View Full Version : Contadino si costruisce la propria antenna 4G, e ora naviga a 45Mbps in aperta campagna
Redazione di Hardware Upg
19-08-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/contadino-si-costruisce-la-propria-antenna-4g-e-ora-naviga-a-45mbps-in-aperta-campagna_58437.html
Richard Guy, agricoltore di professione, si è trovato ad affrontare il problema della scarsa qualità della sua connessione ad internet in aperta campagna, trovando una soluzione decisamente interessante
Click sul link per visualizzare la notizia.
Carlo Pravettoni
19-08-2015, 15:15
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
gd350turbo
19-08-2015, 15:15
Italia batte Inghilterra 90 a 45:
http://www.speedtest.net/result/4538672103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4538672103)
Impianto realizzato da me, in un luogo in cui non arriva neanche il doppino del telefono !
roccia1234
19-08-2015, 15:23
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
Invece di fare ironia da quattro soldi, dovresti leggere l'articolo, perchè è evidente che non l'hai letto e/o non hai capito nulla di quanto c'è scritto ;)
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
sta attento a non morire di fame piuttosto...
gd350turbo
19-08-2015, 15:40
'I just love seeing the expression on someone's face when you show them it's possible that they, having been left out in the middle of nowhere, can get serious broadband.
Ah io sto cercando di realizzare un link 4g con un ponte sito a 12 km di distanza !
Quindi non mi racconti niente di nuovo !
Interessante, ma che banda mensile offrono i gestori in Inghilterra ? Perchè qua sono leggermente tirati :asd:
robertogl
19-08-2015, 15:48
Ma poi serve un abbonamento 4g flat, cosa che... non esiste da noi :stordita: Almeno, non a prezzi umani.
pippoplutophd
19-08-2015, 15:49
Mi sono iscritto solo per commentare la frase "ma altrove (chi ha detto in Italia?) ".
Perchè dovete sempre spalare schifo sull'Italia se non sapete? Faccio il PHD in Inghilterra e nelle area rurali qui a voglia di spostarsi di qualche KM! Hanno si e no la corrente elettrica e non hanno problemi di gestione infrastrutturali come per esempio l'altitudine delle nostre montagne.
Smettiamola con il vittimismo! Fuori Italia non è il paradiso!
nelchael81
19-08-2015, 15:50
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
Prova tu a stendere un cavo ethernet o usb lungo qualche Km e poi facci sapere cosa arriva dall'altra parte...
fioriniflavio
19-08-2015, 15:50
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
si peccato che con il cavo in rame raggiungi massimo 100m, molti meno con l'usb
mannana93
19-08-2015, 15:51
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
Ti sfugge il fatto che il cavo ethernet in rame oltre i 100 metri non è più utilizzabile, oltre i 500 metri poi ci vogliono le monomodali.
astaroth2
19-08-2015, 15:58
peccato che in inghilterra sia flat la connessione 4g e in italia l'equivalente mobile e' hhhhmmmm 128kbits?
Personaggio
19-08-2015, 16:14
Questa tecnica è in realtà illegale, il signore in questione non ha creato una stazione radio 4G (antenna 4G non significa niente) ma semplicemente un ripetitore amplificato e abusivo, non conosco la legislazione anglosassone ma immagino che valga anche per loro, in italia devi avere la licenza di sfruttamento delle frequenze (come gli operatori), il permesso dell'ARPA regionale che verifica se si rientra nei limiti di emissioni radio previsti dalla legge e ultimo i parametri di una rete mobile cambiano in base alla presenza o meno di ripetitori, aggiungendo un ripetitore a insaputa dell'operatore esso potrebbe trovarsi un disastro sulle performance di rete dell'area. Basta che tale ripetitore abbia una amplificazione non raggiungibile da un cellulare (per i limiti già imposti dal produttore) che causerebbe continue cadute di chiamate, perdita di connessione, saturazione di banda se non addirittura impedimento di accesso alla rete per tutti gli altri dispositivi mobili. Mi è capitato più volte di andare in giro accompagnato da tecnici ARPA Lazio per individuare tali ripetitori abusivi (dalla performance di rete di può individuare solo la cella dove è presente il ripetitore, poi bisogna andare di strumento a piedi tipo Capitan Ventosa) e alla fine la stessa ARPA una volta beccato ti notifica una multa che si aggira sui 30'000€ più il sequestro di tutto l'apparato. Gli illeciti commessi sono tutti reati, quindi se non hai i soldi ti fai 2 anni di reclusione (sicuramente domiciliari)
@personaggio
non è un ripetitore 4g, ma 4g>wifi, tipo i vari modelli huawei o tplink ecc in vendita o anche le vodafon-station.
