PDA

View Full Version : Sostituzione ventole Corsair H100


illidan2000
07-09-2015, 22:50
Salve,

volevo abbassare la rumorosità in idle, poiché non riesco a trovare un giusto compromesso con la mia mainboard, poiché me le spara troppo anche a basse temperature.
Avrei bisogno quindi di ventole silenziose, ma comunque potenti se spinte in full, che raffreddino il radiatore.
Ne ho viste un po', che farebbero al mio caso, ma onestamente spendere 40 euro per due ventole mi sembra eccessivo (Noctua SF12, Corsair SP120), e volevo ripiegare su delle semplici Arctic Cooling F12 PWM CO, che costano un terzo...

Che ne pensate? Sono peggio di quelle che ho già ???

Ludus
08-09-2015, 10:03
Salve,

volevo abbassare la rumorosità in idle, poiché non riesco a trovare un giusto compromesso con la mia mainboard, poiché me le spara troppo anche a basse temperature.
Avrei bisogno quindi di ventole silenziose, ma comunque potenti se spinte in full, che raffreddino il radiatore.
Ne ho viste un po', che farebbero al mio caso, ma onestamente spendere 40 euro per due ventole mi sembra eccessivo (Noctua SF12, Corsair SP120), e volevo ripiegare su delle semplici Arctic Cooling F12 PWM CO, che costano un terzo...

Che ne pensate? Sono peggio di quelle che ho già ???

non so cosa hai attualmente, comunque le Arctic Cooling F12 PWM CO non dovrebbero fare proprio schifo seppur di rencesioni ce ne siano pochissime e ancora meno specifiche per quando montate su dei radiatori.

A conti fatti l'unica cosa importante quando le si monta sui radiatori è la pressione statica. Le ventole citate non sono nate per una elevata pressione statica ma non sono nemmeno ventole da airflow puro, sono un giusto compromesso e al prezzo al quale vengono vendute sono competitive. Certo anche se spinte al massimo non smuovono l'aria di una ventola a pressione statica a 1500-2000 rpm.

Ci sono altrimenti le EK Vardar che non dovrebbero fare schifo (sono quasi identiche alle fantastiche gentle typhoon) ed ora ne esiste anche una versione ER PWM, ossia a range esteso (20-100%, max 2200 rpm). Dovrebbero fare al caso tuo visto che al minimo sono inudibili e al massimo smuovono tantissima aria. 2 ti verrebbero però 35€.. ma più spende meno spande :)

Orkozzio
08-09-2015, 10:37
Salve,

volevo abbassare la rumorosità in idle, poiché non riesco a trovare un giusto compromesso con la mia mainboard, poiché me le spara troppo anche a basse temperature.
Avrei bisogno quindi di ventole silenziose, ma comunque potenti se spinte in full, che raffreddino il radiatore.
Ne ho viste un po', che farebbero al mio caso, ma onestamente spendere 40 euro per due ventole mi sembra eccessivo (Noctua SF12, Corsair SP120), e volevo ripiegare su delle semplici Arctic Cooling F12 PWM CO, che costano un terzo...

Che ne pensate? Sono peggio di quelle che ho già ???


Se posso permettermi, hai un configurazione top e ci vedrei bene delle ventole di qualità.
Io da possessore di molte noctua non posso che consigliartele; si fan pagare ma ti danno 6 anni di garanzia xcui è una spesa che ammortizzi nel tempo.
C'è anche la linea redux per spendere meno.. si tratta solo di scegliere la giusta ventola per le tue necessità; valore di pressione statica, rumorosità, range di utilizzo di giri tra min/max ecc ecc.
Buona scelta!;)

29Leonardo
08-09-2015, 11:01
Nei forum leggo che con quell aio la maggiorparte ci abbinano le noctua industrial ppc, nel caso valuta qualsiasi altra ventola ma che abbia un ottima pressione statica, quelle normali da case non vanno bene.

Orkozzio
08-09-2015, 11:41
Nei forum leggo che con quell aio la maggiorparte ci abbinano le noctua industrial ppc, nel caso valuta qualsiasi altra ventola ma che abbia un ottima pressione statica, quelle normali da case non vanno bene.

Se vuoi abbattere il rumore in "idle" bisogna fare attenzione anche al numero minimo di giri ai quali la ventola può arrivare altrimenti corri il rischio che già al minimo le ventole ti facciano troppo rumore.
Giustamente la pressione statica è una delle cose più importanti per via dell'uso che ne viene fatto in questa particolare situazione.

illidan2000
08-09-2015, 11:45
Se posso permettermi, hai un configurazione top e ci vedrei bene delle ventole di qualità.
Io da possessore di molte noctua non posso che consigliartele; si fan pagare ma ti danno 6 anni di garanzia xcui è una spesa che ammortizzi nel tempo.
C'è anche la linea redux per spendere meno.. si tratta solo di scegliere la giusta ventola per le tue necessità; valore di pressione statica, rumorosità, range di utilizzo di giri tra min/max ecc ecc.
Buona scelta!;)

Nei forum leggo che con quell aio la maggiorparte ci abbinano le noctua industrial ppc, nel caso valuta qualsiasi altra ventola ma che abbia un ottima pressione statica, quelle normali da case non vanno bene.

avevo paura di una risposta simile :D

29Leonardo
08-09-2015, 14:36
Scusa non avevo letto il problema di contenere la rumorosità ma non puoi farci niente, dalla mia esperienza ventole con alte prestazioni e basso rumore in senso assoluto non esistono, volendo ci sono le noctua nf 14 FLX che sono una via di mezzo e non sono eccessivamente rumorose al massimo rispetto le ppc. Ma questo è abbastanza ovvio essendo 1100rpm contro dai 1500 a salire.

illidan2000
08-09-2015, 17:04
Scusa non avevo letto il problema di contenere la rumorosità ma non puoi farci niente, dalla mia esperienza ventole con alte prestazioni e basso rumore in senso assoluto non esistono, volendo ci sono le noctua nf 14 FLX che sono una via di mezzo e non sono eccessivamente rumorose al massimo rispetto le ppc. Ma questo è abbastanza ovvio essendo 1100rpm contro dai 1500 a salire.

si, inutile menar il can per l'aia :)
però a me interessa che in idle sono tranquille.e penso che sia fattibile, anche in quelle ad alte prestazioni. Il problema è che costicchiano.
Le industrial da 2000rpm sarebbero ottime

illidan2000
09-09-2015, 10:03
altrimenti, potrei anche puntare a fare un upgrade dell'aio, andando sul h100i gtx, guadagnando qualche grado.... invece che spendere 50 euro di noctua, ne spendo 150 per il dissi, e rivendo il mio, che tanto è ottimo in moltissimi casi!

smoicol
09-09-2015, 13:36
altrimenti, potrei anche puntare a fare un upgrade dell'aio, andando sul h100i gtx, guadagnando qualche grado.... invece che spendere 50 euro di noctua, ne spendo 150 per il dissi, e rivendo il mio, che tanto è ottimo in moltissimi casi!

Quoto l'ultimo pensiero, forse e' il piu' sensato

illidan2000
09-09-2015, 14:03
Quoto l'ultimo pensiero, forse e' il piu' sensato

ho visto che guadagno 5db rispetto al setup attuale, e svariati gradi °C.
Il top sarebbe prendere l'h100i e metterci le noctua, guadagnando ancora sul rumore (mi pare altri 5db, sul picco però), ma è una spesa che va sulle 200 euro!.
PS: Per come ho sistemato l'h100, è una grossa rogna smontarlo. Mi ci vuole una giornata :D. Devo levare anche l'alimentatore, oltre a smontare il frontale del case:

http://postimg.org/image/mzwpaj0sp/

Non mi dite di cambiare case.... :D
L'H110i ovviamente non mi sta (ventole da 140mm)
E non posso metterlo nemmeno sul fondo, poiché i tubi non arrivano al processore!!!

smoicol
09-09-2015, 15:57
ho visto che guadagno 5db rispetto al setup attuale, e svariati gradi °C.
Il top sarebbe prendere l'h100i e metterci le noctua, guadagnando ancora sul rumore (mi pare altri 5db, sul picco però), ma è una spesa che va sulle 200 euro!.
PS: Per come ho sistemato l'h100, è una grossa rogna smontarlo. Mi ci vuole una giornata :D. Devo levare anche l'alimentatore, oltre a smontare il frontale del case:

http://postimg.org/image/mzwpaj0sp/

Non mi dite di cambiare case.... :D
L'H110i ovviamente non mi sta (ventole da 140mm)
E non posso metterlo nemmeno sul fondo, poiché i tubi non arrivano al processore!!!

