PDA

View Full Version : RISOLTO - Samsung Magician 4.6 RAPID Mode impossibile attivare su Windows 10


Vathek
22-08-2015, 19:10
Con l'uscita della versione 4.8 Samsung ha implementato la modalità RAPID Mode anche con Windows 10, pertanto non è più necessario fare quanto sotto indicato.


VECCHIO POST
EDIT, questa soluzione funziona anche per Magician 4.7... (che non ha risolto il bug)
se qualche mod vuole modificare il titolo... io non ho i diritti per farlo...

Vi posto qui una soluzione che mi ha fatto sbattere la testa per qualche ora.

RIASSUNTO PER CHI NON HA TEMPO DI LEGGERE:

1 - Scaricare Windows Enabler http://windows-enabler.it.uptodown.com/
2 - Eseguirlo in modalità amministratore e cliccare sull'icona nella traybar facendo comparire "ON"
3 - Cliccare sul pulsante (disattivo) di attivazione di RAPID in Magician per abilitare il pulsante
4 - Ripetere il click sul pulsante (ora attivo) per abilitare la modalità RAPID
5 - Attendere l'abilitazione e, se richiesto, riavviare

SE A QUESTO PUNTO MAGICIAN VI DICE CHE RAPID MODE E' ATTIVO MA BISOGNA ANCORA RIAVVIARE (cioé non si è accorto che avete GIA' riavviato) seguite i passi successivi:
6 - eliminare con il regedit.exe la seguente voce di registro :
per i sistemi a 64bit: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\SATDisableRebootTargetInfo
per i sistemi a 32bit (grazie a Gabro_82 per la scoperta): HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\SATDisableRebootTargetInfo

7 - Riavviare nuovamente
8 - RAPID MODE è ATTIVO IN W10 con MAGICIAN 4.6 e SSD EVO 250

LA STORIA LUNGA

IL PROBLEMA
Il problema è che con Windows 10, non c'è modo di abilitare la modalità RAPID su SSD Samsung tramite il software Magician 4.6

(In rete si trovano i suggerimenti di usare Magician 4.4, abilitare la modalità RAPID e quindi installare sopra la 4.6, ma NON FUNZIONA con i SSD EVO 250)

LE NON-SOLUZIONI CHE SI TROVANO GIA'
(Altra tecnica sarebbe quella di installare W8.1, quindi abilitare RAPID MODE con MAGICIAN 4.6 e poi aggiornare a WIN10 ma imho è un'idea abbastanza demenziale... se voglio una installazione pulita di W10 in questo modo non ce l'ho)

Faccio presente che per qualche settimana ho usato W10 installato tramite upgrade da W8.1 (dove avevo il RAPID MODE attivo) e infatti funzionava perfettamente.

LA SOLUZIONE CHE HO SCOPERTO
Ho scoperto che esiste un programma chiamato Windows_Enabler che permette di cliccare anche sui pulsanti disattivati delle finestre (tipo quello per abilitare il RAPID mode in Magician :P) e con quello è possibile abilitare il RAPID MODE.

Eccolo qui: http://windows-enabler.it.uptodown.com/

Non serve installarlo, basta decomprimerlo ed eseguirlo IN MODALITA' AMMINISTRATORE, quindi cliccare nella sistem tray finché non compare la scritta "ON" sopra l'icona del programma.

A quel punto è sufficiente aprire Magician e cliccare una prima volta sul pulsante (disattivato) per abilitare la modalità RAPID: magicamente il pulsante diventerà attivo e un secondo click farà partire l'attivazione del RAPID MODE!

Sembrerebbe finita ma non è così; vi sarà chiesto di riavviare e dopo il riavvio la modalità sarà attiva ma il programma magician dirà che bisogna riavviare (ancora? no, è un bug di magician).

A questo punto dovete andare nel registro di configurazione e dovreste trovare la voce:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\SATDisableRebootTargetInfo]
"Targets"="Samsung SSD 850 EVO 250GB,S21PNXAG518324D,232.89 GB,850 EVO;"

Rimuovete direttamente la voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\SATDisableRebootTargetInfo

Quindi riavviate e finalmente Magiican vedrà la modalità RAPID attiva!!

P.S.
Ho testato con il benchmark ed effettivamente le differenze si notano parecchio!!

P.P.S.
Samsung sostiene che la funzione è stata disattivata in WIN10 per problemi di compatiblità.
Su internet sono quasi tutti convinti che invece sia un semplice baco che non riconosce W10 come versione successiva a W7.
Il fatto che aggiornando da W8.1 a W10 la funzione resti attiva e funzionante lascia intendere che molto probabilmente è semplicemente un baco di magician e finché non lo correggono potete usare questo barbatrucco :)

famusc
22-08-2015, 19:43
Tante grazie! Sei un mito!

silvy50
23-08-2015, 20:15
Madonnina,chi ci sperava più, e pensare che in un altro thread, sempre su questo Forum, mi hanno detto poco fa che non c' era nulla da fare. Grandioso.
Tenkiu,Tenkiu veri ...Grazie ( per dirla con Greggio )
ps.: vorrei segnalare, solo ad onor di cronaca, che quando ho riavviato, Samsung Magician non mi ha chiesto di riavviare e la chiave di registro che hai indicato da me non c'è. Ho Windows 10 pro 32 bit ( Insider Beta-tester )

Gabro_82
23-08-2015, 22:20
Madonnina,chi ci sperava più, e pensare che in un altro thread, sempre su questo Forum, mi hanno detto poco fa che non c' era nulla da fare. Grandioso.
Tenkiu,Tenkiu veri ...Grazie ( per dirla con Greggio )
ps.: vorrei segnalare, solo ad onor di cronaca, che quando ho riavviato, Samsung Magician non mi ha chiesto di riavviare e la chiave di registro che hai indicato da me non c'è. Ho Windows 10 pro 32 bit ( Insider Beta-tester )

Non c'è Wow6432Node nella versione 32 bit, devi cercare HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\SATDisableRebootTargetInfo

silvy50
23-08-2015, 23:07
Non c'è Wow6432Node nella versione 32 bit, devi cercare HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\SATDisableRebootTargetInfo
Io non ho neache questa, comunque Samsung Magician non chiede il riavvio e a me va bene così. Peccato che Windows Enabler non abbia funzionato nelle Impostazioni dello Schermo Avanzate-> Modifica solo le dimensioni del Testo, che ha i pulsanti disattivati. Ovvero, li riattiva ma non funzionano.

Vathek
24-08-2015, 06:55
Ho notato che a molti in effetti l'attivazione non resta "a metà" con la chiave inserite nel registro...

Boh, meglio così...

Per quanto riguarda windows enabler ovviamente non fa miracoli, ma bypassa la disattivazione dei pulsanti.

In alcuni casi (oltre a quello di Magician) funziona in altri no, in altri può anche fare disastri... quindi va usato cum grano salis...

silvy50
24-08-2015, 12:37
Grazie per la precisazione e di nuovo grazie per la guida.

Vathek
24-08-2015, 13:58
L'ho voluta pubblicare perché cercando su internet pare che a nessuno sia venuto in mente... (neanche su forum stranieri)

Chi si imbatterà nello stesso problema e cercherà su internet, probabilmente troverà la mia soluzione senza doversi scervellare per ore...

Visti i mille suggerimenti imparati sul forum, mi è sembrato doveroso dare il mio contributo alla comunità...

athlon xp 2400
24-08-2015, 14:00
ma dovrebbe uscire la versione aggiornata?

Vathek
24-08-2015, 14:13
Boh... da quel che ho capito la versione 4.6 è fuori da un bel po' di tempo... (aprile 2015)

W10 è uscito da poco, quindi ci può anche stare che non l'hanno testato e non si sono accorti del problema...

Peccato che le build preliminari di W10 avevano lo stesso problema e molti hanno chiesto spiegazioni a SAMSUNG, che ha risposto che il RAPID mode non è compatibile con W10... e ha chiuso così la questione...

In realtà pare una balla, perché se hai W8.1 con RAPID attivato e poi aggiorni a W10, tutto funziona perfettamente.

Se invece installi W10 da pulito e tenti di attivare RAPID con Magician, non puoi perché Magician con W10 non vede la versione superiore a W7... cosa che pare un bug correggibile in 10 minuti... ma a quanto pare non ha voluto correggerlo fin'ora...

Il fatto che poi con il trucchetto che ho postato funzioni, avvalora sempre di più la tesi del bug idiota...

athlon xp 2400
24-08-2015, 14:57
Boh... da quel che ho capito la versione 4.6 è fuori da un bel po' di tempo... (aprile 2015)

W10 è uscito da poco, quindi ci può anche stare che non l'hanno testato e non si sono accorti del problema...

