PDA

View Full Version : Driver Windows 10 per le schede video di NVIDIA e AMD


Redazione di Hardware Upg
30-07-2015, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/driver-windows-10-per-le-schede-video-di-nvidia-e-amd_58235.html

Le due aziende rilasciano aggiornamenti driver con i quali fornire il primo supporto ufficiale alle proprie schede video per l'abbinamento con il nuovo sistema operativo di casa Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

[K]iT[o]
30-07-2015, 14:24
Il supporto drivers nvidia è favoloso, amd fa ridere. Ho configurato un pc con X1650Pro e Win8.1, ovviamente nessun driver ufficialmente disponibile, l'ultimo parla di "Vista".

"No ma il supporto AMD scadente è solo una leggenda metropolitana" :rolleyes:

Totix92
30-07-2015, 14:40
ma X1650Pro è una scheda vecchissima... è logico che non sia più supportata... ti sembra che nvidia supporti le GT 6000/8000 e le GTX serie 200? no... ma dalle GTX400 in poi e amd dalle HD5000 in poi ( concorrenti delel GTX 400 all'epoca )
il supporto amd non fa schifo esattamente come non fa schifo quello nvidia

Pier2204
30-07-2015, 14:45
iT[o];42717652']Il supporto drivers nvidia è favoloso, amd fa ridere. Ho configurato un pc con X1650Pro e Win8.1, ovviamente nessun driver ufficialmente disponibile, l'ultimo parla di "Vista".

"No ma il supporto AMD scadente è solo una leggenda metropolitana" :rolleyes:

Io cercavo il driver per una 3DFX VooDoo II Diamond, non l'ho trovato, adesso la cerco per la Matrox Mystique, magari li sono fortunato... :rolleyes:

ThesSteve87
30-07-2015, 14:54
qualcuno ha provato già il driver mobility radeon su un portatile hp? tanto per sapere se causa BSOD all'avvio (e se viene ancora sovrascritto dal driver di windows che windows update scarica...)

*aLe
30-07-2015, 15:04
ti sembra che nvidia supporti le GT 6000/8000 e le GTX serie 200?Ehm... Mi sa che lui s'è solo limitato a guardare nel menu a tendina:
http://i.imgur.com/kbq7KEh.png

Peccato che poi, usando la ricerca...
http://i.imgur.com/dhacj1y.png

Falsi e tendenziosi truffatori quelli di nVidia che promettono driver per tutte le schede da Windows 3.11 a oggi e poi i driver non ci sono!
Uno uno uno undici scie kimike truffa fate girare!

Disclaimer (che non si sa mai): ero sarcastico. È normale che schede di 10 anni fa ormai non siano più supportate, su.

DukeIT
30-07-2015, 15:54
Ehm... Mi sa che lui s'è solo limitato a guardare nel menu a tendina:
Cercando i driver per W7 32bit, per la serie 5, mi ritornano:
"•Non sono stati reperiti download idonei per la configurazione rilevata. Per includere i download beta nella propria ricerca, cliccare qui."
Allora ho clickato per includere i driver beta, e mi è dicono:
"Nessun risultato."

DukeIT
30-07-2015, 16:01
Però effettivamente è troppo chiedere i driver per la serie 5, ho provato dunque con quelli per W8.1 64bit della serie 7, contemporanea alla X1650 Pro, purtroppo io non riesco a far uscire i driver nemmeno in questo caso :(

Avatar0
30-07-2015, 16:20
Io spero che facciano uscire il (uno) driver nuovo anche per le vecchie Amd 3xxx/4xxx. Non mi pare 'sto gran sacrificio :rolleyes:

*aLe
30-07-2015, 16:31
Però effettivamente è troppo chiedere i driver per la serie 5, ho provato dunque con quelli per W8.1 64bit della serie 7, contemporanea alla X1650 Pro, purtroppo io non riesco a far uscire i driver nemmeno in questo caso :(La serie 7 che io sappia è passata a "miglior vita" a febbraio, quindi mi sa che per Windows 10 non faranno driver. Almeno suppongo io eh, poi magari mi sbaglio.