Ma con un cavo in mezzo :D
Diciamo che se la distanza fosse inferiore ai 7km e si accontentasse di 20Mbps poteva usare due router adsl invece della fibra.
Personaggio
19-08-2015, 16:26
@personaggio
non è un ripetitore 4g, ma 4g>wifi, tipo i vari modelli huawei o tplink ecc in vendita o anche le vodafonstation.
No, gli esempi che hai fatto non sono altro che dispositivi mobili come tablet o cellulare, quello del signore è tutta un altra cosa ed è homemade quindi sicuramente non rispetterà i parametri radio corretti, perché gli costerebbe molto di più. Certo un dispositivo che prende il segnale 4G lo amplifica e lo reirraggia sarebbe ancora peggio.
No, gli esempi che hai fatto non sono altro che dispositivi mobili come tablet o cellulare, quello del signore è tutta un altra cosa ed è homemade quindi sicuramente non rispetterà i parametri radio corretti, perché gli costerebbe molto di più. Certo un dispositivo che prende il segnale 4G lo amplifica e lo reirraggia sarebbe ancora peggio.
Nel frattempo ho editato, ops.
vaio-man
19-08-2015, 16:31
Questa tecnica è in realtà illegale, il signore in questione non ha creato una stazione radio 4G (antenna 4G non significa niente) ma semplicemente un ripetitore amplificato e abusivo, non conosco la legislazione anglosassone ma immagino che valga anche per loro, in italia devi avere la licenza di sfruttamento delle frequenze (come gli operatori), il permesso dell'ARPA regionale che verifica se si rientra nei limiti di emissioni radio previsti dalla legge e ultimo i parametri di una rete mobile cambiano in base alla presenza o meno di ripetitori, aggiungendo un ripetitore a insaputa dell'operatore esso potrebbe trovarsi un disastro sulle performance di rete dell'area. Basta che tale ripetitore abbia una amplificazione non raggiungibile da un cellulare (per i limiti già imposti dal produttore) che causerebbe continue cadute di chiamate, perdita di connessione, saturazione di banda se non addirittura impedimento di accesso alla rete per tutti gli altri dispositivi mobili. Mi è capitato più volte di andare in giro accompagnato da tecnici ARPA Lazio per individuare tali ripetitori abusivi (dalla performance di rete di può individuare solo la cella dove è presente il ripetitore, poi bisogna andare di strumento a piedi tipo Capitan Ventosa) e alla fine la stessa ARPA una volta beccato ti notifica una multa che si aggira sui 30'000€ più il sequestro di tutto l'apparato. Gli illeciti commessi sono tutti reati, quindi se non hai i soldi ti fai 2 anni di reclusione (sicuramente domiciliari)
è illegale perchè homemade. L'idea in sè, realizzandola con tutte le autorizzazioni e certificazioni tecniche, non è male.
Rubberick
19-08-2015, 16:34
No, gli esempi che hai fatto non sono altro che dispositivi mobili come tablet o cellulare, quello del signore è tutta un altra cosa ed è homemade quindi sicuramente non rispetterà i parametri radio corretti, perché gli costerebbe molto di più. Certo un dispositivo che prende il segnale 4G lo amplifica e lo reirraggia sarebbe ancora peggio.
Il montante contiene una batteria impermeabilizzata alimentata da pannelli solari, un ricevitore 4G e le attrezzature necessarie per inviare segnali lungo la fibra. Una volta installato, il tutto viene collegato in fibra fino all'abitazione destinataria. Lato computer, basta un semplice router che converte il segnale della fibra in Wi-Fi o LAN.
Non ha messo nessuna stazione 4g abusiva... ha messo un modem 4g con porta ethernet in un punto dove prendeva bene ma siccome il punto è lontano si è steso qualche km di fibra fino a casa dove torna ad ethernet e poi li ci fa quel che cavolo gli pare con router wifi o lo usa cablato.
Questo perlomeno è il setup suo.
Se poi ha messo su qualcosa di diverso per gli altri agricoltori quando ha iniziato a rivendere boh in tal caso non ho afferrato :P
Personaggio
19-08-2015, 17:01
Non ha messo nessuna stazione 4g abusiva... ha messo un modem 4g con porta ethernet in un punto dove prendeva bene ma siccome il punto è lontano si è steso qualche km di fibra fino a casa dove torna ad ethernet e poi li ci fa quel che cavolo gli pare con router wifi o lo usa cablato.
Questo perlomeno è il setup suo.
Se poi ha messo su qualcosa di diverso per gli altri agricoltori quando ha iniziato a rivendere boh in tal caso non ho afferrato :P
OK avevo capito male io
gd350turbo
19-08-2015, 17:22
peccato che in inghilterra sia flat la connessione 4g e in italia l'equivalente mobile e' hhhhmmmm 128kbits?