Peccato che le build preliminari di W10 avevano lo stesso problema e molti hanno chiesto spiegazioni a SAMSUNG, che ha risposto che il RAPID mode non è compatibile con W10... e ha chiuso così la questione...

In realtà pare una balla, perché se hai W8.1 con RAPID attivato e poi aggiorni a W10, tutto funziona perfettamente.

Se invece installi W10 da pulito e tenti di attivare RAPID con Magician, non puoi perché Magician con W10 non vede la versione superiore a W7... cosa che pare un bug correggibile in 10 minuti... ma a quanto pare non ha voluto correggerlo fin'ora...

Il fatto che poi con il trucchetto che ho postato funzioni, avvalora sempre di più la tesi del bug idiota...


Con la 4.7 la sistemeranno sicuro

Vathek
24-08-2015, 16:37
Probabile... ma almeno non devo aspettare i loro comodi con l'SSD azzoppato sotto W10...

Jack37
27-08-2015, 18:04
Vi posto qui una soluzione che mi ha fatto sbattere la testa per qualche ora.

RIASSUNTO PER CHI NON HA TEMPO DI LEGGERE:

1 - Scaricare Windows Enabler http://windows-enabler.it.uptodown.com/
2 - Eseguirlo in modalità amministratore e cliccare sull'icona nella traybar facendo comparire "ON"
3 - Cliccare sul pulsante (disattivo) di attivazione di RAPID in Magician per abilitare il pulsante
4 - Ripetere il click sul pulsante (ora attivo) per abilitare la modalità RAPID
5 - Attendere l'abilitazione e riavviare
6 - Al riavvio eliminare con il regedit.exe la voce di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\SATDisableRebootTargetInfo
7 - Riavviare nuovamente
8 - RAPID MODE è ATTIVO IN W10 con MAGICIAN 4.6 e SSD EVO 250



Ciao,
innanzitutto grazie per la guida, utilissima!! :D

La Rapid Mode ora risulta correttamente attivata, però non mi trovo con le prestazioni rilevate da Magician (ma anche con altri software di benchmark, tipo AS SSD Benchmark); posto uno screen delle prestazioni prima e dopo l'abilitazione.

Ho un SSD Samsung Evo 250, collegato ad una porta SATA II (Asus P7P55D), il cui limite dovrebbe essere 3 Gb/s; come sono possibili certi valori? Mi sembrano troppo alti, vanno oltre le specifiche fisiche dell'SSD e dell'interfaccia SATA II


http://imageshack.com/a/img661/2615/ilsOoa.png http://imageshack.com/a/img901/1413/p6w1iU.png


Sto sbagliando qualcosa io?

Grazie in anticipo

Vathek
27-08-2015, 19:30
Credo che la modalità SMART faccia qualche barbatrucco con la RAM usandola a mo' di cache...

Forse i valori che leggi dai benchmark sono elevati per quel motivo, o forse no... non so come funziona esattamente né la modalità SMART né i bechmark.

Purtroppo non ti so aiutare, ma i risultati sono comunque gli stessi che se avessi attivato su W8.1 ? (A me succede così)

Jack37
27-08-2015, 20:13
Su 8.1 non ho avuto modo di provare; l'acquisto dell'SSD è molto recente :D (aggiornato windows 8.1 a 10, poi trasferito su SSD)

Tu hai un Samsung 250 Evo giusto? Riesci a farmi uno screen dei tuoi valori di lettura / scrittura?

Grazie mille!

Vathek
28-08-2015, 15:40
Ho solo i valori con SMART attivo.
http://s28.postimg.org/puwqyx709/EVOBench.jpg (http://postimg.org/image/puwqyx709/)

E' collegato alla SATA3 ma con interfaccia SATA3 PCI-E 1x e chipset ASMEDIA.. quindi il collo di bottiglia per me è il PCI-E 1x o il chipset ASMEDIA.

Quando era in SATA2 sulla scheda madre girava qualche MB più lento... ma roba di pochissimo

Ferdy72
31-08-2015, 21:24
Grazie della guida , ho attivato in 2 minuti rapid mode...:)

Ora volevo chiederti , ma a me il riavvio non me lo ha chiesto , ora quella chiave di registro che ne parlate , la devo eliminare lo stesso ??

un altra info il file che ho scaricato windows enabler , lo posso disinstallare ?? o deve rimanere per forza ??

Grazie

https://www.dropbox.com/s/2yywylfym9i8jm0/Screenshot%20%281%29.png?dl=0

Questo e' il mio test , come lo valutate ... io non ci capisco molto ....

Vathek
01-09-2015, 15:27
Il windows enabler ti conviene tenerlo perché ti potrà servire se per qualche motivo disattiverai il rapid mode e poi vorrai riattivarlo. (prima che esca una versione di magician che risolve il bug)

La presenza della chiave di registro a me impediva che Magician rilevasse l'attivazione al 100%. Nel senso che mi diceva che RAPID mode era stato attivato ma che bisognava riavviare.
Se riavviavo non cambiava nulla, mi diceva sempre di riavviare.

Allora ho disinstallato magician e provando a reinstallarlo mi dava errore, perché diceva che c'era un riavvio "in corso"...

Monitorando con regMonitor ho scoperto che la chiave incriminata era quella che ho indicato. Cancellandola non solo mi ha permesso di reinstallare magician, ma una volta attivato il rapid mode e cancellata la chiave, me lo vede attivo senza riavvii "pendenti"...

Non so come mai a praticamente tutti voi non compare o non da problemi quella chiave...

Forse io avevo già "pasticciato" con magician alla ricerca di una soluzione e questo aveva incasinato il registro... boh...

Vathek
01-09-2015, 16:25
E' uscita la versione 4.7 di samsung magician... se qualcuno vuole provare a vedere se con questa funziona il RAPID mode senza barbatrucchi
Faccio presente che nel changelog non c'è menzione del problema del RAPID su W10 e nei sistemi operativi supportati dalla 4.7 non compare ancora W10

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/minisite/SSD/global/html/support/downloads.html

Io al momento non posso... magari domani provo...

Ferdy72
01-09-2015, 19:35
Scusa , ma come si fa' ad aggiornare , non lo mai aggiornato ??

Ferdy72
01-09-2015, 20:21
Ho trovato la voce , che ti riporta alla pagina del download, solo che se vado per scaricare , mi dice che e' scaduto il limite massimo di oggi , per scricare , e di provare tra 24 ore !!!:)

Forse usa questo metodo samsung , per non fare intasare i server

Vathek
01-09-2015, 21:18
Basta scaricare la nuova versione e installarla...

Peccato che sembra che neanche questa versione riconosce W10...
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3j2x9i/yippee_samsung_magician_47_is_here_lets_see_if_it/

Direi che è proprio una caduta di stile da samsung...

OT
Già sui telefoni galaxy avrei qualcosa da ridire sulla correzione dei bug... ora anche sugli SSD Samsung non è particolarmente sagace con W10... mah...

Ferdy72
02-09-2015, 00:00
Infatti.. Una vera delusione Samsung... A sto punto con w10 uscita da piu di un mese... E loro non interagiscono con la compatibilità.. Mha.. pure io stessa delusione molte volte con S6..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

orione67
02-09-2015, 17:49
Strano che un'azienda come Samsung, leader nel settore SSD, non aggiorni il proprio software di gestione per renderlo pienamente compatibile a Windows 10... Sono rimasto sbigottito quando ho letto il changelog della versione 4.7... Nessun accenno al problema del Rapid Mode :(

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

sincerely732000
02-09-2015, 18:29
Cio' che è davvero cuirioso è che i tecnici Samsung che si occupano dello sviluppo di Magician avevano promesso entro agosto una versione 4.7 pienamente compatibile con window 10 anche per quanto riguarda l'attivazione del rapid mode.
Nelle informazioni del programmino si legge chiaramente che i sistemi operativi supportati si fermano a Windows 8.1.


Intendiamoci, che poi rapid mode porti benefici concreti nel normale utilizzo è tutto da dimostrare...