Per le serie dalla 8xxx alla 3xx i driver sono i 341.qualcosa (che credo non aggiungano nuove funzioni ma solo il supporto a Dx12 in quanto sono ritenute schede legacy). Per le altre (4xx in poi) i driver sono gli ultimi. :)

DukeIT
30-07-2015, 18:09
guarda che i 15.7.1 sia per windows 10 che per 8.1 e precedenti supportano la serie 5 ....

http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows+8.1+-+64
Se tu vai sul sito Nvidia e cerchi i driver ottieni la risposta che ho letto io: "Non sono stati reperiti download idonei per la configurazione rilevata."

DukeIT
30-07-2015, 18:11
La serie 7 che io sappia è passata a "miglior vita" a febbraio, quindi mi sa che per Windows 10 non faranno driver. Almeno suppongo io eh, poi magari mi sbaglio.

Per le serie dalla 8xxx alla 3xx i driver sono i 341.qualcosa (che credo non aggiungano nuove funzioni ma solo il supporto a Dx12 in quanto sono ritenute schede legacy). Per le altre (4xx in poi) i driver sono gli ultimi. :)Per "7" si intende la serie 7xxx (Nvidia nel suo sito la indica così).

P.S. Se per serie 7 intendevi la 7xx, non penso che cesserà il supporto con W10...

Italia 1
30-07-2015, 18:33
A me danno da scaricare 287MB, non 175...

zbear
30-07-2015, 19:30
Ha ufficialmente annunciato che NON ha i driver 2.0 W10 per Fermi.
Questo significa che le serie 4xx,5xx e alcune della serie 6xx si scordano le DX12. "L'azienda fa sapere che attualmente le GPU Fermi (serie 400, 500 e alcune 600) non supportano WDDM 2.0". Al contrario di AMD che ha già rilasciato i driver per la serie 7xxx ....

DukeIT
30-07-2015, 20:17
stavo parlando di amd non di nvidia :)
Si, ma rispondevi a me che stavo parlando della serie 5 di Nvidia ;)

The Pein
30-07-2015, 21:32
Ha ufficialmente annunciato che NON ha i driver 2.0 W10 per Fermi.
Questo significa che le serie 4xx,5xx e alcune della serie 6xx si scordano le DX12. "L'azienda fa sapere che attualmente le GPU Fermi (serie 400, 500 e alcune 600) non supportano WDDM 2.0". Al contrario di AMD che ha già rilasciato i driver per la serie 7xxx ....

va in model 1.3 quindi dove sta il problema?

kean3d
30-07-2015, 23:20
supporto per mach64? :asd:

rokis
31-07-2015, 05:17
A parte gli scherzi io una HD 4290, penso che non ci siano più i drivers vero? Ciao!

redevildark
31-07-2015, 07:35
iT[o];42717652']Il supporto drivers nvidia è favoloso, amd fa ridere. Ho configurato un pc con X1650Pro e Win8.1, ovviamente nessun driver ufficialmente disponibile, l'ultimo parla di "Vista".

"No ma il supporto AMD scadente è solo una leggenda metropolitana" :rolleyes:

Dici sul serio oppure è giusto così per trollare? Sono d'accordo che AMD non sia mai stata una cima con i driver (anche se ultimamente a mio parere sono molto migliorati), ma lamentarsi perchè manca il supporto a una scheda video di 9/10 anni fa è, senza offesa, da pazzi.
Hai idea di cosa significhino 10 anni nel campo dell'informatica?

*aLe
31-07-2015, 07:41
Per "7" si intende la serie 7xxx (Nvidia nel suo sito la indica così).Infatti, mi sa che non ci siamo capiti allora, certo cha anche loro... E serie 7xxx, e serie 7xx, e vattelapesca... :asd:

La serie 7xxx è stata "abbandonata" a febbraio (quindi molto probabilmente non riceverà driver per Windows 10).
Le serie dalla 8xxx alla 3xx avranno il supporto "minimo" garantito (e.g. "funziona ma non aggiungo più niente") mentre le altre dalla 4xx in poi continueranno ad avere il supporto completo.

Almeno io l'ho intesa così.

Cloud76
31-07-2015, 12:20
iT[o];42717652']Il supporto drivers nvidia è favoloso, amd fa ridere. Ho configurato un pc con X1650Pro e Win8.1, ovviamente nessun driver ufficialmente disponibile, l'ultimo parla di "Vista".

