View Full Version : potenza ps3 vs psvita Gflops 229 - 51 dubbi
PlayerGiocatore
14-08-2015, 01:21
si dice che psvita ha una potenza paragonabile a una ps3 eppure ha solo 51 gflops come potenza totale di tutti i suoi componenti, ps3 ne ha ben 229.
Non riesco a spiegarmi come mai però diversi giochi psvita sono incredibilmente vicini a giochi ps3, vedasi virtua tennis 4 gioco di lancio, killzone mercenary che al di là della riduzione poligonale e risoluzione texture ha tutti gli stessi effetti grafici di killzone 3, il tutto con la cpu bloccata a 1 ghz circa.
Mi sapete spiegare come nonostante i soli 51 gflops psvita riesca a fare tanto da essere paragonata a ps3 con ben 229 gflops
Ton90maz
14-08-2015, 04:30
A parte che i gflops di architetture così diverse non vogliono dire molto, la ps vita avrebbe oltre 50 gflops con la gpu al massimo della frequenza, ma sicuri che arrivi a 400 MHz? Infine, l'ho sentito anch'io che la ps vita ha la grafica della ps3, ma chi lo dice è un cazzaro.
Inoltre la ps vita monta (quasi) la stessa gpu dell'ipad 3, quanto dovrebbe essere potente l'ipad 7 in uscita quest'anno? Più della ps4?
Infatti, si tratta sempre di hardware predisposto per uno schermo portatile, prova a collegare la ps vita o un ipad ad una tv da 32 pollici e vedrai una grafica quasi sicuramente inferiore a quella di un wii :fagiano:
Ton90maz
14-08-2015, 12:50
Tra l'altro se dessimo retta ai numeretti la ps vita a 400 MHz dovrebbe far girare più poligoni della ps3, avrebbe anche il doppio del fillrate e il 25% di ram in più.
Amche il 3ds ha più ram del wii, dovrebbe supportare più poligoni e ha il fillrate un po' più alto, poi vai a vedere i confronti diretti ed è un bagno di sangue.
PlayerGiocatore
14-08-2015, 13:29
Sulla potenza gli stessi guerrilla hanno ammesso che psvita è paragonabile a ps3 (occhio, non dicono che ha la stessa potenza) solo che per fare un gioco AAA ci vuole un team numeroso come fare un gioco per ps3 cosa non successa con i cambdridge di mercenary un numero troppo ridotto oltre a non avere lo stesso talento dei guerrilla: http://www.games969.com/2014/11/ps-vita-e-potente-quasi-come-ps3/
Praticamente si dice che per avvicinarsi a giochi ps3 ci vuole lo stesso numeroso team che ha lavorato per fare giochi ps3.
Aggiungiamo anche il fatto che la cpu psvita è stata bloccata e che mercenary ha dato solo un assaggio di cosa è capace l'hardware.
Ricordo di come i ND con Uncharted 2 avevano dichiarato il 100% dello sfruttamento della ps3, con U3 sono andati oltre tanto che loro stessi hanno dichiarato di volersi superare con questo nuovo episodio tentando di fare cose impossibili su un hardware ormai vecchio grazie all'ottimizzazione, con the last of us si sono ancora una volta superati implementando effetti grafici impensabili e ambienti più vasti e interattivi.
Guardate che psvita non si discosta molto come risoluzione, la maggior parte dei giochi ps3 diciamo il 99%, uncharted, the last of us ecc, girano a 720p 1280x720, psvita 960x540, per raggiungere i 720p mancano 320x180 non sono molti, quindi non si dovrebbero snaturare molto i giochi psvita su uno schermo più grande. Poi certo è vero che una risoluzione minore permette di rispiarmare risorse hardware ma la risoluzione psvita non si discosta molto e nonostante questo virtua tennis 4 addirittura gioco di lancio con cpu bloccata a 1 ghz circa, contro i 2 predisposti, è incredibilmente vicino alla versione ps3, e li ho visti entrambi, eppure ha solo 51 gflops.
Voglio sapere nel dettaglio perchè nonostante 51 gflops psvita riesca a essere paragonata a ps3.
La gpu ps3 gira a 550 MHz psvita a 400 mhz
Ton90maz
14-08-2015, 13:43
Gira? Mi dai dei dati? Io ricordo chiaramente Kaz Hirai che diceva per l'appunto che la ps vita NON girava al massimo delle frequenze per preservare la batteria.
Inoltre non so quanto ci si possa fidare delle dichiarazioni dei team interni, la parola paragonabile non vuol dire un bel niente.
Gli hardware mobile di oggi danno 250-500 gflops o più, dovrebbero essere paragonabili alla ps4 allora.
Voglio sapere nel dettaglio perchè nonostante 51 gflops psvita riesca a essere paragonata a ps3.
La gpu ps3 gira a 550 MHz psvita a 400 mhz
Si avvicina a ps3 solo per via della risoluzione ed è anche la cosa che salta subito all'occhio ma la complessità poligonale gli effetti particellari, di luce, l'AA etc. che riescono a tirar fuori dall'hw fisso la portatile se li sogna, basta guardare lo stesso Drake in Uncharted, su Vita avrà 1/100 dei poligoni rispetto a quello su PS3 :)
PlayerGiocatore
14-08-2015, 14:59
La cpu è bloccata a 1ghz ma può arrivare fino a 2 GHz, possono essere sbloccati con un aggiornamento come successo con psp da 222mhz a 333 mhz con l'aggiornamento.
La cpu è stata bloccata, la gpu non so, su wiki e altri siti ci sono le caratteristiche, prova wiki inglese che è meglio, o cerca il nome del processore powervr sgx543+ e non il classico 543.
Non prendiamo come esempio uncharted GA, su psvita il gioco non è stato realizzato dai talentuosi ed esperti ND ma dai sony bend studio che non hanno mai dimostrato di saperci fare con l'hardware, giusto con i due Syphon filter per psp ma c'era di ben meglio sulla psp, vedasi God of war anni luce migliore sia in poligoni che animazioni dei modelli poligonali. Ricordare come in Siphon filter per psp le animazioni erano scarsissime e poco espressive, la stessa cosa in uncharted psvita, le animazioni facciali ecc di GoW GoS psp sono avanti anche a quelle di uncharted psvita a dimostrare di quanto scarsi siano i sony bend che ripeto non hanno mai brillato nello sfruttamento hardware. GoW Ghost of sparta fatto dai ready at dawn graficamente è stato sempre paragonato a gow II ed era anche meglio nelle animazioni durante le cutscene, basti vedere anche la HD collection. I RaT sono stati gli unici a saper sfruttare sapientemente psp e infatti per quanto erano bravi la sony non li fa più lavorare nel campo portatile e facendoli concentrare solo sulle PS home console di seria A, sviluppando the order 1886.
I sony bend sono nulla contro i ND, i ND sono anni luce più bravi dimostrando di saper ottimizzare bene le loro produzioni facendo girare giochi graficamente di altissimo livello su hardware limitati, ricordare la dichiarazione di aver sfruttato il 100% dell'hardware con U2, eppure con U3 e the last of us sono andati oltre, questo perchè sono bravissimi a ottimizzare.
NODREAMS
14-08-2015, 15:08
Vabbeh PlayerGiocatore,vuoi sentirti dire quello che vuoi..
La PSVita non è potente come la PS3 e mai lo sarà... Perché gestisce meno effetti e meno poligoni per via della potenza,ma una minore risoluzione e uno schermo inferiore diciamo che fa comparire il tutto bello da vedere.
Una PSVita costruita oggi,darebbe senza nessun problema piste alla PS3,con un ARM A72 Quad core a 2,2Ghz e GPU su processori top di gamma che ormai hanno superato quelle di X360 e PS3...e con uno schermo da 720p da 5" probabilmente farebbe vedere qualcosa di meglio...e tu farai lo stesso discorso dicendo che PSVita2 è potente come la nuova PS4
PlayerGiocatore
14-08-2015, 16:28
Vabbeh PlayerGiocatore,vuoi sentirti dire quello che vuoi..
La PSVita non è potente come la PS3 e mai lo sarà... Perché gestisce meno effetti e meno poligoni per via della potenza,ma una minore risoluzione e uno schermo inferiore diciamo che fa comparire il tutto bello da vedere.
Una PSVita costruita oggi,darebbe senza nessun problema piste alla PS3,con un ARM A72 Quad core a 2,2Ghz e GPU su processori top di gamma che ormai hanno superato quelle di X360 e PS3...e con uno schermo da 720p da 5" probabilmente farebbe vedere qualcosa di meglio...e tu farai lo stesso discorso dicendo che PSVita2 è potente come la nuova PS4
No non sto dicendo quello. psvita e ps3 sono davvero simili come si è sempre detto e mai ho detto che ha la stessa potenza di calcolo di ps3.
Dimentichi che una risoluzione minore compensa la mancanza di avere la stessa potenza di calcolo di ps3 e quindi le probabilità di avvicinarsi ai migliori giochi ps3 dovrebbero essere più alte se poi già ci è riuscita con un certo gioco come virtua tennis 4 titolo di lancio con cpu bloccata, parliamo di una mancanza di risoluzione di 320x180 per raggiungere i 720p, non sono molti, non so quanto possa influenzare sull'alleggerimento del carico hardware. Se influenza parecchio l'alleggerimento questa risoluzione più bassa di 320x180 sull'hardware, psvita con quelle caratteristiche e appunto una risoluzione 960x540 dovrebbe essere paragonabile a una ps3 contando poi che psvita ha gli shader unificati quindi un altro vantaggio per l'alleggerimento del carico hardware quando invece ps3 non lo supportava e aveva molti colli di bottiglia e per questo magari aveva bisogno di più gflops.
Il problema è questo: 51 gflops contro i 229.
Lo schermo più piccolo aumenta solo l'impatto visivo migliore ma se un gioco poligonalmente è inferiore a ps3 si vede eccome, anche nelle texture se si fa attenzione.
E comunque non mi pare che su psvita si sia dichiarato il massimo dell'hardware nemmeno con killzone mercenary nonostante cpu bloccata e nonostante sia realizzato da un team molto minore e meno talentuoso dei guerrilla, diverso con ps3 dove il suo massimo sfruttamento lo si era dichiarato già con uncharted 2. Quindi non so perchè si dica psvita molto meno potente, su quali basi poi eccetto per i gflops che non so quanto influenzino sulle prestazioni grafiche effettive, quello che si è visto su ps3 dopo Uncharted 2 dichiarato 100% sfruttamento hardware non sono altro che aumento delle ottimizzazioni del software in funzione dell'hardware che sono U3 e the last of us che sono riusciti a girare su un hardware bello che rodato, limitato e vecchio. Su psvita lo sfruttamento hardware al 100% non è mai stato dichiarato ancora, senza contare la cpu bloccata, figurarsi l'ottimizzazione software in funzione dell'hardware, kit di sviluppo migliori, strumenti migliori nel tempo. Ottimizzazione dove i ND sono maestri in questo campo nel fare miracoli.
Peccato che psvita non sia più supportata facendo uscire solo indie quindi il suo potenziale non potrà mai essere espresso al massimo se sony non investe ecc, senza contare che i team migliori lavorano solo sulle ps home ora pure i ready at tawn, gli unici ad aver saputo sfruttare al meglio psp.
Comunque se non erro i 229 gflops di ps3 sono teorici, non so cosa voglia dire sinceramente.
NODREAMS
14-08-2015, 16:46
Ripeto, stai dicendo le stesse cose da quando hai aperto il thread, le differenze ci sono, e sono anche "evidenti" nei giochi, poi appunto dovendo gestire una risoluzione inferiore e messa su un display da 5" il tutto rende visivamente molto bello, ma le differenze con la PS3 ci sono, e sono evidenti...magari per non parlare dei giochi in cui si richiede maggior potenza a livello di CPU, e allora lì la PSVita può solo alzare bandiera bianca.
Poi se vuoi raccontare la storia dell'orso, ben venga ;)
ma come ti ripeto, se dovessero sviluppare un gioco per uno Snapdragon 810, con Adreno 430 (350Gflops), su un display da 5" e risoluzione di 720p, dirai che visivamente è vicina alla PS4...
Il potenziale di PSVita bene o male è stato espresso con quei pochi titoli usciti...è un'architettura ARM a cui gli sviluppatori era già stato modo di lavorare in questi anni, nulla di mai visto prima e nessuna architettura proprietaria dove tirare fuori il cilindro dal cappello.
Ho posseduto PSVita per 2 anni, e so di cosa parlo. La differenza c'è.
Pure una 595 Abarth se gli fai fare i 50 metri con una Ferrari se la cava...
PlayerGiocatore
14-08-2015, 17:53
Ripeto, stai dicendo le stesse cose da quando hai aperto il thread, le differenze ci sono, e sono anche "evidenti" nei giochi, poi appunto dovendo gestire una risoluzione inferiore e messa su un display da 5" il tutto rende visivamente molto bello, ma le differenze con la PS3 ci sono, e sono evidenti...magari per non parlare dei giochi in cui si richiede maggior potenza a livello di CPU, e allora lì la PSVita può solo alzare bandiera bianca.
Poi se vuoi raccontare la storia dell'orso, ben venga ;)
ma come ti ripeto, se dovessero sviluppare un gioco per uno Snapdragon 810, con Adreno 430 (350Gflops), su un display da 5" e risoluzione di 720p, dirai che visivamente è vicina alla PS4...
Il potenziale di PSVita bene o male è stato espresso con quei pochi titoli usciti...è un'architettura ARM a cui gli sviluppatori era già stato modo di lavorare in questi anni, nulla di mai visto prima e nessuna architettura proprietaria dove tirare fuori il cilindro dal cappello.
Ho posseduto PSVita per 2 anni, e so di cosa parlo. La differenza c'è.
Pure una 595 Abarth se gli fai fare i 50 metri con una Ferrari se la cava...
Tu ancora non mi hai detto su quali basi dici che c'è un certo divario tra i due hardware, e come ha detto qualcuno sono due architetture diverse sia in cpu che gpu e che dovendo gestire pure una risoluzione più bassa non hanno nemmeno bisogno della stessa potenza di calcolo di ps3 per avvicinarsi ai suoi migliori giochi, praticamente non hai detto nulla al contrario di me che ho spiegato molte ragioni soprattutto riguardo al fatto che psvita non è stata ancora sfruttata al massimo dato che non è stato dichiarato da nessuno al contrario di ps3 dichiarato già dai tempi di uncharted 2 dopo 2 anni e mezzo dall'uscita della console, l'ottimizzazione con i titoli successivi ha permesso di migliorare la grafica ma la ps3 era già al limite con U2. L'ottimizzazione permette di dare meno istruzioni all'hardware quindi alleggerendo il carico permettendo la possibilità di migliorare alcune soluzioni grafiche o addirittura di inserire effetti grafici non pensati per l'hardware secondo la bravura del team e i ND sono maestri. The last of us ha effetti grafici che la ps3 non poteva permetterselo in quanto non li supportava, eppure..
Le console sin dal lancio o poco dopo possono essere già sfruttate al massimo perchè quelli sono gli hardware e quelli rimangono, cosa le migliora nel trempo è l'aumento dell'ottimizzazione del software in funzione dell'hardware, i team più bravi su psvita non ci hanno mai lavorato, parlo di ND, Guerrilla, Santa Monica, Ready at tawn, senza contare che sony non investe, per un grande progetto e grande team talentuoso ci vogliono investimenti, leggi a proposito della notizia dei guerrilla su psvita e la sua potenza a detta loro sul sito che ho postato precedentemente, e di come per fare un gioco AAA su psvita ci vogliono un team numeroso come su ps3 e un certo periodo di tempo per garantirne la qualità il più vicino possibile.
Poi è come dire che ps4 avendo la stessa architettura pc è già sfruttabile al massimo e quello rimane, ed'è anche una architettura molto conosciuta quindi molto semplice, sì in gran parte è vero, ma cosa le migliora nel tempo a differenza dei pc che hanno tante componenti diverse è l'ottimizzazione.
Mi dispiace ma tu finora non hai detto nulla, se su psvita non vedi meglio di killzone mercenary è semplicemente perchè la console è stata abbandonata e non esce più niente di importante da anni perchè la console non vende tantomeno nel software, quindi niente investimenti.
Comunque aspetto utenti molto esperti sulla questione 51 gigaflops psvita e 229 ps3
andrea189
20-08-2015, 23:58
PlayerGiocatore ti consiglio di provare assassin's creed liberation su ps3:) dopo metti assassin's creed 3 sempre su ps3 vedrai una differenza enorme in fatto di poligoni a favore di assassin's creed 3. Si vede chiaramente che liberation viene da una console molto meno potente psvita ;) anche con risoluzione maggiore e qualche filtro AA
PlayerGiocatore
22-08-2015, 15:47
PlayerGiocatore ti consiglio di provare assassin's creed liberation su ps3:) dopo metti assassin's creed 3 sempre su ps3 vedrai una differenza enorme in fatto di poligoni a favore di assassin's creed 3. Si vede chiaramente che liberation viene da una console molto meno potente psvita ;) anche con risoluzione maggiore e qualche filtro AA
Liberation è un prodotto a basso costo fatto per di più da un team diverso, non era lo stesso che ha lavorato sulle home console.
Ci sono giochi più pesanti su psvita che girano meglio. Killzone mercenary gira a risoluzione nativa e alcune mappe in multiplayer sono più curate di quelle presenti nella campagna singolo giocatore. Su youtube trovi il confronto di killzone mercenary vs killzone 2-3, la differenza rilevante è il dimezzamento dei poligoni o quasi. Anche questo è stato fatto da un team diverso e non dai guerrilla molto più talentuosi, i cambdridge non hanno mai dimostrato di essere capaci come i guerrilla, inoltre la cpu era pure bloccata e se vai a leggere la notizia che ho postato qualche post sopra attraverso il sito postato gli stessi guerrilla ammettono che ha una potenza paragonabile a ps3 e quindi per fare bene un gioco AAA ci vuole un team numeroso quanto quello ps3 e grossi investimenti. Insomma leggi i miei post va. Poi confrontare un hardware ben spremuto con il tempo contro uno appena agli inizi dove poi ora non esce manco più niente causa fallimento, è un paragone proprio azzardato.. Se non lo sai ps3 e psvita non hanno lo stesso hardware e non hanno la stessa architettura di base. Vai a vedere i primi titoli ps3 quanto erano penosi, il primo uncharted, gta IV pieno di pop up rallentamenti aliasing ecc, gta V che è molto più pesante e graficamente molto meglio con aree più vaste e profondità più elevata, grazie all'ottimizzazione e l'hardware ormai bello che conosciuto sono riusciti a fare un miracolo dato che la console ps3 era ormai bella che vecchia, anche troppo, eppure..
