PDA

View Full Version : Consigli upgrade PC pre-assemblato


Sho
09-09-2015, 20:57
Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio sul upgrade che vorrei fare sul mio PC.
Premetto che fino a 6 anni fa ho sempre assemblato i miei PC ma, col tempo, un po' per pigrizia e perdita di interesse, un po' perché è cambiato l'utilizzo che faccio del PC (ora esclusivamente per lavoro), mi sono affidato a PC pre-assemblati (lo acquisto, lo attacco alla presa elettrica e lo uso senza preoccuparmi di niente).

Ultimamente però ho ripreso a giocare sul PC e di conseguenza ho bisogno di fare un "piccolo" upgrade, in particolare alimentatore e scheda video.

Questo è il mio attuale setup:
- CPU Intel Core i5 4440 Haswell montato su una MOBO ASUS non ben identificata;
- Dissipatore in bundle;
- RAM 1x8GB DDR3 1600 (la MOBO supporta 16GB e ha due slot);
- Scheda audio integrata;
- HDD 1TB SATA3
- Scheda video Nvidia GTX650 1GB, alla quale ho collegato...
- ...2x monitor LED FullHD HP Pavilion 22xi
- S.O. Window 10 (ho fatto l'aggiornamento gratuito da Windows 8.1)
- Il tutto alimentato da un alimentatore da 350W

Accessori a corredo: mouse e tastiera con retroilluminazione a LED per placare la mia sete di tamarragine :D e 4 hard disk esterni da 2TB collegati in USB 3.0 alla bisogna.

La mia idea era di sostituire la scheda video con una ASUS STRIX GTX970 O.C. (3.5GB + 0.5GB) e un alimentatore modulare Corsair RM550 (al massimo un RM650).

Per ora ho un middle case Asus, sul quale dovrebbero starci sia la scheda video e (spero) anche l'alimentatore. Alla peggio posso rispolverare il mio vecchio case CM Stacker Magik (nel qual caso dovrò aggiungere anche un pannello frontale per le USB 3.0).

E passiamo ai miei dubbi:
1- Sono 6 anni che non apro il case di un PC, sarò ancora in grado di sostituire scheda video e alimentatore? L'ultima volta che ho assemblato un PC, aveva il floppy disk :p
2- Sostituire la scheda video comporta lo smanettamento del BIOS? Perché in quel caso sono SICURO di non essere più in grado :rolleyes:
3- Mi consigliate di fare questo upgrade, o prima dovrei sostituire qualcos'altro? L'idea è quella di sostituire (in futuro) anche MOBO, RAM e dissipatore (pensavo a una soluzione a liquido all-in-one)
4- Sono quasi convinto della GTX970 della ASUS perché è un marchio con cui mi sono sempre trovato bene (su tutti i miei PC ho sempre montato MOBO ASUS e VGA Nvidia customizzate da ASUS, e tutti i PC pre-assemblati e portatili sono stati ASUS)... ma se avete delle alternative valide sono tutt'orecchi. L'unica cosa che non può mancare sono le due uscite DVI per il dual monitor.
5- La mia attuale GTX650 ha due uscite DVI-D, mentre la GTX970 ha una DVI-D e una DVI-I. Mi hanno spiegato che sulla DVI-I posso tranquillamente collegare il monitor pur avendo il cavetto DVI-D. Confermate che non noterei differenze tra una monitor e l'altro?

Grazie a tutti e scusatemi se sono stato prolisso :mc:

celsius100
09-09-2015, 21:50
Ciao
a cosa ti paicerebbe giocare? che risoluzione userai, suentrambi gli schermi o su uno solo?
servirebbe qualceh foto del case x capire se nn la fonderesti una vga nuova l'ha dentro
come budegt di spesa max x tutto l'upgrade che cifra pensavi di nn superare?

Sho
09-09-2015, 23:28
Intanto grazie per la risposta.

Vado per ordine:
Sinceramente non sono un tipo di grosse pretese (pensa che fino a 5 minuti fa stavo giocando a Lego Marvel Super Heroes :ahahah: )
Per il momento non ho mai sentito l'esigenza di un PC più performante anche se ultimamente sto scendendo a troppi compromessi. I due giochi che mi hanno convinto sulla necessità dell'upgrade sono Company of Heroes 2 e The Witcher 2 (insomma, non propriamente giochi next-gen)
Gioco un po' di tutto, ma soprattutto strategici (Company of Heroes, la serie Total War), qualche FPS (soprattutto Arma 2), Third person shooters / RPG (Mafia, Mass Effect, The Witcher...).

Vorrei giocare The Witcher 3, Metal Gear 5, Arma 3, Mad Max e Fallout 4.

Al momento gioco su un solo schermo in risoluzione 1920*1080 (anche perché, a parte i vecchi World in Conflict e Supreme Commander, non possiedo nessun gioco che utilizzi due schermi... anzi, non pensavo nemmeno ne esistessero altri).
Il dual monitor mi serve comunque per lavoro e non posso farne a meno.

Ormai è tardi per smontare il case, domani gli farò una foto. Non dovrei avere problemi a farci stare la scheda video, anche perché la GTX970 mi sembra sia più piccola della GTX650 che ho attualmente (ma se anche fosse più grande ho almeno 10 cm di spazio). Mi preoccupa di più lo spazio per l'alimentatore che invece mi sembra più sacrificato, essendo montato sulla parte alta del case e non in basso.
In ogni caso, posso sempre sostituire il case attuale con il mio vecchio case Cooler Master Stacker Magik che puoi vedere al seguente indirizzo: http://www.techpowerup.com/gallery/580/1.jpg (è una foto che ho pescato su internet, tanto da darti un'idea...).

Per questo primo step non vorrei superare i 450€ (VGA + ali). Al massimo posso sforare di qualche decina di euro se servissero delle nuove ventole di areazione.

Per un futuro secondo step (MOBO, dissipatore a liquido e RAM), mi sono prefissato un budget di altre 300€, ma vorrei spostare la spesa all'anno prossimo.

lidel
10-09-2015, 06:00
Come secondo step farei solo pi¨´ ram e un dissipatore ad aria un po' serio. Tra l'altro se non ho capito male, il tuo i5 non ¨¨ il modello k e non sapendo neanche che modello di mobo hai, non potresti neanche fare overclock. Scaricati speecy cos¨¬ riesci ad ottenere info sul tuo hardware. Mi sentirei pi¨´ tranquillo ad usare il tuo vecchio case. Quante ventole monta? E comunque come primo step ci metterei gi¨¤ il nuovo dissipatore e forse qualche ventola per estrarre aria calda dal retro Sforeresti qualcosa ma il pc ne gioverebbe non pocco

Sho
10-09-2015, 08:14
Grazie per le risposte.
Al momento ho nel carrello:

ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, 256bit
Corsair RM650 CP-9020054-EU Alimentatore ATX/EPS Serie RM da 650 Watt, Completamente Modulare con Certificazione 80 Plus Gold

Per un totale di 473,21€ (347€ per la VGA e 126€ per l'ali)

Ho già sforato il mio budget, perciò vorrei fermarmi qui, a meno che non mi consigliate l'ali da 550W, che dovrebbe essere comunque più che sufficiente per alimentare il sistema. Ho preferito il 650W solo per non doverlo sostituire in caso di upgrade futuri.

Il mio vecchio case (tower) ha 3 fan 120mm e una 140mm. Quello attuale (mid) una sola da 120mm

Vi riscrivo inoltre alcune domande che prima si sono perse:

L'ali consuma in base a quello che ci collego, giusto? Quindi l'ali da 650W consumerà come quello da 550W?
La sostituzione di VGA e ali e una cosa che posso fare da solo?
Devo smanettare nel BIOS dopo aver cambiato la VGA?
La mia VGA attuale ha due uscite DVI-D, mentre la nuova avrà una DVI-D e una DVI-I. Potrei notare dei cambiamenti oppure è lo stesso?


Grazie ancora

celsius100
10-09-2015, 11:31
x l'installazione nn ce nulla di troppo complicato, devi far attenzione al fissaggio, nel bios nn ce nulla da toccare
devi ovviamente cancellare i vecchi driver della vga e poi installare quelli nuovi quando sei su windows

meglio il "vecchio" case a questo punto
cmq come vga+ali prenderei una HIS Ice-Q R9 390 8GB OC e un XFX XTR 650
400 euro tondi tondi usando come shop ad esempio pr0k00 (ma metti la "o" al posto degli zeri)

Sho
10-09-2015, 11:55
Chiedo scusa per il doppio post.
Aggiungo solo le foto del mio attuale case.

