PDA

View Full Version : Problema Crucial BX100 500GB e CrystalDiskInfo


BulletHe@d
14-09-2015, 19:02
Salve a tutti,
ho un problema con CrystalDiskInfo e il mio Crucial BX100 500GB SATA:
quando lancio il sopracitato programma mi da stato ignoto mentre il mio HD meccanico secondario lo vede tranquillamente su stato Buono qualcuno sa spiegarmi il motivo ?

La configurazione del mio PC è in Firma e i 2 HD NON sono in Raid

gli screen di Crystal Disk Info e Crystal Disk Mark

http://imgur.com/a/7g4vp

tallines
14-09-2015, 21:25
Per provare a vedere lo stato di salute dell' ssd crucial puoi provare anche SSD Life .

C' è la versione freeeware e quella a pagamento, che puoi usare come versione prova per 30 gg .

Solo la versione a pagamento ti fa vedere i dati Smart .

Altrimenti puoi provare o con HD Tune freeware o con Hard Disk Sentinel .

Quest' ultimo programma, è anche questo un programma shareware, ossia a pagamento, ma puoi usare la versione prova per 30 gg .

Alla prima voce che ti appare > Overview, fa un riassunto descrittivo dello stato di salute dell' hd o dell' ssd controllato .

BulletHe@d
14-09-2015, 21:45
Grazie per le alternative segnalate, ma il mio dubbio era se il parziale riconoscimento del mio ssd da parte di CristalDiskInfo è dovuto al software o a qualche mio errato settaggio del mio ssd, anche se devo dire che sia il software intel x le porte serial ata sia il software crucial mi danno che l'ssd è impostato e riconosciuto correttamente

Chimico_9
15-09-2015, 14:20
se cerchi in rete è un "problema comune" e pare dovuto ad un firmware non propio rispettoso dello standard S.M.A.R.T.

consigliano di provare la versione "developer" di crystaldiskinfo

facci sapere se i programmi suggeriti da tallines riescono ;)

BulletHe@d
15-09-2015, 14:58
Più tardi li dovrei provare insieme alla versione developer di crystaldiskinfo e vi faccio sapere com'è andata

P.S.
secondo voi i valori riscontrati con CrystalDiskMark (parte bassa dell'immagine linkata ad inizio post) sono buoni ?

Update
si effettivamente con gli altri programmi non mi segnalano problemi solo crystaldiskinfo aveva quel problema dovuto sembra a problemi col firmware crucial

tallines
15-09-2015, 17:34
Grazie per le alternative segnalate, ma il mio dubbio era se il parziale riconoscimento del mio ssd da parte di CristalDiskInfo è dovuto al software o a qualche mio errato settaggio del mio ssd, anche se devo dire che sia il software intel x le porte serial ata sia il software crucial mi danno che l'ssd è impostato e riconosciuto correttamente
Il problema è del costruttore dell' ssd, non tuo e forse di CrystalDiskInfo .

In alcuni hard disk o ssd la voce > Specifico del produttore deriva dal fatto che > da wikipedia >

Attributi

Ogni produttore definisce un insieme di attributi S.M.A.R.T. e imposta i valori di soglia che non dovrebbero essere superati durante un normale funzionamento. La scala di valori che un attributo può assumere varia da 1 a 253 (1 indica il funzionamento peggiore e 253 quello migliore). A seconda del produttore, gli attributi con valore di circa 100 o 200 saranno scelti come valori "normali".
I produttori potrebbero non concordare sulle definizioni degli attributi e sulle unità di misura.

Le voci importanti da guardare sono : Errori lettura, Settori riallocati, Eventi riallocazione, Settori scrittura pendente e non corregibili e tu li hai ok .

Quindi anche se ti esce Ignoto......l' hd è a posto .

Update
si effettivamente con gli altri programmi non mi segnalano problemi solo crystaldiskinfo aveva quel problema dovuto sembra a problemi col firmware crucial
Bene, allora è CryStalDiskInfo che non visualizza bene i dati probabilmente per il firmware del costruttore, problema che altri tool non hanno .

Il report di CrystalDiskMark va bene .

BulletHe@d
15-09-2015, 19:20
grazie del chiarimento, non ero a conoscenza che fra produttori i dati dello S.M.A.R.T. potevano non essere standard, c'è sempre qualcosa da imparare

Ringrazio tutti per l'aiuto e la pazienza

tallines
16-09-2015, 10:59
grazie del chiarimento, non ero a conoscenza che fra produttori i dati dello S.M.A.R.T. potevano non essere standard, c'è sempre qualcosa da imparare

Ringrazio tutti per l'aiuto e la pazienza
Un' altra anomalia di CrystalDiskInfo per chi ha hard disk della Segate è questa, della serie >

falso allarme + alcune voci vengono rilevate come > Sconosciuto

ahhh il Seagate io ce l' ho ancora e funziona benissimo :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696733