PDA

View Full Version : Problema Installazione Windows 10


Thierry95
07-09-2015, 20:27
Salve a tutti ragazzi. Oggi ho installato il mio nuovo SSD e con una USB bootabile ho cercato di installare Windows 10 su di esso... Prima ho eliminato la partizione del HHD che avevo cosí da essere vuoto e ho creato la partizione dell'SSD cosí da avere la partizione dei file di boot ma quando ho avviato l'installazione sull'SSD mi compare l'errore 0x80070057 con scritto che é impossibile formattare la partizione... Come posso fare?

ThesSteve87
08-09-2015, 14:58
Salve a tutti ragazzi. Oggi ho installato il mio nuovo SSD e con una USB bootabile ho cercato di installare Windows 10 su di esso... Prima ho eliminato la partizione del HHD che avevo cosí da essere vuoto e ho creato la partizione dell'SSD cosí da avere la partizione dei file di boot ma quando ho avviato l'installazione sull'SSD mi compare l'errore 0x80070057 con scritto che é impossibile formattare la partizione... Come posso fare?

non è chiaro come sono sistemati questi due dischi di cui parli dato che menzioni un HD e un SSD ma comunque per installare windows il disco di installazione va lasciato vuoto e non partizionato, il programma di installazione creerà da solo le partizioni che gli servono

questo errore di solito significa che il disco su cui tenti l'installazione ha parecchi settori danneggiati, almeno da quel che vedo in rete...

Thierry95
08-09-2015, 19:57
non è chiaro come sono sistemati questi due dischi di cui parli dato che menzioni un HD e un SSD ma comunque per installare windows il disco di installazione va lasciato vuoto e non partizionato, il programma di installazione creerà da solo le partizioni che gli servono

questo errore di solito significa che il disco su cui tenti l'installazione ha parecchi settori danneggiati, almeno da quel che vedo in rete...
Ho due dischi un HD che é vuoto e un SSD dove ho provato a installare Windows e non ho creato partizioni c'é solo quella che crea automaticamente quando sono passato da spazio non allocato a disco primario

fukka75
09-09-2015, 07:04
Se l'USB bootable di cui parli è quella creata con il MediaCreationTool, devi prima aggiornare da Win7/8 con l'aggiornamento gratuito e solo poi potrai eseguire un'installazione pulita, altrimenti Win10 non si attiverà

Al di là di questo, prova a seguire questa guida (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2476568): è per l'installazione di Win7, ma non credo ci siano differenze

Thierry95
09-09-2015, 17:35
Se l'USB bootable di cui parli è quella creata con il MediaCreationTool, devi prima aggiornare da Win7/8 con l'aggiornamento gratuito e solo poi potrai eseguire un'installazione pulita, altrimenti Win10 non si attiverà

Al di là di questo, prova a seguire questa guida (https://support.microsoft.com/en-us/kb/2476568): è per l'installazione di Win7, ma non credo ci siano differenze
Io ho aggiornato da windows 7 ancora un mese fa...
Ho provato la guida ma eliminando e ricreando la partizione oltre a quella di boot mi crea altre due partizioni una di ripristino e una MSR e quella rimanente, la piú grande, dove voglio installare Windows non me la fa ancora formattare e compare lo stesso errore