"No ma il supporto AMD scadente è solo una leggenda metropolitana" :rolleyes:

ma X1650Pro è una scheda vecchissima... è logico che non sia più supportata... ti sembra che nvidia supporti le GT 6000/8000 e le GTX serie 200? no... ma dalle GTX400 in poi e amd dalle HD5000 in poi ( concorrenti delel GTX 400 all'epoca )
il supporto amd non fa schifo esattamente come non fa schifo quello nvidia

nVidia in questo caso ha supporto migliore fornendo driver per win7 e win 8 (vedremo Win10) anche a schede più vecchie rispetto alla controparte AMD.
Rispetto alla serie X che ha supporto SOLO fino a Vista, la controparte nVidia ha invece driver anche per Win 7 e Win 8 (serie 6-7-8-9-100-200-300 ecc ecc).
Ho messo insieme un muletto qualche mese fa e avevo tra le mani una X1xxx, ho dovuto toglierla perché con Win 7 non c'erano driver (quindi niente accelerazione hardware) e mettere su una nVidia anche più vecchia/lenta (forse una 6100 se non ricordo male) ma che almeno aveva il driver per Win 7.
E se andiamo a vedere i requisiti di Windows 10 quello che chiede è una VGA Dx9, quindi l'aver tolto il supporto da parte di AMD a schede DX10.1 come la serie HD3xxx e HD4xxx che per far funzionare Win10 andavano più che bene, personalmente, la reputo una grave lacuna.
E' sacrosanto che AMD abbia tolto troppo presto il supporto a schede che potevano essere ancora sfruttate.

gixio58
31-07-2015, 12:35
Cmq, magari non dirò nulla di nuovo, ma se cerco un driver x nvidia 6500 (scheda un tantino piu' vecchia di una ati 1650) +Win 8 la disponibilità c'è eccome...

DukeIT
31-07-2015, 15:04
nVidia in questo caso ha supporto migliore fornendo driver per win7 e win 8 (vedremo Win10) anche a schede più vecchie rispetto alla controparte AMD.
Rispetto alla serie X che ha supporto SOLO fino a Vista, la controparte nVidia ha invece driver anche per Win 7 e Win 8 (serie 6-7-8-9-100-200-300 ecc ecc).
Hai verificato? Io ho fatto alcune prove, tra cui una con una VGA della serie 7 (contemporanea della X1650 in oggetto), chiedendogli i driver 8.1 64bit e non me li ha trovati. Sembra che ci siano dal menu a tendina, poi quando clicki su "ricerca" ti dice che non ha trovato nulla.

Cloud76
31-07-2015, 19:38
Hai verificato? Io ho fatto alcune prove, tra cui una con una VGA della serie 7 (contemporanea della X1650 in oggetto), chiedendogli i driver 8.1 64bit e non me li ha trovati. Sembra che ci siano dal menu a tendina, poi quando clicki su "ricerca" ti dice che non ha trovato nulla.

Hai provato qui nella sezione download? anche io avevo trovato difficoltà sul sito nVidia, ci arrivavo da Google ma se cercavo sul sito non li trovava.
A differenza della serie X di AMD, i driver per la serie 6 e 7, come ho scritto, ci sono per Win 7 e Win 8.
Per Win 8 in particolare i primi sono i 302.82:
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4834/driver-nvidia-30282-whql-windows-8/
Quindi Win 8, non so se vanno anche per 8.1... perché:
Per Win 8.1 ci sono i 326.01:
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4914/driver-nvidia-geforce-32601-whql-desktop/
che però partono col supporto dalla serie 8 in su (quindi niente serie 6 e 7, in questo caso è qui che nVidia sembra aver tagliato il supporto).

DukeIT
31-07-2015, 21:22
Hai provato qui nella sezione download? anche io avevo trovato difficoltà sul sito nVidia, ci arrivavo da Google ma se cercavo sul sito non li trovava.
A differenza della serie X di AMD, i driver per la serie 6 e 7, come ho scritto, ci sono per Win 7 e Win 8.
Per Win 8 in particolare i primi sono i 302.82:
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4834/driver-nvidia-30282-whql-windows-8/
Quindi Win 8, non so se vanno anche per 8.1... perché:
Per Win 8.1 ci sono i 326.01:
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/4914/driver-nvidia-geforce-32601-whql-desktop/
che però partono col supporto dalla serie 8 in su (quindi niente serie 6 e 7, in questo caso è qui che nVidia sembra aver tagliato il supporto).
Infatti, io ho detto che non ci sono i driver w8.1 dalla serie 7 in giù, se ci sono per W8 è poco importante, visto che penso tutti i possessori di W8 hanno ormai upgradato a W8.1 (aggiornamento gratuito).
La serie 7 è quella contemporanea alla X1650 di cui si scriveva ad inizio thread e non è fornito supporto per W8.1.
Sinceramente lo trovo normale, difficilmente una persona con una VGA così vecchia vuole metterla in un sistema con l'ultimo S.O. disponibile (esistono VGA compatibili, più performanti a pochi euro), ma se è normale per Nvidia, penso sia normale anche per AMD, senza dover andare a fare i conti su chi offre un mese di supporto in più su VGA di dieci anni.

