PDA

View Full Version : Disabilitare/rimuovere il servizio sppsvc.exe Protezione software


cenarius_88
04-09-2015, 23:33
Salve.
Ho installato windows10 con installazione pulita e gira molto bene... ma ho un piccolo problema. Giocando online spesso il servizio "sppsvc.exe Protezione software" inizia ad usare per un periodo limitato di tempo circa 30% della CPU e 10% della RAM rendendo il gioco scattoso (scendono gli FPS sino a 2-3 per poi tornare nella norma).
Visto il problema vorrei trovare un modo per disabilitare il servizio (per poi magari riattivarlo al momento del bisogno se per caso windows dovesse bloccare installazioni in futuro)...
Ho provato ad arrestarlo tramite la lista servizi e:
-se lancio il selettore dei servizi (services.msc) come utente normale non posso arrestarlo
-se lancio il selettore dei servizi come amministratore sono in grado di arrestare il servizio temporaneamente (non di mettere avvio disabilitato di default)... tuttavia dopo pochi minuti il servizio riparte

C'è soluzione?

Grazie per l'attenzione...

Acco88
29-09-2015, 15:22
Mi accodo alla richiesta. Sul mio notebook con Win10 home, che neanche uso per giocare, anche nei momenti di standby ad un certo punto partono le ventole e il widget della cpu mi segnala un uso intenso. Andando a verificare, ho notato che è questo processo che per una decina di secondi, periodicamente, arriva ad oltre il 25%. C'è rimedio?

cenarius_88
30-09-2015, 00:11
Rispondo io stesso avendo trovato la soluzione.

I grandi geni di Microsoft hanno inserito un malware benevolo che agisce in questo modo:
nel momento in cui ti trovi nel pc un qualunque software microsoft (windows, office, defender, ecc ecc) non regolarmente acquistato (per dirla pulita), esso si sveglia e periodicamente manda in tilt il pc.

Disinstallare il prodotto in questione fa tornare il pc a livelli di utilizzo risorse in idle praticamente nulle.

In bocca al lupo.

Eress
30-09-2015, 06:51
Mi pare già si sapesse di questa nuova "funzionalità" di W10.

x_Master_x
30-09-2015, 07:34
Tralasciando l'opinione sui "grandi geni" ( adesso chi pirata vuole anche avere ragione ) quel processo/servizio esiste dall'epoca di Vista, non è una novità di oggi, e si occupa come detto di solo e soltanto software Microsoft ( non di tutti i programmi del PC ) oltre che come servizio anti-malware. Potranno almeno controllare se un loro prodotto è attivo legittimamente? Ogni informazione si trova qui, anno 2006:
Microsoft’s Software Protection Platform: Protecting Software and Customers from Counterfeiters (http://news.microsoft.com/2006/10/04/microsofts-software-protection-platform-protecting-software-and-customers-from-counterfeiters/)

Il fatto che attivi costantemente la CPU non è una scelta voluta o programmata in quella direzione ( non avrebbe senso, se volevano bloccare il PC in qualche modo ci sono strade ben più proficue ) ma un problema causato da alcuni "attivatori" e co. ( non a caso non tutti quelli che utilizzano prodotti "illegali" made in Microsoft hanno lo stesso problema altrimenti i forum sarebbero pieni di thread del genere ) che mandano in crisi il servizio che cerca ininterrottamente di attivare/verificare il prodotto e non ci riesce ergo il trigger è sempre attivo, cosa che non succede in un ambiente con software Microsoft acquistato regolarmente visto che è una verifica una-tantum. Quindi il malware l'avete installato voi, con le vostre mani ( "voi" in senso generico ) tralasciando le tante alternative gratuite a prodotti a pagamento come LibreOffice o Avira, giusto per citarne due.

P.S. Vi informo tanto per la cronaca che quel processo invia informazioni sul vostro PC come il modello del computer, BIOS, numero di serie, hash di vari componenti etc.

Flying Tiger
30-09-2015, 11:04
Tralasciando l'opinione sui "grandi geni" ( adesso chi pirata vuole anche avere ragione )....

Concordo assolutamente , tanto per dire mi è capitato recentemente di mettere le mani su un sistema di un tizio che lamentava problemi a destra e a manca per poi scoprire che aveva piratato anche l' antivirus (oltre naturalmente a tutto il resto...) , quasi da non credere....:rolleyes:

Ci sono alternative open source che non costano nulla e sono altrettanto valide , e se non voglo o non posso permettermi di spendere dei soldi per del software originale semplicemente installo le prime , fine della storia...