Ps3 l'hardware era bello che pronto già a fine 2005 e ti riesce a far girare un gioco come gta v, un pc del 2008-2009 che sono anni luce più potenti, proprio perchè non hanno l'ottimizzazione delle console gta V nemmeno ti parte. Trai tu le conclusioni.
Ton90maz
04-10-2015, 19:30
Per inciso lo scrivo anche qua: la gpu della ps vita va a 222 MHz, la cpu a solo 333 MHz con wi-fi attivo o a 444 MHz senza wi-fi.
Queste sono le frequenze massime dato che il clock è variabile, ps vita è stata creata nell'ottica del risparmio energetico e di un buon bilanciamento hardware, a discapito della potenza bruta. Probabilmente ha pagato il fatto che fosse costruita a 45 nm, se fosse uscita un anno dopo sarebbe stata tranquillamente 2 o 3 volte più potente.
Sulla potenza gli stessi guerrilla hanno ammesso che psvita è paragonabile a ps3 (occhio, non dicono che ha la stessa potenza) solo che per fare un gioco AAA ci vuole un team numeroso come fare un gioco per ps3 cosa non successa con i cambdridge di mercenary un numero troppo ridotto oltre a non avere lo stesso talento dei guerrilla: http://www.games969.com/2014/11/ps-vita-e-potente-quasi-come-ps3/
Praticamente si dice che per avvicinarsi a giochi ps3 ci vuole lo stesso numeroso team che ha lavorato per fare giochi ps3.
Aggiungiamo anche il fatto che la cpu psvita è stata bloccata e che mercenary ha dato solo un assaggio di cosa è capace l'hardware.
Ricordo di come i ND con Uncharted 2 avevano dichiarato il 100% dello sfruttamento della ps3, con U3 sono andati oltre tanto che loro stessi hanno dichiarato di volersi superare con questo nuovo episodio tentando di fare cose impossibili su un hardware ormai vecchio grazie all'ottimizzazione, con the last of us si sono ancora una volta superati implementando effetti grafici impensabili e ambienti più vasti e interattivi.
Guardate che psvita non si discosta molto come risoluzione, la maggior parte dei giochi ps3 diciamo il 99%, uncharted, the last of us ecc, girano a 720p 1280x720, psvita 960x540, per raggiungere i 720p mancano 320x180 non sono molti, quindi non si dovrebbero snaturare molto i giochi psvita su uno schermo più grande. Poi certo è vero che una risoluzione minore permette di rispiarmare risorse hardware ma la risoluzione psvita non si discosta molto e nonostante questo virtua tennis 4 addirittura gioco di lancio con cpu bloccata a 1 ghz circa, contro i 2 predisposti, è incredibilmente vicino alla versione ps3, e li ho visti entrambi, eppure ha solo 51 gflops.
Voglio sapere nel dettaglio perchè nonostante 51 gflops psvita riesca a essere paragonata a ps3.
La gpu ps3 gira a 550 MHz psvita a 400 mhz
non so se hai le idee chiare sulle risoluzioni ma 720p sono 921.600 pixel da muovere
PSVita alla sua risoluzione nativa ne muove 518.400
stiamo parlando di un 43,75% in meno , ti sembra poco ?:D
P3pPoS83
07-10-2015, 01:06
No non sto dicendo quello. psvita e ps3 sono davvero simili come si è sempre detto e mai ho detto che ha la stessa potenza di calcolo di ps3.
Dimentichi che una risoluzione minore compensa la mancanza di avere la stessa potenza di calcolo di ps3 e quindi le probabilità di avvicinarsi ai migliori giochi ps3 dovrebbero essere più alte se poi già ci è riuscita con un certo gioco come virtua tennis 4 titolo di lancio con cpu bloccata, parliamo di una mancanza di risoluzione di 320x180 per raggiungere i 720p, non sono molti, non so quanto possa influenzare sull'alleggerimento del carico hardware. Se influenza parecchio l'alleggerimento questa risoluzione più bassa di 320x180 sull'hardware, psvita con quelle caratteristiche e appunto una risoluzione 960x540 dovrebbe essere paragonabile a una ps3 contando poi che psvita ha gli shader unificati quindi un altro vantaggio per l'alleggerimento del carico hardware quando invece ps3 non lo supportava e aveva molti colli di bottiglia e per questo magari aveva bisogno di più gflops.
Il problema è questo: 51 gflops contro i 229.
Lo schermo più piccolo aumenta solo l'impatto visivo migliore ma se un gioco poligonalmente è inferiore a ps3 si vede eccome, anche nelle texture se si fa attenzione.
E comunque non mi pare che su psvita si sia dichiarato il massimo dell'hardware nemmeno con killzone mercenary nonostante cpu bloccata e nonostante sia realizzato da un team molto minore e meno talentuoso dei guerrilla, diverso con ps3 dove il suo massimo sfruttamento lo si era dichiarato già con uncharted 2. Quindi non so perchè si dica psvita molto meno potente, su quali basi poi eccetto per i gflops che non so quanto influenzino sulle prestazioni grafiche effettive, quello che si è visto su ps3 dopo Uncharted 2 dichiarato 100% sfruttamento hardware non sono altro che aumento delle ottimizzazioni del software in funzione dell'hardware che sono U3 e the last of us che sono riusciti a girare su un hardware bello che rodato, limitato e vecchio. Su psvita lo sfruttamento hardware al 100% non è mai stato dichiarato ancora, senza contare la cpu bloccata, figurarsi l'ottimizzazione software in funzione dell'hardware, kit di sviluppo migliori, strumenti migliori nel tempo. Ottimizzazione dove i ND sono maestri in questo campo nel fare miracoli.
Peccato che psvita non sia più supportata facendo uscire solo indie quindi il suo potenziale non potrà mai essere espresso al massimo se sony non investe ecc, senza contare che i team migliori lavorano solo sulle ps home ora pure i ready at tawn, gli unici ad aver saputo sfruttare al meglio psp.
Comunque se non erro i 229 gflops di ps3 sono teorici, non so cosa voglia dire sinceramente.
1) fidati che la differenza di risoluzione è tanta. Non così poca come dici.
2) la cpu di psvita va al max @444Mhz Bloccata da Sony per il discorso batteria e da lì non si smuove se non vuole fondere la sua console. Oltre al fatto che il suo processo produttivo semplicemente ne impedirebbe di andare a velocità più sostenute.
3) i gflops sono sempre teorici (sia per psvita che per ps3) ed è la potenza max che può sprigionare l'hw in condizioni super ottimali.
4) E' vero che se team di sviluppo "corazzati" sviluppassero per bene su psvita uscirebbero delle belle perle, ma quando si parla di forza bruta semplicemente non ce la fa. Effetti grafici raffinati, antialiasing e milioni di poligoni a schermo semplicemente non riuscirebbero ad essere implementati per bene sulla piccolina. Cosa invece possibile sulla sorella maggiore PS3 per via della potenza bruta superiore.
5) psvita è potente e fa bene quello che deve fare, ma non dimentichiamoci che ha l'hw che monta è da cellulare/tablet. Anzi ormai i moderni smartphone/tablet sono mostruosamente più potenti.
Bye:cool:
PlayerGiocatore
15-11-2015, 17:04
Per inciso lo scrivo anche qua: la gpu della ps vita va a 222 MHz, la cpu a solo 333 MHz con wi-fi attivo o a 444 MHz senza wi-fi.
Queste sono le frequenze massime dato che il clock è variabile, ps vita è stata creata nell'ottica del risparmio energetico e di un buon bilanciamento hardware, a discapito della potenza bruta. Probabilmente ha pagato il fatto che fosse costruita a 45 nm, se fosse uscita un anno dopo sarebbe stata tranquillamente 2 o 3 volte più potente.
Ma stai scherzando, a 333 mhz in cpu ci va la psp e non psvita
PSvita arriva fino a 2ghz in cpu e 400 mhz circa in gpu. Andatevi a vedere i dati su wiki inglese.
PSP per diversi anni è stata bloccata la cpu a 222 mhz poi con un firmware hanno permesso alla console di andare al massimo per sviluppare giochi migliori, anche la gpu è stata sbloccata per andare al masismo, il tutto senza aumentare la temperatura ma solo diminuendo la durata della batteria di un ora o mezz'ora, non ricordo bene.
non so se hai le idee chiare sulle risoluzioni ma 720p sono 921.600 pixel da muovere
PSVita alla sua risoluzione nativa ne muove 518.400
stiamo parlando di un 43,75% in meno , ti sembra poco ?:D
Psvita ha 540p e questo porta a un vantaggio nel risparmio delle risorse hardware, quindi la console non ha bisogno di avere la stessa ram, frequenza di cpu e gpu della ps3 perchè psvita gestisce giochi a una risoluzione minore e quindi una richiesta di meno risorse hardware, e questo permette di avere giochi dalla qualità grafica molto vicina o uguale a ps3 nonostante non ha la stessa potenza di ps3. PSvita a caratteristiche tecniche è il 70-80% di un hardware ps3 vedendo i dati su wiki inglese, e grazie a una risoluzione inferiore da gestire non ha bisogno della stessa potenza di calcolo di una ps3 per gestire giochi dalla qualità grafica molto vicina o che eguaglia quest'ultima.
Inoltre le due console hanno architetture differenti.
1) fidati che la differenza di risoluzione è tanta. Non così poca come dici.
2) la cpu di psvita va al max @444Mhz Bloccata da Sony per il discorso batteria e da lì non si smuove se non vuole fondere la sua console. Oltre al fatto che il suo processo produttivo semplicemente ne impedirebbe di andare a velocità più sostenute.
3) i gflops sono sempre teorici (sia per psvita che per ps3) ed è la potenza max che può sprigionare l'hw in condizioni super ottimali.
4) E' vero che se team di sviluppo "corazzati" sviluppassero per bene su psvita uscirebbero delle belle perle, ma quando si parla di forza bruta semplicemente non ce la fa. Effetti grafici raffinati, antialiasing e milioni di poligoni a schermo semplicemente non riuscirebbero ad essere implementati per bene sulla piccolina. Cosa invece possibile sulla sorella maggiore PS3 per via della potenza bruta superiore.
5) psvita è potente e fa bene quello che deve fare, ma non dimentichiamoci che ha l'hw che monta è da cellulare/tablet. Anzi ormai i moderni smartphone/tablet sono mostruosamente più potenti.
Bye:cool:
Proprio perchè la differenza non è poca sulla risoluzione, psvita non ha bisogno della stessa potenza di calcolo della ps3 per arrivare al suo stesso livello grafico, gestendo una risoluzione a 540p permette un notevole risparmio di risorse hardware consentondo a quel settaggio di risoluzione di raggiungere la stessa qualità grafica o quasi di una ps3 dato che andano su wiki inglese psvita e vedendo le sue caratteristiche, a occhio e croce ha un hardware che è il 70-80% di quello ps3 e dovendo gestire giochi a risoluzioni inferiori ai 720p psvita non ha bisogno della stessa potenza di calcolo, a ciò aggiungi che psvita ha anche gli shader unificati al contrario di ps4 e questo permette un altro risparmio di risorse hardware.
2) ancora con sta baggianata che non sta scritto da nessuna parte. Con psp sony dopo diversi anni con un firmware ha permesso di sbloccare e fare andare al massimo sia cpu che gpu, il tutto senza alcun aumento di temperature ma solo una ridotta autonomia della batteria, quindi la stessa cosa la possono fare con psvita.
Inoltre la frequenza della cpu psvita è di 2 ghz, gpu circa 400 mhz
3) no su psvita sono stati dichiarati effettivi dato che non c'era nessuna parola teorici, mentre su ps3 nelle dichiarazioni c'è scritto teorici.
4) I miei post sopra stanno lì a spiegare bene la situazione. Con psvita non hanno mai dichiarato che sia stata sfruttata al massimo, su ps3 già con uncharted 2 al 100%, eppure sono andati ben oltre negli gli anni, grazie all'ottimizzazione.
Su psvita i team seri non ci lavorano, basti vedere lo schifoso porting di resident evil reveletion 2 che sembra un gioco ps2, tolti tutti gli effetti grafici, graficamente è meglio resident evil revelation per 3ds, a dimostrazione come il porting sia stato fatto frettolosamente e prendendo il codice dalla ps3 e forzarlo portandolo su psvita invece di riscriverlo da zero appositamente su psvita.
Killzone mercenary invece ha gli stessi effetti grafici di killzone 3, a livello poligonale però è poco più della metà di killzone 2, a texture si avvicina, ma è stato fatto dai cambridge che non hanno la stessa esperienza dei guerrilla, e inoltre anche qui hanno preso il motore di killzone 3 forzandolo e portandolo su psvita adattandolo invece che riscrivere tutto da zero in modo da sfruttare al meglio psvita che ha una architettura differente, senza contare che girava con cpu e gpu bloccate.
5) ripeto, psvita gestendo risoluzione a 540p non ha nemmeno bisogno della stessa potenza di calcolo di ps3, e dalle caratteristiche tecniche su wikipedia inglese ha un harware che è il 70-80% di quello ps3.
Ton90maz
16-11-2015, 13:59
"Il chip della NGP può battersi con quello della PS3? No. David Coombes, manager per la ricerca sulle piattaforme di SCEA, ha spiegato che il system on chip quad-core della NGP, sebbene in grado di toccare i 2 GHz, avrà frequenze più basse per conservare autonomia ed evitare che il calore diventi eccessivo.
"Alcune persone della stampa hanno detto 'wow…questa cosa potrebbe essere potente quanto la PS3'. Bene non funzionerà a 2 GHz perché altrimenti la batteria durerebbe cinque minuti. E probabilmente s'incendierebbe nei vostri pantaloni", ha dichiarato Coombes a Eurogamer."
Cioè vi volete proprio far male con le console :asd:
La cacata dei 2 GHz e dei 400 MHz non ha alcuna conferma, non dico ufficiale, ma proprio conferme di qualcuno a caso, non ci sono rumor nè niente. C'è pure una dichiarazione ufficiale che smentisce quelle che sono porcate scritte dai giornalisti di serie B per attirare click a caso. Come la cacata che il 3ds è più potente di un wii, roba che ho trovato perfino qui, su un sito di tecnologia!
La ps vita per la prima volta ha avuto dati da qualcuno, affidabili o meno almeno ci sono. Chi meglio sa le frequenze degli hackers che sviluppano applicazioni? Vogliamo dirgli che hanno torto perchè sulla wiki polacca c'è scritto 400 mhz di gpu? :asd:
PlayerGiocatore
16-11-2015, 15:41
"Il chip della NGP può battersi con quello della PS3? No. David Coombes, manager per la ricerca sulle piattaforme di SCEA, ha spiegato che il system on chip quad-core della NGP, sebbene in grado di toccare i 2 GHz, avrà frequenze più basse per conservare autonomia ed evitare che il calore diventi eccessivo.
"Alcune persone della stampa hanno detto 'wow…questa cosa potrebbe essere potente quanto la PS3'. Bene non funzionerà a 2 GHz perché altrimenti la batteria durerebbe cinque minuti. E probabilmente s'incendierebbe nei vostri pantaloni", ha dichiarato Coombes a Eurogamer."
Cioè vi volete proprio far male con le console :asd:
La cacata dei 2 GHz e dei 400 MHz non ha alcuna conferma, non dico ufficiale, ma proprio conferme di qualcuno a caso, non ci sono rumor nè niente. C'è pure una dichiarazione ufficiale che smentisce quelle che sono porcate scritte dai giornalisti di serie B per attirare click a caso. Come la cacata che il 3ds è più potente di un wii, roba che ho trovato perfino qui, su un sito di tecnologia!
La ps vita per la prima volta ha avuto dati da qualcuno, affidabili o meno almeno ci sono. Chi meglio sa le frequenze degli hackers che sviluppano applicazioni? Vogliamo dirgli che hanno torto perchè sulla wiki polacca c'è scritto 400 mhz di gpu? :asd:
Una notizia di quando ancora la console doveva essere ultimata nello sviluppo.
La stessa cosa si era detto su psp agli inizi per risparmire batteria e non aumentare il calore, poi 2-3 anni dopo hanno fatto uscire il firmware che ha permesso di far andare cpu e gpu al massimo e l'unica cosa che ho avvertito è una piccola diminuizione della batteria di 30 massimo 60 minuti. Non ricordo bene.
Su psvita non lo faranno semplicemente perchè è una cosole ormai fallita e infatti non fanno nessun gioco tripla A da diversi anni. Solo indie.
Psvita in cpu ora è bloccata a 1 GHz circa, non è che sbloccarla a 2GHz, un GHz in più, ora faccia aumentare a dismisura il calore tanto da farla guastare, che poi psvita al momento con i giochi più complessi non è nemmeno tiepida.
Inoltre già nel 2012 se non erro c'erano smartphone da 1,5 ghz o più, a 2 ghz già da fine 2012 o metà 2013, non ricordo bene. Smartphone che non sono nemmeno pensati per giocare e sono sottili sottili con spessore meno di 1cm. Psvita invece è un mattone in confronto con tanto spazio per la dispersione del calore. Ora credo che esistano smartphone con più di 3 GHz e octa-core, tutta sta potenza sprecata e non sono console portatili per giocare.
Inoltre gli stessi guerrilla nel 2013 hanno ammesso che è paraganabile a una ps3 e quindi per fare giochi tripla A servono tante risorse e investimento quanto un titolo ps3 nonchè un team numeroso quanto sviluppare un gioco ps3, e i cambridge sviluppatopri di killzone mercenary erano un team minore rispetto ai guerrilla. Ho anche mandato il link diversi post sopra.
