PDA

View Full Version : Acer Aspire NC-V5-571G Non si accende più


+Style
26-08-2015, 18:17
Salve, ho da poco sostituito la scheda madre poichè è entrato del liquido nella scheda madre e non dava segni di vita, niente di niente, così ho comprato una scheda madre nuova, l'ho montata, solo che quando inserisco lo spinotto dell'alimentatore il led di accensione lampeggia, come quando non parte la macchina e lo starter continua a girare cercando di accendersi ma non ce la fa, lampeggia finchè non ti toglie l'alimentatore, a parte il led non funziona nient'altro, monitor zero.. cosa può essere? eppure la scheda madre è nuova, lo spinotto del jack non puo essere, l'ho cambiato pure quello.

Grazie infinite

Anderaz
26-08-2015, 18:28
E l'alimentatore è stato cambiato?
Il portatile a batteria si avvia?

+Style
26-08-2015, 18:30
No l'alimentatore è sempre lo stesso, ne ho anche uno universale e fa la stessa cosa...
La batteria credo che sia morta ha bisogno di essere ricaricata.

ps: una cosa se puo essere utile, appena metto lo spinotto non succede niente, appena premo il tasto di accensione comincia a fare quella cosa lì

Chimico_9
26-08-2015, 22:19
oltre ai già citati dubbi sull'alimentatore

è un lampeggio veloce, non a piena intensità ?
a me lo faceva sul notebook perchè avevo un corto sulla scheda video

la provenienza della scheda madre è affidabile ?

possibile che il liquido abbia interessato altri spinotti o componenti che non hai sostituito ?

+Style
27-08-2015, 09:52
oltre ai già citati dubbi sull'alimentatore

è un lampeggio veloce, non a piena intensità ?
a me lo faceva sul notebook perchè avevo un corto sulla scheda video

la provenienza della scheda madre è affidabile ?

possibile che il liquido abbia interessato altri spinotti o componenti che non hai sostituito ?

essendo poco liquido infiltratosi attraverso il mousepad non credo sia possibile che abbia interessato altri componenti se non la scheda madre, comunque sia provo a cambiare tutti gli spinotti.
La scheda madre penso sia affidabile, l'ho comprata su ebay da un venditore professionista.

Lampeggia intenso invece, la stessa intensità di quando lo accendi per capirci, velocemente, non tanto ma abbastanza veloce, volete un video?

Chimico_9
27-08-2015, 13:11
Per gli spinotti: la mia era solo una riflessione

Se il lampeggio è a piena intensità
allora ha un significato
dovresti guardare sul service manual (difficile da trovare)

+Style
27-08-2015, 13:15
Per gli spinotti: la mia era solo una riflessione

Se il lampeggio è a piena intensità
allora ha un significato
dovresti guardare sul service manual (difficile da trovare)

http://www.manualslib.com/manual/440335/Acer-Aspire-V5-571.html
puo essere questo?

Anderaz
27-08-2015, 13:28
essendo poco liquido infiltratosi attraverso il mousepad non credo sia possibile che abbia interessato altri componenti se non la scheda madreSe dopo il versamento di liquidi il computer è stato acceso (o lo era durante il fatto) non è da escludere che anche qualcos'altro si sia rovinato.

Un test da fare è provare ad accendere con la quantità minima di componenti (cpu, ram, monitor esterno) per vedere che accade. E se anche così non andasse provare a vedere il comportamento della scheda senza ram o senza cpu.

Il service manual si trova (http://www.manualslib.com/manual/440335/Acer-Aspire-V5-571.html) e contiene anche una serie di codici d'errore, ma non so se il lampeggio che riferisci sia interpretabile così o solo un "sto male, non mi accendo".

Edit: ops, sì, è quello il manuale, non avevo aggiornato la pagina prima di inviare! :)

+Style
27-08-2015, 13:36
Se dopo il versamento di liquidi il computer è stato acceso (o lo era durante il fatto) non è da escludere che anche qualcos'altro si sia rovinato.