:)

cenarius_88
30-09-2015, 20:37
Non avete capito che la critica (i geni) non deriva dal fatto che non sia giusto tutelare i propri diritti come azienda ... Dico solo che il metodo è sbagliato... Tutto qua. Ci sono altri metodi per evitare il warez senza impattare sulla stabilità e le prestazioni del sistema in toto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

x_Master_x
30-09-2015, 21:05
Ho capito ma la critica è ingiustificata poiché il metodo non è quello che gli attribuisci. L'innalzamento del carico sulla CPU e di conseguenza l'impatto sulle prestazioni non è una scelta imposta da Microsoft ( rilevo software pirata = manda utilizzo CPU al X% + RAM Y% ) ma l'effetto dell'utilizzo di alcuni di quei "prodotti" di terze parti che creano il conflitto visto che di un comportamento anormale stiamo parlando. Quel processo occuperà in una configurazione "normale/pulita" si e no qualche MB di RAM e ripeto una-tantum, non fa altro che ricevere ed inviare dati al server e una volta effettuata la verifica si auto-termina da solo.

avie
27-01-2016, 20:43
Ciao, mi rendo conto che è passato molto tempo ma ho avuto lo stesso problema e ho cercato la soluzione sia qui sia in altri cento siti/blog/forum ma niente. Allora ho provato la cazzata, ho semplicemente rinominato il file .exe (ci ho aggiunto un'altra lettera al fondo) ovviamente non è così semplice dato che teoricamente non hai i permessi, ma smanettando un po' sulle proprietà sono riuscito prima a cambiare proprietario poi e cambiare le possibilità di controllo sul file per gli amministratori e infine a rinominarlo. Fatto quello ho terminato il processo da task manager e ha funzionato perfettamente. Per ora non si è bloccato nulla (cosa che temevo) evidentemente non è un servizio così fondamentale. Se ho detto castronerie e a breve il mio pc esploderà vi prego di dirmelo. Tanti saluti a tutti, spero di esservi stato utile.

JimThend
23-02-2016, 10:11
Ciao, mi rendo conto che è passato molto tempo ma ho avuto lo stesso problema e ho cercato la soluzione sia qui sia in altri cento siti/blog/forum ma niente. Allora ho provato la cazzata, ho semplicemente rinominato il file .exe (ci ho aggiunto un'altra lettera al fondo) ovviamente non è così semplice dato che teoricamente non hai i permessi, ma smanettando un po' sulle proprietà sono riuscito prima a cambiare proprietario poi e cambiare le possibilità di controllo sul file per gli amministratori e infine a rinominarlo. Fatto quello ho terminato il processo da task manager e ha funzionato perfettamente. Per ora non si è bloccato nulla (cosa che temevo) evidentemente non è un servizio così fondamentale. Se ho detto castronerie e a breve il mio pc esploderà vi prego di dirmelo. Tanti saluti a tutti, spero di esservi stato utile.


Ho provato a disattivare il “servizio piattaforma protezione software Microsoft “ ( ogni tot minuti utilizza il 30% della cpu .. inaccettabile ) .. il problema è che disattivandolo non si ha più l'attivazione di Windows 10 , inoltre in visualizza eventi ogni minuto segnala l'errore :

Il servizio Protezione software non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il file specificato.



Tu come hai risolto ?? possibile non si possa disattivare questo maledetto servizio :mad: :mad: ??




PS: il sistema operativo è originale .. non utilizzo software pirata

Blackhawk9
22-03-2016, 09:48
Ciao ragazzi, stesso problema...con conseguente aumento giri ventola del mio portatile. Come procedere? :(

Acco88
27-03-2016, 14:17
Io alla fine ho risolto con un ripristino completo del PC

biucciolo
15-05-2016, 12:50
Ragazzi buongiorno, anche io con lo stesso problema.
Noto che l'ultima vostra risposta a riguardo è di quasi due mesi fa e volevo chiedervi se avevate risolto o meno.
Temo che il mio problema sia emerso dopo l'aggiornamento di Windows 10 del 13 maggio (KB3156421), prima sono sicuro che il processo se anche partiva non mandava la cpu in palla come ora.
Notavo che Acco88 diceva di aver risolto con un ripristino e mi chiedevo se fosse stato risolutivo. Io ad esempio sono convinto che il problema sia stato causato dall'ultimo aggiornamento, teoricamente potrei disinstallarlo ma se anche funzionasse non mi ritroverei con lo stesso problema al prossimo aggiornamento ?
Grazie mille
saluti