Vai si wiki inglese è trovi le conferme della cpu a 2 ghz.
Oppure vai sul sito power vr graphic o immagination technologies, cerca il modello psvita e vedi il suo clock, o anche direttamente da wiki scrivi power vr e cerchi quello psvita: powervr sgx543+ quad core.
Il sito che dici te che smentisce le caratteristiche di psvita e semisconosciuto e non è stato confermato da nessuna altra fonte, il fatto che siano presunti hacker non avvalora nulla, infatti i dati di psvita su wiki inglese e su siti ufficiali di power vr e arm cortex A9 i dati rimangono sempre quelli.
Una notizia portata solo da un sito massimo due per di più semisconosciuti.
Il 3ds invece si sapeva della presa in giro perchè non ha mai dimostrato di essere vicino o superiore a un wii, e poi i dati parlavano chiaro che non era così.
PSvita invece già al lancio è uscito un certo virtua tennis 4 molto vicino a quello ps3, e durante gli intermezzi le scene della versione vita girano addirittura 10 frame più veloce della versione ps3. C'è un confronto su youtube. Titolo di lancio, 60 frame nelle parti giocate, idem playstation all-star, poi killzone mercenary che presenta tutti gli effetti grafici di killzone 3 e ha poco più della metà dei poligoini di killzone 2, e stiamo parlando di motori grafici adattati su psvita e non riscritti da zero appositamente per la console in modo da sfruttarla al meglio, visto che ha una architettura differente.
Virtua tennis 4 è stato il porting venuto meglio, sia perchè il team era lo stesso di quello che ha sviluppato su ps3 e sia perchè hanno messo molto impegno e risorse, quindi investimenti, credendo nel successo della console, che ricordo era un titolo di lancio. Ora invece non solo non ti convertono bene nemmeno giochi ps2 in hd com la trilogia di jack scandalosa (hanno tolto pure alcuni effetti grafici e filtri) e altri che non sono venuti comunque perfettamente e staimo parlando di semplici giochi ps2, ma nemmeno titoli che graficamente sono scarsi o appena buoni su ps3 come revelation 2, infatti è meglio revelation 3ds graficamente che revelation 2 su psvita di quanto è penoso, sembra un gioco ps2.
P3pPoS83
23-11-2015, 13:56
Una notizia di quando ancora la console doveva essere ultimata nello sviluppo.
La stessa cosa si era detto su psp agli inizi per risparmire batteria e non aumentare il calore, poi 2-3 anni dopo hanno fatto uscire il firmware che ha permesso di far andare cpu e gpu al massimo e l'unica cosa che ho avvertito è una piccola diminuizione della batteria di 30 massimo 60 minuti. Non ricordo bene.
Su psvita non lo faranno semplicemente perchè è una cosole ormai fallita e infatti non fanno nessun gioco tripla A da diversi anni. Solo indie.
Psvita in cpu ora è bloccata a 1 GHz circa, non è che sbloccarla a 2GHz, un GHz in più, ora faccia aumentare a dismisura il calore tanto da farla guastare, che poi psvita al momento con i giochi più complessi non è nemmeno tiepida.
Inoltre già nel 2012 se non erro c'erano smartphone da 1,5 ghz o più, a 2 ghz già da fine 2012 o metà 2013, non ricordo bene. Smartphone che non sono nemmeno pensati per giocare e sono sottili sottili con spessore meno di 1cm. Psvita invece è un mattone in confronto con tanto spazio per la dispersione del calore. Ora credo che esistano smartphone con più di 3 GHz e octa-core, tutta sta potenza sprecata e non sono console portatili per giocare.
Inoltre gli stessi guerrilla nel 2013 hanno ammesso che è paraganabile a una ps3 e quindi per fare giochi tripla A servono tante risorse e investimento quanto un titolo ps3 nonchè un team numeroso quanto sviluppare un gioco ps3, e i cambridge sviluppatopri di killzone mercenary erano un team minore rispetto ai guerrilla. Ho anche mandato il link diversi post sopra.
Vai si wiki inglese è trovi le conferme della cpu a 2 ghz.
Oppure vai sul sito power vr graphic o immagination technologies, cerca il modello psvita e vedi il suo clock, o anche direttamente da wiki scrivi power vr e cerchi quello psvita: powervr sgx543+ quad core.
Il sito che dici te che smentisce le caratteristiche di psvita e semisconosciuto e non è stato confermato da nessuna altra fonte, il fatto che siano presunti hacker non avvalora nulla, infatti i dati di psvita su wiki inglese e su siti ufficiali di power vr e arm cortex A9 i dati rimangono sempre quelli.
Una notizia portata solo da un sito massimo due per di più semisconosciuti.
Il 3ds invece si sapeva della presa in giro perchè non ha mai dimostrato di essere vicino o superiore a un wii, e poi i dati parlavano chiaro che non era così.
PSvita invece già al lancio è uscito un certo virtua tennis 4 molto vicino a quello ps3, e durante gli intermezzi le scene della versione vita girano addirittura 10 frame più veloce della versione ps3. C'è un confronto su youtube. Titolo di lancio, 60 frame nelle parti giocate, idem playstation all-star, poi killzone mercenary che presenta tutti gli effetti grafici di killzone 3 e ha poco più della metà dei poligoini di killzone 2, e stiamo parlando di motori grafici adattati su psvita e non riscritti da zero appositamente per la console in modo da sfruttarla al meglio, visto che ha una architettura differente.
Virtua tennis 4 è stato il porting venuto meglio, sia perchè il team era lo stesso di quello che ha sviluppato su ps3 e sia perchè hanno messo molto impegno e risorse, quindi investimenti, credendo nel successo della console, che ricordo era un titolo di lancio. Ora invece non solo non ti convertono bene nemmeno giochi ps2 in hd com la trilogia di jack scandalosa (hanno tolto pure alcuni effetti grafici e filtri) e altri che non sono venuti comunque perfettamente e staimo parlando di semplici giochi ps2, ma nemmeno titoli che graficamente sono scarsi o appena buoni su ps3 come revelation 2, infatti è meglio revelation 3ds graficamente che revelation 2 su psvita di quanto è penoso, sembra un gioco ps2.
Bel discorso, ma la realtà purtroppo resta un'altra:
quan non stiamo dicendo che la psvita sia scarsa, ma l'avere l'hw da tablet più l'uso tramite batteria ovviamente penalizza tutto.
Potenzialmente la cpu potrebbe arrivare a 2ghz? Bene, ma il suo processo produttivo semplicemente le impedirebbe di arrivarci. Se poi uscirà un'altra psvita con processi produttivi aggiornati allora potrebbe realmente arrivare a tale frequenza.
Ora come ora anche se facessero un aggiornamento per farla andare a 2ghz sarebbe una mossa suicida: la batteria e il calore prodotto sarebbero impossibili da nascondere, ma non perchè la cpu non può arrivare a quella frequenza. ma perchè il suo processo produttivo è fatto per farla arrivare alla velocità attuale e nulla potrà cambiare in futuro senza revisioni hw da parte della stessa sony. Sulla carta i cortex A9 possono arrivare a 2ghz, ma dipende purtroppo dal processo utilizzabile alla loro uscita.
Alla fine possiamo dire quello che vogliamo, ma i fatti sono quelli che contano.
A 2 ghz per com'è costruita adesso non ci arriverà mai.
Se poi Sony farà una revisione...
Bye:cool:
PlayerGiocatore
24-11-2015, 21:14
Bel discorso, ma la realtà purtroppo resta un'altra:
quan non stiamo dicendo che la psvita sia scarsa, ma l'avere l'hw da tablet più l'uso tramite batteria ovviamente penalizza tutto.
Potenzialmente la cpu potrebbe arrivare a 2ghz? Bene, ma il suo processo produttivo semplicemente le impedirebbe di arrivarci. Se poi uscirà un'altra psvita con processi produttivi aggiornati allora potrebbe realmente arrivare a tale frequenza.
Ora come ora anche se facessero un aggiornamento per farla andare a 2ghz sarebbe una mossa suicida: la batteria e il calore prodotto sarebbero impossibili da nascondere, ma non perchè la cpu non può arrivare a quella frequenza. ma perchè il suo processo produttivo è fatto per farla arrivare alla velocità attuale e nulla potrà cambiare in futuro senza revisioni hw da parte della stessa sony. Sulla carta i cortex A9 possono arrivare a 2ghz, ma dipende purtroppo dal processo utilizzabile alla loro uscita.
Alla fine possiamo dire quello che vogliamo, ma i fatti sono quelli che contano.
A 2 ghz per com'è costruita adesso non ci arriverà mai.
Se poi Sony farà una revisione...
Bye:cool:
Non c'è bisogno di questo. Come ho detto con psp è bastato un aggiornamento per sbloccare cpu e gpu al massimo, stessa cosa possono farlo su psvita se vogliono rimettendoci nell'autonomia ma non molto, vedasi psp dove la batteria ci ha perso poco, sul calore stai sicuro che sarebbe al massimo appena percettibile e quindi niente che crei complicanze, su psp dopo aver reso cpu e gpu girare al massimo il calore non è aumentato e vale per tutti i modelli usciti. Tutto questo se si vuole. Sony non ha mai mandato una notizia che su psvita non si può fare, se non lo fanno è come detto perchè psvita ormai è fallita e fanno solo indie. Insomma non investono più come prima.
Su virtual tennis 4 ho sbagliato, le scene di intermezzo della versione psvita a volte vanno a qualche frame in più e a volte a qualche frame in meno rispetto alla versione ps3, c'è il confronto su youtube. Nelle partite giocate entrambe le versioni vanno a 60 frame.
revelation 2 su psvita se lo vai a vedere è peggio di un gioco ps2 ora che l'ho rivisto bene, e ha pure rallentamenti, resident evil revelation per 3ds è molto meglio. A dimostrazione che nessuno non si impegna più a fare conversioni di qualità come successe invece con virtual tennis 4, UMvs Capcom 3, playstation all star.
P3pPoS83
24-11-2015, 23:59
Non c'è bisogno di questo. Come ho detto con psp è bastato un aggiornamento per sbloccare cpu e gpu al massimo, stessa cosa possono farlo su psvita se vogliono rimettendoci nell'autonomia ma non molto, vedasi psp dove la batteria ci ha perso poco, sul calore stai sicuro che sarebbe al massimo appena percettibile e quindi niente che crei complicanze, su psp dopo aver reso cpu e gpu girare al massimo il calore non è aumentato e vale per tutti i modelli usciti. Tutto questo se si vuole. Sony non ha mai mandato una notizia che su psvita non si può fare, se non lo fanno è come detto perchè psvita ormai è fallita e fanno solo indie. Insomma non investono più come prima.
Su virtual tennis 4 ho sbagliato, le scene di intermezzo della versione psvita a volte vanno a qualche frame in più e a volte a qualche frame in meno rispetto alla versione ps3, c'è il confronto su youtube. Nelle partite giocate entrambe le versioni vanno a 60 frame.
revelation 2 su psvita se lo vai a vedere è peggio di un gioco ps2 ora che l'ho rivisto bene, e ha pure rallentamenti, resident evil revelation per 3ds è molto meglio. A dimostrazione che nessuno non si impegna più a fare conversioni di qualità come successe invece con virtual tennis 4, UMvs Capcom 3, playstation all star.
Io non so come dirtelo, ma ci provo:D
cpu psp 222@333 = +50%
cpu psvita 1000@2000 = +100%
Noti qualcosa di diverso?
Seconda sfumatura che continua a sfuggirti: il processo produttivo!
L'architettura Cortex A9 può arrivare a 2ghz, ma dipende da com'è costruito.
La cpu della psvita è costruita a 45nm e non potrà MAI arrivare a 2ghz. Ad oggi un quad core Cortex A9 2ghz esiste, ma è costruito a 28nm!!!
28nm < 45nm quindi meno calore e meno dispendio di energia.
Anche qui noti qualcosa di diverso? E poi basta fare paragoni con la prima psp.
Sono completamente diverse come architettura e il paragone è inutile :muro:
A te
Bye:cool:
PlayerGiocatore
25-11-2015, 14:39
Io non so come dirtelo, ma ci provo:D
cpu psp 222@333 = +50%
cpu psvita 1000@2000 = +100%
Noti qualcosa di diverso?
Seconda sfumatura che continua a sfuggirti: il processo produttivo!
L'architettura Cortex A9 può arrivare a 2ghz, ma dipende da com'è costruito.
La cpu della psvita è costruita a 45nm e non potrà MAI arrivare a 2ghz. Ad oggi un quad core Cortex A9 2ghz esiste, ma è costruito a 28nm!!!
28nm < 45nm quindi meno calore e meno dispendio di energia.
Anche qui noti qualcosa di diverso? E poi basta fare paragoni con la prima psp.
Sono completamente diverse come architettura e il paragone è inutile :muro:
A te
Bye:cool:
Ma io dico perchè prima di rispondere non vai a verificare?
Su wiki inglese c'è scritto che la cpu arm cortex a-9 presente nella console può arrivare fino a 2 GHz ma è bloccata a 1 ghz semplicemente per risparmiare batteria, direttamente da wiki:
The PlayStation Vita is capable of 2 GHz clock speed, but normally outputs an unknown speed lower than this to increase battery life and keep the device from overheating
Traduci.
link
https://en.wikipedia.org/wiki/PlayStation_Vita#cite_note-19
Come vedi è la stessa cosa fatta con psp, psvita può arrivare a 2 GHz se si vuole sblocare la cpu con un aggiornamento firmware.
Il calore si sentirebbe davvero poco. Se non lo fanno è semplicemente perchè è fallita quindi inutile.
Ci sono oggi smartphone sottili sottili che ti arrivano a 3 ghz octa-core e 4 gb ram, e ti meravigli che una console portatile del 2012 che arriva fino a 2ghz con tutto lo spazio che ha?
Vai anche sul modello gpu psvita power vr sgx543+ e c'è scritto che arriva fino a 400 mhz.
Psvita come vedi ha eccezionali caratteristiche idem la vram per gestire giochi a 540p e non 720p.
Gestendo meno risoluzione non ha bisogno della stessa potenza di calcolo e della vram di ps3 per raggiungere i migliori giochi visti graficamente su ps3.
P3pPoS83
26-11-2015, 21:35
Ma io dico perchè prima di rispondere non vai a verificare?
Su wiki inglese c'è scritto che la cpu arm cortex a-9 presente nella console può arrivare fino a 2 GHz ma è bloccata a 1 ghz semplicemente per risparmiare batteria, direttamente da wiki:
The PlayStation Vita is capable of 2 GHz clock speed, but normally outputs an unknown speed lower than this to increase battery life and keep the device from overheating
Traduci.
link
https://en.wikipedia.org/wiki/PlayStation_Vita#cite_note-19
Come vedi è la stessa cosa fatta con psp, psvita può arrivare a 2 GHz se si vuole sblocare la cpu con un aggiornamento firmware.
Il calore si sentirebbe davvero poco. Se non lo fanno è semplicemente perchè è fallita quindi inutile.
Ci sono oggi smartphone sottili sottili che ti arrivano a 3 ghz octa-core e 4 gb ram, e ti meravigli che una console portatile del 2012 che arriva fino a 2ghz con tutto lo spazio che ha?
Vai anche sul modello gpu psvita power vr sgx543+ e c'è scritto che arriva fino a 400 mhz.
Psvita come vedi ha eccezionali caratteristiche idem la vram per gestire giochi a 540p e non 720p.
Gestendo meno risoluzione non ha bisogno della stessa potenza di calcolo e della vram di ps3 per raggiungere i migliori giochi visti graficamente su ps3.
Non stai a sentire quello che ti si dice, ne argomenti con dati tangibili la tua tesi (oltre al solito wikipedia...). Alla fine quello che conta è quello che può fare, non quello che potrebbe;)
E nella realtà dei fatti è inferiore alla PS3 e non va a 2Ghz.
Buona continuazione.
Bye:cool:
Ton90maz
26-11-2015, 22:10
Io ci ho rinunciato una pagina fa, i dati li ho postati, ho provato a esporre un ragionamento, se vuole sentirmi ok se no amen, libero di credere che ps vita giri a 1 GHz e passa che tanto non cambia niente.
PlayerGiocatore
27-11-2015, 23:33
Non stai a sentire quello che ti si dice, ne argomenti con dati tangibili la tua tesi (oltre al solito wikipedia...). Alla fine quello che conta è quello che può fare, non quello che potrebbe;)
E nella realtà dei fatti è inferiore alla PS3 e non va a 2Ghz.
Buona continuazione.
Bye:cool:
Ma perchè tu cos'altro fai scusa eh.
Wiki inglese non è come quello italiano, inoltre puoi andare direttamente dai siti appositi delle marche e cercare i modelli appositi di cpu e gpu costruiti su psvita.
Lo so benissimo che psvita non può arrivare a 2 ghz semplicemente perchè la cpu è bloccata e visto il fallimento della console tale rimane, non perchè non si può sbloccarla causa riscaldamento eccessivo. Che sia inferiore a ps3 dalla pura potenza di calcolo non lo metto in dubbio ma questo non significa non raggiungere le stesse prestazioni grafiche o quantmeno avvicinarsi molto, psvita non deve gestire giochi a 720p ma a una risoluzione ben inferiore, quindi non ha bisogno della stessa potenza di calcolo, hai presente ps4 e xbox one dove quest'ultima per stare sullo stesso dettaglio deve diminuire la risoluzione a causa di hardware inferiore, ecco, che poi i multipiatta sono pensati prima su ps4 e adattati poi su one e questo è uno svantaggio per la one. Quindi sulla carta psvita se i 2 ghz fossero sblocati insieme anche alla gpu, a 540p può raggiungere gli stessi risultati grafici visti su ps3, e lo ha già dimostrato di avvicinarsi molto con il porting di virtual tennis 4 al lancio girando a 60 frame con cpu e gpu bloccate. Non è un caso che i guerrilla l'hanno paragonata a ps3, e ho mandato il link sulla loro affermazione, mentre tu non argomenti su nulla dicendo che non può semplicemente perchè è una console portatile punto, in sintesi. Bel modo di argomentare. Aggiungi poi il fatto che sono due architetture differenti e che psvita ha anche gli shader unificati, altra soluzione che permette il risparmio di risorse hardware. Quindi su quali basi affermi con certezza che non può raggiungere i migliori titoli visti su ps3. Certo come vedi non ci è riuscita non perchè non era possibile ma semplicemente perchè è fallita, hai presente la prima xbox mai sfruttata al massimo, ecco.
