PDA

View Full Version : Siti non compatibili con Microsoft Edge, ecco come eseguirli automaticamente su IE11


Redazione di Hardware Upg
27-08-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/siti-non-compatibili-con-microsoft-edge-ecco-come-eseguirli-automaticamente-su-ie11_58548.html

Il nuovo browser di Microsoft, Edge, elimina alcune funzionalità per garantire le massime performance. Alcuni siti potranno essere lanciati con Internet Explorer 11, e c'è una modalità da attivare perché l'operazione sia effettuata automaticamente

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
27-08-2015, 13:19
e no questa devo spararla, non riesco a trattenermi, ma da quando sono i siti che devono adattarsi al browser? è il browser che deve adattarsi ai siti, pure quelli vecchi, non scherziamo, "sito web non compatibile con Edge", ridicolo :muro: :muro: :muro:

calabar
27-08-2015, 13:46
In realtà, sono un po' tutte e due le cose.
Gli standard del WWW si evolvono, e con essi i browser. Talvolta però i siti non si evolvono con altrettanta velocità, diventando obsoleti.

Forse è sbagliato dire che i siti devono adattarsi al browser (per quanto di fatto sia da sempre così), ma è giusto dire che anche i siti devono adattarsi all'evoluzione del web, e di conseguenza ai browser.

Tornando alla notizia, ma non sarebbe stato semplice aggiungere alla finestra di dialogo una spunta "apri sempre questo sito con Internet Explorer"?
E aggiungerei anche una funzionalità che nei tempi morti analizza la pagina per vedere se il sito viene aggiornato risultando compatibile con edge, e proponendo in tal caso un nuovo dialog.

Mory
27-08-2015, 13:46
A quanto ne so edge finalmente risponde agli standard quindi i vecchi siti che funzionavano con IE (che rispondeva solo parzialmente agli standard) è ovvio che non funzionino più. Quindi si devono adeguare loro non il browser

theboy
27-08-2015, 13:47
e no questa devo spararla, non riesco a trattenermi, ma da quando sono i siti che devono adattarsi al browser? è il browser che deve adattarsi ai siti, pure quelli vecchi, non scherziamo, "sito web non compatibile con Edge", ridicolo :muro: :muro: :muro:
un pò come uno sviluppatore di giochi che non si cura della piena compatibilità con una console..
rendere il sito compatibile con i browser più diffusi è l'A B C

WarDuck
27-08-2015, 13:48
e no questa devo spararla, non riesco a trattenermi, ma da quando sono i siti che devono adattarsi al browser? è il browser che deve adattarsi ai siti, pure quelli vecchi, non scherziamo, "sito web non compatibile con Edge", ridicolo :muro: :muro: :muro:

Purtroppo è molto più complicato di così. Magari fosse così semplice.

Come forse saprai HTML5 è diventato standard da relativamente poco tempo, fino a questo momento era in draft (bozza).

Per poter usare alcune di quelle funzionalità gli sviluppatori hanno dunque usato feature che non erano del tutto standardizzate, e che i vari browser implementavano facendo uso di appositi prefissi (esempio: -moz-border-radius anziché lo standard border-radius).

Ognuno usa il suo prefisso, e ognuno, finché alcune cose non sono state effettivamente "congelate" dallo standard, ha pensato bene di implementare alcune di quelle feature come gli pareva.

Questo ha portato anche a comportamenti diversi su vari browser che sostenevano di rispettare uno standard che fino a quel momento neanche esisteva.

Inoltre l'interpretazione strict di alcuni standard da parte del browser potrebbe rompere necessariamente alcuni siti web non-strict.

Edge dovrebbe essere più compatibile di IE11 con gli standard, ma proprio per questo alcuni siti web che magari erano stati sviluppati pensando ad IE, non funzionano più con Edge.

Questo è il succo del discorso.

