View Full Version : mancinismo e scienza
pcdummiess3
13-08-2015, 22:41
naturalmente dipende dalla persona ma studi recenti dimostrano che i mancini siano piu' colpiti da malattie mentali rispetto ai destrorsi.
io naturalmente sono mancino ma ultimamente non ne sto andando piu' tanto fiero come una volta:O perchè ci sono stati alcuni(pochi) che me l'hanno fatto notare in modo negativo..... (ahh sei mancino!!!!,.....):rolleyes:
voi mi spiegate SINCERAMENTE cosa ne pensate del mancinismo?
ho letto in rete che hanno scoperto il gene che sarebbe uso il condizionale responsabile del mancinismo ma gli studi sono proprio alla frutta su questa cosa. insomma prima di giudicare in modo negativo si dovrebbe conoscere A FONDO e non solo cosi per stile.lo so che chi scrive destrorso ha piu' stile :rolleyes:
Ziosilvio
16-08-2015, 10:02
studi recenti dimostrano che i mancini siano piu' colpiti da malattie mentali rispetto ai destrorsi.
Quali studi? Parli al plurale: diccene due.
voi mi spiegate SINCERAMENTE cosa ne pensate del mancinismo?
Parlare del mancinismo a livello biologico e neurologico, è una discussione da Scienza e tecnica.
Parlare delle opinioni sul mancinismo, è una discussione da Piazzetta.
La Piazzetta è chiusa.
Scienza e tecnica non fa le veci delle sezioni chiuse.
NeverKnowsBest
20-08-2015, 12:35
fuffa su fuffa. Argomento altamente sopravvalutato come si sopravvalutano i mancini che pensano di essere una sorta di eletti della natura solo perchè in minoranza ;)
Ziosilvio
21-08-2015, 09:58
fuffa su fuffa. Argomento altamente sopravvalutato come si sopravvalutano i mancini che pensano di essere una sorta di eletti della natura solo perchè in minoranza ;)
Avevo parlato di attenersi alla scienza, perché questa è la regola della sezione.
Avevo evitato di parlare anche di attenersi al rispetto e alle buone maniere, perché questa è la regola di tutto il forum.
Vediamo di attenerci a tutte queste cose.
Il_Grigio
21-08-2015, 12:38
io naturalmente sono mancino ma ultimamente non ne sto andando piu' tanto fiero come una volta:O perchè ci sono stati alcuni(pochi) che me l'hanno fatto notare in modo negativo..... (ahh sei mancino!!!!,.....):rolleyes:
Una volta esistevano molti pregiudizi negativi nei confronti dei mancini, ma fortunatamente ce ne siamo quasi del tutto liberati. Si tratta di semplice ignoranza (a volte persino superstizione) e al giorno d'oggi non si dovrebbe più dar retta a certi vaneggiamenti.
Non ti dico di "andar fiero" del tuo mancinismo (non è che sia questo gran vanto :asd:), ma è parte di te e non hai motivo di nasconderlo.
voi mi spiegate SINCERAMENTE cosa ne pensate del mancinismo?
Quello che "ne penso" è che si tratta di una condizione abbastanza comune, non debilitante e con poco impatto sulla vita quotidiana.
Alle volte presenta qualche inconveniente, in primis nello scrivere: siccome la nostra scrittura va da sinistra a destra, i mancini sono costretti a passare la mano sull'inchiostro appena steso, con tutti i pasticciamenti del caso. Inoltre, un mancino è costretto a "spingere" la penna sul foglio anziché "trascinarla", cosa che rende più difficile scrivere fluidamente. Ma non è certo un dramma.
Per contro, capitano anche dei vantaggi: in certi sport, una postura "mancina" può costituire un vantaggio semplicemente per il fatto di essere più insolita.
Vecchie questioni del tipo "i mancini sono artisti" non sono totalmente da smentire, ma vanno ridimensionate.
Per farla breve: il mancinismo è conseguenza di una certa lateralizzazione tra gli emisferi del cervello. Il modo in cui i due emisferi lavorano ed interagiscono influenza un po' tutta la nostra vita e impatta ovviamente anche sulla nostra capacità di espressione artistica.
Ora, pare che esista una (piccola) correlazione statistica tra mancinismo e lo sviluppo di doti artistiche. Correlazione, non causalità, sia chiaro. Inoltre, in quest'ambito esistono molti fattori di gran lunga più importanti (ad esempio l'educazione ricevuta, lo stile di vita eccetera).
Aggiungo una cosa magari poco nota: le mani non sono l'unica parte del nostro corpo ad avere un lato dominante.
Si può essere destri o mancini anche "di piede". Magari non che ne accorgiamo, ma quasi tutti abbiamo una gamba preferita, così come un occhio dominante e una preferenza nel senso di rotazione del bacino. In ognuno di questi aspetti -separatamente- ciascuno di noi può essere destro o mancino (con diverse probabilità).
Non penso che il mancinismo "di mani" sia diverso da tutto ciò, è semplicemente più evidente.
walter sampei
23-08-2015, 16:31
ho trattato l'argomento della lateralizzazione per l'esame di psicologia animale.
ora, partiamo da un presupposto: esistono vari gradi di lateralizzazione, e non sempre legati tra loro. potremmo essere destri per alcuni compiti e ambidestri o addirittura mancini per altri, anche apparentemente complessi. esistono persone ed animali che sono lateralizzate del tutto, altre che lo sono meno, fino agli ambidestri... e pure gli ambidestri non sono tutti uguali, anzi! come detto sopra capacita' e limiti variano da esemplare ad esemplare.
stando a quel poco che mi ricordo, il vantaggio evolutivo apparente della lateralizzazione pare essere nel fatto che, in caso di fuga/caccia o situazioni dove bisogna scegliere rapidamente una direzione in cui spostarsi o attaccare tra due o piu' alternative, il cervello ha gia' una "direzione preimpostata" e non perde tempo a valutare le alternative, lui prova da una parte. sul fatto perche' la maggioranza sia destra non ne ho idea. c'e' da dire che il cervello umano, aspettandosi molte cose "da destra", trovandosi davanti altri esemplari mancini a volte ha difficolta' a ragionare e interpretare i loro movimenti, e questo spiega il successo dei mancini in certi sport.
allora, perche' nascono anche gli ambidestri? perche', in determinate condizioni, non essendo "vincolati" ad una direzione preferenziale, sono avvantaggiati ad es in ricerca di cibo o altre occasioni.
per il resto, per la tesi (che ho sospeso da millemila anni per problemi a casa :cry: :muro: ) avevo visto in laboratorio dei test sulla lateralizzazione delle poecilie, e vi assicuro che erano sorprendenti.
EDIT: quoto in pieno il post precedente al mio, che trovo davvero ottimo :) di per se essere mancini ora non e' un problema, e' come avere un colore degli occhi piuttosto che un altro, il problema c'e' con alcuni oggetti studiati per essere usati in un certo modo (forbici, ecc). nota di colore personale, pescando ho notato una strana "lateralizzazione": quasi tutti i pescatori destri pescano con l'assetto "da destro" (manovella del mulinello a sinistra e canna a destra), penso quasi il 100%, mentre i mancini pescano per meta' con l'assetto "da destro" e meta' con l'assetto "da mancino". preferenze personali :)
pcdummiess3
23-08-2015, 22:13
non capisco perchè la scienza dice che chi è mancino usa prevalentamente l'emisfero cerebrale DESTRO e chi è destrorso usa prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO. io sono mancino e uso prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO, cosi come l'occhio sinistro è quello che si stanca di piu' e che uso di piu'. :confused: Non capisco pure come un destro possa usare prevalentemente l'occhio destro e poi usare prevalentamente l'emisfero sinistro.
forse io sono mal lateralizzato,e in tal caso il mio dubbio è risolto.
MAGARI E RIPETO MAGARI USASSI L'EMISFERO DESTRO, perchè quando mi sforzo a farlo risulto piu' intelligente:read: , invece uso l'emisfero sinistro ( ma non dovrei usare il destro essendo mancino cosi come dicono tutti i neurologi?).
da qui nasce la storiella che i mancini sono piu' intelligenti, aggiungerei i mancini CHE usano l'emisfero destro come dominante. su questo sarei d'accordo.
non capisco perchè la scienza dice che chi è mancino usa prevalentamente l'emisfero cerebrale DESTRO e chi è destrorso usa prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO. io sono mancino e uso prevalentemente l'emisfero cerebrale SINISTRO, cosi come l'occhio sinistro è quello che si stanca di piu' e che uso di piu'. :confused: Non capisco pure come un destro possa usare prevalentemente l'occhio destro e poi usare prevalentamente l'emisfero sinistro.
E' molto semplice: per motivi sconosciuti (o che non ricordo, ma mi pare siano proprio tutt'ora sconosciuti), il sistema nervoso centrale "incrocia" gli assoni (la parte dei neuroni allungata che collega il cervello a tutto il resto del sistema nervoso, detta in parole povere) a livello del talamo; in pratica l'emisfero sinistro controlla tutta la metà destra del corpo e viceversa.
Quindi, l'idea è che se hai una lateralizzazione dell'emisfero destro, hai di conseguenza una preferenza nell'uso della parte sinistra del corpo.
Com'è già stato detto, questa teoria è stata pesantemente ridimensionata, così come la conseguenza del "ho l'emisfero destro dominante --> sono più abile nell'arte/ ho l'emisfero sinistro dominante --> sono più abile nelle capacità logico-razionali"
forse io sono mal lateralizzato,e in tal caso il mio dubbio è risolto.