Come si dice ?
Chi cerca trova !
Io ho una sim 4g con 500 gb di traffico al mese, per 24 euro al mese !
:cool:
Sveglia, non c'è solo l'adsl ftt* !
psychok9
19-08-2015, 17:27
Italia batte Inghilterra 90 a 45:
http://www.speedtest.net/result/4538672103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4538672103)
Impianto realizzato da me, in un luogo in cui non arriva neanche il doppino del telefono !
Sarei curioso di sapere come hai fatto :)
Mi sono iscritto solo per commentare la frase "ma altrove (chi ha detto in Italia?) ".
Perchè dovete sempre spalare schifo sull'Italia se non sapete? Faccio il PHD in Inghilterra e nelle area rurali qui a voglia di spostarsi di qualche KM! Hanno si e no la corrente elettrica e non hanno problemi di gestione infrastrutturali come per esempio l'altitudine delle nostre montagne.
Smettiamola con il vittimismo! Fuori Italia non è il paradiso!
Bravo! È lo sport dei provinciali italici, buono per perdere sotto tutti i punti di vista (politici, economici, aziendali...). Forse serve a equilibrare certi paesi nazionalisti dove sembra che lì ci sia il paradiso della libertà :D
Non faceva prima con un trasmettitore/ricevitore wimax ?
gd350turbo
19-08-2015, 18:19
Sarei curioso di sapere come hai fatto :)
Dedizione, passione, impegno, e tanto tempo !
Ho scritto tutto qui:
http://www.news3d.eu/index.php/topic,68352.0.html
goppilif
19-08-2015, 18:29
mi sono iscritto solo per ringraziarti. Non se ne può davvero più di questo auto-razzismo da esterofili a tutti i costi. BASTA!! Vivo all'estero da 9 anni ho girato quasi tutti i paesi dell'Europa (nord e sud) la piantiamo di dire che l'Italia fa schifo??? :muro: :doh:
Mi sono iscritto solo per commentare la frase "ma altrove (chi ha detto in Italia?) ".
Perchè dovete sempre spalare schifo sull'Italia se non sapete? Faccio il PHD in Inghilterra e nelle area rurali qui a voglia di spostarsi di qualche KM! Hanno si e no la corrente elettrica e non hanno problemi di gestione infrastrutturali come per esempio l'altitudine delle nostre montagne.
Smettiamola con il vittimismo! Fuori Italia non è il paradiso!
MiKeLezZ
19-08-2015, 18:59
Italia batte Inghilterra 90 a 45:
http://www.speedtest.net/result/4538672103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4538672103)
Impianto realizzato da me, in un luogo in cui non arriva neanche il doppino del telefono !Se hai fatto un ponte wifi sei passibile di denunzia.
Sto già guardando male i miei vicini che si son messi un padellone fuori casa (per cosa, poi? per evitare 20 metri di traccia ethernet? mha).
peccato che in inghilterra sia flat la connessione 4g e in italia l'equivalente mobile e' hhhhmmmm 128kbits?Vogliamo poi citare il fatto che lui la connessione comunque già l'aveva e già gli funzionava (solo a 1Mbps)... mentre io se vado nella mia casa in montagna a 7 km dal centro abitato (non diecimila chilometri) non mi piglia neppure il segnale GSM?
Computerman
19-08-2015, 19:26
Mi sono iscritto solo per commentare la frase "ma altrove (chi ha detto in Italia?) ".
Perchè dovete sempre spalare schifo sull'Italia se non sapete? Faccio il PHD in Inghilterra e nelle area rurali qui a voglia di spostarsi di qualche KM! Hanno si e no la corrente elettrica e non hanno problemi di gestione infrastrutturali come per esempio l'altitudine delle nostre montagne.
Smettiamola con il vittimismo! Fuori Italia non è il paradiso!
Meno male che non sono solo io a dire a tutti i pecoroni che appena leggono una notizia di velocità ed internet, che non siamo il meglio o il peggio d'Europa! Qui dentro troverai 3 tipi di utenti, quelli che si bullano della loro 100mega in Italia, quelli che bullano gli italiani dicendo che loro sono scappati ed ora si trovano a navigare presumibilmente nell'oro in qualche paese scandinavo o armeno con una connessione gigabit assicurando che in quel paese non solo regalano le connessioni gigabit ma che queste arrivano ovunque; oppure troverai gli italiani che asseriscono di essere al centro di una città italiana e di essere l'unica casa a non avere l'adsl mentre il vicino ha la 30mbit.