Un test da fare è provare ad accendere con la quantità minima di componenti (cpu, ram, monitor esterno) per vedere che accade. E se anche così non andasse provare a vedere il comportamento della scheda senza ram o senza cpu.

Il service manual si trova (http://www.manualslib.com/manual/440335/Acer-Aspire-V5-571.html) e contiene anche una serie di codici d'errore, ma non so se il lampeggio che riferisci sia interpretabile così o solo un "sto male, non mi accendo".

Edit: ops, sì, è quello il manuale, non avevo aggiornato la pagina prima di inviare! :)

Hai ragione, adesso provo ad accenderlo con il minimo indispensabile, provo a togliere i componenti, collegarlo ad un monitor esterno e vedere cosa succede.
Vi aggiornerò

Anderaz
27-08-2015, 13:43
Hai ragione, adesso provo ad accenderlo con il minimo indispensabile, provo a togliere i componenti, collegarlo ad un monitor esterno e vedere cosa succede.
Vi aggiorneròIncrocio le dita per te, magari è proprio il touchpad! :)

[K]iT[o]
27-08-2015, 14:08
Incrocio le dita per te, magari è proprio il touchpad! :)

Pensavo la stessa cosa, poi ricontrolla tutti i flat, ci vuole poco a collegarli male.

+Style
27-08-2015, 14:34
c'è una buona notizia! l'ho avviato con solo la ram e basta come componenti, e si è svegliato! la ventola ha cominciato a girare e i led a funzionare bene...
forse ho capito, o sono i cavi del display o il display stesso a creare un corto...

Ora collego un monitor esterno e accerto che si avii per bene, vi farò sapere a breve.

se è colpa del cavo del display è perfetto perchè con la scheda madre mi sono arrivati anche i cavi del display.

qui il video > https://www.dropbox.com/s/zyvvsxv2uxlmog5/20150827_154502.mp4?dl=0

edit: credo che sia il display perchè avevo gia provato ad avviarlo senza componenti, ma senza il display mai

edit2: riattaccando il display fa come prima, è proprio lui..
prima di sostituire i cavi del sisplay avete qualche considerazione? può essere il display stesso?

+Style
27-08-2015, 16:16
Ok è srto un bel problema.
Allora, io quando comprai la scheda madre non era esattamente lei, era lo stesso modello con le stesse caratteristiche ma solo con il touchscreen in più, il tizio mi aveva detto che bastava lasciare scollegato il cavo del touch e funzionava e che era compatibile con il mio portatile.

Il problema è che andato a sostituire il cavo del display il cavo risulta più piccolo dell'entrata.
http://grabilla.com/0581b-6697d467-4519-4791-bb89-22203818b792.png

Questo per intenderci, l'entrata del mio display è larga e il cavo che mi ha mandato insieme alla scheda è più stretto, ci entra ma non occupa tutto lo spazio.

La scheda madre originale del mio portatile è un husk mb 11309-2 la nuova scheda madre (quella con il touchscreen in più) è un husk mb 11309-4m, si può risolvere in qualche modo questa cosa del display senza cambiare l'lcd? sarebbe un grosso problema :(

+Style
28-08-2015, 15:28
E se creassi l'adattatore? stacco i fili dal vecchio e riattacco i fili in modo che ci siano solo quelli che fanno accendere il display, si puo?

Anderaz
28-08-2015, 15:34
Allora, ho provato a guardare il manuale di servizio e non ho trovato nulla di rilevante...

I due cavi... quanti spinotti hanno? Così, cerco di capire. Quanti vanno nella scheda madre e quanti nello schermo? Quello che finisce nello schermo si occupa solo dell'immagine o anche del touch?

Hanno dei codici i due cavi?

Secondo me se non si trova un adattatore apposito fare un lavoro manuale di taglia e cuci è troppo rischioso.