biucciolo
19-05-2016, 07:29
Ragazzi buongiorno, purtroppo nemmeno la disinstallazione dell'aggiornamento sospetto e del pacchetto Office e di Lync ha sortito alcun risultato. Da installazione applicazioni non vedo altri prodotti Microsoft a parte quelli preinstallati su win 10.
Come mai questo processo parte ancora a palla ?
Ho anche trovato un tool Microsoft per disinstallare completamente office ma ovviamente non ne rileva più alcuna versione e non fa nulla.
C'è un modo per capire perché ancora si avvia automaticamente e su cosa insiste a vuoto dal momento che non vedo altri prodotti Microsoft installati ?
Qualcuno mi aiuta ?
grazie
ciao

pinkopallina
01-06-2016, 11:51
Ciao a tutti, ho anch'io lo stesso problema. Il servizio sppsvc si riavvia in continuazione e la ventola del pc gira all'impazzata. Sospettando che il problema fosse un Office preattivato, l'ho disinstallato, ma non è servito a nulla.
Dopo mille ricerche ho trovato il modo di disabilitare sppsvc.exe
dall'Editor del Registro di sistema, sono andata su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\sppsvc e ho modificato il valore di "Start" da 2 a 4. Dopo il riavvio di sistema, il servizio è disabilitato e il pc va una meraviglia. La soluzione però è solo momentanea perchè presto o dardi, in basso a destra compare la richesta di attivare Windows. Unico modo per farla andar via è ovviamente quello di far ripartire sppsvc andando a reimpostare il valore originale e riavviando di nuovo.
Vi prego, anche se probabilmente far surriscaldare e girare la ventola in quel modo spaventoso è molto più dannoso per il pc, ditemi che non sto facendo una stupidaggine.

Granato
11-07-2016, 20:42
Nessuno ha trovato una soluzione poi?

Acco88
02-10-2016, 15:44
Ragazzi io ci ho perso davvero tanto la testa, vi consiglio direttamente una formattazione e il problema si risolve

tallines
03-10-2016, 19:43
E se avete programmi a pagamento, la licenza va acquistata, altrimenti, torna tutto come prima.........chiaramente con l' installazione pulita, si risolve, con W10 originale .

O anche con un punto di ripristino, a prima del problema .

ChrisHalm
28-01-2017, 15:02
Ciao ragazzi è necessario seguire alcuni semplici passaggi per risolvere il problema menzionato in questo post. (https://appuals.com/how-to-fix-high-cpu-usage-by-antimalware-service-executable-msmpeng/)

tallines
30-01-2017, 10:55
Ciao ragazzi è necessario seguire alcuni semplici passaggi per risolvere il problema menzionato in questo post. (https://appuals.com/how-to-fix-high-cpu-usage-by-antimalware-service-executable-msmpeng/)
Il problema menzionato è che > le risorse a pagamento, si acquistano .

Se il quarto metodo non risolve, meglio reinstallare il SO operativo .

Caruat
05-03-2017, 22:59
Salve ragazzi. E' da un anno che ho Windows 10 ma questo problema l'ho notato soltanto adesso con il videogioco For Honor. Stranamente mi accorgo che il gioco pomeriggio andava PERFETTAMENTE, mentre la sera dopo ben tre crash quasi consecutivi ho notato un leggerissimo calo delle prestazioni. Allora per istinto ho subito capito che ci fosse qualcosa che non andava tra le attività. Indagando ho fatto l'amara scoperta di questa "protezione software" che manda in tilt la cpu ogni tot di minuti.:cry:
Faccio mea culpa, mia santissima colpa e mi dichiaro colpevole: ho Windows 10 piratato.:stordita: Non ho office o altri pacchetti microsoft, uso quelli open source. La mia domanda è: acquistando la key di Windows 10 Professional risolvo definitivamente il problema? O il problema è presente anche nelle versioni con licenza regolarmente pagata? Spero di no... Una volta acquistata la key devo fare qualcosa in particolare prima o dopo averla applicata?

