBearing [AFACO-120PC-GBA01]
Euro 6.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mon LED 27 IIyama PL XB2783HSU-B1 4ms,VGA,DVI,HDMI,Höhe,Pivot [XB2783HSU-B1]
Euro 233.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice
Euro 9.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 870,65 iva Comp.
Paypal : 888,42 iva Comp.
Ultima cosa, dato che non ho mai acquistato da questo store, mi consigliate di fare una spedizione assicurata?
celsius100
20-10-2015, 22:39
prendi un arctic freezer 13 sui 20 euro e come ali sarebbe gia tanto un be quiet sytem7 400W o un XFX pro 450
il pc va bene io ero piu dell'idea di avere un paio di core extra, ma anceh cosi nn dovrebbe adnar male
x il resto l'assicurazione e una cosa in piu ma alla fine diciamo ceh nn e obbligatoria
Dunque ragazzi, ho preso un giorno di tempo perchè avrei voluto mettere l'ANTEC P100, ho provato a mandare una mail allo store per avere info in merito al colore del case ma non ho ancora ricevuto risposta, quindi li ho contattati telefonicamente ma non hanno saputo darmi info e mi hanno detto di aspettare una risposta alla mail ma dato che ho davvero bisogno di questo PC ho deciso di lasciar perdere.
...cut..
Se vuoi domattina ti mando un paio di foto del P100.
Oggettivamente non è nero nero (il mio vecchio Centurion 532 è proprio nero ad esempio), forse è l'effetto della "satinatura" che lo fa sembrare più "antracite".
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
prendi un arctic freezer 13 sui 20 euro
Gli ho consigliato io un dissy tangenziale perché è bene raffrescare anche i mosfet usando la gpu integrata. Poi ovviamente il pc funziona anche con un dissy ortogonale e anzi, pure con quello stock.
Se vuoi domattina ti mando un paio di foto del P100.
Oggettivamente non è nero nero (il mio vecchio Centurion 532 è proprio nero ad esempio), forse è l'effetto della "satinatura" che lo fa sembrare più "antracite"
Ok, grazie per l'informazione, se mi confermi che è nero mi fido e procedo con l'ordine del P100.
Lascio la configurazione come postata sopra ad eccezione del case e dell'alimentatore.
Metto Case ANTEC P100 e alimentatore XFX PRO 450W.
celsius100
21-10-2015, 11:37
Gli ho consigliato io un dissy tangenziale perché è bene raffrescare anche i mosfet usando la gpu integrata. Poi ovviamente il pc funziona anche con un dissy ortogonale e anzi, pure con quello stock.
il fatto e che lo shuriken a quasi 40 euro e caruccio rispetto ai circa 20 di un freezer e alla fine tanto la killer ha la zona li attorno abbastanza ben dissipata
Emy, ti ho mandato un PM con le immagini, guardalo bene!!! :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il fatto e che lo shuriken a quasi 40 euro e caruccio rispetto ai circa 20 di un freezer e alla fine tanto la killer ha la zona li attorno abbastanza ben dissipata
Lo shuriken viene meno, sono io che gli ho fatto mettere il big shuriken ;)
Ma fa talmente poco rumore che secondo me sono soldi ben spesi.
Poi se il problema fossero quei 15 euro di differenza non c'è problema a risparmiarli, ci mancherebbe. :)
Allora ragazzi...finalmente sono riuscito a fare l'ordine! :)
Vorrei ringraziarvi tutti per il tempo che mi avete dedicato e per i preziosi cosigli che sicuramente mi hanno indirizzato verso la scelta più adatta alle mie esigenze, facendomi risparmiare soldi, aquistando un prodotto di qualità.
Ho "imparato" più da voi in pochi giorni che in 10 anni di utilizzo del PC.