Ferdy72
03-09-2015, 00:07
A me addirittura dovo aver aggiornato alla nuova versione , non mi funziona nemmeno piu' il programmino file enalber ... per attivare il tasto Attiva su rapid mode ... ci clikko sopra , non si abilita' piu' !!!:(
Ho provato pure a reinstallare, la vecchia versione 4,5... Ma il tasto rapid mode, non si attiva più, con il programmino enabler su on.. Come mai??:rolleyes:

Ferdy72
03-09-2015, 13:18
Scusate mi dite come mai , non mi fa' attivare piu' il tasto attiva , in rapid mode ... con tutto cio' scarico enabler , e lo metto su on ??:(

Vathek
03-09-2015, 14:13
Hai eseguito enabler in modalità amministratore ?

Ferdy72
03-09-2015, 14:52
No , ma non lo fatto nemmeno l' altra volta... e si era attivato...

Ok mi dici gentilmente come fare , che provo ?? Ha ho capito mo provo come amministratore , e ti faccio sapere
Grazie , e scusa , se ti disturbo... da ieri :)

Ferdy72
03-09-2015, 14:58
Fatto , quando lo esguo come amministratore , mi esce una finestra con errore e scritto in inglese :(

Dove e' che sbaglio ??

Ferdy72
03-09-2015, 15:02
Fatto sbagliavo io ad eseguirlo, come amministratore :o

Grazie di nuovo

Resta solo il problema della compatibilità con w10... :rolleyes:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

piefab
05-09-2015, 10:01
A me sembra strano che sia solo un problema di riconoscimento del sistema operativo. Voglio dire, ogni sistema operativo sarà rilevabile in base ad una richiesta da parte del software installato. Il sistema operativo a quel punto rilascia un codice (un po' come avviene per il riconoscimento dei browser). E che ci vorrà mai a integrare questo codice nel Magician per fare in modo che lo riconosca?
Però per contro, se non fosse solo un problema di riconoscimento, forse era più logico che nella schermata del RAPID il sistema riconoscesse Windows 10 e poi rendesse impossibile attivarlo. Come dire, riconosco che c'è Windows 10 ma non te lo faccio abilitare perchè ci sono da risolvere problemi di compatibilità...
In ogni casco è abbastanza vergognoso che dopo 1 mese dall'uscita di Windows 10 il problema non fosse stato risolto e poi, con la nuvoa versione del Magician, non lo sia ancora!

P.S.
Io intanto continuo ad usare Windows 7 :D

djfix13
05-09-2015, 14:50
vabbeh ma così ho scoperto l'esistenza di questo tool utilissimo in molte altre situazioni.
Si sa che Samsung ha ingegneri che testano il software solo in emulazione, perchè se avessero anche solo installato magician una volta su un windows 10 qualunque si sarebbero accorti che non leggeva la versione di windows dal registro.

hexaae
04-10-2015, 14:57
Scandalosa Samsung.

piefab
04-10-2015, 16:54
Ho aggiornato un sistema con 850EV0 da Windows 7 (RAPID attivo) a Windows 10. Il Samsung Magician, una volta finito l'aggiornamento, non riconosce i requisiti minimi per il RAPID (non rilevando Windows 10) però il RAPID rimane attivo e funzionante :stordita:

x_Master_x
04-10-2015, 17:42
http://i57.tinypic.com/rhr39x.jpg
https://www.facebook.com/SamsungSSD

piefab
04-10-2015, 19:01
Quindi in settimana arriva il Magician per Windows 10. Speriamo.

orione67
04-10-2015, 20:25
Quindi in settimana arriva il Magician per Windows 10. Speriamo.
A parte la possibilità di far funzionare il Rapid Mode su Windows 10 già da tempo, noto che le prestazioni dell'SSD (benchmark Magician) del mio 850 Pro risultano inferiori rispetto a Windows 7 a parità di configurazione hardware (dual boot W7/W10)... :rolleyes:

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

piefab
04-10-2015, 20:45
A parte la possibilità di far funzionare il Rapid Mode su Windows 10 già da tempo, noto che le prestazioni dell'SSD (benchmark Magician) del mio 850 Pro risultano inferiori rispetto a Windows 7 a parità di configurazione hardware (dual boot W7/W10)... :rolleyes:

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

Non ho fatto test approfonditi ma anche a me sembra che quel computer aggiornato da 7 a 10 non ottenga gli stessi valori nei benchmark.

Ferdy72
05-10-2015, 13:32
Speriamo sia vero... Che aggiornano in settimana.... Perché mi sembra ridicolo avere un ssd che non sfrutti al massimo per causa di un banale aggiornamento...😔






Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ferdy72
08-10-2015, 09:45
http://i59.tinypic.com/23hm9np.jpg



Scusate come vi sembra questo test che ho effettuato con il mio SSD 250GB EVO


Dato che non so interpretare i valori di riferimento , volevo un vostro parere sul test ??

CrazyDog
09-10-2015, 15:04
ma è uscita la nuova versione per windows10?

Ferdy72
09-10-2015, 16:00
Fino a oggi NO

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

enzopx
12-10-2015, 00:09
Salve, non riesco a far riconoscere in modo corretto il mio Ssd Pm830 sata 3 montato su mobo sata 2(CXMO2D1Q) dal samsung magician 4.7.
Riconosce l'ssd ma identifica solo nome,numero di serie e firmware. Le altre sezioni non sono disponibili, appare il messaggio: sono disponibili informazioni solo per le unità brand samsung.
Windows 10 pro 64 bit in modalità Uefi(gpt)settato in ahci e tutti i driver aggiornati
Per favore aiutatemi.

piefab
12-10-2015, 12:47
Hai installato l'intel rapid storage 14.6?

enzopx
12-10-2015, 19:39
Hai installato l'intel rapid storage 14.6?


No. Ci sto provando ma dice che la piattaforma non è supportata.


???

piefab
13-10-2015, 08:21
Nel BIOS ti supporta l'AHCI o solo IDE?

enzopx
13-10-2015, 15:16
Nel BIOS ti supporta l'AHCI o solo IDE?

Li supporta entrambi io l'ho settato su ahci.

La versione più aggiornata di rapid storage che sono riuscito ad installare è la 12.9.0.1001

piefab
13-10-2015, 17:20
Li supporta entrambi io l'ho settato su ahci.

La versione più aggiornata di rapid storage che sono riuscito ad installare è la 12.9.0.1001

Se hai messo in AHCI, hai installato l'ultima versione che ti supporta dell'intel RS e anche l'ultimo Magician, non vedo cosa altro tu possa fare. Forse c'è un'incompatibilità con il sistema operativo. Siamo tutti in attesa di una nuova versione del Magician 100% compatibile con W10...

P.S.
Ora che ci penso credo che l'intel rapid storage 12.9 non sia compatibile con Windows 10. Quindi se la tua scheda madre non supporta oltre e WIN10 non supporta meno del 14.6, forse si crea un circolo vizioso...
E' un po' la stessa storia che tutti i pc con win7 possono mettere win10. In realtà solo le più recenti schede video supportano win10, le altre vengono configurate come schede video "standard". Quindi le prestazioni sono limitate...

Nella tua situazione forse la cosa migliore è non mettere nè Intel Rapid Storage nè Samsung Magician e lasciare tutti gli oneri al sistema operativo...

enzopx
13-10-2015, 18:30
[QUOTE=piefab;42956420]Se hai messo in AHCI, hai installato l'ultima versione che ti supporta dell'intel RS e anche l'ultimo Magician, non vedo cosa altro tu possa fare. Forse c'è un'incompatibilità con il sistema operativo. Siamo tutti in attesa di una nuova versione del Magician 100% compatibile con W10...



Disinstallando rapid storage non avrei più la funzione fast-boot.
]

Ferdy72
13-10-2015, 19:28
Mi sa' che samsung si sia dimenticato di aggiornare gli SSD per windows 10...


che figura che sta' facendo ... e poi criticano i prodotti cinesi

dapinna
17-10-2015, 16:02
A me sembra strano che sia solo un problema di riconoscimento del sistema operativo. Voglio dire, ogni sistema operativo sarà rilevabile in base ad una richiesta da parte del software installato. Il sistema operativo a quel punto rilascia un codice (un po' come avviene per il riconoscimento dei browser). E che ci vorrà mai a integrare questo codice nel Magician per fare in modo che lo riconosca?

[cut]




Purtroppo quando si parla di Microsoft non è tutto così semplice :-)
Ci sono delle istruzioni per i vari linguaggi di programmazione per fare determinate richieste alle API di Windows e ottenere varie informazioni, tra cui la versione di Windows.

Queste API riconoscono fino a Windows 8
W8.1 e W10 rilasciano lo stesso risultato di W8.

