PDA

View Full Version : Visualizzatore Foto di Windows


gabriello2501
13-08-2015, 09:41
in un windows 10 aggiornato da 7 funziona regolarmente il Visualizzatore Foto di Windows e si può impostare su qualsiasi estensione, come potete vedere da questa immagine:
http://i.imgur.com/FFnuAWu.png

in un Windows 10 installato ex novo, non c'è la possibilità di aprire un'estensione non tiff con il visualizzatore di foto, o almeno non ci sono ancora riuscito.
Se qualcuno ne sa più di me lo ascolto volentieri.
Ma ripeto: parlo di Windows 10 installato senza aggiornare.

:help:

patrick40
13-08-2015, 11:11
Ciao, io ho risolto così:

http://winaero.com/blog/how-get-windows-photo-viewer-working-in-windows-10-rtm/

gabriello2501
13-08-2015, 11:49
provo

grazie ;)

Saturn
13-08-2015, 12:52
Ciao, io ho risolto così:

http://winaero.com/blog/how-get-windows-photo-viewer-working-in-windows-10-rtm/

Esatto, e aggiungo che, anche se con l'upgrade uno si ritrova comunque con il visualizzatore immagini funzionante, è bene comunque eseguire la procedura indicata da patrick, che risolve bug fastidiosi, come il mancato rispetto nell'ordine di riproduzione delle foto (es tu le ordini per data, lui le visualizza comunque per nome). :)

yeppala
13-08-2015, 20:06
Non vi conviene usare il vecchio "Visualizzatore foto di Windows", in quanto in Windows 10 c'è la nuova app Foto che funziona anche ridimensionata in finestra.
Io per esempio il "Visualizzatore foto di Windows" l'ho disinstallato, per non fare confusione con l'app Foto.

Start -> Visualizzatore foto di Windows -> click tasto destro, Disinstalla

Saturn
14-08-2015, 08:34
Mah direi che sono gusti alla fine, sarà l'abitudine ma mi trovo decisamente meglio con il vecchio visualizzatore, soprattutto perchè posso zoomare nelle foto con la rotellina centrale del mouse mentre con l'app la funzione associata è diversa, difatti si passa da un'immagine all'altra.

yeppala
14-08-2015, 09:04
Per zoomare con l'app Foto premi CTRL+rotellina del mouse.

L'app Foto verrà aggiornata nel tempo con nuove funzionalità e miglioramenti, cosa che difficilmente avverrà per il "Visualizzatore foto di Windows" che rimane in Windows 10 come sorta di "relitto" del passato (è presente solo per mantenere la compatibilità con certi programmi di terze parti che magari lo cercano).

Blue_screen_of_death
14-08-2015, 10:06
Piccolo OT.
Usate Groove Musca, Windows Media Player o altro?
E per i video, l'app Film, Windows Media Player o altro?

Io WMP per la musica e PowerDVD per i video.

yeppala
14-08-2015, 10:37
Io uso:
- l'app "Groove Musica" per ascoltare la mia musica
- l'app "Film e TV" per vedere i miei video
per queste app multimediali, dove possibile, ho impostato il tema scuro, così da concentrarmi meglio sui contenuti, bianco da fastidio (aprite l'app e in Impostazioni settate Sfondo: Scuro)
- VLC solo se devo vedere i DVD, almeno sul PC fisso, perchè sul portatile mi è arrivata gratis l'app "Lettore DVD di Windows" della Microsoft quindi uso quella. Stranamente sul fisso non mi è arrivata quell'app.
- Windows Media Player l'ho disinstallato da "Attiva o disattiva funzionalità di Windows" perché è ormai è vecchio e non sarà più aggiornato

gabriello2501
14-08-2015, 13:12
Non vi conviene usare il vecchio "Visualizzatore foto di Windows", in quanto in Windows 10 c'è la nuova app Foto che funziona anche ridimensionata in finestra.
Io per esempio il "Visualizzatore foto di Windows" l'ho disinstallato, per non fare confusione con l'app Foto.


a me sembra invece tutto il contrario e tra l'altro non vedo l'opzione per vedere la foto alla loro grandezza naturale e non adattata alla finestra, tra se apri un png pieno di testo questo risulta sfocato nella app foto, mentre sul visualizzatore classico è ben definito.


Per zoomare con l'app Foto premi CTRL+rotellina del mouse.

L'app Foto verrà aggiornata nel tempo con nuove funzionalità e miglioramenti, cosa che difficilmente avverrà per il "Visualizzatore foto di Windows" che rimane in Windows 10 come sorta di "relitto" del passato (è presente solo per mantenere la compatibilità con certi programmi di terze parti che magari lo cercano).

è un visualizzatore foto, non credo debba fare molto di più :cool:


Io uso:
- VLC solo se devo vedere i DVD, almeno sul PC fisso, perchè sul portatile mi è arrivata gratis l'app "Lettore DVD di Windows" della Microsoft quindi uso quella. Stranamente sul fisso non mi è arrivata quell'app.

a me è stata installata automticamente dopo che ho semplicemente fatto una ricerca con quel nome:eek:

yeppala
14-08-2015, 14:34
da me con l'app Foto una qualsiasi immagine si apre alla dimensione originale, non viene adattata alla finestra, quindi nessuno sfuocamento. Non è che ti confondi con l'app Foto di Windows 8.1?
Ti faccio vedere come mi apre l'immagine PNG che hai postato tu sopra (sia che tengo l'app in finestra che a schermo intero, non viene adattata):

http://i60.tinypic.com/2hda03q.png

gabriello2501
14-08-2015, 14:48
non so che dirti, quella mi si vede bene ora, se mi capita un'altra sfocatura la posto.

visto che siamo in tema app FOTO, chiedo: non è che si può visualizzare la "raccolta" o gli "album" in ordine alfabetico ad esempio, come vedo aprendo la cartella Immagini e non per data?

Gibbus
14-08-2015, 14:52
a me sembra invece tutto il contrario e tra l'altro non vedo l'opzione per vedere la foto alla loro grandezza naturale e non adattata alla finestra, tra se apri un png pieno di testo questo risulta sfocato nella app foto, mentre sul visualizzatore classico è ben definito.
[...]
Come moltissime APP, anche questa, in ambito Desktop non serve a un tubo.

Tornando al tuo problema, che poi è anche il mio e di altri..., puoi forzare la visualizzazione di un'immagine in grandezza naturale, 1:1, premendo la scorciatoia classica dei browser -> CTRL+zero
Occhio che lo zero NON è quello del tastierino numerico, ma l'altro sotto i tasti funzione.
La seccatura è che, se vuoi scorrere altre immagini, deve di nuovo ripremere CTRL+0...

yeppala
14-08-2015, 15:23
visto che siamo in tema app FOTO, chiedo: non è che si può visualizzare la "raccolta" o gli "album" in ordine alfabetico ad esempio, come vedo aprendo la cartella Immagini e non per data?

Il concetto di ordinamento per nome non esiste negli album, quello esiste solo in Esplora file :D, infatti un album nel mondo reale non porta informazioni sul nome del file, ma raggruppa le foto in base al luogo in cui sono state scattate, alla data, al particolare evento, ecc.
Quello che fa l'app Foto è qualcosa di intelligente perchè raggruppa automaticamente le foto scattate, non solo in base alla data, ma anche al luogo in cui sono state scattate, cioè per uno stesso giorno riesce a separare le foto scattate all'interno di un edificio da quelle scattate subito dopo fuori, capisce che è cambiata ambientazione e le mette in un altro gruppo di foto correlate; esclude automaticamente anche i duplicati. Questa prima separazione la fa lui per te, poi tu in un secondo momento sei sempre libero di "aggiustare" i tuoi album, rimuovendo o aggiungendo foto, proprio come faresti con gli album reali, che attacchi o stacchi foto.
Quando apri le foto di un album di una certa data, in basso, oltre alle foto di quell'album, ti compare il numero di foto correlate a quelle, cioè foto non ancora incluse in quell'album perché appartengono a un'ambientazione diversa o perché sono foto riconosciute come duplicate; sa fai click su "Aggiungi o rimuovi foto" ti fa vedere le foto correlate e quindi puoi scegliere quali foto correlate aggiungere a quell'album e puoi anche togliere foto da quell'album

gabriello2501
15-08-2015, 09:51
Come moltissime APP, anche questa, in ambito Desktop non serve a un tubo.

Tornando al tuo problema, che poi è anche il mio e di altri..., puoi forzare la visualizzazione di un'immagine in grandezza naturale, 1:1, premendo la scorciatoia classica dei browser -> CTRL+zero

può essere che il doppio clic sull'immagine abbia la stessa funzione?


Il concetto di ordinamento per nome non esiste negli album, quello esiste solo in Esplora file :D

ecco perchè questa app non mi serve, io non ho foto scattate da me, ma immagini salvate da web o ritoccate, ma non importate da una fotocamera.

Gibbus
16-08-2015, 16:49
può essere che il doppio clic sull'immagine abbia la stessa funzione?
[...]
Non me ne ero accorto, funge funge... :asd: