PDA

View Full Version : Upgrade Ram acer Acer TravelMate TMP253-E


Helyanwe
19-09-2015, 10:23
salve vorrei fare l'upgrade della ram per questo portatile acer, al momento monta una disco da 2gb ddr3, metto l'immagine di cpu-z

vorrei sapere innanzi tutto se posso aggiungere un banco da 2gb alla stessa frequenza per avere il dual channel ed avere le frequenze a 1600 Mhz oppure devo cambiare anche quello gia presente e comprare quindi 2 banchi da 2gb

e poi qualche consiglio su cosa acquistare ...

invece per il montaggio, ho montato diversi computer nella mia vita, ma tutti desktop, però non ho mai aperto un portatile, è diverso il lavoro?

bio.hazard
19-09-2015, 11:33
invece per il montaggio, ho montato diversi computer nella mia vita, ma tutti desktop, però non ho mai aperto un portatile, è diverso il lavoro?

dipende dal portatile.

si va dal facilissimo (un banale sportellino che ti fa accedere a RAM, HD e, sei fortunato, anche ad altri componenti) all'impossibile.

Chimico_9
19-09-2015, 12:14
dipende dal portatile.

si va dal facilissimo (un banale sportellino che ti fa accedere a RAM, HD e, sei fortunato, anche ad altri componenti) all'impossibile.

dalle immagini sembrerebbe un pc "standard" (non un ultrabook o un netbook)
quindi molto probabilmente basta smontare una vite ed aprire uno sportellino

per il banco nuovo: si consiglia di prenderlo più simile possibile a quello attuale, magari anche della stessa marca

EDIT: il retro non son riuscito a vederlo: se ha sportellino = ok; se non ha sportellino = si rimuove tutta la scocca inferiore

tallines
19-09-2015, 13:32
salve vorrei fare l'upgrade della ram per questo portatile acer, al momento monta una disco da 2gb ddr3, metto l'immagine di cpu-z

vorrei sapere innanzi tutto se posso aggiungere un banco da 2gb alla stessa frequenza per avere il dual channel ed avere le frequenze a 1600 Mhz oppure devo cambiare anche quello gia presente e comprare quindi 2 banchi da 2gb

Ciao il notebook ha due slot per la ram, lo vedi andando alla voce SPD di Cpu-z e selezionando la linguetta alla voce > Slot #1 .

Selezionandola dovrebbe comparti anche la voce Slot #2 .

Puoi mettere fino a 8 gb di ram

Se hai un banco di ram da 2 Gb, ne puoi aggiungere un altro da 2 Gb, sempre con le stesse caratteristiche tecniche, che vedi sempre alla voce > SPD di Cpu-z .

Dove, alla voce Timings Table, ti fa vedere le frequenze da min a max che sono supportate (il valore che vedi devi moltiplicarlo per 2 )

http://www.pcworld.com/product/1264675/acer-travelmate-tmp253-e-10054g50maks-notebook.html

Che processore hai ? Dovrebbe supportare il dual channel senza problemi .

Helyanwe
19-09-2015, 15:41
rispondo un po' a tutti ...

allora vi metto le caratteristiche del processore e della ram che monta attualmente, addirittura il banco mi dice che è nello slot3, dite che devo cercare proprio lo stesso modello che monta attualmente?

http://it.tinypic.com/r/2nun1ol/8

ho dato una rapidissima occhiata e non è facile trovarlo quel banco.

per quanto riguarda il montaggio e lo sportellino intendete quello in basso nella foto, quello con 2 viti, basta togliere quello e la ram dovrebbe star li?

http://it.tinypic.com/r/25evak1/8

tallines
19-09-2015, 17:47
Il processore Intel Pentium 2020M supporta il dual channel .

Hai 3 slot di ram.....che dovrebbe essere o cosi >

https://www.youtube.com/watch?v=g3-rx9nLfps

altrimenti vedi i filmati del' Acer Travelmate che trovi a destra, P256 o del 5760, alla voce disassembly, perchè forse mi sa che devi togliere tutta la parte inferiore .

Chimico_9
19-09-2015, 19:01
addirittura il banco mi dice che è nello slot3,
a volte cpu-z sbarella

dite che devo cercare proprio lo stesso modello che monta attualmente? ho dato una rapidissima occhiata e non è facile trovarlo quel banco.
se identico ottimo, ma va bene anche se ha le specifiche uguali
prova a cercare:
ddr3l kingston 2gb 1600 sodimm cl11

per quanto riguarda il montaggio e lo sportellino intendete quello in basso nella foto, quello con 2 viti, basta togliere quello e la ram dovrebbe star li?
SI

Dumah Brazorf
19-09-2015, 22:56
Trattandosi di ddr3 secondo me è conveniente usare stecche almeno da 4GB

Helyanwe
20-09-2015, 12:50
a volte cpu-z sbarella


se identico ottimo, ma va bene anche se ha le specifiche uguali
prova a cercare:
ddr3l kingston 2gb 1600 sodimm cl11

ho trovato questo, non credo di poter mettere il link al prodotto, per cui metto il nome che gli da l'amazzone:
Kingston KVR16LS11S6/2 memoria ram 2GB 1600MHz DDR3L Non-ECC CL11 SODIMM SR X16 1.35V, 204-pin

va bene?

