PDA

View Full Version : Consiglio stampante aghi


+Benito+
01-09-2015, 14:44
Per lavoro mi chiedono info su stampanti ad aghi, ma non so niente.
Serve una stampante che stampi modulo continuo doppia copia, sembra larghezza tipo A4, solo testo no grafica, per esigenze fiscali (bolle, ddt e magazzino)..

Quali sono i parametri da considerare? Prodotti da evitare?

blasco017
01-09-2015, 17:23
ciao
Un tempo usavamo delle costosissime...lentissime...mastodontiche stampanti IBM... poi è stata la volta di più piccole e furbe stampantine della LEXMARK... poi infine si arrivò ad un buon prodotto della EPSON. la FX-2180... che abbiamo tuttora giusto per poche finalità contabili...
Ti suggerisco di guardare la gamma della EPSON.... dovresti trovare cose interessanti. Non so chi altri le faccia ancora... o magari saranno dei prodotti grossi. Non so cosa vuoi sapere e cosa mi ricordo.... Ricordo che le 24 aghi erano stampanti "grafiche" da lettere... le 18 aghi più veloci.... poi ho visto che ci sono anche stampanti con multipli superiori di 9.... guadagnano in velocità.
La mia 2180 ( e penso anche la 2190..) montano dei bei nastri che hanno una buona durata...con un calo lento e costante dell'intensità. Io eviterei macchine piccole con piccoli nastri che duravano poco... più soggetti a difetti...
ciao

...e non prenderei sicuramente una piccola 9 aghi...

Apocalysse
03-09-2015, 06:10
Le stampanti ad aghi costano un botto a costo copia, non hanno più senso di esistere per nessuna esigenza moderna, convertitevi al più presto ad una laser ^^

BTW Oki ha tutt'ora belle macchine ad Aghi.

+Benito+
03-09-2015, 08:30
Mancava giusto il genio.

blasco017
03-09-2015, 08:32
Si...ho visto che che sono rimaste epson, oky, lexmark e poco altro. Se ti è rimasta qualche vecchia stampante in certe situazioni è più semplice stampare ad aghi che aggiornare il tutto (io la utilizzo una volta all'anno...). Da noi viene utilizzata ancora per registri iva e libro giornale.... e mi è più pratico lasciare che continuino così.... (perchè non faccio io.... vado fuori di testa a perdere mezz'ora per stampare quello che una laser farebbe in 30 secondi...). Comprarne una nuova.... non è il massimo...

blasco017
03-09-2015, 08:44
Mancava giusto il genio.

Almeno una stamapante ad aghi in ufficio ce l'ho dagli anni 80... e non è che Apo abbia detto una cazzata. Come costi e tecnologia in genere non è il massimo... per esigenze minime dove non vale la pena cambiare... o massime dove ci potrebbero essere macchine diverse da quelle di cui stiamo parlando ci sta anche.... ma vanno fatte valutazioni.

+Benito+
03-09-2015, 10:34
No: mi serve una stampante ad aghi per fare più copie con le laser come faccio? Facciamo i moduli prestampati per evitare cazzate con l'AdE per quanto riguarda i progressivi.
Non ci sono alternative.

Ho guardato un po' di cose sul sito epson, per bassi carichi consigliano anche le 9 aghi e alcuni modelli li definiscono veloci...non capisco.
Dai dati tecnici le velocità sono espresse in varie modalità e con unità di misura differenti

blasco017
03-09-2015, 11:26
con le laser si stampano più copie. Per ddt fatture e similari va stampato anche il fincato del modulo. Utilizzando gestionali su server tipo AS400 esistono programmi di interfacciamento grafico... Non ho compreso cosa intendi per AdE e dove hai il problema dei progressivi...giusto per curiosità perchè poi non entro nel merito se devi cambiare tecnologia di stampa o meno...sono scelte Vostre.

Le velocità sono espresse in CPS, caratteri per secondo, ma vanno valutati anche in funzione della modalità di stampa....non fai documenti in qualità bozza! Avrai dei CPS in modalità bozza, dei CPS in modalità standard, altri in modalità letter... poi dipende anche dalla risoluzione... a 10 caratteri per pollice sarannno più veloci che a 15 come stamperai....ora mi sfugge la sigla dei caratteri per pollice. Prova a dirmi quale modello stavi guardando e vedo se so darti qualche info maggiore sulle caratteristiche... ah si...CPI caratteri per pollice.

+Benito+
03-09-2015, 14:53
Niente server, niente IT, mi serve una STAMPANTE AD AGHI, se non volete dare consigli in merito non dite niente, grazie.

Dobbiamo fare gestione magazzino, bolle etc e visto che dobbiamo avere tutti i movimenti tracciati dobbiamo avere tutti i movimenti numerati e vidimati dall'ade (alcolici). Possimao farlo con una laser, ma con un software ad hoc con cui stampare manualmente le copie e curando di non scazzare coi numeri, troppo pericoloso, stampante ad aghi.

Mi serve una stampante ad aghi.

blasco017
03-09-2015, 15:34
http://www.eprice.it/s/informatica/stampanti-scanner/stampanti/stampanti-aghi&zz=/&pp=1

non credo ce ne siano tante altre in giro... dovrebbero essere ordinate per prezzo... vedi quanto vuoi spendere....

Si cerca anche di capire cosa devi fare per valutare le necessità. Se devi usarla pochissimo 2-300 euro e provi... Più sali di costo più salgono velocità, affidabilità, durata dei nastri e delle testine, risoluzione.

Una 18 aghi stampa come una nove aghi ma più veloce...
Una 24 aghi ha maggiore risoluzione...

Le risoluzioni sono sempre basse rispetto alle consuetudini di laser ed inkjet.

Apocalysse
04-09-2015, 13:36
Mancava giusto il genio.

Il "genio" qui presente conosce la problematica del passaggio AGHI => LASER e sa benissimo del problema della numerazione quando presente. Tutta roba che si supera senza troppi problemi con soluzioni integrate con intervento minimo / nulla sulla parte gestionale.

Ma perchè spendere meno ed investire quei soldi in altri modi ? Che stupido che sono.
Ma lasciamo che il vero "genio" compri la sua praticissima, economicissima nonchè velocissima, stampante ad aghi, il cliente ha sempre ragione non è vero ? :fagiano:

emmedi
07-09-2015, 21:20
@+Benito+
Eppure non sei l'ultimo arrivato per non sapere che il buonsenso e la cortesia reciproca devono guidare la vita degli utenti qui sul forum...

@Apocalysse
Ricordo che se si è provocati l'unica arma consentita è la segnalazione.