View Full Version : Installazione "pulita" e ripristino di Windows 10 su notebook con licenza originale
POST IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
---------------------------------------
DICHIARAZIONE UFFICIALE MICROSOFT: http://www.tomshw.it/news/windows-10-ecco-come-funzionano-le-licenze-70502?utm_content=bufferd7ef0&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
WhiteBear
29-07-2015, 17:30
Dopo aver sentito il supporto tecnico Microsoft mi hanno detto che è possibile attivare Windows 10 con le key retail di Windows 8.1.
Ora provo e vi faccio sapere :confused:
Dopo aver sentito il supporto tecnico Microsoft mi hanno detto che è possibile attivare Windows 10 con le key retail di Windows 8.1.
Ora provo e vi faccio sapere :confused:
Dai che sono curioso :)
McFly_86
29-07-2015, 17:53
Avevo Windows 8.1 ho prima fatto l' aggiornamento e risultava un pc con Windows 10 attivo... Volendo poi l' installazione pulita ho formattato e fatto tutto da zero... bene il codice di Windows 8.1 non lo accetta per niente e non mi attiva più Windows... bah...
McFly_86
29-07-2015, 18:03
Ho sentito adesso il supporto Microsoft... Per "installazione pulita" intendono installare Windows 7/8.1 da zero e aggiornare -.-
Ho sentito adesso il supporto Microsoft... Per "installazione pulita" intendono installare Windows 7/8.1 da zero e aggiornare -.-
totò direbbe alla faccia dell'aggiornamento pulito :D
ma un sistema meno macchinoso alla microsoft no eh
vorrei segnalare che esistono anche licenze oem nslp (non system lock installation) che non sono legate all'hardware ma che da eula consentono il trasferimento della licenza e sono similari ad una retail
OEM:NONSLP (Non System Locked Pre-installation): Similar to retail product key, but distributed and supported by an OEM. Non-SLP product key is also not brand specific. End-users are required to perform activation by phone or activate online.
Questa mi sembra interessante ed abbastanza chiara.
ma infatti non è la iso, è il seriale che è legato alla macchina
Quando tu scarichi la iso senza aver aggiornato nulla, hai di fatto una iso inutilizzabile per un'installazione pulita, poiché non hai nessun seriale da usare per l'attivazione (NON puoi usare il seriale di Win7/8 per attivare Win10)
Se invece aggiorni, puoi scriverti il seriale di Win10 (che è un seriale OEM, quindi utilizzabile solo su quella macchina) e lo puoi utilizzare quando andrai a fare, su quella stessa macchina, l'installazione pulita (se hai aggiornato da Win8, nemmeno ti servirà il seriale, come detto in precedenza)
Se non aggiorni NON puoi fare un'installazione pulita perché non hai alcun seriale da usare
se si cambia la scheda madre del proprio PC (il che equivale ad un PC nuovo, secondo m$), è NECESSARIO re-installare Win7/8 con tutti gli update necessari, aggiornare a Win10 (gratuitamente se fatto entro un anno da oggi) e solo allora sarà possibile avere nuovamente la possibilità di formattare ed installare Win10 dopo il format (questo, a meno di non convincere il servizio clienti m$ ad attivarvi una nuova licenza, perché "si è rotta la mobo precedente ed ho dovuto cambiarla" tramite l'attivazione telefonica)
e allora se ti si rompe la mobo 1 anno ed 1 giorno dopo che fai reinstalli win 7 / 8.1 ma non puoi più reinstallare win 10 che hai usato per un anno?
McFly_86
29-07-2015, 18:21
Ok quindi in teoria se rifaccio tutto e poi riformatto mettendo il seriale che ho in Windows 10 dovrebbe funzionare... che casino mi sa che mi aggiorno la 8.1 appena formattata... che potrà cambiare... cmq non stanno bene in Microsoft...
e allora se ti si rompe la mobo 1 anno ed 1 giorno dopo che fai reinstalli win 7 / 8.1 ma non puoi più reinstallare win 10 che hai usato per un anno?
Tecnicamente con un'attivazione telefonica si riattiva.
Ma in teoria dopo 2 o 3 volte, MS potrebbe iniziare a rompere e bisogna telefonare all'omino "vero" :D
Cmq rimane assurdo obbligare a fare l'aggiornamento, per godere della licenza.
E' palesemente un modo per obbligare ad installare Win10, dopodichè molti non torneranno a Win7/8, a quel punto...