Fino ad ora non ho trovato del codice aggiornato per risolvere il problema per un mio programmino scritto in VB6, ma anche se fosse scritto in VB.NET o C# avrei lo stesso problema. Non so se il problema è anche in altri Linguaggi.

x_Master_x
17-10-2015, 16:09
Non esageriamo, certo che è possibile identificare Windows 10:
IsWindows10OrGreater function (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/dn905474(v=vs.85).aspx)

dapinna
18-10-2015, 00:54
Non esageriamo, certo che è possibile identificare Windows 10:
IsWindows10OrGreater function (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/dn905474(v=vs.85).aspx)

Immaginavo che per C++ non c'erano problemi...
Farò delle prove con VB.NET magari usa le stesse funzioni.

Per VB6 però i problemi rimangono, dato che la funzione da usare è OSVERSIONINFO

Infatti per Windows 7 da come risultato 6.1
Per Windows 8 da 6.2
Per Windows 8.1 e 10 da ugualmente 6.2

Qui viene data una possibile soluzione (che non ho ancora provato)
http://www.vbforums.com/showthread.php?800859-Get-Windows-Version

Anche se l'ultimo messaggio non è molto rassicurante :-\

x_Master_x
18-10-2015, 08:01
Un metodo semplice ed efficace che puoi usare è controllare la "Versione file" del file winver.exe ( oppure kernel32.dll )
Ad esempio su Windows 7 è 6.1.7600.16385 = 6.1 = Operating System Version (https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/desktop/ms724832(v=vs.85).aspx). Su Windows 10 è 10.0.10240.16384 = 10. Come vedi corrisponde alla tabella. C'è anche il registro ( HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion ) o WMI con Win32_OperatingSystem con le stringhe "Caption" e "Version". Ne hai di alternative...

dapinna
18-10-2015, 19:29
Un metodo semplice ed efficace che puoi usare è controllare la "Versione file" del file winver.exe ( oppure kernel32.dll )
Ad esempio su Windows 7 è 6.1.7600.16385 = 6.1 = Operating System Version (https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/desktop/ms724832(v=vs.85).aspx). Su Windows 10 è 10.0.10240.16384 = 10. Come vedi corrisponde alla tabella. C'è anche il registro ( HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion ) o WMI con Win32_OperatingSystem con le stringhe "Caption" e "Version". Ne hai di alternative...

Stavo pensando al Winver... ma in effetti l'alternativa più interessante è quella del registro... Grazie :-)

Ferdy72
26-10-2015, 14:27
E' uscita l' ultima versione ... 4.8 ... solo che non me la fa' scaricare , mi esce un finestra di errore che dice , e' scaduto il tempo di download... riprovare tra 24 ore

Che sarebbe ??

DMJ
26-10-2015, 14:49
Lo staranno scaricando in migliaia di utenti. Possibile che Samsung abbia un limite di banda per i download? :mbe:

Download Limit Exceeded
We apologize for your inconvenience
Please try again within 24 hours

From October 26 - October 31, 2015, there is a daily limit on the number of the Samsung Magician 4.8 download.
Unfortunately, the download limit for the day has been reached, please try again within 24 hours.
We apologize for any inconvenience this might have caused you. Thank you.

piefab
26-10-2015, 16:05
strano ci sia tanta gente. Lo stanno scaricando solo TUTTI quelli che hanno windows 10 con un ssd samsung :read:

Comunque proprio perchè siete voi, ho trovato un mirror... :D

https://www.dropbox.com/s/m1em3a0e3vrmoac/Samsung_Magician_Setup_v48.zip?dl=0

Ferdy72
26-10-2015, 17:54
Ce' un mega in meno rispetto al FW originale sul sito samsung ... non e' che sia un Malware ....:D :D

piefab
26-10-2015, 17:58
Un po' di rischio aumenta la soddisfazione

Ferdy72
26-10-2015, 18:41
:D :D :D

Ovviamente scherzavo e'...:)

ti ringrazio di averlo postato il fw... solo che samsung ha fatto di nuovo una cazzata .... il rapid mode ore e' attivabile... mentre la funzione " Perfomance Optimization ".... non la fa' avviare , e dice ancora che la versione del sw non e' supportata da windows 8 o versioni successive :doh: :doh:

Ma io dico ma questi informatici della samsung .... non li provano per niente le nuove reales ... se vanno bene o no ?? questa e' il terzo fw che rilasciano , e ancora non e' compatibile all 100% con windows 10 ???:rolleyes:

Vathek
27-10-2015, 06:35
Ho appena scaricato Magician 4.8 e lo sto installando...

Dal changelog dicono di aver aggiunto la sospirata compatibilità con W10...

stiamo a vedere...

P.S.
SI, il rapid mode è attivabile... ed il performance optimization è normale che NON sia attivabile... perché W10 supporta già la modalità TRIM nativamente...

frder
27-10-2015, 10:13
SI, il rapid mode è attivabile... ed il performance optimization è normale che NON sia attivabile... perché W10 supporta già la modalità TRIM nativamente...
Anche Win7 supporta il TRIM nativamente, e la Performance Optimization era attivabile.

Quindi o è un bug del programma, o hanno deciso che con i sistemi operativi come Win 7 e Win 10 non serve (bisognerebbe avere un feedback da chi usa ancora Win7) o c'è qualche altro motivo.

francesco

DMJ
27-10-2015, 10:32
A me su Windows 7 la Performance Optimization è attiva, mentre su Windows 8.1 non è attiva.

orione67
27-10-2015, 12:29
Ma qual'è il problema? Quel tool di ottimizzazione Samsung è facilmente sostituibile con altri programmi stand-alone che svolgono lo stesso compito, in pratica un trim manuale dei supporti SSD... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

x_Master_x
27-10-2015, 12:31
Basta leggere il manuale:

TRIM operation for Performance Optimization (Standard/Advanced) is not supported on Windows 8 and above, as they support Native TRIM.


Credo che a questo punto il thread ha finito il suo scopo ( il rapid mode ora è ufficialmente supportato ) così come le istruzioni riportate al primo post

9600pro
27-10-2015, 13:33
Confermo rapid mode abilitato su win10 e 850EVO ;)

kiwivda
01-11-2015, 21:46
Si e non solo direi che windows 10 ha nettamente migliorato le prestazione di questo disco e del suo software! :D Win10 è la barra rossa.

http://i.imgur.com/IIWdy4z.png

ma_quando_mai
01-11-2015, 22:29
A me da risultati da paura, boh... :confused:

http://s28.postimg.org/5s8x8shdp/ssd850bench.jpg (http://postimage.org/)

orione67
02-11-2015, 01:00
Si e non solo direi che windows 10 ha nettamente migliorato le prestazione di questo disco e del suo software!

A me da risultati da paura, boh... :confused:



Sì... sperando che Samsung non abbia truccato il software Magician come VolksWagen ha fatto con quello delle sue centraline... :asd:

ma_quando_mai
02-11-2015, 08:04
Sì... sperando che Samsung non abbia truccato il software Magician come VolksWagen ha fatto con quello delle sue centraline... :asd:

Infatti ci deve essere un errore macroscopico, comunque siamo ancora molto lontani dal caso VW. :D

dapinna
02-11-2015, 11:51
Quei valori sono normale se attivate il "Rapid-Mode".
Se controllate la RAM noterete che c'è circa 1 GB in più occupato...
E' una parte della RAM usata come Cache dall'SSD.

kiwivda
02-11-2015, 17:36
Quei valori sono normale se attivate il "Rapid-Mode".
Se controllate la RAM noterete che c'è circa 1 GB in più occupato...
E' una parte della RAM usata come Cache dall'SSD.

E allora questo software è ottimo! Così finalmente i 16GB di ram fanno qualcosa.:)

ma_quando_mai
02-11-2015, 19:32
http://s28.postimg.org/5s8x8shdp/ssd850bench.jpg (http://postimage.org/)

Osservando bene, direi che il protocollo s-ata 3 è rispettato in pieno.

Non avevo letto bene i numeri.:rolleyes:

1974benny
03-11-2015, 18:47
Una curiosità,ma voi oltre a Magician, avete installato anche Intel Rapid Storage?

ais001
03-11-2015, 19:19
@1974benny
... quelli vanno installati sempre a monte... è uno dei driver da installare della MoBo. Dovresti installarli sempre con windows.

kiwivda
03-11-2015, 21:52
Una curiosità,ma voi oltre a Magician, avete installato anche Intel Rapid Storage?

Ti ha già risposto ais001 ma ovviamente si, i driver non sono opzionali su un sistema, ci vanno tutti e nel giusto ordine.