Io ci ho rinunciato una pagina fa, i dati li ho postati, ho provato a esporre un ragionamento, se vuole sentirmi ok se no amen, libero di credere che ps vita giri a 1 GHz e passa che tanto non cambia niente.
Tu sei quello che ha dichiarato che la cpu psvita non va addirittura a 1 ghz ma bensì 333 mhz, ti rendi conto che questa frequenza ce l'ha psp e non psvita, e lo sai quanto va la gpu di psp, 166 mhz e ti meravigli che quella psvita va a 400 MHz. La gpu ps3 va a 550 mhz, x-box 360 500 mhz.
Poi tu sei quello che prende le dichiarazioni da un sito semisconosciuto di haker o che sia e non confermato da nessun altro sito attendibile vedi anche hardware upgrade.
Vedi sopra che non è come dici.
Puoi vedere i modelli di cpu e gpu psvita direttamente dai siti dei costruttori.
Ton90maz
29-11-2015, 04:12
Ma perchè tu cos'altro fai scusa eh.
Wiki inglese non è come quello italiano, inoltre puoi andare direttamente dai siti appositi delle marche e cercare i modelli appositi di cpu e gpu costruiti su psvita.
Lo so benissimo che psvita non può arrivare a 2 ghz semplicemente perchè la cpu è bloccata e visto il fallimento della console tale rimane, non perchè non si può sbloccarla causa riscaldamento eccessivo. Che sia inferiore a ps3 dalla pura potenza di calcolo non lo metto in dubbio ma questo non significa non raggiungere le stesse prestazioni grafiche o quantmeno avvicinarsi molto, psvita non deve gestire giochi a 720p ma a una risoluzione ben inferiore, quindi non ha bisogno della stessa potenza di calcolo, hai presente ps4 e xbox one dove quest'ultima per stare sullo stesso dettaglio deve diminuire la risoluzione a causa di hardware inferiore, ecco, che poi i multipiatta sono pensati prima su ps4 e adattati poi su one e questo è uno svantaggio per la one. Quindi sulla carta psvita se i 2 ghz fossero sblocati insieme anche alla gpu, a 540p può raggiungere gli stessi risultati grafici visti su ps3, e lo ha già dimostrato di avvicinarsi molto con il porting di virtual tennis 4 al lancio girando a 60 frame con cpu e gpu bloccate. Non è un caso che i guerrilla l'hanno paragonata a ps3, e ho mandato il link sulla loro affermazione, mentre tu non argomenti su nulla dicendo che non può semplicemente perchè è una console portatile punto, in sintesi. Bel modo di argomentare. Aggiungi poi il fatto che sono due architetture differenti e che psvita ha anche gli shader unificati, altra soluzione che permette il risparmio di risorse hardware. Quindi su quali basi affermi con certezza che non può raggiungere i migliori titoli visti su ps3. Certo come vedi non ci è riuscita non perchè non era possibile ma semplicemente perchè è fallita, hai presente la prima xbox mai sfruttata al massimo, ecco.
Tu sei quello che ha dichiarato che la cpu psvita non va addirittura a 1 ghz ma bensì 333 mhz, ti rendi conto che questa frequenza ce l'ha psp e non psvita, e lo sai quanto va la gpu di psp, 166 mhz e ti meravigli che quella psvita va a 400 MHz. La gpu ps3 va a 550 mhz, x-box 360 500 mhz.
Poi tu sei quello che prende le dichiarazioni da un sito semisconosciuto di haker o che sia e non confermato da nessun altro sito attendibile vedi anche hardware upgrade.
Vedi sopra che non è come dici.
Puoi vedere i modelli di cpu e gpu psvita direttamente dai siti dei costruttori.
Quindi se ps3 e 360 andavano a 3.2 GHz le nuove console dovrebbero avere la cpu ad almeno 6.4 GHz minimo.
Wikipedia americana è uno schifo unico, una lobby in cui gli utenti registrati con 200000 righe scritte fanno quello che vogliono, mettono una marea di cazzate senza che sappiano nemmeno quello che stanno dicendo. Pensi che non abbia provato a modificare quelle pagine? 2 minuti dopo c'è il coglione di turno che ripristina le stronzate che c'erano prima e non mi va di registrarmi e spiegargli le cose, se sono così idioti da non saper fare una ricerca su internet. Persino sulla pagina del 3ds ci sono dati errati, c'è scritto che il new va a 268 MHz, ti fidi di wikipedia? Io preferisco fidarmi di gente che mette le mani sugli hardware e ti dice esattamente ogni singolo MB di memoria, ogni istruzione presente e o ogni codice possibile e immaginabile.
PlayerGiocatore
29-11-2015, 16:14
Quindi se ps3 e 360 andavano a 3.2 GHz le nuove console dovrebbero avere la cpu ad almeno 6.4 GHz minimo.
Appunto si parla di architettuture diverse che puntano a nuove soluzioni, infatti non ho detto che la frequenza conta quando si parla di architetture completamente distinte.
Proprio perchè si parla di architetture diverse come si può avere la certezza che psvita non possa arrivare ai migliori giochi visti su ps3; per gestire una risoluzione a 540p quelle caratteristiche sono eccezionali, la ram video più che buona, cpu ram 512 MB oltre ad avere soluzioni tecniche implementate come gli shader unificati (assenti su ps3) che consentono il risparmio hardware, non solo la risoluzione più bassa.
I guerrilla l'hanno detto ben chiaro che è paragonabile a ps3 con una risoluzione a 540p, ma per arrivare vicino ai risultati straordinari visti su ps3 come ha detto ci vogliono un team numeroso quanto sviluppare un gioco per home console e alti investimenti.
In Killzone mercenary, i cambdridge hanno preso di forza il motore grafico di killzone 3 pensato su ps3 e tentando di adattarlo a una architettura diversa di psvita, questo non permette di sfruttare al meglio l'hardware perchè non ci è stato costruito un motore grafico da zero che sfrutta un hardware diverso da ps3, risrivere completamente il codice, ma nonostante questo sono riusciti a fare un ottimo lavoro, e per di più non è stato fatto da guerrilla ma cambridge che sono un team minore e meno talentuosi.
Wikipedia americana è uno schifo unico, una lobby in cui gli utenti registrati con 200000 righe scritte fanno quello che vogliono, mettono una marea di cazzate senza che sappiano nemmeno quello che stanno dicendo. Pensi che non abbia provato a modificare quelle pagine? 2 minuti dopo c'è il coglione di turno che ripristina le stronzate che c'erano prima e non mi va di registrarmi e spiegargli le cose, se sono così idioti da non saper fare una ricerca su internet. Persino sulla pagina del 3ds ci sono dati errati, c'è scritto che il new va a 268 MHz, ti fidi di wikipedia? Io preferisco fidarmi di gente che mette le mani sugli hardware e ti dice esattamente ogni singolo MB di memoria, ogni istruzione presente e o ogni codice possibile e immaginabile.
Guarda che wikipedia riporta le fonti, e se le fonti non ci sono le affermazioni che dice vengono sottolineate e dichiarate senza fonte. Evidentemente hanno sostituito le tue affermazioni perchè le informazioni che riporti te non hanno fonti affidabili. Dopotutto quella notizia non è stata riportata da nessun sito attendibile.
Inoltre come ho detto puoi andare direttamente dal sito power vr per la gpu e arm per la cpu e cercare i modelli di processori implementati su psvita.
Che poi secondo il ragionamento che fai tutte le console riportate da wiki hanno dati fasulli, non mi pare di GC, ps2, x-box, ps3 3cc.
Edit
Ho letto la notizia, praticamente parla che ogni core va a 333 MHz. Sarebbe questa la novità?
Somma i 4 core e va a 1,3 ghz, e sbloccati tutti e 4 i core possono arrivare fino a 2 GHz. Ogni core va a una frequenza prestabilita ma lavorano tutti e 4 insieme.
Praticamente non hanno detto nulla. Pensavo che trutti e 4 i core sommati giravano a 333 mhz quandoin realtà ognuno gira a 333 mhz e senza wi-fi possono arrivare a 444mhz, una notizia che si sapeva già. Inoltre si parla di alcuni argomenti inerenti a cpu e gpu che non mostrano la certezza su quanto si è sritto, un hacker si è solo limitato a portare qualche dato qua e là, dopotutto non è un ingegnere informatico e come funzionano i processori a seconda come vengono utilizzati e in che modo spingerli. Non ha mica i kit di sviluppo per capire come funzionano veramente cpu e gpu e a quanto possono spingere ecc.
Qui il link: http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859
P3pPoS83
29-11-2015, 17:35
Ultimo tentativo:D
http://www.tweaktown.com/news/47804/sony-underclocked-ps-vitas-cpu-frequency-444mhz/index.html
http://gamingbolt.com/ps-vita-confirmed-to-only-have-cpu-frequency-at-333-mhz
http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859
Altra cosa: se devi rispondere fallo a livello tecnico. Il fatto che i Cortex A9 possano arrivare a 2Ghz non vuol dire nulla. Dipende da come sono implementati e dal loro processo produttivo. Altrimenti anche il mio Iphone 4S potrebbe arrivarci o comunque tutti i dispositivi dotati di cpu Cortex-A9.
Basta favolette, se devi continuare con la tua tesi dimostraci che un Cortex A9 fatti a 45nm (come quello della ps-vita) possa arrivare a 2GHz.
L'architettura base A9 può arrivarci, ma tra il dire e il fare...
A te;)
Bye:cool:
PlayerGiocatore
29-11-2015, 19:13
Ultimo tentativo:D
http://www.tweaktown.com/news/47804/sony-underclocked-ps-vitas-cpu-frequency-444mhz/index.html
http://gamingbolt.com/ps-vita-confirmed-to-only-have-cpu-frequency-at-333-mhz
http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859
Altra cosa: se devi rispondere fallo a livello tecnico. Il fatto che i Cortex A9 possano arrivare a 2Ghz non vuol dire nulla. Dipende da come sono implementati e dal loro processo produttivo. Altrimenti anche il mio Iphone 4S potrebbe arrivarci o comunque tutti i dispositivi dotati di cpu Cortex-A9.
Basta favolette, se devi continuare con la tua tesi dimostraci che un Cortex A9 fatti a 45nm (come quello della ps-vita) possa arrivare a 2GHz.
L'architettura base A9 può arrivarci, ma tra il dire e il fare...
A te;)
Bye:cool:
Ripropongo l'edit fatto al post precedente.
Ho letto la notizia, praticamente parla che ogni core va a 333 MHz. Sarebbe questa la novità?
Somma i 4 core e va a 1,3 ghz, e sbloccati tutti e 4 i core possono arrivare fino a 2 GHz. Ogni core va a una frequenza prestabilita ma lavorano tutti e 4 insieme garantendo una performance di 1,3 ghz.
Praticamente non hanno detto nulla. Pensavo che trutti e 4 i core sommati giravano a 333 mhz quando in realtà ognuno gira a 333 mhz e senza wi-fi possono arrivare a 444mhz, una notizia che si sapeva già. Inoltre si parla di alcuni argomenti inerenti a cpu e gpu che non mostrano la certezza su quanto si è sritto, un hacker si è solo limitato a portare qualche dato qua e là e alcuni redattori ci hanno riportato una notizia, dopotutto l'hacker non è un ingegniere informatico e come funzionano i processori a seconda come vengono utilizzati e in che modo spingerli. Non ha mica i kit di sviluppo per capire come funzionano veramente cpu e gpu e a quanto si possono spingere, ecc.
Qui il link: http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859
Per il resto ancora del calore eccessivo se si sbloccasse la cpu, detto da redattori che non ne capiscono nulla. La stessa cosa si era detto della psp prima del lancio e dopo il lancio, ma poi sony dopo qualche anno con un firmware ha permesso di far andare al massimo sia cpu che gpu senza un minimo riscontro del calore aumentato, e vale la stessa cosa per il primo modello di psp, a rimetterci è solo stata una piccola diminuizione della batteria.
PSVita senza wi-fi ogni core va a 444 MHZ e sommati sono vicinissimi a una performance complessiva che raggiunge quasi la soglia dei 2 GHz, i 4 core lavorando insieme girano a 1,7 GHz circa con wi-fi disattivo. Quindi per 300 mhz circa in più non succede proprio nulla.
E vi dirò un segreto, killzone mercenary gira più stabile e con una pulizia di immagine e dettaglio maggiore con wi-fi attivo (frequenza cpu e gpu minore) quindi giocando online, piuttosto che quando si gioca la campagna singolo giocatore, questo fa capire di come il lavoro è stato fatto meglio nel multiplayer con mappe più sbalorditive e curate, pulizia di immagine migliore e frame più stabile a parte la connessione degli altri ma in genere è stabile.
Cosa hai da dire ora..
P3pPoS83
29-11-2015, 22:01
Ripropongo l'edit fatto al post precedente.
Ho letto la notizia, praticamente parla che ogni core va a 333 MHz. Sarebbe questa la novità?
Somma i 4 core e va a 1,3 ghz, e sbloccati tutti e 4 i core possono arrivare fino a 2 GHz. Ogni core va a una frequenza prestabilita ma lavorano tutti e 4 insieme garantendo una performance di 1,3 ghz.
Praticamente non hanno detto nulla. Pensavo che trutti e 4 i core sommati giravano a 333 mhz quando in realtà ognuno gira a 333 mhz e senza wi-fi possono arrivare a 444mhz, una notizia che si sapeva già. Inoltre si parla di alcuni argomenti inerenti a cpu e gpu che non mostrano la certezza su quanto si è sritto, un hacker si è solo limitato a portare qualche dato qua e là e alcuni redattori ci hanno riportato una notizia, dopotutto l'hacker non è un ingegniere informatico e come funzionano i processori a seconda come vengono utilizzati e in che modo spingerli. Non ha mica i kit di sviluppo per capire come funzionano veramente cpu e gpu e a quanto si possono spingere, ecc.
Qui il link: http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859
Per il resto ancora del calore eccessivo se si sbloccasse la cpu, detto da redattori che non ne capiscono nulla. La stessa cosa si era detto della psp prima del lancio e dopo il lancio, ma poi sony dopo qualche anno con un firmware ha permesso di far andare al massimo sia cpu che gpu senza un minimo riscontro del calore aumentato, e vale la stessa cosa per il primo modello di psp, a rimetterci è solo stata una piccola diminuizione della batteria.
PSVita senza wi-fi ogni core va a 444 MHZ e sommati sono vicinissimi a una performance complessiva che raggiunge quasi la soglia dei 2 GHz, i 4 core lavorando insieme girano a 1,7 GHz circa con wi-fi disattivo. Quindi per 300 mhz circa in più non succede proprio nulla.
E vi dirò un segreto, killzone mercenary gira più stabile e con una pulizia di immagine e dettaglio maggiore con wi-fi attivo (frequenza cpu e gpu minore) quindi giocando online, piuttosto che quando si gioca la campagna singolo giocatore, questo fa capire di come il lavoro è stato fatto meglio nel multiplayer con mappe più sbalorditive e curate, pulizia di immagine migliore e frame più stabile a parte la connessione degli altri ma in genere è stabile.
Cosa hai da dire ora..
Come volevasi dimostrare non sai di cosa si sta parlando.
Io, gli e la gente che analizza tecnicamente i vari chip parlavamo della velocità per singolo core (come anche la casa madre ARM del resto)
Mentre ti dicevamo che la psvita non può arrivare a 2ghz reali (2000x4) tu continuavi a dire che la cpu è limitata a 1ghz, ma perchè intendevi la somma dei clock dei core:muro:
Quindi una cpu quad core da 3,2ghz per te va a 12800ghz:stordita: ?
Comunque alla fine ci stai dando ragione: la psvita non arriverà mai a 2ghz reali (2000x4).
Vedi che alla fine ci sei arrivato anche tu? Hai fatto un giro enorme ma alla fine il risultato è il medesimo: psvita può arrivare a 2ghz solo come somma dei 4 core (quindi niente 2ghz reali 2000x4).
E adesso cosa hai da dire:read:
Bye:cool:
PlayerGiocatore
29-11-2015, 22:31
Come volevasi dimostrare non sai di cosa si sta parlando.
Io, gli e la gente che analizza tecnicamente i vari chip parlavamo della velocità per singolo core (come anche la casa madre ARM del resto)
Mentre ti dicevamo che la psvita non può arrivare a 2ghz reali (2000x4) tu continuavi a dire che la cpu è limitata a 1ghz, ma perchè intendevi la somma dei clock dei core:muro:
Quindi una cpu quad core da 3,2ghz per te va a 12800ghz:stordita: ?
Comunque alla fine ci stai dando ragione: la psvita non arriverà mai a 2ghz reali (2000x4).
Vedi che alla fine ci sei arrivato anche tu? Hai fatto un giro enorme ma alla fine il risultato è il medesimo: psvita può arrivare a 2ghz solo come somma dei 4 core (quindi niente 2ghz reali 2000x4).
E adesso cosa hai da dire:read:
Bye:cool:
E io sempre a quello mi riferivo, era impossibile a quel tempo che ogni core su quattro andasse a 2 ghz. Purtroppo qui quando si è obiettato al mio argomento nessuno mi ha detto che psvita viaggiasse a 333 massimo 444 mhz per ogni core. Nulla di strano, cosa che si sapeva già da prima. Io mi riferivo alla performance complessiva della cpu che è 2 ghz, bloccata va a 1,7 Ghz dato che ogni core su 4 senza wi-fi va a 444 mhz. Tutto esattamente come riporta wiki che dice la performance complessiva dei 4 core della cpu arm cortex A-9 che può arrivare fino a 2 ghz ma bloccata a 1,7 Ghz. Il problema non era mio ma vostro che vi siete espressi male, che addirittura negavate i dati di wiki e il sito arm cortex, è naturale che si parlava della performance complessiva dei 4 core che lavorano per la cpu e sommati possono elaborare 2 Ghz come da dichiarazione, sono soluzioni diverse, ps4 va addirittura a 1,6 Ghz, questo non vuol dire essere scarsa, è tutta un altra soluzione di architettura. Quando i numeri servono a poco per stabilire la performance di una console.
