PDA

View Full Version : Consiglio: ps3 o ps4?


williest77
21-09-2015, 15:07
Domanda per dubbio...da lavoratore non passerei certo le giornate a giocare ma lo farei giusto 3-4 ore a settimana...ne vale ancora la pena prendere una ps3 (magari usata) considerando che non si per quanto sarà ancora supportata? O spendere 200 euro in piu e prendere la 4? considerate che non sono tipo che spende 60 euro pe run gioco quindi mi butterei sul mercato dell'usato e so che ps4 non c'è ancora molto

petru916
21-09-2015, 15:12
Domanda per dubbio...da lavoratore non passerei certo le giornate a giocare ma lo farei giusto 3-4 ore a settimana...ne vale ancora la pena prendere una ps3 (magari usata) considerando che non si per quanto sarà ancora supportata? O spendere 200 euro in piu e prendere la 4?

Ciao, dipende cosa cerchi. Se vuoi giocare ai titoli più recenti e in uscita, magari pondera l'acquisto della PS4. Avrai il supporto assicurato negli anni a venire per i titoli di maggior rilievo in ambito console.
Di contro, con PS3 hai una console nella sua piena maturità, piena di titoli di ottima fattura e a prezzo estremamente ridotto. Qualcosina su PS3 esce ancora, ma poca roba a dire il vero.
Dipende, come dicevo, da cosa cerchi e se sei disposto ad avere tra le mani un hw che comunque ha i suoi limiti e i suoi anni. Graficamente la PS4 è un'altra cosa.

williest77
21-09-2015, 15:22
i titoli di ultima uscita mi interessano relativamente...come dicevo mi butterei piu sull'usato e per ps4 ho visto da gamestop molto poco...so che sicuramente ora per la 3 c'è praticamente tutto. ma tra due anni immagino che gli ultimi titoli saranno quelli usciti nel 2015...per questo ho il dubbio...cosi ad occhio sono orientato per la 4

Sell
21-09-2015, 22:14
Se non hai mai giocato nulla su ps3 conviene prenderne una usata. Ci sono diverse decide di titoli usciti in questi 9 anni di vita che vale la pena giocare,considerate le 3-4 ore a settimana e una media a gioco di 10 ore per finirlo,ne finisci uno al mese. Per i prossimi 2 anni sei sicuramente a posto e se ti andrá di prendere ps4,avrai maggiori titoli e probabilmente un prezzo inferiore da affrontare.

dani&l
22-09-2015, 06:14
Ps4 e giochi usati... Trovi anche alcune vecchie gloria di ps3 rimasterizzati ...su ps4

williest77
22-09-2015, 06:52
Ps4 e giochi usati... Trovi anche alcune vecchie gloria di ps3 rimasterizzati ...su ps4

tipo?....mi sto confondendo le idee ancor di piu...a cercare online di giochi usati ne trovo davvero pochi

Dinofly
22-09-2015, 08:37
Giochi poche ore alla settimana, non ti serve un enorme quantità di titoli.
Fossi in te preferirei la qualità alla quantità e andrei su ps4, i migliori titoli per ps3 d'altronde sono the last of us, gta 4 e journey tutti disponibili anche su ps4.

Sell
22-09-2015, 23:08
Ma che motivo c é di prendere la ps4,oltre che c é poco usato e acquistare pochi titoli rimasterizzati a prezzo pieno o quasi quando su ps3 li trova a 10 euro? Dove sono tutti gli uncharted?e I dead space,i resistance,i killzone,fallout,i bioschock? Gia solo con questi titoli fra i vari capitoli usciti fanno 16 giochi...e mi pare che su ps4 non ci siano. Meglio iniziare con questi che spendere 400 euro per una ps4 e per giocare 4 titoli che ne valgono la pena,che poi i remaster sono a botte di 40 euro. Divertitosi un po con la ps3 avrá una scelta piu ampia su ps4 oltre che ub prezzo piu abbordabile,chi sa fosse ancora interessato.

Spider-Mans
23-09-2015, 07:39
risparmi ora per ritrovarti una console che è gia sulla via del tramonto?

su ps3 i first titoli sony non escono piu praticamente..molti titoli multipiatta idem....la ps3 ha fattoil suo tempo..è una ocnsole che come target ora va bene per i bambini ai quali regalare la loro prima ocnsole...un po come è successo con la ps2 quando uscì la ps3...


vai di ps4 e ti godi il fullhd e tutti i nuovi giochi che escono solo su ps4

Hieicker
23-09-2015, 08:36
Io non ho mai avuto una playstation e ho cominciato con la quattro. Personalmente non ce la faccio a giocare ai titoli ps3 con la grafica che hanno. Arrivo da pc e purtroppo per me anche il lato visivo conta.
Per quanto riguarda i giochi visto che potrai giocare 3 o 4 ore a settimana dubito che tu possa avere problemi del tipo "oddio non so a cosa giocare". La console è sul mercato da due anni, ci sono molti giochi usciti da tempo che trovi nuovi su amazzonia o negli store online a 20 euro.
In alternativa su altri famosi siti di compravendite tra privati di roba ne trovi.
E ci sono anche i remastered dei giochi più famosi per ps3, anche se ne mancano una tonnellata :D .
Per me vai di ps4 senza neanche pensarci. La ps3 ha fatto il suo tempo :)

29Leonardo
23-09-2015, 09:26
sarà che ho già la ps3 e la ps4 la considero la console piu inutile di sempre, dato che il 90% dei titoli presenti sono rimastered della ps3, del restante 10% si e no se ne contano 5 che vale la pena di provare al modico prezzo di 400€.

