View Full Version : 4 siti di e-commerce italiani multati pesantemente: non consegnavano i prodotti
Redazione di Hardware Upg
25-08-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/4-siti-di-e-commerce-italiani-multati-pesantemente-non-consegnavano-i-prodotti_58511.html
L'Autorità Garante ha sanzionato quattro operatori e-commerce italiani per via di pratiche commerciali ingannevoli e aggressive. La multa è di un totale di 500 mila euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
realista
25-08-2015, 11:20
sarebbe da capire se queti negozi consegnavano solo in RITARDO 8 magari forte) la merce o se proprio non la consegnavano proprio MAI.
è ben diversa la cosa. c'è gente che pur comprando al prezzo migliore in rete, magari esige anche il fattorino sottocasa entro 3 o 4 giorni.
Mentre è ovvio che che per far prezzi ottimi non hanno magazzini ecc.
Tipico caso di techmania...ci ho comprato3 volte i telefoni e seppur se ne parli sempre male, è sempre arrivato tutto, due telefoni in 15 giorni precisi , un altro purtroppo in 1 mese e mezzo per problemi di stock ma alla fine è arrivato tutto perfetto. E calcolate che i prezzi erano STRACCIATI. non potevo impuntarmi sull'averlo "subito".
lupo rosso
25-08-2015, 11:21
basta acquistare sul Amazone e tutti questi problemi si evitano !
Beh già se un sito che non sia un gigante blasonato tipo Amazon, ti propone merce a prezzi super stracciati la cosa puzza.
Come minimo spendere cinque minuti su google per raccogliere qualche info.
Io se devo comprare qualcosa su un sito sconosciuto faccio così.. non sarà una certezza totale ma almeno eviti le fregature nel 90% dei casi.
gd350turbo
25-08-2015, 11:28
I siti inserivano furbescamente nel database informazioni su disponibilità e tempi di consegna che poi si sarebbero rivelati molto più dilungati
Cosa che fanno il 90% dei siti di ecommerce...
Per ridurre i costi non fanno magazzino e comprano sul venduto, quindi i tempi di consegna, dipendono da chi gli fornisce la merce, se come spesso accade, vanno a prenderli nei paesi del'est...
zappetta
25-08-2015, 11:29
sarebbe da capire se queti negozi consegnavano solo in RITARDO 8 magari forte) la merce o se proprio non la consegnavano proprio MAI.
è ben diversa la cosa. c'è gente che pur comprando al prezzo migliore in rete, magari esige anche il fattorino sottocasa entro 3 o 4 giorni.
Mentre è ovvio che che per far prezzi ottimi non hanno magazzini ecc.
Tipico caso di techmania...ci ho comprato3 volte i telefoni e seppur se ne parli sempre male, è sempre arrivato tutto, due telefoni in 15 giorni precisi , un altro purtroppo in 1 mese e mezzo per problemi di stock ma alla fine è arrivato tutto perfetto. E calcolate che i prezzi erano STRACCIATI. non potevo impuntarmi sull'averlo "subito".
dallo shop online da te citato, un mio parente sta aspettando da circa 8 mesi uno uno smartphone già pagato.
Prima di acquistare su zion mi ero informato, e non ci vuole tanto per andare sulla loro pagina facebook e trovare tante lamentele. Ho però deciso di rischiare e difatti dopo più di un mese la merce mi è arrivata ed ho risparmiato ben 200€ che non sono pochi!
C'è anche da dire però che un conto è il ritardo (sul sito c'era scritto spedizione in 15 giorni) ed un conto è truffare la gente tenendosi i soldi e non spedire nulla.
A me invece è capitato anche con Amazon con un libro scolastico. Tempi di consegna non rispettati e ho ricevuto l'avviso di ulteriore dilazione l'ultimo giorno previsto per la consegna. Il bello è che sul sito il libro era segnalato come disponibile in 2-3 giorni.
Ma Amazon vende un sacco di articoli per cui l'errore ci può anche stare. Inoltre l'annullamento è facile è rapido, basta solo che l'articolo non sia già spedito.
avvelenato
25-08-2015, 11:36
sarebbe da capire se queti negozi consegnavano solo in RITARDO 8 magari forte) la merce o se proprio non la consegnavano proprio MAI.
è ben diversa la cosa. c'è gente che pur comprando al prezzo migliore in rete, magari esige anche il fattorino sottocasa entro 3 o 4 giorni.
Mentre è ovvio che che per far prezzi ottimi non hanno magazzini ecc.
Tipico caso di techmania...ci ho comprato3 volte i telefoni e seppur se ne parli sempre male, è sempre arrivato tutto, due telefoni in 15 giorni precisi , un altro purtroppo in 1 mese e mezzo per problemi di stock ma alla fine è arrivato tutto perfetto. E calcolate che i prezzi erano STRACCIATI. non potevo impuntarmi sull'averlo "subito".
Per legge dopo 30 giorni si può recedere dal contratto, così come capitatomi con il caso mallteam una decina d'anni fa.
Se fan storie per il rimborso e se segnalano disponibilità di magazzino inesistenti è giusto che vengano multati; con certi prezzi danneggiano i commercianti onesti che lavorano su margini risicatissimi cercando di rispettare le leggi.
megthebest
25-08-2015, 11:38
aggiungerei tra i nomi da evitare anche techmania ..multato di 200k€ mesi fa..
http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefono-internet-e-tv-digitale/news/techmania-antitrust
Il problema è che tutti questi shop se ne fregano di multe e leggi.. una volta intascate le grosse somme spariscono impuniti con i risparmi dei poveri malcapitati..
Se vedete delle offerte irripetibili, badate bene al tipo di pagamento.. e magari fidatevi di più se hanno Paypal o cmq garanzia maggiori con carta di credito ed operazioni di chargeback in caso di ritardo nella spedizione oltre i 30gg dall'ordine!
k_mishima
25-08-2015, 11:46
Aggiungerei anche il ben più blasonato Unieuro, che è stato capace di fingere 2 volte di spedirmi un misero gioco ps4. Comprato il 12, mai visto il pacco e Bartolini non ha avuto altro che i dati e il tipo di collo.
Tempo fa controllavo il catalogo di uno dei suddetti shop e si vedeva subito che il tutto era una palese truffa: prezzi assurdamente bassi e pagamento solo tramite bonifico bancario. Insomma, solo un completo sprovveduto (per non dire di peggio) poteva prendere in considerazione l'idea di acquistare qualcosa.
megthebest
25-08-2015, 11:54
Aggiungerei anche il ben più blasonato Unieuro, che è stato capace di fingere 2 volte di spedirmi un misero gioco ps4. Comprato il 12, mai visto il pacco e Bartolini non ha avuto altro che i dati e il tipo di collo.
va bene dai.. non esageriamo.. poi in Agosto è abbastanza normale che si verifichino disservizi del genere..
Un conto sono i 50e di un gioco.. un conto che ha speso 500€ e per mesi non ha ne il telefono, ne aggioriamenti, ne rimborsi.. e qualsiasi lamentala cade nel dimenticatoio!
ah.. fatevi un giro anche su trustpilot prima di finalizzare l'eventuale acquisto su uno shop nuovo ;) :D
Quoto, difficile prendere cantonate su shop famosi, e state bene alla larga da negozi "fisici" che tentano di andare on-line (Unieuro, Mediaworld, Marcopolo..), non sono minimamente organizzati per questo tipo di logistica: nessuno risponde, consegne irrintracciabili, numero servizio clienti a pagamento ecc.
I negozi seri inoltre addebitano l'importo su carta di credito solo a merce spedita.
Opinione personale: su merce importante io non cerco per forza l'affarone on-line, sono disposto a spendere anche qualcosina di più ma con la CERTEZZA che se ho un problema nella consegna o nel post vendita posso stare tranquillo. Per tutto il resto c'è ebay e la Cina...
SirCam77
25-08-2015, 11:55
Ho sempre acquistato da memtech.it, prezzi bassi e merce sempre arrivata in 1-3gg. lavorativi.
KampMatthew
25-08-2015, 12:02
Si ma a chi la fanno la multa che un paio di quei siti (e relativa società) sono gia spariti da tempo? :rolleyes:
Figurati se agli ex titolari possono fargli qualcosa.
megthebest
25-08-2015, 12:11
Si ma a chi la fanno la multa che un paio di quei siti (e relativa società) sono gia spariti da tempo? :rolleyes:
Figurati se agli ex titolari possono fargli qualcosa.
infatti.. il problema è questo.. :muro: :mbe:
Legge che non serve ad una mazza.. e chi ci va di mezzo i poveri Cristi che hanno abboccato a falsi risparmi di 50/100€ :cry: :muro: :mbe:
Grayskull
25-08-2015, 12:14
a gennaio ho comprato 3 pezzi del mio nuovo pc proprio su moonlooker, mi sono arrivati si con un pò di ritardo, ma sono arrivati ed ho risparmiato anche una considerevole somma rispetto ad amazon...
sapevo che c'erano molti feedback negativi, ma erano soprattutto legati alla lentezza della consegna, e siccome a me non interessava ho voluto rischiare... ho fatto bene. :)
Attualmente, considerando tutti gli aspetti, secondo me, i migliori sono ePrice e Amazon.
Mamma mia, techmania.... che schifo
Dopo 3 mesi recesso perchè articolo non disponibile.
Altri 3 mesi e ancora non restituiscono nulla.
Denuncia fatta alla Polizia Postale on line e poi confermata nella sede della Polizia.
Aspetto... senza speranza
fraussantin
25-08-2015, 12:35
basta acquistare sul Amazone e tutti questi problemi si evitano !ovviamente amazon è un punto di riferimento , ma premettendo che non hanno tutto ,è giusto che si sviluppi una concorrenza. altrimenti tra un po mettono i prezzi piu' alti che in negozio fisico.
Attualmente, considerando tutti gli aspetti, secondo me, i migliori sono ePrice e Amazon.
ce ne sono anche molti altri.
Sono d'accordo però la gente oggi fa un po orecchie da mercante cioè nel mondo di oggi 2015,perennemente connessi si sanno i prezzi di qualunque cosa una vede l'iphone 6 appena uscito a 499 invece che 729 o 699 lo compra ed ha anche l'ardire di andare a dire: che ladri mi hanno truffato questa per me è stupidità e ne conosco pure a cui è successo.Nel 2000-2002 potevo capirlo perche nessuno era pratico e qualche fregatura ci poteva stare oggi no si capisce al volo se è una fregatura o no
Lithium_2.0
25-08-2015, 12:48
in ogni caso non dovreste comprare da shop che si comportano così... si ok, magari non avete fretta e siete fortunati che il pacco vi arriva, ma in questo modo non fate altro che il loro gioco... per risparmiare poi cosa, qualche decina di € al massimo su acquisti da centinaia (senza contare che se spediscono dopo mesi probabilmente anche gli altri shop nel frattempo saranno allineati al prezzo a cui avete acquistato)
poi all'improvviso spariscono con i risparmi degli utenti "sfigati", oltre al danno subito dagli shop concorrenti (che già devono fare i salti mortali per mantenere dei prezzi concorrenziali), insomma meglio contribuire tutti con le nostre scelte a premiare chi lavora "meglio"
k_mishima
25-08-2015, 13:08
Non capisco come quotare un messaggio, ma rispondo a megthebest. Non metto in dubbio che se avessi fatto lo stesso acquisto a giugno, luglio o qualsiasi altro mese dell'anno sarebbe potuto andare tutto bene, però non mi piace come parli, pare che solo perché si tratta di 30 o 40 euro e non di 300-400 allora uno li debba regalare a loro, sono sempre soldi che uno si è sudato. Se non avessi pagato con postepay ma con paypal avrei già fatto un reclamo sicuramente.