MAGARI E RIPETO MAGARI USASSI L'EMISFERO DESTRO, perchè quando mi sforzo a farlo risulto piu' intelligente:read: , invece uso l'emisfero sinistro ( ma non dovrei usare il destro essendo mancino cosi come dicono tutti i neurologi?).
da qui nasce la storiella che i mancini sono piu' intelligenti, aggiungerei i mancini CHE usano l'emisfero destro come dominante. su questo sarei d'accordo.
Stai semplificando troppo la cosa, partiamo dal presupposto che il sistema nervoso è complessissimo e tutt'ora si conosce gran poco del suo funzionamento. per questo le teorie citate sono in continua espansione o ridimensionamento
walter sampei
24-08-2015, 00:03
E' molto semplice: per motivi sconosciuti (o che non ricordo, ma mi pare siano proprio tutt'ora sconosciuti), il sistema nervoso centrale "incrocia" gli assoni (la parte dei neuroni allungata che collega il cervello a tutto il resto del sistema nervoso, detta in parole povere) a livello del talamo; in pratica l'emisfero sinistro controlla tutta la metà destra del corpo e viceversa.
Quindi, l'idea è che se hai una lateralizzazione dell'emisfero destro, hai di conseguenza una preferenza nell'uso della parte sinistra del corpo.
Com'è già stato detto, questa teoria è stata pesantemente ridimensionata, così come la conseguenza del "ho l'emisfero destro dominante --> sono più abile nell'arte/ ho l'emisfero sinistro dominante --> sono più abile nelle capacità logico-razionali"
Stai semplificando troppo la cosa, partiamo dal presupposto che il sistema nervoso è complessissimo e tutt'ora si conosce gran poco del suo funzionamento. per questo le teorie citate sono in continua espansione o ridimensionamento
quotoni immensi.
si, facendola semplice c'e' una sorta di incrocio di nervi, in realta' dipende da vari fattori e non e' proprio semplice da spiegare. se non ricordo male l'orecchio di un emisfero afferisce ad entrambe gli emisferi e non solo all'opposto, l'area olfattiva nell'uomo e' affiancata molto strettamente (e poco sviluppata, soprattutto nei maschi), mentre occhi e arti sono incrociati.
EDIT: in pratica la scienza dice che il tuo braccio sinistro e' controllato da alcune connessioni sinaptiche nel lato destro. la tua idea su come usi il cervello (che non e' molto scientifica) non ha nulla a che vedere con come sono cablati i tuoi neuroni :)
in teoria tutto questo si ricollega al discorso della lateralizzazione, che come detto sopra permette di compiere meglio alcune cose. sul perche' siamo incrociati ci sono varie ipotesi, una delle quali dice che in caso di ferita che colpisca cervello e arti dallo stesso lato ci darebbe maggiori capacita' di mantenimento di quel minimo di connessione neurologica. ma non ci scommetterei :)
poi, quando sento dire "ma io sono uno che usa l'emisfero dx" e' come quando sento dire "ma io sono dell'ariete" :rolleyes: :muro:
comunque, anche se non è del tutto riconosciuta questa teoria, io penso che un fondo di verità ci sia.
nel senso, è chiaro che ognuno di noi ha un modo di ragionare diverso, nel quale mi sembra abbastanza visibile e determinabile se domina la parte "artistica ed emotiva" o quella "logico razionale".
Mi piace parlare con le persone e capire i loro punti di vista. mi sembra ci sia una correlazione molto stretta tra arte, emotività e ragionamento emotivo, viceversa le persone più scientifiche e razionali, hanno un modo di ragionare più rigido e severo, e sono meno influenzabili dalle emozioni, e meno impulsive.
Ovviamente esiste una variabilità enorme, quindi la mia è una generalizzazione.
Poi da qui a fare teorie sugli emisferi o sul cervello di acqua ce ne passa, comunque...
pcdummiess3
24-08-2015, 11:50
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.:)
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.:)
non è la scienza arretrata, è il SNC che è estremamente complesso, più lo studi più ti rendi conto di quanto assurdamente complesso sia. E' impressionante.
E questo solo dal punto di vista anatomico e fisiologico.
Se poi parliamo di neuroscienza e conoscenza della mente, intesa come processi cognitivi, coscienza ecc. allora benvenuto nel mistero. si sa gran poco, perché ogettivamente è difficilissimo analizzare in modo scientifico il problema, dato che non sappiamo ancora come funzionano i processi cognitivi nel dettaglio.
Ricerca ce n'è già tanta, com'è giusto che sia, e pian piano si scoprono cose nuove. io trovo già strabilianti gli ultimi risultati, come questo
https://www.youtube.com/watch?v=9NOncx2jU0Q
walter sampei
24-08-2015, 15:48
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.:)
personalmente penso che una buona fetta della scienza e tecnologia attuale sia arretrata. in realta', mentre su alcune cose si lavora da secoli, su altre e' meno di un secolo che abbiamo iniziato a lavorare seriamente e con basi tecnologiche adatte. in vari campi siamo ancora ai primi passi. e mi spiace che non vivro' abbastanza per vedere cosa ci riservera' la scienza tra 5 o 600 anni. magari penseranno a noi come noi pensiamo ai primi alchimisti, o ai filosofi greci, con un po' di compassione per la nostra ignoranza e i nostri tentativi di apprendere un pelino in piu' :)
a parte questa mia opinione personale, e tornando it, il cervello e' una macchina complicatissima e potentissima. nessuno strumento di calcolo attuale riuscirebbe a simularne neppure una piccola parte. mi pare che per ora, usando dei supercomputer, si arrivi a simulare un centinaio di neuroni, non di piu'.
mah, più che altro la potenza del nostro cervello è la capacità di apprendimento e adattamento e tutto quello che ne segue; l'intelligenza vera e propria, ossia la capacità di collegare fra loro ragionamenti, competenze, conoscenze, che alla fine è legata al numero di sinapsi instaurate fra i neuroni, se non erro.
Che mi dite a proposito dell' auto-coscienza? potremmo buttarla sul filosofico e potrei chiedervi se secondo voi una eventuale IA futuristica potrebbe sviluppare una propria coscienza.
walter sampei
24-08-2015, 16:53
mah, più che altro la potenza del nostro cervello è la capacità di apprendimento e adattamento e tutto quello che ne segue; l'intelligenza vera e propria, ossia la capacità di collegare fra loro ragionamenti, competenze, conoscenze, che alla fine è legata al numero di sinapsi instaurate fra i neuroni, se non erro.
Che mi dite a proposito dell' auto-coscienza? potremmo buttarla sul filosofico e potrei chiedervi se secondo voi una eventuale IA futuristica potrebbe sviluppare una propria coscienza.
mi preoccupa di piu' la sempre minore coscienza dei bipedi attuali :(
tecnicamente/evolutivamente comunque e' possibile. data una struttura neurale complessa, se ce la fanno cani gatti e delfini, anche una ia potrebbe.
mi preoccupa di piu' la sempre minore coscienza dei bipedi attuali :(
tecnicamente/evolutivamente comunque e' possibile. data una struttura neurale complessa, se ce la fanno cani gatti e delfini, anche una ia potrebbe.
uno scrittore diceva che l'affermazione "i giovani sono il futuro" va intesa nel senso della progressiva regressione del livello di maturità delle persone.
vale a dire che sempre più persone rifiutano lo stato adulto e le responsabilità ad esso associate. l'aspetto preoccupante è che la storia contemporanea sta confermando la cosa.
walter sampei
24-08-2015, 22:33
uno scrittore diceva che l'affermazione "i giovani sono il futuro" va intesa nel senso della progressiva regressione del livello di maturità delle persone.
vale a dire che sempre più persone rifiutano lo stato adulto e le responsabilità ad esso associate. l'aspetto preoccupante è che la storia contemporanea sta confermando la cosa.
confermo. per varie vicissitudini personali, ho ripreso a studiare e sono in universita' con gente di 7 o 8 anni meno di me. mi vedo gente di 20 anni che fa ca**ate che io non facevo quando ne avevo 12. e i genitori, a quell'eta', difendono pure i loro bambini.
il problema e' che in alto abbiamo una generazione di vecchi che non vuole mollare, e che marcia proprio su questo. questo scatenera' un conflitto tra generazioni, con le generazioni giovani che sperano di andare su subito e quelle intermedie che dicono "c'eravamo prima noi", una guerra tra poveri in cui solo chi comanda ci guadagnera'. e non ne usciremo bene.
NeverKnowsBest
24-08-2015, 22:33
Avevo parlato di attenersi alla scienza, perché questa è la regola della sezione.
Avevo evitato di parlare anche di attenersi al rispetto e alle buone maniere, perché questa è la regola di tutto il forum.
Vediamo di attenerci a tutte queste cose.
Scusami :)
nulla da aggiungere ai vostri ragionamenti solo che la scienza è altamente arretrata in questo settore (neurologico) a livello del cervello ci sono studi studi ma nessuna certezza se non cosette basilari. credo che incentivare lo studio del cervello umano non possa fare che bene alla società...non credo che non ci siano le capacità di capire il cervello a fondo.:)
Lavoro in una grande multinazionale Farmaceutica. Dire che siamo arretrati in campo neurologico è semplicemente errato. Esistono psico farmaci che agiscono su importanti e "finissimi" meccanismi cerebrali che solo due anni fa era fantascienza.
Detto questo, i meccanismi che regolano il nostro sistema nervoso sono per lo più noti, quello in cui ancora si "brancola" è il funzionamento a livello di coscienza. Cosa è la coscienza, cosa è il ragionamento e la memoria. E badate bene non come funzionano che in gran parte è noto, ma cosa SONO.
Questo vale anche per gli altri esseri viventi complesse, tanto è vero che le domande di cui sopra derivano dal fatto che i nostri psico farmaci, con poche eccezioni, funzionano anche sugli altri primati e molti altri mammiferi, mentre l'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della memoria sono tipiche umane (nel senso in cui intendiamo noi ovviamente).