Doxpress
29-07-2015, 19:15
Installazione pulita su Notebook con licenza OEM, risultato non si Attiva!
Prima Avevo la RTM regolarmente attivata visto che l ho messa sopra 8.1 attivato con il PK del BIOS.
Porca trota!
McFly_86
29-07-2015, 19:34
Il risultato di questo casino è che adesso il mio seriale non va più bene nemmeno per Windows 8.1... alla grande direi...
Il risultato di questo casino è che adesso il mio seriale non va più bene nemmeno per Windows 8.1... alla grande direi...
Dicono che hanno un casino sui server di attivazione.
Aspettiamo i prossimi giorni per vedere che succede...
Io auspico un sistema per cui, data a MS una key di Win7/8, possa fornirne una di Win10 senza tante storie...
Anche perchè con Win8.1 with Bing, se hai formattato tutto, non puoi nemmeno ripristinare il sistema originale xe non esiste la ISO...
E se installi Win8 su un key di Win8.1 with Bing non si attiva e Win10 secondo me ti dice picche...mah...
marchigiano
29-07-2015, 21:31
per assurdo posso aggiornare anche il mio vecchio asus eee con windows 7 starter? :sofico: che spettacolooooooooooo
Voi dite che e' obbligatorio , fare un installazione pulita ??
Io ho aggiornato in quasi un ora... tutto liscio , licenza attivata... al terzo tentativo ... e fino ad ora il pc mi gira bene ... e non ho perso nemmeno un file che avevo .....:)
Lo so' voi dite questo non sta bene !!!!:D
Visto che nella maggior parte dei forum si tenta a fare sempre la installazione pulita, e reinstallare tutto manualmente... vero ???
Doxpress
29-07-2015, 22:36
Il risultato di questo casino è che adesso il mio seriale non va più bene nemmeno per Windows 8.1... alla grande direi...
Risolto!!! :) Windows 10 Home da installazione pulita Attivato!
un utente ha postato la soluzione in un'altra discussione, la quoto qua:
Server di attivazione sovraccarichi: da prompt dei comandi aperto come amministrazione, scrivete: slmgr.vbs /ato
e attendete la finestra di risposta: ripetete fin quando non dice attivazione completata. Ripetete fin quando riuscite (io ho provato 20 volte).
Con:
slmgr.vbs -xpr
verificate che lo stato di licenza sia definitiva.
McFly_86
29-07-2015, 23:25
Ma hai fatto con il codice di Windows 7/8 installando il 10 pulito????
Doxpress
29-07-2015, 23:38
Ma hai fatto con il codice di Windows 7/8 installando il 10 pulito????
Creato l'ISO tramite il Tool Microsoft, lanciato il DVD di installazione e quando chiedeva il Product Key (2 volte) ho fatto ignora e vai avanti.
Me lo sono trovato installato con la Key generica, infatti non era attivato, e una volta lanciato il comando descritto sopra presumo che abbia attivato prendendo il PK di 8.1 che riesiede nel BIOS.
rinbaubau
29-07-2015, 23:49
Ho un portatile con 8.1, se aggiorno a Windows 10, poi in teoria potrei fare ripristino a condizioni di fabbrica (come si può fare su 8.1) e tornare a 8 come quando ho acquistato il PC? Perché vorrei vendere questo notebook e prima di venderlo ovviamente lo porterei a condizioni di fabbrica.
McFly_86
29-07-2015, 23:53
Ho fatto la stessa identica cosa ma non va... la differenza è che io ho il pro... forse è momentaneo, anche perché se vado nello store non potrei acquistarlo in quanto mi dice che la mia versione è originale... quindi penso sia solo questo problema di attivazione. Vedremo domani.. intanto grazie.
Doxpress
29-07-2015, 23:59
Ho fatto la stessa identica cosa ma non va... la differenza è che io ho il pro... forse è momentaneo, anche perché se vado nello store non potrei acquistarlo in quanto mi dice che la mia versione è originale... quindi penso sia solo questo problema di attivazione. Vedremo domani.. intanto grazie.
Hai provato a lanciare più volte il comando? speriamo bene cmq!
McFly_86
30-07-2015, 00:03
Si ho provato a ripetizione... Continua a dirmi che è in modalità di notifica... non so bene cosa significhi ma comunque non risulta attivo.
Ho un portatile con 8.1, se aggiorno a Windows 10, poi in teoria potrei fare ripristino a condizioni di fabbrica (come si può fare su 8.1) e tornare a 8 come quando ho acquistato il PC? Perché vorrei vendere questo notebook e prima di venderlo ovviamente lo porterei a condizioni di fabbrica.