Quindi il discorso sulle possibiltà di psvita paragonabile a ps3 non cambia di una virgola.
invito a vedere queste fantastiche immagini fatte da me su killzone mercenary direttamente fatte dalla console e portate su internet qualche anno fa su un altro sito. Sono immagini che provengono dalla versione multiplayer dove cpu e gpu girano a una frequenza minore ma nonostante questo l'immagine è più pulita e c'è più dettaglio e cura nelle mappe rispetto alla campagna singolo giocatore:
http://postimg.org/gallery/3po71l3i/cf472cec/?code=cf472cec
Invito ad analizzarle tutte, soprattutto quelle più sotto. Ci sono 2 pagine. In movimento e sullo schermo della console la resa è ancora migliore.
Anche qui altre due pagine:
http://postimg.org/gallery/3ukztizm/...?code=2e7e4f66
E io sempre a quello mi riferivo, era impossibile a quel tempo che ogni core su quattro andasse a 2 ghz. Purtroppo qui quando si è obiettato al mio argomento nessuno mi ha detto che psvita viaggiasse a 333 massimo 444 mhz per ogni core. Nulla di strano, cosa che si sapeva già da prima. Io mi riferivo alla performance complessiva della cpu che è 2 ghz, bloccata va a 1,7 Ghz dato che ogni core su 4 senza wi-fi va a 444 mhz. Tutto esattamente come riporta wiki che dice la performance complessiva dei 4 core della cpu arm cortex A-9 che può arrivare fino a 2 ghz ma bloccata a 1,7 Ghz.
Nessun produttore da il dato complessivo come termine di paragone, nemmeno Arm e visto che Sony non rilascia mai specs complete il dato dev'essere stato estrapolato. (Ora comunque corretto a 444MHz anche sulla wiki italiana).
Che la cpu supporti il throttling può essere ma che vada sempre a fullspeed no per via della batteria.
Comunque al tempo c'erano sul mercato Smartphone con arm quad core a 1,6GHz.
Invito a vedere queste fantastiche immagini fatte da me su killzone mercenary direttamente fatte dalla console e portate su internet qualche anno fa su un altro sito. Sono immagini che provengono dalla versione multiplayer dove cpu e gpu girano a una frequenza minore ma nonostante questo l'immagine è più pulita rispetto alla campagna singolo giocatore:
http://postimg.org/gallery/3po71l3i/cf472cec/?code=cf472cec
Invito ad analizzarle tutte, soprattutto quelle più sotto. Ci sono 2 pagine. In movimento e sullo schermo della console la resa è ancora migliore.
possiedo tutti i killzone, anche quello per vita e come già detto non si avvicina nemmeno lontanamente a killzone 2 o 3 per ps3, ha invece la complessità poligonale di killzone per ps2 unito a belle texture e risoluzione più elevata.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
30-11-2015, 00:32
Nessun produttore da il dato complessivo come termine di paragone, nemmeno Arm e visto che Sony non rilascia mai specs complete il dato dev'essere stato estrapolato. (Ora comunque corretto a 444MHz anche sulla wiki italiana).
Che la cpu supporti il throttling può essere ma che vada sempre a fullspeed no per via della batteria.
Comunque al tempo c'erano sul mercato Smartphone con arm quad core a 1,6GHz.
Ma questo vale per ogni processore su console e non eh.
Beh tutti i core assieme per elaborare 2 ghz mancano solo 300 MHz circa, senza wi-fi attivo tutti e 4 i core sommati vanno a 1,7 ghz dato che ognuno va a 444 mhz. Su psp hanno sbloccato cpu e gpu e la batteria non ne ha risentito molto, Su psvita non lo fanno perchè ormai fallita.
possiedo tutti i killzone, anche quello per vita e come già detto non si avvicina nemmeno lontanamente a killzone 2 o 3 per ps3, ha invece la complessità poligonale di killzone per ps2 unito a belle texture e risoluzione più elevata.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Che esagerazione. La complessità poligonale di mercenary mossa su schermo è la metà circa di killzone 2, ha tutti gli effetti grafici di killzone 3 e texture ambientali che a media distanza sono tra killzone 2 e 3 . In multiplayer mercenary è più curato e infatti in questo confronto si vede come non c'è una abissale differenza col multiplayer degli episodi home:
https://www.youtube.com/watch?v=sDmyh9LEqhQ
Tutto questo con cpu e gpu che in multiplayer girano con una frequenza inferiore e nonostante ciò la resa grafica è più pulita e dettagliata che in singolo giocatore in killzone mercenary. Invece sugli episodi home hanno riposto più cura e dettaglio nella campagna singolo giocatore.
Se killzone 2 e 3 visivamente appaiono meglio è dato anche dal fatto che li aiuta il sistema di filtraggio che fa apparire i modelli poligonali più armoniosi. In mercenary questo effetto non c'è.
Inoltre l'episodio psvita è stato fatto da cambridge e non guerrilla, team minore e meno talentuoso, con un motore grafico che viene da killzone 3 quindi il codice non è stato riscritto da zero per un motore apposito che sfruttasse una architettura ben differente da quella ps3.
Infine invito di vederti le immagini soprattutto quelle più sotto.
Cerca su youtube virtual tennis 4 psvita vs ps3 comparison, e vedi la versione psvita graficamente molto vicino a quella ps3. Entrambi a 60 frame durante il gioco, il tutto al lancio della console.
P3pPoS83
30-11-2015, 00:51
ps4 va addirittura a 1,6 Ghz, questo non vuol dire essere scarsa, è tutta un altra soluzione di architettura. Quando i numeri servono a poco per stabilire la performance di una console.
Ehm... Potevi fare un altro esempio: PS4 ha 8 core da 1,6Ghz, quindi secondo il tuo ragionamento 1600x8 = 12800:fagiano:
Per quanto riguarda il paragone killzone nonostante sia ben fatto su psvita ovviamente non può competere con i corrispettivi KZ su PS3.
Bye:cool:
PlayerGiocatore
30-11-2015, 01:35
Ehm... Potevi fare un altro esempio: PS4 ha 8 core da 1,6Ghz, quindi secondo il tuo ragionamento 1600x8 = 12800:fagiano:
Per quanto riguarda il paragone killzone nonostante sia ben fatto su psvita ovviamente non può competere con i corrispettivi KZ su PS3.
Bye:cool:
Si ho sbagliato esempio. Comunque psvita e ps3 sono due architetture diverse, psvita inoltre oltre a gestire una risoluzione più bassa ha nuove soluzioni tecniche implementate come gli shader unificati che fanno risparmiare altre risorse hardware, quindi non solo una risoluzione più bassa, ha poi anche 512 MB di ram in cpu senza essere divista a 256 come ps3.
Su killzone vedi il post sopra leggilo, ho postato pure un video confronto, vai sul link.
Idem virtual tennis 4.
Guarda i video e le immagini con pazienza.
Ton90maz
30-11-2015, 06:56
Dai che forse ci siamo, posso tirare un sospiro di sollievo e abbandonare il topic? O forse è meglio mettere altra carne al fuoco? :asd:
Per esempio, c'è un margine di miglioramento di cpu e gpu anche oltre 15 volte l'hardware di ps vita se si usasse dell'hardware moderno su una nuova console portatile.
Nessun produttore da il dato complessivo come termine di paragone, nemmeno Arm e visto che Sony non rilascia mai specs complete il dato dev'essere stato estrapolato. (Ora comunque corretto a 444MHz anche sulla wiki italiana).
Che la cpu supporti il throttling può essere ma che vada sempre a fullspeed no per via della batteria.
Comunque al tempo c'erano sul mercato Smartphone con arm quad core a 1,6GHz.Pensavo che i primi terminali a quelle frequenze fossero quelli usciti un attimo dopo a 28 o 32 nm, ps vita e l'apple a5 erano ancora rispettivamente a 40 e 45 nm.
Ma questo vale per ogni processore su console e non eh.
Beh tutti i core assieme per elaborare 2 ghz mancano solo 300 MHz circa, senza wi-fi attivo tutti e 4 i core sommati vanno a 1,7 ghz dato che ognuno va a 444 mhz. Su psp hanno sbloccato cpu e gpu e la batteria non ne ha risentito molto, Su psvita non lo fanno perchè ormai fallita.
Però come dicevo i produttori indicano le prestazioni come singolo core perché non sanno che uso ne verrà fatto della cpu, e non è detto che 4 core sommati diano prestazioni da CPU di frequenza superiore.
Su Vita tutto è scritto in funzione di quella CPU quindi è una situazione ideale, ma comunque in generale non è corretto sommare le frequenze dei core.
Poi non si conoscono i carichi della CPU e come minimo un core lo usa l'OS, quindi ne rimarrebbero 3 a disposizione (o meno, boh), quindi nel caso diventerebbero 1,3GHz?
Che esagerazione. La complessità poligonale di mercenary mossa su schermo è la metà circa di killzone 2, ha tutti gli effetti grafici di killzone 3 e texture ambientali che a media distanza sono tra killzone 2 e 3 . In multiplayer mercenary è più curato e infatti in questo confronto si vede come non c'è una abissale differenza col multiplayer degli episodi home
complessità poligonale nel senso che i cerchi non sono cerchi, sono ottagoni etc, per il resto è fatto bene, forse il miglior gioco su Vita assieme a Golden abyss, e resta comunque ad un passo dalla versione console.
Cerca su youtube virtual tennis 4 psvita vs ps3 comparison, e vedi la versione psvita graficamente molto vicino a quella ps3. Entrambi a 60 frame durante il gioco, il tutto al lancio della console.
in caso bisognerebbe discutere del contrario :) nel senso che oltre a gestire due giocatori e la fisica della pallina cosa fa? spazio di gioco limitato al campo, nessun effetto particellare di pioggia, fumo, neve, esplosioni, distruzioni in tempo reale etc...
Pensavo che i primi terminali a quelle frequenze fossero quelli usciti un attimo dopo a 28 o 32 nm, ps vita e l'apple a5 erano ancora rispettivamente a 40 e 45 nm.
vero, poco dopo, credo che gli exynos siano stati i primi.
Ton90maz
30-11-2015, 15:58
vero, poco dopo, credo che gli exynos siano stati i primi.Ps vita ha pagato l'uscita nel periodo sbagliato, ci voleva poco e toccava davvero le frequenze che i siti web le attribuiscono, peccato.
PlayerGiocatore
30-11-2015, 17:46
Dai che forse ci siamo, posso tirare un sospiro di sollievo e abbandonare il topic? O forse è meglio mettere altra carne al fuoco? :asd:
Per esempio, c'è un margine di miglioramento di cpu e gpu anche oltre 15 volte l'hardware di ps vita se si usasse dell'hardware moderno su una nuova console portatile.
Beh oggi c'è nvidia shield android tv che ha una potenza di calcolo poco più della metà di ps4 e supporta appieno l'unreal engine 4, cerca su youtube unreal engine 4 shiel android tv. C'è pure il confronto diretto dell'unreal engine 4 su tutte e tre le versioni pc, ps4, e schield android tv x1. Costa la metà di ps4, 200 euro, pesa 600 grammi circa.
PS4 arriva a 1.84 teraflop, XboxOne 1.33 teraflop con 100W di consumo, l'nvidia schield tv invece solo 10W 1.00 teraflop. Quasi una console portatile il consumo. Tutta questa potenza mostruosa a soli 10W di consumo. Il prcessore è tegra x1.
Però come dicevo i produttori indicano le prestazioni come singolo core perché non sanno che uso ne verrà fatto della cpu, e non è detto che 4 core sommati diano prestazioni da CPU di frequenza superiore.
Su Vita tutto è scritto in funzione di quella CPU quindi è una situazione ideale, ma comunque in generale non è corretto sommare le frequenze dei core.
Poi non si conoscono i carichi della CPU e come minimo un core lo usa l'OS, quindi ne rimarrebbero 3 a disposizione (o meno, boh), quindi nel caso diventerebbero 1,3GHz?
Figuriamoci quanto ne possano sapere gli hacker che non sono ingegneri informatici e non hanno kit di sviluppo della console, questo lo sanno solo le SH.
Comunque stai facendo discorsi che valgono per tutte le console idem sull'OS.
complessità poligonale nel senso che i cerchi non sono cerchi, sono ottagoni etc, per il resto è fatto bene, forse il miglior gioco su Vita assieme a Golden abyss, e resta comunque ad un passo dalla versione console.
Ripeto guardati il video confronto e le immagini e confrontale con killzone 3 multiplayer. Inoltre stiamo parlando di un motore grafico portato a forza su una console con architettura diversa e non un motore grafico costruito da zero appositamente per la console.
Inoltre graficamente rende meglio in multiplayer con cpu e gpu a frequenza minore che in singolo giocatore, a dimostrazione che è stato riposto più cura nella modalità multiplayer con alcune mappe più dettagliate e pulite e in generale tutte le mappe sono più pulite di quelle in singolo giocatore, al contrario invece degli episodi ps3 più curate e ricche di particolari le mappe in singolo giocatore.
in caso bisognerebbe discutere del contrario :) nel senso che oltre a gestire due giocatori e la fisica della pallina cosa fa? spazio di gioco limitato al campo, nessun effetto particellare di pioggia, fumo, neve, esplosioni, distruzioni in tempo reale etc...
Quindi secondo questo ragionamento virtua tennis 4 su ps3 non usa nemmeno il 50% dell'hardware solo perchè sono campi piccoli, aree piccole, e non ci sono alcuni effetti.
Anche se l'area è piccola tutte le prestazioni poligonali della console vengono utilizzate comunque e concentrate nei modelli e nel campo da tennis per una resa molto realistica quindi la console viene sfruttata allo stesso modo tanto quanto fare un open world, infatti virtua tennis 4 ha modelli dei personaggi molto realistici e campi resi veramente bene, se psvita fosse solo la metà della potenza di ps3 anche gestendo un piccola area non riuscirebbe comunque ad avvicinarsi alla versione ps3 perchè quest'ultima nei modelli in quella ristretta area c'è più concentrazione poligonale grazie a una prestazione grafica maggiore rispetto a psvita, e come vedi invece la versione psvita è molto vicina a quella ps3 e 60 fotogrammi con risoluzione nativa della console, il tutto al lancio della console e anche qui una conversione e non rifatto da zero perchè richiede più tempo.
Il risultato è straordinario.
Aree piccole o grandi non c'entra nulla perchè se ps3 è sensibilmente più potente quelle piccole aree sarebbero state molto più dettagliate e complesse rispetto alla versione psvita e quindi il processore grafico ps3 viene sfruttato molto, non è che siccome sono aree piccole si utilizza meno potenza quindi mono poligoni ecc, anzi da il vantaggio di sfruttare la console concentrando su quelle piccole aree garantendo modelli più realistici con molti più poligoni sulla modellazione del pg. Semplicemente sega ha fatto un eccezionale lavoro con un porting davvero vicino, altro che sparate senza logica di aree più piccole quindi più facile.
Casomai ha richiesto meno lavoro e impegno e non perchè era più facile per l'hardware. Convertire un open world su psvita non sarebbe difficile perchè non è capace ma perchè richiede semplicemente un lavoro più lungo e con investimenti maggiori per garantire la qualità più vicina, difatti i guerrilla hanno detto che se si vuole un gioco psvita paragonabile a un gioco tripla A per ps3 ci vuole un team numeroso e investimenti quanto fare un gioco ps3, per garantire i risultati più vicini, altrimenti viene una ciofeca se fatti da team minori, meno talentuosi e con meno investimento, vedasi borderlands 2 psvita fatto da un team diverso e minore ed ecco il risultato, l'hardware non c'entra nulla.
Convertire bene vaste aree richiede molto lavoro e talento, non perchè psvita non è in grado.
Inoltre ti faccio vedere come ha più distruttibilità un gioco ps2, black, un vero prodigio tecnico/grafico, piuttosto che killzone mercenary, persino le esplosioni e l'effetto fumo è reso meglio, semplicemente perchè ci sono stati alti investimenti e i criterion erano l'eccellenza. I cambridge che hanno fatto killzone mercenary su psvita non sono nè criterion nè guerrilla e non hanno mai fatto fps in vita loro, i cambridge sono quindi un semplice team che ha fatto però un buonissimo lavoro, se sarebbe stato sviluppato dai guerrilla, ovviamente con investimenti alti, ci sarebbe stata la distruttibilità e dettagli resi meglio grazie al loro talento, soprattutto poi con un motore grafico fatto da zero appositamente per la console psvita.
Ecco black:
2:40 circa colonne che crollano - 4:31 circa campanile crolla con un colpo di bazooka
https://www.youtube.com/watch?v=IaSbDjlL2_Q
Altro video:
https://www.youtube.com/watch?v=F-HR6Q6hxdE
L'unica cosa certa della ps vita è che è un grandissimo gigaflop :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ton90maz
30-11-2015, 19:02
Beh oggi c'è nvidia shield android tv che ha una potenza di calcolo poco più della metà di ps4 e supporta appieno l'unreal engine 4, cerca su youtube unreal engine 4 shiel android tv. C'è pure il confronto diretto dell'unreal engine 4 su tutte e tre le versioni pc, ps4, e schield android tv x1. Costa la metà di ps4, 200 euro, pesa 600 grammi circa.
PS4 arriva a 1.84 teraflop, XboxOne 1.33 teraflop con 100W di consumo, l'nvidia schield tv invece solo 10W 1.00 teraflop. Quasi una console portatile il consumo. Tutta questa potenza mostruosa a soli 10W di consumo. Il prcessore è tegra x1.]Non proprio, sono 500 gflops, 1 terflop è in half precision. Questa ignoranza comunque è molto comune, tranquillo, la cosa davvero grave è che gli stessi siti di tecnologia hanno promosso questa ignoranza.
L'unica cosa certa della ps vita è che è un grandissimo gigaflop :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk:sofico:
Un po' vecchia però, si sentiva già nel 2013.