L'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della mamoria sono il santo graal della neurologia psichiatrica. Pensate a che rivoluzione copernicana sarebbe conoscerle, molte malattie che tolgono la dignità della persona togliendone la coscienza e la memoria, sarebbero debellate.
Va be' ora sto andando OT con i se e i ma :D
Detto questo, i meccanismi che regolano il nostro sistema nervoso sono per lo più noti, quello in cui ancora si "brancola" è il funzionamento a livello di coscienza. Cosa è la coscienza, cosa è il ragionamento e la memoria. E badate bene non come funzionano che in gran parte è noto, ma cosa SONO.
non sei esattamente chiaro, prima dici che si brancola sul funzionamento a livello di coscenza, e poi dici "non come funzionano, ma cosa sono".
Intendi che si sa a livello psicologico/psichiatrico come funziona la coscienza ma non a livello biologico/neurale o vuoi dire qualcos'altro?
By the way, cosa sono coscienza ragionamento e memoria, e come "funzionano a livello neurale", si può ricavare con un po di elasticità mentale, dalla teoria sulle reti neurali.
L'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della mamoria sono il santo graal della neurologia psichiatrica. Pensate a che rivoluzione copernicana sarebbe conoscerle, molte malattie che tolgono la dignità della persona togliendone la coscienza e la memoria, sarebbero debellate.
Ne dubito, finchè non si trova la cura a suddette malattie, difficilmente si riuscirà a debellarle.
non sei esattamente chiaro, prima dici che si brancola sul funzionamento a livello di coscenza, e poi dici "non come funzionano, ma cosa sono".
Intendi che si sa a livello psicologico/psichiatrico come funziona la coscienza ma non a livello biologico/neurale o vuoi dire qualcos'altro?
By the way, cosa sono coscienza ragionamento e memoria, e come "funzionano a livello neurale", si può ricavare con un po di elasticità mentale, dalla teoria sulle reti neurali.
Me ne rendo conto e mi scuso, ma il discorso è molto complicato e cercando di semplificarlo si può incappare in nonsense, d'altra parte non ho le doti di un divulgatore :)
Ne dubito, finchè non si trova la cura a suddette malattie, difficilmente si riuscirà a debellarle.
Appunto, è solo capire determinati "meccanismi" si può trovare la cura e quindi "debellarle" (anche se il vocabolo non è corretto).
Un po' come si è fatto con alcuni tipi di tumore nello specifico o comunque con i tumori in generale. La prevenzione e la diagnosi precoce è l'unica vera arma che abbiamo, ma ci sono forme tumorali che si possono curare e sconfiggere anche nelle fasi 2, il problema è che non succede con tutte le persone :(
Ma sono OT
walter sampei
25-08-2015, 22:13
Lavoro in una grande multinazionale Farmaceutica. Dire che siamo arretrati in campo neurologico è semplicemente errato. Esistono psico farmaci che agiscono su importanti e "finissimi" meccanismi cerebrali che solo due anni fa era fantascienza.
Detto questo, i meccanismi che regolano il nostro sistema nervoso sono per lo più noti, quello in cui ancora si "brancola" è il funzionamento a livello di coscienza. Cosa è la coscienza, cosa è il ragionamento e la memoria. E badate bene non come funzionano che in gran parte è noto, ma cosa SONO.
Questo vale anche per gli altri esseri viventi complesse, tanto è vero che le domande di cui sopra derivano dal fatto che i nostri psico farmaci, con poche eccezioni, funzionano anche sugli altri primati e molti altri mammiferi, mentre l'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della memoria sono tipiche umane (nel senso in cui intendiamo noi ovviamente).
L'essenzialità del ragionamento, della coscienza e della mamoria sono il santo graal della neurologia psichiatrica. Pensate a che rivoluzione copernicana sarebbe conoscerle, molte malattie che tolgono la dignità della persona togliendone la coscienza e la memoria, sarebbero debellate.
Va be' ora sto andando OT con i se e i ma :D
cosa che amo/odio del settore biologico e affini (studiando scienze naturali ho una visione diversa da un biologo o un medico, poi ammetto che come teoria faccio schifo, in laboratorio vado tranquillo e sono un mostro sul campo, soprattutto in condizioni disperate ed infangatissime): spendere 80 e per un libro nuovissimo, appena finito di stampare, e il prof (che ha collaborato alla stesura) che due settimane dopo l'uscita ci dice che le pag x, y e z sono da lasar star perche' le teorie indicate sono superate e di cercare la nuova teoria :muro:
ammetto che non ero aggiornato. in effetti trovare la chiave della coscienza sarebbe una cosa incredibile. si potrebbe insegnare a "caricare" sul cervello di una persona una base di conoscenze, culture e capacita' pratiche. anche se da un lato mi spaventa, preferendo il caro vecchio maledetto sistema "sbattici il naso finche' non capisci" :D
soprattutto per gente con malattie neurodegenerative, sarebbe invece un sogno!!!
domanda parzialmente ot: si e' riuscito a trovare qualcosa che possa fermare le aggressioni da prioni al sistema nervoso?
pcdummiess3
27-08-2015, 21:17
ripropongo il quesito,facendo una specie di sondaggio per capire: chi di voi è mancino e usa in prevalenza l'emisfero sinistro?Ho letto sulla rete e ho scoperto che i mancini usano quasi tutti l'emisfero sinistro, in prevalenza. poi come si fa a usare l'occhio sinistro e l'emisfero destro?...la scienza dice che i mancini usano l'emisfero destro ...non so i destri che emisfero usano perchè se mi metto a chiedere 'ste cose pure in famiglia mi prendono per scemo ma ora sono curioso:cool:
Secondo me un mancino che usa in prevalenza l'emisfero destro è piu' intelligente di un destro che usa prevalentemente l'emisfero sinistro (si parla sempre in media ovvio dipende anche da altri fattori).
Ripeto io quando mi sforzo a pensare a destra divento piu' ''intelligente'' mentre quanto uso l'emisfero sinistro (cioè sempre) risulto piu' testardo.
ripropongo il quesito,facendo una specie di sondaggio per capire: chi di voi è mancino e usa in prevalenza l'emisfero sinistro?Ho letto sulla rete e ho scoperto che i mancini usano quasi tutti l'emisfero sinistro, in prevalenza. poi come si fa a usare l'occhio sinistro e l'emisfero destro?...la scienza dice che i mancini usano l'emisfero destro ...non so i destri che emisfero usano perchè se mi metto a chiedere 'ste cose pure in famiglia mi prendono per scemo ma ora sono curioso:cool:
Secondo me un mancino che usa in prevalenza l'emisfero destro è piu' intelligente di un destro che usa prevalentemente l'emisfero sinistro (si parla sempre in media ovvio dipende anche da altri fattori).
Ripeto io quando mi sforzo a pensare a destra divento piu' ''intelligente'' mentre quanto uso l'emisfero sinistro (cioè sempre) risulto piu' testardo.
sono discorsi estremamente semplicistici e qualunquisti che lasciano il tempo che trovano...
non è che usi l'emisfero destro o il sinistro, il cercello non è monoscompartimento, i due emisferi sono collegati dal corpo calloso e interagiscono ovviamente.
l'intelligenza non c'entra
pcdummiess3
28-08-2015, 00:20
ti sbagli.:)
la scienza dice che la parte del corpo destra è comandata dall'emisfero sinistro e che la parte del corpo sinistra è comandata dall'emisfero destro. (lo so non è uno scompartimento, interagiscono i due emisferi ma si usa piu' uno che l'altro). nel mio caso temo proprio che uso SOLO IL SINISTRO.:)
Osservando bambini mancinidai 3 anni in su ho realizzato che la testardaggine e un pizzico di ''imbranataggine'' si nota in loro (cosi come si è notata in me). Maldrestezza motoria, non so come definirla.
Non voglio bollare i mancini ne ho conosciuti di capaci eaddirittura eleganti anche nell'usare la mano sinistra,addirittura a scrivere.:)
Però,secondo la mia osservazione,nella maggior parte dei casi si è un pochino ''maldestri'':doh: ah che brutta parola, mal orientati, non dritti, o che dir si voglia. ripeto che ci sono anche mancini che sono scaltri e eleganti anche se ti scrivono con la sinistra ma ripeto la maggior parte risulta un pò maldestra sia visivamente che neurologicamente.:read:
ah, dove l'ho letto qui o in giro per la rete non ricordo che in passato una nonna non dava la merendina al nipote mancino:read: , come se lo considerasse inferiore.Nel mondo di oggi bisogna dare importanza anche ai pregiudizi secondo me,perchè di essi vive la nostra società.se ti bollano buono sei buono, se ti bollano buono a nulla poi devi dimostrare che non lo sei... e il mancinismo non aiuta!:asd:
detto cio' voglio sottolineare come secondo me i mancini che siano ben lateralizzati (cioè che usano in prevalenza (ah sempre questa parola 'in prevalenza' ormai avete capito che voglio dire:O ) l'emisfero destro siano piu' brillanti dei destrimani che,secondo la scienza,usano l'emisfero sinistro in prevalenza.
secondo me i mancini pure cosi come usano piede,mano,occhio sinistro usano anche l'emisfero sinistro come preferito, cosi' come i destri puri usano occhio,piede,mano e emisfero destro come preferito. magari mi sbaglio. l'ideale , come già detto, se la scienza conferma che usiamola parte opposta del corpo rispetto all'emisfero cerebrale che usiamo,un mancino che usa l'emisfero destro è praticamente brillante e insuperabile.l'emisfero destro è sede di tutta la bellezza del cervello umano, l'emisfero sinistro invece tende a riciclare conoscenze acquisite, a fare un pò di logica matematica fine a se stessa ma il destro ragazzi è quello piu' cool... creatività,pensiero laterale,intuito.
sebbene i miei ragionamenti siano un pò vaghi e lasciano il tempo che trovano,penso di non aver detto una marea di baggianate.c'è molto di vero nel mio pensiero empirico/scientifico.:read:
ripropongo il quesito,facendo una specie di sondaggio per capire: chi di voi è mancino e usa in prevalenza l'emisfero sinistro?Ho letto sulla rete e ho scoperto che i mancini usano quasi tutti l'emisfero sinistro, in prevalenza. poi come si fa a usare l'occhio sinistro e l'emisfero destro?...la scienza dice che i mancini usano l'emisfero destro ...non so i destri che emisfero usano perchè se mi metto a chiedere 'ste cose pure in famiglia mi prendono per scemo ma ora sono curioso:cool:
Secondo me un mancino che usa in prevalenza l'emisfero destro è piu' intelligente di un destro che usa prevalentemente l'emisfero sinistro (si parla sempre in media ovvio dipende anche da altri fattori).