Trattandosi di ddr3 secondo me è conveniente usare stecche almeno da 4GB

considerando che tutto il portatile mi è costato 230€ andare a spendere 50-60 euro non mi va, se posso solo aggiungere 2Gb sarei più che soddisfatto, 4Gb sono sufficienti per l'uso che ne faccio

tallines
20-09-2015, 13:27
.....addirittura il banco mi dice che è nello slot3....
Se Cpu-z qualche volta sbarella, come detto da Chimico :), se vuoi, puoi vedere al limite cosa ti dice Speccy freeware della Piriform, anche in versione Portable >

https://www.piriform.com/speccy/builds

andando alla voce Ram - Memory slots

Chimico_9
20-09-2015, 13:37
ho trovato questo ... da l'amazzone: ... va bene?
è quella che avevo visto anch'io, per me va bene;
giusto per... aspetta un riscontro anche da un'altro utente


considerando che tutto il portatile mi è costato 230€ andare a spendere 50-60 euro non mi va
sempre dall'amazzone son 10€ in più per 1 modulo da 4GB, poi se non va te lo fai cambiare col 2GB
con 2+4GB non sfrutteresti a pieno il modulo da 4, però intanto hai spazio per eventuale necessità

2 o 4GB son entrambe opzioni valide, a te la scelta

Helyanwe
20-09-2015, 15:33
io pensavo ai 2Gb per usarlo in dual channel, per questo intendevo spendere 50-60€ perchè intendevo per 2 banchi ... se li uso in single channel ma in totale ho 2Gb in più mi conviene in termini di prestazione? (beh in effetti avere 2Gb in più penso sia migliore come cosa)


il programma suggeritomi dice che ho 4 slot (come cpu-z) allego foto (per eventuali cose in più)

Chimico_9
20-09-2015, 15:45
dovrebbe abilitarti il dual-channel anche con 2+4GB

se hai vissuto felicemente fin'ora con 2GB, prendi altri 2GB e continua a vivere sereno;
quando ti servirà altra ram saprai che è il caso di cambiare tutto il pc
IMHO

su un portatile da soli 230€ (tue parole) è impossibile che ci siano 4 slot, sicuramente qualcosa è stato scritto male nel bios o mal interpretato dal software

Helyanwe
20-09-2015, 15:55
beh felicemente son paroloni ahahah è un po' lentino quando apro più programmi, nello spegnersi, però giustamente da un portatile a quel prezzo che potevo pretendere ...

visto che anche con i 4Gb dovrebbero funzionare in dual channel ci penso...

spero di riuscire a montarla senza problemi
grazie a tutti per l'aiuto.

Chimico_9
20-09-2015, 16:32
La roba che hai detto all'inizio non dipende dalla ram

Helyanwe
20-09-2015, 16:50
beh non è solo quello, avverto lentezza anche con tante schede su chrome aperte o con più file word aperti. aumentare la ram (2Gb sono cmq pochini ormai) è l'unica cosa che posso fare senza cambiare il pc, o mettere un ssd ma questo mi costa già di più :p

tallines
20-09-2015, 18:57
beh non è solo quello, avverto lentezza anche con tante schede su chrome aperte o con più file word aperti. aumentare la ram (2Gb sono cmq pochini ormai) è l'unica cosa che posso fare senza cambiare il pc, o mettere un ssd ma questo mi costa già di più :p
Addirittura........4 slot di memoria.......mi sa che è come suggerito da Chimico, propendo più per il Bios poi....

La ram da 2 gb che hai trovato può andar bene, 4 gb in tutto penso che bastino .

Il dual channel viene attivato in automatico .

La velocità a parte la ram, è data soprattutto dal processore assieme chiaramente a scheda madre e poi a ram .

Ma se il processore non è più di quel tanto performante.......:)

La lentezza può essere dovuta anche all' hd, hai provato a controllarlo con CrystalDIskInfo freeware ?

Prova a vedere cosa ti dice, se vuoi puoi postare l' immagine anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Oppure la lentezza può essere dovuta a programmi che si avviano all' avvio, a qualche infezione........o perchè hai troppi dati sull' hd.......da quanto tempo non formattati ?

Helyanwe
21-09-2015, 17:10
sicuramente anche l'hard disk centra, ma nel senso che essendo un portatile sarà un 5400 rpm quindi lento, l'ho formattato abbastanza di recente meno di un anno, ma considera che non lo uso molto, se non per studio e nemmeno sempre, non ho mai fatto abuso di programmi, ne installato e disinstallato molta roba, secondo me il problema è proprio la ram, per questo voglio aumentarla sono 2 gb son pochini. Al momento speccy mi dice che la memoria usata sta attorno al 85-90% ed ho due schede di chrome e spaccy stesso aperto. All'avvio non ho molta roba su msconfig son meno di 10 e nulla di sospetto


http://s24.postimg.org/vz2hfkm5t/Immagine4.jpg (http://postimg.org/image/vz2hfkm5t/)

tallines
21-09-2015, 17:49
Si hai un 5400 rpm .

Comunque fai si l' upgrade della ram da 2 a 4 gb, qualcosa in più come velocità ce l' hai .