Poi vabbè Nino sceglie sempre ottimi titoli per scatenare flame :asd:

Simonex84
27-08-2015, 13:56
In ambito web ammetto di essere una capra, ho passato un esame al pelo e poi non gli ho più dedicato alcuna attenzione, quindi i siti web che non vanno è perchè non sono a standard? beh allora ritiro tutto ed è colpa dei siti

theboy
27-08-2015, 14:21
be anche io sono una
http://i1069.photobucket.com/albums/u466/ctrl85/smile%20lookalike%20-%20memes/sgarbicapra_zpsg7cq3dq8.jpg
al cubo

ma son cose dettami da un amico porgrammatore/sviluppatore di siti web

s-y
27-08-2015, 14:40
il tutto per certi versi potrebbe avere caratteri paradossali (pensando ai gloriosi anni passati), ma preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno: speriamo che venga accelerata una standardizzazione *vera*

Unrealizer
27-08-2015, 15:10
Purtroppo è molto più complicato di così. Magari fosse così semplice.

Come forse saprai HTML5 è diventato standard da relativamente poco tempo, fino a questo momento era in draft (bozza).

Per poter usare alcune di quelle funzionalità gli sviluppatori hanno dunque usato feature che non erano del tutto standardizzate, e che i vari browser implementavano facendo uso di appositi prefissi (esempio: -moz-border-radius anziché lo standard border-radius).

Ognuno usa il suo prefisso, e ognuno, finché alcune cose non sono state effettivamente "congelate" dallo standard, ha pensato bene di implementare alcune di quelle feature come gli pareva.

Questo ha portato anche a comportamenti diversi su vari browser che sostenevano di rispettare uno standard che fino a quel momento neanche esisteva.

Inoltre l'interpretazione strict di alcuni standard da parte del browser potrebbe rompere necessariamente alcuni siti web non-strict.

Edge dovrebbe essere più compatibile di IE11 con gli standard, ma proprio per questo alcuni siti web che magari erano stati sviluppati pensando ad IE, non funzionano più con Edge.

Questo è il succo del discorso.

Poi vabbè Nino sceglie sempre ottimi titoli per scatenare flame :asd:

ottima spiegazione, aggiungerei solo due cose: visto che molti siti utilizzano i prefissi -webkit- (*) su IE11 Mobile e Edge hanno dovuto aggiungere il supporto anche ad alcune di queste feature

in più certi siti quando vedono IE, non importa la versione o alcuni addirittura Edge cosa fanno? gli mandano la versione per IE 7, che ovviamente non funziona su IE 9, 10 e 11 e nemmeno su Edge (clap clap agli "sviluppatori" del sito), quindi hanno dovuto cambiare l'user agent per imbrogliare questi siti (se vado su un sito qualunque questo riconosce il mio Lumia con W10M come Android)

(tutto questo è spiegato in questo post (http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2014/07/31/the-mobile-web-should-just-work-for-everyone.aspx) del blog di IE)

su questo sito è anche riportato lo stato del supporto, sia su Edge che su altri browser, per ogni API: http://dev.modern.ie/platform/status/

(*) sarà perché gli "sviluppatori" web lavorano solo con dei MacBook e testano la roba solo su Chrome?

TheQ.
27-08-2015, 15:41
Esiste un punto d'incontro fra edge e i siti non compatibili con edge ed è.... [rullo di tamburi]... usare un altro browser.

Veramente tutti questi discorsi vengono fatti come se uno dovesse usare unicamente e prevalentemente 1 solo browser.

Muppolo
27-08-2015, 16:29
Chrome rulezzzz!!!

Starise
27-08-2015, 17:04
A quanto ne so edge finalmente risponde agli standard quindi i vecchi siti che funzionavano con IE (che rispondeva solo parzialmente agli standard) è ovvio che non funzionino più. Quindi si devono adeguare loro non il browser
This+1.

calabar
27-08-2015, 17:09
Per poter usare alcune di quelle funzionalità gli sviluppatori hanno dunque usato feature che non erano del tutto standardizzate, e che i vari browser implementavano facendo uso di appositi prefissi (esempio: -moz-border-radius anziché lo standard border-radius).
E bisogna anche dire che qui la colpa è essenzialmente degli sviluppatori, che non dovrebbero usare proprietà con prefissi proprietari.