Tutti i driver del chipset, quelli dello storage(schede raid, nas, tape...), quelli delle pci-ex(video, audio, acquisizione...), quelli delle periferiche(tastiere monitor, stampanti, rasoi elettrici, ventoline usb e qualsiasi altra amenità vi venga in mente). Windows è sempre windows, anche se ora è più figo resta sempre quello che ha come processo base explorer dalla 3.1 su 11 floppy.:D

ais001
03-11-2015, 22:03
... sorge il dubbio che la gente ancora continui a pensare che "tanto windows li installa da solo" :doh:


... poi però per i problemi viene qui e grida "aiuto" :asd:

1974benny
04-11-2015, 11:46
Grazie per le risposte,Infatti io Intel Rapid Storage l'ho già installato insieme a tutti gli altri driver quando sono passato a w10 + Ssd a luglio .. il mio dubbio era che magari Magician pottesse dare problemi insieme a Intel RS ... io sono comunque su sata 2 avrei secondo voi beneficio ad attivare Rapid Mode ora che compatibile con w10?

kiwivda
04-11-2015, 17:25
Grazie per le risposte,Infatti io Intel Rapid Storage l'ho già installato insieme a tutti gli altri driver quando sono passato a w10 + Ssd a luglio .. il mio dubbio era che magari Magician pottesse dare problemi insieme a Intel RS ... io sono comunque su sata 2 avrei secondo voi beneficio ad attivare Rapid Mode ora che compatibile con w10?

Prendi la mia risposta con un grano di sale, ma credo proprio che dovresti abilitarlo. A maggior ragione, il fare cache in RAM, non può che aiutarti a colmare il gap prestazionale che hai tra Sata2 e 3.

Io fossi in te farei un bel bench con Atto prima e dopo e passa la paura. :)

ais001
04-11-2015, 17:44
io sono comunque su sata 2 avrei secondo voi beneficio ad attivare Rapid Mode ora che compatibile con w10?
... hai un grosso freno col SATA2... che attivi o no, a conti fatti comunque viene rallentato l' SSD.

bacillo2006
13-11-2015, 22:51
E' uscita la versione 4.9.... ha fissato alcuni bug, tra cui il conflitto con la RAMdisk di PrimoCache

Meno male che ora è compatibile con Windows 10, ho evitato di acquistare PrimoCache ( che però era molto ma molto più configurabile)
salutos

athlon xp 2400
24-11-2015, 20:43
e' giusto settare con magician affidabilita' massima? la dimensione della memoria virtuale e ' a 1024 mb la massima.. posso avere dei problemi con i giochi più esigenti? o va bene? voi che fate la tenete cosi, la disattivate? o la impostate gestita da sistemA?

ais001
24-11-2015, 20:56
e' giusto settare con magician affidabilita' massima?
C'è scritto, se leggi, cosa comporta una o l'altra opzione.... valuta tu in base alle tue esigenze. Non c'è un'impostazione che va bene sempre, perchè ogni pc o notebook ha caratteristiche hardware diverse.

athlon xp 2400
24-11-2015, 20:59
Con. Quel pc che ho in firma gioco e basta ma nn vorrei mi andasse in crash con memoria esaurita con affidabilità massima

piefab
25-11-2015, 07:57
Io ho personalizzato la configurazione. A memoria non saprei dirti ora. Comunque per la memoria virtuale, come da indicazione Samsungm per pc con più di 4GB di RAM, ho impostato manualmente la minima a 200 e la massima a 2048MB.

athlon xp 2400
25-11-2015, 09:23
La lascio gestita da win faccio prima

altor12
24-12-2015, 18:17
Grazie moltissimo per questa guida!! Davvero.
Ho risolto in pochi minuti senza toccare il registro. MI sono fermato ai primi post e così non ho provato la nuova versione di Magician :D
Questo perchè mentre il tool di migrazione mi ha chiesto di installare la versione aggiornata, magician non l'ha fatto.... :-(

Giov75
02-01-2016, 22:46
Finalmente l'ultima versione del magician riconosce anche gli ssd M2.

DMJ
12-01-2016, 09:48
Uscita la 4.9.5. Qualcuno sa che c'è di nuovo?
Ovviamente Magician non avvisa dell'aggiornamento e, come al solito, non esiste un changelog.

altor12
14-01-2016, 08:38
Uscita la 4.9.5. Qualcuno sa che c'è di nuovo?
Ovviamente Magician non avvisa dell'aggiornamento e, come al solito, non esiste un changelog.

Appena installato, non vedo novità apparenti. Speravo che in questa versione "over provisioning" vedesse la partizione ntfs residua dopo l'installazione di Linux ma niente.

Vathek
14-01-2016, 08:42
Uscita la 4.9.5. Qualcuno sa che c'è di nuovo?
Ovviamente Magician non avvisa dell'aggiornamento e, come al solito, non esiste un changelog.

Basta scaricare il manuale di installazione nel quale è presente il changelog.

Magician version 4.9.5 features a number of improvementsover version 4.9:
- Security enhancement

DMJ
14-01-2016, 09:03
Ah, quindi esiste il changelog. :) Grazie.

hexaae
18-01-2016, 23:50
Ho il sospetto che Magician con Rapid mode attivato su Win 10 x64 (dove installa un driver a basso livello per intercettare tutte le letture/scritture...), sia la causa di alcuni misteriosi blocchi di sistema notturni in caso di Ibernazione (pura, non ibrida) e risveglio la mattina dopo... Ho iniziato a trovare questo tipo di errore una volta ogni 3 giorni in media:
"Impossibile riprendere Windows dalla modalità di ibernazione con stato di errore 0xC0000411"
e in rete gli indizi non sono confortanti (molti utenti parlano di BSOD e problemi strani dopo aver iniziato ad usare il Rapid mode su Windows 10)... Naturalmente può dipendere da HW specifico.

L'ho disattivato ora, vi farò sapere se questa settimana succederà ancora.

Tra l'altro pare sia in realtà un mezzo fake, nel senso che nell'uso normale NON migliora le prestazioni ma solo i benchmark ;)
(840 EVO) http://techreport.com/review/25282/a-closer-look-at-rapid-dram-caching-on-the-samsung-840-evo-ssd

Alemetal91
14-05-2016, 23:19
Con l'uscita della versione 4.8 Samsung ha implementato la modalità RAPID Mode anche con Windows 10, pertanto non è più necessario fare quanto sotto indicato.


VECCHIO POST
EDIT, questa soluzione funziona anche per Magician 4.7... (che non ha risolto il bug)
se qualche mod vuole modificare il titolo... io non ho i diritti per farlo...

Vi posto qui una soluzione che mi ha fatto sbattere la testa per qualche ora.

RIASSUNTO PER CHI NON HA TEMPO DI LEGGERE:

1 - Scaricare Windows Enabler http://windows-enabler.it.uptodown.com/
2 - Eseguirlo in modalità amministratore e cliccare sull'icona nella traybar facendo comparire "ON"
3 - Cliccare sul pulsante (disattivo) di attivazione di RAPID in Magician per abilitare il pulsante
4 - Ripetere il click sul pulsante (ora attivo) per abilitare la modalità RAPID
5 - Attendere l'abilitazione e, se richiesto, riavviare

SE A QUESTO PUNTO MAGICIAN VI DICE CHE RAPID MODE E' ATTIVO MA BISOGNA ANCORA RIAVVIARE (cioé non si è accorto che avete GIA' riavviato) seguite i passi successivi:
6 - eliminare con il regedit.exe la seguente voce di registro :
per i sistemi a 64bit: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\SATDisableRebootTargetInfo
per i sistemi a 32bit (grazie a Gabro_82 per la scoperta): HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\SATDisableRebootTargetInfo

7 - Riavviare nuovamente
8 - RAPID MODE è ATTIVO IN W10 con MAGICIAN 4.6 e SSD EVO 250

LA STORIA LUNGA

IL PROBLEMA
Il problema è che con Windows 10, non c'è modo di abilitare la modalità RAPID su SSD Samsung tramite il software Magician 4.6

(In rete si trovano i suggerimenti di usare Magician 4.4, abilitare la modalità RAPID e quindi installare sopra la 4.6, ma NON FUNZIONA con i SSD EVO 250)

LE NON-SOLUZIONI CHE SI TROVANO GIA'
(Altra tecnica sarebbe quella di installare W8.1, quindi abilitare RAPID MODE con MAGICIAN 4.6 e poi aggiornare a WIN10 ma imho è un'idea abbastanza demenziale... se voglio una installazione pulita di W10 in questo modo non ce l'ho)

Faccio presente che per qualche settimana ho usato W10 installato tramite upgrade da W8.1 (dove avevo il RAPID MODE attivo) e infatti funzionava perfettamente.