Sicuramente, non vedo perchè no!
La partizione di ripristino non verrà toccata, non ce n'è ragione.
Voi dite che e' obbligatorio , fare un installazione pulita ??
Io ho aggiornato in quasi un ora... tutto liscio , licenza attivata... al terzo tentativo ... e fino ad ora il pc mi gira bene ... e non ho perso nemmeno un file che avevo .....:)
Lo so' voi dite questo non sta bene !!!!:D
Visto che nella maggior parte dei forum si tenta a fare sempre la installazione pulita, e reinstallare tutto manualmente... vero ???
Non è che sia obbligatorio, ma un domani può risultare utile poter riformattare da zero partendo dalla ISO, semplicemente. Anche per nuovi notebook, per ripulirli dalle schifezze di fabbrica.
Per questo è importante capire come si riattiverà windows e se vengono fornite nuove KEY o se viene aggiornata quella presente nel bios (in caso di sistemi win8 UEFI).
Creato l'ISO tramite il Tool Microsoft, lanciato il DVD di installazione e quando chiedeva il Product Key (2 volte) ho fatto ignora e vai avanti.
Me lo sono trovato installato con la Key generica, infatti non era attivato, e una volta lanciato il comando descritto sopra presumo che abbia attivato prendendo il PK di 8.1 che riesiede nel BIOS.
Questo passaggio è ancora poco chiaro, anche perchè se avessi ragione tu, in teoria quindi la tua key nell'UEFI si potrebbe a tutti gli effetti considerare "aggiornata" ed utilizzabile anche a posteriori per riattivare win10.
Cosa probabile, ma per chi invece ha win7 e non ha quindi un notebook con key inserita nel bios?
Non è che sia obbligatorio, ma un domani può risultare utile poter riformattare da zero partendo dalla ISO, semplicemente. Anche per nuovi notebook, per ripulirli dalle schifezze di fabbrica.
Per questo è importante capire come si riattiverà windows e se vengono fornite nuove KEY o se viene aggiornata quella presente nel bios (in caso di sistemi win8 UEFI).
Dai a parte gli scherzi... io scherzosamente ironizzavo:) ... ma quello che dici, e' palesemente vero...
anche se ripeto a me per ora mi gira bene il sistema , ma un indomani vorrei davvero formattare , ed avere il sistema con W10 .. pulito , come devo fare ??
Grazie
McFly_86
30-07-2015, 10:03
Ragazzi tutto ok! Hanno tutto impallato... Lasciato il pc acceso la notte e la mattina avevo Windows attivo :D
Ragazzi scusatemi io non ho capito una cosa.
Ho fatto l'aggiornamento da win8.1pro, adesso ho win10 pro e fin qui tutto bene.
Ho digitato entrambi i comandi che avete postato e nel primo di dice
Attivazione di Windows Professional edition
(Qui un codice molto lungo) in corso...
Attivazione prodotto completata.
Ora io vorrei piallare tutto e fare un installazione pulita scaricando l'iso.
Al momento in cui mi chiederà il Product Key cosa devo mettere!?
Il PK di Win8.1 oppure quel codice che mi ha restituito in questa finestra? :confused:
Doxpress
30-07-2015, 10:30
Ragazzi scusatemi io non ho capito una cosa.
Ho fatto l'aggiornamento da win8.1pro, adesso ho win10 pro e fin qui tutto bene.
Ho digitato entrambi i comandi che avete postato e nel primo di dice
Attivazione di Windows Professional edition
(Qui un codice molto lungo) in corso...
Attivazione prodotto completata.
Ora io vorrei piallare tutto e fare un installazione pulita scaricando l'iso.
Al momento in cui mi chiederà il Product Key cosa devo mettere!?
Il PK di Win8.1 oppure quel codice che mi ha restituito in questa finestra? :confused:
Non mettere nulla, Ignora entrambe le volte che te lo chiederà.
Darkboy91
30-07-2015, 10:33
io ho fatto l'installazione pulita senza passare per l'iso, reinizializzando il tutto ed eliminando tutti i programmi e i file personali.
non mi ha richiesto alcun seriale.
c'è qualcosa di differente dal farlo da iso?
Non mettere nulla, Ignora entrambe le volte che te lo chiederà.
Sono perplesso, scusami, ma se non metto nulla come faccio ad attivare Win10?