Molto dipende dalla tipologia di giochi che prediligi, la ps3 è il regno incontrastato per gli amanti dei jrpg, se invece sei un tipo da cod/bf fifa e gta a sto punto ti conviene la ps4 per la grafica migliore su quel genere di giochi.

risparmi ora per ritrovarti una console che è gia sulla via del tramonto?

su ps3 i first titoli sony non escono piu praticamente..molti titoli multipiatta idem....la ps3 ha fattoil suo tempo..è una ocnsole che come target ora va bene per i bambini ai quali regalare la loro prima ocnsole...un po come è successo con la ps2 quando uscì la ps3...


vai di ps4 e ti godi il fullhd e tutti i nuovi giochi che escono solo su ps4

Banalità a nastro, una console si valuta per il parco giochi non per le mode del momento..

Conosco un sacco di gente che ha comprato recentemente o qualche anno fà la ps3 proprio per giocare a un sacco di roba a prezzi molto contenuti.

The Legend
23-09-2015, 10:30
probabilmente, visto che la ps4 attualmente non è una console "matura" con un parco titoli interessante (se non tanti remastered), se trovi una ps3 a poco prezzo ti conviene pensare seriamente a quest'ultima.

considerando anche che i giochi costano molto meno....

Goofy Goober
23-09-2015, 10:36
è una ocnsole che come target ora va bene per i bambini ai quali regalare la loro prima ocnsole...un po come è successo con la ps2 quando uscì la ps3...

waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaat??????????????

http://awesomegifs.com/wp-content/uploads/spock-button.gif

Hieicker
23-09-2015, 11:09
Prendi in considerazione anche il fatto che su ps4 trovi molti titoli indie validi e meritevoli a prezzi molto bassi!

NetmanXP
23-09-2015, 11:22
Prendi PS4 senza banche pensarci, troverai anche i capolavori della PS3, come Last Of Us e Uncharted Colllection, perle come Infamous SS e Bloodborne.

In più avrai fatto un investimento per il futuro.

Sell
23-09-2015, 12:17
risparmi ora per ritrovarti una console che è gia sulla via del tramonto?

su ps3 i first titoli sony non escono piu praticamente..molti titoli multipiatta idem....la ps3 ha fattoil suo tempo..è una ocnsole che come target ora va bene per i bambini ai quali regalare la loro prima ocnsole...un po come è successo con la ps2 quando uscì la ps3...


vai di ps4 e ti godi il fullhd e tutti i nuovi giochi che escono solo su ps4

Via del tramonto? La ps3 é uscita del 2006 e la prima che ho acquistato é stato nel 2009,sono passati 9 anni dalla sua messa sul mercato,sicuramente non é più il cardine dei progetti di sony,ma prendere una ps4 dopo qualche anno dall'uscita,considerato il ciclo di almeno 10 anni,parlare di tramonto mi sembra esagerato e ridicolo.

Prendi in considerazione anche il fatto che su ps4 trovi molti titoli indie validi e meritevoli a prezzi molto bassi!

Mi chiedo dove siano,di che genere si parla? Spendere 400 euro per un parco titoli,in base al gusto,che di per se é limitato e il numero é dato dai remaster. Finiti i titoli interessanti in attesa dei futuri,per il 90% si gioca a remaster che si vendono a 50 euro e che su ps3 ce li si tira in testa.

Prendi PS4 senza banche pensarci, troverai anche i capolavori della PS3, come Last Of Us e Uncharted Colllection, perle come Infamous SS e Bloodborne.

In più avrai fatto un investimento per il futuro.

Che su ps4 ci siano dei bei giochi si sa. Ma parlare d'investimento mi pare azzardato,in quanto un'investimento è quando qualcosa ti porta un guadagno o un vantaggio nel periodo futuro. Il vantaggio sarebbe giocare questi 4 giochi e poi finiti si va sul remaster? Spendere 400 euro a questo fine sembra piu una perdita,meglio spendere 100 per una.ps3 e domani 300 per una ps4,uno ha il vantaggio di essersi giocato tutto su cio che vuole a ps3 a botte di 5 e 10 euro e quando passerá a ps4 non solo la console sará più matura ma ci sará un parco titoli esclusivo (visto che ormai molto sono multipiatta) da giustificare il passaggio nextgen.

Molti comprano ps4 perché devono avere la roba dell ultimo momento e non possono resistere oppure perché c é il gioco x di cui si é appassionatissimi che per loro giustifica qualsiasi spesa,per quelli che invece chiedono consiglio su come spendere i propri soldi nella migliore maniera,mi sento di consigliargli quanto gia esposto.

FirstDance
23-09-2015, 12:25
Per ps4 ci sono troppi pochi giochi. Considerando i gusti personali, potrebbe essere interessato a un 20% di questi e si ritroverebbe a non avere scelta.
Spendendo 400 euro e spendendo botte di 30-40 euro a gioco.
Comprando una ps3 ora, con quattro soldi è a posto per anni, può giocare esattamente al gioco che vuole e quando sarà stufo potrà acquistare la ps4 a un prezzo più conveniente e molti più giochi a prezzi più bassi.
Per me ora l'investimento è la ps3. La ps4 è una perdita netta.

Sell
23-09-2015, 12:42
Quello che provo a dire da un po di post. Ma s'intenda...non vale la spesa solo per adesso,dopo ovviamente no.

Hieicker
23-09-2015, 13:28
Mi chiedo dove siano,di che genere si parla? Spendere 400 euro per un parco titoli,in base al gusto,che di per se é limitato e il numero é dato dai remaster. Finiti i titoli interessanti in attesa dei futuri,per il 90% si gioca a remaster che si vendono a 50 euro e che su ps3 ce li si tira in testa.