fraussantin
25-08-2015, 13:10
Non capisco come quotare un messaggio, ma rispondo a megthebest. Non metto in dubbio che se avessi fatto lo stesso acquisto a giugno, luglio o qualsiasi altro mese dell'anno sarebbe potuto andare tutto bene, però non mi piace come parli, pare che solo perché si tratta di 30 o 40 euro e non di 300-400 allora uno li debba regalare a loro, sono sempre soldi che uno si è sudato. Se non avessi pagato con postepay ma con paypal avrei già fatto un reclamo sicuramente.
il tasto quote sotto al post aiuta ;)
atomico82
25-08-2015, 13:28
il tasto quote sotto al post aiuta se si risponde dalla news sul sito non c'è nessun tasto
megthebest
25-08-2015, 13:29
Non capisco come quotare un messaggio, ma rispondo a megthebest. Non metto in dubbio che se avessi fatto lo stesso acquisto a giugno, luglio o qualsiasi altro mese dell'anno sarebbe potuto andare tutto bene, però non mi piace come parli, pare che solo perché si tratta di 30 o 40 euro e non di 300-400 allora uno li debba regalare a loro, sono sempre soldi che uno si è sudato. Se non avessi pagato con postepay ma con paypal avrei già fatto un reclamo sicuramente.
scusa.. ma un solo acquisto non è sintomo di cattiva reputazione..
vuoi mettere il tuo caso.. con questo?
https://it.trustpilot.com/review/techmania.com
e la reputazione di unieuro:
https://it.trustpilot.com/review/www.unieuro.it
(che ha l'ultimo ffed proprio tuo.. mentre in generale non si sta comportando poi troppo male...)
con questi?
https://it.trustpilot.com/review/techmania.com
https://it.trustpilot.com/review/zionsmartshop.com
per me 30€ persi non sono come 600€ persi.. poi ovviamente ti do ragione che il discorso è di principio .. ma tu hai anche la possibilità di interpellare direttamente un negozio fisico ed una sede legale reale che ha numero di telefono e fax e avere indietro i tuoi soldi..
k_mishima
25-08-2015, 13:43
No megthbest, non volevo dire che imbroglia puntualmente come questi siti da voi citati, però è innegabile che possa capitare una cosa del genere, nascondendosi dietro l'esosità e la maleducazione dell'assistenza a pagamento al numero 199, non è Amazon insomma, che addirittura ha l'assistenza per chat dove rispondono subito. Per quanto riguarda i soldi è ovvio che 30 euro non sono 600 (personalmente 600 euro non li spenderei mai online, neanche da Amazon) ma come dici tu è una question di principio e comunque al momento sono un classico disoccupato con laurea, quindi è pur sempre una cifra. Per quanto riguarda contattare una sede Unieuro proprio ieri sera ho contattato l'Unieuro Forlì a via schiapparella, quello che esce sulla fattura insomma e da dove mi contattarono sul cell per confermare l'errore sulla prima spedizione e promettere (a vuoto) una seconda immediata, 20 secondi di spiegazione e telefono attaccato in faccia. Basta che leggi l'ultima recensione su trustpilot, sono io quell'Eduardo.
fraussantin
25-08-2015, 14:18
se si risponde dalla news sul sito non c'è nessun tasto
Sotto tutti i commenti c'è il link diretto al forum con la relativa pagina.
Commenta direttamente da li
KampMatthew
25-08-2015, 14:41
personalmente 600 euro non li spenderei mai online, neanche da Amazon
Amazon offre molta più sicurezza di un qualsiasi negozio fisico, specialmente nel post vendita. Se ti si rompre qualcosa, provaci ad andare al negozio dopo 3 mesi. Troppe ne ho fatte di bestemmie tra negozi che se ne lavavano le mani,
tra centri di assistenza che si tenevano la roba 3 mesi e me la tornavano uguale.