Ripeto io quando mi sforzo a pensare a destra divento piu' ''intelligente'' mentre quanto uso l'emisfero sinistro (cioè sempre) risulto piu' testardo.
ti sbagli.:)
la scienza dice che la parte del corpo destra è comandata dall'emisfero sinistro e che la parte del corpo sinistra è comandata dall'emisfero destro. (lo so non è uno scompartimento, interagiscono i due emisferi ma si usa piu' uno che l'altro). nel mio caso temo proprio che uso SOLO IL SINISTRO.:)
Osservando bambini mancinidai 3 anni in su ho realizzato che la testardaggine e un pizzico di ''imbranataggine'' si nota in loro (cosi come si è notata in me). Maldrestezza motoria, non so come definirla.
Non voglio bollare i mancini ne ho conosciuti di capaci eaddirittura eleganti anche nell'usare la mano sinistra,addirittura a scrivere.:)
Però,secondo la mia osservazione,nella maggior parte dei casi si è un pochino ''maldestri'':doh: ah che brutta parola, mal orientati, non dritti, o che dir si voglia. ripeto che ci sono anche mancini che sono scaltri e eleganti anche se ti scrivono con la sinistra ma ripeto la maggior parte risulta un pò maldestra sia visivamente che neurologicamente.:read:
ah, dove l'ho letto qui o in giro per la rete non ricordo che in passato una nonna non dava la merendina al nipote mancino:read: , come se lo considerasse inferiore.Nel mondo di oggi bisogna dare importanza anche ai pregiudizi secondo me,perchè di essi vive la nostra società.se ti bollano buono sei buono, se ti bollano buono a nulla poi devi dimostrare che non lo sei... e il mancinismo non aiuta!:asd:
detto cio' voglio sottolineare come secondo me i mancini che siano ben lateralizzati (cioè che usano in prevalenza (ah sempre questa parola 'in prevalenza' ormai avete capito che voglio dire:O ) l'emisfero destro siano piu' brillanti dei destrimani che,secondo la scienza,usano l'emisfero sinistro in prevalenza.
secondo me i mancini pure cosi come usano piede,mano,occhio sinistro usano anche l'emisfero sinistro come preferito, cosi' come i destri puri usano occhio,piede,mano e emisfero destro come preferito. magari mi sbaglio. l'ideale , come già detto, se la scienza conferma che usiamola parte opposta del corpo rispetto all'emisfero cerebrale che usiamo,un mancino che usa l'emisfero destro è praticamente brillante e insuperabile.l'emisfero destro è sede di tutta la bellezza del cervello umano, l'emisfero sinistro invece tende a riciclare conoscenze acquisite, a fare un pò di logica matematica fine a se stessa ma il destro ragazzi è quello piu' cool... creatività,pensiero laterale,intuito.
sebbene i miei ragionamenti siano un pò vaghi e lasciano il tempo che trovano,penso di non aver detto una marea di baggianate.c'è molto di vero nel mio pensiero empirico/scientifico.:read:
:eek: :eek: :eek: :eek:
walter sampei
28-08-2015, 08:26
ti sbagli.:)
la scienza dice che la parte del corpo destra è comandata dall'emisfero sinistro e che la parte del corpo sinistra è comandata dall'emisfero destro. (lo so non è uno scompartimento, interagiscono i due emisferi ma si usa piu' uno che l'altro). nel mio caso temo proprio che uso SOLO IL SINISTRO.:)
Osservando bambini mancinidai 3 anni in su ho realizzato che la testardaggine e un pizzico di ''imbranataggine'' si nota in loro (cosi come si è notata in me). Maldrestezza motoria, non so come definirla.
Non voglio bollare i mancini ne ho conosciuti di capaci eaddirittura eleganti anche nell'usare la mano sinistra,addirittura a scrivere.:)
Però,secondo la mia osservazione,nella maggior parte dei casi si è un pochino ''maldestri'':doh: ah che brutta parola, mal orientati, non dritti, o che dir si voglia. ripeto che ci sono anche mancini che sono scaltri e eleganti anche se ti scrivono con la sinistra ma ripeto la maggior parte risulta un pò maldestra sia visivamente che neurologicamente.:read:
ah, dove l'ho letto qui o in giro per la rete non ricordo che in passato una nonna non dava la merendina al nipote mancino:read: , come se lo considerasse inferiore.Nel mondo di oggi bisogna dare importanza anche ai pregiudizi secondo me,perchè di essi vive la nostra società.se ti bollano buono sei buono, se ti bollano buono a nulla poi devi dimostrare che non lo sei... e il mancinismo non aiuta!:asd:
detto cio' voglio sottolineare come secondo me i mancini che siano ben lateralizzati (cioè che usano in prevalenza (ah sempre questa parola 'in prevalenza' ormai avete capito che voglio dire:O ) l'emisfero destro siano piu' brillanti dei destrimani che,secondo la scienza,usano l'emisfero sinistro in prevalenza.
secondo me i mancini pure cosi come usano piede,mano,occhio sinistro usano anche l'emisfero sinistro come preferito, cosi' come i destri puri usano occhio,piede,mano e emisfero destro come preferito. magari mi sbaglio. l'ideale , come già detto, se la scienza conferma che usiamola parte opposta del corpo rispetto all'emisfero cerebrale che usiamo,un mancino che usa l'emisfero destro è praticamente brillante e insuperabile.l'emisfero destro è sede di tutta la bellezza del cervello umano, l'emisfero sinistro invece tende a riciclare conoscenze acquisite, a fare un pò di logica matematica fine a se stessa ma il destro ragazzi è quello piu' cool... creatività,pensiero laterale,intuito.
sebbene i miei ragionamenti siano un pò vaghi e lasciano il tempo che trovano,penso di non aver detto una marea di baggianate.c'è molto di vero nel mio pensiero empirico/scientifico.:read:
gia' la riga che ho messo in grassetto e' molto da valutare (ok, molte delle nervature sono incrociate, ma poi la struttura interna non e' fatta come pensi...)
sul resto, non per cattiveria ma vorrei sapere dove hai trovato simili idee, perche' sono piuttosto sballate. se tu usassi solo l'emisfero sinistro del cervello, saresti su un letto o su una sedia a rotelle, incapace di muoverti e messo piuttosto male. il tuo discorso non fila proprio, e te lo posso dire con assoluta certezza, perche' ho una emiparesi da trauma da una decina di anni, e ti assicuro che e' abbastanza angosciante, oltre che fastidiosa (faccio una vita normalissima e, escluso inverno, neppure si nota, a parte che sono maldestro, pero' io lo noto eccome).
poi, sul discorso che i mancini siano maldestri (a parte il gioco di parole :D ) non e' una regola. ho visto mancini assolutamente imbranati e impacciati, e mancini assolutamente bravissimi. io sono destro, ma sono imbranato e impacciato. non e' una regola, esistono 7 miliardi di casi singoli.
l'unica cosa su cui sarei d'accordo e' il discorso che la societa' vive di pregiudizi e che se te ne attacca uno sei finito, dato che per colpa di un paio di str**zi me ne hanno attaccato alcuni una fila di anni fa e al mio paese da allora ho avuto una vita difficilissima. sul resto, non ci siamo assolutamente, tanto meno a livello scientifico.
sull'ultima riga, ad aristotele piace questo elemento :D
http://www.filosofico.net/aristote33.jpg
(anche se io come filosofo preferisco lui :D )
http://vignette2.wikia.nocookie.net/iceage/images/5/57/King_scratlantis.png
Il_Grigio
28-08-2015, 08:57
la scienza dice che la parte del corpo destra è comandata dall'emisfero sinistro e che la parte del corpo sinistra è comandata dall'emisfero destro. (lo so non è uno scompartimento, interagiscono i due emisferi ma si usa piu' uno che l'altro). nel mio caso temo proprio che uso SOLO IL SINISTRO.:)
Usi solo il sinistro?
Nel senso che hai metà del corpo paralizzata, sei cieco da un lato, hai difficoltà di pensiero e di memoria, soffri di seri problemi nel riconoscimento della realtà e in generale sei affetto da una grave disabilità?
Se non è così, ringrazia il tuo emisfero destro e il fatto che funzioni a dovere.
Non so se ti è mai capitato di vedere a che genere di degenerazione può andare in contro una persona affetta da ictus, che perde anche solo una piccola parte del suo cervello. Non ti auguro di vederlo.
Ora immagina cosa significherebbe, in proporzione, non usare metà del cervello.
Non insultare te stesso, pensando che ci sia una metà di te che non funziona o di non essere in grado di usarla.