Nessuno impedisce di farsi un giro nel ps tore e vedere i titoli/prezzi che sono presenti prima di fare un eventuale acquisto. E' giusto che l'utente faccia le opportune valutazioni.
Titoli che ho comprato senza svenarmi e che ritengo validi sono Child Of Light , Valiants e Trine (quest'ultimo non mi ha entusiasmato ma non lo ritengo sicuramente un gioco del menga). Vorrei provare inoltre magicka. Sono i primi 4 che mi son venuti in mente, ma ci sarebbe anche Outlast, Soma ecc... Lui la ps3 non l'ha avuta, quindi per lui i remaster sono una possibilità di giocare vecchi titoli lucidati e tirati a puntino per la new gen, con tutte le limitazioni del caso.
Infine tra sconti, negozi online ecc... io i giochi non li paghi mai a prezzo pieno a meno che non vuoi il day 1 o il primissimo mese. Esiste inoltre l'usato.
Insomma di possibilità per giocare ce ne sono anche sulla nuova console. Se poi i giochi non interessano è un altro discorso.
Il tutto IMHO ^_^
Considera che lui ha precisato che da lavoratore non riuscirebbe a giocare più di 3 o 4 ore a settimana. Non sarebbe uno sbranatore di titoli come altri incalliti presenti nel forum.

Spider-Mans
23-09-2015, 13:42
waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaat??????????????

http://awesomegifs.com/wp-content/uploads/spock-button.gif

http://static1.gamespot.com/uploads/original/1540/15406759/2811620-1613779424-GIF-A.gif

:ciapet:

psycho_lod
23-09-2015, 14:29
Sell ha fatto un'ottima analisi basandosi sul target di utilizzo!
Imho
Ps3 per un casual gamer è la scelta migliore!
Per una console next-gen non spenderei più di 200€!
Inoltre, se non sbaglio, il psn è gratuito su ps3.
Inoltre considera il fatto che se spendi adesso 400€ di console, magari è solo una scimmia del monento, e potrebbe star li a prendere polvere!

Goofy Goober
23-09-2015, 14:42
Ps3 per un casual gamer è la scelta migliore!


:eek: :eek:

http://www.thegifspot.com/wp-content/uploads/2013/09/o7x1oEZ.gif

petru916
23-09-2015, 14:56
Casual gamer? Oddio...no, vi prego. PS3 è una console completamente matura, economicissima sia per hw che per sw. Se oggi il ragazzo prendesse a due spiccioli una PS3 avrebbe un catalogo giochi infinito tra esclusive, multipiattaforma e chicche orientali. Ricordiamoci che i giochi PS3 non sono solo Uncharted, TLoU, GoW...ce ne sono a bizzeffe e tutti a due spiccioli.
Ora, se il ragazzo è uno che gioca poco (a cosa poi? FIFA, CoD?) e vuole spendere altrettanto poco per quello che gioca, allora penso che non esista scelta migliore della PS3, con 150€ si porta a casa console con 3-4 giochi. Con altri 50€ ci camperà per un anno. Tutto questo tralasciando i blockbuster milionari a cadenza annuale. Oggi come oggi una PS4 costa 400€ (se ti va di fortuna hai un singolo gioco in bundle), hai da pagare un abbonamento annuale per giocare online, per il giochino nuovo devi sborsare 70€ (e a quanto il ragazzo scrive, non ne ha intenzione), e ha una scelta molto limitata attualmente a parte quelle 4-5 esclusive (che non sempre sono meritevoli).
Poi ognuno fa quel che crede, per carità, dalle premesse del ragazzo mi pare di capire che meno si spende, meglio è. Fra un paio d'anni la PS4 costerà 200-250€, per quel periodo lì saranno usciti giochi a sufficienza per ponderarne l'acquisto.


PS: i giochi PS3 sono molto più hardcore di tutta la fuffa uscita su nextgen, giusto per capirci. ;)

Goofy Goober
23-09-2015, 14:58
:ave:
:mano:
Meno male che ancora qualcuno ci cammina sulla retta via.

29Leonardo
23-09-2015, 15:01
:ave:
:mano:
Meno male che ancora qualcuno ci cammina sulla retta via.

sintetizzando ho detto le stesse cose prima io. :nonio:

tranne la cosa dell'hardcore che imho è un concetto fuffoso.

Goofy Goober
23-09-2015, 15:05
sintetizzando ho detto le stesse cose prima io. :nonio:

anche te santo subito.

non avevo letto bene il resto del topic dopo lo shock iniziale :D

p.s.
il discorso hardcore per me è relativo perchè soggettivo.

williest77
23-09-2015, 15:05
Innanzitutto grazie a tutti per il "ragazzo" vista la tenera età di 39 anni :D
mi sa che mi avete convinto a prendere ps3 usata...consigliate gamestop che da un anno di garanzia o privato? da opengames ne ho trovata una da 80gb a 100 euro senza garanzia...(80 gb bastano per installare 3-4 giochi tipo fifa, splinter cell ??) l'unica differenza in termini di prestazioni è solo l hd interno vero?

Goofy Goober
23-09-2015, 15:08
Innanzitutto grazie a tutti per il "ragazzo" vista la tenera età di 39 anni :D
mi sa che mi avete convinto a prendere ps3 usata...consigliate gamestop che da un anno di garanzia o privato? da opengames ne ho trovata una da 80gb a 100 euro senza garanzia...(80 gb bastano per installare 3-4 giochi tipo fifa, splinter cell ecc)?

le offerte di gamestop non sono male sulle console, e in caso di grane nell'immediato gliela vai a tirar in testa.

comprando da privato non hai lo stesso "bonus" assistenza (poi per carità, trovi l'onestissimo che si riprende la console e ti rimborsa).

evita le 80gb perchè sono le vecchie FAT, più facile che siano a fine vita o si rompano.

prendi almeno le SLIM, magari da 160gb in su (si trovano le 320gb usate da gamestop, un buon compromesso).

da gamestop anche le superslim da 500gb capitano a prezzo buono (uguale alla Slim da meno gb).

Hieicker
23-09-2015, 15:09
:eek: :eek:

http://www.thegifspot.com/wp-content/uploads/2013/09/o7x1oEZ.gif

Tra questa e quella di prima mi fai morire :asd: :asd: :asd:

Sell
23-09-2015, 15:24
Nessuno impedisce di farsi un giro nel ps tore e vedere i titoli/prezzi che sono presenti prima di fare un eventuale acquisto. E' giusto che l'utente faccia le opportune valutazioni.
Titoli che ho comprato senza svenarmi e che ritengo validi sono Child Of Light , Valiants e Trine (quest'ultimo non mi ha entusiasmato ma non lo ritengo sicuramente un gioco del menga). Vorrei provare inoltre magicka. Sono i primi 4 che mi son venuti in mente, ma ci sarebbe anche Outlast, Soma ecc... Lui la ps3 non l'ha avuta, quindi per lui i remaster sono una possibilità di giocare vecchi titoli lucidati e tirati a puntino per la new gen, con tutte le limitazioni del caso.
Infine tra sconti, negozi online ecc... io i giochi non li paghi mai a prezzo pieno a meno che non vuoi il day 1 o il primissimo mese. Esiste inoltre l'usato.
Insomma di possibilità per giocare ce ne sono anche sulla nuova console. Se poi i giochi non interessano è un altro discorso.
Il tutto IMHO ^_^
Considera che lui ha precisato che da lavoratore non riuscirebbe a giocare più di 3 o 4 ore a settimana. Non sarebbe uno sbranatore di titoli come altri incalliti presenti nel forum.

I titoli che hai elencato non so neanche cosa siano :D cmq a maggior ragione che non sarebbe un giocatore incallito come altri,spendere 400 euro per qualche esclusiva meritevole e poi passare ai remaster,al di la del discorso prezzo dei titoli, (che poi se ne lamenta chiunque visto che il remaster è un sistema solo per far cassa e per attirare il cliente verso quella piattaforma),per me sono soldi mal spesi. In un post precedente con solo quei titoli ho elencato nomi di giochi dai generi diversi e tutti ugualmente fantastici che ammontavano già a 16 episodi. Il parco ps3 è molto più ampio,molto più maturo e molto più abbordabile e dopo 9 anni è normale che sia cosi. Per me l'affare adesso lo fa chi acquista una ps3 o una 360 non chi acquista una next-gen,ancora quel parco titoli deve decollare per quanto ce ne siano di belli.ma non cosi tanti come nelle altre. Spendere 400 euro per giocare 3-4 titoli (perchè non credo che tutti amino tutti i giochi presenti su una console) e una volta finiti,in attesa di altro,giocare con quelli del psn..... beh mi sono spiegato.

psycho_lod
23-09-2015, 15:33
Casual gamer? Oddio...no, vi prego. PS3 è una console completamente matura, economicissima sia per hw che per sw. Se oggi il ragazzo prendesse a due spiccioli una PS3 avrebbe un catalogo giochi infinito tra esclusive, multipiattaforma e chicche orientali. Ricordiamoci che i giochi PS3 non sono solo Uncharted, TLoU, GoW...ce ne sono a bizzeffe e tutti a due spiccioli.
Ora, se il ragazzo è uno che gioca poco (a cosa poi? FIFA, CoD?) e vuole spendere altrettanto poco per quello che gioca, allora penso che non esista scelta migliore della PS3, con 150€ si porta a casa console con 3-4 giochi. Con altri 50€ ci camperà per un anno. Tutto questo tralasciando i blockbuster milionari a cadenza annuale. Oggi come oggi una PS4 costa 400€ (se ti va di fortuna hai un singolo gioco in bundle), hai da pagare un abbonamento annuale per giocare online, per il giochino nuovo devi sborsare 70€ (e a quanto il ragazzo scrive, non ne ha intenzione), e ha una scelta molto limitata attualmente a parte quelle 4-5 esclusive (che non sempre sono meritevoli).
Poi ognuno fa quel che crede, per carità, dalle premesse del ragazzo mi pare di capire che meno si spende, meglio è. Fra un paio d'anni la PS4 costerà 200-250€, per quel periodo lì saranno usciti giochi a sufficienza per ponderarne l'acquisto.


PS: i giochi PS3 sono molto più hardcore di tutta la fuffa uscita su nextgen, giusto per capirci. ;)

mi sa che avete frainteso la parola "casual", forse sono io ad avere un' idea sbagliata di essa. Intendevo una persona che accende una console ogni tanto per passare 2 ore in serenità. Non mi riferivo certo alla console o ai titoli, la penso proprio con te a riguardo.
Personalmente ricordo che ho comperato xbox 360 nel 2009 (120 €) e ps3 nel 2011 (160€), ho speso relativamente poco e le ho usate fin'ora.
Ti assicuro che fino ad allora non ne sentivo l'esigenzo e andavo avanti con la mia ps2, e credo che farò lo stesso con questa next-gen.
Mi pare di capire che siamo simili come esigenze videoludiche, certo se avessi 20 anni e molto tempo libero ti consiglierei ps4...

Goofy Goober
23-09-2015, 15:47
Intendevo una persona che accende una console ogni tanto per passare 2 ore in serenità.

questa cosa la puoi fare con qualunque console esistente.

così come puoi, invece, diventare un assatanato videogiocatore seriale da minimo 4-5 ore al giorno a costo di non dormire quasi, sempre con qualunque console.

incluse le portatili.

esempio: ci son persone che accendono il 3DS per farsi una partita di mezz'ora a super mario, e ci sono altre che lo accendono per fare sessioni da 3 ore minimo a Fire Emblem.
per smetter giusto quando si scarica la batteria :asd:

"casual" gamer è chi gioca principalmente a titoli poco impegnativi (sia come difficoltà sia come "profondità" di gioco), gioca in maniera sporadica/non continuativa e senza impegno particolare o voglia di "completare" un dato gioco prima di passare a un altro.

una PS4 rispetto a una PS3 può servire un casual allo stesso modo, tantopiù che di una libreria di giochi molto numerosa un casual non se ne fa molto, dato che con pochi giochi all'anno sopprime la sua casual-necessità di videogiocare.

psycho_lod
23-09-2015, 16:14
questa cosa la puoi fare con qualunque console esistente.

così come puoi, invece, diventare un assatanato videogiocatore seriale da minimo 4-5 ore al giorno a costo di non dormire quasi, sempre con qualunque console.

incluse le portatili.

esempio: ci son persone che accendono il 3DS per farsi una partita di mezz'ora a super mario, e ci sono altre che lo accendono per fare sessioni da 3 ore minimo a Fire Emblem.
per smetter giusto quando si scarica la batteria :asd:

"casual" gamer è chi gioca principalmente a titoli poco impegnativi (sia come difficoltà sia come "profondità" di gioco), gioca in maniera sporadica/non continuativa e senza impegno particolare o voglia di "completare" un dato gioco prima di passare a un altro.

una PS4 rispetto a una PS3 può servire un casual allo stesso modo, tantopiù che di una libreria di giochi molto numerosa un casual non se ne fa molto, dato che con pochi giochi all'anno sopprime la sua casual-necessità di videogiocare.

ti ringrazio goofy per la precisazione, era la mia percezione distorta ;)

Hieicker
23-09-2015, 17:14
I titoli che hai elencato non so neanche cosa siano :D cmq a maggior ragione che non sarebbe un giocatore incallito come altri,spendere 400 euro per qualche esclusiva meritevole e poi passare ai remaster,al di la del discorso prezzo dei titoli, (che poi se ne lamenta chiunque visto che il remaster è un sistema solo per far cassa e per attirare il cliente verso quella piattaforma),per me sono soldi mal spesi. In un post precedente con solo quei titoli ho elencato nomi di giochi dai generi diversi e tutti ugualmente fantastici che ammontavano già a 16 episodi. Il parco ps3 è molto più ampio,molto più maturo e molto più abbordabile e dopo 9 anni è normale che sia cosi. Per me l'affare adesso lo fa chi acquista una ps3 o una 360 non chi acquista una next-gen,ancora quel parco titoli deve decollare per quanto ce ne siano di belli.ma non cosi tanti come nelle altre. Spendere 400 euro per giocare 3-4 titoli (perchè non credo che tutti amino tutti i giochi presenti su una console) e una volta finiti,in attesa di altro,giocare con quelli del psn..... beh mi sono spiegato.

Ma di fatto io ho precisato che i remaster sono un'occasione in più per valutare la nuova console, non il motivo per acquistarla o meno. Chiaro che ci sono più giochi per ps3 e che è decisamente più matura. Se si vuole guardare il portafoglio la 4 non doveva neanche prenderla in considerazione secondo me. Aggiungo che avere 10.000 titoli disponibili da giocare è bello, ma se ne giocano 5 all'anno che senso ha? Ha più scelta senza ombra di dubbio, ma se devi giocarne 5 io consiglio sempre di giocarseli al max, ovvero la piattaforma dove rendono meglio.
Infine mi intrippano i visori di realtà virtuale, cosa che su ps3 non esiterà mai. Ma vabbè sta cosa é in più.
Che ti devo di, io farei una scelta opposta alla tua, sarà che mi piacciono i giochi presenti su ps4, sarà che sono esigente sotto il punto di vista grafico ecc... ecc...
:)

]Rik`[
23-09-2015, 17:50
Casual gamer? Oddio...no, vi prego. PS3 è una console completamente matura, economicissima sia per hw che per sw. Se oggi il ragazzo prendesse a due spiccioli una PS3 avrebbe un catalogo giochi infinito tra esclusive, multipiattaforma e chicche orientali. Ricordiamoci che i giochi PS3 non sono solo Uncharted, TLoU, GoW...ce ne sono a bizzeffe e tutti a due spiccioli.
Ora, se il ragazzo è uno che gioca poco (a cosa poi? FIFA, CoD?) e vuole spendere altrettanto poco per quello che gioca, allora penso che non esista scelta migliore della PS3, con 150€ si porta a casa console con 3-4 giochi. Con altri 50€ ci camperà per un anno. Tutto questo tralasciando i blockbuster milionari a cadenza annuale. Oggi come oggi una PS4 costa 400€ (se ti va di fortuna hai un singolo gioco in bundle), hai da pagare un abbonamento annuale per giocare online, per il giochino nuovo devi sborsare 70€ (e a quanto il ragazzo scrive, non ne ha intenzione), e ha una scelta molto limitata attualmente a parte quelle 4-5 esclusive (che non sempre sono meritevoli).
Poi ognuno fa quel che crede, per carità, dalle premesse del ragazzo mi pare di capire che meno si spende, meglio è. Fra un paio d'anni la PS4 costerà 200-250€, per quel periodo lì saranno usciti giochi a sufficienza per ponderarne l'acquisto.


PS: i giochi PS3 sono molto più hardcore di tutta la fuffa uscita su nextgen, giusto per capirci. ;)


sono in parte d'accordo con te, ma in parte tendi ad esagerare: la ps4 la trovi a 399 in bundle nuova con 2 giochi in molti posti, oppure te la prendi a 270 ~ usata di qualche mese e risparmi un bel po'. sui giochi nuovi se hai un minimo voglia di cercare / aspettare trovi belle offerte (vedi unieuro che a 49€ dava uncharted collections + 3 mesi di psn, stesso prezzo per fifa16, 29€ appena uscito mortal kombat 10 ecc ecc)

williest77
23-09-2015, 18:15
presa usata da gamestop...v chiedo come ultima cosa qualche bel gioco per giocare in due con mia moglie che lo pretende :cry: (quindi non pes, fifa , ecc)

