PDA

View Full Version : INTERNET ALTALENANTE


daweb123
27-08-2015, 16:56
Ciao, da quando ho installato WINDOWS 10 sul mio pc (la versione gratuita fornita dalla microsoft) la mia connessione è altalenante sul mio pc. Non riesco a capire quale sia il problema, per non fare confusione divido in punti i fatti:

_la mia connessione funziona benissimo ma ciclicamente crolla fino a non andare più per pochi secondi, per poi tornare come prima
In concreto non riesco a vedere streaming se non per pochi secondi, non riesco a caricare le pagine web se non dopo svariati tentativi

_il problema si è presentato solo dopo l'installazione di windows 10

_non è (almeno non credo!) un problema di modem perchè su altri device(pc e smartphone) funziona correttamente

_il mio pc è un hp pavillion 15-n073sl intel core i5 8Gb RAM

_Ho già disattivato la funzione WUDO di windows 10 ma nonostante siano migliorate le prestazioni della connessione questa continua a crollare

NON SO PIù CHE FARE!!AIUTATEMI!:muro:

ATX12V
27-08-2015, 17:02
Aggiorna i driver della scheda di rete.

daweb123
28-08-2015, 15:22
Sono ancora io.
Innanzitutto voglio congratularmi per la velocità della risposta!
Cmq ho aggiornato i driver e il problema è rimasto.
Non sono esperto di computer, men che meno di reti, però cercando sul web ho provato qualsiasi soluzione nel caso fosse colpa del pc e non ho risolto.
Ero convinto che il problema fosse solo mio (del pc) perché il mio coinquilino (che per altro è ingegnere) mi ha detto che il suo pc funziona normalmente.
Evidentemente non usa abbastanza il pc per essersi accorto che qualcosa non và. Infatti sullo smartphone, per come lo uso io, il problema non si riscontra, finché non si prova ad aprire video sul browser o cose di questo tipo(che non avrei mai fatto se non per verificare il problema in questione). Inoltre ho provato a connettermi con un tablet riscontrando lo stesso problema.

Dopo questa lunga premessa...ho pensato che il problema non è il mio pc (comprato l'anno scorso e con OS e driver aggiornati), ma la rete o il modem/router (che è un sitecom N300, il modello non lo so ma posso trovarlo se è utile) .
Ora le mie limitate conoscenze informatiche non mi possono più aiutare e ho bisogno di aiuto!

Ho provato a riavviare il modem più volte (senza successo) e a riconfigurarlo (idem).
Vi prego aiutatemi perché domenica c'è il campionato e ho bisogno dello streaming.

Spero di non essermi dilungato troppo, grazie in anticipo!

mavelot
28-08-2015, 16:23
Hai fatto un deep reset del router ?

Cmq non ho capito se i pc si collegano in wifi o in ethernet. A me questo sembra un classico sintomo da disturbi nel wifi.

Ci sono nelle vicinenze del router delle basi cordless, trasmettitori A/V o altri aggeggi a 2,4GHz (vedi sensori wifi per antifurti)

In ogni caso proverei a forzare un altro canale, che non sia 1-6-11. Anzi se hai un cellulare android scaricati l'app "analizzatore wifi" e cerca i canali più liberi.

daweb123
28-08-2015, 17:09
Allora:
primo i pc si collegano in wifi, ma anche col cavo rimane il problema, anche se migliora notevolmente
secondo in casa mia non ci sono disturbi nella rete (è tutto rimasto come prima, quando andava benissimo), ma abito in un condominio quindi è possibile che ci siano nuove interferenze
terzo ho provato a cambiare canale (prima era su automatico) ma via via che abbasso il canale (9-8-7-6...) la ricezione è sempre peggio.
Ho scaricato anche l'app che mi hai consigliato e la maggior parte delle connessioni sono sul canale 11 , tuttavia abbassando i canali è peggiorata persino la ricezione col cavo.

Il mio modem ha 3 o 4 anni, forse è questo il problema?
ah proposito, non so cosa intendi con deep reset, il mio modem si autoinstalla e autoconfigura (ha il tasto ops),io l'ho solo schiacciato come da istruzioni per riconfigurare (lo fa in automatico) la rete.

mavelot
28-08-2015, 17:14
Allora:
primo i pc si collegano in wifi, ma anche col cavo rimane il problema, anche se migliora notevolmente
secondo in casa mia non ci sono disturbi nella rete (è tutto rimasto come prima, quando andava benissimo), ma abito in un condominio quindi è possibile che ci siano nuove interferenze
terzo ho provato a cambiare canale (prima era su automatico) ma via via che abbasso il canale (9-8-7-6...) la ricezione è sempre peggio.
Ho scaricato anche l'app che mi hai consigliato e la maggior parte delle connessioni sono sul canale 11 , tuttavia abbassando i canali è peggiorata persino la ricezione col cavo.

Il mio modem ha 3 o 4 anni, forse è questo il problema?
ah proposito, non so cosa intendi con deep reset, il mio modem si autoinstalla e autoconfigura (ha il tasto ops),io l'ho solo schiacciato come da istruzioni per riconfigurare (lo fa in automatico) la rete.

L'età del modem non conta, anche se potrebbe essersi danneggiato.....però ho il sospetto che sia un ciofecone da supermercato....senza offesa.

