View Full Version : Caricare progetto netbeans da un altro computer
angelo112112
19-08-2015, 13:05
Salve, volevo avere un aiuto in quanto è la prima volta che mi capita di modificare un codice sorgente non mio:
in poche parole è un'applicazione web fatta con netbeans, ma quando la vado a caricare nel mio computer mi dice "Deployment descriptor directory cannot be found. It may have been removed or renamed".
Quindi faccio i seguenti passaggi:
- File;
- New project;
- Java web;
- Web application with Existing Sources;
caricato il file, come faccio a farlo comunicare con il database phpmyadmin (nel codice sorgente che ho era già collegato al database nel vecchio pc, quindi credo debba fare solo dei passaggi con netbeans)? perchè per effettuare il login credo che debba comunicare con il db, altrimenti non può sapere se esiste o no.
Scusate il linguaggio e le domande stupide, ma sto cercando di imparare.
Spero nel vostro aiuto.
Premessa che ti conviene passare da Netbeans a Eclipse per la varietà di moduli aggiuntivi e documentazione online che ha. La differenza fra i due IDE a livello interfaccia è praticamente la stessa, ma a livello di risorse non ha paragoni.:D :D :D
Per quanto riguarda il problema che hai, molto probabilmente nel codice fai riferimento al database come localhost, cioè a un database che hai internamente al pc. Mentre nel nuovo pc non hai installato il Mysql e clonato il database.
Prova a vedere se ne nuovo computer hai il database.
angelo112112
23-08-2015, 09:56
Purtroppo non posso passare ad Eclipse in quanto il progetto è stato fatto su netbeans e non so se riesce a caricarmi bene il progetto. comunque il database l'ho caricato con phpmyadmin sul computer che ho attualmente, quindi dovrebbe sempre essere localhost credo.
Premessa che ti conviene passare da Netbeans a Eclipse per la varietà di moduli aggiuntivi e documentazione online che ha. La differenza fra i due IDE a livello interfaccia è praticamente la stessa, ma a livello di risorse non ha paragoni.:D :D :D
Per quanto riguarda il problema che hai, molto probabilmente nel codice fai riferimento al database come localhost, cioè a un database che hai internamente al pc. Mentre nel nuovo pc non hai installato il Mysql e clonato il database.
Prova a vedere se ne nuovo computer hai il database.
Purtroppo non posso passare ad Eclipse in quanto il progetto è stato fatto su netbeans e non so se riesce a caricarmi bene il progetto. comunque il database l'ho caricato con phpmyadmin sul computer che ho attualmente, quindi dovrebbe sempre essere localhost credo.
Perciò nel nuovo computer riesci ad accedere al database e vedere i dati?
Con Netbeans dovrebbe essere sufficiente copiare la cartella del progetto nell'altro pc e aprirlo.
Assicurati solo che la versione sia la stessa o cmq che siano compatibili.
Premessa che ti conviene passare da Netbeans a Eclipse per la varietà di moduli aggiuntivi e documentazione online che ha. La differenza fra i due IDE a livello interfaccia è praticamente la stessa, ma a livello di risorse non ha paragoni.:D :D :D
Meglio non commentare sennò mi bannano. :muro:
angelo112112
23-08-2015, 14:15
Si, riesco a vedere i dati sia da phpmyadmin che da netbeans quando vado su "database" e connetto al mio database di phpmyadmin. Il problema è quando vado a caricare il progetto che, non sapendolo collegare al database, non mi fa fare il login.
Perciò nel nuovo computer riesci ad accedere al database e vedere i dati?
I progetti sono in
Documenti/netbeans
Ho sempre copiato l'intera cartella quando formattavo e non ho avuto problemi.
Come database (locale) usavo oracle 11g express
Che installavo ogni volta ed importavo lo script per la ricostruzione.
Meglio non commentare sennò mi bannano. :muro:
Forse mi sbaglio, ma personalmente ho trovato molto più utile IDE Eclipse da quando sono passato da Netbeans. Anche perchè diversi framework creano bundle con Eclipse.:mc:
Scusa angelo112112 se ti sporco il thread:)
Si, riesco a vedere i dati sia da phpmyadmin che da netbeans quando vado su "database" e connetto al mio database di phpmyadmin. Il problema è quando vado a caricare il progetto che, non sapendolo collegare al database, non mi fa fare il login.
Per capire meglio il problema:
-il progetto importato riesci a eseguirlo? se no che errori di esecuzione ti da.
-se riesci a eseguirlo, con il debug riesce ad arrivare alla riga di connessione al db?
-assendo un applicazione web java, penso che lo esegui su un tomcat. Le configurazioni del tomcat sono state fatte?
Con "non sapendolo collegare al database" non capisco cosa intendi. Di solito non è l'IDE che fa il collegamento, ma i codice che scrivi o framework che usi con configurazioni via XML o codice.
