PDA

View Full Version : Dubbi su collegamento sistema 5.1


satamancho
03-09-2015, 15:54
Ciao a tutti,
spero di aver indovinato la sezione giusta dove scrivere...
Sono in possesso di un sistema 5.1 all-in-one (Sony BDV-N7200W, che trovate qui: http://www.sony.it/electronics/sistemi-home-cinema-tutto-in-uno/bdv-n7200w).
Attualmente ho connesso il sistema ad una Smart TV Samsung con Hdmi (canale ARC), con lo scopo principale di guardarci i film che ho su un hd (ovviamente con audio 5.1), collegato anch'esso alla Smart TV.
Il risultato è il seguente:
- se faccio partire un film dall'hd collegato alla tv, il suono esce dalle case dell'Home Theatre, ma non in 5.1
- se l'hd lo collego alla porta usb dell'Home Theatre, dalle casse esce il suono in 5.1 perfetto

Sono andato sul sito e in pratica sembra che il sistema in effetti non decodifichi i codec audio che provengono dal canale hdmi (vedi specifiche qui, nella sez. decodifica audio: http://www.sony.it/electronics/sistemi-home-cinema-tutto-in-uno/bdv-n7200w/specifications).

Ora la domanda è: secondo voi, se eliminassi il cavo hdmi e usassi un cavo ottico, potrei tenere l'hd collegato alla tv e risolverei il problema? oppure l'unica soluzione è tenere l'hd collegato all'Home Theatre?

P.S. Prima che qualcuno me lo chieda: l'hd preferirei tenerlo collegato alla tv perchè supporta molti più formati :)

Grazie in anticipo, ciao!!!

Mars4ever
09-09-2015, 17:28
Non ho capito come colleghi la tv all'ampli nei due casi, ovviamente non esiste un output hdmi dalla tv per cui non puoi avere usato quello nel primo caso.
Comunque credo che la risposta sia no perché le tv non gestiscono l'audio a sei canali, per questo gli ampli hanno hdmi sia in che out, in modo che la sorgente arrivi prima a loro in modo che si smazzino l'audio correttamente, e passino il video allo schermo come ultimo anello della catena.

satamancho
10-09-2015, 10:43
La tv e l'home theatre sono collegati in hdmi ARC: sulla tv ho una delle prese hdmi con la scritta "ARC", sull'ampli è collegato alla presa "hdmi out ARC".
Comunque, leggendo sul sito della tv, mi pare di aver capito che qualsiasi unità esterna collegata ad una porta hdmi non trasmette il segnale 5.1 ma semplicemente 2.0.
Nel mio caso non si parla di "unità esterna collegata in hdmi" ma di "hd collegato in usb", di cui il sito non fornisce indicazioni...però temo che la sostanza non cambi...

Dopo varie prove ho comunque individuato il problema della compatibilità dell'home theatre: in pratica non legge i divx! Ho risolto usando un programmino che in 3 secondi mi cambia i FourCC dei file avi! :D
Unica cosa che ho notato è che alcuni avi vanno a scatti con l'hd collegato all'home theatre...se invece collego l'hd alla tv si vedono fluidi...
Ho già provato ad aggiornare il firmware dell'home theatre ma il problema è rimasto.
C'è per caso una soluzione oppure non resta che ripassare tutti i film con un programma di video editing (cambiando, ad esempio, risoluzione, frame rate, ecc)?

Mars4ever
10-09-2015, 18:14
Il divx non è un po' superato?
Comunque per me la soluzione migliore è collegare tv e amplificatore a un pc, così puoi vedere e sentire TUTTO senza alcuna limitazione!

satamancho
11-09-2015, 16:58
Tanto per curiosità...come collego tv e home theatre al pc?

Comunque non credo sia una strada percorribile, almeno non in salotto:
- oltre alla tv, all'ampli e alle 6 casse sparse per la stanza, ti troveresti ad avere un ulteriore elemento in giro per il salotto, con relativi cavi
- per far partire un file, metterlo in pausa, ecc. dovresti alzarti dal divano
- per silenziose che siano le ventole, il pc creerebbe sicuramente un minimo di confusione nella stanza, cosa che infastidisce durante la visione dei film, soprattutto di notte con condizioni di estremo silenzio

Magari sono io che ho delle pippe!!! :D :D :D

Mars4ever
11-09-2015, 19:38
Problemi facili:
1 passacavi
http://www.coffeenews.it/wp-content/uploads/2010/06/canaletta-a-pavimento-11.jpg
2 mouse e tastiera wireless
3 devi avere il super udito di Superman per sentire le ventole di un computer distante qualche metro mentre guardi un film o fai videogiochi con un impianto audio esterno! :D Se io metto Rush, quando parte il gran premio trema tutta la stanza e non si sente più nemmeno il condizionatore portatile col compressore al massimo!

Per il video, basta uno splitter hdmi da 20-25€ e replichi la stessa immagine del monitor sulla tv.

satamancho
14-09-2015, 13:41
Alla fine mi sono tolto la pulce dall'orecchio: ho comprato un cavo audio ottico con cui ho collegato tv e ampli.
Nel menu della tv è comparsa una voce che, in base a cosa viene riprodotto, mi lascia scegliere l'audio (impostazioni spdif: pcm, dolby, dts, dts neo, ecc.)

Con 12 euro di spesa ho ottenuto il risultato: niente pc in salotto, niente canaline passacavi (che in salotto sono veramente una cosa inguardabile, imho), niente spese inutili per mouse e tastiera wireless, niente splitter, adattotori o robe simili...MI E' ANDATA BENE!!! ;)

P.S. Comunque si, HO il SUPER UDITO!!! :D :D :D

Mars4ever
15-09-2015, 22:52
Sì ma niente tantissime altre cose, tipo... TUTTO quello che si può fare e guardare in un computer, dai videogiochi e qualsiasi streaming, e se la tv è anche 3D, oltre ai film ti puoi godere anche applicazioni grafica come Google Earth coi palazzoni di New York che escono dallo schermo! :)
Comunque di questo semmai ne parlo altrove per non proseguire l'ot, qui l'importante è avere risolto con l'audio. Certo che è curioso trovare un caso in cui spdif funzioni meglio di hdmi quando tutti dicono che è il contrario! :confused:

satamancho
16-09-2015, 08:11
Certo che è curioso trovare un caso in cui spdif funzioni meglio di hdmi quando tutti dicono che è il contrario! :confused:

Purtroppo è il bello (o il brutto) di comprare Samsung...per far funzionare l'home theatre in hdmi ARC, devo abilitare dalle opzioni della tv una funzione che si chiama "anynet+"; sul manuale della tv c'è scritto chiaramente che tale tecnologia è supportata da tutti i dispositivi Samsung...peccato che nel mio caso l'home theatre è Sony ed è supportato malissimo (a volte si blocca, altre volte funziona, a volte fa bloccare addirittura la tv)...

Detto questo sono d'accordo che col pc si possono fare un sacco di altre cose...ma a me interessava soltanto guardarmi i film con l'audio 5.1, quindi sono già soddisfatto!!! :cincin: :cincin: :cincin:

Mars4ever
16-09-2015, 19:19
Ecco lo spin-off.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733090

Quando ho messo due schede video, una volta ho provato per curiosità a mandare l'audio all'ampli tramite l'hdmi della secondaria invece che spdif. Il risultato era un terzo monitor "cieco" nel pannello di controllo, e fin qui ok. Ma per quanto riguarda l'audio, nonostante fosse previsto nelle impostazioni, non sono riuscito a farlo funzionare in 5.1. Boh.