Grazie davvero! ;)
celsius100
21-10-2015, 20:31
poi facci sapere come va :) prego :)
poi facci sapere come va :) prego :)
Certo, mi sembra il minimo! :)
Celsius, sai mica in genere quanto tempo impiega tao per la consegna?
celsius100
21-10-2015, 20:56
dipende da quanti altri pc devono fare e se la roba e tutta in magazzino
Salve ragazzi!
Dunque, lunedì è finalmente arrivato il tutto:
Prime considerazioni dopo qualche giorno di utilizzo:
Il PC è molto veloce all'avvio e silenzioso, quasi non si sente.
Il monitor ha un ottima resa cromatica e devo dire che per quella fascia di prezzo credo che difficilmente si possa trovare di meglio.
Purtroppo la scelta del dissipatore non è stata azzeccata in quanto occupa i primi 2 slot della RAM e quindi sono stati montati in single channel.
Altra cosa che ho notato dal bios è che sono impostati a 1600 mhz, ho provato a metterli a 2400 ma così facendo mi si blocca il sistema, purtroppo non essendo esperto ho paura di far danni ad impostare i parametri, quindi vi chiedo aiuto.
Per quanto riguarda l'uso che ne devo fare purtoppo il PC già con HM2, Poker room e you tube va a scatti e da problemi, credo sia un problema di settaggi ma non so dove metter mano per migliorare la situazione.
A questo punto chiedo, ma non avrebbero dovuto impostare il tutto in fase di assemblaggio?
Grazie per l'attenzione!
celsius100
07-11-2015, 14:04
puoi ricapitolare in totale cosa hai preso alla fine?
Certo, lordine è questo:
- Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
- HDA 1000GB WD WD10EURX 64MB SATA3 SATA-3 [WD10EURX]
- CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W [AD785KXBJABOX]
- Mb SoFM2+ ASROCK FM2A88X+ Killer (ATX) 4xDDR3 2600+ SATA3 USB3.0 [FM2A88X+ KILLER]
- SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
- PS 450W XFX P1-450S-X2B9
- DDR3 PC2400 16GB CL11 Kingston Hypk 2x8GB Hyper X Beast, XMP [HX324C11T3K2/16]
- DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK [90DD01V0-B10010]
- Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice
- Geh ATX Midi oN Antec P100 2*USB 3.0 // 2*USB 2.0 [0-761345-81100-2]
- Mon LED 27 IIyama PL XB2783HSU-B1 4ms,VGA,DVI,HDMI,Höhe,Pivot [XB2783HSU-B1]
- in03gg Scythe Big Shuriken 2 Revisione B Dissipatore per CPU
celsius100
07-11-2015, 14:33
in effetti le Hyper X Beast sono enormi
cmq prova a vedere che temp raggiungi e dal task manager l'occupazione % della cpu
x i settaggi della ram puoi vedere dal bios di impostarla magari a 2133Mhz quello dovrebbe reggertelo senza andare a fare oc o altro (come timing e voltaggi lascia quelli di serie o cmq impostabili con precisione tu, se nn ricordo male ono CL11 a 1.65V)
la temperatura è intorno a 40°, la cpu è al 40% ma ha dei picchi che arrivano al 95% la ram ho provato a settarla a 2133 mhz e mi da problemi.
celsius100
07-11-2015, 17:24
che problemi?
hai messo i restanti parametri uguali ai valori di default?
qunaod il pc rallenta a quanto sei con la % di cpu e di occupazione di ram?
allora, ho messo tutto di default e al momento sembra che sia migliorato, la ram è impostata a 1600 se aumento a 2133 mi si blocca il sistema. A questo punto che senso ha aver messo ram da 2400 se poi non posso sfruttarla?
celsius100
08-11-2015, 11:17
Ma a 2133Mhz che voltaggio e timings usi?
