PDA

View Full Version : Portatile per uso AutoCad, secondo voi questo va bene?


providolo
13-08-2015, 10:04
Salve a tutti.

Con un budget di 400€ mi è stato consigliato questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00WHWG1KW/ref=ox_sc_imb_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H


Serve solamente per AutoCad 2008, che dovrebbe avere questi requisiti:
Intel® 3.0 GHz (MINIMO)
2 GB RAM o più
2 GB di disco libero non includendo l'installazione
Scheda video di classe workstation, 1280 x 1024 32-bit corori con 128 MB VRam, OpenGL® 0 Direct3D®


Io credo vada bene, l'unica cosa che mi fa paura è la scheda grafica integrata!

Voi che dite? Grazie :D

andy45
13-08-2015, 12:53
Voi che dite?

Dico che autocad 2008 non è compatibile con windows 8/8.1 e dubito fortemente lo sarà con windows 10, quindi oltre al notebook penso dovrai aggiornare anche la versione di autocad.

Manuel Ferrari
13-08-2015, 13:53
Salve a tutti.

Con un budget di 400€ mi è stato consigliato questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00WHWG1KW/ref=ox_sc_imb_mini_detail?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H


Serve solamente per AutoCad 2008, che dovrebbe avere questi requisiti:



Io credo vada bene, l'unica cosa che mi fa paura è la scheda grafica integrata!

Voi che dite? Grazie :D
Se cerchi leggerezza, dimensioni e buona autonomia è molto buono mentre se vuoi più Potenza prendi questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H?referral=trovaprezzi&zanpid=2062539137495704576

providolo
13-08-2015, 14:27
Se cerchi leggerezza, dimensioni e buona autonomia è molto buono mentre se vuoi più Potenza prendi questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550ZE-XX073H-pidASUF550ZEXX073H?referral=trovaprezzi&zanpid=2062539137495704576
Grazie mille, glielo consiglio immediatamente! Che bomba cazzo!

Il processore è quasi a livello dell'i5, sempre 4gb di ram, e scheda dedicata da 2GB :O

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

zappy
13-08-2015, 14:37
Dico che autocad 2008 non è compatibile con windows 8/8.1 e dubito fortemente lo sarà con windows 10, quindi oltre al notebook penso dovrai aggiornare anche la versione di autocad.
autocad non è più compatibile con nulla che non sia un datacenter.
cmq 2000-2002 girano con 7, quindi...

at_bp
13-08-2015, 14:50
Ti rispondo da possessore del notebook in firma che uso per cad.
Se di autocad usi prevalemtemente 2d (no rendering) va bene anche la grafica integrata.
Il processore piuttosto deve avere ottime prestazioni su singolo core, cosa nella quale AMD è molto indietro ad Intel.
Autocad usa il multicore solo nei Regeneration and redraw impostando variabile WHIPTHREAD a 3.

at_bp
13-08-2015, 14:55
Inoltre se di aprono molti file pesanti contemporaneamente 4gb di ram sono pochi.

providolo
13-08-2015, 15:03
Mi ha detto che gli serve prevalentemente per 2d.. Non so se file troppo grandi o meno grandi..

Comunque mi sto confondendo :(

Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk

andy45
13-08-2015, 15:15
Sui 400 € online si trova anche l'acer e5-571g-597d, i5-5200u, nvidia 820M 2 gb ddr3, 4 gb di ram ddr3, hd da 500 gb e schermo 15,6'' 1366x768.

at_bp
13-08-2015, 15:52
E' difficile scegliere bene senza informazioni precise, soprattutto per quanto riguarda il comparto grafico.
Per la CPU starei comunque su i5/i7 per i motivi che ti ho scritto sopra.
Salendo un pò col budget si trovano anche degli i7, senza sforare i 500.
Per la ram può partire con i 4gb che nel caso comunque sono una delle poche cose che si può upgradare.
Per la grafica il discorso si fa un pò più complicato.
Se lo usi per 2d va tranquillamente con l' integrata e/o dedicata senza grosse pretese, mentre con uso prevalente in 3d no limits serve grafica da workstation tipo firepro o quadro per intenderci, che richiede budget ben diversi.
La mia gt555 riesce a gestire fliudamente solo assiemi 3d piccoli nell' ambito dei macchinati industriali.
Una scheda video media attuale per notebook tipo gt840/gt940 che come prestazioni siamo li, non penso possa fare molto meglio per cui non so quanto possa avere senso.