View Full Version : riproduzione video 4k - hardware consigliato
Ciao,
ho un filmato in 4k che va a scatti quando lo riproduco sia su monitor FullHD sia su tre monitor che fanno quasi un 4k vero e proprio.
Che processore / scheda video minimi sono consigliati per una riproduzione fluida?
detto in altri termini, c'è un utente in tutto il forum che riesce a guardare un video 4k senza scatti?
che configurazione avete?
grazie :)
Tutti i pc e notebook moderni riproducono correttamente i 4k su monitor full-hd. Basta usare sempre e solo il megapack di k-lite codec.
marcus206
25-09-2015, 08:49
La mia esperienza in merito:
Io sono appassionato di Tv satellitare su Pc.
Per visionare correttamente (senza scatti) un canale 4K ho dovuto cambiare il processore passando da un i5 4690k ad un i7 4790k
Quando vedo un canale 4k, il procio lavora al 70/80%
Ho provato prima a sostituire la scheda video, ma non ha portato nessun miglioramento in merito.(avevo la Gtx 970 e sono passato alla R9 Fury X).
Test eseguito, una volta cambiato il procio, collegando il monitor all'uscita video della mainbord e sfruttando il solo processore come scheda video, i filmati girano fluidi senza scatti.
Quindi nel mio caso ho risolto cambiando il processore.
Poi non so se vi è la possibilità di far lavorare la scheda video al posto del processore modificando le impostazioni nei vari codek.
Io non ci sono riuscito.
Bisogna innanzitutto capire che codec usano i filmati:
- se sono h264, una normale scheda video con accelerazione hardware (che supporta il 4k) dovrebbe farcela
- se sono h265/HEVC, devi prenderti una gtx950/960 per avere l'accelerazione hardware oppure un bel procio (vedi 4790k) per visualizzarli a dovere
Solitamente i codec pack sarebbero da evitare: vi bastano i LAV e gli ffdshow.
e c'è bisogno di un i7 top di gamma? :muro:
pensavo di farmi una nuova build con l' i7-6700T oppure l' i5-6600T che hanno in comune la scheda video del i7-6700k.
con skylake non ci saranno più problemi?
http://i.imgur.com/sQ2wOWs.png
Solitamente i codec pack sarebbero da evitare: vi bastano i LAV e gli ffdshow.immagino di aver avuto un h265 per le mani.
intendi MPC + LAV + ffdshow e basta?
Mpc-hc ha già installato l'ultima versione di Lav: il mio era un discorso per i player che non hanno un codec già accluso
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
Anche io vedo canali satellitari 4k su dvbdream... Nel klite ho selezionato hardware accelerarion always e poi ho scelto come motore di render non software, non CUDA, ma quicksync di Intel.. Ho un notebook che oltre all'i7 quindi con 4600 integrata ha anche una nVidia discreta. Il load della CPU è intorno al 10% con queste impostazioni. Hai sbagliato a cambiare CPU... Questo succede quando non si sa usare il software. Con 2 CPU del commodore 64 l'uomo è andato sulla luna... Per piacere.
marcus206
28-09-2015, 16:44
Anche io vedo canali satellitari 4k su dvbdream... Nel klite ho selezionato hardware accelerarion always e poi ho scelto come motore di render non software, non CUDA, ma quicksync di Intel.. Ho un notebook che oltre all'i7 quindi con 4600 integrata ha anche una nVidia discreta. Il load della CPU è intorno al 10% con queste impostazioni. Hai sbagliato a cambiare CPU... Questo succede quando non si sa usare il software. Con 2 CPU del commodore 64 l'uomo è andato sulla luna... Per piacere.
si vabbe! 10%
Mi piacerebbe vedere la fluidità del video.
E in quale momento (filmato) misuri la percentuale...
Da me raggiunge anche 100%
sono riuscito a riprodurre il filmato del primo post (4k da 8GB circa) senza scatti su un surface pro 2 (i5-4200U , quindi niente di che) tramite il software di riproduzione video integrato in windows 8.1 (l' APP video o come si chiama :D )
è da notare che comunque scatta sullo stesso SP2 con VLC, quindi il software di riproduzione è importantissimo (credevo di meno)Mpc-hc ha già installato l'ultima versione di Lav: il mio era un discorso per i player che non hanno un codec già accluso
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalkgrazie, lo provo sul desktop dove ho windows 7.
nella discussione ufficiale viene indicata questa guida per le impostazioni, è ancora valida o c'è altro?
http://www.avsforum.com/forum/26-home-theater-computers/1357375-advanced-mpc-hc-setup-guide.html
Io oltre la configurazione iniziale mettendo il quicksync non ho toccato nient'altro. Mentre sul fisso che monta la apu a10 7850k gli ho dato L'Open CL della iGPU e come audio il 5.1 dell'impianto surround. Mastica 4k come se nulla fosse con audio multicanale.
Ritornando alla decodifica della TV si vede che il software che usi è pessimo. USA dvbdream imposta LAV ovunque nella conf iniziale e vedi che con un i3 e la sua GPU integrata ce la fai tranquillamente.
marcus206
02-10-2015, 12:55
Io oltre la configurazione iniziale mettendo il quicksync non ho toccato nient'altro. Mentre sul fisso che monta la apu a10 7850k gli ho dato L'Open CL della iGPU e come audio il 5.1 dell'impianto surround. Mastica 4k come se nulla fosse con audio multicanale.
Ritornando alla decodifica della TV si vede che il software che usi è pessimo. USA dvbdream imposta LAV ovunque nella conf iniziale e vedi che con un i3 e la sua GPU integrata ce la fai tranquillamente.
Va in oltre fatto notare che a 13°E, sono presenti 2 canali in 4K.
Il primo funbox4K, trasmette con un Bitrate di circa 15Mps, e qui i PC meno potenti, visualizzano il canale liscio senza scatti. con un consumo di cpu intorno al 20/30%.
Metre il canale Hot Bird 4K 1, trasmette con un Bitrate di circa 30Mps, e qui la maggior parte dei PC arranca!
Il mio in parecchie scene frizza e arriva ad usare la cpu al 100% e mai sotto il 70%
Per il secondo canale, resto in attesa del "guru" e della sua configurazione Codec.
ciao
Per il secondo canale, resto in attesa del "guru" e della sua configurazione Codec.
:sbonk:
Sei il mio mito!
Io oltre la configurazione iniziale mettendo il quicksync non ho toccato nient'altro. Mentre sul fisso che monta la apu a10 7850k gli ho dato L'Open CL della iGPU e come audio il 5.1 dell'impianto surround. Mastica 4k come se nulla fosse con audio multicanale.
Ritornando alla decodifica della TV si vede che il software che usi è pessimo. USA dvbdream imposta LAV ovunque nella conf iniziale e vedi che con un i3 e la sua GPU integrata ce la fai tranquillamente.ho provato con MPC e alla fine riproduce come l'APP video di windows 8.
Mi sarebbe piaciuto capire che te ne fai di dvbdream in aggiunta a MPC, ma risulti pure tu bannato :muro:
confermo che VLC non è all'altezza.
marcus206
05-10-2015, 14:16
ho provato con MPC e alla fine riproduce come l'APP video di windows 8.
Mi sarebbe piaciuto capire che te ne fai di dvbdream in aggiunta a MPC, ma risulti pure tu bannato :muro:
confermo che VLC non è all'altezza.
Dvbdream, era rivolto a me. serve per la Tv Satellitare e DTT.
Di software che riproducono filmati 4k, in rete ce ne sono parecchi e alcuni gratis.
esempio:
DiviX player (gratis)
MPC-HC.1.7.8 (gratis)
Cyberlink PowerDvd (a pagamento)
Con questi software l'uso della cpu durante la visione di un filmato, è bassissima, non arriva al 20%.