Insomma benvenuto su Hwupgrade
gd350turbo
19-08-2015, 19:43
Se hai fatto un ponte wifi sei passibile di denunzia.
Sto già guardando male i miei vicini che si son messi un padellone fuori casa (per cosa, poi? per evitare 20 metri di traccia ethernet? mha).
Vogliamo poi citare il fatto che lui la connessione comunque già l'aveva e già gli funzionava (solo a 1Mbps)... mentre io se vado nella mia casa in montagna a 7 km dal centro abitato (non diecimila chilometri) non mi piglia neppure il segnale GSM?
Chi ha parlato di ponti Wi-Fi ?
Chi li USA ?
Ne io ne l'inglese lo usiamo
Con una buona antenna si prende quello che vuoi
bobafetthotmail
19-08-2015, 21:13
Non faceva prima con un trasmettitore/ricevitore wimax ?Il wimax te lo deve mandare qualcuno. E comunque fa cagare con l'umidità e quando piove... in UK il tempo tende al piovoso.
Se hai fatto un ponte wifi sei passibile di denunzia.
dal suo thread che ha linkato http://www.news3d.eu/index.php/topic,68352.0.html
Ho provato una chiavetta HUAWEI E3131, che ha l'attacco crc9 per l'antenna esterna e una piccola antenna, presa assieme alla medesima, ed è risultata ottima !
La chiavetta in oggetto è una 3G-USB come tante, http://consumer.huawei.com/en/support/products/technicalspecs/e3131-en.htm
E ha una antenna aggiuntiva.
Sulla baia si trovano antenne 3g/4g paurosamente potenti, direzionali e non ( direzionale >>>> omnidirezionale).
Un setup del genere è tranquillamente possibile collegarlo ad un router con firmware dd-wrt sopra che ti gestisce la chiavetta su USB e ti fa da router (la lista di chiavette supportate è abbastanza vasta).
L'unica cosa che manca è il contratto. io non ho mai visto contratti 3g/4g come ha fatto lui qui in italia
gd350turbo
19-08-2015, 21:35
il set-up finale è un HUAWEI B593 e due antenne LPDA
Chi cerca trova, vi sono 4 almeno ditte / società che Vendono quel tipo di SIM in italia.
Sai come si dice, la necessità aguzza l'ingegno
Chi ha una fibra sotto casa non deve sbattersi molto, chi non l'ha invece...
Comunque a breve prevedo di aprire un topic apposito.
Jammed_Death
19-08-2015, 22:43
il problema in italia non è la qualità o la copertura...è il piano...in azienda abbiamo 55db di attenuazione, non sappiamo quasi come siamo collegati quindi avevo pensato di fare un ponte 4g (appena fuori dalle mura c'è 4g pieno vodafone). Ho chiesto al rappresentante vodafone se avevano qualche offerta specifica per aziende con 10+pc in modo da non mangiarsi quei 10gb in 5 giorni e mi ha detto che non c'è nulla. Quindi si, per sfizio, interesse, divertimento si può fare il ponte 4g e piazzarselo in casa\azienda risparmiando rispetto a un'adsl ma crolla tutto il sogno al primo download di un videogame per dire
bobafetthotmail
19-08-2015, 22:54
Dipenderà, magari, anche dalla qualità del servizio offerto dall'azienda in questione.L'attenuazione con nebbia/pioggia c'è ed è tangibile. L'avranno sovradimensionato per compensare.
Carlo Pravettoni
19-08-2015, 23:22
Invece di fare ironia da quattro soldi, dovresti leggere l'articolo, perchè è evidente che non l'hai letto e/o non hai capito nulla di quanto c'è scritto ;)
ROTFL!!! Capissi te qualcosa sarebbe un enorme passo avanti!
L'antenna dista chilometri. E che ha fatto, ha interrato la fibra per qualche km?
O e tutto terreno suo e nessuno tocca il sedicente impianto?
Pratico! Economico! Credibile, poi.
Qui in Svizzera se fosse necessario sarebbe facilmente realizzabile perché esistono abbonamenti mobili con velocità di 50-100 Mbit/s e con quantità di dati illimitata come l`internet che arriva alla presa di casa. Se volessi anch`io potrei disdire il mio abbonamento internet di casa (50Mbit/s) e usare in tethering l`internet dal mio smartphone al mio PC (40 e oltre Mbit/s), la differenza é minima, certe volte che tengo due PC accesi lo faccio.
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
ROTFL!!! Capissi te qualcosa sarebbe un enorme passo avanti!
L'antenna dista chilometri. E che ha fatto, ha interrato la fibra per qualche km?
O e tutto terreno suo e nessuno tocca il sedicente impianto?
Pratico! Economico! Credibile, poi.