Spider-Mans
23-09-2015, 18:26
presa usata da gamestop...v chiedo come ultima cosa qualche bel gioco per giocare in due con mia moglie che lo pretende :cry: (quindi non pes, fifa , ecc)

cosa hai preso? ps3 o ps4?
cmq littlebigplanet c'è per entrambe..e alle donne piace e si gioca in coop con pupazzetti puffosi xD
guardati qualche video...è un platform atipico

cmq usata da gs :cry: ? imamgino il prezzo :asd:

williest77
23-09-2015, 18:49
cosa hai preso? ps3 o ps4?
cmq littlebigplanet c'è per entrambe..e alle donne piace e si gioca in coop con pupazzetti puffosi xD
guardati qualche video...è un platform atipico

cmq usata da gs :cry: ? imamgino il prezzo :asd:

eh..160 gb slim + max payne 3 = 149 euro...però preferivo cosi ed avere un anno di garanzia

Sell
23-09-2015, 18:53
presa usata da gamestop...v chiedo come ultima cosa qualche bel gioco per giocare in due con mia moglie che lo pretende :cry: (quindi non pes, fifa , ecc)

Ahahaha almeno la tua partner vuole giocarci,la mia mi prende per stupido ogni volta che sa che ci gioco. Quando le dico che se dovessimo sposarci una console in casa non mancherá da proprio di matto :D
Comunque titoli da giocare in due ce ne stanno diversi,c é little big planet ma anche i vari giochi musicali. La migliore scelta comunque sono i platform a due giocatori...cerca platform e prendi quello che ti sembra piu carino.

[?]
23-09-2015, 19:03
:ave:
:mano:
Meno male che ancora qualcuno ci cammina sulla retta via.

I suoi save di BB hanno preso una via differente oggi

http://www.lanciano.it/faccine/asdissimo.gif

psycho_lod
23-09-2015, 23:20
Ti consiglio rayman legends e origins da giocare con la moglie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marsat1616
24-09-2015, 05:56
prendi ps4 e giochi usati

gigio.82
24-09-2015, 09:02
la ps3 va più che bene se giochi poche ore alla settimana...

Vyman
24-09-2015, 11:12
presa usata da gamestop...v chiedo come ultima cosa qualche bel gioco per giocare in due con mia moglie che lo pretende :cry: (quindi non pes, fifa , ecc)

Ratchet & Clank (All 4 one e QForce) :read:

Hieicker
24-09-2015, 13:01
prendi ps4 e giochi usati

Ha già detto che ha preso la ps3

williest77
24-09-2015, 18:04
grazie davvero a tutti per i preziosi consigli...come secondo controller meglio prenderne uno usato o uno nuovo china style o quale altro intorno ai 15 20 euro max

marsat1616
25-09-2015, 06:21
prendilo pure usato

manicomic
25-09-2015, 21:40
Se hai 400 euro prendi la ps4...
Ci sono pochi giochi? mica vero ce ne sono vari e comunque da qui ai prossimi anni i nuovi usciranno per ps4 mica per ps3... io non avrei dubbi.
Io presi la ps3 al lancio grande console, poi venduta per 2 spicci... e va beh.
Recentemente ho preso una wii (si la vecchia) considera che ho anche un pc gaming ed un 3ds e come te gioco pochissimo... gli anni passano.
Delusissimo dalla grafica, ma è proprio la qualità di immagine che non mi soddisfa... vero che la ps3 è ben altra cosa si collega alla tv tramite hdmi e funziona in hd... pero' se c'è di meglio... perchè non prenderlo? senza trascurare la maggiore longevità della console.
Se poi il budget è basso allora ti sei risposto da solo.

Dinofly
19-10-2015, 14:41
Alcuni non capiscono che una volta che si comincia a lavorare il costo dei giochi non è più il problema, il problema è il tempo da dedicarci.
Se uno lavora tutta la settimana se ne fa un cazzo di comprare 200 giochi a 10 euro, visto che se ne potrà giocare 2 o 3.
Tanto vale massimizzare la qualità del tempo libero, visto che è poco e prezioso, e giocarseli remastered spendendo qualcosa in più.

devil_mcry
19-10-2015, 14:56
Alcuni non capiscono che una volta che si comincia a lavorare il costo dei giochi non è più il problema, il problema è il tempo da dedicarci.
Se uno lavora tutta la settimana se ne fa un cazzo di comprare 200 giochi a 10 euro, visto che se ne potrà giocare 2 o 3.
Tanto vale massimizzare la qualità del tempo libero, visto che è poco e prezioso, e giocarseli remastered spendendo qualcosa in più.

La penso più o meno così anche io, io non compro i giochi a 70€ tuttavia effettivamente non ha senso prendere la PS3 ora come ora se non per il discorso prezzo. Molti bei giochi sono stati fatti in versione remastered inoltre usciranno nuove esclusive etc. Io consiglio la PS4

29Leonardo
19-10-2015, 21:21
Alcuni non capiscono che una volta che si comincia a lavorare il costo dei giochi non è più il problema, il problema è il tempo da dedicarci.
Se uno lavora tutta la settimana se ne fa un cazzo di comprare 200 giochi a 10 euro, visto che se ne potrà giocare 2 o 3.
Tanto vale massimizzare la qualità del tempo libero, visto che è poco e prezioso, e giocarseli remastered spendendo qualcosa in più.

Se è il tempo che manca, ti mancherà a prescindere che ne compri 200 a 10€ o 2 a 200€, con la differenza che nel primo caso che tu ci giochi o no ne hai comunque di piu.

Futureal
19-10-2015, 21:41
Questo comunque rende evidente come la retrocompatibilitá a volte è un argomento da non sottovalutare in fase di progettazione. Ci fosse stata non saremo qui a discutere, la Sony avrebbe venduto una ps4 in più facile facile e la ps3 avrebbe chiuso il suo ciclo già un anno fa.

In ogni caso auguri all'autore del thread per l'acquisto: la ps3 è una signora console. Con giochi epocali.

Goofy Goober
20-10-2015, 07:10
Alcuni non capiscono che una volta che si comincia a lavorare il costo dei giochi non è più il problema, il problema è il tempo da dedicarci.
Se uno lavora tutta la settimana se ne fa un cazzo di comprare 200 giochi a 10 euro, visto che se ne potrà giocare 2 o 3.
Tanto vale massimizzare la qualità del tempo libero, visto che è poco e prezioso, e giocarseli remastered spendendo qualcosa in più.