LA SOLUZIONE CHE HO SCOPERTO
Ho scoperto che esiste un programma chiamato Windows_Enabler che permette di cliccare anche sui pulsanti disattivati delle finestre (tipo quello per abilitare il RAPID mode in Magician :P) e con quello è possibile abilitare il RAPID MODE.

Eccolo qui: http://windows-enabler.it.uptodown.com/

Non serve installarlo, basta decomprimerlo ed eseguirlo IN MODALITA' AMMINISTRATORE, quindi cliccare nella sistem tray finché non compare la scritta "ON" sopra l'icona del programma.

A quel punto è sufficiente aprire Magician e cliccare una prima volta sul pulsante (disattivato) per abilitare la modalità RAPID: magicamente il pulsante diventerà attivo e un secondo click farà partire l'attivazione del RAPID MODE!

Sembrerebbe finita ma non è così; vi sarà chiesto di riavviare e dopo il riavvio la modalità sarà attiva ma il programma magician dirà che bisogna riavviare (ancora? no, è un bug di magician).

A questo punto dovete andare nel registro di configurazione e dovreste trovare la voce:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\SATDisableRebootTargetInfo]
"Targets"="Samsung SSD 850 EVO 250GB,S21PNXAG518324D,232.89 GB,850 EVO;"

Rimuovete direttamente la voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\SATDisableRebootTargetInfo

Quindi riavviate e finalmente Magiican vedrà la modalità RAPID attiva!!

P.S.
Ho testato con il benchmark ed effettivamente le differenze si notano parecchio!!

P.P.S.
Samsung sostiene che la funzione è stata disattivata in WIN10 per problemi di compatiblità.
Su internet sono quasi tutti convinti che invece sia un semplice baco che non riconosce W10 come versione successiva a W7.
Il fatto che aggiornando da W8.1 a W10 la funzione resti attiva e funzionante lascia intendere che molto probabilmente è semplicemente un baco di magician e finché non lo correggono potete usare questo barbatrucco :)

Potresti essere il primo uomo che amo. Genio. Ti ringrazio.

piefab
15-05-2016, 11:18
Oramai siamo alla 4.9.6 :read:

Vathek
17-05-2016, 08:43
io ho aggiornato alla 4.9.7 oggi...

piefab
17-05-2016, 11:52
Sarebbe interessante sapere il chagelog...

DMJ
17-05-2016, 12:16
New in Version 4.9.7

Magician version 4.9.7 features a number of improvements over version 4.9.6:
- Improved stability with some SSD models
- Update typo

piefab
17-05-2016, 13:33
Io ho trovato:

New model support: 850 PRO 2TB, 850 EVO 2TB
Advanced Performance Optimization support for 840 EVO mSATA; New firmware is required to use Advanced Performance Optimization
Minor bug fixes

kiwivda
01-01-2017, 13:45
Di servizio, è uscito Samsung Magician 5

Rikitikitawi
01-01-2017, 17:01
:) :) Di servizio, è uscito Samsung Magician5


Ok grazie e buon 2017 !

piefab
01-01-2017, 20:02
si ma attenzione che si perdono alcune funzioni. Non ho capito se perchè non sono necessarie o perchè hanno guardato all'essenziale...

kiwivda
01-01-2017, 21:28
si ma attenzione che si perdono alcune funzioni. Non ho capito se perchè non sono necessarie o perchè hanno guardato all'essenziale...

Io non ho notato nessuna mancanza. Il rapid mode è sempre presente. E le ottimizzazioni anche.

piefab
02-01-2017, 14:20
Io non ho notato nessuna mancanza. Il rapid mode è sempre presente. E le ottimizzazioni anche.

Che modello hai? Io con il modello 850PRO posso abilitare solo il Rapid. Non ho più la funzione OS Optimization per affidabilità/prestazioni/personalizzata e ho perso anche l'over provisioning

Vathek
04-01-2017, 15:34
Anche a me con l'850 EVO nella nuova v5 non appaiono più le varie configurazioni.

Solo l'abilitazione del rapid mode.

Tra l'altro il provisioning non si capisce se viene usato, perché il disco rimane partizionato come prima ma non c'è modo di capire se la parte non allocata verrà usata in provisioning o è semplicemente sprecata...
Sto meditando di buttare via la partizione non allocata e usarne lo spazio facendo l'estensione della partizione principale.

piefab
04-01-2017, 19:43
Anche a me con l'850 EVO nella nuova v5 non appaiono più le varie configurazioni.

Solo l'abilitazione del rapid mode.

Tra l'altro il provisioning non si capisce se viene usato, perché il disco rimane partizionato come prima ma non c'è modo di capire se la parte non allocata verrà usata in provisioning o è semplicemente sprecata...
Sto meditando di buttare via la partizione non allocata e usarne lo spazio facendo l'estensione della partizione principale.
Io temo non venga usata. Il caso ha voluto che abbia provato la v5 proprio in occasione di un'installazione pulita di W10. Quindi io l'ho perso definitivamente. Comunque "dice" che nei modelli nuovi, da 850 in su, non sia più necessario. Però l'ottimizzazione del sistema non mi sembrava malaccio avercela.

kiwivda
05-01-2017, 21:40
Io temo non venga usata. Il caso ha voluto che abbia provato la v5 proprio in occasione di un'installazione pulita di W10. Quindi io l'ho perso definitivamente. Comunque "dice" che nei modelli nuovi, da 850 in su, non sia più necessario. Però l'ottimizzazione del sistema non mi sembrava malaccio avercela.

Ho un 950 pro un 850 evo e un 840 evo, ma con Win 10l'ottimizzazione di magician è inutile il SO fa già tutto da se, e l'OP è insito nel firmware delle unità a partire dall'840 EVO con il firmaware aggiornato.

Nessun gomblotto. :D

piefab
06-01-2017, 08:47
Ho un 950 pro un 850 evo e un 840 evo, ma con Win 10l'ottimizzazione di magician è inutile il SO fa già tutto da se, e l'OP è insito nel firmware delle unità a partire dall'840 EVO con il firmaware aggiornato.

Nessun gomblotto. :D

Posso essere d'accordo riguardo all'OP ma riguardo all'ottimizzazione non lo sono. Un discorso è la voce "Performance Optimization" che funzionava solo con Windows 7 (già da Windows 8 era disabilitata). Un altro discorso è la voce "OS Optimization" che continuava a funzionare anche con Windows 10 e permetteva di scegliere tra la configurazione "massima affidabilità" e quella "massime prestazioni", nonché di farne una personalizzata. E visto che i parametri che si attivavano erano chiari, motivati e, a seconda della volontà dell'utente, attivabili o meno, direi che con la versione 5 hanno semplicemente e volutamente adottato una linea uguale per tutti. Forse quella che gli ingegneri Samsung ritenevano il giusto compromesso.

Vathek
06-01-2017, 13:11
Io nle frattempo ho buttato via lo spazio non allocato ed ho esteso la partizione... perlomeno recupero un po' di giga...

e-hope
17-01-2017, 11:52
Ciao a tutti. Anche io sono passato da Magician 4.x.x a 5.0.0 e ho notato che non ci sono più tutte le opzioni di prima. In pratica c'è solo il Rapid Mode e i test di Benchmark.

Una domanda per voi esperti: facendo il test prima di ailitare il Rapid Mode, i risultati di Lettura/Scrittura sequenziale erano: 550, 530 MB/s e quelli di Lettura/Scrittura casuale: 70/65.

Abilitando il Rapid Mode i risultati del sequenziale sono scesi a 6 e 5,5 MB/s mentre quelli di lettura/scrittura casuale saliti a 175, 105 MB/s.

Mi spiegate un pò il perché di questi dati? conviene abilitare il Rapid Mode o no?

NB. nel mio pc ho solo SSD 850 EVO 500Mb, il resto degli hard disk magnetici li ho in un DAS esterno.

piefab
17-01-2017, 13:43
Il rapid non fa altro che usare la RAM come cache per l'SSD. Sotto questo aspetto più RAM si ha meglio è. Con 4GB ha poco senso. Da 8GB in su secondo me non ci sono controindicazioni. Però non capisco i tuoi valori così bassi...