Osservando bambini mancini dai 3 anni in su ho realizzato che la testardaggine e un pizzico di ''imbranataggine'' si nota in loro (cosi come si è notata in me). Maldrestezza motoria, non so come definirla.
I bambini piccoli sono goffi in generale :D
Potresti fare qualche esempio di attività specifiche in cui hai notato queste differenze?
ah, dove l'ho letto qui o in giro per la rete non ricordo che in passato una nonna non dava la merendina al nipote mancino:read: , come se lo considerasse inferiore.Nel mondo di oggi bisogna dare importanza anche ai pregiudizi secondo me,perchè di essi vive la nostra società.se ti bollano buono sei buono, se ti bollano buono a nulla poi devi dimostrare che non lo sei... e il mancinismo non aiuta!:asd:
Secondo me, ai pregiudizi si deve dare giusto l'importanza minima necessaria per poterli superare e dimenticarseli. Non certo tirarseli dietro.
Quello sui mancini, peraltro, è un pregiudizio all'acqua di rose. Alle volte si traduce in "essere maldestri", alle volte in "wow, scommetto che sei un artista". Onestamente, non capisco come la vita di una persona possa essere condizionata seriamente da un pregiudizio tanto debole.
Tra le tante etichette di cui ci potrebbe preoccupare (colore della pelle, orientamento sessuale, religione, opinioni politiche ecc), il mancinismo mi sembra veramente trascurabile.
detto cio' voglio sottolineare come secondo me i mancini che siano ben lateralizzati (cioè che usano in prevalenza (ah sempre questa parola 'in prevalenza' ormai avete capito che voglio dire:O ) l'emisfero destro siano piu' brillanti dei destrimani che,secondo la scienza,usano l'emisfero sinistro in prevalenza.
secondo me i mancini pure cosi come usano piede,mano,occhio sinistro usano anche l'emisfero sinistro come preferito, cosi' come i destri puri usano occhio,piede,mano e emisfero destro come preferito. magari mi sbaglio. l'ideale , come già detto, se la scienza conferma che usiamola parte opposta del corpo rispetto all'emisfero cerebrale che usiamo,un mancino che usa l'emisfero destro è praticamente brillante e insuperabile.l'emisfero destro è sede di tutta la bellezza del cervello umano, l'emisfero sinistro invece tende a riciclare conoscenze acquisite, a fare un pò di logica matematica fine a se stessa ma il destro ragazzi è quello piu' cool... creatività,pensiero laterale,intuito.
sebbene i miei ragionamenti siano un pò vaghi e lasciano il tempo che trovano,penso di non aver detto una marea di baggianate.c'è molto di vero nel mio pensiero empirico/scientifico.:read:
Continui a dire "secondo la scienza", eppure io su pubblicazioni scientifiche ho sempre letto tutt'altro.
Secondo me, l'intero argomento del "uso prevalentemente l'emisfero X" non ha proprio senso. Assomiglia al vecchio "usiamo solo il 30% del nostro cervello".
No, gli emisferi si usano entrambi a pieno regime, salvo danni cerebrali.
Le varie funzioni, peraltro, sono ripartite un po' qua e un po' là. Che io sappia, non esiste una singola attività che non preveda la partecipazione di entrambi gli emisferi.
Posso riconoscere una cosa: Esistono diversi possibili stati mentali, che possono dare priorità a certe funzioni piuttosto che ad altre.
Ad esempio, un disegnatore impara a concentrarsi su linee e proporzioni (cioè aspetti visivi) e a mettere in secondo piano il "giudizio sul contenuto".
A volte, questi stati mentali sono stati associati con una (presunta) "dominanza" di questo o quell'emisfero.
Ad esempio, si dice che l'artista qui sopra sta "usando l'emisfero destro", perché il destro si occuperebbe di forme e proporzioni, mentre il sinistro esprimerebbe giudizi verbali.
Questa idea è però fuorviante. La realtà è che i due emisferi continuano a fare il loro lavoro, ma viene prestata maggiore attenzione ad un'attività in particolare. È quel che si dice "concentrarsi", "avere l'ispirazione", "essere nello stato giusto per ...".
Questi stati mentali, inoltre, non sono condizioni generali e persistenti dell'individuo. Hanno carattere momentaneo, sono legati ad attività specifiche e in buona misura possono essere appresi ed applicati volontariamente.
L'emisfero destro non è "più cool", perché da solo non combina un granché.
Se poi si considerano particolarmente importanti doti come "creatività, pensiero laterale, intuito", allora il mio consiglio è... esercitarsi in quello!
Il cervello, tutto assieme, si adatta a seconda delle attività in cui è coinvolto. Si tratta solo di metterlo all'opera e dargli tempo di migliorare.
walter sampei
28-08-2015, 09:41
CUT
Assomiglia al vecchio "usiamo solo il 30% del nostro cervello".
posso assicurare che conosco gente che ne usa molto di meno, anzi ci rinuncia direttamente :D
No, gli emisferi si usano entrambi a pieno regime, salvo danni cerebrali.
confermo :cry:
c'e' da dire che, in caso di danni non troppo gravi, il cervello cerca di "ripararsi" in qualche modo, anche se non sempre alla perfezione.
pcdummiess3
28-08-2015, 23:53
non voglio trollare ne' accendere flame cmq intendevo sempre usare prevalentemente una parte piuttosto che un'altra, cio' non vuol dire non usare l'altra. :)
sempre parlando del mancinismo ne ho conosciuti di mancini capaci ma nelle abilità manuali sono quasi tutti assenti intendo manualità fine tipo saldare,svitare pezzi delicati...fanno macelli assurdi di solito.
Un ragazzo perfetto mancino è difficile da trovare mentre ragazzi perfetti destri ce ne sono a tonnellate:read: . per perfetto intendo capace nel lavoro, nelle relazioni interpersonali insomma una persona che sa campare. basta solo un difetto e non sei piu' perfetto. questo difetto non è certo il mancinismo ma certamente ho notato che trovare persone equilibrate mancine e' piu' difficile che trovarne di equilibrate destrorse. e questo anche considerando che i mancini sono in media dieci volte di meno dei destrorsi. :)
pcdummiess3
28-08-2015, 23:58
si puo' essere normali e brillanti anche essendo mancini.....
ma il punto è che spesso e volentieri cio' non accade e accanto al mancinismo si nascondono altri problemi( chi ha balbuzie,chi è strabico, chi ha problemi mentali, chi è goffo, etc etc). spero che la mia analisi sia sbagliata ma da osservazioni empiriche cio' penso sia vero
walter sampei
29-08-2015, 01:16
non voglio trollare ne' accendere flame cmq intendevo sempre usare prevalentemente una parte piuttosto che un'altra, cio' non vuol dire non usare l'altra. :)
sempre parlando del mancinismo ne ho conosciuti di mancini capaci ma nelle abilità manuali sono quasi tutti assenti intendo manualità fine tipo saldare,svitare pezzi delicati...fanno macelli assurdi di solito.
Un ragazzo perfetto mancino è difficile da trovare mentre ragazzi perfetti destri ce ne sono a tonnellate:read: . per perfetto intendo capace nel lavoro, nelle relazioni interpersonali insomma una persona che sa campare. basta solo un difetto e non sei piu' perfetto. questo difetto non è certo il mancinismo ma certamente ho notato che trovare persone equilibrate mancine e' piu' difficile che trovarne di equilibrate destrorse. e questo anche considerando che i mancini sono in media dieci volte di meno dei destrorsi. :)
1)basta con questa storia dell'usare una parte del cervello piuttosto che un'altra, e' una boiata immane senza nessun valore scientifico. il cervello, che tu voglia o no, lavora usando entrambe i lati quasi sempre, indipendentemente dal compito che deve svolgere, creativo o logico.
2)statisticamente, non c'e' molta correlazione tra mancinismo e i problemi che citi. tieni conto che una buona parte degli attrezzi e' fatta per i destri, e questo non li aiuta. non solo, non c'e' neppure causalita'. essere mancini non rende goffi o incompleti o difettosi. a livello biologico, non cambia un beeeeep l'essere lateralizzati in uno o nell'altro modo, o a livelli piu' o meno intermedi.
3)vorrei sapere su che campione hai fatto le tue indagini. conosco fior di mancini in gambissima, qualche mancino goffo, molti destri in gamba, e qualche destro imbranato (tra cui io stesso). comunque non tieni conto del grado di lateralizzazione, lateralizzato in che modo? e quanto? per che compiti, di forza o precisione?
4)a livello spannometrico, i destri sono circa l'85%, i mancini il 10%, gli ambidestri completi il 5%.
si puo' essere normali e brillanti anche essendo mancini.....
ma il punto è che spesso e volentieri cio' non accade e accanto al mancinismo si nascondono altri problemi( chi ha balbuzie,chi è strabico, chi ha problemi mentali, chi è goffo, etc etc). spero che la mia analisi sia sbagliata ma da osservazioni empiriche cio' penso sia vero
:rolleyes: :muro: :cry:
ti prego, dimmi che e' uno scherzo...
anche io ho la tendenza di partire con un campione statistico personale ed estenderlo alla massa, ma almeno me ne rendo conto, quest'uomo invece ci crede seriamente :asd:
walter sampei
29-08-2015, 14:38
anche io ho la tendenza di partire con un campione statistico personale ed estenderlo alla massa, ma almeno me ne rendo conto, quest'uomo invece ci crede seriamente :asd:
ammettilo, sei mancino e non vuoi ammettere le tue problematiche :asd: :sofico: :sofico: :sofico:
pcdummiess3
29-08-2015, 18:41
per quanto riguarda la manualità, l'elasticità mentale e la velocità d'esecuzione concorderete con me che CONSIDERANDO TUTTE LE VARIABILI IN GIOCO(mancini sono meno dei destrorsi ecc ecc) un mancino è meno abile nei lavori manuali??