Questo legame tra i canali e il problema, conferma la mia ipotesi di interferenza. Ovviamente non è possibile scoprirla se non con una analizzatore di campo, in quanto non si tratta chiaramente di una rete wifi ma di un trasmettitore che opera nello stesso range di frequenza 2,4GHz

Direi che il prossimo step è provare un altro router

daweb123
28-08-2015, 17:21
come non detto, scusate.
adesso è tornato ad andare come un razzo!
ho messo(spero di esserci riuscito un allegato a questo messaggio, ho messo il canale 9, volevo sapere se vi sembra ce ne siano di migliori.

già che ci siamo perché consigliano sempre di usare 1, 6 e 11? sono meglio degli altri?

daweb123
28-08-2015, 17:24
non avevo letto, non mi mette l'allegato perché è troppo grande l'immagine, comunque ora funziona tutto e non ho sbatti di star lì a convertire l'immagine, grazie mille dell'aiuto!!!:D

Gandolaro
30-08-2015, 07:19
come non detto, scusate.
adesso è tornato ad andare come un razzo!
ho messo(spero di esserci riuscito un allegato a questo messaggio, ho messo il canale 9, volevo sapere se vi sembra ce ne siano di migliori.

già che ci siamo perché consigliano sempre di usare 1, 6 e 11? sono meglio degli altri?

I canali 1, 6 e 11 sono gli unici canali dove le frequenze non si sovrappongono: esempio, se il vicino setta 1, se tu setti 6 o 11 lo spettro delle frequenze non si sovrappone. I canali vicini, per esempio 1 e 2 hanno frequenze che si sovrappongono. Per assurdo se un vicino setta il canale 8 le sue frequenze si sovrappongono su 6 e 11, facendoti rimanere pulito solo l'1.

Nel caso vivi in un condominio affollato di reti wireless, e non ce ne fosse una libera, in ogni caso è sempre consigliato settare canale 1,6 o 11, il meno utilizzato, in modo che "la lunghezza d'onda" si sovrapponga correttamente e sia poi il router a prendere le informazioni che gli interessano).

Ti lascio un link, cosi ti puoi fare un po' di cultura generale. http://www.navigaweb.net/2015/02/come-evitare-le-interferenze-sul-wifi.html

Con il programma Acrylic WiFi Free puoi farti una idea di quali siano le frequenze utilizzate dalle reti a te più vicine e scegliere il canale migliore.

mavelot
30-08-2015, 09:39
I canali 1, 6 e 11 sono gli unici canali dove le frequenze non si sovrappongono: esempio, se il vicino setta 1, se tu setti 6 o 11 lo spettro delle frequenze non si sovrappone. I canali vicini, per esempio 1 e 2 hanno frequenze che si sovrappongono. Per assurdo se un vicino setta il canale 8 le sue frequenze si sovrappongono su 6 e 11, facendoti rimanere pulito solo l'1.

Nel caso vivi in un condominio affollato di reti wireless, e non ce ne fosse una libera, in ogni caso è sempre consigliato settare canale 1,6 o 11, il meno utilizzato, in modo che "la lunghezza d'onda" si sovrapponga correttamente e sia poi il router a prendere le informazioni che gli interessano).

Ti lascio un link, cosi ti puoi fare un po' di cultura generale. http://www.navigaweb.net/2015/02/come-evitare-le-interferenze-sul-wifi.html

Con il programma Acrylic WiFi Free puoi farti una idea di quali siano le frequenze utilizzate dalle reti a te più vicine e scegliere il canale migliore.

Il problema è quando in banda base (il primo canale, per esempio l'1) c'è un forte disturbo per esempio un terminare cordless, ovviamente non rilevabile dai programmini.....ci vuole l'analizzatore di campo.

In questo caso la scheda wifi tende a sganciare proprio la rete. I canali successivi vengono impegnati man mano che occorre più banda. Se c'è un problema in banda base, funziona tutto malissimo.

Io utilizzo spesso il canale 8. E' vero che si sovrappone con gli altri, ma le reti sul canale 6, per "disturbare" sui canali 8-9-10 devono essere vicinissimi e trasmettere ad un data rate di almeno 22Mb (i canali vengono impegnati in successione a seconda della banda allocata, ogni canale alloca 11Mbit, per compatibilità con lo standard B).

Edit: Per altro c'è un altra questione da affrontare. Dove effettuare la misura ? Se bastasse effettuare la misura in prossimità del router, allora sarebbe infallibile l'impostazione "auto" del router stesso.
Purtroppo non è così. Bisogna andarse in giro per casa, in tutti i punti in cui si utilizza il wifi e studiare la situazione. Cioò che va bene in prossimità del router non è detto che vada bene in altre stanze.
Anzi, in linea generale si deve preferire l'analisi effettuata più lontano dal router, visto che gli altri segnali possono andare a coprire il nostro. Quindi mediare tali valutazioni nei diversi punti.

Edit2:
Dimenticavo....ci sono oggi molti router mimo che ovviamente per raggiungere 300 e passa Mbit utilizzano 2 canali. Quindi vi rubano quasi tutto lo spettro....

http://community.arubanetworks.com/t5/image/serverpage/image-id/2410i3E1F4CCB87ADEF1E?v=mpbl-1

Come programma analizzatore ti consiglio anche questo

http://nutsaboutnets.com/netsurveyor-wifi-scanner/

daweb123
05-09-2015, 17:05
Grazie a tutti dei consigli.
Visto che siete stati così rapidi nel rispondere vi metto il link di un'altra discussione che ho scritto!
Nessuno mi risponde aiutoooo!:help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42829394#post42829394