P.S.
Ho montato su un pc di un amico un 960PRO che non prevede il RAPID. A questo punto mi domando una cosa: ma se il nuovo Magician esclude la personalizzazione dell'ottimizzazione del sistema e con i nuovi modelli anche il RAPID, mi spiegate uno cosa lo dovrebbe installare a fare? Per fare i bench? Direi che diventa abbastanza inutile...

e-hope
17-01-2017, 14:26
Ho 8gb di ram, attualmente e prossimamente aggiungerò altri 8gb. Anche io non capisco i valori dei test: anche se in casuale è aumentata di parecchio la velocità di lettura/scrittura. Proverò con Crystaldiskmark

Vega1978
22-08-2017, 14:21
Posso essere d'accordo riguardo all'OP ma riguardo all'ottimizzazione non lo sono. Un discorso è la voce "Performance Optimization" che funzionava solo con Windows 7 (già da Windows 8 era disabilitata). Un altro discorso è la voce "OS Optimization" che continuava a funzionare anche con Windows 10 e permetteva di scegliere tra la configurazione "massima affidabilità" e quella "massime prestazioni", nonché di farne una personalizzata. E visto che i parametri che si attivavano erano chiari, motivati e, a seconda della volontà dell'utente, attivabili o meno, direi che con la versione 5 hanno semplicemente e volutamente adottato una linea uguale per tutti. Forse quella che gli ingegneri Samsung ritenevano il giusto compromesso.

Ciao, con la versione 5.1 di magician mi sembra che funzioni performance optimization con win 10 se la eseguo esce una finestra di win10 dove posso scegliere i driver da ottimizzare ma gli ssd a quello che so non devono esere deframmentati quindi è assolutamente inutile

Vega1978
22-08-2017, 14:23
Il rapid non fa altro che usare la RAM come cache per l'SSD. Sotto questo aspetto più RAM si ha meglio è. Con 4GB ha poco senso. Da 8GB in su secondo me non ci sono controindicazioni. Però non capisco i tuoi valori così bassi...

P.S.
Ho montato su un pc di un amico un 960PRO che non prevede il RAPID. A questo punto mi domando una cosa: ma se il nuovo Magician esclude la personalizzazione dell'ottimizzazione del sistema e con i nuovi modelli anche il RAPID, mi spiegate uno cosa lo dovrebbe installare a fare? Per fare i bench? Direi che diventa abbastanza inutile...

Io ho un ssd 960 evo con win 10 + 16 gb di ram+b350 tomahawk posso abilitare il rapid mod?
Se lo tengono disattivato non ci sarà un motivo?
Grazie

piefab
22-08-2017, 17:05
Io ho un ssd 960 evo con win 10 + 16 gb di ram+b350 tomahawk posso abilitare il rapid mod?
Se lo tengono disattivato non ci sarà un motivo?
Grazie

Non credo proprio tu lo possa abilitare. Al momento il Rapid non funziona con gli SSD della serie 9xx probabilmente per la diversa tecnologia di interfacciamento (NVMe). L'unica cosa che puoi fare è installare l'ultimo driver samsung NVMe (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/consumer.html) che rispetto al driver di Windows 10 dovrebbe funzionare un po' meglio.

Vega1978
22-08-2017, 17:26
Grazie per la rjsposta:) . Il problema ce )'ha solo amd o anche intel?

Vega1978
22-08-2017, 17:32
Grazie per la rjsposta:) . Il problema ce )'ha solo amd o anche intel?

Dimenticavo per quanto ho scritto nel post alle 15.21 sai qualcosa?

piefab
22-08-2017, 18:24
Dimenticavo per quanto ho scritto nel post alle 15.21 sai qualcosa?

Non sapevo ci fosse la 5.1 perchè la suite installata come al solito non segnala l'uscita della versione nuova... Comunque l'ottimizzazione su WIN8 e 10 non serve. Mentre l'overprovisioning che avevano tolto con la 5.0, serve sempre. E l'ho appena attivato.

P.S.
A questo punto non so se il Rapid è sempre disattivato per gli SSD NVMe oppure no. Devi dirmelo te. Io ho "solo" un 850 PRO SATA3:read:

Vega1978
22-08-2017, 19:52
Non sapevo ci fosse la 5.1 perchè la suite installata come al solito non segnala l'uscita della versione nuova... Comunque l'ottimizzazione su WIN8 e 10 non serve. Mentre l'overprovisioning che avevano tolto con la 5.0, serve sempre. E l'ho appena attivato.

P.S.
A questo punto non so se il Rapid è sempre disattivato per gli SSD NVMe oppure no. Devi dirmelo te. Io ho "solo" un 850 PRO SATA3:read:


Avendo letto il forum sembrava che si potesse usare qualche escamotage per le versioni sotto la 5 del magician. Nel mio che è 5.1 ho attivato l'over..., nella mia versione 5.1 sembra che per amd non si possa attivare ma devo avere il pc avanti studiare un attimo e sarò più preciso :D

Vega1978
22-08-2017, 21:17
Avendo letto il forum sembrava che si potesse usare qualche escamotage per le versioni sotto la 5 del magician. Nel mio che è 5.1 ho attivato l'over..., nella mia versione 5.1 sembra che per amd non si possa attivare ma devo avere il pc avanti studiare un attimo e sarò più preciso :D

Dentro magician:
1) in SISTEM COMPATIBILITY mi viene scritto che: con l'attuale configurazione di sistema alcuni funzioni magician non ppossono essere eseguite. Se vengono eseguirer più iterazioni di lettura e scrittura, rapid mode potrebbe risultare inattiva a causa di errori interni dell sistema su alcuni driver o controller ADMA/AS Media.

2) performance optimization l'ho già scritto

3) over provision l'ho attivato come già detto (non mi veniva il nome completo prima :asd: )

4) secure erase non l'ho attivato (:D

5) data security ho attivato (penso sia stato win 10 a farlo di default ) tcp opal (visto che sui telefoni la funzione crea solo rallentamenti vorrei disattivarlo sul pc ma devo ancora stdiare se conviene :D

Vega1978
22-08-2017, 21:43
io ho il vid 1022. Qui invece parlano di:

With version 5.0, it doesn't matter which AHCI driver you have - the software looks right at the chipset, sees the VID 1002 identifier (meaning AMD made it), and says "No RAPID mode for you!"

Vega1978
22-08-2017, 21:46
io ho il vid 1022. Qui invece parlano di:

With version 5.0, it doesn't matter which AHCI driver you have - the software looks right at the chipset, sees the VID 1002 identifier (meaning AMD made it), and says "No RAPID mode for you!"


La speranza di farlo andare il rapid mode c'è ma ormai mi sa che è poca

Vega1978
22-08-2017, 22:01
discussione importante soprattutto dopo #12:

https://forums.anandtech.com/threads/samsung-960-pro-m-2-nvme-and-cpu-spikes.2504554/

Vega1978
22-08-2017, 22:09
discussione importante soprattutto dopo #12:

https://forums.anandtech.com/threads/samsung-960-pro-m-2-nvme-and-cpu-spikes.2504554/


sembra che la cosa migliore sia:

I haven't changed any windows settings or behaviors. I simply have the Samsung NVM-e driver installed.

Vega1978
22-08-2017, 22:23
sembra che la cosa migliore sia:

I haven't changed any windows settings or behaviors. I simply have the Samsung NVM-e driver installed.

07-04-2017 07:34 PM #13
emsir emsir no está en línea
ROG Guru: Yellow Belt
Array
Join Date
Mar 2016
Reputation
8
Posts
146

Rapid mode is not needed for NVME and disabled by default.. So no error, just normal

Vega1978
22-08-2017, 22:32
07-04-2017 07:34 PM #13
emsir emsir no está en línea
ROG Guru: Yellow Belt
Array
Join Date
Mar 2016
Reputation
8
Posts
146

Rapid mode is not needed for NVME and disabled by default.. So no error, just normal

anche qui è interessante:


https://rog.asus.com/forum/showthread.php?94370-Correct-BIOS-NVME-M-2-Settings-and-other-oddities/page3

piefab
23-08-2017, 08:38
Come ho già scritto la cosa migliore e mettere i driver Samsung NVMe

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

Vega1978
23-08-2017, 10:47
Come ho già scritto la cosa migliore e mettere i driver Samsung NVMe

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

Esatto :) . È per la crittografia è meglio disattivarla?
E anche tenere disattivato il boost della app msi

piefab
23-08-2017, 16:25
Io la crittografia la tengo disattivata. Il boost non so cosa sia. Io non ce l'ho

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

Vega1978
23-08-2017, 17:55
Io la crittografia la tengo disattivata. Il boost non so cosa sia. Io non ce l'ho

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

È un opzione della app msi xboost per ssd e dischi adesso non sono a casa per controllare ma mi sembra che si chiama così