Io sono cose che vedo.
ripeto all'infinito nulla toglie che ho incontrato ragazzi mancini anche bravi ma parlo della maggioranza(me compreso):muro: che non risulta abile,se per abilità intendiamo bravura nel lavoro specie manuale.
detto cio' non voglio bollare chi è mancino dicendo che è un buono a nulla. sto dicendo che tendenzialmente hanno meno abilità manuale, saranno piu' creativi(non è il mio caso). ogni caso è a sè però attenzione a quel tendenzialmente:read:
per quanto riguarda la manualità, l'elasticità mentale e la velocità d'esecuzione concorderete con me che CONSIDERANDO TUTTE LE VARIABILI IN GIOCO(mancini sono meno dei destrorsi ecc ecc) un mancino è meno abile nei lavori manuali??
Io sono cose che vedo.
ripeto all'infinito nulla toglie che ho incontrato ragazzi mancini anche bravi ma parlo della maggioranza(me compreso):muro: che non risulta abile,se per abilità intendiamo bravura nel lavoro specie manuale.
detto cio' non voglio bollare chi è mancino dicendo che è un buono a nulla. sto dicendo che tendenzialmente hanno meno abilità manuale, saranno piu' creativi(non è il mio caso). ogni caso è a sè però attenzione a quel tendenzialmente:read:
il mancino è meno abile nei lavori manuali solo perché tutto il resto della popolazione è destro e di conseguenza tutti i lavori, strumenti per lavorare compresi, sono pensati per destri.
Inoltre può esserci una componente psicologica di autoconvincimento, nella quale il mancino si sente goffo in quanto mancino, e di conseguenza questo pensiero influenza i meccanismi cognitivi portandolo ad essere effettivamente goffo.
walter sampei
29-08-2015, 19:05
per quanto riguarda la manualità, l'elasticità mentale e la velocità d'esecuzione concorderete con me che CONSIDERANDO TUTTE LE VARIABILI IN GIOCO(mancini sono meno dei destrorsi ecc ecc) un mancino è meno abile nei lavori manuali??
Io sono cose che vedo.
ripeto all'infinito nulla toglie che ho incontrato ragazzi mancini anche bravi ma parlo della maggioranza(me compreso):muro: che non risulta abile,se per abilità intendiamo bravura nel lavoro specie manuale.
detto cio' non voglio bollare chi è mancino dicendo che è un buono a nulla. sto dicendo che tendenzialmente hanno meno abilità manuale, saranno piu' creativi(non è il mio caso). ogni caso è a sè però attenzione a quel tendenzialmente:read:
lavori manuali? per forza, gran parte degli strumenti (forbici, viti, mulinelli da pesca, ecc) e' creata o regolata per i destri...
non so come farti capire che la frase in grassetto e' una boiata pazzesca, e quel tendenzialmente non migliora le cose :( considerando le variabili in gioco, esistono molti studi sulla lateralizzazione che smentiscono pienamente quanto affermi. mi spiace dirlo, ma penso che una rapida ricerca su scholar dimostrera' questo.
l'essere creativi e' svincolato dall'abilita' manuale, ci sono tutte e 4 le possibilita' (brocco senza creativita', brocco creativo, bravo senza creativita', bravo creativo, e io rientro nella prima categoria) e le due cose sono assolutamente indipendenti. non e' che sei creativo allora non sei manuale, o viceversa. il nostro cervello non funziona in quel modo.
eravamo io, benjamin, frackowiak e galaleo galalei... galileo galalai... galalao galalai... newton.
la scienza... che cos'è la scienza...
prendete un mancino... mettetelo in una cabina elettorale... sarà costretto a votare con la sinistra anche se ragiona a destra...
ecco... questa è scienza...
pcdummiess3
30-08-2015, 16:21
fatto sta che io sono lentissimissmo a far tutto,soprattutto a scrivere:cry: ...lavori che richiedono elasticità mentale o manualità fine non sono per me...ho cambiato vari mestieri senza impararne nessuno .certo so fare le cose basilari di ognuno ma non quelle difficili.:(
anni fa presi un incidente in moto senza perdere conoscenza,andai frontalmente per terra: l'impatto fu violentissimo ma mi ripresi quasi subito.chi mi conosce dice che prima non ero cosi lento,certo mai stato bravo o brillante ma ero meglio prima dell'incidente.temo di avere qualche lesione frontale . tempo fa ne parlai con un neuroradiologo e mi disse che bisognava vedere la rmn cerebrale anche se poi ho desistito tanto a mali estremi neanche te lo aggiustano il cervello... questi danni sono irreversibili... il mancinismo è solo un aggravante. qualcuno mi ha fatto il discorso inverso... '' forse perchè sei mancino percio' sei cosi lento e impacciato''. Certo se fossi destro , a parità di cervello, sarei meno goffo e impacciato:read: . ma mi accetto cosi':read:
pcdummiess3
30-08-2015, 16:37
ragazzi udite udite.. ho appena scoperto con un pezzo di carta e una penna che scrivo bene discretamente anche con la destra. sarei capace di imparare anche meglio della sinistra credo... ma a che serve?ad avere maggior stile?? rimango sinistrorso però so scrivere anche con la destra. nn scherzo,scrivo anche discretamente veloce :mc:
walter sampei
30-08-2015, 17:43
fatto sta che io sono lentissimissmo a far tutto,soprattutto a scrivere:cry: ...lavori che richiedono elasticità mentale o manualità fine non sono per me...ho cambiato vari mestieri senza impararne nessuno .certo so fare le cose basilari di ognuno ma non quelle difficili.:(
anni fa presi un incidente in moto senza perdere conoscenza,andai frontalmente per terra: l'impatto fu violentissimo ma mi ripresi quasi subito.chi mi conosce dice che prima non ero cosi lento,certo mai stato bravo o brillante ma ero meglio prima dell'incidente.temo di avere qualche lesione frontale . tempo fa ne parlai con un neuroradiologo e mi disse che bisognava vedere la rmn cerebrale anche se poi ho desistito tanto a mali estremi neanche te lo aggiustano il cervello... questi danni sono irreversibili... il mancinismo è solo un aggravante. qualcuno mi ha fatto il discorso inverso... '' forse perchè sei mancino percio' sei cosi lento e impacciato''. Certo se fossi destro , a parità di cervello, sarei meno goffo e impacciato:read: . ma mi accetto cosi':read:
la frase in grassetto e' una cagata pazzesca!!! e non so come fartelo capire!!! per favore smettila di ragionare in quell'ottica distorta e scientificamente assurda.
in quanto alla rm, hai fatto malissimo a non farla. guarda che di passi avanti nei trattamenti ne abbiamo fatti tantissimi. secondo me potresti farti seguirei
ragazzi udite udite.. ho appena scoperto con un pezzo di carta e una penna che scrivo bene discretamente anche con la destra. sarei capace di imparare anche meglio della sinistra credo... ma a che serve?ad avere maggior stile?? rimango sinistrorso però so scrivere anche con la destra. nn scherzo,scrivo anche discretamente veloce :mc:
e se semplicemente la tua lateralizzazione fosse asimmetrica, ad es con la destra per lavori di precisione e con la sinistra per lavori di forza? non e' una cosa brutta ne' satanica. non forzarti in boiate tipo correzione del mancinismo, che fanno solo male, se vuoi provare prova ma fa solo quel che senti che non ti e' forzato.
Il_Grigio
30-08-2015, 19:47
ragazzi udite udite.. ho appena scoperto con un pezzo di carta e una penna che scrivo bene discretamente anche con la destra. sarei capace di imparare anche meglio della sinistra credo... ma a che serve?ad avere maggior stile?? rimango sinistrorso però so scrivere anche con la destra. nn scherzo,scrivo anche discretamente veloce :mc:
Non è questione di "a che serve". Semplicemente, dovresti scrivere nel modo in cui ti trovi meglio, come ti senti più a tuo agio.
Imho potresti provare a fare un pochino di esercizio con la destra: far giusto qualche tentativo e poi valutare con quale mano ti senti più comodo e spontaneo.
Ammesso che ci sia preferenza, eh, non è detto. Potresti trovarti bene con entrambe le mani. Se però tale preferenza esiste (a destra o a sinistra che sia), per te è più comodo assecondarla.
fatto sta che io sono lentissimissmo a far tutto,soprattutto a scrivere:cry: ...lavori che richiedono elasticità mentale o manualità fine non sono per me...ho cambiato vari mestieri senza impararne nessuno .certo so fare le cose basilari di ognuno ma non quelle difficili.:(
anni fa presi un incidente in moto senza perdere conoscenza,andai frontalmente per terra: l'impatto fu violentissimo ma mi ripresi quasi subito.chi mi conosce dice che prima non ero cosi lento,certo mai stato bravo o brillante ma ero meglio prima dell'incidente.temo di avere qualche lesione frontale . tempo fa ne parlai con un neuroradiologo e mi disse che bisognava vedere la rmn cerebrale anche se poi ho desistito tanto a mali estremi neanche te lo aggiustano il cervello... questi danni sono irreversibili... il mancinismo è solo un aggravante. qualcuno mi ha fatto il discorso inverso... '' forse perchè sei mancino percio' sei cosi lento e impacciato''. Certo se fossi destro , a parità di cervello, sarei meno goffo e impacciato:read: . ma mi accetto cosi':read:
questo perché lo pensi. hai mai pensato che il problema sia l'autostima bassa?
hai idea di quanto goffo e impedito ero io in fase adolescenziale? e sono destro... :asd:
la mia "diagnosi" è che ti fai decisamente troppe pippe mentali. Quello è il motivo della tua goffaggine. smettila di pensarci e vivi, vedrai che vivrai meglio e improvvisamente smetterai di essere goffo...
