PDA

View Full Version : problema formattazione acer aspire 5920g


manny26
09-08-2015, 13:59
ciao, ho un problema con il portatile, lo volevo formattare come ho già fatto più volte, inserisco il disco di windows 7 e imposto l'avvio da cd nel bios, si avvia da cd, esce la barra di caricamento dei file di windows e dopo pochi secondi si interrompe ed esce una schermata blu scuro senza alcuna scritta e non si muove più da li, riprovo, spengo manualmente e riavvio ma niente, stessa cosa, allora masterizzo un altro dvd con windows 7, niente da fare non parte nemmeno con questo nuovo dvd, provo allora a montare windows 7 su una chiavetta usb, la inserisco e nel bios imposto l'avvio da usb, parte il caricamento dei file di windows ma come le altre volte si interrompe, sia dvd che chiavetta li ho provati in un altro portatile e partivano correttamente. ora il problema è che non so proprio come fare, vorrei smontare l'hard disk ed inserirlo in un lettore esterno per poi collegarlo via usb ad un altro pc e formattarlo brutalmente come fosse una chiavetta usb ma non l'ho fatto xke ho paura che poi non riesco a far partire l'installazione di windows, come posso fare secondo voi? grazie

Eress
09-08-2015, 15:41
Probabilmente l'HD è danneggiato. Prova a testarlo con i programmi contenuti in HirensCD.

manny26
10-08-2015, 17:47
ma se fosse danneggiato non andrebbe il pc, invece funziona tutto correttamente, il pc io lo sto usando, è che volevo dargli una formattata, secondo te se estraggo l'hard disk dal portatile lo metto in un lettore e lo collego a un altro pc x formattarlo brutalmente come fosse una chiavetta risolvo?

monte.cristo
11-08-2015, 11:42
Hai già reinstallato altre volte windows 7 su quel portatile?
Non conosco Acer come marca, ma esistono pc prodotti da alcuni produttori in cui è possibile installare windows solo a partire dalla partizione di ripristino presente sul disco oppure usando i dvd di ripristino creati in precedenza.
Verifica che questo non sia anche il tuo caso perchè, leggendo sul sito Acer, sembra che queste siano le sole possibilità. Infatti, in caso di mancanza di partizione di ripristino o dvd di ripristino, viene consigliato di contattare il servizio clienti per acquistare un set di cd/dvd di ripristino

manny26
12-08-2015, 09:50
ciao, si l'avevo formattato una volta anni fa rimettendogli windows vista partendo da un dvd copiato e cercando i driver on line, mentre l'ultima volta 2 anni fa l'ho formattato e ho installato windows 7 sempre con dvd copiato.
l'unico dettaglio è che 2 anni fa l'ho formattato in quanto si era bruciata la scheda video e inizialmente avevo valutato di non sistemarlo per cui l'hard disk l'avevo smontato e inserito in un lettore esterno per utlizzarlo come archivio dati, in seguito ho trovato una scheda video ad un buon prezzo per cui l'ho rimesso in sesto, l'hard disk era stato formattato da un altro pc avendolo collegato tramite usb, per cui probabilmente la partizione potrebbe anche essere che non ci sia più ma visto che mi aveva lasciato installare windows 7 partendo da un dvd non credo sia quello il problema.. non so se avendo formattato l'hard disk come se fosse una chiavetta ho compromesso qualcosa.. magari devo rifare cosi, cioè estrarre l'hard disk, metterlo in un lettore esterno e formattarlo da un altro pc, poi reinserirlo nel portatile e reinstallare windows 7 da dvd..boo

manny26
25-08-2015, 14:01
nessuno mi può aiutare?:(

tallines
25-08-2015, 14:42
Ciao, metti l' hd su un altro pc o come esterno e vedi lo stato di salute dell' hd tramite CrystalDiskInfo freeware
ossia se è danneggiato o meno l' hd .