Vega1978
25-08-2017, 07:11
Ciao, articolo interessante sulla criptazione dati negli ssd:

http://www.programmifree.com/app/cifrare-i-nostri-dati.htm

Ciao

Vega1978
25-08-2017, 07:12
E a parte il discorso di disattivare l ' indicizzazione anche qui è interessante:
http://www.programmifree.com/app/ssd.htm

Soprattutto per quanto riguarda l'allineamento.
Se ne inventano sempre delle nuove

piefab
25-08-2017, 08:16
Sinceramente non lavoro alla CIA. Tutti i miei dati oramai sono patrimonio di Google. Che ne faccia quello che meglio crede:D

P.S.
"Rallenta invece nei benchmark di unità SSD: la velocità di un'unità SSD criptata con TrueCrypt (misurata con un programma come CristalDiskMark) può essere inferiore anche del 30% rispetto alla stessa unità non criptata. "

Vega1978
25-08-2017, 11:46
Sinceramente non lavoro alla CIA. Tutti i miei dati oramai sono patrimonio di Google. Che ne faccia quello che meglio crede:D

P.S.
"Rallenta invece nei benchmark di unità SSD: la velocità di un'unità SSD criptata con TrueCrypt (misurata con un programma come CristalDiskMark) può essere inferiore anche del 30% rispetto alla stessa unità non criptata. "

:D

Infatti c'è scritto che nei benchmarck si vede la differenza. Cmq l'allineamento c'è di default una volta che si installa windows .


https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Allineamento-SSD-cos-e-e-come-verificarlo_14372

Vega1978
25-08-2017, 11:54
Quindi riassumendo:
Overprovision se si lascia almeno il 20 % di spazio libeo non serve attivarlo.
Installare i driver Samsung per chi ha ssd Samsung .
Tutte le ottimizzazioni che si leggono anche in guide recenti sono solo inutili e peggiorano la situazione invece che migliorarla. La criptazione dei dati nell'uso quotidiano non te ne accorgi probabilmente ma nei benchmarck si vede che rallenta.

Cokiere
28-10-2018, 09:36
salve
ho un HP Compaq presario CQ57-302sl:
amd e-300 apu with radeon(tm) hd graphics 1.30 ghz
un modulo ram da 4gb
SSD samsung evo 860
windows 8.1
ultima versione magician 5.2.1
come da titolo il pc si blocca quando attivo il rapid mode. Precisamente, dal riavvio, lavora normalmete per qualche minuto, poi si blocca. Magician mi da un errore vid.1002:

"Con l’attuale configurazione di sistema, alcune funzioni in Magician non possono essere eseguite.
Se vengono eseguite più iterazioni di lettura e scrittura, RAPID Mode potrebbe risultare inattiva a causa di errori interni del sistema su alcuni dei driver o controller AMD/ASMedia"

I base ai test senza rapid-mode arriva oltre 500gb in lettura e appena sopra ai 200gb in scrittura.
Le prestazioni sono abbastanza deludenti e non coerenti con i test.
Di positivo c'è solo l'avvio: nemmeno trenta secondi per arrivare al desktop. Browser, office e semplici applicazioni di normale utilizzo portano il processore a 100%.

Letto svariate guida ma senza miglioramenti.
Ovviamente l'hardware non è dei migliori, anzi, ma per semplici operazioni come internet e office dovrebbe essere più che sufficienti.

Ho anche un vecchio pc con windows 7: forse l'avvio è un po lentino ma poi lavora egregiamente con internet e office.
athlon single core 2.4ghz
2gb ram
scheda madre asrock
500gb HD 3.5 7200rpm
scheda nvidia molto economica

Scusate la lunghezza ma non saprei dove sbattere la testa.
Qualsiasi aiuto è gradito
grazie mille

piefab
28-10-2018, 18:59
Probabile che la CPU non ce la faccia bene a gestire il flusso dei dati oppure che i driver chipset/sata non siano installati correttamente. Comunque con 4GB il RAPID credo sia inutile e forse controproducente perchè in pratica viene usata parte della RAM come cache.
Oltretutto hai anche una RAM a singolo canale...
Se posso darti un consiglio, visto che hai un SSD è l'operazione è veloce, prova a installare Windows 10 64bit pulito e vedi se la situazione migliora.

Cokiere
29-10-2018, 22:13
salve
grazie per il consiglio. appena posso proverò.
Vorrei chiedere un parere sulla ram che ha questo pc:
samsung M471B5273DH0-CH9 1333 (https://www.samsung.com/semiconductor/dram/module/M471B5273DH0-CH9/)

Ho dato uno sguardo al sito della crucial. Loro mi suggeriscono questo modello:
due moduli da 4gb 1600 (http://it.crucial.com/ita/it/scanview/D9B4BA2531D926C3#memoryResults)


Secondo voi c'è differenza fra le due marche?
Il mio problema potrebbe essere causato da un errato modulo?
HP dichiara un max di 4gb la crucial 8gb. a chi devo credere?

Scusatemi se mi incaponisco ma mi sembra cosi strano che qualcuno abbia venduto un pc, con aggiornamenti fino a windows 8, che non funziona nemmeno con windows 7. Per farlo funzionare discretamente bene si deve mettere un SSD.

Grazie a tutti

piefab
30-10-2018, 15:07
salve
grazie per il consiglio. appena posso proverò.
Vorrei chiedere un parere sulla ram che ha questo pc:
samsung M471B5273DH0-CH9 1333 (https://www.samsung.com/semiconductor/dram/module/M471B5273DH0-CH9/)

Ho dato uno sguardo al sito della crucial. Loro mi suggeriscono questo modello:
due moduli da 4gb 1600 (http://it.crucial.com/ita/it/scanview/D9B4BA2531D926C3#memoryResults)


Secondo voi c'è differenza fra le due marche?
Il mio problema potrebbe essere causato da un errato modulo?
HP dichiara un max di 4gb la crucial 8gb. a chi devo credere?

Scusatemi se mi incaponisco ma mi sembra cosi strano che qualcuno abbia venduto un pc, con aggiornamenti fino a windows 8, che non funziona nemmeno con windows 7. Per farlo funzionare discretamente bene si deve mettere un SSD.

Grazie a tutti

Io un pc hp stavo per tirarlo dalla finestra... sono macchine da ufficio che nascono e muoiono con sistemi operativi di solito una generazione indietro rispetto agli altri. Basano tutto sulla possibilità di garantire un funzionamento stabile e non performante. Spesso hanno sistemi di raffreddamento discutibili e alimentatori non standard. Io li evito quando posso...
Detto questo le ram a 1600 sono compatibili a patto che la scheda madre (BIOS) li riconosca correttamente. Al 99% ti direi di si. Nella peggiore delle ipotesi verranno "underclockate" a 1333. Non conosco la macchina, non so se ha la possibilità di gestire il dual channel. Nel caso sarebbe allora meglio usare appunto 2 banchi gemelli per avere una banda teoricamente doppia.
Se non lo supportano saranno usate invece come fosse un banco unico a singolo canale.

Luka
15-03-2020, 19:06
Quindi riassumendo:
Overprovision se si lascia almeno il 20 % di spazio libeo non serve attivarlo.
Installare i driver Samsung per chi ha ssd Samsung .
Tutte le ottimizzazioni che si leggono anche in guide recenti sono solo inutili e peggiorano la situazione invece che migliorarla. La criptazione dei dati nell'uso quotidiano non te ne accorgi probabilmente ma nei benchmarck si vede che rallenta.

Valgono ancora queste regole?

aled1974
15-03-2020, 21:42
20% di OP non serve più, gli ssd di oggi hanno un sistema di wear leveling/trim/garbage collection enormemente più efficace dei primi modelli di qualche anno fa, coadiuvati dagli strumenti presenti negli OS (da w8 in poi)

i driver samsung si installano solo per i dischi nvme, e non è un obbligo, in molti utilizzano il driver microsoft
per i dischi sata si utilizza il driver sata del proprio chipset (amd, intel, asmedia, marvell, quel-che-è)

non si deve fare nessuna ottimizzazione, similmente servivano ai tempi per chi aveva vecchi ssd con w7 (o precedenti), da w8 in poi sono fonte di problemi invece che soluzioni
sulla cryptazione del ssd di sistema de gustibus, io ho crittato un hdd intero e la partizione di un secondo, ma non l'ssd di sistema/OS ;)

in sez. Periferiche di memorizzazione (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121) trovi il thread ufficiale se poi vuoi approfondire qualche argomento :mano:

ciao ciao