Due settimane fa si è rotto un tablet che avevo regalato ad un mio nipote, acquistato a dicembre 2013. Una telefonata di 1 minuto, mi hanno creato l'etichetta per rispedirlo indietro a spese loro e fatto il rimborso sulla carta di credito visibile già dopo 2 giorni. Tablet pagato 250 € all'epoca, ora il modello nuovo (dove hai una nuova garanzia perchè è un nuovo acquisto) costa manco 150 €. Praticamente un tablet usato per quasi 2 anni a gratis.
Ad uno shop che si comporta così sono ben contento di dargli anche 150 € in più su 500. La tranquillità che ho nel non dovermi sbattere, incazzare e fare 1000 telefonate vale molto di più.
k_mishima
25-08-2015, 14:47
Amazon offre molta più sicurezza di un qualsiasi negozio fisico, specialmente nel post vendita. Se ti si rompre qualcosa, provaci ad andare al negozio dopo 3 mesi. Troppe ne ho fatte di bestemmie tra negozi che se ne lavavano le mani,
tra centri di assistenza che si tenevano la roba 3 mesi e me la tornavano uguale.
Due settimane fa si è rotto un tablet che avevo regalato ad un mio nipote, acquistato a dicembre 2013. Una telefonata di 1 minuto, mi hanno creato l'etichetta per rispedirlo indietro a spese loro e fatto il rimborso sulla carta di credito visibile già dopo 2 giorni. Tablet pagato 250 € all'epoca, ora il modello nuovo (dove hai una nuova garanzia perchè è un nuovo acquisto) costa manco 150 €. Praticamente un tablet usato per quasi 2 anni a gratis.
Ad uno shop che si comporta così sono ben contento di dargli anche 150 € in più su 500. La tranquillità che ho nel non dovermi sbattere, incazzare e fare 1000 telefonate vale molto di più.
Guarda più dei 600 euro ad Amazon intendevo dire che proprio caricare tanti soldi su una carta mi metterebbe molta paura addosso. Dopo quanto mi è capitato ormai sono diventato paranoico, tra i negozi online coi loro rischi e quelli fisici che vendono a 60 euro i giochi della ps3 del 2008 non so proprio dove orientarmi. E' diventato oggettivamente difficile acquistare prodotti tecnologici senza rischi, al giusto prezzo e senza sbattimenti vari se non quello di caricare i soldi e acquistare. Nel complesso la scelta migliore rimane comunque Amazon, che a volte ha problemi di scelta, se lo avesse avuto lui Dragon Age Inquisition a 29 euro e non Unieuro...
fraussantin
25-08-2015, 14:56
Guarda più dei 600 euro ad Amazon intendevo dire che proprio caricare tanti soldi su una carta mi metterebbe molta paura addosso. Dopo quanto mi è capitato ormai sono diventato paranoico, tra i negozi online coi loro rischi e quelli fisici che vendono a 60 euro i giochi della ps3 del 2008 non so proprio dove orientarmi. E' diventato oggettivamente difficile acquistare prodotti tecnologici senza rischi, al giusto prezzo e senza sbattimenti vari se non quello di caricare i soldi e acquistare. Nel complesso la scelta migliore rimane comunque Amazon, che a volte ha problemi di scelta, se lo avesse avuto lui Dragon Age Inquisition a 29 euro e non Unieuro...
L'unica cosa che non mi piace di amazon è proprio il fatto che non accettano bonifico anticipato , o che cmq scalano i soldi alla spedizione.
io ho comprato varie volte su monimega, sono italiani ma si rivolgono anche ad altri mercati...sito eccezionale, chat quasi tutto il giorno, a volte anche la sera..rispondono velocemente pure alle email, con consegna standard max 3-4 giorni lavorativi ed è a casa tua, express massimo 48 ore dalla convalida... SEMPRE, mai una sbavatura, gentilissimi davvero...quando bisogna dire che qualcuno lavora bene si deve e basta...e prima compravo anche sull'amazzone ma preferisco aziende italiane se sono professionali e corrette
k_mishima
25-08-2015, 15:08
L'unica cosa che non mi piace di amazon è proprio il fatto che non accettano bonifico anticipato , o che cmq scalano i soldi alla spedizione.