Chimico_9
28-08-2015, 15:41
dovresti sapere ogni filo che funzione ha...
probabilmente son messi con lo stesso ordine sui due connettori...ma chi può dirlo ?

l'immagine che hai messo l'hai fatta tu o è presa dal web ?

dal mio punto di vista:
o cambi anche lo schermo, come avevi anticipato
o torni la mobo a chi te l'ha venduta, riempiendolo di parole dato che te ne ha mandato una diversa assicurandoti la compatibilità

+Style
29-08-2015, 13:35
Allora, ho provato a guardare il manuale di servizio e non ho trovato nulla di rilevante...

I due cavi... quanti spinotti hanno? Così, cerco di capire. Quanti vanno nella scheda madre e quanti nello schermo? Quello che finisce nello schermo si occupa solo dell'immagine o anche del touch?

Hanno dei codici i due cavi?

Secondo me se non si trova un adattatore apposito fare un lavoro manuale di taglia e cuci è troppo rischioso.




dovresti sapere ogni filo che funzione ha...
probabilmente son messi con lo stesso ordine sui due connettori...ma chi può dirlo ?

l'immagine che hai messo l'hai fatta tu o è presa dal web ?

dal mio punto di vista:
o cambi anche lo schermo, come avevi anticipato
o torni la mobo a chi te l'ha venduta, riempiendolo di parole dato che te ne ha mandato una diversa assicurandoti la compatibilità


http://grabilla.com/0581d-de8758eb-a676-47c8-ac5b-d9aec47a7cc3.png

Quello sopra è il cavo originale che fa corto perchè i pin della scheda madre sono diversi.
Quello sotto invece è quello che dovrebbe entrare ma il connettore del display è troppo grande, 30 pin vs 40 pin...

http://grabilla.com/0581d-f7f602a1-c80e-4847-a489-1a90c36dfddf.png
Questo è il connettore del display a 40 pin


Se solo riuscisi a trovare un adattatore che mi trasforma un 30 pin in un 40 sarebbe il top!
http://grabilla.com/0581d-00cb67b6-c2a6-466d-867a-8d235f60a770.png
Il codice ce l'aveva solo il connettore da 40 pin della vecchia scheda madre

Se non riesco a fare nulla dovrò prendere il display con connettore 30 pin senza touch...


edit: non è che il connettore è per un display led e il mio è lcd?
edit2: ho cercato, confermo, il display è un LCD e il connettore è per LED, è utile come info?
edit3: questo a che serve? http://www.ebay.com/itm/New-LCD-LED-to-CCFL-Backlight-Adapter-Cable-for-Laptop-15-6-Display-Screen-/291514387853?hash=item43df9c8d8d

Chimico_9
29-08-2015, 14:11
le immagini non sono pubbliche, non si vedono

Anderaz
29-08-2015, 14:13
Purtroppo le foto non si vedono (prova a condividerle in modo diverso).

Per quanto riguarda la questione LCD vs LED... non credo che vendano più portatili con schermi a retroilluminazione a lampada. E non è detto che 30 o 40 pin corrispondano ad una o l'altra tipologia di schermo.
(in ogni caso si tratta sempre di schermi LCD)

Da quel che ho potuto vedere cercando qualche video su internet quei 10 pin in più si occupano della parte touch, è possibile? Non mi sembra di aver visto un connettore apposito per la parte sensibile al tocco.

Edit: min*hia, ormai arrivo sempre in ritardo... ora si vede tutto
Edit2: quindi tutto ciò che ho scritto, vedendo le immagini, non ha senso. Anzi, no, la parte LCD vs LED è validissima. Tu hai uno schermo LCD con retroilluminazione LED, convertitori come quello che hai postato non ti servono (infatti non avrai trovato inverter sotto lo schermo).

+Style
29-08-2015, 14:27
No infatti, non c'entra l'inverter, esistono convertitori che fanno al caso mio?