Biscotto
30-07-2015, 11:05
Sono perplesso, scusami, ma se non metto nulla come faccio ad attivare Win10?
pare si attivi da solo quando vai online perché alla prima attivazione "registri" in qualche modo la macchina sui server MS
pare si attivi da solo quando vai online perché alla prima attivazione "registri" in qualche modo la macchina sui server MS
Mah...forse nei bios UEFI, ma per quelli normali con Win7 è ancora da capire...deve per forza dare una key...avevo sentito qualcuno che diceva di averla ricevuta...non vorrei aver capito male...quanto caos...
Salve volevo sapere come mai ieri sera dopo tanti tentativi , avevo attivato al licenza , ,mentre oggi nella pagina " aggiornamento e sicurezza" alla voce " attivazione" c'e scritto ( Windows Non Attivato) come mai ?? ieri sera invece usciva scritto Attivo ??
Grazie
ragazzi ho un dubbio...ho effettuato l'update da windows 7 a windows 10 ma volevo fare una installazione pulita è normale che con keyfinder su windows 10 upgradato mi trovi un cd key diverso da quello che ho sulla pancia del notebook? posso stare tranquillo e utilizzare il seriale in indicato da keyfinder? grazie per le future risposte
Biscotto
30-07-2015, 13:48
il seriale del notebook non funziona su win10
c'è molta confusione a riguardo ma sul sito MS si legge:
"...
On the Enter the product key to activate Windows page, enter your product key. The product key should be in a purchase confirmation email if you bought Windows 10. It looks like this: PRODUCT KEY: XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX.
Note
If you upgraded to Windows 10 on this PC by taking advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 on this PC in the past, you won't have a Windows 10 product key, and you can skip the product key page by selecting the Skip button. Your PC will activate online automatically so long as the same edition of Windows 10 was successfully activated on this PC by using the free Windows 10 upgrade offer.
..."
fonte: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install?ocid=ms_wol_win10
ok grazie quindi mi fido di keyfinder provero a installarlo e se mi chiede un seriale gli daro quello.... grazie
ok grazie quindi mi fido di keyfinder provero a installarlo e se mi chiede un seriale gli daro quello.... grazie
Mah, ho i miei dubbi che funzionerà.
E' come se win10 registrasse qualche info riguardante il tuo ID macchina (avrebbe senso forse su un bios UEFI, ma sugli altri come fa?), ma qualora quello cambiasse (cambio mobo o altro) che accadrebbe? Robe da matti...
:muro: non so che dirti tra un po provo e ti sapro dire al limite rimetto windows 7.... per quello il seriale lo ho.... :D
altra cosa per i driver da installazione pulita mi scarichera tutto windows 10 o mi consigliate di scaricarmi prima i driver dal sito del produttore? in quel caso prendo quelli windows 8.1? grazie
Solid Snake
30-07-2015, 17:06
Ciao a tutti, chiedo gentilmente aiuto a fare chiarezza sull'installazione di win 10. La situazione è la seguente: ho un mini pc con win 8.1 with bing preinstallato sul quale però devo sostituire l'ssd di serie (32gb) con uno più capiente (128gb). La domanda è come fare un'installazione pulita di win 10 sull'ssd nuovo?
Ringrazio tutti per l'aiuto.;)
:muro: non so che dirti tra un po provo e ti sapro dire al limite rimetto windows 7.... per quello il seriale lo ho.... :D
altra cosa per i driver da installazione pulita mi scarichera tutto windows 10 o mi consigliate di scaricarmi prima i driver dal sito del produttore? in quel caso prendo quelli windows 8.1? grazie
Mah, i drivers dovresti sempre scaricarli dal sito del produttore. Ma non è detto che quelli di Win8.1 (a differenza di quanto molti inventori dicano...) siano adeguati. Se non ne trovi, prova con windows update e solo in ultima analisi prova quelli di Win8.1. Ma sui sistemi compatibili bene o male tutti i produttori stanno proponendo anche i drivers per Win10, quantomeno su macchine e componenti discretamente recenti.
Ciao a tutti, chiedo gentilmente aiuto a fare chiarezza sull'installazione di win 10. La situazione è la seguente: ho un mini pc con win 8.1 with bing preinstallato sul quale però devo sostituire l'ssd di serie (32gb) con uno più capiente (128gb). La domanda è come fare un'installazione pulita di win 10 sull'ssd nuovo?
