PDA

View Full Version : Windows 10 e lettore smart card


bluefish00
04-08-2015, 17:01
Sono passato da Windows 7 a 10 (non so con l'8.1) e il lettore di smart card non funziona piu', non riesco a capire se e' un problema del lettore che in realta' viene riconosciuto ed istallato correttamente o del software della regione (lombardia nel mio caso). Qualcuno usa i lettori e siti come l'inps o la regione con i lettori di smart card? Gli funzionano? Con che modello di lettore? (Io ho un atlantis p005-smartcr-u)

Gibbus
04-08-2015, 19:46
Sono forse quei lettori di smartcard per la gestione della firma digitale?
Credo che, almeno per la Regioni Lombardia, Sardegna e Toscana, quei lettori siano gli stessi (cambierà il logo).

Hai provato a reinstallare il driver sotto Win 10?

bluefish00
05-08-2015, 07:09
Si esatto sono quei lettori li.
Ho provato sia con il driver che mette Windows di suo, sia con quello scaricato dal sito del produttore. C'e' da dire che almeno con il secondo con un software di test del produttore mi da info su lettore collegato-non collegato, smart card inserita-non inserita. Ma sui siti inps e regione non va. Su Windows 7 nonostante il programmino del produttore anche in quel caso funzionasse, avevo dovuto fare questa procedura (https://support.microsoft.com/it-it/kb/976832) per farlo andare. Pero' in Win 10 non ci sono tali opzioni e comunque non mi escono punti di domanda.

Gibbus
05-08-2015, 08:37
Allora, i driver dovrebbe essere due: uno per la gestione del chip (ci sono diversi chip nelle tessere, ed ognuno vuole il proprio "pilota") e questo lo deve fornire la Regione (link ad un produttore in pratica). L'altro è il driver del lettore: ma questo lo installa automaticamente Windows, quindi in questo versante siamo a posto. Nel tuo caso, ritengo che il problema sia il driver del chip che forse non è completamente compatibile col 10 :(.

Attualmente ho installato su 10 i driver per chip Athena forniti per il 7 e si sono installati correttamente: attraverso il software incluso nel driver posso accedere alle operazioni sui certificati (importazione, esportazione, cambio PIN etc).
Questo non lo ricordavo, ma nel driver era anche incluso un plugin per Firefox per interagire coi servizi via WEB della Regione: immagino che anche per la tua Regione sia necessario un add-on analogo. Però non ho mai provato questa funzionalità perché uso la scheda per firmare pdf e verificare firme. Tra l'altro installai il driver con Firefox assente.

Io proverei a contattare il numero verde preposto alla Carta Nazionale dei Servizi, e chiedere se ci sono novità a riguardo. Prima o poi i driver verranno aggiornati, questo è sicuro.

EDIT
Per quanto riguarda i chpi della tessera, ci sono i succitati Athena, ma anche i Siemens.

bluefish00
05-08-2015, 11:02
La regione mi ha detto con W10 va solo Firefox inserendo nei dispositivi aggiuntivi la dll Bit4p11.dll. Purtroppo pero' anche cosi' non funziona, ho scaricato dal sito di un'altra regione un programma bit4id test, vede il lettore, vede che inserisco-tolgo la tessera, ma quando la inserisco al contrario del programma di test del produttore del lettore mi dice impossibile leggere dati dalla tessera.

Gibbus
05-08-2015, 12:47
La Regione, o meglio la ASL, a me ha dato un lettore con il logo proprio bit4id. Io inserisco nel lettore la tessera sanitaria. Credo che bisogna capire il tipo di chip della smartcard.

Ora, prova ad andare qui:
http://www.regione.sardegna.it/tscns/pages/it/homepage/tscns/come_si_usa/windows/
e vedi se il chip della smartcard è riconducibile a quei due in elenco (Athena o Siemens).
In caso affermativo scaricherei il driver specifico (ci sono i link) ma prima di installare il nuovo è meglio disinstallare il vecchio.

Nel caso del chip Athena, il software contiene (quasi) tutto:
- driver;
- software per visionare la carta;
- plugin per firefox;
- manuali;
Ho scritto quasi, perché se poi si vuole firmare o verificare un documento ci vuole altro software (sempre linkato), cioè quello arubasign.

bluefish00
05-08-2015, 14:31
Io ho ancora la Carta Regionale dei Servizi (gialla), non la nuova Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (azzurra). Comunque ci provo.

bluefish00
05-08-2015, 16:04
Ho provato con entrambi, ma purtroppo niente si comportano esattamente come con il driver bit4id, vede il lettore, finche tengo la carta disinserita tutto bene, appena la inserisco i vari programmi di test-viewer si bloccano, anche firefox si blocca appena inserisco la card. L'unico che non si blcoca e' quello del suo produttore. Mi sa che devo cambiare lettore...

Gibbus
05-08-2015, 16:55
Se può essere utile, per la Regione Lombardia ho visto che c'è un pdf con l'elenco dei lettori testati con la sua carta regionale dei servizi (aggiornati a ottobre 2012!):

http://www.crs.lombardia.it/ds/ccurl/871/905/10_10_2012%20%20Lettori%20Smart%20Card%20testati%20con%20CRS.pdf

C'è anche scritto:
I test hanno riguardato esclusivamente il funzionamento del lettore per le funzionalità necessarie all'autenticazione in rete ed alla firma elettronica; non sono quindi stati eseguiti test riguardanti altri aspetti quali le prestazioni o la qualità del prodotto.

bluefish00
06-08-2015, 11:09
Se puo' essere d'aiuto ho risolto e va anche con internet explorer! Alla faccia dell'helpdesk della regione (non va con edge).
Leggendo che per altri problemi alcuni hanno risolto istallando driver vecchi di Windows 7, ho lanciato il setup della vecchia versione per Win 7 in modalita' compatibile Win7, mi ha istallato dei driver diversi (MS e non specifici come faceva con il setup nuovo del produttore, in versione 5.2.3790.2445) e funziona!
Il problema ora e' che con Windows update poi si istalla in automatico quelli MS nuovi (10.0.10240) che non vanno (inchiodano tutto il PC persino il programmino del produttore), ho disabilitato l'opzione di aggiornare i driver, speriamo che la tenga.

Gibbus
06-08-2015, 14:41
L'ennesima dimostrazione che in Win 10, almeno per i driver, l'utente DEVE essere libero di decidere se installare o meno quanto proposto da Win Update, senza dover attivare a manina opzioni più o meno lontane da raggiungere.

Comunque sì, se Microsoft non decide un domani di bloccare la scelta, l'impostazione che hai fatto dovrebbe rimanere.