PDA

View Full Version : Dubbio apertura elettroserratura


Satrapo
22-08-2015, 10:20
Salve ragazzi,

Ho montato una elettroserratura per aprire un cancelletto esterno, ho effettuato i seguenti collegamenti:

Correnete 220 - trasformatore 12ac - un filo alla elettro serratura, l'altro al pulsante del citofono e di ritorno all'altro capo della serratura.

Tutto funziona bene, ma il trasformatore 12ac è sempre leggermente caldo, è normale?

Quanto consuma un trasformatore di questo tipo alimentato 24 ore su 24?

Grazie!!

jumpjack
22-08-2015, 18:23
E' normale che sia caldo, è come lo "stadby" di televisore, decoder ecc...
Se assorbisse 1W, in 24 ore consumerebbe 24 Wh, che a 0,16 E/kWh significa 0,00384 E/giorno.

Satrapo
22-08-2015, 22:58
Grazie! Un'altra domanda: Ho letto in giro che dei due cavi che escono dal trasformatore 12 ac quello che va diretto alla serratura deve essere il neutro. Come faccio a controllare? Io ho mandato un cavo alla serratura e l'altro al pulsante di apertura senza preoccuparmi di capire quale fosse il neutro.

jumpjack
23-08-2015, 12:02
Grazie! Un'altra domanda: Ho letto in giro che dei due cavi che escono dal trasformatore 12 ac quello che va diretto alla serratura deve essere il neutro.
questo mi pare strano
Come faccio a controllare? Io ho mandato un cavo alla serratura e l'altro al pulsante di apertura senza preoccuparmi di capire quale fosse il neutro.

Beh... la serratura funziona?

Satrapo
25-08-2015, 09:18
Si si funziona tutto bene, mi domandavo se per caso poteva essere un problema aver mandato la fase direttamente alla serratura ed il neutro all'interruttore.

leoben
25-08-2015, 12:00
Fase e neutro ci sono sul 230V.
Non so quanto senso possa avere parlarne su un circuito a bassa tensione, visto che primario e secondario del trasformatore sono elettricamente isolati..

!fazz
26-08-2015, 10:00
Fase e neutro ci sono sul 230V.
Non so quanto senso possa avere parlarne su un circuito a bassa tensione, visto che primario e secondario del trasformatore sono elettricamente isolati..

in un circuito a bassa tensione non ci sono teoricamente fase e neutro ma il positivo e il negativo / massa (che teoricamente al fine circuitale sono equivalenti a fase e neutro.

a livello circuitale non cambia nulla, la serratura funziona correttamente sia nel caso il positivo venga interrotta sia nel caso l'interruttore venga posto sulla massa (la serratura scatta quando il circuito viene chiuso e quindi la corrente circola dal positivo alla massa passando nel relè della serratura).

comunque è sempre preferibile interrompere il positivo perchè nella configurazione che hai tu hai presenza di tensione sulla bobina della serratura anche nel caso l'interruttore sia aperto e questo può dare problemi di corto circuiti nel caso venga a contatto con un altro conduttore a potenziale inferiore

per me ti conviene modificare il circuito tanto è un operazione da 2 secondi netti basta che inverti i cavi sull'uscita del trasformatore

Dumah Brazorf
26-08-2015, 10:14
Il cercafase funziona su una linea da 12V?

!fazz
26-08-2015, 10:57
Il cercafase funziona su una linea da 12V?

no serve un tester

Dumah Brazorf
26-08-2015, 11:05
Col tester? Stiamo parlando di 12V alternati.

leoben
26-08-2015, 11:12
Col tester? Stiamo parlando di 12V alternati.

Il cercafase si accende perchè il circuito si chiude verso terra attraverso il tuo corpo.
In bassa tensione e col trasformatore di mezzo ciò ovviamente non può avvenire.
E il modo più semplice per misurare una tensione è usare il tester...

!fazz
26-08-2015, 11:31
Col tester? Stiamo parlando di 12V alternati.

i tester misurano anche l'alternata, alcuni in maniera precisa (true rms) altri no (dipende da quanto è buona sinusoide) ma comunque tutti vanno bene per vedere il + o il meno (xd)

guarda ad esempio come è settato questo

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/aplusautomation/vendorimages/af5817b1-e27e-43a0-b87c-ba7cf5219335._V322803958_.jpg

Dumah Brazorf
26-08-2015, 11:51
Sicuri di non aver dimenticato il problema iniziale?
Si vuole distinguere fase e neutro su una linea 12V alternata.
Il tester in alternata non segna + o -

leoben
26-08-2015, 13:58
Giusto!
Secondo me si può solo considerare lo zero del morsetto di uscita quale riferimento per le misurazioni e, per fare un lavoro corretto, interrompere il 12V