Grazie mille a tutti per l'aiuto che mi darete.

tallines
06-03-2017, 11:47
Salve ragazzi. E' da un anno che ho Windows 10 ma questo problema l'ho notato soltanto adesso con il videogioco For Honor. Stranamente mi accorgo che il gioco pomeriggio andava PERFETTAMENTE, mentre la sera dopo ben tre crash quasi consecutivi ho notato un leggerissimo calo delle prestazioni. Allora per istinto ho subito capito che ci fosse qualcosa che non andava tra le attività. Indagando ho fatto l'amara scoperta di questa "protezione software" che manda in tilt la cpu ogni tot di minuti.:cry:
Faccio mea culpa, mia santissima colpa e mi dichiaro colpevole: ho Windows 10 piratato.:stordita:
Cose che non si fanno, il SO deve essere originale, legale e non contraffatto......cosi come anche i giochi .

Il gioco che usi è ufficiale o anche questo non è ufficiale ?
Non ho office o altri pacchetti microsoft, uso quelli open source. La mia domanda è: acquistando la key di Windows 10 Professional risolvo definitivamente il problema? O il problema è presente anche nelle versioni con licenza regolarmente pagata? Spero di no... Una volta acquistata la key devo fare qualcosa in particolare prima o dopo averla applicata?

Grazie mille a tutti per l'aiuto che mi darete.
Sicuramanete avere un SO ufficiale, aiuta .

Acquista il product-key originale di W10 e lo attivi .

Caruat
06-03-2017, 12:03
Cose che non si fanno, il SO deve essere originale, legale e non contraffatto......cosi come anche i giochi .

Il gioco che usi è ufficiale o anche questo non è ufficiale ?

Sicuramanete avere un SO ufficiale, aiuta .

Acquista il product-key originale di W10 e lo attivi .

Il gioco è originale, non esiste la versione "piratata" in quanto è un gioco ALWAYS ONLINE. Pagato regolarmente da Instant Gaming. Comunque, io avevo capito che questo problema sussiste solo con le copie contraffatte di Windows. Confermi?

tallines
06-03-2017, 12:05
Il gioco è originale, non esiste la versione "piratata" in quanto è un gioco ALWAYS ONLINE. Pagato regolarmente da Instant Gaming. Comunque, io avevo capito che questo problema sussiste solo con le copie contraffatte di Windows. Confermi?
Si, ma il SO deve essere sempre Originale .

Caruat
06-03-2017, 12:12
Si, ma il SO deve essere sempre Originale .

Perfetto. Prima di attivare la key ACQUISTATA regolarmente devo disattivare la crack? Inoltre la sto acquistando come key in un sito, va bene uguale? Grazie ancora:D

tallines
06-03-2017, 12:55
Perfetto. Prima di attivare la key ACQUISTATA regolarmente devo disattivare la crack?
Si
Inoltre la sto acquistando come key in un sito, va bene uguale? Grazie ancora:D
Basta che funzioni e che non abbia delle limitazioni temporali, nell' attivazione, ossia dura solo per 6 mesi o solo per n anno........

Questo succede con le licenze vendute a prezzo troppo basso .

Caruat
06-03-2017, 13:15
Si

Basta che funzioni e che non abbia delle limitazioni temporali, nell' attivazione, ossia dura solo per 6 mesi o solo per n anno........

Questo succede con le licenze vendute a prezzo troppo basso .

Vorrei prenderla da qui ... Come ti sembra questa?

tallines
06-03-2017, 13:23
I link agli shop non sono permessi dal Regolamento del forum, cancella il link agli shop, grazie .

Ma scusa, W10 è appena stato rilasciato, posso capire che un utente non voglia pagare cifre alte, ma acquistare l' ultimo SO Microsoft a 6 euro..............e tu ti fidi............?

Per me è una truffa..........io non acquisterei mai a quel prezzo.....

Devi guardare anche quanti feedback ha il venditore e ci deve essere la garanzia sul prodotto .

xelion21
06-03-2017, 16:24
Voglio entrare nel merito di questo problema che sul mio pc che adopero da muletto, considerate che lo formatto ogni 2 mesi non succede nulla di quello che elencate nei post.

win 10 tarocco
office 2016 tarocco
lettore pdf tarocco

Il servizio sppsvc parte ogni minuto e la CPU va tra i 40 e 50% per 3-5 secondi e la Ram neanche si muove.

Considerazione finale, se effettivamente controllasse la validità del software sarei spacciato ma non succede nulla di tutto questo,

con questo non voglio incentivare ad avere i SO craccati.

Probabile che abbiate altri problemi nei vostri PC.