Veramente tutti questi discorsi vengono fatti come se uno dovesse usare unicamente e prevalentemente 1 solo browser.
Guarda, io perdo già tempo ad ottimizzarne uno di browser, figurati quanto ho voglia di usarne più di uno (se non saltuariamente).

theboy
27-08-2015, 18:33
Chrome rulezzzz!!!
firefox oramai, di nuovo

joe79
27-08-2015, 18:56
a me non va ebay su edge, si comporta come quelle applicazioni che vanno in loop e ti rallentano tanto da essere inutilizzabili. sugli altri siti non mi ha dato problemi particolari va benino, ma sinceramente mi aspettavo di più, non e nulla di che questo browser

globi
28-08-2015, 01:45
Con Windows 10 (da un amico dato che sul mio PC non lo ho ancora installato) non riesco ad aprire i siti o le immagini attraverso Google Immagini usando Internet Explorer, però con Chrome funziona, se con Edge funziona non lo so perché non mi son pensato di testarlo.

Unrealizer
28-08-2015, 03:44
Chrome rulezzzz!!!

grazie, non riuscivo a prendere sonno, dopo aver letto questo post penso che ci riuscirò :asd:

Con Windows 10 (da un amico dato che sul mio PC non lo ho ancora installato) non riesco ad aprire i siti o le immagini attraverso Google Immagini usando Internet Explorer, però con Chrome funziona, se con Edge funziona non lo so perché non mi son pensato di testarlo.

perché usare IE su Win10? :mbe:

theboy
28-08-2015, 09:20
perché usare IE su Win10? :mbe:
c'è chi legge solo i titoli delle news, c'è chi non legge nemmeno quelli :D

BulletHe@d
28-08-2015, 10:04
devo dare atto cmq che fin'ora edge si sta comportando bene nei miei pc per ora non ho trovato ancora nessun sito che dia problemi, compreso ebay contrariamente a come ha scritto qualcuno qualke post fa, a me gira benissimo e ci ho anche preso un BX100 da 500gb per cui per ora con me nessun problema di navigazione con edge

izzyfor
28-08-2015, 10:18
e no questa devo spararla, non riesco a trattenermi, ma da quando sono i siti che devono adattarsi al browser?

Da quando esiste il web. Jquery è diventato praticamente uno standard anche per questo, e un sacco di tool molto famosi sono nati con il compito di rendedere la programmazione web più facile e consistente a prescindere dal browser. Certo, da sviluppatore potresti fregartene... ma se il tuo sito non funziona o si vede da schifo su ie, spiega tu al cliente che è un problema del browser... Se hai un sito ecommerce, a te interessa che funzioni su tutti i browsers per poter vendere a qualsiasi utente, non ti metti a fare lo schizzinoso, non ti interessa di chi è la colpa.
Altro esempio concreto, credi che la versione ottimizzata mobile sia qualcosa creata dal browser stesso? È il tuo sito che si deve adattare al device, non il contrario.
I prefissi css sono un non problema, imho. Se tu scrivi il tuo css con prefissi e magari non aggiungi la versione standard, il problema non è il sito o il browser, ma tu che sei un cane.

Unrealizer
28-08-2015, 14:34
c'è chi legge solo i titoli delle news, c'è chi non legge nemmeno quelli :D

e c'è chi non legge i commenti quotati :asd:

Da quando esiste il web. Jquery è diventato praticamente uno standard anche per questo, e un sacco di tool molto famosi sono nati con il compito di rendedere la programmazione web più facile e consistente a prescindere dal browser. Certo, da sviluppatore potresti fregartene... ma se il tuo sito non funziona o si vede da schifo su ie, spiega tu al cliente che è un problema del browser... Se hai un sito ecommerce, a te interessa che funzioni su tutti i browsers per poter vendere a qualsiasi utente, non ti metti a fare lo schizzinoso, non ti interessa di chi è la colpa.
Altro esempio concreto, credi che la versione ottimizzata mobile sia qualcosa creata dal browser stesso? È il tuo sito che si deve adattare al device, non il contrario.
I prefissi css sono un non problema, imho. Se tu scrivi il tuo css con prefissi e magari non aggiungi la versione standard, il problema non è il sito o il browser, ma tu che sei un cane.

:read:

peccato non siano tutti a capirlo