PDA

View Full Version : Schermata nera all'avvio Windows 10


Gian96
30-07-2015, 16:42
Salve a tutti ragazzi, stanotte ho aggiornato il mio notebook HP Pavilio DV6-6119sl da windows 8.1 pro a Windows 10. Scarico il tool per creazione di ISO dal sito microsoft e installo il nuovo sistema operativo. Fin qui tutto ok, configuro tutto e avvio. Il primo avvio è un pò lento, esce la classica schermata con il logo windows azzurro e i pallini bianchi in basso del caricamento come in windows 8.1, successivamente schermata nera per ben 1 minuto e mezzo...
A questo punto eseguo una pulizia totale del pc, pulitura disco, scansione antivirus, Ccleaner e deframmentazione all'avvio... Riavvio il pc e sempre la stessa situazione... dopo il logo blu di windows schermo nero per ben 1 minuto e 30 secondi, poi compare la home di windows 10... Ho provato anche a configurare il msconfig con timeout di 3 secondi, a eliminare tutti i programmi all'avvio e lasciare quelli essenziali ma nulla... sempre solito problema...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o può darmi una mano? Grazie 1000 :)

Fuccio
30-07-2015, 17:48
da quel che leggo in giro,al primo avvio fa una indicizzazione di tutto e dicono possa metterci un po',fossi in te lo lascerei per un po lavorare e vedere se poi si riprende per bene

Gian96
30-07-2015, 18:42
Guarda ho pensato che fosse la scheda video, ho provato a disinstallare il driver della scheda video e il problema è scomparso... Cioè non del tutto ma rimane qualche secondo con schermo nero (ma non nero totale, l'illuminazione rimane accesa, quindi indica che appunto il problema era la scheda video) e poi si avvia windows... Ho installato un nuovo driver e il problema si ripresenta ma un pò più leggero di prima, con la retroilluminazione accesa e un pò di attesa in meno... credo che dovrò rimanere con questo problema fino all'uscita di nuovi driver compatibili al 100% con windows 10...

Binigi
31-07-2015, 07:57
Eccolo qua. Succede la stessa cosa anche a me nel computer della mia ragazza. Ho avviato in modalità provvisoria e disinstallato la scheda video da gestione dispositivi e funziona ma ovviamente sono senza scheda video. Volevo provare ad installare i driver del sito AMD che ho scaricato ma il Windows mi installa sempre i suoi generici. Allora alla fine è meglio aspettare la notifica di Windows piuttosto che scaricarlo col tool?

Gian96
31-07-2015, 13:30
Eccolo qua. Succede la stessa cosa anche a me nel computer della mia ragazza. Ho avviato in modalità provvisoria e disinstallato la scheda video da gestione dispositivi e funziona ma ovviamente sono senza scheda video. Volevo provare ad installare i driver del sito AMD che ho scaricato ma il Windows mi installa sempre i suoi generici. Allora alla fine è meglio aspettare la notifica di Windows piuttosto che scaricarlo col tool?

Si ho fatto anche io la stessa cosa, ho disinstallato la scheda video AMD rimanendo solo con quella INTEL integrata e il problema si risolve, ma poi come hai detto tu si rimane senza scheda video. Anche io ho scaricato i nuovi driver dal sito AMD ma da quei download mi ha installato solo il Catalyst 8.00.916 cioè l'ultima versione e i driver invece i 15.2 ma non i 15.7 come dice sul sito.. non capisco... e comunque sia quando installo il catalyst durante l'installazione mi installa anche i driver della scheda video ma i risultati sono gli stessi.. schermo nero per un minuto e mezzo... sembrano comunque non compatibili con Windows 10...
Sono tentato dal formattare tutto e fare un installazione pulita di windows 10... ma non so forse credo sia inutile a questo punto :help:

ThesSteve87
31-07-2015, 23:57
è la stessa cosa che mi capitò quando comprai il mio notebook (sempre un pavilion) con win8.1, dopo aver aggiornato il driver per la scheda amd veniva sovrascritto da quello che windows update scaricava :muro: solo che su 8.1 si poteva bloccare, con 10 no.

hai solo due scelte: usare w10 con la scheda amd disabilitata o non usare affatto w10, almeno finché non si trova un modo per impedire il download del driver generico

Elpocho1988
31-07-2015, 23:59
Stesso problema anche io notebook recentissimo HP con scheda video Nvidia... driver aggiornati a windows 10 ma schermata nera che dura un bel po prima che esca il desktop.

biometallo
02-08-2015, 00:13
almeno finché non si trova un modo per impedire il download del driver generico

Avete provato a fare questo?
http://i.imgur.com/1QnUI5y.jpg

la ms poi ha rilasciato un'apposità utility per "nascondere" aggirnamenti specifici che possono causare problemi https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930

Binigi
02-08-2015, 01:19
No Ho Riportato Il PC della mia ragazza a Windows 7. Ho provato mille soluzioni trovate anche su forum in inglese ( installando con la compatibilità etc etc ) ma sempre schermata nera.

dtpancio
08-08-2015, 22:51
Ho riscontrato il medesimo problema in passato aggiornando da Win7 a Win8 e in questi giorni da Win8 a Win10. Nel mio caso il problema è legato al fatto che una volta installati i drivers nvidia della mia gtx970, questi impostano come schermo principale l'uscita hdmi (collegata al televisore, che uso di tanto in tanto se devo giocare o guardare cose) e come secondario l'uscita DVI-D (collegata al monitor).

