PDA

View Full Version : Terminare o meno magistrale ingegneria informatica


master1995
28-08-2015, 14:59
Salve a tutti vi scrivo per scambiare con voi qualche pensiero sulla magistrale.
A settembre se tutto va bene mi mancheranno due esami più tesi per conseguire la magistrale. Ora io ho 29 anni e, a parte la laurea triennale conseguita tramite tirocinio e quella magistrale che sto per terminare, non ho nessuna esperienza lavorativa. La domanda é, dal momento che la soglia del Jobs act per trovare lavoro si sta per chiudere (gennaio compio 30 anni), mi chiedo se é meglio lasciare la magistrale a ottobre e cercare un primo lavoro oppure no.... Sono benvenuti qualsiasi tipo di consiglio o esperienze personali

NeverKnowsBest
28-08-2015, 15:07
se pensi di trovare lavoro in questo breve lasso di tempo allora si. Perchè quando si entra nel "limbo" post 30 è un grosso guaio, io ci sono da 2 anni e se prima non riuscivo a trovare nulla, ora sembra pura utopia; anche se c'è da dire che è un peccato mollare a 2 passi dalla fine...

bio.hazard
28-08-2015, 16:08
cercati di corsa un lavoro ed ai due esami ed alla tesi ci penserai poi (finisci comunque il percorso di studi, questo è ovvio)

xenom
28-08-2015, 20:16
io mi sono iscritto a ingegneria elettronica l'anno scorso, a 27 anni...
dipende da quanto sei motivato e appassionato. ho ottenuto un colloquio con un'azienda tre mesi dopo l'iscrizione, per vari motivi :D

L'età conta relativamente, se sei fermamente motivato. tanto di questo passo, vista la situazione in cui versiamo il limite di età non può che aumentare.

Comunque io fossi in te cercherei lavoro ora e se lo trovi termini la laurea lavorando, visto che ti mancano pochi esami... è sicuramente la soluzione più conveniente.

Comunque il limite dei 29 anni (o 30 se l'hanno alzato) è relativo all'apprendistato, ma non è mica l'unico contratto che ti possono proporre...
ricorda anche che l'IT è probabilmente il mercato più aperto in questo momento, in assoluto.
Se non trovi tu, gli altri si possono sparare.

Dinofly
28-08-2015, 21:34
Guarda sarò schietto e brutale. Perché secondo me é peggio vivere di illusioni.
Tempo buttato, così come iniziare un percorso di studi dopo i 25 anni.
In un azienda un neolaureato é attraente se ha meno di 26 anni, dopo é necessaria esperienza.

Tu ti trovi in una brutta situazione a quell'età. Ingegneria informatica é una materia però in cui i titoli non servono. Se sai fare le cose e lo puoi dimostrare con un portofolio lavori puoi diventare molto attraente. Impara qualcosa molto bene per i fatti tuoi, ma mi raccomando la regola d'oro é che le skill devono essere documentabili o visibili, altrimenti é come non averle.
Come sempre si può compensare un cirriculum non proprio brillante con esperienze all'estero o conoscenza buona dell'inglese.
Poi guarda inventa... Inventati le esperienze lavorative. Inventano tutti.
Buona fortuna.

WarDuck
28-08-2015, 22:28
Ti mancano due esami e ti chiedi se lasciare l'università? Stai scherzando vero?

Non buttare quello che hai fatto in questi anni.

Anche io sono nella tua stessa situazione, ho 29 anni e mi mancano 3 esami + tesi (ammetto di aver lavoricchiato nel frattempo).

Fortunatamente la laurea in ing. informatica ti permette di trovare abbastanza facilmente lavoro.

Lascia perdere Jobs Act e puttanate simili. Se vali i contratti buoni arriveranno lo stesso.

PS: NON MOLLARE!

xenom
29-08-2015, 00:16
Guarda sarò schietto e brutale. Perché secondo me é peggio vivere di illusioni.
Tempo buttato, così come iniziare un percorso di studi dopo i 25 anni.
In un azienda un neolaureato é attraente se ha meno di 26 anni, dopo é necessaria esperienza.

Tu ti trovi in una brutta situazione a quell'età. Ingegneria informatica é una materia però in cui i titoli non servono. Se sai fare le cose e lo puoi dimostrare con un portofolio lavori puoi diventare molto attraente. Impara qualcosa molto bene per i fatti tuoi, ma mi raccomando la regola d'oro é che le skill devono essere documentabili o visibili, altrimenti é come non averle.
Come sempre si può compensare un cirriculum non proprio brillante con esperienze all'estero o conoscenza buona dell'inglese.
Poi guarda inventa... Inventati le esperienze lavorative. Inventano tutti.
Buona fortuna.

stronzate. a parte che ho già una laurea, e la cosa conta, rispetto ai bambocci che ho in corso non penso di essere da buttare.
troverò qualcuno che si basi anche sulla motivazione e passione.

In ogni caso con la triennale se tutto va bene finisco a 30 anni, se alzano il limite d'età sto pure dentro l'apprendistato :asd:

ti assicuro che apprende molto più velocemente uno come me, appassionato e motivato, rispetto a uno appena laureato che non è neanche convinto che quella sia la sua strada (e ce ne sono tanti). Basta farlo capire in sede di colloquio immagino. ovviamente non avranno tutti le stesse priorità. Se uno guarda solo alla convenienza, assume un apprendista per risparmiare.
Io con il mio CV potrei puntare a grosse aziende che hanno budget per fare contratti non basati sull'apprendistato. Tutto si può fare.

Lo stesso vale per gli altri due "colleghi" qua sopra. Avete più o meno la mia età avrete capito anche voi quanto importante sia la motivazione

Dinofly
29-08-2015, 06:11
Non lo metto in dubbio.
Il problema è la scrematura che fanno le aziende, che magari ricevono migliaia di curriculum.
Un 30enne per una posizione junior non ci arriva al colloquio nelle aziende più grosse, non ho dubbi su questo.

Il mercato del lavoro ha meccanismi peversi, tieni sempre conto che un dato verificabile, magari anche insignificante (2-3 anni di differenza che sono alla fine? niente) vale molto di più di un dato "soft" e difficilmente verificabile, come la passione, l'entusiasmo.
Nonostante ovviamente quest'ultimo sia un determinante ovviamente molto maggiore della tua produttività futura.

Il problema inoltre è organizzativo: in tutte le organizzazioni cercano di evitare di avere persone junior più vecchie dei livelli senior, perchè si creano tensioni quando a comandarti è uno più giovane.

xenom
29-08-2015, 09:11
Corretto quanto dici, è una cosa che ho ponderato. Dipende da come costruisci il cv comunque, se fai saltare all'occhio alcune cose hai più probabilità di farti notare. Sicuramente il mio è un cv fuori standard.
Comunque mi rendo ben conto del rischio ma visto che sappiamo come funziona ho anche in mente di crearmi una rete di contatti.
Tante posizioni per grosse aziende neanche ci arrivi se non sanno già chi sei :asd:

Comunque l'alternativa era continuare a fare lavoretti a caso o fare un lavoro del quale non ero convinto. Nella vita bisogna rischiare a volte

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

!fazz
29-08-2015, 09:21
ot se la sezione scuola & lavoro è stata chiusa un motivo ci sarà