Questo è nella sua interezza:

http://oi60.tinypic.com/jv63yu.jpg


Come vedete non dovrei avere problemi per la scheda video (eventualmente posso aggiungere una ventola frontale da 120mm per migliorare la ventilazione)


Quello che mi spaventa è invece lo spazio per l'alimentatore, che mi sembra risicato:

http://oi62.tinypic.com/2dueeth.jpg



Infine, questo è un codice che si trova sulla MOBO, magari può servirvi per capire di che cosa si tratta:
http://oi60.tinypic.com/rkbfiw.jpg

H81M-E/M51AD/DP_MB

celsius100
10-09-2015, 11:58
se vuoi tenere quel case si è d'obbligo montare una ventola frontale e francamente un pensierino al sostituire quella posteriore ce lo farei

quanto misura il tuo attuale alimentatore?
la vga HIS 390 misura 30cm in lunghezza

Sho
10-09-2015, 12:43
La GTX650 che ho montato sull'attuale case misura poco più di 25cm e ci sono almeno altri 15cm di spazio, perciò direi che come misure di siamo. C'è posto sia per la VGA che per una ventola supplementare sul fronte del case.

Ma come già detto, se fosse troppo sacrificata, dispongo di un case molto più capiente.

I miei dubbi adesso riguardano tutto il resto.


P.S.: che differenza c'è tra la R9 390 customizzata da HIS che mi hai suggerito e quella customizzata da Asus? Come già scritto, preferirei rimanere su VGA Asus, ma questa costa ben 100€ in più. Ecco perché la mia scelta iniziale era ricaduta sulla GTX970

celsius100
10-09-2015, 12:51
a livello costruttivo cambia il sistema di dissipazione, alcune cose sui chip e il pcb, ma alla fine le prestazioni sono quelle
asus costa di più xke fa pubblocità, le campagne marketing costano

Sho
10-09-2015, 14:36
Grazie celsius100 per i consigli :ave:

Ricapitolando, e facendo un ragionamento a voce alta:
La R9 390 è una scheda più potente rispetto alla GTX970 (andrebbe paragonata con la GTX980, è corretto?), però è anche più rumorosa, più grande e richiede più potenza dall'alimentatore.
In particolare tra le 390 custom, la HIS è la più economica, ben 100€ in meno rispetto alla controparte Asus, perché differisce per il dissipatore e, ovviamente, il brand. Io mi permetto però di aggiungere anche che Asus ha (per me) un'assistenza certificata e garantita, dato che in passato ho avuto modo di affidarmi a loro in un paio di occasioni e sono rimasto piacevolmente soddisfatto, mentre di HIS ho letto pareri discordanti.

Alla luce di ciò, considerando che non sono maniaco delle alte prestazioni a tutti i costi e che preferisco una VGA più silenziosa rispetto a quella che mi fa girare un videogame a 60fps anzichè a 58fps, penso di essere più orientato sulla Asus GTX970 che, mi sembra di capire, sia comunque un'ottima scheda video.

Ho ancora un dubbio, e stavolta riguarda l'alimentatore. Facendo dei rapidi calcoli, e basandomi sulle specifiche dichiarate dai costruttori, un sistema come il mio, con l'aggiunta di una GTX970 ha bisogno di non più di 450W per funzionare.
Io per scrupolo ho inserito nella configurazione un ali da 650W, anche perché la differenza con un 550W è di soli 10€, e i consumi di corrente non sarebbero diversi.
Però un ali da 500W semi-modulare costa molto meno. E' una cosa intelligente risparmiare 50€ e prendere un ali da 500W (e magari investire quei 50€ in due ottime ventole per il case) oppure dovrei investire in sicurezza e prendere un ali da 650W?

Grazie ancora per le risposte

celsius100
10-09-2015, 15:46
no in realtà la 390 e un pelino piu veloce, ma la 980 va a contrapporsi alla 390X che sono entrambe piu veloci delle prime due
cmq x la silenziosita, ci sono marche con sistemi di dissipazione differenti, x cui quella dipende dal produttore, piu ceh dal chip grafico
i consumi sono migliori quelli della 970, però a livello di alimentatore dovresti metterci cmq un 500/550W di buona marca, lo stesso sulla 390
se tieni davvero molto alla sielnziosita devi prendere un case adatto, una ventola nn basta, fractal define R4 o R5 oppure nanoxia deep silence oppure cooler master silencio, ocn meno di 100 euro potrest cavartela

cmq la HIS 390 ice-q fino al 50% del carico la definirei ben silenziosa
http://imagescdn.tweaktown.com/content/7/2/7296_888_radeon-r9-390-iceq-x2-oc-8gb-video-card-review.png

kobacionvski
10-09-2015, 19:34
Ciao! Ho visto che anche tu hai la mia stessa richiesta e, visto che non posso ancora aprire nuove discussioni,chiedo anch'io qui consigli :help:

Allora io ho un pc HP preassemblato del 2008 con queste caratteristiche:

http://support.hp.com/it-it/product/HP-Pavilion-a6000-Desktop-PC-series/3733085/model/3809285/document/c01567749

Più persone mi hanno consigliato di sostituire uno degli hard-disk con un SSD per ottenere un incremento della velocità media del computer. Io però non mi fido molto perchè secondo me la scheda madre, un po' vecchiotta e alquanto sconosciuta (Pegatron Benicia??) non sfrutterebbe la velocità di questi SSD.

Visto quindi che il computer è datato, vale la pena effettuare delle sostituzioni o meglio comprare un PC nuovo (il budget spesa comunque sarebbe limitato..)?

Grazie! :D

P.S. Se può servire come informazione, attualmente ho collegato al PC un monitor 23'' risoluzione fullHD. Se dovessi comperare un nuovo PC mi piacerebbe giocare in fullHD, a medi dettagli ma un gioco fluido. Ora, solo provarci con i giochi di nuova generazione, va così a scatti da essere ingiocabile qualsiasi titolo :muro:

lidel
10-09-2015, 19:52
Quanto è il tuo budget massimo? Hai bisogno di,assemblaggio, mouse, tastiera e sistema operativo?

kobacionvski
10-09-2015, 20:08
Grazie per la risposta!

Se devo acquistarlo nuovo lo comprerò tra un paio di mesi (intanto guadagno e metto da parte i soldi necessari) .
Budget 700 euro.
Non sono così bravo nell'installazione di PC (finora ho solo installato un hard disk SSD sul portatile e ho aggiunto un banco di RAM in un ancor più vecchio PC su cui ho installato Lubuntu)

Il mouse e la tastiera erano di serie con il PC del 2008 ma finora non hanno avuto particolari problemi.

Il monitor è invece un acquisto abbastanza recente e non intendo cambiarlo.

Secondo te, per il nuovo computer, è meglio che me lo installi da solo o che mi rivolga a un centro informatico? (non so quanto fidarmi e non so quanto possano richiedere per l'installazione).

Il S.O. posso averlo originale scontato essendo uno studente universitario. Aspetto quindi anche che esca Windows 10 in modalità retail.

lidel
10-09-2015, 20:35
Quando sarà ora apri una discussione. Fattelo assemblare da un qualsiasi negozio online presso il quale comprerai tutto l'hardware, con 15-20 euro in alcuni negozi te lo spediscono e tu dovrai installarti il sistema operativo. Tantissimi (io incluso) fanno così e ti risparmi in sacco di noie

celsius100
11-09-2015, 00:19
Ciao
che giochi ti piacerebbe usare?
diciamo ceh i pc di marca, salvo rari casi nn sono pensati x giocare
con 700 euro di budget, si può fare un pc da gaming nuovo, se compri online

Sho
11-09-2015, 10:47
Cof cof...
:rolleyes:

celsius100
11-09-2015, 11:15
Cof cof...
:rolleyes:

alla fine cosa hai deciso? :D

Sho
11-09-2015, 18:20
Mi avete abbandonato per parlare di hard disk (:Prrr: ) e ho deciso di prendere una GTX970 con ali Corsair RM650W :D
Sto facendo l'ordine proprio in questo momento.
Consegna garantita lunedì mattina.
Se per te non è un problema, ti chiederò altri consigli se dovessi trovare difficoltà nell'assemblaggio... ma sono fiducioso.

L'ultima volta che ho assemblato un PC, aveva un lettore floppy e i cavetti IDE :doh:

celsius100
11-09-2015, 18:52
la R9 390 era un filino piu veloce vabbè
l'XFX XTR e di qualita migliore rispetto all'RM
cmq vabbe dai poteva andare peggio :D

kobacionvski
12-09-2015, 23:40
Beh, ad esempio The Witcher 2, Dragon Age Origins, l'ultimo Tomb Raider, Far Cry 3...

700 euro in un negozio di informatica dove me lo assemblerebbero anche dici che non riescano a fare un computer decente?

Per il gaming non mi interessa il fullHD ai massimi dettagli, mi basterebbe sì un fullHD ma a dettagli medi, posso scendere a compromessi. Non sono un giocatore incallito.

Quanto potrebbero chiedere in negozio per assemblare un pc?
Allora meglio puntare all'online allora?
Se riscontrassi qualche problema poi a chi mi rivolgerò? Amazon so che ha un ottimo servizio clienti ma non assemblano i PC, al massimo vendono i componenti.
Cosa consigliereste?

Grazie comunque dei consigli, più avanti ne riparleremo

celsius100
13-09-2015, 12:50
conviene farlo online o comprare i pezzi online e farlo solo assemblare (x 50 euro) ad un negozio della tua citta
cmq si poi a novembre apri una discussione in pc cmopleti cosi discutiamo di tutto :)