PDA

View Full Version : Nokia Lumia come modem per il PC


melu
24-09-2015, 09:40
salve a tutti, vorrei sapere se ,avendo uno smartphone Nokia Lumia è possibile utilizzarlo usarlo come modem esterno per navigare dal PC portatile tramite il traffico dati della SIM interna al Lumia (non ricordo se è il Lumia 510 o il Lumia 530, ma credo sia indifferente e cmq se serve mi informo e ve lo dico) .


in caso positivo, si può usare il cavetto USB o solo il bluetooth?

e come si fa?
ci vuole un software particolare per pc?
sul sito Microsoft ho trovato solo il software Zune che però credo serva solo a trasferire foto e altri file... (e quindi non l'ho nemmeno scaricato)


a disposizione ho un notebook Windows 7 e un netbook Windows XP (oltre al Lumia ed al suo cavetto USB, ovviamente)

grazie mille

fm.64shark
24-09-2015, 10:59
salve a tutti, vorrei sapere se ,avendo uno smartphone Nokia Lumia è possibile utilizzarlo usarlo come modem esterno per navigare dal PC portatile tramite il traffico dati della SIM interna al Lumia (non ricordo se è il Lumia 510 o il Lumia 530, ma credo sia indifferente e cmq se serve mi informo e ve lo dico) .


in caso positivo, si può usare il cavetto USB o solo il bluetooth?

e come si fa?
ci vuole un software particolare per pc?
sul sito Microsoft ho trovato solo il software Zune che però credo serva solo a trasferire foto e altri file... (e quindi non l'ho nemmeno scaricato)


a disposizione ho un notebook Windows 7 e un netbook Windows XP (oltre al Lumia ed al suo cavetto USB, ovviamente)

grazie mille

Con i lumia puoi condividere internet tramite wifi del pc...no usb...se hai il 510 che ha wp7.5 solo wifi se invece hai il 530 anche tramite Bluetooth...vai nelle impostazioni del Cell e cerca condivisione internet la attivi e li trovi anche la password da inserire sul pc....come ti ho detto se hai il 530 li trovi anche una casella per selezionare wifi/bluetooth...

melu
30-09-2015, 18:13
l'avevo già trovato(in realtà ero partito prevenuto pensando che un Lumia cosi' vecchio non potesse fare da router WiFi)

ad ogni modo, se non ci fossi arrivato io, la tua spiegazione sarebbe stata utilissima e chiarissima(e magari lo sarà per altri che in futuro cercheranno info sullo stesso quesito), per cui grazie mille ;)

p.s.
in montagna il Lumia ha funzionato molto meglio della chiavetta 3G Hsdpa/Hsupa