PDA

View Full Version : Windows 7 problema disattivazione schermo


Calia
17-09-2015, 19:47
Buonasera, ho un problema con la combinazione di risparmio energia su windows 7 home premium. Oggi non mi si disattiva più lo schermo ( ieri si disattivava -.-) Come combinazione ho bilanciata a cui ho apportato la modifica sospensione mai spegni schermo dopo 10 minuti. Ho letto in giro un po di tutto, ho provato anche con uno sfc / scannow ma nulla da fare, lo schermo non si spegne mai.
Aiutino per cortesia?:mc: :mc:

p.s. da ieri in cui la disattivazione schermo funzionava a oggi non ho installato/disinstallato nulla....

tallines
17-09-2015, 21:23
Ciao, se hai un punto di ripristino a prima del verificarsi del problema, prova a usarlo .

Altrimenti vai in Start/Cerca, digita cmd e poi a cursore lampeggiante dai il comando > powercfg -restoredefaultschemes + Invio .

Calia
17-09-2015, 21:51
Ciao, se hai un punto di ripristino a prima del verificarsi del problema, prova a usarlo .

Altrimenti vai in Start/Cerca, digita cmd e poi a cursore lampeggiante dai il comando > powercfg -restoredefaultschemes + Invio .

Già provato powercfg -restoredefaultschemes non ha funzionato ç_ç
Edito per dire che lo schermo si disattiva e dopo 30 secondi si riattiva da solo....

Eress
18-09-2015, 05:22
Non so se l'hai già fatto, ma controlla in Gestione dispositivi nelle proprietà di mouse, tastiera e scheda di rete, se è selezionata la voce; consenti al dispositivo di riattivare il computer, nel caso deseleziona tutto.

Calia
18-09-2015, 09:50
Chiedo scusa, ma se deseleziono il mouse e la tastiera poi con cosa dovrei riattivare lo schermo?

p.s. ho provato un ripristino solo che al riavvio mi ha detto che non era possibile avviare il computer e mi ha fatto fare un ripristino al riavvio. Ora sembra funzionare tutto mha...

Eress
18-09-2015, 16:22
Lo schermo lo riattivi comunque, quell'impostazione è per riattivare da sospensione, si disattiva per controllare se non ci fosse qualche problema nel sistema o nei dispositivi stessi.

tallines
18-09-2015, 19:26
p.s. ho provato un ripristino solo che al riavvio mi ha detto che non era possibile avviare il computer e mi ha fatto fare un ripristino al riavvio. Ora sembra funzionare tutto mha...
Si vede che con il ripristino al riavvio ti ha corretto qualche file che aveva bisogno di qualche correzione, ossia ti ha messo a posto il sistema .