PDA

View Full Version : AIUTO HARD DISK IMPROVVISAMENTE VUOTO !!


Ramoset
29-08-2015, 23:55
Ho un Hard Disk esterno di 1 Tb che utilizzo per il salvataggio di dati. È diviso in 3 partizioni, 2 le utilizzo per i time machine di un iMac e un Macbook e 1 la utilizzo come salvataggio di file di lavoro che mi appesantiscono il pc.
Oggi lavoravo regolarmente e come sempre ho scollegato l'hard disk seguendo le procedure di sicurezza consigliate fin dall'alba dei tempi.
Vado a ricollegare l'Hard Disk e sul Desktop non vedo più le 2 Icone del Time Machine ma vedo solo quella dei Dati. Apro la cartella ed è vuota.
Sono andato a controllare nella Utility Disk e mi mostra le due partizioni dei Time Machine disattivate che non si attivano cliccando sul tasto Attiva, e cliccando sulla partizione dei dati dice Spazio Utilizzato 6 Mb praticamente è vuoto !!

https://www.dropbox.com/s/rv0g3qtua56xmn5/Schermata%202015-08-30%20alle%2000.31.26.png?dl=0

Ho provato a Verificare la partizione dei Time Machine e mi da un errore "Dimensione del nodo B-tree non valida. Non è stato possibile verificare completamente il volume", clicco allora su Ripara disco e dice che Utility Disco non può riparare il Disco. Se lo faccio sulla partizione dei Dati invece mi dice che è tutto apposto, quando in realtà tutti i dati che avevo non ci sono più.

https://www.dropbox.com/s/j5qj8b6xpe9p5qg/Schermata%202015-08-30%20alle%2000.38.04.png?dl=0


Allora, leggendo alcuni Forum, ho tentato con DiskWarrior Ma addirittura qui mi da subito un errore prima di cominciare qualsiasi operazione dicendo "Directory cannot be rebuilt, the file system is unsupported".

https://www.dropbox.com/s/tax0vsr6bjyxp0o/Schermata%202015-08-30%20alle%2000.40.40.png?dl=0

Sono in preda alla disperazione perché non posso utilizzare un programma di recupero dati in quanto i dati che vengono recuperati sono rinominati sottoforma di codici e avendo circa 300 gb di canzoni, progetti ableton, Sample Packs ecc tutto organizzato in cartelle e sotto sotto sotto cartelle è impossibile che mi possa mettere a rinominarli tutti, anche volendoci impiegare tutto il tempo che ho risulterebbe una cosa impossibile.

È successo tutto dal niente, ah non so se possa essere utile ma l'hard disk era collegato al macbook tramite un multi usb (o come si chiama) che non mi ha mai dato problemi comunque.

VI PREGO AIUTATEMI LA MIA VITA STA QUI DENTRO !!

alecomputer
30-08-2015, 09:40
Leggendo nei vari forum puo si legge che puo succedere di perdere le partizioni se utilizzi il disco esterno con pc e mac insieme .

Visto che il disco contiene dati importanti ti consiglierei prima di tutto di fare una copia settore per settore di quel disco tramite un programa tipo acronis tue image 2014 . il questo modo hai una copia di sicurezza , in caso qualcosa debba andare male durante la fare di recupero dati o di tentativo di riparare il disco .

Poi ti consiglierei di provare vari programmi di recupero dati , alcuni programmi di solito quelli a pagamento tipo get databack , stellar phenix riescono a recuperare anche la struttura delle cartelle , probabilmente nel tuo caso dovrai usare programmi compatibili con il mac .

Se le partizioni poi sono del tipo fat32 o ntfs , puoi utilizzare anche il programma testdisk per tentare di riparare le partizioni . se l' operazione riesce , il disco ritorna a funzionare con tutti i suoi dati e file .

Ramoset
01-09-2015, 00:26
Ciao Ale,
ho appena finito di clonare l'Hard Disk su un altro nuovo. Adesso procedo al recupero dei dati.
È sicuro che facendo così nel caso in cui qualcosa andasse storto, posso sempre recuperare i file cancellati dall'Hard Disk Clone?
Ho utilizzato il programma che mi hai suggerito.
Grazie mille !

alecomputer
01-09-2015, 20:19
Facendo la copia settore per settore hai in pratica clonato il tuo disco . In questo modo anche se sbagli qualcosa nel recupero dati o con altre operazioni , hai sempre una copia di riserva che puoi clonare tutte le volte che vuoi finche non riesci a recuperare tutti i dati .

Chimico_9
01-09-2015, 22:17
io proverei sul clone... che si può sempre rifare, per scaramanzia
di "originale" c'è ne sempre e soltanto uno