Ringrazio tutti per l'aiuto.;)
Considerando che Win8.1 with Bing non ha una ISO scaricabile, non puoi installare il sistema "da zero", in modo pulito. Quindi direi di clonare il tuo attuale SSD sul nuovo SSD da 128 e procedere da li a fare l'upgrade.
In questo modo avresti via cmq l'altro SSD, quello da 32, col tuo Win8.1 originale, in caso qualcosa andasse male con l'upgrade dell'altro. Situazione comoda!
DarkNiko
30-07-2015, 18:25
Buonasera a tutti. Ho letto con interesse i vostri commenti ma ai più sfugge un particolare fondamentale molto ma molto semplice (qualcuno dirà che ho scoperto l'acqua calda).
Microsoft ha proposto agli utenti "onesti" che hanno Windows 7 o 8/8.1 Retail e OEM, così come agli Insiders di Windows 10, la possibilità di aggiornaregratuitamente il proprio sistema operativo a Windows 10. Ora se si parla di aggiornamento come pretendete di poter parlare, alla pari, di "installazione pulita".
Quest'ultima, per antonomasia, richiede necessariamente l'utilizzo di una licenza di utilizzo a mezzo inserimento di Codice (Product Key) che Microsoft non fornisce minimamente. Anche sulle macchine alle quali viene applicato l'aggiornamento, benché Windows 10 risulti correttamente attivato non fa capo ad un vero e proprio codice retail e quello che viene ricavato attraverso eventuali chiavi di registro è un semplice ID e non il product key vero e proprio.
Inoltre, quand'anche si riuscisse ad estrapolare il codice Microsoft di una macchina con regolare licenza di 7 o 8/8.1 a cui è stato applicato l'aggiornamento di Windows 10 regolarmente attivato, quel codice risulterebbe funzionante esclusivamente su quella macchina a patto di non cambiare in modo radicale la configurazione hw del proprio PC, operazione che avviene sin troppo spesso tra gli esperti e appassionati del settore.
In conclusione, se si vuole attivare in modo genuino (e senza trucchi) Windows 10 (Home, Pro o Enterprise) facendo la cosiddetta "installazione pulita" o pagate la licenza o approfittate di qualche abbonamento MSDNAA (tipo account universitari o di altri Atenei) o DreamSpark se ne avete la possibilità, alternativamente rassegnatevi e fate la procedura come prevista da Microsoft. Installazione pulita di 7 oppure 8/8.1 a PC appena formattato, attivate l'OS e aggiornate a 10, così sarà minimo il quantitativo di spazio occupato dalla precedente installazione.
Spero di avervi fatto cosa gradita, anche se non ho aggiunto molto di più a quanto già si conosce. :cool:
Buonasera a tutti. Ho letto con interesse i vostri commenti ma ai più sfugge un particolare fondamentale molto ma molto semplice (qualcuno dirà che ho scoperto l'acqua calda).
Microsoft ha proposto agli utenti "onesti" che hanno Windows 7 o 8/8.1 Retail e OEM, così come agli Insiders di Windows 10, la possibilità di aggiornaregratuitamente il proprio sistema operativo a Windows 10. Ora se si parla di aggiornamento come pretendete di poter parlare, alla pari, di "installazione pulita".
Quest'ultima, per antonomasia, richiede necessariamente l'utilizzo di una licenza di utilizzo a mezzo inserimento di Codice (Product Key) che Microsoft non fornisce minimamente. Anche sulle macchine alle quali viene applicato l'aggiornamento, benché Windows 10 risulti correttamente attivato non fa capo ad un vero e proprio codice retail e quello che viene ricavato attraverso eventuali chiavi di registro è un semplice ID e non il product key vero e proprio.
Inoltre, quand'anche si riuscisse ad estrapolare il codice Microsoft di una macchina con regolare licenza di 7 o 8/8.1 a cui è stato applicato l'aggiornamento di Windows 10 regolarmente attivato, quel codice risulterebbe funzionante esclusivamente su quella macchina a patto di non cambiare in modo radicale la configurazione hw del proprio PC, operazione che avviene sin troppo spesso tra gli esperti e appassionati del settore.
In conclusione, se si vuole attivare in modo genuino (e senza trucchi) Windows 10 (Home, Pro o Enterprise) facendo la cosiddetta "installazione pulita" o pagate la licenza o approfittate di qualche abbonamento MSDNAA (tipo account universitari o di altri Atenei) o DreamSpark se ne avete la possibilità, alternativamente rassegnatevi e fate la procedura come prevista da Microsoft. Installazione pulita di 7 oppure 8/8.1 a PC appena formattato, attivate l'OS e aggiornate a 10, così sarà minimo il quantitativo di spazio occupato dalla precedente installazione.