Cloud76
31-07-2015, 21:32
Devo ripeterlo ancora che per quella serie, la X di AMD c'è supporto SOLO fino a Vista mentre per nVidia la serie 6 e 7 hanno anche supporto per Win7 (MOLTO IMPORTANTE) e per Win8 (che sinceramente a me frega poco), o bastano le due che ho già scritto?
Non è un mese, è un sistema operativo (e mezzo)... :D in più.


E ripeto:
E se andiamo a vedere i requisiti di Windows 10 quello che chiede è una VGA Dx9, quindi l'aver tolto il supporto da parte di AMD a schede DX10.1 come la serie HD3xxx e HD4xxx che per far funzionare Win10 andavano più che bene, personalmente, la reputo una grave lacuna.
E' sacrosanto che AMD abbia tolto troppo presto il supporto a schede che potevano essere ancora sfruttate.

Questo è il mio parare per quanto riguarda quelle schede poi se altri sono contenti così, amen... magari non ci giochi in 4K ma per far funzionare tutto il resto sono più che sprecate.

Cloud76
02-08-2015, 11:55
Oddio... vecchia...
in quanto a caratteristiche essendo Dx11 non ha nulla da invidiare alle ultime uscite, a parte le schede Dx12 native; in quanto ad età non è che sia così anziana, essendo uscita la serie 5000 tra fine 2009 ed inizio 2010.
Peccato per il supporto dalle 4000 in giù che si ferma a Windows 8 (quindi niente 8.1) che equivale a fermarsi a Win7.
Buono per il tuo notebook che con un hardware ancora discreto può rivivere una seconda giovinezza.

Cloud76
02-08-2015, 12:09
Le schede sono vecchie quando c'è progresso e il progresso c'è stato solo ora con le Dx12 a cui tra l'altro possono essere "aggiornate" precedenti schede Dx11. La tua quindi non è preistoria, ma semplicemente di una API precedente.
La serie 4000 non è obsoleta, certo è più vecchia della tua di una generazione ma per far girare Win 10 è fin sprecata essendo Dx10.1, come dicevo anche sopra, dato che le note di Win 10 parlano di VGA Dx9 come richiesta hardware.

Pier2204
02-08-2015, 12:12
stai scherzando? è ancora una ATI, 2009/2010 stiamo parlando di oltre 5 anni fa... eoni in informatica.

La serie 4000 è troppo obsoleta per sperare in Windows 10... suvvia.

http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%208%20-%2064

tu sei sicuro che i driver di win8 non vadano su 8.1 ? hai

Me l'aspettavo che la serie 4000 non fosse più supportata, è oggettivamente obsoleta, con pochi soldi oggi si può fare un upgrade.

Riguarda la mia HD5870 e tutta la serie HD5xxx è perfettamente supportata nonostante sia stata lanciata nel settembre 2009, 6 anni fa, certamente non può essere DX12 nativa...

Cloud76
02-08-2015, 12:27
il supporto a Win10 da parte di nVidia credo ci sarà dalla serie 8 in su, la serie 6 e 7 già erano tagliate fuori con Win 8.1
Il problema sulla serie 4000 invece è che è stata abbandonata presto, perché il supporto non è cessato ora ma a gennaio 2013, quindi 2 anni e mezzo fa, a parte il discorso che con 20 euro puoi prendere una nuova entry level, ok ho capito ma non ditemi che una 4850 (e ne han vendute tante) non riesce a far girare Win 10 altrettanto bene se non meglio di una scheda da 20 euro odierna, perché non ci credo.