Me ne sono accorto perché nella fatidica schermata con schermo nero e cursore, potevo far sparire quest'ultimo alla sx dello schermo, mentre a dx si fermava ai bordi.

Ho risolto semplicemente scollegando il cavo dall'uscita hdmi e magicamente mi sono trovato la schermata di login sul monitor. Dopodiché si può settare lo schermo principale dalle impostazioni nvidia e quindi gestire l'uscita hdmi come secondaria.

Binigi
11-08-2015, 17:09
hai ragione, con l'hdmi vedo normalmente. Il problema è che nel notebook se metto come impostazione lo schermo del pc vedo tutto scuro (manca la retro illuminazione perché le icone le vedo) e non c'è verso di vederlo normale. Però ho trovato la causa almeno. Domani mattina vedrò cosa fare

Blue_screen_of_death
11-08-2015, 19:31
Dopo l'aggiornamento a W10, attivarlo e procedere alla reimpostazione del PC.
Questo equivale a fare una installazione pulita e risolve il 90% dei problemi.

Darkboy91
11-08-2015, 19:53
io ho lo stesso problema.
schermo nero per alcuni minuti,ma solo se scelgo il riavvio.
se avvio da spento,dopo poco mi appare la finestra di login.
consigli?
da premettere che lo stesso problema lo avevo dopo i passaggio da windows 7 a windows 8.

vaio-man
11-08-2015, 20:14
io ho lo stesso problema.
schermo nero per alcuni minuti,ma solo se scelgo il riavvio.
se avvio da spento,dopo poco mi appare la finestra di login.
consigli?
da premettere che lo stesso problema lo avevo dopo i passaggio da windows 7 a windows 8.

Se hai una scheda ATI+Intel pare che sia un bug dei driver.

Su quello di mia madre (HP Dv6-6170SL) ho risolto mettendo a 0 la chiave ULPS nel registro.

Darkboy91
11-08-2015, 20:51
Se hai una scheda ATI+Intel pare che sia un bug dei driver.

Su quello di mia madre (HP Dv6-6170SL) ho risolto mettendo a 0 la chiave ULPS nel registro.

ho una nVidia

alvaruccio
12-08-2015, 10:36
ho fatto una prova usando la scheda video integrata della scheda madre (asus h97pro) beh il comportamento è esattemente lo stesso....logo windows iniziale....schermo nero...e poi pin per l'ingresso in windwos...

a questo punto penso sia proprio un problema di windows 10 di gestione di qualche cosa mentre prima di questa prova sospettavo fosse nvdia e relativi driver!

Darkboy91
12-08-2015, 10:50
ho fatto una prova usando la scheda video integrata della scheda madre (asus h97pro) beh il comportamento è esattemente lo stesso....logo windows iniziale....schermo nero...e poi pin per l'ingresso in windwos...

a questo punto penso sia proprio un problema di windows 10 di gestione di qualche cosa mentre prima di questa prova sospettavo fosse nvdia e relativi driver!

in realtà avevo lo stesso problema anche con windows 8,dopo il passaggio da 7.
:doh:

marshall87
26-12-2015, 14:51
Se hai una scheda ATI+Intel pare che sia un bug dei driver.

Su quello di mia madre (HP Dv6-6170SL) ho risolto mettendo a 0 la chiave ULPS nel registro.

Ho lo stesso problema, ho un DV6-6178sl (stessa seria).
Mi potresti spiegare come cambiare il registro della chiave?

Strupyx105
26-02-2016, 00:53
Se hai una scheda ATI+Intel pare che sia un bug dei driver.

Su quello di mia madre (HP Dv6-6170SL) ho risolto mettendo a 0 la chiave ULPS nel registro.

Ciao, ho lo stesso modello ed anche io ho notato la cosa, ovvero dopo mille rigiri e reinstallazione dei driver presi da ogni sito (HP, AMD, INTEL), ho notato che disattivando una delle due schede (sono commutabili), il problema scompare, solo che l'una è complementare all'altra, quindi disabilitandone una, anche l'altra ha problemi e quindi la visualizzazione è la stessa che si ottiene accedendo in modalità provvisoria!!! :muro:

Credo che il problema sia nei driver che gestiscono la commutazione, oppure potrebb'essere che Windows all'avvio prova a caricarli contemporaneamente (e non uno alla volta come dovrebbe) e quindi si genera qualche conflitto che impiega qualche minuto a risolversi. :doh:

Quale chiave di registro hai modificato per far sparire il problema? Provo anche questa, dopo di ché contatterò prima Microsoft e poi HP. :help:
Grazie in anticipo.

Giampaolo Olivotti
14-04-2016, 14:01
Salve, anche io ho lo stesso problema:
schermo nero con puntatore dopo avvio/logo di win 10.
Penso che sia un malware che non fa partire explorer.exe.
Infatti se a schermata nera faccio ctrl+alt+ canc
poi esegui "come amministratore" explorer:
mi ritorna il desktop normale.........

Help