PDA

View Full Version : Settaggi BIOS per Windows 10


Gialandra
01-09-2015, 16:47
Vorrei reinstallare Windows 10 da zero e sfruttare tutte le nuove caratteristiche migliorative del BIOS/UEFI su una motherboard Gigabyte H97M-D3H.

Qualcuno sa darmi le migliori indicazioni possibili?

Grazie

Chimico_9
01-09-2015, 17:06
qual'è la domanda ?

Gialandra
01-09-2015, 19:57
Domanda difficile :rolleyes:

Aspetta, dimmi se è giusto:

Va selezionato
- Windows 8 features e non Other OS
- CSM support > never e non always
- Boot mode selection > UEFI only e non UEFI and legacy

Seguono una fila di voci configurabili solo "when CSM support is set to always":
- LAN PXE boot option ROM
- Storage boot option control
- Other PCI device ROM priority

O serve attivare il CMS?

Chimico_9
01-09-2015, 20:06
continua ad essere vaga...

che io sappia l'unica cosa che "interagisca" con il sistema operativo (da W8 in poi) è il secure boot
che non ho ancora capito se va abilitato/disabilitato/a momenti

il resto delle impostazioni del UEFI (come quelle del BIOS) riguardano strettamente l'hardware (frequenze, moltiplicatore, timings, periferiche integrate, ordine di boot)

Black"SLI"jack
02-09-2015, 15:17
le impostazioni che hai indicato per il bios sono corrette.

inoltre la voce secure boot deve essere su enabled.

considera che però se vuoi installare il sistema in uefi mode, anche il supporto di installazione deve essere in formato uefi. quindi ti consiglio di creare una chiavetta usb con Rufus e scegli la modalità uefi.

Gialandra
02-09-2015, 19:04
Grazie mille, domani ci provo e poi vi dico.

luppolone
04-09-2015, 12:31
La cosa che influisce è la CSM, per avere un boot UEFI deve essere disattivata. Questo vuol dire che se prima avevi un SO che sfruttava la CSM (per esempio Win7), dovrai per forza formattare tutto l'hard disk su cui andrai a installare il SO nuovo. Inoltre per far si che il boot vada a buon fine, anche la scheda video deve avere un BIOS che supporta UEFI.