Almeno, i filmati 4K che ho testato io, e tutti sono H265.
PS: da me, con VLC i filmati 4K, girano bene.
Sicuro che non è il video che è corrotto?
Con questi software l'uso della cpu durante la visione di un filmato, è bassissima, non arriva al 20%.
Almeno, i filmati 4K che ho testato io, e tutti sono H265.
PS: da me, con VLC i filmati 4K, girano bene.
Sicuro che non è il video che è corrotto?ho provato con un'altro video con le stesse caratteristiche.
su SP2 e windows 8.1:
- VLC scatta, inguardabile
- MPC va, la CPU sta quasi al 100%
- APP video integrata al SO: va e la CPU ha un carico minore del 20%
- DiviX player: va e la CPU ha un carico minore del 20%
nel desktop con windows 7 e un pentium anniversary:
- VLC scatta, inguardabile
- MPC va, la CPU sta quasi al 100%
- DiviX player: va e la CPU ha un carico intorno al 10%
aggiudicato DiviX player, peccato che durante l'installazione ti propini di ogni e non si trova portable.
purtroppo kodi ancora non legge questi formati.
aragon12
20-03-2018, 11:22
Ciao a tutti , mi ricollego a questo post! Con il mio pc portatile COMPACQ ha grandissime difficolta' nella riproduzioni di video 4K. Utilizzo VLC media player e MPC con il mega codec pack .
Il video si blocca dopo qualche secondo! L'audio scorre regolarmente
Cosa suggerite? questo hardware non è adatto per la riproduzione in 4K??
Un grazie a tutti per il supporto!
https://s17.postimg.org/w9pbdn7xr/my_pc.jpg
Graphics
Monitor
Name Monitor generico Plug and Play on AMD Radeon HD 8210
Current Resolution 1366x768 pixels
Work Resolution 1366x728 pixels
State Enabled, Primary
Monitor Width 1366
Monitor Height 768
Monitor BPP 32 bits per pixel
Monitor Frequency 60 Hz
Device \\.\DISPLAY1\Monitor0
ATI AMD Radeon HD 8210
Manufacturer ATI
Model AMD Radeon HD 8210
Device ID 1002-9834
Subvendor HP (103C)
Current Performance Level Level 0
GPU Clock 300,0 MHz
Temperature 43 °C
Bios Core Clock 200,00
Bios Mem Clock 667,00
Driver version 13.351.1105.1005
Memory Type DDR3
Memory 512 MB
Bandwidth 10,7 GB/s
Count of performance levels : 2
Level 1 - "Perf Level 0"
GPU Clock 200 MHz
Shader Clock 667 MHz
Level 2 - "Perf Level 1"
GPU Clock 300 MHz
Shader Clock 667 MHz
il mio pc
Operating System
Windows 7 Professional 64-bit SP1
AMD E1-2100 54 °C
Kabini 28nm Technology
RAM
4,00GB Single-Channel DDR3 @ 665MHz (9-9-10-24)
Motherboard
Hewlett-Packard 21F7 (Socket FT1) 53 °C
Graphics
Monitor generico Plug and Play (1366x768@60Hz)
512MB ATI AMD Radeon HD 8210 (HP) 54 °C
Storage
465GB Seagate ST500LT012-1DG142 ATA Device (SATA) 38 °C
1863GB TOSHIBA External USB 3.0 USB Device (USB)
931GB Mass Storage Device USB Device (USB (SATA)) 43 °C
Optical Drives
hp DVDRW SU208FB ATA Device
sto usando MPC-HC sullo stesso stesso hardware che avevo in questo 3D; non ho mai più avuto alcun problema
aragon12
20-03-2018, 12:20
Ciao Syk il video in questione ha queste caratteristiche ...ho provato anche con MPC HC ma il problema persiste :muro:
cosa suggerisci di provare?