EDIT:
per nVidia: GPU dalla serie 400 in poi, anche se non tutte le GPU sono pienamente compatibili. L'azienda fa sapere che attualmente le GPU Fermi (serie 400, 500 e alcune 600) non supportano WDDM 2.0. Queste schede ripiegheranno alla modalità WDDM 1.3, almeno per il prossimo futuro. Le GPU Kepler e Maxwell offrono invece supporto WDDM 2.0 e DirectX 12

biometallo
02-08-2015, 16:23
Ho provato windows 10 su un po' di "hardware legacy" (porola gentile per dire vecchio rottame :D ) e paradossalmente l'unica che mi da seri problemi di stabilità è la mia geforce620gt che dovrebbe essere ancora pienamente supportata, al suo posto ci ho dovuto mettere una vecchia 8600gt che invece gira perfettamente (anche di questa comunque i driver sono usciti di recente, si parla del 29/6/2015


Mentre con altre vecchie schede mi ritrovo driver del 2012 e anche qui per navigare in rete e giochetti leggeri (roba freeware poco impegniativa eh, mica parlo di Crysis 3) non ho notato alcun problema...
Ora quello che mi resterebbe da fare è rimettere in pista un p4 giusto per provare anche qualche scheda AGP... :p

Ps per quanto riguarda "le rosse" ho provato solo una hd2400 e avrei avuto anche una x1600... se non fosse che andando a ritirare fuori dal cassetto pare si sia guastata da sola, provata su 3 schede madri diverse e non va da nessuna parte :(

Cloud76
02-08-2015, 16:42
Ps per quanto riguarda "le rosse" ho provato solo una hd2400

E Windows 10 ha un driver che la supporta (con accelerazione hardware)?

biometallo
02-08-2015, 19:37
Direi di sì tra l'altro i driver sono di gennaio di quest'anno, anche piuttosto recenti, ecco uno screen mentre faccio girare un giochino 3d, tale Real Race scaricabile gratutitamente da gametop:

http://imgur.com/2K0mrcu

Cloud76
02-08-2015, 19:50
Ottima notizia, quindi sebbene non ci sia un driver catalyst ufficiale di AMD c'è un driver incluso in Win10 (che a quanto pare è comunque fornito da AMD a quanto vedo dallo screen).
Sembrerebbe più un driver vecchio modificato però, non credo sia recente. Ma hai anche il pannello di controllo dei catalyst?
Qualcuno sa a che versione di catalyst corrisponde quella versione?
8.970.100.9001

A confronto i Catalyst 13.4 sono 8.970.100 (April 24), Legacy Driver.

DukeIT
03-08-2015, 17:00
Interessante, dunque il mio secondo PC con HD4870 è compatibile. Stavo appositamente chiedendo come mai la app "ottieni W10", non mi segnalava incompatibilità...

sgjk86
04-08-2015, 14:10
ragazzi quali driver metto su windows 10 per questa scheda video di un notebook? AMD Radeon™ HD 7670M quelli di windows 10 che si scarico con l'update o altri? grazie mille

*aLe
04-08-2015, 15:18
ragazzi quali driver metto su windows 10 per questa scheda video di un notebook? AMD Radeon™ HD 7670M quelli di windows 10 che si scarico con l'update o altri? grazie mille
Vai qui: http://support.amd.com/it-it/download

Scendi poco oltre la metà della pagina (dove c'è la ricerca manuale) e compila i campi così:

Step 1: NOTEBOOK GRAPHICS

Step 2: RADEON HD SERIES

Step 3: RADEON HD 7xxxM SERIES

Step 4: Qua devi sapere tu se il tuo Windows 10 è a 32 o 64 bit, scegli a seconda di quello che hai.

O, in alternativa...
http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%2010%20-%2032
http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%2010%20-%2064

Hal2001
16-11-2015, 10:47
Ieri notte volevo assolutamente installare Windows 10 e dopo l'installazione la Nvidia 7800Gt non veniva supportata. Rimaneva in modalità VGA generica a 1280x1024. Dato che il monitor è 1920x1080, ho trovato la cosa intollerabile.
Dopo parecchie ore e prove sono riuscito ad installare manualmente gli ultimi driver rilasciati su Windows8 da nvidia con successo.
Comunico la cosa per chi (come me) non vuole spendere soldi inutilmente: computer e schede ancora perfettamente funzionanti.

Korn
16-11-2015, 14:46
strano, il mio portatile ha un 4500 o 5400 amd, non rilevata correttamente all'installazione ma al primo aggiornamento con windows update ha scaricato il driver corretto