Sono d'accordo con te.
Tranne sul fatto che, da quando lavoro e ho poco tempo per giocare, preferisco provare tanti giochi e magari non completarli al 100%, piuttosto che giocarne 2 all'anno per finirli completamente (dove poi tanti giochi hanno tantissime ore da spendere a fare missioni o perseguire obiettivi frustranti noiosi e inutili ai fini del gioco in se).

Sui remaster invece mi spiace, ma per me sono il male assoluto.
Parlassimo di remake o rifacimenti con cambio di motore grafico e/o restyle completo del gioco, va bene, ma finchè si tratta di titoli con solo maggior risoluzione e filtri grafici, allora che brucino all'inferno.

[?]
20-10-2015, 07:30
Sono d'accordo con te.
Tranne sul fatto che, da quando lavoro e ho poco tempo per giocare, preferisco provare tanti giochi e magari non completarli al 100%, piuttosto che giocarne 2 all'anno per finirli completamente (dove poi tanti giochi hanno tantissime ore da spendere a fare missioni o perseguire obiettivi frustranti noiosi e inutili ai fini del gioco in se).

Sui remaster invece mi spiace, ma per me sono il male assoluto.
Parlassimo di remake o rifacimenti con cambio di motore grafico e/o restyle completo del gioco, va bene, ma finchè si tratta di titoli con solo maggior risoluzione e filtri grafici, allora che brucino all'inferno.
Se alla gen attuale togli tutti i RE... Puoi togliere anche la gen stessa, tanto rimangono 3 giochi decenti :asd:

Goofy Goober
20-10-2015, 08:45
;42976845']Se alla gen attuale togli tutti i RE... Puoi togliere anche la gen stessa, tanto rimangono 3 giochi decenti :asd:

Sono d'accordo :O

Di fatti la console più usata da me resta il PC........ https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/GIF/immedo.gif


:D

29Leonardo
20-10-2015, 10:22
Questo comunque rende evidente come la retrocompatibilitá a volte è un argomento da non sottovalutare in fase di progettazione. Ci fosse stata non saremo qui a discutere, la Sony avrebbe venduto una ps4 in più facile facile e la ps3 avrebbe chiuso il suo ciclo già un anno fa.

In ogni caso auguri all'autore del thread per l'acquisto: la ps3 è una signora console. Con giochi epocali.

Infatti se fosse stata retrocompatibile quando fecero l'offerta di dare indietro la ps3 per avere in sconto la ps4 l'avrei fatto il cambio.

Ma che debba spendere 350€ per 3 giochi in croce...che se la tengano..

;42976845']Se alla gen attuale togli tutti i RE... Puoi togliere anche la gen stessa, tanto rimangono 3 giochi decenti :asd:

La ps4 è una console re-gen :asd:

Goofy Goober
20-10-2015, 10:31
ma difatti loro mica sottovalutano la retrocompatibilità.
anzi, la temono!
si cacano addosso al solo sentirla nominare.

infatti non la metteranno mai senza qualche scopo di marketing o per riprendere punti "immagine" per la società.

se avessero messo la retrocompatibilità totale (cosa cmq tecnicamente impossibile sull'hardware PS4 attuale per i giochi PS3) tanti remaster avrebbero perso il 90% del loro senso (basti pensare al re-re-remaster di FF X, una cosa VERGOGNOSA) e non avrebbero potuto vendere titoli PS2+Emulatore su PSNow con la stessa facilità, e lo stesso servizio PSNow avrebbe perduto il 50% del suo motivo di esistenza...

salvo poi essersi rivelato inutile cmq per l'ovvio lag della connessione.

29Leonardo
20-10-2015, 13:51
Si infatti per la ps4 c'è la scusante dell'architettura completamente diversa tra cell e x86.

Piu che altro è emblematico ciò che fu fatto con le prime ps3 fat a cui progressivamente furono fatte modifiche al chip dell'emotion engine fino a toglierlo del tutto, motivo? Rivenderti gli stessi giochi tali e quali della ps2 (quindi manco remastered) sullo store digitale.

Quindi è palese che non mettano la retrocompatibilità per un discorso di maggiori guadagni.

Goofy Goober
20-10-2015, 14:03
Piu che altro è emblematico ciò che fu fatto con le prime ps3 fat a cui progressivamente furono fatte modifiche al chip dell'emotion engine fino a toglierlo del tutto, motivo? Rivenderti gli stessi giochi tali e quali della ps2 (quindi manco remastered) sullo store digitale.


a quel tempo se ben ricordo il costo lato hardware di includere una piccola PS2 (ossia l'Emotion Engine e il Graphics Synthetizer) dentro la PS3 era piuttosto irrisorio, di fatti Sony stessa si lanciò nell'impresa seppur il costo della console per l'utente era già molto alto e Sony stessa vendeva le prime PS3 in perdita, rispetto costo produttivo di ognuna unità.
indubbio che "pesassero" molto più il lettore bluray e il resto dell'hardware sul costo di produzione, piuttosto che metterci anche i due vecchi chip della PS2.

probabilmente venne rimossa dopo poco perchè PS3 vendeva troppo lentamente, oltre appunto ad esser in perdita, e avevano voluto "limare" tutto il limabile dal costo di produzione, rimuovendo infatti 2 porte USB, card reader, chassis più economico e via dicendo...
impiegarono comunque anni per arrivare al pareggio e poi guadagno su singola unità venduta.

oggi siamo ormai al punto in cui devono far cassa con qualunque cosa possibile, una mentalità ben diversa da quella di inizio scorsa generazione (non so se vi ricordate, ma i DLC manco esistevano).