Spero di avervi fatto cosa gradita, anche se non ho aggiunto molto di più a quanto già si conosce. :cool:
Gabe Aul, il capo del programma Windows Insider, a Microsoft, ha confermato che un’installazione pulita di Windows 10 sarà possibile e gli utenti non dovranno pagare per reinstallare il l’OS sulle loro macchine.
“Una volta aggiornato a Windows 10 – ha dichiarato -, la licenza gratuita vi permetterà di reinstallare l’OS sullo stesso dispositivo in qualsiasi momento”.
Ricordate, comunque, che l’aggiornamento gratuito sarà disponibile solo per un anno.
Detto questo, avrebbero dovuto spiegare un po' meglio la questione delle key.
MICENE89
30-07-2015, 19:13
Microsoft ha proposto agli utenti "onesti" che hanno Windows 7 o 8/8.1 Retail e OEM, così come agli Insiders di Windows 10, la possibilità di aggiornare gratuitamente il proprio sistema operativo a Windows 10. Ora se si parla di aggiornamento come pretendete di poter parlare, alla pari, di "installazione pulita".
Quest'ultima, per antonomasia, richiede necessariamente l'utilizzo di una licenza di utilizzo a mezzo inserimento di Codice (Product Key) che Microsoft non fornisce minimamente...
...In conclusione, se si vuole attivare in modo genuino (e senza trucchi) Windows 10 (Home, Pro o Enterprise) facendo la cosiddetta "installazione pulita" o pagate la licenza o approfittate di qualche abbonamento MSDNAA (tipo account universitari o di altri Atenei) o DreamSpark se ne avete la possibilità, alternativamente rassegnatevi e fate la procedura come prevista da Microsoft. Installazione pulita di 7 oppure 8/8.1 a PC appena formattato, attivate l'OS e aggiornate a 10
E fino a qui ci siamo. Sono perfettamente d'accordo con te. Quello che mi chiedo però è: tra 2 anni (data a caso) sarò in grado trasferire Windows 10 su una nuova macchina? Mi spiego meglio: dato per assodato che questa particolare versione di Windows 10 non può essere installata tramite installazione pulita, e considerando anche che tra due anni non sarà più possibile scaricare l'aggiornamento a Windows 10 tramite Windows Update, potrò io installare la mia copia retail di Windows 8.1 Pro sulla nuova macchina ed effettuare l'aggiornamento a Windows 10 tramite la ISO fornita da Microsoft? Trovi fattibile un'operazione del genere?
DarkNiko
30-07-2015, 19:47
E fino a qui ci siamo. Sono perfettamente d'accordo con te. Quello che mi chiedo però è: tra 2 anni (data a caso) sarò in grado trasferire Windows 10 su una nuova macchina? Mi spiego meglio: dato per assodato che questa particolare versione di Windows 10 non può essere installata tramite installazione pulita, e considerando anche che tra due anni non sarà più possibile scaricare l'aggiornamento a Windows 10 tramite Windows Update, potrò io installare la mia copia retail di Windows 8.1 Pro sulla nuova macchina ed effettuare l'aggiornamento a Windows 10 tramite la ISO fornita da Microsoft? Trovi fattibile un'operazione del genere?
Credo che la risposta sia insita nella tua stessa domanda ed è : NO.
Il fatto, peraltro quotato sopra il tuo intervento, che Windows 10 possa essere installato in qualsiasi altro momento (anche dopo 2 anni quindi), presuppone che il dispositivo di destinazione di tale sistema operativo sia sempre il medesimo sul quale è stato attivato adesso.
Una nuova macchina (ma basta pure che cambi un qualsivoglia componente hardware) si traduce in nuovo ID, diverso quindi da quello originario, nuova installazione di 8.1 e successivo aggiornamento a 10, che però essendo scaduto l'anno, come tu stesso hai detto, non potrà beneficiare dell'attivazione gratuita se non pagando la licenza di utilizzo.
Quanto scritto è frutto semplicemente della logica conseguenza di quanto stabilito dall'EULA fornito da Microsoft per Windows 10, oltre che basato su un mio ragionamento. Ma se tanto mi dà tanto sarà così, del resto come si dice in genere "Carta canta !!!". :cool:
MICENE89
30-07-2015, 20:58
Credo che la risposta sia insita nella tua stessa domanda ed è : NO.
