PDA

View Full Version : Windows 10: hd esterni lenta esplorazione file


capzero
30-09-2015, 08:31
ciao, ho cercato ma non ho trovato nulla di utile.

Se collego un hard disk usb (sia 2.0 che 3.0 alla relativa porta) e cerco di navigare all'interno di una cartella con molti file (tipo 200), windows 10 comincia a "indicizzare i file" mostrando la barra verde in alto che scorre....il problema è che non termina mai e nel frattempo è impossibile lavorarci perché si pianta la schermata dell'hd.
a malapena è possibile selezionare pochi file (massimo 5/6), chiudere la pagina dell'hd, e copiarli altrove.

succede anche a voi?
lo fa sia sul mio pc che su quello di mio padre. sono entrambi recenti, con 8gb di ram, schede video dedicate HD7850, driver aggiornati.

x_Master_x
30-09-2015, 08:54
Per prima cosa controllerei se l'HDD ha settori danneggiati con l'utility messa a disposizione del produttore o software come CrystalDiskInfo Portable. Una volta accertato il correto funzionamento, nelle "Opzioni di indicizzazione" togli la flag dall'HDD per controllare se la cause è effettivamente quella oppure potrebbe essere l'anteprima di qualche file ( usa la visualizzazione in dettagli ) oppure un file corrotto etc.

capzero
30-09-2015, 09:17
grazie per la risposta.
-gli hd sono ok (ne ho 3) e su windows 7 andavano una meraviglia, questo problema è sorto il mese scorso col passaggio a 10. e su due pc diversi.
-non ci sono file corrotti
-provato a togliere l'indicizzazione degli HDD come suggerito, ma in realtà NON erano inclusi gli HDD esterni nell'indicizzazione.

per ora ho risolto installando un file explorer alternativo "free commander". e con quel programma riesco a navigare nell'HD usb senza problemi

x_Master_x
30-09-2015, 11:07
Il problema allora é di explorer.exe ( Esplora risorse ) che non riesce accedere alla cartella per una determinata causa. Ad esempio se la directory in questione contiene dei video, potrebbe essere uno dei codec che causa il conflitto. Sta a te, se vuoi, andare per esclusione per cercare quale file/tipo genera i crash, in che cartella/sottocartella ad esempio inziando a togliere file dall'HDD usando il file manager alternativo e verificare ogni volta.

P.S. Hai disabilitato l'anteprima? Applicato lo stile "generico" alla cartella?

capzero
01-10-2015, 16:06
HO RISOLTO:Prrr:

grazie dell'indizio, effettivamente era una cartella con molti video e windows l'aveva "ottimizzata per video".

in pratica nelle proprietà della cartella -> personalizza -> ottimizza per:

ho messo "elementi generali"

e a quel punto quando la apro, non viene fatta indicizzazione o scansione dei file ed è possibile lavorarci senza blocchi o freeze