Celsius, scusami se non ti ho risposto prima. Sicuramente era un problema di settaggi. Ho impostato i timing a 2300mhz e ora regge. Ho ancora dei rallentamenti quando sono in game ed ho hm2 aperto ma non lo fa sempre. Forse dovrei fare altri aggiustamenti ma non so dove metter mano. Per il resto ora il pc mi sembra vado molto meglio.
Avrei una domanda: se nei primi 2 slot mettessi la delle ram low prfile sempre a 2400mhz riscirei a mandarle in dual channel senza problemi anche se sono diverse da quelle già montate? La spesa potrebbe essere giustificabile in termini di prestazioni?
celsius100
11-11-2015, 13:34
quali timing/voltaggi hai usato?
no nn serve mettere piu di 16gb di ram
Avrei una domanda: se nei primi 2 slot mettessi la delle ram low prfile sempre a 2400mhz riscirei a mandarle in dual channel senza problemi anche se sono diverse da quelle già montate? La spesa potrebbe essere giustificabile in termini di prestazioni?
Purtroppo hai scelto alla fine delle ram che non avrei consigliato visto che hanno quel dissy enorme.
Cmq per averle in dual channel vanno messe o nel canale 1 (slot 1 e 3) o nel canale 2 (slot 2 e 4) ossia in pratica riempi quello più lontano dal dissy, ne salti uno e vedi se riesci a installare il modulo in quello dopo. Se non ci riesci IMHO la cosa migliore è che ti rivendi la ram (o se ce la fai sfrutti il diritto di recesso) e te ne prendi un kit con dissipatori normalissimi che ci stanno senza problemi sotto il dissy.
Per la frequenza e i timings vedi se supportano i profili XMP che ti settano tutto in automatico via bios.
Non credo tu lo abbia ancora fatto, setta TUTTE le ventole al minimo, e poi lascia la protezione termica, così in caso di bisogno la velocità si alza automaticamente.
quali timing/voltaggi hai usato?
no nn serve mettere piu di 16gb di ram
Cl 11-13-13 a 1.6V
Purtroppo hai scelto alla fine delle ram che non avrei consigliato visto che hanno quel dissy enorme.
Cmq per averle in dual channel vanno messe o nel canale 1 (slot 1 e 3) o nel canale 2 (slot 2 e 4) ossia in pratica riempi quello più lontano dal dissy, ne salti uno e vedi se riesci a installare il modulo in quello dopo. Se non ci riesci IMHO la cosa migliore è che ti rivendi la ram (o se ce la fai sfrutti il diritto di recesso) e te ne prendi un kit con dissipatori normalissimi che ci stanno senza problemi sotto il dissy.
Per la frequenza e i timings vedi se supportano i profili XMP che ti settano tutto in automatico via bios.
Non credo tu lo abbia ancora fatto, setta TUTTE le ventole al minimo, e poi lascia la protezione termica, così in caso di bisogno la velocità si alza automaticamente.
lo so che vanno messe 1 e 3 o 2 e 4 proprio per questo mi chiedevo se funzionassero in dual channel se nei primi 2 slot mettevo ram low profile sempre a 2400mhz. Per le ventole vedo se riesco ad impostarle come dici tu. Comunque a parte tutto ci tengo a precisare che sono soddisfatto della configurazione, rispetto al pc che avevo direi che è tutta un'altra cosa, avvio pc veloce, avvio applicazioni immediato etc etc. Anche l'hud di hm2 si aggiorna istantaneo è che a volte quando ho più tavoli aperti va un po' a scatti, per questo credo sia solo un problema di impostazioni.
è che a volte quando ho più tavoli aperti va un po' a scatti, per questo credo sia solo un problema di impostazioni.
Hai provato a disabilitare la trasparenza delle finestre di windows?
Per la ram se vuoi riempire tutti e quattro gli slot devi prenderla IDENTICA, se no potresti avere problemi di compatibilità, io ti consiglio ancora una volta di cercare di rivenderti la tua e di comprarne altra con dissipatore standard mantenendo il taglio che hai ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.