La manna sarebbe se tutti accettassero contrassegno.... per la serie è impossibile fregarti almeno sulla ricezione del pacco.
ce ne sono anche molti altri.
Chiaro... ma come ho già detto, come servizi etc... secondo me i migliori che abbiamo in Italia, sono quei due.
Traffico
25-08-2015, 16:15
Non mi stupisce vedere il nome de Il Mercato dell'Affare; io ordinai un televisore che non è mai arrivato. Per fortuna sono stato rimborsato!
Boscagoo
25-08-2015, 17:45
Moonlooker è recidivo :) Mai sentiti cmq questi negozi...meglio così!
Pesmerga
25-08-2015, 21:00
Amazon offre molta più sicurezza di un qualsiasi negozio fisico, specialmente nel post vendita. Se ti si rompre qualcosa, provaci ad andare al negozio dopo 3 mesi. Troppe ne ho fatte di bestemmie tra negozi che se ne lavavano le mani,
tra centri di assistenza che si tenevano la roba 3 mesi e me la tornavano uguale.
Due settimane fa si è rotto un tablet che avevo regalato ad un mio nipote, acquistato a dicembre 2013. Una telefonata di 1 minuto, mi hanno creato l'etichetta per rispedirlo indietro a spese loro e fatto il rimborso sulla carta di credito visibile già dopo 2 giorni. Tablet pagato 250 € all'epoca, ora il modello nuovo (dove hai una nuova garanzia perchè è un nuovo acquisto) costa manco 150 €. Praticamente un tablet usato per quasi 2 anni a gratis.
Ad uno shop che si comporta così sono ben contento di dargli anche 150 € in più su 500. La tranquillità che ho nel non dovermi sbattere, incazzare e fare 1000 telefonate vale molto di più.
Quello è vero, ho avuto un problema con una gpu comprata da loro (ottimo prezzo tra l'altro) ma è arrivata difettosa 8surriscaldava ed andava in throttle) rimborso fatto, corriere arrivato a casa e ritirato la scheda, rapidissimi e nessuna difficoltà :D
megthebest
25-08-2015, 21:08
va beh.. Amazon è l'eccellenza.. e anche io se c'è da spendere qualche € in più vado sempre sul sicuro con loro..
Ma anche oggetti di poco valore, come una chiavetta usb 2 verbatim da 32Gb che dopo 11 mesi ha smesso di funzionare, non avevano la corrispondente e hanno proposto una superiore Transcend USB 3 inviata a casa prima di spedire la vecchia..
La transcend ha smesso di funzionare dopo ulteriori 15 mesi e anche in quel caso invio di nuova chiavetta prima del ritorno di quella danneggiata..
In 3 anni ho avuto sempre chiavette nuove senza aver mai speso 1 € in più rispetto ai primi 23€ spesi per la verbatim nel 2012 :eek: ;)
Questa è serietà e supporto al cliente!
per non parlare di un libro.. ordinato con prime 1gg .. il corriere ha fatto il furbo e non è passato nemmeno per lasciare l'avviso.. morale, contattato il supporto Amazon, esteso per 1 mese il prme e rimborsati 5€ per il disservizio !!!!!!!
acquistato dal sito di Citytoys di Cassino il 21/3/2015 una xbox one + 2 controller + 2 giochi e non mi è mai arrivata. ho chiesto un mese fa il rimborso e ancora non si vede nulla.
