View Full Version : Windows 10 e orario indietro di 2 ore !
xciaoatuttix
17-09-2015, 06:41
Ogni volta che riavvio il pc, l' ora è sempre 2 ore indietro.
Poi per sistemare l'ora mi basta andare in Modifica data/ora , disattivare e poi attivare Imposta data/ora automaticamente.
Cosa devo fare per evitare di fare questo procedimento a ogni riavvio ? :mc:
Kintaro10
17-09-2015, 07:44
Hai impostato il corretto fuso? Sembrerebbe che sei localizzato su greenwich.
xciaoatuttix
17-09-2015, 14:36
Si, sta impostato su UTC+1 ( Amsterdam, Berna, Roma, ... ).
Cosa può essere ? :mc: :stordita:
Valutando dall'icona che hai qui nel forum, per caso hai un dual boot con ubuntu sul pc?
Se questo è il caso, in ubuntu l'ora è corretta?
xciaoatuttix
17-09-2015, 17:20
Si ho un dual boot con ubuntu 14.04 e lì l'ora è corretta.
Solo su Windows 10 porta 2 ore indietro.
Ok, allora il problema si risolve da ubuntu andando in /etc/default/rcS (vado a memoria sul percorso) e modificando la riga da UTC = yes in UTC = no
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
xciaoatuttix
17-09-2015, 21:15
Ok, allora il problema si risolve da ubuntu andando in /etc/default/rcS (vado a memoria sul percorso) e modificando la riga da UTC = yes in UTC = no
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
scusa non capisco cosa centra ubuntu :stordita: ?
Il problema è che ubuntu, di default, ipotizza che l'orologio del bios sia sull'ora di Greenwich mentre windows lo vede come settato sull'ora locale e questo genera il problema. Se nel bios l'orologio è sull'ora locale, devi dire ad ubuntu che quell'ora non è UTC. Per farlo devi editare il file nel modo che ti ho indicato
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
xciaoatuttix
17-09-2015, 22:23
Il problema è che ubuntu, di default, ipotizza che l'orologio del bios sia sull'ora di Greenwich mentre windows lo vede come settato sull'ora locale e questo genera il problema. Se nel bios l'orologio è sull'ora locale, devi dire ad ubuntu che quell'ora non è UTC. Per farlo devi editare il file nel modo che ti ho indicato
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Si ma così non modifico l'ora di ubuntu ?
A me serve modificare quella di Windows.
EDIT: ho appena fatto la modifica che hai suggerito e funziona :)
Però non capisco perchè funziona visto che ho fatto una modifica ad ubuntu e non a windows.
Come ho già detto, il problema è il non "mettersi d'accordo" sul fuso orario dell'ora del bios. La modifica, in realtà, non ha cambiato l'ora di ubuntu ma piuttosto ha impedito a questo sistema operativo di continuare a modificare ad ogni avvio l'ora del bios in modo che questa fosse sul fuso di Greenwich.
Ad ogni avvio, infatti, succedeva una sequenza di questo tipo:
1) Ipotizziamo di far partire windows alle 23:00. Dopo l'avvio tu vedi come ora di sistema le 21 e la modifichi.
Nel bios quindi viene memorizzato il nuovo valore dell'ora.
2) In seguito, alle 23:30, fai partire ubuntu. L'ora che ubuntu trova nel bios è 23:30. In fase di avvio, se si usa l'opzione UTC = yes, il sistema operativo ipotizza che 23:30 sia l'ora di Londra. Trasforma quindi l'ora da UTC a locale togliendo due ore e la memorizza nel bios.
Nel bios quindi, ti troverai ad avere come nuova ora 21:30.
3) Al successivo riavvio di windows, l'ora che viene letta dal bios è quindi 21:30 cioè due ore indietro. Tu allora la modifichi e questo processo ricomincia dall'inizio.
Spero che così sia più chiaro.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
xciaoatuttix
18-09-2015, 04:33
Ok ora ho capito grazie, non pensavo che il sistema operativo potesse cambiare l'ora del bios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.