pcdummiess3
30-08-2015, 20:58
noto che faccio piu' fatica a scrivere con la sinistra che con la destra, comunque sono mancino questo è sicuro ma se mi avessero corretto almeno la scrittura penso che avrei imparato facilmente a scrivere con la destra. conosco persone mancine che scrivono con la destra e fanno le altre cose con la sinistra.
forzare è la cosa piu' idiota di questo mondo comunque ormai per tutti sono mancino non voglio ridicolarizzarmi scrivendo con la destra .:D :read: :read:
hai ragione xenom,comunque 'sta pippa mentale del mancinismo l'ho quasi superata perchè oltre al pregiudizietto non va.. conosco mancini davvero in gamba anche se mi fido piu' dei destri.
meglio esser destri che mancini ma se si nasce mancini inutile forzare. :banned:
walter sampei
30-08-2015, 21:39
noto che faccio piu' fatica a scrivere con la sinistra che con la destra, comunque sono mancino questo è sicuro ma se mi avessero corretto almeno la scrittura penso che avrei imparato facilmente a scrivere con la destra. conosco persone mancine che scrivono con la destra e fanno le altre cose con la sinistra.
forzare è la cosa piu' idiota di questo mondo comunque ormai per tutti sono mancino non voglio ridicolarizzarmi scrivendo con la destra .:D :read: :read:
hai ragione xenom,comunque 'sta pippa mentale del mancinismo l'ho quasi superata perchè oltre al pregiudizietto non va.. conosco mancini davvero in gamba anche se mi fido piu' dei destri.
meglio esser destri che mancini ma se si nasce mancini inutile forzare. :banned:
scusa, non per cattiveria: non riesco a capire se credi davvero in quel che scrivi, o se stai trollando, o cosa altro. questo thread finisce nella lista dei thread epici...
che cavolo significa che sei mancino e non vuoi ridicolizzarti??? se io domani scoprissi che un compito lo faccio meglio con la sinistra non me ne frega un c***o di quel che pensano gli altri, lo faccio nel modo che mi e' piu' comodo!!! gli altri ti conoscono come mancino... quel che pensano gli altri. wow, validissimo motivo, davvero :muro:
idem sulla correzione del mancinismo "ah se mi avessero corretto"... primo e' un termine orribile, il mancinismo non e' una malattia o un male che va corretto, e' una caratteristica fisica ne' piu' ne' meno che l'essere alto o basso o con i piedi a papera o il naso alla francese!!! secondo, milioni di persone hanno subito quella barbarie chiamata "la correzione" e hanno avuto una vita di problemi per questo.
detto questo, penso tu invece sia ambidestro, con lateralizzazione lievemente asimmetrica. e che xenom ha ragione. vivi, fatti meno tare, impara a usare la mano che ritieni piu' comoda per ogni utilizzo, fregatene!!!
pcdummiess3
30-08-2015, 22:19
ti avviso che viviamo in un mondo di cacca e le apparenze contano eccome.
solo l'apparenza vale piu' di mille parole.gli altri guardano tutto, si te ne freghi ma nel momento del giudizio, vieni valutato male. pazienza? no niente pazienza. è l'insieme che non va in me forse, il mancinismo aggrava un pò:mc: :confused: :rolleyes: . tutto qui non credo stia scrivendo fregnacce.
walter sampei
30-08-2015, 22:45
ti avviso che viviamo in un mondo di cacca e le apparenze contano eccome.
solo l'apparenza vale piu' di mille parole.gli altri guardano tutto, si te ne freghi ma nel momento del giudizio, vieni valutato male. pazienza? no niente pazienza. è l'insieme che non va in me forse, il mancinismo aggrava un pò:mc: :confused: :rolleyes: . tutto qui non credo stia scrivendo fregnacce.
lo stai dicendo alla persona sbagliata, ad uno che ha sempre avuto la gente contro da quando era piccolo. e onestamente me ne frega meno di nulla. anzi.
fregatene delle apparenze. non ne abbiamo bisogno ne tu, ne io, ne nessun altro.
il mancinismo non aggrava nulla. come non aggrava nulla la mia emiparesi. la gente e' cattiva e fetente a prescindere, si attacca a tutto, anche se tu fossi l'essere perfetto ti odierebbe a prescindere. anzi, ancora di piu' per l'invidia
ora basta tare. fa delle prove, vedi cosa svolgi meglio con una o con l'altra mano, o indifferentemente con entrambe, e poi per ogni compito adeguati. essere ambidestri non e' una condanna penale.
pcdummiess3
31-08-2015, 07:01
il problema ora è che ho usato per decenni la mano sinistra per far tutto ora con la destra riesco ma devo sforzarmi perchè non abituato.
a tagliare però ad esempio riesco meglio con la destra anche se non abituata:O
non credo di essere ambidestro altrimenti si sarebbe già verificata questa caratteristica ben prima.:O
ho imparato col tempo a dare sempre meno peso alla ''gente'' però un pò rode quando qualcuno dice '' ha detto quello che non sai fare nulla'':mc: :doh:
il problema è a livello cerebrale in tutti i sensi sia neurologico che psichico. io ho seri problemi organici neurologici (dovuti in gran parte a quell'incidente), qualcuno mi ha detto '' sei pure mancino", anzi piu' di uno considerando il mancinismo una seria aggravante... ma so che non lo è o almeno spero:read:
walter sampei
31-08-2015, 08:20
il problema ora è che ho usato per decenni la mano sinistra per far tutto ora con la destra riesco ma devo sforzarmi perchè non abituato.
a tagliare però ad esempio riesco meglio con la destra anche se non abituata:O
non credo di essere ambidestro altrimenti si sarebbe già verificata questa caratteristica ben prima.:O
ho imparato col tempo a dare sempre meno peso alla ''gente'' però un pò rode quando qualcuno dice '' ha detto quello che non sai fare nulla'':mc: :doh:
il problema è a livello cerebrale in tutti i sensi sia neurologico che psichico. io ho seri problemi organici neurologici (dovuti in gran parte a quell'incidente), qualcuno mi ha detto '' sei pure mancino", anzi piu' di uno considerando il mancinismo una seria aggravante... ma so che non lo è o almeno spero:read:
non so piu' come dirti che forbici e molti strumenti sono fatti per i destri, e' normale che un mancino abbia difficolta' a usarlo.
in quanto a chi ti ha fatto capire che essere mancini e' una aggravante, se qualcuno ti dice che la terra e' piatta e che tu sbagli a crederla tonda (approssimativamente, non scannatemi :D ), tu gli dai corda???
personalmente, ti direi di decidere di curare bene i tuoi problemi causati dall'incidente, penso che qualche buon neurologo o neuropsichiatra possa aiutarti a limitare i danni.
Il_Grigio
31-08-2015, 09:17
Se ora mi esprimessi liberamente, non farei altro che ripetere quanto già detto da walter sampei. Tenterò quindi un approccio diverso, ma sottoscrivo quanto già detto da lui.
forzare è la cosa piu' idiota di questo mondo comunque ormai per tutti sono mancino non voglio ridicolarizzarmi scrivendo con la destra .:D :read: :read:
Permettimi di parafrasare il tuo ragionamento:
- Scrivere con la sinistra è un problema, perché il mancinismo, a detta tua, sarebbe associato a pesanti pregiudizi. Verresti considerato goffo e maldestro.
- Scrivere con la destra non si può fare, perché ormai sei sei stato etichettato come mancino. Cambiando, verresti considerato ridicolo.
Ora, mi pare che entrambi i casi il pregiudizio altrui regni sovrano.
Anche accettando la tua tesi (e mi costa una notevole sospensione dell'incredulità), non mi pare che una delle alternative sia migliore dell'altra. Insomma, tanto varrebbe sperimentare.
Cosa ancora più importante: in quale punto del ragionamento dovrebbe trovar posto la tua comodità e la tua libertà personale?
Anche dando al giudizio altrui un'importanza esagerata, prima o poi dovrai pur tenere in considerazione le tue esigenze. Ci sarà pur un limite oltre il quale anche tu dici "Non ci sto","me ne frego" e "faccio a modo mio".
Ora, chiediti dove hai posto questo limite e dove invece è giusto che stia.
Per ipotesi, SE dovessi scoprire che la destra è effettivamente la tua mano preferita per la scrittura... ecco, secondo me quello è il punto giusto per dire "me ne frego di cosa pensano gli altri, sto meglio così".
ho imparato col tempo a dare sempre meno peso alla ''gente'' però un pò rode quando qualcuno dice '' ha detto quello che non sai fare nulla'':mc: :doh:
Se ti rode che si dica questo di te, se vuoi tu stesso sentirti più abile, se vuoi superare delle disabilità (vere o presunte, naturali o acquisite), allora c'è una buona notizia. Contro tutti questi mali, esiste infatti un unico, magico antidoto universale, composto di due soli ingredienti: costanza ed esercizio.
Con l'allenamento, tutto si può imparare e non esiste limite all'abilità manuale.
Vuoi disegnare? Esercizio.
Vuoi costruire armadi? Esercizio.
Vuoi scrivere elegantemente? Esercizio.
Vuoi combattere su un ring? Esercizio.
Con la sinistra, con la destra o con i denti, sempre esercizio.
Supponiamo pure che tu voglia confrontarti con persone "naturalmente dotate", che imparano a velocità doppia rispetto a te. Soluzione? Esercitati il doppio di quanto fanno loro.
Servirà tempo e fatica, ovviamente. Ma sulla lunga distanza la dedizione e l'impegno vincono sempre qualunque predisposizione naturale. Non esiste disciplina in cui non sia così.
I "professionisti", i "più capaci" e i "più bravi" sono sempre quelli che si sono dedicati maggiormente all'attività, non quelli che hanno "la mano giusta".
