PDA

View Full Version : Macbook unibody late 2009 problema ventola


Madsex
14-09-2015, 19:48
Salve a tutti.

l'altro giorno mi è arrivata la nuova tastiera per il mio mac unibody. Quella che montava aveva un problema con una lettera che veniva continuamente "digitata" anche quando io ero a prendere il caffè! Roba di fantasmi praticamente.

Così, armato di santa pasienza mi sono messo a smontarlo (seguento video guide più che altro ) e l'ho sostituita.

Ora tutti voi vi aspettate una qualche domanda sulla tastiera e invece no! In pratica dopo aver rimontato tutto ho avviato il computer e da quel momento la ventola gira all'impazzata, manco se al posto della cpu ci fosse un inferno di fiamme. Ho smontato e rimontato tutto più volte ma non trovo il problerma.

Ho resettato SMC e PRAM ma niente da fare.Inutile dirvi che le prestazioni sono pessime (qual'ora si volesse accettare il fastidiosissimo rumore).

Qualcuno è incappato in situazioni simili e può darmi una mano?

Grazie in anticipo

h.war
15-09-2015, 19:12
Ciao
Ho avuto un esperienza simile, o forse uguale..
Le ventole sono al max fin dalla prima accensione a freddo?

Il mio problema era dovuto al mancato rilevamento di un sensore di temperatura, precisamente quello della cpu. Non so dirti se il sensore è rimovibile e quindi solo scollegato, dato che te hai smontato tutto il mac, ma credo proprio sia integrato nella cpu.. A me è stato venduto cosi da un furbetto che non mi ha detto niente..
L'ho diagnosticato con un apple hardware test, trovi facilmente online come eseguirlo

Spero per te che non sia quello, perchè purtroppo credo sia un difetto non riparabile, se non da professionisti che possano lavorare sulla motherboard o sostituendola..

La nota positiva è che c'è comunque modo di utilizzare piuttosto bene il mac, con l'adozione di un software di gestione ventole che si autoregola da un altro sensore di temperatura a scelta, e rimuovendo un file dai driver kext di mac os per risoltere il problema di performance dovuto ad un anomalo carico di cpu prodotto da un processo

Se arrivi alla mia stessa conclusione ti do altri dettagli, ora non li ricordo e dovrei cercarli

Se la ventola parte al max solo dopo un po potrebbe anche solo essere la pasta termica della cpu vecchia che magari non fa più il suo dovere


In bocca al lupo ;) ps: ma la tastiera l'hai presa su subito da milano? ne ho venduta una pochi giorni fa

Questi late 2009 sono piuttosto inaffidabili.. Ne ho dovuti comprare 3 per averne uno funzionante..

Madsex
15-09-2015, 19:24
Ciao e grazie per il supporto, stò impazzendo.

la tastiera cmq l'ho comprata su ebay.

Allora, le ventole partono da subito ( che poi è una ventola sola ) anche a freddo, adesso cerco di fare l'AHT per vedere se mi trova qualche cosa.

Di sicuro ti dico che quando riesco ad arrivare al monitoraggio attività e riesco ad attendere il tempo infinito che ci vuole per vedere le rilevazioni ( va tutto estremamente lento ), noto uno stracarico della cpu dovuto a tale processo kernel_task che nn so cos'è.

Altri suggerimenti oltre alla benedizione dal prete ( che poi prima tutto funzionava, ho smontato tutto solo per la tastiera porca...... ho anche comprato l'hd cssd per metterci yosemite, andava la bomba porca....scusa )?

h.war
15-09-2015, 19:48
Figurati
L'ho fatto perchè tutti i sintomi purtroppo coincidevano con i miei
L'aht da un codice errore che fa capire (cercando online le corrispondenze) quale sensore è ko
Potresti provare ad installare un sw di lettura temperatura (temperature monitor è piccolo e veloce), ma se il mac va molto lento può diventare dura
A me se ricordo bene mancavano le temp dei due core ed impostai il sw di controllo ventole sul northbridge

ecco la procedura che ho seguito per il problema del kernel_task
http://www.rdoxenham.com/?p=259
In pratica sposta un file dai driver acpi smc che indicano le regole di gestione raffreddamento del mac, che nel tuo caso dovrebbe essere il macbook6.1

Fatto questo dovresti riottenere velocità civili, ma avrai quel fastidioso ronzio fisso della ventola..
http://www.crystalidea.com/macs-fan-control
Questo credo sia il sw che usavo per controllare la ventola a seconda della temp del northbridge, soluzione che ti dovrebbe garantire comfort acustico e una certa sicurezza, dato che il nb sale di temperatura circa quanto i core della cpu


Poi magari a te è solo la ventola difettosa ;) (spero)

Ciao

Madsex
15-09-2015, 22:49
Ho fatto il test ed effettivamente mi torn questo errore: 4sns/1 40000001:ts0p-1.704

che sembra proprio essere riferito alla ventola. Ma mi domando (salvi i tuoi utilissimi consigli) non è che veramente scalda la cpu? O roba simile?

In pratica se tengo il computer acceso un po' si spegne il monitor, credo sia una sorta di protezione o sbaglio ?

Ho tolto la pasta termica che c'era e ne ho messa un chicco per ogni cpu, magari troppo poco? (nn ho mai capito perchè se ne deve mettere poca).

Adesso ho fatto l'AHT lungo e la ventola gira a pazza come sempre ma il display si è spento..,.. bha!

Suggerimenti in virtù di queste notizie?
Altrimenti provo con le tue soluzioni ma la vedo dura visto che il pc va lentissimo!

Grazie

h.war
16-09-2015, 08:52
ciao
si, a quanto pare 4sns riguarda problemi ai sensori
devo dirti però che a me non si spegneva il monitor (solo il monitor? non il computer?), ma io mi ero limitato a fare il test breve

secondo me è improbabile che sia la cpu a scaldarsi, credo ci voglia comunque qualche minuto, specie mentre la ventola è al max
in ogni caso il mac in condizioni normali dovrebbe far calare le performance, e successivamente spegnere completamente il pc in caso di temperature critiche
certo è che se hai il sensore morto, il rischio che questo meccanismo non funzioni più c'è, non avendo più modo di verificarne la temperatura

di pasta ne va messa poca, perchè il suo scopo dovrebbe essere solo il riempire gli spazi vuoti tra cpu e dissipatore perfettamente puliti, e non deve formare uno strato, che renderebbe più difficile la distribuzione del calore
solitamente metto circa un chicco anche io, ma prima di posizionare il dissipatore con un po di pellicola di alluminio avvolta sul dito la spalmo sulla cpu, ma vista la pochissima tolleranza di posizionamento del dissipatore del macbook non credo che tu possa aver fatto troppo male questa procedura

per effettuare la mia procedura per ripristinare le prestazioni dovresti utilizzare solo il terminale, ed eseguire 2/3 comandi, dovresti farcela abbastanza agevolmente se hai un po di dimestichezza con la console
altrimenti provo a scriverti esattamente i comandi da eseguire ed incollare sul terminale

io proverei cosi e verificherei quali temperature/voltaggi ti indicano i software di monitoraggio, io uso con soddisfazione istat menu


queste soluzioni sono purtroppo un pagliativo per continuare ad utilizzare un macbook che ha problemi hardware irrisolvibili, per cui non escludo che possano portare ad altri rischi

Madsex
16-09-2015, 11:25
Sono riuscito a ripristinare quantomeno le prestazioni del pc con la procedura di davidnnaje..... in pratica si è trattato di cancellare un file e se non altro il computer ora no si muove come una lumaca.

Sfortuntametne resta il fatto che dopo un po' il monitor lampeggia e poi si spegne ( ma il computer resta acceso ).

Ho scoperto una cosa interessante, pare che il mio errore sia riferito si al sensore ma a quello del lettore cd non quello della cpu, ma se lo staccasssi secondo te continuerebbe a dare errore e a far girare la ventola all'impazzata?

Voglio dire, non mi pare un problema il sensore del driver ottico, io manco lo uso mai!

Mi è balzato in mente anche di sostituirlo con quello della tastiera appena rimossa.

Non so, sono pazzo?

Madsex
16-09-2015, 18:14
Per i posteri ecco la mia esperienza.

Confermo quanto detto da h.war se le ventole girano a mille anche a freddo l'unica soluzione è usare il programmino da lui consigliato che fa regolare le ventole tendole sott'occhio. Tra l'altro io pensavo peggio ma in realtà ho abbassato i giri e pensavo di dover fare manualmente se si alzavano le temperature, invece fa tutto da solo, diciamo che bipassa il problema creato dalla errata rilevazione del sensore.

Nel caso in cui si abbiano prestazioni scadenti ( anche se ancora nn me ne spiego il motivo ) io ho seguito la spiegazione di davidnajeradj in questo post, credo faccia la stessa cosa suggerita da h.war nel suo primo link ma la fa fare in maniera più rapida (chiedo conferma ad h.war).

Nel mio caso poi la scheda madre ha fatto ancora peggio, il monitor non si spegneva per surriscaldamento ma proprio perchè la scheda madre non funge bene, me ne sono accorto tenedo ilpc aperto e avviandolo ( chiaramente usavo il monitor come base ), flustrato ho premuto in vari punti della scheda madre e come per magia, sopra un chip specifico, si è acceso il monitor che prima si era spento. Se avete qualche suggerimento / furbata per farla funzionare sarei grato, altrimenti dovrò comprare una nuova scheda madre pur avendo risolto con le ventole, unicamente per quel chip maledetto.

Suggerimenti?

Grazie in anticipo!