Purtroppo con quel case sei un po' obbligato, e comunque in quel posto lavora pure male il rad viste le 2 vga che hai, per curiosita', non puoi fare a meno dei cestelli degli hd e lo monti davanti?

illidan2000
09-09-2015, 16:47
Purtroppo con quel case sei un po' obbligato, e comunque in quel posto lavora pure male il rad viste le 2 vga che hai, per curiosita', non puoi fare a meno dei cestelli degli hd e lo monti davanti?

ho un bel po' di hdd: 4 meccanici (uno lo potrei levare), e due ssd.... non saprei nemmeno inoltre se il tubo arriva, montandolo davanti

sì, lavora maluccio. infatti a volte sono costretto ad aprire lo sportellino che sta sulla parte superiore per fargli prendere aria al rad

smoicol
09-09-2015, 22:44
ho un bel po' di hdd: 4 meccanici (uno lo potrei levare), e due ssd.... non saprei nemmeno inoltre se il tubo arriva, montandolo davanti

sì, lavora maluccio. infatti a volte sono costretto ad aprire lo sportellino che sta sulla parte superiore per fargli prendere aria al rad

Ti diro' un po' di inventiva e il posto x gli hd lo trovi, ma montare il rad davanti e' un punto a favore sia per la cpu che per l'aio, non vorrei che le ventole girano forte perche'il rad non ha agia o meglio si crea una sorta di risonanza, altra domanda, ventole gestite in pwm o corsair link?

illidan2000
09-09-2015, 23:14
Ti diro' un po' di inventiva e il posto x gli hd lo trovi, ma montare il rad davanti e' un punto a favore sia per la cpu che per l'aio, non vorrei che le ventole girano forte perche'il rad non ha agia o meglio si crea una sorta di risonanza, altra domanda, ventole gestite in pwm o corsair link?

PWM.
Il corsair link non è incluso nell'H100, ma solo sui modelli successivi (H100i, ecc..)

beh, dovrei toglierli gli hd, sostituendoli con uno bello grosso. Certo perderei i miei raid (ho un raid 0 e un raid 5). Ma con un disco nuovo, non so se vale più la pena di tenerli in raid, boh............ Oltre agli ssd, ovviamente
comunque in rete ho letto che dall'h100 all'h100i hanno cambiato qualcosina

smoicol
09-09-2015, 23:31
PWM.
Il corsair link non è incluso nell'H100, ma solo sui modelli successivi (H100i, ecc..)

beh, dovrei toglierli gli hd, sostituendoli con uno bello grosso. Certo perderei i miei raid (ho un raid 0 e un raid 5). Ma con un disco nuovo, non so se vale più la pena di tenerli in raid, boh............ Oltre agli ssd, ovviamente
comunque in rete ho letto che dall'h100 all'h100i hanno cambiato qualcosina
Si ma non hanno fatto miracoli

illidan2000
09-09-2015, 23:35
Si ma non hanno fatto miracoli

magari hanno solo sostituito le ventole con qualcosa di più silenzioso. Poi cmq hanno un waterblock diverso

smoicol
10-09-2015, 07:02
magari hanno solo sostituito le ventole con qualcosa di più silenzioso. Poi cmq hanno un waterblock diverso

Mi son ricordato una cosa, nel bios come hai impostato la cpu fan? Nel senso c'e' per caso la possibilita' di scegliere tra quiet, normal e performance?

illidan2000
10-09-2015, 08:41
Mi son ricordato una cosa, nel bios come hai impostato la cpu fan? Nel senso c'e' per caso la possibilita' di scegliere tra quiet, normal e performance?

si, si.... la metto al max, poiché altrimenti mi scalda troppo.
Comunque, anche messa al minimo, in idle è rumorosa allo stesso modo :(.
In pratica un po' scazza la main. A 30° le fa ruotare un po' troppo, qualsiasi impostazione metto.
Il software di gestione della gigabyte, su windows, ha il medesimo effetto... (l'ho disinstallato quindi).
L'ideale sarebbe stato personalizzare la curva della ventola, così come si fa normalmente con le vga. Peccato non vada :(
Non so è difettata la mia main, ma di certo non faccio RMA per una cosa del genere :D

smoicol
10-09-2015, 09:58
ti faccio un'altra domanda e scusa se ti rompo, perchè non provi a montarlo esternamente al case per vedere\capire se porta benefici tangibili o no, e se anche le ventole cambiano rumorosità e regime?

illidan2000
10-09-2015, 10:15
ti faccio un'altra domanda e scusa se ti rompo, perchè non provi a montarlo esternamente al case per vedere\capire se porta benefici tangibili o no, e se anche le ventole cambiano rumorosità e regime?

mi era venuto in mente anche a me, più volte. Ma avrei due svantaggi:

- maggiore rumore, poiché il case attutisce molto il rumore. Me ne accorgo aprendo semplicemente lo sportellino: mi rimane mezzo radiatore fuori, all'aria aperta. La velocità delle ventole non cala, si abbassa la temperatura però

- Non saprei proprio come fissarlo... I tubi sono troppo corti!!!! Dovrei forse poggiarlo temporaneamente su una sorta di sgabello, con il case aperto. Ma a me serve una soluzione definitiva :(

Non mi rompi affatto. Anzi apprezzo la tua disponibilità ad aiutarmi!