PlayerGiocatore
30-11-2015, 22:07
Non proprio, sono 500 gflops, 1 terflop è in half precision. Questa ignoranza comunque è molto comune, tranquillo, la cosa davvero grave è che gli stessi siti di tecnologia hanno promosso questa ignoranza.
Beh a prescindere dai gigaflop che contano relativamente e non hanno molta importanza quando parliamo di due architetture diverse, la dimostrazione di quanta potenza può tirare è questo stesso video sul confronto dell'unreal engine 4 versione pc ps4 e shield tv con tegra x1:
https://www.youtube.com/watch?v=nPtLOEh6h80
E' stato annunciato che è in programmazione di far uscire addirittura the witcher 3 oltre a crysis 3.
Tutto questo è pazzesco comunque, 10W di consumo, e 200 euro il prezzo, a solo un anno circa dall'uscita di ps4. Quando si investe molto sulla ricerca di processori mobile tutto è possibile, in teoria il prossimo anno può uscirne già uno con una potenza doppia e stesso consumo.
Figuriamoci quanto ne possano sapere gli hacker che non sono ingegneri informatici e non hanno kit di sviluppo della console, questo lo sanno solo le SH.
infatti se trapela qualcosa proviene da qualche insider, o estrapolando un dato sulla base dei limiti della tecnologia disponibile in quel periodo e guardando dove arrivano i concorrenti... come il dato sulla frequenza della CPU di Vita, cloccata da qualcuno presumibilmente a 1GHz (che infatti non è)...
Quindi secondo questo ragionamento virtua tennis 4 su ps3 non usa nemmeno il 50% dell'hardware solo perchè sono campi piccoli, aree piccole, e non ci sono alcuni effetti.
questo non lo so, ma entrano molti fattori, tra cui il fatto che è un multipiatta e quindi gli sviluppatori non hanno nessun incentivo dal fare un gioco su misura per una singola console, ma è presumibile sia così...
Anche se l'area è piccola tutte le prestazioni poligonali della console vengono utilizzate comunque e concentrate nei modelli e nel campo da tennis per una resa molto realistica quindi la console viene sfruttata allo stesso modo tanto quanto fare un open world, infatti virtua tennis 4 ha modelli dei personaggi molto realistici e campi resi veramente bene
assolutamente no, tant'è che negli anni su diversi forum (tra cui beyond3d e neogaf) si è tenuto traccia dell'uso del Cell+RSX e si vede perfettamente che giochi come Resistance, Motorstorm non usassero nemmeno il 15% delle potenzialità della console, addirittura alcuni giochi non usavano nemmeno una delle SPE del Cell, vedi Ridge Racer 7...
Quindi riguardo Virtua Tennis, per quello che ne sappiamo (o che ne so) su Vita potrebbe arrivare a quelle prestazioni impiccata mentre su PS3 non usare nemmeno il 20% di quello che può offrire, dopotutto è un giochino di tennis...
Aree piccole o grandi non c'entra nulla perchè se ps3 è sensibilmente più potente quelle piccole aree sarebbero state molto più dettagliate e complesse rispetto alla versione psvita e quindi il processore grafico ps3 viene sfruttato molto, non è che siccome sono aree piccole si utilizza meno potenza quindi mono poligoni ecc, anzi da il vantaggio di sfruttare la console concentrando su quelle piccole aree garantendo modelli più realistici con molti più poligoni sulla modellazione del pg. Semplicemente sega ha fatto un eccezionale lavoro con un porting davvero vicino, altro che sparate senza logica di aree più piccole quindi più facile.
vedi sopra, è un multipiatta non c'è alcun motivo per cui debba essere fotorealistico solo su PS3, deve essere simile su tutte, ps3, 360, wii, vita etc, tanto è un giochino di tennis, altri multipiatta più complessi vengono invece divisi tra versioni per console fisse e console portatili, es fifa, per palese mancanza di potenza sulle console portatili... (ma nel caso di vita anche di perdita di interesse per la console).
Inoltre ti faccio vedere come ha più distruttibilità un gioco ps2, black, un vero prodigio tecnico/grafico, piuttosto che killzone mercenary, persino le esplosioni e l'effetto fumo è reso meglio, semplicemente perchè ci sono stati alti investimenti e i criterion erano l'eccellenza. I cambridge che hanno fatto killzone mercenary su psvita non sono nè criterion nè guerrilla e non hanno mai fatto fps in vita loro, i cambridge sono quindi un semplice team che ha fatto però un buonissimo lavoro, se sarebbe stato sviluppato dai guerrilla, ovviamente con investimenti alti, ci sarebbe stata la distruttibilità e dettagli resi meglio grazie al loro talento, soprattutto poi con un motore grafico fatto da zero appositamente per la console psvita.
Ecco black:
2:40 circa colonne che crollano - 4:31 circa campanile crolla con un colpo di bazooka
https://www.youtube.com/watch?v=IaSbDjlL2_Q
Altro video:
https://www.youtube.com/watch?v=F-HR6Q6hxdE
si ricordo, quella roba potevano farla benissimo anche su Vita (mi pare ci sia qualcosa in mercenary), sono esplosioni scriptate, non con fisica in tempo reale come in killzone2 o 3, li avrei potuto sparare a quel campanile da qualunque direzione e sarebbe caduto sempre nello stesso modo...
PlayerGiocatore
01-12-2015, 16:31
assolutamente no, tant'è che negli anni su diversi forum (tra cui beyond3d e neogaf) si è tenuto traccia dell'uso del Cell+RSX e si vede perfettamente che giochi come Resistance, Motorstorm non usassero nemmeno il 15% delle potenzialità della console, addirittura alcuni giochi non usavano nemmeno una delle SPE del Cell, vedi Ridge Racer 7...
Quindi riguardo Virtua Tennis, per quello che ne sappiamo (o che ne so) su Vita potrebbe arrivare a quelle prestazioni impiccata mentre su PS3 non usare nemmeno il 20% di quello che può offrire, dopotutto è un giochino di tennis...
Ti rendi conto che stai parlando di titoli del lancio della console o poco dopo quando invece virtua tennis 4 è uscito nel 2011 con hardware ben conosciuto e di cui il gioco sicuramente sfrutta più della metà la ps3, infatti graficamente se n'è parlato pure bene. Inoltre vedo che stai parlando di pareri e non certezze basate su prove che dimostrano che quei giochi davvero sfruttassero così poco l'hardware, quindi la percentuale può anche essere dal 5-10% o di più, a seconda del titolo da te citato. E' certo comunque che erano giochi del lancio o poco dopo e che oggi graficamente appaiono molto arretrati, giusto motorstormm è ancora buono.
Ma poi lo sai che ps3 è stata sfruttata al 100& già con uncharted 2 dichiarato dai ND, e se hai visto di meglio è solo merito del talento di ND, guerrilla, santa monica, ecc, grazie all'ottimizzazione. Idem GTA 5, pensi che sia merito di una console ormai limitata e vecchia o merito della SH e della sua ottimizzazione. GTA4 meno pesante girava da schifo, con pop-up e rallentamenti vistosi, GTA 5 che è molto più pesante gira molto meglio e molto più stabile. Merito dell'ottimizzazione e non di un hardware ormai vecchio uscito a novembre 2006. Un pc del 2010 nonostante molto più potente di una ps3 gta 5 forse manco ti parte.
vedi sopra, è un multipiatta non c'è alcun motivo per cui debba essere fotorealistico solo su PS3, deve essere simile su tutte, ps3, 360, wii, vita etc, tanto è un giochino di tennis, altri multipiatta più complessi vengono invece divisi tra versioni per console fisse e console portatili, es fifa, per palese mancanza di potenza sulle console portatili... (ma nel caso di vita anche di perdita di interesse per la console).
La versione wii non è nemmeno il 5% graficamente della versione ps3 oltre ad andare più lento con animazioni peggiori. Gurdati il video gameplay su youtube, sembra un gioco ps2.
Il primo fifa su psvita fu convertito male e infatti quelli più recenti sono fluidi quanto la versione ps3 con un dettaglio grafico paragonabile tra fifa 11 e 12, inoltre le conversioni della versione psvita sono state fatte da un team diverso e minore, ecco perchè delle difficoltà ancora oggi. Virtua tennis 4 invece se ne è occupato lo stesso team della versione ps3, e infatti la resa grafica è davvero vicina mantenendo durante il gioco lo stesso frame a 60, sbalorditivo visto che si tratta di un gioco del lancio e che essendo pensato pure per il multiplayer CPU e GPU non giravano al massimo.
Tutto dipende dal lavoro di conversione. Resident evil revelations 2 psvita ha aree lineari, posti chiusi piccoli e bui, e nonostante questo graficamente è peggio non solo di resident evil reveletion per 3ds ma persino peggio di un gioco ps2 con tanto di rallentamenti, proprio perchè fatto da un team diverso, minore e meno competente, e con scarsi investimenti visto lo schifo che è venuto fuori. Persino giochi ps2 vengono convertiti male, questo perchè prendono direttamente il codice delle HD collection versione ps3 e li fanno sviluppare pure da team diversi meno bravi, vedasi jack trilogy, scandaloso, hanno tolto persino effetti grafici e filtri presenti nella versione originale ps2, è pieno di scatti e rallentamenti, difetti audio ecc, anche mgs HD collection non è venuto perfettamente dato che non gira a risoluzione nativa e presenta rallentamenti, senza poi alcun antialiasing. Questo ti fa capire come la maggior parte delle conversioni vengono fatte alla menegrego, senza poi neanche patch al contrario su ps4 con the witcher 3 che dopo gli scandali iniziali grazie alle patch ora gira stabile.
si ricordo, quella roba potevano farla benissimo anche su Vita (mi pare ci sia qualcosa in mercenary), sono esplosioni scriptate, non con fisica in tempo reale come in killzone2 o 3, li avrei potuto sparare a quel campanile da qualunque direzione e sarebbe caduto sempre nello stesso modo...
Guarda che anche in killzone 2 quando devi far esplodere qualcosa di complesso come una parte di un palazzo o ponte è tutto scriptato, fatto meglio ma sempre scriptato rimane dato che non succede a tutti i palazzi o luoghi, giusto quando spari al muro e oggetti più semplici, qualcosa di simile mi pare che c'era pure in black.
Si sta parlando di una ps2 poi, e già vedere certe cose era incredibile, robe del genere nemmeno in mercenary e non perchè l'hardware non poteva ma perchè dietro c'è stato meno investimento e un team meno competente rispetto a guerrilla games.
Killzone mercenary è comunque lì a dimostrati che alcune mappe multiplayer sono anche meglio realizzate delle mappe multiplayer di killzone 2. Vediti la carellata di immagini, il tutto con una frequenza di cpu e gpu più bassa in multiplayer.
Killzone 2 sì, ha più o meno la metà dei poligoni in più su schermo e filtri come una patina opaca applicata all'immagine per rendere i modelli più puliti e armoniosi, ma mercenary presenta tutto lo spettacolo visivo che c'era in killzone 3 e i suoi effetti grafici. Le immagini stanno lì a dimostrarlo, guardale con pazienza il dettaglio pazzesco e il video confronmto e di come alcune aree a modellazione sono vicino a killzone 2. E di certo questo non è il limite della console e non è stato dichiarato da nessuno. La console è fallita e non ci sviluppano più nulla se non giochi a basso costo.
Ricordati poi che esiste l'ottimizzazione.
Ti rendi conto che stai parlando di titoli del lancio della console o poco dopo quando invece virtua tennis 4 è uscito nel 2011 con hardware ben conosciuto e di cui il gioco sicuramente sfrutta più della metà la ps3, infatti graficamente se n'è parlato pure bene. Inoltre vedo che stai parlando di pareri e non certezze basate su prove che dimostrano che quei giochi davvero sfruttassero così poco l'hardware, quindi la percentuale può anche essere dal 5-10% o di più, a seconda del titolo da te citato. E' certo comunque che erano giochi del lancio o poco dopo e che oggi graficamente appaiono molto arretrati, giusto motorstormm è ancora buono.
era per farti notare che non è detto che la console sia usata al 100% in ogni situazione come hai scritto sopra... :fagiano: e di sicuro solo i team first party ne erano in grado...
titoli di lancio perché non ho seguito fino ai giorni nostri l'evolversi dei giochi ps3, quelli ricordavo... comunque su beyond3d non postano pareri presi a caso, sono tutti documentati e provenienti dagli sviluppatori stessi...
inoltre come fai a dire che sfrutta più della metà dell'hw per virtua tennis senza dati alla mano? parere anche il tuo?
La versione wii non è nemmeno il 5% graficamente della versione ps3 oltre ad andare più lento con animazioni peggiori. Gurdati il video gameplay su youtube, sembra un gioco ps2.
su virtua tennis ho già dato il mio parere, nulla di eccezionale, fa quello che deve fare, è un semplice gioco di tennis...
Guarda che anche in killzone 2 quando devi far esplodere qualcosa di complesso come una parte di un palazzo o ponte è tutto scriptato
qui non ricordo, mi pare proprio che si vantassero delle demolizioni con fisica in tempo reale, l'effetto è quello, l'ho giocato anni fa, non ieri.
Killzone mercenary è comunque lì a dimostrati che alcune mappe multiplayer sono anche meglio realizzate delle mappe multiplayer di killzone 2. Vediti la carellata di immagini, il tutto con una frequenza di cpu e gpu più bassa in multiplayer.
Killzone 2 sì, ha più o meno la metà dei poligoni in più su schermo e filtri come una patina opaca applicata all'immagine per rendere i modelli più puliti e armoniosi, ma mercenary presenta tutto lo spettacolo visivo che c'era in killzone 3 e i suoi effetti grafici. Le immagini stanno lì a dimostrarlo, guardale con pazienza il dettaglio pazzesco e il video confronmto e di come alcune aree a modellazione sono vicino a killzone 2. E di certo questo non è il limite della console e non è stato dichiarato da nessuno. La console è fallita e non ci sviluppano più nulla se non giochi a basso costo.
non ho bisogno di vedere le immagini, ho vita, ho ps3, ho killzone HD, killzone2, killzone3 e killzone mercenary visti e giocati tutti, e per me tecnicamente è un Killzone HD con texture decisamente più belle.
PlayerGiocatore
01-12-2015, 17:53
era per farti notare che non è detto che la console sia usata al 100% in ogni situazione come hai scritto sopra... :fagiano: e di sicuro solo i team first party ne erano in grado...
titoli di lancio perché non ho seguito fino ai giorni nostri l'evolversi dei giochi ps3, quelli ricordavo... comunque su beyond3d non postano pareri presi a caso, sono tutti documentati e provenienti dagli sviluppatori stessi...
inoltre come fai a dire che sfrutta più della metà dell'hw per virtua tennis senza dati alla mano? parere anche il tuo?
Staimo parlando di titoli di lancio, è normale non utlizzare subito tutto il potenziale, virtua tennis 4 è uscito nel 2011 il tempo è passato per avere dimesticatezza con l'hardware.
Non hai letto comunque i miei aggiornamenti in quel post e ripropongo qui.
Ma poi lo sai che ps3 è stata sfruttata al 100& già con uncharted 2 dichiarato dai ND, 2009, e se hai visto di meglio è solo merito del talento di ND, guerrilla, santa monica, ecc, grazie all'ottimizzazione. Idem GTA 5, pensi che sia merito di una console ormai limitata e vecchia o merito della SH e della sua capacità di ottimizzazione. GTA4 meno pesante girava da schifo, con pop-up e rallentamenti vistosi, GTA 5 che è molto più pesante gira molto meglio e molto più stabile. Merito dell'ottimizzazione e non di un hardware che ormai è vecchio uscito a novembre 2006. Un pc del 2010 nonostante molto più potente di una ps3 gta 5 forse manco ti parte.
su virtua tennis ho già dato il mio parere, nulla di eccezionale, fa quello che deve fare, è un semplice gioco di tennis...
Rileggi questa parte che non hai letto perchè l'ho aggiunto dopo:
Aree piccoli o grandi non c'entrano nulla. Tutto dipende dal lavoro di conversione. Resident evil revelations 2 psvita ha aree lineari, posti chiusi piccoli e bui, e nonostante questo graficamente è peggio non solo di resident evil reveletion per 3ds ma persino peggio di un gioco ps2 con tanto di rallentamenti, proprio perchè fatto da un team diverso, minore e meno competente, e con scarsi investimenti visto lo schifo che è venuto fuori. Persino giochi ps2 vengono convertiti male, questo perchè prendono direttamente il codice delle HD collection versione ps3 e li fanno sviluppare pure da team diversi meno bravi, vedasi jack trilogy, scandaloso, hanno tolto persino effetti grafici e filtri presenti nella versione originale ps2, è pieno di scatti e rallentamenti, difetti audio ecc, anche mgs HD collection non è venuto perfettamente dato che non gira a risoluzione nativa e presenta rallentamenti, senza poi alcun antialiasing. Questo ti fa capire come la maggior parte delle conversioni vengono fatte alla menegrego, senza poi neanche patch al contrario su ps4 con the witcher 3 che dopo gli scandali iniziali grazie alle patch ora gira stabile con diversi miglioramenti.
Il primo fifa su psvita fu convertito male e infatti quelli più recenti sono fluidi quanto la versione ps3 con un dettaglio grafico paragonabile tra fifa 11 e 12, inoltre le conversioni della versione psvita sono state fatte anche qui da un team diverso e minore, ecco perchè delle difficoltà ancora oggi. Virtua tennis 4 invece se ne è occupato lo stesso team della versione ps3, e infatti la resa grafica è davvero vicina mantenendo durante il gioco lo stesso frame a 60, sbalorditivo visto che si tratta di un gioco del lancio e che essendo pensato pure per il multiplayer CPU e GPU non giravano al massimo. Vedi un pò te quanto invece psvita ha un grande potenziale.
qui non ricordo, mi pare proprio che si vantassero delle demolizioni con fisica in tempo reale, l'effetto è quello, l'ho giocato anni fa, non ieri.