Se riesci a rieseguire il programma nel vecchio ambiente per test sarebbe ideale.:D
angelo112112
24-08-2015, 00:07
Il progetto importato riesco ad eseguirlo solo caricando il progetto come ho scritto nel primo post, successivamente se faccio il login mi da questi errori:
HTTP Status 500 -
type Exception report
message
description The server encountered an internal error that prevented it from fulfilling this request.
exception
java.lang.NullPointerException
it.michele.therio.userManagemenrServelts.Login.processRequest(Login.java:44)
it.michele.therio.userManagemenrServelts.Login.doPost(Login.java:91)
javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:646)
javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:727)
org.apache.tomcat.websocket.server.WsFilter.doFilter(WsFilter.java:52)
note The full stack trace of the root cause is available in the Apache Tomcat/7.0.56 logs.
Questo errore me lo da perchè non ho collegato il database al progetto, sicuro al 99%, ecco perchè chiedo come faccio a collegare un database al mio progetto. Si, uso Tomcat, ma non ho fatto nessuna configurazione in quanto sono un neofita e non so cosa fare, ecco perchè ho chiesto il vostro aiuto :-)
Per capire meglio il problema:
-il progetto importato riesci a eseguirlo? se no che errori di esecuzione ti da.
-se riesci a eseguirlo, con il debug riesce ad arrivare alla riga di connessione al db?
-assendo un applicazione web java, penso che lo esegui su un tomcat. Le configurazioni del tomcat sono state fatte?
Con "non sapendolo collegare al database" non capisco cosa intendi. Di solito non è l'IDE che fa il collegamento, ma i codice che scrivi o framework che usi con configurazioni via XML o codice.
Se riesci a rieseguire il programma nel vecchio ambiente per test sarebbe ideale.:D
Ah ecco, :D . Forse ci siamo.
Le configurazioni che devi fare non sono di netbeans, ma di tomcat. Dentro al tomcat hai un file xml chiamato server.xml (mi riferisco a tomcat 7, non ho ben presente versioni precedenti), sotto a <Resources> devi aggiungere un resource che è il tuo db.
Prova a googlare come aggiungere il tipo di db che usi dentro le risorse del tomcat.
angelo112112
24-08-2015, 09:41
In server.xml per Tomcat 7 ho così scritto:
<Resource auth="Container"
description="Descrizione del datasource"
name="jdbc/NOME DB" type="javax.sql.DataSource" driverClassName="com.mysql.jdbc.Driver"
password=""
maxIdle="2"
maxWait="5000"
removeAbandoned="true"
removedTimeout="60"
username="admin"
url="jdbc:mysql://localhost/nome_database?autoReconnect=true&jdbcCompliantTruncation=false"
maxActive="75"/>
Nel web.xml dell'applicazione web ho aggiunto:
<resource-ref>
<description>Riferimento al database </description>
<res-ref-name>jdbc/NomeDataSource</res-ref-name>
<res-type>javax.sql.DataSource</res-type>
<res-auth>Container</res-auth>
</resource-ref>
Il problema è che adesso, quando avvio da netbeans, mi chiede l'Autentication Required del Tomcat Manager application....ma come farò vedere in seguito, username e password sono state impostate in "tomcat-users":
<?xml version='1.0' encoding='utf-8'?>
<tomcat-users>
<!--
<role rolename="tomcat"/>
<role rolename="role1"/>
<user username="tomcat" password="tomcat" roles="tomcat"/>
<user username="both" password="tomcat" roles="tomcat,role1"/>
<user username="role1" password="tomcat" roles="role1"/>
-->
<role rolename="manager"/>
<role rolename="admin"/>
<user username="admin" password="admin" roles="admin,manager, admin-gui, manager-script,admin-script,manager-gui, manager-jmx, manager-status"/>
</tomcat-users>
Dov'è che sbaglio?
In server.xml per Tomcat 7 ho così scritto:
name="jdbc/NOME DB"
...
url="jdbc:mysql://localhost/nome_database?autoReconnect=true&jdbcCompliantTruncation=false"
maxActive="75"/>
Nel web.xml dell'applicazione web ho aggiunto:
<resource-ref>
<description>Riferimento al database </description>
<res-ref-name>jdbc/NomeDataSource</res-ref-name>
<res-type>javax.sql.DataSource</res-type>
<res-auth>Container</res-auth>
</resource-ref>
Nei punti rossi ci dovrebbe andare il nome del tuo database
Se riesci a postare il messaggio che ti dà Netbeans sarebbe meglio.
Comunque immagino che non riguarda l'autenticazione del tomcat, ma del database. I campi username e password del resource sono corretti con quello del tuo database?
angelo112112
25-08-2015, 22:07
si...username è "root" e password è vuoto ed i punti in rosso ho messo il nome del database.....
All'avvio del progetto da netbeans mi chiede "Autentication Required del Tomcat Manager application" e l'errore dopo username e password inserito e:
D:\Utente PC\Desktop\Michele\nbproject\build-impl.xml:1049: Deployment error: Access to Tomcat server has not been authorized. Set the correct username and password with the "manager-script" role in the Tomcat customizer in the Server Manager.
See the server log for details.
BUILD FAILED (total time: 54 seconds)
Se riesci a postare il messaggio che ti dà Netbeans sarebbe meglio.
Comunque immagino che non riguarda l'autenticazione del tomcat, ma del database. I campi username e password del resource sono corretti con quello del tuo database?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.