Ti ringrazio:)
Format : MPEG-4
Format profile : QuickTime
Codec ID : qt 2007.09 (qt /niko)
File size : 1.76 GiB
Duration : 11 min 38 s
Overall bit rate : 21.6 Mb/s
Encoded date : UTC 2017-08-24 22:55:36
Tagged date : UTC 2017-08-24 22:55:36
NCDT : NCTG
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, RefFrames : 2 frames
Format settings, GOP : M=3, N=12
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 11 min 38 s
Bit rate : 20.1 Mb/s
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 25.000 FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.387
Stream size : 1.63 GiB (93%)
Language : English
Encoded date : UTC 2017-08-24 22:55:36
Tagged date : UTC 2017-08-24 22:55:36
Color range : Full
Color primaries : BT.709
Matrix coefficients : BT.601
colour_primaries_Original : BT.709
transfer_characteristics_Or : BT.470 System M
matrix_coefficients_Origina : BT.601
Audio
ID : 2
Format : PCM
Format settings, Endianness : Little
Format settings, Sign : Signed
Codec ID : sowt
Duration : 11 min 38 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 1 536 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 kHz
Bit depth : 16 bits
Stream size : 128 MiB (7%)
Language : English
Encoded date : UTC 2017-08-24 22:55:36
Tagged date : UTC 2017-08-24 22:55:36
hai altri video con le stesse caratteristiche che non sei in grado di riprodurre?
dovresti escludere la possibilità che sia solo quel video ad aver problemi
aragon12
24-03-2018, 10:36
Grazie syk - ho provato con questo video ---la situazione è migliore vedo un suo avanzamento ma sempre un po' a scatti :mc:
con VLC si inchioda su immagini fisse ...anche con un po di zapping con il cursore di riproduzione!
ho provato anche a ottimizzarlo per il 4k ...ma nada!
con MPC HC scorre ...ma sempre a scatti!!
mi conviene scaricare qualche altro player piu' performante??
Complete name : G:.......altro video Ink 4K.mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42 (isom/mp42)
File size : 1.31 GiB
Duration : 13 min 16 s
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 14.2 Mb/s
Encoded date : UTC 2017-11-20 13:21:24
Tagged date : UTC 2017-11-20 13:21:24
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings : CABAC / 1 Ref Frames
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 1 frame
Format settings, GOP : M=1, N=30
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 13 min 16 s
Bit rate : 14.0 Mb/s
Width : 3 840 pixels
Height : 2 160 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 29.970 (30000/1001) FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.056
Stream size : 1.30 GiB (99%)
Language : English
Encoded date : UTC 2017-11-20 13:21:27
Tagged date : UTC 2017-11-20 13:21:27
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : mp4a-40-2
Duration : 13 min 16 s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 192 kb/s
Maximum bit rate : 407 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode : Lossy
Stream size : 18.0 MiB (1%)
Language : English
Encoded date : UTC 2017-11-20 13:21:27
Tagged date : UTC 2017-11-20 13:21:27
guala1985
11-11-2018, 11:42
Buongiorno sono in possesso di un pc un po vecchiotto vorrei potenziarlo senza spendere una cifra esorbitante calcoli che lo uso solo per vedere film in 4k e navigare ho bisogno di una nuova scheda madre, cpu e ram in quanto tengo una nvidia gt 1030 ed un ssd evo sansung 240. per la cpu e un intel dual e8400 ed la scheda madre P5KPL-AM EPU con in supplemento uso il pc collegato ad un impianto home cinema 5.1 della sony con uscita S / PDIF quindi ho bisogno di una scheda madre che abbia questo connettore ho almeno l'attacco previsto. In quanto io uso questo attacco. vedi foto
Grazie
Scheda madre ASRock J4105M circa 75 euro
2 x 4 GB di RAM Kingston HyperX HX424C15FBK2/8 circa 75 euro
SSD da 120 GB 40 euro
Scheda audio Asus Mio-892 (che ha S/PDIF Out Coaxial e Optical) circa 40 euro.
tastiera usb + mouse usb su 25 euro, se serve.
Il resto da recuperare dal vecchio pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.