Dovresti mostrare un video perchè io non ricordo nulla del genere quando ci giocai, quando devi distruggere una parte di un palazzo o ponte è tutto prestabilito in quanto è la missione che te lo dice, e ogni volta che colpisci quella parte del palazzo cade sempre allo stesso modo, e se ci fossero due modi differenti si tratta sempre di più script inseriti nella parte da distruggere.
L'unica cosa che potevi distruggere come ti pare erano i muri, librerie, cose molto meno complesse, mica far andare in frantumi qualsiasi ponte, palazzo o colonne, quello solo se le missioni lo permettono e quindi ti indirizzano di distruggere un determinato posto, quindi prestabilito e scriptato.
Frantumare i muri mi pare succedeva anche in black.
Si sta parlando di una ps2 poi, e già vedere certe cose era incredibile, robe del genere nemmeno in killzone mercenary e non perchè l'hardware non poteva ma perchè dietro c'è stato meno investimento e un team meno competente rispetto a guerrilla games.
non ho bisogno di vedere le immagini, ho vita, ho ps3, ho killzone HD, killzone2, killzone3 e killzone mercenary visti e giocati tutti, e per me tecnicamente è un Killzone HD con texture decisamente più belle.
E dovresti vederle perchè ricordi male dato che affermi che è un killzone HD e sei il solo che ho sentito una cosa del genere sino ad oggi, io li ho sempre confrontati, e le poche differenze con killzone 3 sono le texture, nemmeno molto evidente la differenza, e il fatto che mercenary gestisce più o meno la metà o poco più dei poligoni di killzone 2 e 3. Poi come vedi in killzone mercenary ci sono armi meglio modellate di altre, e ti faccio vedere sotto un esempio.
C'è un confronto video di tutte e tre gli episodi che ho postato e di come non si vede assolutamente la differenza abissale che vuoi far passare te.
E ricorda, le mappe multiplayer sono più curate che quelle in singolo giocatore, nonostante in multiplayer cpu e gpu vanno a una frequenza più bassa.
Killzone 3 invece ha mappe più ricche nella modalità in singolo giocatore, questo fa capire come su psvita si siano più concentarti nel multiplayer dove cpu e gpu in questa modalità girano anche a una frequenza più bassa.
Ti faccio vedere queste immagine dove c'è anche un arma molto complessa da realizzare ed'è meglio modellata e texturizzata di armi più semplici che hanno bisogno di meno dettagli:
http://s8.postimg.org/w0lx3da85/2013_10_13_134022.jpg
Questo per farti capire come non c'è stato un avoro certosino oltre ad essere fatto da un team diverso e minore.
Le altre immagini sotto spoiler:
http://s22.postimg.org/clo6sxp8x/2013_09_29_063145.jpg
http://s8.postimg.org/7arxudblx/2013_10_08_115201.jpg
http://s8.postimg.org/j43zn6t51/2013_10_06_081417.jpg
http://s22.postimg.org/h3umfedqp/2013_09_29_063644.jpg
http://s22.postimg.org/eub3idu6p/2013_09_29_065237.jpg
http://s22.postimg.org/whswgl441/2013_09_29_064344.jpg
http://s22.postimg.org/43ngwpgk1/2013_09_29_064250.jpg
http://s22.postimg.org/ktu98apld/2013_09_29_063917.jpg
http://s22.postimg.org/ttyushlox/2013_09_29_063650.jpg
http://s8.postimg.org/oobvk32md/2013_10_11_155540.jpg
http://s8.postimg.org/5x0az2ccl/2013_10_08_115219.jpg
http://s8.postimg.org/sr7hwwm4l/2013_10_12_025454.jpg
http://s22.postimg.org/cke8zinf5/2013_09_29_063108.jpg
http://s22.postimg.org/qcwspimmp/2013_09_29_063628.jpg
http://s22.postimg.org/nnk2zw4k1/2013_09_29_062329.jpg
http://s22.postimg.org/lwdmibn69/2013_09_29_064457.jpg
http://s22.postimg.org/saq51nrwx/2013_09_29_062346.jpg
http://s8.postimg.org/4om2oag3p/2013_10_06_231837.jpg
http://s22.postimg.org/f991pjswh/2013_09_29_062456.jpg
http://s22.postimg.org/7hsbqzor5/2013_09_29_062405.jpg
http://s22.postimg.org/a5zp0xudt/2013_09_29_065742.jpg
http://s22.postimg.org/elmpjxw5t/2013_09_29_070555.jpg
http://s22.postimg.org/4gjggmo7l/2013_09_29_070429.jpg
http://s22.postimg.org/6yn8hpxch/2013_09_29_062611.jpg
http://s8.postimg.org/64nxvknb9/2013_10_08_084424.jpg
http://s8.postimg.org/nnktmg0ed/2013_10_06_084421.jpg
http://s8.postimg.org/7hogzsv7p/2013_10_06_084211.jpg
http://s22.postimg.org/8unceq9e9/2013_09_29_065313.jpg
http://s22.postimg.org/8acwps5jl/2013_09_29_065641.jpg
http://s22.postimg.org/6qc654mj5/2013_09_29_055116.jpg
E di certo questo non è il limite della console e non è stato dichiarato da nessuno. La console è fallita e non ci sviluppano più nulla se non giochi a basso costo.
Ricordati poi che esiste l'ottimizzazione.
però ormai è anche inutile ribattere, mi pare che sei fermo alle tue convinzioni e vuoi sentirti dire che tra vita e ps3 non ci sono praticamente differenze, cosa che per me non è e mai sarà...
PlayerGiocatore
01-12-2015, 21:00
però ormai è anche inutile ribattere, mi pare che sei fermo alle tue convinzioni e vuoi sentirti dire che tra vita e ps3 non ci sono praticamente differenze, cosa che per me non è e mai sarà...
No, io sto portando delle motivazioni ben argomentate, che c'è un livello di trattamento diverso tra una ps3 e una psvita dove a quest'ultima assegnano spesso team diversi e minori nonchè meno investimenti per fare giochi e porting e quindi è naturale non raggiungere il risultato più vicino ai giochi ps3.
Ti ho dimostrato come in killzone mercenary sono più curate le mappe nella modalità multiplayer nonostante in questa modalità cpu e gpu diminuiscono la frequenza e quindi non c'è stato un lavoro di qualità dato che in singolo giocatore è meno curato.
Infine stiamo parlando di due architetture differenti, quindi dire con certezza che non può avvicinarsi a un gioco ps3 è ridicolo. PSvita non deve gestire giochi a 720p, ha soluzioni tecniche che consentono altro risparmio hardware in modo da compensare il divario che c'è tra la potenza di una ps3 e quella psvita.
Io sto solo dicendo che non si può dire con certezza che è inferiore non solo per l'architettura differente, ma anche dal fatto che c'è un diverso trattamento tra una ps3 e psvita, se a ciò conti che sono stati pure gli stessi guerrilla che hanno detto che è paragonabile a ps3 e che per raggiungere un risultato vicino ci vuole un investimento e team ampio quanto fare un gioco ps3, capisci subitò che le potenzialità le ha.
A conti fatti pare qualcuno qui (non solo tu) che vuole sentirsi dire che è inferiore e basta e non si discute, solo perchè è una console portatile quindi inutile argomentare, io sono l'unico che ha argomentato portando motivazioni perchè non è esattamente così e di come psvita ha avuto un trattamento ben diverso dalla sorella maggiore. I cambridge non sono guerrilla, i sony bend che hanno fatto uncharted golden abyss non sono ND.
PSvita ha eccezionali caratteristiche tecniche in rapporto alla risoluzione che gestisce, 540p, e soluzioni tecniche come shader unificati che permettono di usare meno risorse hardware.
Ton90maz
02-12-2015, 07:42
540p mica sempre, ci sono molti esempi di titoli a 400p, un terzo dei pixel rispetto alla risoluzione hd ready.
Ti ho dimostrato come in killzone mercenary sono più curate le mappe nella modalità multiplayer nonostante in questa modalità cpu e gpu diminuiscono la frequenza e quindi non c'è stato un lavoro di qualità dato che in singolo giocatore è meno curato.
non capisco cosa vuoi dire, tutto il mondo di killzone mercenary, dai personaggi alle armi, a tutto cio che vedi avrà si e no un decimo dei poligoni dei rispettivi in killzone 2 o 3, ti sembrano uguali? non si avvicinano nemmeno, sono fatte benissimo le texture invece.
Infine stiamo parlando di due architetture differenti, quindi dire con certezza che non può avvicinarsi a un gioco ps3 è ridicolo.
per me è ridicolo il contrario, che si possa pensare che un hw da smartphone restituisca le stesse prestazioni di una console fissa, anche se uscito 6 anni dopo, ci stanno arrivando ora, dopo 10 anni a quelle prestazioni. la stessa cosa è successa con PSP comunque, pensando che fosse una PS2 portatile, cosa che ovviamente non è stata.
ha soluzioni tecniche che consentono altro risparmio hardware in modo da compensare il divario che c'è tra la potenza di una ps3 e quella psvita.
del tipo?
A conti fatti pare qualcuno qui (non solo tu) che vuole sentirsi dire che è inferiore e basta e non si discute, solo perchè è una console portatile quindi inutile argomentare, io sono l'unico che ha argomentato portando motivazioni perchè non è esattamente così e di come psvita ha avuto un trattamento ben diverso dalla sorella maggiore. I cambridge non sono guerrilla, i sony bend che hanno fatto uncharted golden abyss non sono ND.
PSvita ha eccezionali caratteristiche tecniche in rapporto alla risoluzione che gestisce, 540p, e soluzioni tecniche come shader unificati che permettono di usare meno risorse hardware.
Ma basta vedere come si comporta con giochi un pochino più complessi e non robetta come virtua tennis o terraria o broken age, tra l'altro gli ultimi due identici addirittura su PS4, quindi secondo ciò che avevi scritto sopra anche PS4 sfrutta tutta la sua potenza per far girare terraria...
ninja gaiden, diversi personaggi in movimento, esplosioni, fumo, IA da gestire, si ripete la stessa storia di mercenary, 1/10 dei poligoni per mantenere le prestazioni accettabili, e la versione Vita è la Plus, con animazioni ed altri particolari aggiuntivi.
ps3:
https://youtu.be/PsTqj-IbOcA?t=158
vita:
https://youtu.be/nMunULrO_FQ?t=142
se per te sono uguali... o anche qui sono incapaci gli sviluppatori?
PlayerGiocatore
02-12-2015, 22:55
540p mica sempre, ci sono molti esempi di titoli a 400p, un terzo dei pixel rispetto alla risoluzione hd ready.
E nessuno lo nega, ma come ho detto è per via di affidare il lavoro a team diversi e minori, sia per quanto riguarda fare giochi nuovi e porting, sia per quanto riguarda addirittura convertire giochi ps2. Io spero che li abbia letti i post precedenti.
Killzone mercenary però che è il titolo più pesante insieme a virtua tennis 4 girano a risoluzione nativa, e su killzone stiamo sempre parlando di un team diverso e minore, non sono gli stessi che hanno fatto killzone per ps3.
non capisco cosa vuoi dire, tutto il mondo di killzone mercenary, dai personaggi alle armi, a tutto cio che vedi avrà si e no un decimo dei poligoni dei rispettivi in killzone 2 o 3, ti sembrano uguali? non si avvicinano nemmeno, sono fatte benissimo le texture invece.
Ripeto tu sei l'unico a fare certe uscite, e non riesci ad argomentare portando prove su ciò che dici, io al contrario di te ho argomentato, portato prove attraverso immagini e video confronto con gli episodi home, e la differenza abissale che vuoi far passare te non c'è. La classica arma principale di mercenary è una delle più curate e non si discosta molto da quella vista in killzone 2 e 3.
Facciamo un confronto, partiamo subito che a differenza di mercenary le immagini di killzone 3 che ho preso sono ritoccate cioè non vengono direttamente dalla console che infatti dal vivo non ha quella pulizia perfetta, inoltre in mercenary sono mappe della modalità multiplayer perchè più curate, il tutto in questa modalità dove cpu e gpu vanno a una frequenza minore.
Confronto modelli helghast:
Killzone 3:
http://www.psnation.com/wp-content/gallery/killzone-3_1/kz3-1-11-4.jpg
Killzone mercenary:
http://s8.postimg.org/sr7hwwm4l/2013_10_12_025454.jpg
Altro:
Killzone 3:
http://www.psnation.com/wp-content/gallery/killzone-3_1/kz3-1-11.jpg
http://www.psnation.com/wp-content/gallery/killzone-3_1/kz3-1-23.jpg
http://www.psnation.com/wp-content/gallery/killzone-3_1/kz3-1-4.jpg
http://www.psnation.com/wp-content/gallery/killzone-3_1/kz3-1-6.jpg
http://www.psnation.com/wp-content/gallery/killzone-3_1/kz3-1-7.jpg
http://www.psnation.com/wp-content/gallery/killzone-3_1/kz3-1-9-3.jpg
Mercenary:
http://s22.postimg.org/h3umfedqp/2013_09_29_063644.jpg
http://s22.postimg.org/ktu98apld/2013_09_29_063917.jpg
http://s22.postimg.org/cke8zinf5/2013_09_29_063108.jpg
http://s22.postimg.org/nnk2zw4k1/2013_09_29_062329.jpg
http://s22.postimg.org/a5zp0xudt/2013_09_29_065742.jpg
http://s8.postimg.org/oobvk32md/2013_10_11_155540.jpg
Non c'è assolutamente una differenza enorme, senza contare che su psvita mica ci hanno lavorato i guerrila, in più non hanno fatto un motore grafico da zero appositamente per la console. Poi non metto in dubbio che killzone 3 ha più oggetti su schermo, più distruttibilità, ecc, ma questo è dovuto dal fatto non solo che ps3 era ben conosciuta per un titolo del 2011 ma anche dal fatto che ci hanno lavorato il team originale guerrilla games, mica un team diverso e minore. Poi ripeto sono gli stessi guerrilla che l'hanno paragonata a ps3.
per me è ridicolo il contrario, che si possa pensare che un hw da smartphone restituisca le stesse prestazioni di una console fissa, anche se uscito 6 anni dopo, ci stanno arrivando ora, dopo 10 anni a quelle prestazioni. la stessa cosa è successa con PSP comunque, pensando che fosse una PS2 portatile, cosa che ovviamente non è stata.
Hardware da smartphone non vuol dire nulla, a parte il fatto che oggi si trovano smartphone ben più potenti di una ps3 con cpu octa core, più di 3 GHz complessivi, 4 GB di ram, GPU superiori, e come già con nvidia shield android tv che a soli 10w supporta appieno UE4 e c'è in programmazione the witcher 3 e crysis 3, consuma quasi come una console portatile. Su smartphone giochi graficamente migliori non li vedi perchè non sono fatti per giocare oltre che sono titoli che costano in media da 1 a 5 euro. Pretendi pure di avere il graficone? Gli smartphone sono fatti per giocare a titoli mordi e fuggi.
PSvita non ho detto che ha la stessa potenza di calcolo di una ps3, e questo non ce n'è bisogno perchè non deve gestire giochi a 720p, inoltre ha un architettura diversa, stabilire quanto divario c'è lo può dire solo un esperto, non certo un utente che si basa solo dai numeri e poco altro. A 540p è stata guerrila stessa a dire che è paragonabile a ps3, e son 10 volte che lo sto dicendo ma non vuoi sentire.
PSP infatti alla fine si è avvicinata molto ai migliori titoli ps2, quello più vicino è GoW ghost of sparta, nelle cutscene supera anche GoW II. Questo è il titolo che si avvicina molto ai migliori titoli ps2 guarda caso perchè fatto da una Sh che ha dimostrato talento e competenza, i RaT, che infatti sony non li fa più lavorare sulle console portatili guarda caso, facendoli concentrare sulle console domestiche facendo sviluppare the order per ps4. Come vedi sony capendo subito il talento dei RaT li fa lavorare solo su console domestiche per dare il meglio lì, ma comunque non sono i migliori, i migliori rimangono ND, guerrilla, santa monica.
Gli altri titoli psp sono tekken dark resurrection, GTA, GT portable, conversione frettolosa fatta apposta per l'uscita di psp go ma comunque venuto abbastanza bene.
A proposito di psp anche lì c'era virtua tennis, e gta vice city stories, gioco molto pesante, graficamente è anche migliore di virtua tennis psp.
Su psvita non esce gta semplicemente perchè è fallita e non vale la pena investire.
A riprova che sei tu che vuoi sentirti dire che è inferiore a ps3 cioè che non può avvicinarsi ai migliori titoli ps3 senza mettere nulla in discussione, perchè se non te ne sei accorto nessuna SH ha dichiarato di aver sfruttato al massimo la console, tantomeno i cambdridge che hanno sviluppato killzone mercenary, invece su ps3 la dichiarazione ci fu stata già nel 2009 con uncharted 2 dichiarando di aver sfruttato ogni chip, e se si è visto di meglio in futuro su ps3, semplicemente si chiama ottimizzazione del software in funzione dell'hardware. Cosa che si può fare su qualunque console. E se vedi su psvita titoli multipiata e non, venuti molto peggio il motivo è semplice, bassi investimenti, conversioni frettolose, sviluppo affidato spesso a team diversi e minori quindi meno competenti.
del tipo?
PSvita al contrario di ps3 come ti ho detto non deve gestire una risoluzione a 720p ma a 540p, un bel risparmio di risorse, inoltre ha gli shader unificati, altra soluzione che permette il risparmio di risorse hardware, non ha 512 MB di ram divisi come su ps3, 512 su psvita sono completamente dedicati alla cpu, la gpu vanta una ram video di 128MB che sono abbastanza in rapporto alla risoluzione e a soluzioni tecniche che ps3 non ha da permettere un risparmio maggiore di risorse hardware.
Ma basta vedere come si comporta con giochi un pochino più complessi e non robetta come virtua tennis o terraria o broken age, tra l'altro gli ultimi due identici addirittura su PS4, quindi secondo ciò che avevi scritto sopra anche PS4 sfrutta tutta la sua potenza per far girare terraria...
ninja gaiden, diversi personaggi in movimento, esplosioni, fumo, IA da gestire, si ripete la stessa storia di mercenary, 1/10 dei poligoni per mantenere le prestazioni accettabili, e la versione Vita è la Plus, con animazioni ed altri particolari aggiuntivi.
ps3:
https://youtu.be/PsTqj-IbOcA?t=158
vita:
https://youtu.be/nMunULrO_FQ?t=142
se per te sono uguali... o anche qui sono incapaci gli sviluppatori?