Dinofly
20-10-2015, 22:56
Se è il tempo che manca, ti mancherà a prescindere che ne compri 200 a 10€ o 2 a 200€, con la differenza che nel primo caso che tu ci giochi o no ne hai comunque di piu.
Ma che idiozia hai scritto? Io ho due risorse: tempo e denaro, se lavoro la prima scarseggia e la seconda abbonda, se vuoi ti piazzo gi un modello microeconomico che ti spiega come gira la faccenda, ma sono sicuro che ci si può arrivare senza che sia necessario.

SE mi manca il tempo per giocare non compro un cazzo, se invece ho il tempo per giocare UN GIOCO al mese, cosa me ne faccio di 50 giochi?

29Leonardo
21-10-2015, 16:45
forse ti sfugge il concetto di convenienza, sono sicuro che un dizionario dimenticato da qualche parte ti aiuterà a comprenderlo.

Dinofly
23-10-2015, 00:21
La convenienza è relativa.
Se domani mi fanno un supersconto per le scarpe di coccodrillo non me ne frega una mazza, non le compro neanche se costassero un euro.
Se UN GIOCO satura il mio vincolo di bilancio temporale, la possibilità di acquistarne 10 o 50 fa poca differenza.
Anzi visto che la risorsa più preziosa é il tempo, chiaramente preferisco spendere di più ma godermi il gioco a 60fps ad esempio.

29Leonardo
23-10-2015, 09:11
Ma perchè fai esempi che non esistono ne in cielo ne in terra pur di far bastion contrario? Le preferenze personali non contano nulla.

Si stava parlando di rapporto prezzo/convenienza e la matematica dice che se con 1 posso avere 2 è meglio del contrario. Punto.

Comunque l'op ha preso già la ps3 quindi inutile starci a ricamare ancora dentro sto thread.

Dinofly
23-10-2015, 20:41
Infatti tutti comprano ps3 e nessuno ps4...

Stai dicendo che è meglio avere 2 panda piuttosto che una ferrari, e dici che essendo 2 vs 1 è matematico. Se sono miliardario me ne sbatto di avere due panda e vado di ferrari.
Fai le dovute proporzioni e ci arrivi.

The Legend
24-10-2015, 11:18
Purtroppo ad oggi le console ps4 e one
hanno poche esclusive,
c'è poca scelta.

Se uno non cerca l'ultimo ritrovato tecnologico
comprando una ps3 ha decine e decine di titoli interessanti e diversi.

29Leonardo
24-10-2015, 11:56
Infatti tutti comprano ps3 e nessuno ps4...

Stai dicendo che è meglio avere 2 panda piuttosto che una ferrari, e dici che essendo 2 vs 1 è matematico. Se sono miliardario me ne sbatto di avere due panda e vado di ferrari.
Fai le dovute proporzioni e ci arrivi.

Cosa c'entrano le ferrari che stiamo parlando se è meglio avere 2 giochi a 10€ piuttosto che uno solo , o meglio una console con un parco giochi migliore dell'altra. :doh:

Per il resto tutti comprano l'iphone 6...con questo non significa che è il miglior smartphone per quel prezzo.

Dinofly
24-10-2015, 17:26
Il bello è che continui.
Per il resto tutti comprano l'iphone 6...con questo non significa che è il miglior smartphone per quel prezzo
Il fatto che tu non capisca perchè alcuni comprano l'iphone 6 la dice lunga sul fatto che non ha ialcuna capacità di comprensione del mondo che ti circonda, probabilmente per te avere ps3 potrà essere meglio perchè magari no nhai tanti soldi per giocare e hai tanto tempo: preferisci giocare a mille titoli a 20-30 fps su un francobollo di tv.
Magari altri preferiscon ogiocare a UN gioco a 60 fps su una tv da 60 pollici in full hd. Il fatto che tu non capisca il discorso è davvero grave.

Ti ripeto stai dicendo che avere due panda è meglio di avere una ferrari, probabilmente lo è per te perchè tanto la ferrari non la puoi muovere perchè non hai abbastanza soldi per metterci la benzina e l'assicurazione. Un miliardario farà scelte diverse.

Allo stesso modo ad un oche lavora, che ha poco tempo e si compra un gioco ogni due mesi ,cambia ben poco spendere 10 o 50 o anche 70 euro per quel gioco, il bene più prezioso che butta nel giocare è il suo tempo, ed è lecito che voglia giocare alla migliore qualità possibile. Se ancora non l'hai capita ci rinuncio.

29Leonardo
24-10-2015, 20:48
Continuo perchè invano ho creduto di avere uno sano di mente con cui confrontarmi su opinioni differenti, invano ahimè, dato che insisti a fare paragoni assurdi. Hai vinto :asd:

Frédéric François Chopin
24-10-2015, 21:45
Qui ti consiglieranno PS3 perché come al solito il vecchio è meglio del nuovo. Pure io ti consiglierei PS3 ma solo se non avessi giocato ai titoli della gen precedente. Io che l'ho già giocati e goduti all'epoca andrei ad occhi chiusi su PS4 anche perchè sono stufo dei 720p e della limitatezza hardware di una console del 2007 senza contare il fatto che ormai le attenzioni di Sony sono su PS4 e lo stesso vale per i titoli terze parti che si stanno gradualmente spostando sul cavallo vincente.

pietro.joao
29-10-2015, 12:09
Ho adesso la PS3 ed i giochi sono vari, infiniti nella scelta e l'online non si paga. Come per tutte le consolle alla fine, però, calerà supporto ed offerta ludica. Adesso sto aspettando il bundle giusto per il passaggio, non per l'offerta ludica in se (non mi ispira affatto, visti i miei gusti old stile), ma perché ho 1 figlio di 12 anni e le consolle vanno "aggiornate" xchè sennò si rimane fuori dal giro e xchè uscirà FF7 remake (x me) e terraria (x lui). Non iniziate con il PC (tanto già celò) xchè sono 2 cose differenti.
In definitiva cosa consiglio? PS4.