View Full Version : BACKUP DEI FILE SU HD ESTERNO
Markk015
08-09-2015, 23:44
ciao :)
vorrei effettuare regolarmente dei backup da pc sul mio hard disk esterno e mi servirebbe sapere come fare le seguenti operazioni:
1) a ogni copia-incolla di qualsiasi file DA PC su hd esterno mi si apre la finestra di richiesta autorizzazioni amministratore...vorrei sapere se è possibile disabilitarla
2) proteggere l hard disk esterno con password
3) effettuare il backup di tutto ciò ke ho nel disco dati D:\ del pc ma non con il semplice copia-incolla dato ke ad ogni successivo backup mi toccherebbe cancellare e ricopiare tutto oppure sovrascrivere e fare "SOSTITUISCI TUTTO". Ho provato con CRONOLOGIA FILE DI WINDOWS 8.1 ma mi copia solo alcune cartelle in C:\ (es. immagini, documenti, desktop) ke non mi interessano ank xk son vuote!
ps: ho SO windows 8.1 e non voglio utilizzare dei software di backup dedicati da scaricare e installare
grazie
tallines
09-09-2015, 14:01
ciao :)
vorrei effettuare regolarmente dei backup da pc sul mio hard disk esterno e mi servirebbe sapere come fare le seguenti operazioni:
1) a ogni copia-incolla di qualsiasi file DA PC su hd esterno mi si apre la finestra di richiesta autorizzazioni amministratore...vorrei sapere se è possibile disabilitarla
Ciao, questo problema esce, solo quando salvi dei file su hd esterno o se per esempio fai anche una copia di una cartella sul desktop del pc, dove hai installato il SO W8.1 ?
Hai installato antivirus o firewall di terze parti ?
2) proteggere l hard disk esterno con password
L' hd esterno è autoalimentato o ha un suo alimentatore e il case con il tasto On/Off ?
Potresti farlo con TrueCrypt, ma secondo me non serve, al limite lo colleghi e lo scolleghi a seconda dell' esigenza .
Se metti la password e poi per caso...........te la dimentichi.........pensaci bene :)
3) effettuare il backup di tutto ciò ke ho nel disco dati D:\ del pc ma non con il semplice copia-incolla dato ke ad ogni successivo backup mi toccherebbe cancellare e ricopiare tutto oppure sovrascrivere e fare "SOSTITUISCI TUTTO". Ho provato con CRONOLOGIA FILE DI WINDOWS 8.1 ma mi copia solo alcune cartelle in C:\ (es. immagini, documenti, desktop) ke non mi interessano ank xk son vuote!
Hai già letto questo articolo ? >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Backup-Windows-81-come-funziona-e-come-si-usa_11723
Markk015
10-09-2015, 04:57
1) il so è salvato su C:\
se faccio una copia-incolla di qualsiasi file presente in c:\ o in d:\ (hd interni) nell' hd disk esterno mi esce il messaggio di autorizzazioni di amministratore
Ho avast free antivirus e il firewall di windows
2)l hd esterno è autoalimentato (no interruttore on-off)
vorrei proteggerlo in quanto vorrei metterci delle copie di backup di file importanti
ciao
Devi modificare i permessi sull'HD esterno, dalla scheda sicurezza, inserendo il tuo account come proprietario, nel caso non bastasse aggiungi l'account users.
dalle proprietà della cartella/file
Sicurezza
Avanzate
Proprietario
Modifica
Selezioni il tuo account e la casella sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti
Applica Ok Ok
Modifica
Selezioni il tuo account proprietario e poi tutte le caselle consenti
Applica Ok
chiudi tutto
Aggiungere utente Users
Proprietà della cartella
Sicurezza
Modifica
Aggiungi
Avanzate
Trova
selezioni l'account Users poi dai tutti gli ok>applica
tallines
11-09-2015, 17:08
1) il so è salvato su C:\
se faccio una copia-incolla di qualsiasi file presente in c:\ o in d:\ (hd interni) nell' hd disk esterno mi esce il messaggio di autorizzazioni di amministratore
Ho avast free antivirus e il firewall di windows
Fai come suggerito da Eress .
Per la password, se ti serve, mettila : ricordatela però ehhhh :)
Anche se io, collegherei e scollegherei l' hd al bisogno .
La password in alcuni casi, può rivelarsi un'arma a doppio taglio.
tallines
12-09-2015, 10:29
La password in alcuni casi, può rivelarsi un'arma a doppio taglio.
Concordo in pieno e quoto :) , per quello gli ho suggerito di non metterla .
Se poi la mette e se la dimentica :doh: ...........sono dolori :doh:
Markk015
19-09-2015, 01:58
ok :) la password mi serviva in quanto vorrei mettere nell hd esterno backup di dati importanti ke ho nel pc... quindi non vorrei ke chiunque lo collegasse, vedesse i miei file...
alternative x il mio problema altrimenti?
ad esempio copiare i dati in 1 cartella compressa protetta da password??? mal ke vada (ke perda la pw) non apro la cartella ma posso ancora utilizzare l hd???
grazue:)
Nel caso non potresti accedere solo alla cartella. C'è il bitlocker per criptare tutto, ma ti consiglio di fare col sistema delle cartelle , o al massimo potresti mettere passwod solo a quelle anche senza comprimerle.
tallines
19-09-2015, 13:47
ok :) la password mi serviva in quanto vorrei mettere nell hd esterno backup di dati importanti ke ho nel pc... quindi non vorrei ke chiunque lo collegasse, vedesse i miei file...
alternative x il mio problema altrimenti?
Adesso non so se parli di un pc al lavoro o a casa .
Comunque sembrerà un pò.......simpatica come soluzione, ma ad alcune persone di mia conoscenza ho suggerito questa soluzione senza stare li a impazzire...... e sono molto contenti del risultato : il cavo di collegamento lo fai sparire :) e vedrai che nessuno si collega :)
Markk015
07-10-2015, 20:59
ok...ricapitolando:
Quello ke vorrei fare è tenere 1 backup in 1 hard disk esterno (1 Terabyte) di tutti i dati importanti e di tutto ciò ke mi potrebbe servire in caso di virus, guasti al pc, future formattazioni ecc...
n.b. le autorizzazioni di amministratore ora non me le kiede più...non ho fatto modifiche ai permessi, ma solamente cambiato il mio account windows da Administrator a utente (non so il motivo ma vabbè.... :) )
quello ke pensavo di copiare nell hard disk esterno sarebbe:
1) conservare 1 paio di immagini di sistema del sistema operativo c:\ da fare ovviamente in periodi di tempo diversi. Sono circa 50GB
2) creare e copiare ogni tot tempo 2 archivi protetti da password di 2 cartelle del disco dati (D:\), 1 da 18GB e una da 150 GB usando 7-ZIP
3)conservare i files di configurazione di alcuni programmi (es. Outlook, prg x cellulari, impostazioni browser ecc...)
il problema xò è ke sono svariati GB di memoria, quindi la copiatura dei dati in unità esterna richiede 1 sacco di tempo (es. 6 ore solo x la cartella da 18 gb!!!!, non oso immaginare il resto :| ) quindi in definitiva vorrei sapere:
1) si potrebbe ad esempio modificare i parametri di 7-ZIP x comprimere di più le cartelle e quindi riuscire a ridurre le tempistiche senza rischiare la perdita dei dati? e se si come impostare i parametri x avere qualità e tempistiche decenti?
2) avete alternative migliori alla mia soluzione?
grazie :)
tallines
07-10-2015, 21:31
Si puoi usare anche 7-zip ma non comprimerli troppo .
Vedi di non dimenticardi le password che metti ehhhhhhh...........
Per aumentare la velocità della copia puoi usare anche TeraCopy freeeware o anche FastCopy >
http://www.programmifree.com/confronti/copia-file.htm
anche in versione portable >
http://portableapps.com/apps/utilities/fastcopy-portable
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.