Quelli sono indie, semplici giochi 2D a basso costo, virtua tennis 4 non è un titolo a bassao costo, così anche un qualsiasi picchiaduro come virtua fighter. Virtua tennis 4 sfrutta la console (infatti mica ha la grafica della versione wii che va pure più lento, con illuminazione scarsa, animazioni pessime ecc), non del tutto certo ma la sfrutta a dovere, gestire aree piccole non vuol dire nulla, vai a vederti le recensioni come si parla di modellazioni poligonali più che buone, campi resi bene e molto simili a quelli reali, effetti particellari, illuminazione realistica, gocce di sudore dei tennisti, capigliature, texture di ottima fattura, ecc, il tutto dovendo girare a 60 frame e sono pochi i titoli che girano a 60 frame su ps3 (si contano sulle dita di una mano), questo vuol dire un certo uso dell'hardware, mantenere i 60 frame è davvero raro su console al contrario dei pc. Su psvita il gioco gira a 60 frame a risoluzione nativa, il tutto essendo un titolo di lancio e non andando nemmeno a cpu e gpu a massima frequenza dato che è in multiplayer.
Ninja gaiden sigma plus 2 era stato annunciato a settembre e tre mesi dopo uscì in giappone, pensa la conversione frettolosa che c'è stata, ti credo che non è venuto vicino a quello ps3 e con rallentamenti vistosi. Non puoi pretendere una conversione fedele fatta in così poco tempo, su ps3 ci hanno messo più tempo a convertire un gioco xbox 360 che peraltro a volte viene pure peggio perchè il codice non è stato riscritto da zero, e addirittura le HD collection dei giochi ps2, vedi MGS o FFX.
Ti ho detto che su psvita vengono convertiti male persino giochi ps2, vedi un pò te.
I giochi meglio riusciti sono stati virtu tennis 4, gioco di lancio, gira non al massimo della cpu e gpu dato che è multiplayer, e gira a 60 frame con risoluzione nativa, e killzone mercenary davvero simile a killzone 2 e 3 e le immagini e video confronto stanno lì a dimostrartelo. E senza contare che non sono motori grafici riscritti da zero. Vedi un pò te.
Pure su ps3 a volte ci sono state conversioni di giochi venuti male nonostante sia una console più importante, persino qualche gioco ps2, silent hill, devil may cry, ma è rara la cosa proprio perchè le console home sono console di serie A dove sony investe di più.
Aggiungi che psvita sfruttata al massimo non è stato dichiarato da nessuno, questa è solo una console fallita e come tale non ci sviluppano più nulla se non titoli a basso costo, l'ultimo titolo che mostrò i muscoli è stato killzone mercenary quando già la console era ormai fallita.
Come vedi io ti sto dando dei motivi, ho ben argomentato, tu ti limiti a portare giochi che sono venuti peggio e quindi senza ragionarci su te ne esci in modo molto scontato che è inferiore e basta. La tua sintesi è questa. Bel modo di argomentare, senza contare poi che fai due pesi e due misure dato che anche su ps3 ci sono state conversioni venute male persino qualche gioco ps2.
non se ne esce...
Ripeto tu sei l'unico a fare certe uscite, e non riesci ad argomentare portando prove su ciò che dici, io al contrario di te ho argomentato, portato prove attraverso immagini e video confronto con gli episodi home, e la differenza abissale che vuoi far passare te non c'è. La classica arma principale di mercenary è una delle più curate e non si discosta molto da quella vista in killzone 2 e 3.
eh, ma sei anche l'unico che si mette a fare dei confronti del genere..., porta argomentazioni tecniche, non screenshots, che argomentazioni sono... a che risoluzione girano, a quanti fps, che tecniche hanno usato per l'AA, il polygon count di tutto cio che si vede, quante fonti di luce sono gestite, che tecniche hanno usato per la realizzazione del fumo, degli effetti particellari etc etc, allora si può ragionare, ma su degli screenshots...
Poi ripeto sono gli stessi guerrilla che l'hanno paragonata a ps3.
ovvio, dovranno vendere in qualche modo il loro prodotto :fagiano:
A 540p è stata guerrila stessa a dire che è paragonabile a ps3, e son 10 volte che lo sto dicendo ma non vuoi sentire.
come sopra, mai sentito qualche team interno lamentarsi o sminuire l'hw della casa da cui sono pagati?
PSvita al contrario di ps3 come ti ho detto non deve gestire una risoluzione a 720p ma a 540p, un bel risparmio di risorse
non è un risparmio di risorse, perché l'hw è calibrato e conseguenza della scelta fatta per la risoluzione dello schermo, non c'è niente da risparmiare...
non ha 512 MB di ram divisi come su ps3, 512 su psvita sono completamente dedicati alla cpu, la gpu vanta una ram video di 128MB che sono abbastanza in rapporto alla risoluzione e a soluzioni tecniche che ps3 non ha da permettere un risparmio maggiore di risorse hardware.
sono divisi o no? hai scritto che vita ha "512MB di ram completamente dedicati alla cpu", esattamente come ps3 ha 256MB di ram completamente dedicati alla cpu, idem per la ram della GPU...
Quelli sono indie, semplici giochi 2D a basso costo, virtua tennis 4 non è un titolo a bassao costo, così anche un qualsiasi picchiaduro come virtua fighter. Virtua tennis 4 sfrutta la console (infatti mica ha la grafica della versione wii che va pure più lento, con illuminazione scarsa, animazioni pessime ecc), non del tutto certo ma la sfrutta a dovere, gestire aree piccole non vuol dire nulla, vai a vederti le recensioni come si parla di modellazioni poligonali più che buone, campi resi bene e molto simili a quelli reali, effetti particellari, illuminazione realistica, gocce di sudore dei tennisti, capigliature, texture di ottima fattura, ecc, il tutto dovendo girare a 60 frame e sono pochi i titoli che girano a 60 frame su ps3 (si contano sulle dita di una mano), questo vuol dire un certo uso dell'hardware, mantenere i 60 frame è davvero raro su console al contrario dei pc. Su psvita il gioco gira a 60 frame a risoluzione nativa, il tutto essendo un titolo di lancio e non andando nemmeno a cpu e gpu a massima frequenza dato che è in multiplayer.
su questo ti avevo già risposto, se volevano far vedere cosa era in grado di fare una singola console, avrebbero creato giocatori da un miliardo di poligoni, tanto sono due, o al massimo 4, chiusi in un campetto con una pallina... ma è un multipiatta, non ha senso perderci tempo se il gioco dev'essere simile su 6 console diverse...
Non sono titoli AAA? Allora prendi Rayman, identico su vita, ps3, ps4, vengono sfruttate tutte al 100% come avevi scritto sopra?
Ninja gaiden sigma plus 2 era stato annunciato a settembre e tre mesi dopo uscì in giappone, pensa la conversione frettolosa che c'è stata, ti credo che non è venuto vicino a quello ps3 e con rallentamenti vistosi. Non puoi pretendere una conversione fedele fatta in così poco tempo
ovvio, gioco tecnicamente così così quindi conversione fatta con i piedi...
non colpa dei limiti della console con relativa scesa a compromessi per farlo almeno simile alla versione per console fisse...
Come vedi io ti sto dando dei motivi, ho ben argomentato, tu ti limiti a portare giochi che sono venuti peggio e quindi senza ragionarci su te ne esci in modo molto scontato che è inferiore e basta. La tua sintesi è questa. Bel modo di argomentare, senza contare poi che fai due pesi e due misure dato che anche su ps3 ci sono state conversioni venute male persino qualche gioco ps2.
a me pare buon senso, l'hw della console è quello che è, che vuoi pretendere di più?
PlayerGiocatore
03-12-2015, 17:07
eh, ma sei anche l'unico che si mette a fare dei confronti del genere..., porta argomentazioni tecniche, non screenshots, che argomentazioni sono... a che risoluzione girano, a quanti fps, che tecniche hanno usato per l'AA, il polygon count di tutto cio che si vede, quante fonti di luce sono gestite, che tecniche hanno usato per la realizzazione del fumo, degli effetti particellari etc etc, allora si può ragionare, ma su degli screenshots..
Sono l'unico perchè non se ne esce con argomenti scontati che è inferiore solo perchè una console portatile, tu solo quello invece fai.
Il frame è lo stesso di killzone 3 che si attesta sui 30 con lievi cali, la risoluzione è nativa 540p con qualche diminuizione nei momenti più affollati per poi ristabilirsi, ma questo succede anche sulle console, persino quelle attuali, l'antialiasing si vede da solo per quanto è pulito il gioco in multiplayer, e quelle che vedi sono pure immagini ingrandite, le immagini d'altronde parlano da sole, non si vede la differenza abissale che vuoi far passare te. E quelle postate di killzone 3 sono pure ritoccate in quanto dal vivo non si vede così perfettamente pulito. Da notare che mercenary in multiplayer è più fluido nonostante cpu e gpu viaggiano a una frequenza più bassa.
Inoltre non sfrutta appieno la console e nessuno l'ha dichiarato. GTA4 su ps3 girava da schifo con risoluzione bassa, aliasing a gogo, gtaV molto più pesante gira meglio con maggiore profondità e pulizia.
ovvio, dovranno vendere in qualche modo il loro prodotto :fagiano:
come sopra, mai sentito qualche team interno lamentarsi o sminuire l'hw della casa da cui sono pagati?
Ecco una chiara dimostrazione che fai due pesi e due misure, da una parte credi ciecamente agli sviluppatori quando hanno dichiarato che ps3 al lancio è stata sfruttata poco, dall'altro fai certe uscite dicendo che devono guadagnarci quando si tratta di parlare di un altra console.
Inanzitutto psvita non ha nessun rivale che combatte allo stesso livello, il 3ds graficamente è inferiore, quindi non vedo perchè fare una dichiarazione falsa che non cambia nulla di fatto.
La prova che è vera tale affermazione è dato dal fatto che se i cambridge, team diverso e minore e che non hanno lo stesso talento dei guerrilla, e di fps i cambdridge ne capiscono ben poco, hanno tirato fuori un risultato del genere, soprattutto nel multiplayer dove alcune mappe sono davvero curate, il tutto girando in questa modalità con cpu e gpu a frequenze più basse, figuriamoci cosa avrebbe fatto guerrilla games. Inoltre scordi il fatto che nessuno ha dichiarato che sia stata sfruttata al massimo al contrario di ps3 dichiarato già con uncharted 2 nel 2009.
Tu come vedi ometti ogni mia informazione passata per farci i soliti tuoi discorsi che in sintesi si traducono come: psvita non riuscirà mai ad avvicinarsi ai titoli migliori per ps3, fattene una ragione. Un nulla di concreto.
non è un risparmio di risorse, perché l'hw è calibrato e conseguenza della scelta fatta per la risoluzione dello schermo, non c'è niente da risparmiare...
Hai presente x-box one meno potente di ps4, cosa fanno per mantenere lo stesso livello di dettaglio e frame nei multipiatta, abbassano la risoluzione per garantire lo stesso risultato che si vede su ps4, senza contare che i multipiatta sono pensati prima su ps4 visto che ha più successo, questo è uno svantaggio per la one.
PSvita ha un eccellente hardware in rapporto alla risoluzione che deve gestire 540p. Inoltre sono due architetture diverse inutile che provi a fare un divario, questo possono farlo solo gli esperti non quelli che provano a improvvisare secondo qualche conoscenza qua e là. Infine i motori grafici non sono mai riscritti da zero su psvita in modo da sfruttarla al meglio. Non farmi ripetere le stesse cose. Vai a informarti cosa implica non rifare un motore grafico da zero su un hardware completamente diverso, non riscrivere il codice da zero, assegnare lo sviluppo a team minori e meno competenti di team originali del gioco e più grandi, investire meno, fare conversioni frettolose, ma tu questi dettagli e altro li vuoi omettere per tirare la solita frase scontata che psvita deve essere inferiore, punto, e non si discute.
sono divisi o no? hai scritto che vita ha "512MB di ram completamente dedicati alla cpu", esattamente come ps3 ha 256MB di ram completamente dedicati alla cpu, idem per la ram della GPU...
Su ps3 una soluzione del genere ha portato a un collo di bottiglia, critica fatta da molti sviluppatori dividere 512 MB di cui 256 in cpu e gli altri 256 in gpu, psvita invece ha 512 dedicati completamente a cpu e 128 sulla ram video della gpu che sono anche molti visto che deve gestire meno risoluzione video, 540p, molto meno pesanti quindi bisogno di meno ram video, quindi non ha bisogno della stessa ram video di ps3.
su questo ti avevo già risposto, se volevano far vedere cosa era in grado di fare una singola console, avrebbero creato giocatori da un miliardo di poligoni, tanto sono due, o al massimo 4, chiusi in un campetto con una pallina... ma è un multipiatta, non ha senso perderci tempo se il gioco dev'essere simile su 6 console diverse...
Non sono titoli AAA? Allora prendi Rayman, identico su vita, ps3, ps4, vengono sfruttate tutte al 100% come avevi scritto sopra?
Ma che confronti assurdi stai facendo, rayman è un banale titolo in 2D stile cartoon, a parte poi il fatto che per esempio la versione 3DS è molto inferiore a quelle console home e psvita.
Come al solito dimentichi che virtua tennis 4 su ps3 è uno dei pochissimi titoli che girano a 60 frame, cosa stata sempre difficile per le console far girare giochi a 60 frame, usa il 3D e tutte le librerie grafiche della console con tutti i nuovi effetti grafici, utilizza texture ad alta qualità sfruttando la ram video, usa una concentrazione abbastanza elevata sulla modellazione dei campi da tennis e dei modelli dei personaggi molto simili a quelli reali, poi il pubblico, il tutto con animazioni complesse e fluide a 60 frame (la versione wii non è niente di tutto questo), se psvita non fosse così potente avrebbe un dettaglio molto inferiore e un frame dimezzato a 30, e invece il lavoro che è stato fatto e straordinario mantenendo lo stesso frame e una risoluzione nativa, e ti ripeto con cpu e gpu a fraquenza più bassa per la questione multiplayer, quindi neanche utilizzate al massimo oltre ad essere un titolo di lancio, vatti a vedere virtua tennis 3 e virtua tennis 2009 ps3 come sono inferiori al 4 sempre su ps3 e a quello psvita. Di virtua tennis su ps3 ne sono usciti tre, e l'ultimo ha un maggiore dettaglio grafico.
Confronto modello di federer:
Virtua tennis 3:
https://ugc.kn3.net/i/760x/http://www.threespeech.com/blog/wp-content/uploads/2007/01/Virtua_Tennis_3-PS3Screenshots7241CO02.jpg
Virtua tennis 2009:
https://ugc.kn3.net/i/760x/http://www.hardwareheaven.com/gamingreviewimages/virtuatennis2009/pictures/Virtua_Tennis_2009-PS3Screenshots16358Federer.jpg
Virtua tennis 4:
https://ugc.kn3.net/i/760x/http://tuocioaldia.files.wordpress.com/2011/05/virtua-tennis-4-20100915072028875_640w.jpg
Nota come i primi due modelli di federer sono molto più spogli di dettagli e molti meno poligoni utilizzati, sembrano dei pupazzi, nota invece in virtua tennis 4 federer come è molto meglio modellato e ricco di dettagli, più vicino a quello reale, il viso più vero ed espressivo, quindi maggiori poligoni in uso, inoltre sudano pure i modelli. Praticamente tu stai dimostrando di non sapere di cosa parli a ridurre il tutto a quel semplice ragionamento che fai. Le immagini smentiscono quello che dici e sostieni.
ovvio, gioco tecnicamente così così quindi conversione fatta con i piedi...
non colpa dei limiti della console con relativa scesa a compromessi per farlo almeno simile alla versione per console fisse...
Anche qui due pesi e due misure. Ci sono stati numerosi giochi ps3 venuti peggio delle versioni 360 quando si tratta di multipiattaforma, questo perchè 360 avendo più successo in un primo momento i motori grafici erano costruiti spesso espressamente su questa console, su ps3 si limitavano a convertire.
O come non notare la scandalosa conversione di batman arkham knight per PC che ancora oggi fatica a girare su schede video sensibilmente più potenti di ps4, allora secondo questo tuo ragionamento una ps4 è più potente di un pc, quando invece il problema è il codice fatto da schifo. E ce ne sono di altri esempi in passato dove su pc facevano conversioni ridicole.
ninja gaiden sigma plus 2 è venuto da schifo perchè è stata una conversione frettolosa e con poca attenzione, annunciato a settembre e uscito 3 mesi dopo in giappone. Persino giochi ps2 vengono convertiti male su psvita, scandalosi, su tutti c'è jack trilogy e GoW collection. C'è poi resident evil reveletion 2 che usa aree lineari e piccole, chiuse, e nonostante questo su psvita la conversione è stata scandalosa, grafica da ps2.
Ecco un utente cosa dice:
Il problema è che hanno fatto un semplice porting da PS3 (presumo) a Vita, non ottimizzando un bel niente. Fosse stato sviluppato appositamente su Vita, sarebbe venuto fuori molto meglio. Appunto, il primo Revelation su 3DS era tanta roba su portatile, proprio perché sviluppato appositamente sulla console Nintendo. A questo giro, hanno fatto l'ennesimo porting osceno alla Borderlands 2
a me pare buon senso, l'hw della console è quello che è, che vuoi pretendere di più?
No il tuo è un limitarsi che siccome è portatile non potrà mai avvicinarsi ai migliori titoli ps3, che praticamente non si basa su nulla ma è solo un parere, io ti ho dato motivazioni concrete. E già due titoli hanno dimostrato di avvicinarsi alle versioni ps3, e nessuno ha mai dichiarato che psvita è stata sfruttata al massimo. Se non vedi di meglio di killzone ripeto è semplicemente perchè è fallita quindi non si investe più nulla se non in titoli indie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.