Alexk81
19-08-2015, 07:00
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare perchè non so più dove sbattere la testa. Ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 e sembrerebbe funzionare tutto bene a parte il "piccolo" problema che di punto in bianco (oppure dopo aver cambiato il nome di rete al pc principalmente) tutti i pc di rete spariscono. In risorse di rete infatti non visualizza più nulla; se provo ad entrare manualmente nelle risorse condivise (tramite digitazione del nome computer oppure dell'indirizzo IP) mi vengono chiesti le credenziali di accesso. Una volta inserite mi compare una finestra di errore: "Impossibile accedere a \\NOMEDELPC. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. Una sessione di accesso specificata non esiste. Potrebbe essere gia stata terminata"
Premesso che prima con Windows 8.1 non avevo di questi problemi e premesso che ho installato TUTTI i driver aggiornati (M/b Asus X99, scheda di rete Intel ET Dual + Intel integrata su MB). Ho provato persino ad aggiornare il firmware del router e dello switch. Appena formattato il sistema funziona correttamente, dopo un po' comincia a fare questi capricci. Principalmente il problema si presenta subito dopo aver cambiato (come gia detto) il nome al PC (Appena installato Windows assegna al pc un nome di rete arbitrario. Se questo viene cambiato al riavvio i pc della rete non sono più presenti). Cosa strana è che gli altri servizi funzionano correttamente (server ftp, torrent remoto ecc). Naturalmente le impostazioni le ho guardate tutte attentamente (indirizzo statico, gruppo di lavoro, rileva pc in rete, reset di tutta la rete tramite comandi netsh ecc). Girovagando in rete pare che nessuno abbia questo problema (infatti anche in ufficio non ho problemi), quindi o è il router (Asus c68) oppure qualche maledetto driver di rete che fa i capricci. Avete qualche idea che mi possa aiutare? :cry: :cry: :cry:
Premesso che prima con Windows 8.1 non avevo di questi problemi e premesso che ho installato TUTTI i driver aggiornati (M/b Asus X99, scheda di rete Intel ET Dual + Intel integrata su MB). Ho provato persino ad aggiornare il firmware del router e dello switch. Appena formattato il sistema funziona correttamente, dopo un po' comincia a fare questi capricci. Principalmente il problema si presenta subito dopo aver cambiato (come gia detto) il nome al PC (Appena installato Windows assegna al pc un nome di rete arbitrario. Se questo viene cambiato al riavvio i pc della rete non sono più presenti). Cosa strana è che gli altri servizi funzionano correttamente (server ftp, torrent remoto ecc). Naturalmente le impostazioni le ho guardate tutte attentamente (indirizzo statico, gruppo di lavoro, rileva pc in rete, reset di tutta la rete tramite comandi netsh ecc). Girovagando in rete pare che nessuno abbia questo problema (infatti anche in ufficio non ho problemi), quindi o è il router (Asus c68) oppure qualche maledetto driver di rete che fa i capricci. Avete qualche idea che mi possa aiutare? :cry: :cry: :cry: