View Full Version : Infostrada: è ULL?
DarkOmbre
03-08-2015, 01:09
Salve a tutti; una decina di giorni fa ho deciso di passare da Tiscali all'Absolute di Infostrada per ragioni economiche, e dall'operatore ho appreso con piacere che l'abbonamento sarebbe stato su linea ULL (e ho chiesto conferma ben 2 volte).
La migrazione non è ancora stata completata e sono sempre connesso con Tiscali, ma nell'attesa ho dato un'occhiata su internet e mi è sorto qualche dubbio, in particolare quello di venire spostato a tempo indefinito su una linea non ULL.
Questo perchè quando verifico la copertura ottengo questo messaggio:
Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega.
Attualmente con Tiscali navigo con una 7 mega, motivo per cui ero molto sorpreso di sentirmi dire dall'operatore che avrei navigato con una 20 mega e in ULL.
Ma secondo voi, dopo un periodo di tempo (1 mese-1 mese e mezzo, come detto dall'operatore) sarò spostato davvero, oppure rimarrò per sempre su una VULL?
Cosa posso chiedere all'operatore per fugare i miei dubbi?
Il VULL è una condizione temporanea, in teoria a breve sarai collegato al dslam di Wind. Avresti fatto meglio ad attendere la copertura effettiva comunque, onde evitare spiacevoli sorprese.
DarkOmbre
21-08-2015, 18:47
Il VULL è una condizione temporanea, in teoria a breve sarai collegato al dslam di Wind. Avresti fatto meglio ad attendere la copertura effettiva comunque, onde evitare spiacevoli sorprese.
Torno adesso sul forum per aggiornare la situazione: le spiacevoli sorprese sono effettivamente arrivate.
A quanto pare sono stato collegato in VULL, ma a detta degli operatori non ci sarà mai il passaggio alla linea ULL effettiva, in quanto al momento dell'assegnazione sono stati occupati tutti gli "attacchi" di Infostrada in centrale e non sarà più possibile essere collegati alla centrale Wind.
In questi giorni mi sono confrontato con l'assistenza Wind telefonica e legale (addetta alle mail PEC), e dico sinceramente di non essermi mai trovato così tanto male con un servizio di assistenza. Ho ricevuto informazioni fuorvianti e contrastanti (alcuni operatori dicono che il passaggio alla centrale Wind è possibile, altri no), ma accomunate tutte da una grande incompetenza degli operatori e degli uffici.
Oltre a ciò, più volte si è verificato che attaccassero il telefono, senza che vi fossero insulti o altro da parte mia, ma solo perchè si trovavano in difficoltà.
La situazione è questa:
pago 19,95 in VULL Infostrada a vita; Il contratto (la cui conferma mi arrivo via mail) prevedeva 20 mega a 19,95 in ULL.
Telecom offre 7 mega a 22 euro, 10 mega a 26.
Inoltre a quanto pare a Ottobre apriranno molte centrali con la fibra ottica, e forse anche nella mia città. Io comunque sono a 1,2km dalla centrale (in linea d'aria, almeno).
Al momento ho già compilato il modulo di conciliazione da inviare al Corecom (nella quale chiedo di adempiere ai termini del contratto o un indennizzo), e devo decidere se procedere con la strada dell'udienza oppure passare a Telecom.
Voi cosa mi consigliate di fare?
domthewizard
21-08-2015, 18:54
se come dicono loro gli attacchi sono realmente finiti è inutile andare ora al corecom perchè il corecom non crea nuove infrastrutture, quello che puoi fare è passare a telecom, sospendere i pagamenti e una volta ricevuta l'ultima fattura di infostrada avviare il processo al corecom per chiedere l'annullamento delle fatture
ovviamente dovresti avere qualcosa di scritto o quantomeno i codici delle registrazioni telefoniche in cui ti assicuravano l'ULL
DarkOmbre
21-08-2015, 19:51
se come dicono loro gli attacchi sono realmente finiti è inutile andare ora al corecom perchè il corecom non crea nuove infrastrutture, quello che puoi fare è passare a telecom, sospendere i pagamenti e una volta ricevuta l'ultima fattura di infostrada avviare il processo al corecom per chiedere l'annullamento delle fatture
ovviamente dovresti avere qualcosa di scritto o quantomeno i codici delle registrazioni telefoniche in cui ti assicuravano l'ULL
Grazie per le risposte; gli attacchi alle ULL sembrerebbero essere terminati, visto che la risposta alle PEC è che non si può fare nulla.
In realtà però nella prima chiamata mi dissero che all'inizio avrei avuto una VULL e dopo un paio di mesi la linea sarebbe stata potenziata.
Il problema è che nessun operatore ha poi confermato questa versione. Quali possibilità potrebbero esserci che aspettare sia la soluzione?
La verifica online della copertura ora dà questo messaggio:
Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega.
Ciò andrebbe anche bene, se poi avvenisse veramente il collegamento a infostrada;
Ipotesi che secondo gli operatori è impossibile.
Aimè non ho preso i codici delle prime chiamate, in quanto avvenute in tempi non sospetti, ma la mail parla chiaro: la linea è di 20 mega e a 19,95 al mese, e ciò dovrebbe avvenire solo via ULL (se non sbaglio).
A questo punto è meglio passare a Telecom oppure attendere e, se manca il passaggio a ULL fare una qualche richiesta in udienza?
Per ora so solo che vorrei cambiare gestore, visto il trattamento ricevuto e forse una conciliazione mi consentirebbe un indennizzo di qualche tipo, tuttavia Telecom non è fondamentalmente più conveniente.
In realtà però nella prima chiamata mi dissero che all'inizio avrei avuto una VULL e dopo un paio di mesi la linea sarebbe stata potenziata.
Il problema è che nessun operatore ha poi confermato questa versione. Quali possibilità potrebbero esserci che aspettare sia la soluzione?
Indipendentemente da quella che è la tua situazione particolare in generale è così: il VULL è una condizione transitoria, nell'attesa che si liberino nuove risorse.
Hai provato a contattarli tramite FB/TWitter? Gli operatori del 155 sono spesso imbarazzanti.
In ogni caso io sconsiglio sempre di abbonarsi quando appare quel messaggio, è un rischio da non correre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.