Si, fibra
prova tu a fare qualche chilometro di cavo ethernet o USB3 e poi ne parliamo....
leddlazarus
20-08-2015, 08:09
beh il problema qui sarebbe stendere la fibra per km.
finchè devi attraversare campi di proprietà ok
ma già se devi attraversare infrastrutture pubbliche la vedo grigia.
sempre se non fai l'abusivo.
poi comunque rimane il problema dell'abbonamento flat 4g.
qui dalle mie parti, in molte zone coperte male hanno ovviato con il wi-max.
Ovvero 4MB/s? E la connette con fibra ottica?
Allora io sono un mago!
Su cavo ethernet da due soldi in rame sposto files a circa 100MB/s!!!
E su usb3 i dati viaggiano ancora piu' veloci!!!
Dovrei vendere le mie tecnologie rivoluzionarie, cosi' divento ricchissimo!!!
Certo mio caro genio, vediamo con la tua ethernet lunga 4 km a che velocità andiamo.
gd350turbo
20-08-2015, 08:26
A giudicare dalla "grezzosità" del impianto realizzato, se il tizio avesse usato un antenna più prestazionale, probabilmente, per non dire sicuramente, avrebbe potuto evitare il km di fibra...
Non riesco a capire come faccia a vendere una roba del genere, quasi quasi ci provo anch'io !
Italia batte Inghilterra 90 a 45:
http://www.speedtest.net/result/4538672103.png (http://www.speedtest.net/my-result/4538672103)
Impianto realizzato da me, in un luogo in cui non arriva neanche il doppino del telefono !
LTE fino a che velcoità arriva??
gd350turbo
20-08-2015, 08:48
Il mio router gestisce fino a 150 mb/sec...
Però sono a 4 km dall'antenna, quindi un pò perde.
Teoricamente il 4G+ arriva a 225 mb/sec !
roccia1234
20-08-2015, 09:06
ROTFL!!! Capissi te qualcosa sarebbe un enorme passo avanti!
L'antenna dista chilometri. E che ha fatto, ha interrato la fibra per qualche km?
O e tutto terreno suo e nessuno tocca il sedicente impianto?
Pratico! Economico! Credibile, poi.
Ecco, hai provato di non aver letto l'articolo e/o non averlo compreso. Tanto mi basta per capire con che soggetto abbiamo a che fare. Inoltre hai dimostrato la tua completa non conoscenza delle tecnologie di comunicazione (prova a fare 4km di usb o ethernet e vedi che succede). Ma vuoi davvero insistere? Su, scendi dal piedistallo e dì che ti sei confuso perchè non hai letto l'articolo. Salva quel poco che resta.
E comunque ,essendo contadino (CONTADINO è la prima parola del titolo, giusto per...) avrà un po' di terreno, che dici? O pensi che coltivi due piante di basilico sul balcone e viva con quelle? E ci vuole molto poco ad avere qualche km di terreno coltivabile, specie se si è in mezzo al nulla. Non stiamo parlando del giardino in centro città.
E certo, ha interrato qualche km di fibra. Pensi ci voglia molto a farlo in aperta campagna? Soprattutto con i mezzi che sicuramente ogni contadino possiede? Se si organizza bene e la distanza non è eccessiva, facile che faccia tutto in una giornata, massimo due.
La cosa è credibilissima, ed anche economica (i prezzi sono scritti nell'articolo, che tu ovviamente non hai letto) e pratica.
Ricorda, per il futuro, che a volte è meglio tacere e passare per poco svegli, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ;) .
brancamenta
20-08-2015, 09:06
quante stronzate che ho letto in solo 5 pagine dietro un articolo. informatevi ragazzi. non ha fatto nulla di abusivo e l'usb 3.0 non centra un caxxo. ignoranti.
diciamo che una antenna yagi ed un amplificatore 4G li troviamo tutti, che se il ripetitore ti da 4G fai tranquillamente dai 30 in su, se hai 4G+ anche oltre i 90...ora quanto sia stupido un impianto in fibra non lo comprendo dato che se metto in mezzo al campo un ricevitore/amplificatore 4G e lo ripeto con un link wifi direttivo faccio anche 8Km e spendo molto meno.
cmq curioso come possa (in aperta campagna) cambiare la copertura di un segnale 4G da 1 Km all'altro non mi è chiaro, da me ci sono le montagne ed i ripetitori sono direzionati con un preciso angolo di copertura ma in pianura coprono i 360° anche qui in Italia. poi dire che abbiamo una velocità bassa media di connessione è ovvio, Telecom mi da 0,8 Mega per 29 euro al mese, vodafone mi da 30 Mega a 30 euro al mese...almeno so che con Vodafone vado in migliorativo.
gd350turbo
20-08-2015, 09:16
Ha detto bene roccia:
A volte è meglio tacere e passare per poco svegli, che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Io al posto di poco svegli avrei usato un altro termine, ma non voglio che l'ira di zio silvio, si abbatta su di me !
roccia1234
20-08-2015, 09:19
quante stronzate che ho letto in solo 5 pagine dietro un articolo. informatevi ragazzi. non ha fatto nulla di abusivo e l'usb 3.0 non centra un caxxo. ignoranti.
Va che è un solo utente che fa casino e ha tirato in ballo usb ed ethernet, eh...
Ha detto bene roccia:
A volte è meglio tacere e passare per poco svegli, che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Io al posto di poco svegli avrei usato un altro termine, ma non voglio che l'ira di zio silvio, si abbatta su di me !
Eh, l'avrei fatto pure io, ma per lo stesso motivo ho evitato.
roccia1234
20-08-2015, 09:23
diciamo che una antenna yagi ed un amplificatore 4G li troviamo tutti, che se il ripetitore ti da 4G fai tranquillamente dai 30 in su, se hai 4G+ anche oltre i 90...ora quanto sia stupido un impianto in fibra non lo comprendo dato che se metto in mezzo al campo un ricevitore/amplificatore 4G e lo ripeto con un link wifi direttivo faccio anche 8Km e spendo molto meno.
cmq curioso come possa (in aperta campagna) cambiare la copertura di un segnale 4G da 1 Km all'altro non mi è chiaro, da me ci sono le montagne ed i ripetitori sono direzionati con un preciso angolo di copertura ma in pianura coprono i 360° anche qui in Italia. poi dire che abbiamo una velocità bassa media di connessione è ovvio, Telecom mi da 0,8 Mega per 29 euro al mese, vodafone mi da 30 Mega a 30 euro al mese...almeno so che con Vodafone vado in migliorativo.
Io sinceramente, se ho scelta, preferisco sempre e comunque il cavo al wireless... a meno di esigenze di mobilità.
Però il link wifi direttivo, in quanto utilizza comunque onde radio, potrebbe essere sottoposto a norme più o meno severe che rendono la cosa più o meno fattibile e/o conveniente, poi dipende dalla singola legislazione del paese, ecc ecc... mentre per quanto riguarda la fibra potresti anche mettere una dorsale da 100 Tbit in giardino che nessuno ti dice nulla (credo).
gd350turbo
20-08-2015, 09:30
In Inghilterra non lo so, poi dipende se fai un wifi punto punto con due antenne direttive su un tuo terreno, o se attraversi suolo pubblico o altre proprietà ma non sono ferrato in materia !
@gd350, infatti come fa?
Se vai sulle amazzoni trovi il tutto certificato e acquistabile. Certo va trovata la combinazione HW giusta, ma una volta trovata è ok, alla fine bastano:
Antenna
Router4G
2 Convertitori fibra <> ethernet
fibra
Piedone1113
20-08-2015, 09:56
diciamo che una antenna yagi ed un amplificatore 4G li troviamo tutti, che se il ripetitore ti da 4G fai tranquillamente dai 30 in su, se hai 4G+ anche oltre i 90...ora quanto sia stupido un impianto in fibra non lo comprendo dato che se metto in mezzo al campo un ricevitore/amplificatore 4G e lo ripeto con un link wifi direttivo faccio anche 8Km e spendo molto meno.
cmq curioso come possa (in aperta campagna) cambiare la copertura di un segnale 4G da 1 Km all'altro non mi è chiaro, da me ci sono le montagne ed i ripetitori sono direzionati con un preciso angolo di copertura ma in pianura coprono i 360° anche qui in Italia. poi dire che abbiamo una velocità bassa media di connessione è ovvio, Telecom mi da 0,8 Mega per 29 euro al mese, vodafone mi da 30 Mega a 30 euro al mese...almeno so che con Vodafone vado in migliorativo.
Con ponti radio in assenza di ostacoli riesci a fare anche 40km (con prodotti certificati reperibili in commercio).
Ho fatto da poco un link di 12 km (in aperta campagna tra due case coloniche su due alture visibili tra loro).
Il ping non è il massimo (intorno ai 300), ma prende tutta la banda del modem (6,68 contro i 6,92 sul modem).
Ma senza 220v sul posto credo che sia conveniente la fibra oppure una linea dedicata per max 300-400 mt di linea elettrica con switch ogni 90-95 mt per rigenerare il segnale.
Con ponti radio in assenza di ostacoli riesci a fare anche 40km (con prodotti certificati reperibili in commercio).
Ho fatto da poco un link di 12 km (in aperta campagna tra due case coloniche su due alture visibili tra loro).
Il ping non è il massimo (intorno ai 300), ma prende tutta la banda del modem (6,68 contro i 6,92 sul modem).
Ma senza 220v sul posto credo che sia conveniente la fibra oppure una linea dedicata per max 300-400 mt di linea elettrica con switch ogni 90-95 mt per rigenerare il segnale.
io ho solo fatto un esempio per indicare che ci sono strade a mio parere più economiche e meno incasinate di metter giù fibra per X km.
le scelte ormai sono nuomerose e la giusta combinazione di HW porta ad un risultato o un'altro.
Piedone1113
20-08-2015, 12:31
io ho solo fatto un esempio per indicare che ci sono strade a mio parere più economiche e meno incasinate di metter giù fibra per X km.
le scelte ormai sono nuomerose e la giusta combinazione di HW porta ad un risultato o un'altro.
Dicevo solo che un emettitore + modem 4g consumano molto meno di un accesspoint-router extender e dove c'è elettricità non hai problemi, invece dove ti devi affidare a celle fotovoltaiche il costo di impianto per generare corrente + costo cavi fibra potrebbe essere nettamente inferiore che il corrispettivo per router wif+ impianto di alimentazione.
Credo che quel sistema dovrebbe essere più economico del sistema con link wireless a causa del costo superiore dell'impianto fotovoltaico (e siamo in Inghilterra dove hai bisogno di molti più pannelli che in Italia per avere la stessa produzione elettrica).
Bisognerebbe fare un progettino per valutare i costi totali ( e comunque basta un bel solco di 70-80 cm profondo lungo il confine del terreno fatto sui confini per interrare la fibra, e se si parla di aziende agricole lo si fa in poco tempo).
Nell'attuale società quello che fa la differenza tra il restare nell'anonimato e vedere il proprio nome scritto sui mass-media è una questione di comunicazione, marketing ed anche una buona dose di ingenuità da parte di giornalisti. Tante altre persone prima di questo tizio hanno inventato questa soluzioni, tanti altri italiani ogni giorno inventano soluzioni simili. L'autore di questo articolo di hwupgrade poteva fare una ricerca sugli inventori italiani, invece è molto meno faticoso copiare le informazioni da un sito inglese e sorvolare su quanti nel nostro paese studiano, sperimentano e realizzano soluzioni per collegamenti distanti km in aree rurali; sui radioamatori che inventano antenne per collegamenti wifi a lunghe distanze, sui nostri contadini che montano antenne per ricevere gli hot-spot distanti emessi dal proprio comune; sulle piccole società sorte nel nostro paese che offrono collegamenti wifi installando antenne sulle diverse cime delle regioni italiane.
TheDarkAngel
20-08-2015, 13:14
Con ponti radio in assenza di ostacoli riesci a fare anche 40km (con prodotti certificati reperibili in commercio).
Ho fatto da poco un link di 12 km (in aperta campagna tra due case coloniche su due alture visibili tra loro).
Il ping non è il massimo (intorno ai 300), ma prende tutta la banda del modem (6,68 contro i 6,92 sul modem).
Ma senza 220v sul posto credo che sia conveniente la fibra oppure una linea dedicata per max 300-400 mt di linea elettrica con switch ogni 90-95 mt per rigenerare il segnale.
Ma da cosa è causata quella latenza? che tecnologia wifi hai usato? neppure il wimax va oltre i 60-80ms, 300ms mi sembrano veramente una enormità
Piedone1113
20-08-2015, 14:54
Ma da cosa è causata quella latenza? che tecnologia wifi hai usato? neppure il wimax va oltre i 60-80ms, 300ms mi sembrano veramente una enormità
Sul modem 148 di ping (per scendere a 98 dovrebbe passare a Telecom ma con il doppio dei costi).
Poi c'è un punto punto extender a 2.4 GHz per 40 mt (attraversamento di una strada asfaltata (privata) senza possibilità di passare a 5 mt di altezza ( a stare bassi) poi c'è un punto punto da a 5 Ghz per la lunga distanza ed distribuzione tramite access point-swith wifi (ps al termine c'è anche un server di videosorveglianza).
ogni ponte radio dovrebbe portare latenza tra 30 e 50 ms, più l'access point, e forse qualcosa la prende anche la videosorveglianza.
Comunque si potrebbe togliere il primo ponte facendo un passaggio trasversale sotto asfalto, ma il proprietario ha rinunciato e nel caso si avrebbero problemi ci penserà su (ma sono 2 anni che va bene e tranne che per futuri scavi non credo che passarà mai i cavi, in fondo aveva bisogno di posta elettronica e da poter controllare l'altra struttura dove c'è un poco di roba che può essere rubata, soprattutto gasolio)
TheDarkAngel
20-08-2015, 16:29
Sul modem 148 di ping (per scendere a 98 dovrebbe passare a Telecom ma con il doppio dei costi).