fate attenzione
hwutente
25-08-2015, 23:45
io ho comprato varie volte su monimega, sono italiani ma si rivolgono anche ad altri mercati...sito eccezionale, chat quasi tutto il giorno, a volte anche la sera..rispondono velocemente pure alle email, con consegna standard max 3-4 giorni lavorativi ed è a casa tua, express massimo 48 ore dalla convalida... SEMPRE, mai una sbavatura, gentilissimi davvero...quando bisogna dire che qualcuno lavora bene si deve e basta...e prima compravo anche sull'amazzone ma preferisco aziende italiane se sono professionali e corrette
Felice per te che ti sia andato sempre tutto bene, ma non penso che l'Antitrust li abbia multati perché gli stavano antipatici.
rockroll
26-08-2015, 00:09
Attualmente, considerando tutti gli aspetti, secondo me, i migliori sono ePrice e Amazon.
Quotone,
Su Amazon non ho esperienza diretta ma tutti quelli che conosco che se ne soni serviti, esono molti, sono tutti ampiamente soddisfatti e non hanno mai avuto spiacevoli sorprese.
Su e-Price invece ho fatto personamente numerosi acquisti, tutto perfetto, potete fidarvi. Ho scelto e-Price dopo lunghi esami su Internet perchè ha buoni prezzi, ottime referenze, gran varietà di articoli e possibilità di scelte comparative a prezzo migliore, ma sopratutto permette di pagare contrassegno o meglio ancora nei punti di ritiro (pick & pay), pagando alla consegna, per chi ha la fortuna di abitare non lontano. Io abito in Torino, dove il pick&pay più vicino è a 2 KM. La gran parte della merce (per lo più materiale informatico) è disponibile in immediato ed arriva il giorno dopo. Solo in un caso, un modello particolare di ventilatore ordinato ad inizio luglio, con arrivo previsto entro 3 gg. lavorativi, ce ne ha messo 5, con tanto di scuse preventive da parte loro per il ritardo dovuto a sovraccarico di richieste per l'ondata di caldo, e offerta di recesso in caso avessi voluto.
vaio-man
26-08-2015, 02:24
sarebbe da capire se queti negozi consegnavano solo in RITARDO 8 magari forte) la merce o se proprio non la consegnavano proprio MAI.
è ben diversa la cosa. c'è gente che pur comprando al prezzo migliore in rete, magari esige anche il fattorino sottocasa entro 3 o 4 giorni.
Mentre è ovvio che che per far prezzi ottimi non hanno magazzini ecc.
Tipico caso di techmania...ci ho comprato3 volte i telefoni e seppur se ne parli sempre male, è sempre arrivato tutto, due telefoni in 15 giorni precisi , un altro purtroppo in 1 mese e mezzo per problemi di stock ma alla fine è arrivato tutto perfetto. E calcolate che i prezzi erano STRACCIATI. non potevo impuntarmi sull'averlo "subito".
Comprensibile che lavorino in dropshipping per fare certi prezzi, meno comprensibile che non lo scrivano o che addirittura ti scrivano: disponibile, consegna in 2-3 giorni.
fraussantin
26-08-2015, 07:37
Comprensibile che lavorino in dropshipping per fare certi prezzi, meno comprensibile che non lo scrivano o che addirittura ti scrivano: disponibile, consegna in 2-3 giorni.
Mah.... Tanto comprensibile non è....
In teoria è vero che ci sono meno costi e meno esborso monetario a ordinare la merce sul venduto, ma non ottieni sconti , e hai cmq una doppia spesa di trasporto .
In teoria chi ha il potere commerciale di fare un ordine da tot pezzi dovrebbe riuscire a fare prezzi migliori.
Ps curiosità: e-price come garanzia come si comporta? Posso rendere un prodotto se non mi piace?
legendxx89
26-08-2015, 08:02
ecco perche' preferisco spendere qualche euro in piu' e acquistare da siti affidabili... di solito il primo e' amazon, perche' oltre che a consegnare in tempi fulminei, ha il miglior servizio post vendita... mi sono visto rispedire senza battere ciglio una scheda madre dopo un anno e mezzo dall'acquisto, prima di rimandargli indietro quella guasta!
