View Full Version : Riavvio continuo pc satellite A300
erpampa92
06-09-2015, 10:39
Salve, ho un toshiba satellite A300. Ho il problema che il pc si riavvia continuamene. Non è un problema di temperature perchè le ho controllate, non è un problema di virus perchè ho fatto fare una scansione completa con kaspersky. Non riesco ad effettuare neanche un punto di ripristino perchè mi esce il seguente errore :impossibile sostituire il file (C:\ProgramFiles\Microsof Silverlight\5.1.40416.0\ru\Microsoft.VisualBasic.r esources.dll). Anche cancellando silverlight mi da sempre lo stesso errore. Una cosa che ho notato che quando sono in modalità provvisoria il pc non si riavvia. Qualche soluzione? Grazie e buona giornata.:cry:
Per caso a batteria funziona normalmente?
erpampa92
06-09-2015, 11:17
Per caso a batteria funziona normalmente?
La batteria l'ho tolta perchè non funzionava più.
Sembrerebbe un problema di sistema corrotto, forse da malware, Intanto fai un'altra scansione con MalwareBytes e una BitDefender online
http://www.bitdefender.it/scanner/online/free.html.
Poi per sicurezza controlla anche l'HD con CrystalDiskInfo.
erpampa92
06-09-2015, 16:14
Allora
erpampa92
06-09-2015, 16:15
Sembrerebbe un problema di sistema corrotto, forse da malware, Intanto fai un'altra scansione con MalwareBytes e una BitDefender online
http://www.bitdefender.it/scanner/online/free.html.
Poi per sicurezza controlla anche l'HD con CrystalDiskInfo.
Allora birtdefender online non ha trovato niente. Crystaldiskinfo mi dice che hd è in buona salute. Anti malware ha trovato 33 elementi nocivi e li ha eliminati.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
06-09-2015, 16:27
Allora birtdefender online non ha trovato niente. Crystaldiskinfo mi dice che hd è in buona salute. Anti malware ha trovato 33 elementi nocivi e li ha eliminati.
Ciao, meno male che kaspersky non ti aveva trovato infezioni :)
Che SO usi nel computer ?
Se non usi W8 e W8.1, puoi fare un giro, anche > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
erpampa92
06-09-2015, 16:37
Ciao, meno male che kaspersky non ti aveva trovato infezioni :)
Che SO usi nel computer ?
Se non usi W8 e W8.1, puoi fare un giro, anche > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Uso Windows 7. Infatti non capisco come kaspersky non abbia trovato niente 😩
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
erpampa92
06-09-2015, 17:35
Questo è il primo log
erpampa92
06-09-2015, 17:36
Questo è il secondo
erpampa92
06-09-2015, 17:36
Ciao, meno male che kaspersky non ti aveva trovato infezioni :)
Che SO usi nel computer ?
Se non usi W8 e W8.1, puoi fare un giro, anche > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)
Questo è il terzo :sofico:
tallines
07-09-2015, 12:43
Ti hanno trovato più di qualche infezione.....bene :)
Hai disattivato i punti di ripristinoe poi fatto gli scan da provvisoria come da post ?
Per adaware hai selezionato sia Analisi che Pulizia ?
Siccome è un pò che non lo usavo, mi sono accorto che il report della Puliza ha la lettera C, non la S :), basta che hai selezionato anche la voce Pulizia, dopo Analisi :) .
Adesso il pc come va ?
erpampa92
07-09-2015, 23:15
Ti hanno trovato più di qualche infezione.....bene :)
Hai disattivato i punti di ripristinoe poi fatto gli scan da provvisoria come da post ?
Per adaware hai selezionato sia Analisi che Pulizia ?
Siccome è un pò che non lo usavo, mi sono accorto che il report della Puliza ha la lettera C, non la S :), basta che hai selezionato anche la voce Pulizia, dopo Analisi :) .
Adesso il pc come va ?
Sembra più veloce, però purtroppo ri riavvia lo stesso. Tranne quando sono in modalità provvisoria. :(
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
08-09-2015, 15:12
Sembra più veloce, però purtroppo ri riavvia lo stesso. Tranne quando sono in modalità provvisoria.
Hai disattivato i punti di ripristino prima degli scan ?
Se non l' hai fatto, fallo adesso e poi li riattivi .
Al limite, sarebbe da rimettere i file del SO, da dvd originale del SO, ce l' hai ?
Altrimenti, salvi i dati e rimetti il SO da partizione di ripristino nascosta o tramite i dvd di ripristino o da file immagine iso, se l' hai creata .
erpampa92
09-09-2015, 17:40
Hai disattivato i punti di ripristino prima degli scan ?
Se non l' hai fatto, fallo adesso e poi li riattivi .
Al limite, sarebbe da rimettere i file del SO, da dvd originale del SO, ce l' hai ?
Altrimenti, salvi i dati e rimetti il SO da partizione di ripristino nascosta o tramite i dvd di ripristino o da file immagine iso, se l' hai creata .
Credo proprio che formatterò il PC
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
09-09-2015, 19:39
Credo proprio che formatterò il PC
Ogni tanto, non guasta :)
gigino85
09-09-2015, 21:59
Credo che il tuo notebook si riavvierà anche durante o subito dopo la formattazione
erpampa92
09-09-2015, 22:01
Spero di no
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
10-09-2015, 10:46
Prima di reinstallare il SO, prova a vedere cosa ti dice sullo stato di salute dell' hd, CrystalDiskInfo freeware .
Se vuoi puoi postare l' immagine anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
erpampa92
14-09-2015, 10:37
Prima di reinstallare il SO, prova a vedere cosa ti dice sullo stato di salute dell' hd, CrystalDiskInfo freeware .
Se vuoi puoi postare l' immagine anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
Stato salute hd è buono
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
erpampa92
14-09-2015, 11:10
Provo a formattare il PC, ma durante la formattazione si riavvia. Può essere un problema del BIOS?
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
14-09-2015, 13:05
Stato salute hd è buono
Se postassi l' immagine come da terza firma che ho :) sarebbe meglio, poi....se poi l' hd non ha problemi....bisogna vedere.....:) o è l' alimentazione o qualche attacco, non credo il bios , poi.....
erpampa92
14-09-2015, 13:15
Se postassi l' immagine come da terza firma che ho :) sarebbe meglio, poi....se poi l' hd non ha problemi....bisogna vedere.....:) o è l' alimentazione o qualche attacco, non credo il bios , poi.....
Però non capisco perché in modalità provvisoria non da problemi. Non si riavvia e non succede niente.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
14-09-2015, 21:08
Però non capisco perché in modalità provvisoria non da problemi. Non si riavvia e non succede niente.
O sei ancora infetto e c'è qualche programma che disturba .
gigino85
14-09-2015, 21:41
scheda madre guasta
scheda madre guastaL'a300 non aveva il famoso condensatore nec tokin?
erpampa92
14-09-2015, 22:13
Se la scheda madre era guasta, credo che mi dava problemi anche in modalità provvisoria dove sembra un PC normale senza difetti.
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
15-09-2015, 17:07
Se la scheda madre era guasta, credo che mi dava problemi anche in modalità provvisoria dove sembra un PC normale senza difetti.
Se la scheda madre era guasta, forse non ti dava neanche la possibilità di caricare il SO .
Siccome in provvisoria si caricano solo i servizi essenziali, non tutti come in modalità normale, digita msconfig da Start/Cerca .
In Servizi metti il segno di spunta alla voce > nascondi tutti i Servizi Microsoft, alle rimanenti togli il segno di spunta .
In Avvio togli il segno di spunta a tutte le voci .
Non togliere però il segno di spunta alle voci che riguardano i driver (Amd, Intel, Nvidia...) .
Non posti l' immagine di CrystalDiskInfo freeware :) ?
Come da terza voce in firma, se vuoi .
E' strano che si riavvii durante la formattazione....
erpampa92
15-09-2015, 17:25
Eeee il problema che adesso neanche in modalità provvisoria posso entrare essendo che durante la formattazione si è riavviato. Ho un sistema operativo a metà sul PC :(:eek:
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
tallines
15-09-2015, 19:08
O scheda madre a questo punto, o alimentazione o hard disk .
Togli l' hd, lo formatti su un altro pc, se ne hai la disponibilità e posta il report di CrystalDiskInfo .
erpampa92
15-09-2015, 22:35
Così farò, appena posso =)
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Se la scheda madre fosse stata guasta, credo che mi avrebbe dato problemi anche in modalità provvisoria dove sembra un PC normale senza difetti.Non è così. Ci sono problemi che in modalità provvisoria (è fatta apposta) non vengono fuori.
In particolare molti Toshiba di quel periodo hanno un problema con un condensatore, problema che non salta fuori in modalità provvisoria. La soluzione è sostituire il condensatore.
Si può tamponare così: I have permanently fixed this common problem on one of Toshiba Satellite A300-1MC (PSAG8E-00W00TEN) laptop by set the ‘Core Multi-Processing’ option to ‘Disabled’ and ‘Dynamic CPU Frequency Mode’ option to ‘Always Low’ inside the BIOS menu. After that I have downgraded the OS to Windows XP Pro SP3. Lastly I have installed the ‘Toshiba Power Saver’ software version 7.04.02.I onto it to make sure that the CPU processing speed always at ‘Level 1′ when it was plugged with power adapter.
Magari non è il tuo caso, ma perché non provi a vedere se questa soluzione fa al caso tuo?
erpampa92
16-09-2015, 13:48
Non è così. Ci sono problemi che in modalità provvisoria (è fatta apposta) non vengono fuori.
In particolare molti Toshiba di quel periodo hanno un problema con un condensatore, problema che non salta fuori in modalità provvisoria. La soluzione è sostituire il condensatore.
Si può tamponare così:
Magari non è il tuo caso, ma perché non provi a vedere se questa soluzione fa al caso tuo?
Il tempo di caricare il sistema operativo e ci provo, grazie 🙏
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
erpampa92
11-10-2015, 19:55
Risolto. Su internet ho notato un post di una persona che aveva il mio stesso problema. Quindi ho cancellato una stringa ed ora il PC non si riavvia più. La stringa è questa : HKEY_LOCAL_Machine\system\CurrentControlSet\Services\intelppm. Sapete cosa ho cancellato? Grazie
Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.