Poi c'è un punto punto extender a 2.4 GHz per 40 mt (attraversamento di una strada asfaltata (privata) senza possibilità di passare a 5 mt di altezza ( a stare bassi) poi c'è un punto punto da a 5 Ghz per la lunga distanza ed distribuzione tramite access point-swith wifi (ps al termine c'è anche un server di videosorveglianza).
ogni ponte radio dovrebbe portare latenza tra 30 e 50 ms, più l'access point, e forse qualcosa la prende anche la videosorveglianza.
Comunque si potrebbe togliere il primo ponte facendo un passaggio trasversale sotto asfalto, ma il proprietario ha rinunciato e nel caso si avrebbero problemi ci penserà su (ma sono 2 anni che va bene e tranne che per futuri scavi non credo che passarà mai i cavi, in fondo aveva bisogno di posta elettronica e da poter controllare l'altra struttura dove c'è un poco di roba che può essere rubata, soprattutto gasolio)
148ms di adsl? :eek: sono comunque stupito del wifi (immagino n) che porti tanta latenza sulla lunga distanza, purtroppo non conosco altre casistiche con queste caratteristiche per fare un confronto preciso :(
Con 300ms la linea siamo lì lì per essere inusabile come quella satellitare (600ms)
Come si dice ?
Chi cerca trova !
Io ho una sim 4g con 500 gb di traffico al mese, per 24 euro al mese !
:cool:
Sveglia, non c'è solo l'adsl ftt* !
Dove, chi, come...anche in PVT please :)
Piedone1113
20-08-2015, 20:05
148ms di adsl? :eek: sono comunque stupito del wifi (immagino n) che porti tanta latenza sulla lunga distanza, purtroppo non conosco altre casistiche con queste caratteristiche per fare un confronto preciso :(
Con 300ms la linea siamo lì lì per essere inusabile come quella satellitare (600ms)
qui (http://prntscr.com/86y0mj)
Questo è il ping che da un router in DMZ va ad un router verso esterno, lineea diretta senza switch o altro, in 5e con cavi uno da 10 mt ed uno da 50 cm.
considera che 12 km sono tanti per fare avanti ed indietro via etere ed un a decina di ms li prende, se non oltre.
Marckus87
21-08-2015, 23:19
in italia non lo puoi fare, ti durerebbe solamente una notte....
.. ma non ha fatto niente di speciale! la fibra ottica regge tranquillamente dai 45 ai 50Km.. è andato a pescarsi il segnale dove c'era e se l'è portato a casa.
Contrariamente (come state erroneamente dicendo voi) se avesse portato il segnale DA CASA ai CAMPI ed installato un TRASMETTITORE 4G allora avrebbe infranto una quantità non definita di leggi.
Con UNA fibra poteva tranquillamente portarsi 4 satelliti tv, tutto il digitale terrestre, 1Gb dati, il telefono... e ci sarebbe stato anche spazio per portarsi a casa la spesa!
E visto che la differenza di costo è irrisoria probabilmente avrà steso un cavo con 4 od 8 fibre..
Ormai quella tecnologia si usa continuamente, vuoi per la separazione galvanica, vuoi perchè non c'è spazio nelle condutture.. vuoi perchè sky pretende un Hub multimediale ad infinite porte..
gd350turbo
26-08-2015, 14:56
Io nel weekend provo il collegamento con un ponte wind 4g, distante 12 km !
E se ce la faccio io...
gd350turbo
31-08-2015, 16:38
Il mistero di cosa abbia fatto costui per meritare gli onori della cronaca nazionale inglese si infittisce...
Sabato. Sono riuscito a stabilire un link 4g con un ponte wind sito a 12.39 km con 23 MB down 18 up ovviamente in una zona non ufficialmente coperta da wind
Mi sono iscritto solo per commentare la frase "ma altrove (chi ha detto in Italia?) ".
Perchè dovete sempre spalare schifo sull'Italia se non sapete? Faccio il PHD in Inghilterra e nelle area rurali qui a voglia di spostarsi di qualche KM! Hanno si e no la corrente elettrica e non hanno problemi di gestione infrastrutturali come per esempio l'altitudine delle nostre montagne.
Smettiamola con il vittimismo! Fuori Italia non è il paradiso!
Non sai quante volte cerco di spiegarlo io... ho girato tutta Europa e posso affermare con assoluta certezza che quando metti il piede fuori dal confine italiano non entri in nessun universo super-uber-powa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.