Quoto, difficile prendere cantonate su shop famosi, e state bene alla larga da negozi "fisici" che tentano di andare on-line (Unieuro, Mediaworld, Marcopolo..), non sono minimamente organizzati per questo tipo di logistica: nessuno risponde, consegne irrintracciabili, numero servizio clienti a pagamento ecc.
se compro online da quelle catene opto sempre per la consegna (e soprattutto pagamento) in negozio così i soldi li sgancio solo quando ho in mano il prodotto
altrimenti solo negozi online conosciuti, magari risparmi meno ma hai anche meno sbattimenti
per le cose da pochi euro va benissimo ebay con spedizione da chissà dove che arrivano dopo settimane, male che vada ci hai perso una manciata di spiccioli
KampMatthew
26-08-2015, 10:04
se compro online da quelle catene opto sempre per la consegna (e soprattutto pagamento) in negozio così i soldi li sgancio solo quando ho in mano il prodotto
Il problema non è avere in mano il prodotto, perchè tranne per fortuna rari casi di shop che prendono i soldi e filano via, il prodotto ti arriva sempre. Il problema è il dopo, specialmente se la garanzia del prodotto fa cagare. Cito Asus per esempio, una volta era il top come garanzia, adesso provate un po' a cercare in rete quanta gente ci bestemmia. Io ho preso delle cose Asus, ma solo ed esclusivamente da Amazon così con Asus non devo avere niente da spartire. Se il prodotto si rompe lo prendono indietro e fine della storia.
Anche F2Store ha imbrogliato e adesso è chiuso sotto sequestro! Chissà cosa se ne saprà e se ci saranno rimborsi e colpevoli di queste truffe :O
canislupus
30-08-2015, 13:09
Diciamo che un po' tutti noi abbiamo avuto chi piccole chi grandi fregature sia da siti blasonati che semi-sconosciuti.
Il consiglio generale è sempre quello di informarsi ed usare pagamenti che permettano di annullare la transazione (carta di credito o paypal).
Uno invece dei problemi più difficili è sapere se quello che si compra è per il nostro mercato o per un altro. Ad esempio a me è capitato qualche anno fa di comprare un tv samsung che veniva venduto nel mercato est europeo. Sul sito non era evidenziata questa cosa e l'ho scoperto solo in fase di sintonizzazione dei canali.
Izzarazzu
14-10-2015, 23:49
In precedenza avevo preso diverse cose su TECHMANIA, dato che lavoravano in DROPSHOPPING le consegne non erano velocissime (15-20gg) ma nessun problema. Ho acquistato è consigliato l'acquisto anche ad AMICI.
POI è iniziata la STORIA INFINITA: ordinato un Nexus 5 a Dicembre 2014 a Marzo ancora non avevo ricevuto nulla.
Avevano rimosso il contatto telefonico, solo MAIL inutili e perditempo.
Al momento del pagamento non offrivano PAYPAL quindi niente contestazioni.
Alla fine PEC di richiesta RIMBORSO con minacce consegnare tutta la pratica ad ALTROCONSUMO nel caso non adempissero alle tempistiche di restituzione del denaro.
MAGICAMENTE 2gg dopo avevo a casa il Nexus (che alla fine ho rivenduto dato che nel frattempo ho acquistato altrove).
Quindi GODO COME UN RICCIO. Buffoni!!!
lupo rosso
15-10-2015, 07:13
"ne rimarrà soltanto uno"
non c è bisogno di nominarlo ..........;)
Aggiungerei anche il ben più blasonato Unieuro, che è stato capace di fingere 2 volte di spedirmi un misero gioco ps4. Comprato il 12, mai visto il pacco e Bartolini non ha avuto altro che i dati e il tipo di collo.anch'io confermo la pessima esperienza con unieuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.