Visto che abbiamo fatto il giro, riporto anch'io un'esperienza personale:
Complici vari fattori (anche fisici) non ho mai fatto attività fisica, dall'infanzia fino alla tarda adolescenza. Ero notevolmente impacciato e, quando c'era da far le squadre per qualche gioco, ero tra quei poveracci scelti per ultimi.
In aggiunta alla mia imbranataggine, l'educazione fisica a scuola non mi ha mai fornito stimoli per migliorare e la società "pallone-centrica" m'annoiava a morte. Non sono mancati anche i pregiudizi e le derisioni, ma quelli m'hanno condizionato poco.
Sia come sia, ad un certo punto ho deciso di "lanciarmi" e fare arti marziali.
E lì ho finalmente "scoperto" una logica fatta di impegno costante, piccoli miglioramenti graduali ed obiettivi a lungo termine. Questo mi ha seriamente rivoluzionato.
Mi sono impegnato e ho visto che i miglioramenti, sapendoli aspettare, arrivano davvero. Ho gradualmente raggiunto persone che prima consideravo inarrivabili. E ho superato quelli che, contando su doti naturali, si impegnavano in modo incostante.
Ma, soprattutto, io ho superato me stesso infinitamente.
Morale della storia: La goffaggine non è una condizione permanente ed inalterabile. Ci si può lavorare, c'è sempre spazio di miglioramento.
Se un cieco può imparare a leggere il braille, se chi perde un braccio può imparare a far tutto con una mano sola, non vedo perché una persona "maldestra" debba sentirsi condannata.
pcdummiess3
31-08-2015, 18:49
piu' facile rompere un atomo che un pregiudizio:read: :muro:
se chi ti giudica ti ritiene non idoneo alla mansione...sei fuori,sempre.
a me è successo sempre...sia colloqui privati che colloqui pubblici(concorsi) nei carabinieri (passo le prove e cado al colloquio, :banned: , polizia municipale, idem:banned: , concorsi per diventare un semplice assistente amministrativo:banned: ,concorsi per prendere un qualsivoglia posto che ti da una certa indipendenza....sempre caduto,addirittura in un concorso la presidente di commissione, secondo una mia attenta analisi, escogitava metodi per farmi fuori o allo scritto o all'orale...mi fece fuori all'orale ma io mi sono accorto che per lei che mi guardava fisso da quella cattedra ero un buono a nulla....che c'entra questo col mancinismo?quasi nulla ma siamo nel discorso PREGIUDIZIO ora... puoi chiuderti in una camera notte e giorno a pane e acqua studiando in maniera pure intelligente e non come un mulo,ma se dall'altra parte chi ti giudica ti prende sempre a cazzi in faccia, resterai un fallito.:read:
solo con conoscenze varie ora riesco a fare un discreto lavoro di tipografia altrimenti neanche quello:read: . sono buono a nulla? non sto bene con la testa?soffro di disturbi della personalità?che cacchio sono scusa per venire scartato in qualsivoglia selezione come l'ultima ruota del carro.
ah poi,per finire, in un concorso in cui ci buttai l'anima dopo aver superato brillantemente lo scritto (che è a scatola chiusa quindi non sanno chi sei quando valutano) all'orale non mi bocciano:) ma mi fanno idoneo non vincitore alla posizione ennesima in graduatoria (non mi chiameranno mai). questa è stata un'altra presa per il culo.
cosa dovrei fare io?costanza e esercizio?per fare cosa?
per distruggere il pregiudizio dovrei cambiare tutto,persino il cervello,non allenarlo, cambiare aspetto fisico, cambiare volto. in pratica nascere di nuovo.
costanza e esercizio valgono per chi ha le capacità non per chi non le ha per problemi mentali congeniti o acquisiti.:read:
semplicemente il mancinismo non diciamo che è negativo e neanche che è neutro, ma secondo me,specie quando c'è qualche altra negatività in te, non aiuta.ma da solo è quasi irrilevante.:read:
dopo questo sfogo ho raccontato tutti i miei fallimenti. vi prego non ditemi che la colpa è solo mia perchè c'è anche nell'interlocutore,in chi legge. vi starete facendo grasse risate ma quando uno si trova nelle sabbie mobili come me sprofonda,se non tirato col braccio da qualcuno e aiutato.
aiutare persone con difficoltà credo che sia una delle piu' belle dimostrazioni di intelligenza, riservate a chi ha capacità. Non si aiuta barando il sorrisetto di facciata, o assecondando le proprie preoccupazioni. ci vogliono gli attributi per aiutare una persona e se non li hai di certo non devi fare il selezionatore,sia pubblico che privato. attenzione, non dico che il lavoro deve diventare un posto di autocommiserazione e svilimento, ma - e mi è capitato- se io so tutto di una selezione,pubblica o privata che sia, e c'è un altro che non sa manco la strada per andarci, che non sa niente, che non ha studiato, non si è impegnato, e supera me che ci ho messo l'anima, la colpa è solo e soltanto del selezionatore inadeguato.
spero di non avervi annoiato con questi miei deliri serali. ho raccontato un pò i miei fallimenti qui,altro che troll ora mi sento un pò meglio.:)
walter sampei
31-08-2015, 21:39
te ne potrei raccontare anche di peggio. eppure, sono ancora qua, nonostante parecchie batoste e qualche legnata.
sai cosa penso, seriamente? che ti farebbe bene prima una bella visita dal neurologo, per stimare l'entita' dei danni (se cadi sempre qualche cosa che non va c'e', probabilmente nulla di grave, i medici servono a risolvere i problemi). poi, esistono psicologi in grado di aiutarti a passare la tua crisi. non sei un caso patologico, mi sembra un semplice caso di problematiche relative all'autostima e al confronto con gli altri nate da qualche problema fisico non diagnosticato correttamente, cosa non grave ma che richiede impegno continuo per affrontare entrambe le cose :)
ok, forse prima sono stato troppo duro e ne chiedo scusa. pero', IMHO, il_grigio ci ha visto giustissimo. forza!!! ora prenota un po' di visite e riparti :)
pcdummiess3
01-09-2015, 04:04
niente visite,non cambia quasi niente neanche dopo colloqui dallo psicologo.
ho imparato ad accettarmi,sia chiaro sono mancino,maldestro,ma non proprio una cacchina fisicamente.solo che mi hanno sempre eliminato in selezioni, con l'aggravante che in alcune (non solo una , nn sto qui a raccontare i particolari) hanno escogitato modi per farmi fuori.perchè probabilmente non sono produttivo o giu' di lì' col mio mancinismo e la mia lentezza. si presentava il ragazzo senza questi particolari problemi e passava tranquillamente. ok carabiniere non fa per me,ma qualche posticino piu' come guardiano penso che mi si possa dare.
detto cio', gli estremisti che ho trovato io, mi hanno consigliato anche velatamente il suicidio...non sto a scrivere come.. diciamo velatamente, implicitamente, non esplicitamente:read:
io mi accetto cosi' e non voglio cambiare nulla di me.
sto thread è diventato un pò sfogatoio e ot ma credo che nn siamo completamente OT quando dico che se il mancinismo si associa a eccessiva maldestrezza,lentezza e qualche problemino mentale, la frittata è fatta.:muro:
Oggi per farcela da solo devi essere praticamente perfetto. Il classico ragazzo pieno di sè,senza grilli per la testa, destrorso:D , veloce e capace. viceversa devi farti da parte,perchè, per loro non vali una cippa.
walter sampei
01-09-2015, 10:24
niente visite,non cambia quasi niente neanche dopo colloqui dallo psicologo.
ho imparato ad accettarmi,sia chiaro sono mancino,maldestro,ma non proprio una cacchina fisicamente.solo che mi hanno sempre eliminato in selezioni, con l'aggravante che in alcune (non solo una , nn sto qui a raccontare i particolari) hanno escogitato modi per farmi fuori.perchè probabilmente non sono produttivo o giu' di lì' col mio mancinismo e la mia lentezza. si presentava il ragazzo senza questi particolari problemi e passava tranquillamente. ok carabiniere non fa per me,ma qualche posticino piu' come guardiano penso che mi si possa dare.
detto cio', gli estremisti che ho trovato io, mi hanno consigliato anche velatamente il suicidio...non sto a scrivere come.. diciamo velatamente, implicitamente, non esplicitamente:read:
io mi accetto cosi' e non voglio cambiare nulla di me.
sto thread è diventato un pò sfogatoio e ot ma credo che nn siamo completamente OT quando dico che se il mancinismo si associa a eccessiva maldestrezza,lentezza e qualche problemino mentale, la frittata è fatta.:muro:
Oggi per farcela da solo devi essere praticamente perfetto. Il classico ragazzo pieno di sè,senza grilli per la testa, destrorso:D , veloce e capace. viceversa devi farti da parte,perchè, per loro non vali una cippa.
come direbbe una psicologa che ha cercato di fregarmi, "la tua mancanza di insight e' sconvolgente"
ti aspetti troppo e subito. parti con il neurologo, e magari sistema il discorso dell'equilibrio (potrebbe servire un otorino o un ortopedico, dipende). intanto, di tuo, prova a vedere se sei mancino o ambidestro o cosa altro. poi, un buon psic che ti aiuti a ritrovare la tua autostima.
sono percorsi lunghi, che durano anni, e solo se insisti fino in fondo riesci ad avere ottimi risultati.
dai, inizia, tutto parte dal fondo!!! :)
Ziosilvio
01-09-2015, 22:28
sto thread è diventato un pò sfogatoio
E allora finiamola qui.
Tanto più che solo in questa pagina ho visto dei tuoi post nient'affatto adeguati al sereno svolgimento della discussione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.