Ma allora a cosa si riferisce questo estratto dell'EULA:
http://i.imgur.com/fhsKWMl.png
?
Cosa intende con: "e anche qualora abbia eseguito l'aggiornamento del software acquistato come software autonomo"?
Intende l'aggiornamento di una copia retail di 7 o 8.1, giusto? Inoltre il contratto non dice che il trasferimento deve essere effettuato entro un determinato tempo limite (29/07/2016). Quindi come interpretare queste informazioni? Il software sarà sempre trasferibile? Con quale modalità? Quella che ho descritto sopra? Anche perché non ce ne sarebbero altre.
Salve a tutti, avrei un problema :D
Nel 2013 acquistai in famiglia un notebook asus con W8 + uefi e non c'è l'etichetta licenza sotto la tastiera. Siccome ebbi problemi ad installare linux all'epoca per l'appena nato secure boot+uefi e W8 che mi faceva schifo, anche se non lo usavo io, formattai tutto il disco, misi MBR e installai linux+W7 senza licenza quindi non attivato (avevo una licenza valida ma non me l'ha mai accettata, poi scoprii che la licenza studenti è una OEM), ora visto che è uscito W10 (aggiornato sul fisso di casa e mi fa ugualmente schifo XD) per far avere in famiglia un W più aggiornato e "protetto" vorrei metterlo pure sul portatile, ovviamente non è uscito l'avviso di aggiornamento perchè W7 non è attivo, e visto che non è attivo ho avviato la procedura manualmente ma mi chiede di inserire la licenza W10 che non ho. Ora credo che la procedura più efficiente sia di scaricarmi una iso di W8, aggiornare W7 (sperando non mi chieda la licenza che al massimo recupererei nell'uefi se non erro) a W8 e poi W8 a W10. Secondo voi è questa la procedura più efficiente per sbrigarmela nel minor tempo possibile? Thanks.
Salve a tutti, avrei un problema :D
Nel 2013 acquistai in famiglia un notebook asus con W8 + uefi e non c'è l'etichetta licenza sotto la tastiera. Siccome ebbi problemi ad installare linux all'epoca per l'appena nato secure boot+uefi e W8 che mi faceva schifo, anche se non lo usavo io, formattai tutto il disco, misi MBR e installai linux+W7 senza licenza quindi non attivato (avevo una licenza valida ma non me l'ha mai accettata, poi scoprii che la licenza studenti è una OEM), ora visto che è uscito W10 (aggiornato sul fisso di casa e mi fa ugualmente schifo XD) per far avere in famiglia un W più aggiornato e "protetto" vorrei metterlo pure sul portatile, ovviamente non è uscito l'avviso di aggiornamento perchè W7 non è attivo, e visto che non è attivo ho avviato la procedura manualmente ma mi chiede di inserire la licenza W10 che non ho. Ora credo che la procedura più efficiente sia di scaricarmi una iso di W8, aggiornare W7 (sperando non mi chieda la licenza che al massimo recupererei nell'uefi se non erro) a W8 e poi W8 a W10. Secondo voi è questa la procedura più efficiente per sbrigarmela nel minor tempo possibile? Thanks.
linux hai intenzione di tenerlo? comunque non sono sicurissimo che si possa fare l'aggiornamento da 7 a 8 se 7 non è attivo (anzi mi viene proprio il dubbio che si possa fare l'upgrade semplicemente caricando l'iso di 8). Forse conviene fare un backup dei dati utili sul fisso, attivare l'uefi e installare w8 pulito. Poi se ti serve reinstalli linux successivamente (si può installare con l'uefi? l'ultima volta che ho messo su linux su una macchina con l'uefi ho fatto esattamente come te, piallato e disattivato tutto. Poi non ho più avuto tempo per linux purtroppo quindi non so come si sia evoluta)
Ma allora a cosa si riferisce questo estratto dell'EULA:
http://i.imgur.com/fhsKWMl.png
?
Cosa intende con: "e anche qualora abbia eseguito l'aggiornamento del software acquistato come software autonomo"?
Intende l'aggiornamento di una copia retail, giusto? Inoltre il contratto non dice che il trasferimento deve essere effettuato entro un determinato tempo limite (29/07/2016). Quindi come interpretare queste informazioni? Il software sarà sempre trasferibile? Con quale modalità? Quella che ho descritto sopra? Anche perché non ce ne sarebbero altre.
anche io ero rimasto a questa versione dell'eula.
Inoltre credo che se MS avesse deciso di trasformare in OEM le versioni retail lo avrebbe quantomeno specificato a chiare lettere...primo perchè l'incazzatura sarebbe generale e distruggerebbe quanto di opinabilmente buono ha costruito con 10, secondo perchè (e qui parlo nonostante sia poco ferrato) modifiche di contratto che siano pesantemente a svantaggio dell'utente (leggasi passaggio da retail a pseudo-OEM) devono essere specificate chiaramente e non semplicemente inserite tra i vari punti del contratto.
PS: una speculazione, letta su qualche forum ma non ho trovato fonti (potenzialemnte potrebbe essere un'illazione): è ben più probabile che le OEM resteranno OEM e vincolate alla macchina tramite ID o UEFI, mentre le retail verranno associate all'account dell'utente che le ha comprate e attivate
MICENE89
30-07-2015, 23:43
anche io ero rimasto a questa versione dell'eula.
Quell'estratto appartiene all'EULA dell'ultima ISO di Windows 10, rilasciata da Microsoft tramite il "Media Creation Tool".
Quell'estratto appartiene all'EULA dell'ultima ISO di Windows 10, rilasciata da Microsoft tramite il "Media Creation Tool".
Certo certo, intendevo proprio che non ne ho viste di nuove
Solid Snake
31-07-2015, 07:34
Considerando che Win8.1 with Bing non ha una ISO scaricabile, non puoi installare il sistema "da zero", in modo pulito. Quindi direi di clonare il tuo attuale SSD sul nuovo SSD da 128 e procedere da li a fare l'upgrade.
In questo modo avresti via cmq l'altro SSD, quello da 32, col tuo Win8.1 originale, in caso qualcosa andasse male con l'upgrade dell'altro. Situazione comoda!
Ti ringrazio per la risposta! Quindi per effettuare questa procedura immagino mi serva un box esterno msata usb 3.0 oppure un cavo msata-usb 3.0 in modo da collegare l'ssd nuovo al minipc e procedere con la clonazione, giusto?
Sent from my iPhone
danyrs92
31-07-2015, 07:52
Ciao ragazzi, io ho un portatile acquistato con regolare licenza di win 8.1. Aggiornato a windows 10 e non ho avuto problemi...adesso vorrei fare un'installazione pulita (anche per convertire l'hd da gpt a mbr) ma leggendo i problemi che ci sono per il momento lascio perdere.
La mia domanda è: se dovessi utilizzare l'utility (lenovo) per ripristinare alle condizioni di fabbrica il portatile, verrebbe di nuovo installato win 8.1 giusto? Ecco, mettiamo caso che questa operazione sarà effettuata tra un anno, quando finirà l'update gratuito a win 10...come farò a riaggiornare a win 10 gratuitamente??
Ciao ragazzi, io ho un portatile acquistato con regolare licenza di win 8.1. Aggiornato a windows 10 e non ho avuto problemi...adesso vorrei fare un'installazione pulita (anche per convertire l'hd da gpt a mbr) ma leggendo i problemi che ci sono per il momento lascio perdere.
La mia domanda è: se dovessi utilizzare l'utility (lenovo) per ripristinare alle condizioni di fabbrica il portatile, verrebbe di nuovo installato win 8.1 giusto? Ecco, mettiamo caso che questa operazione sarà effettuata tra un anno, quando finirà l'update gratuito a win 10...come farò a riaggiornare a win 10 gratuitamente??
La faccenda è ancora abbastanza torbida. Conviene aspettare qualche settimana in cui sicuramente verrà fatta chiarezza. In teoria adesso sei titolare di una licenza OEM (provenendo da OEM) e puoi reinstallarla pulita (riconoscerà la tua macchina), solo che non è ancora chiaro se il processo sia legato alla sola key presente nell'uefi o a qualche altro identificativo della macchina. Se non hai urgenze, aspetta.
danyrs92
31-07-2015, 08:09
La faccenda è ancora abbastanza torbida. Conviene aspettare qualche settimana in cui sicuramente verrà fatta chiarezza. In teoria adesso sei titolare di una licenza OEM (provenendo da OEM) e puoi reinstallarla pulita (riconoscerà la tua macchina), solo che non è ancora chiaro se il processo sia legato alla sola key presente nell'uefi o a qualche altro identificativo della macchina. Se non hai urgenze, aspetta.
Ti ringrazio, infatti ormai ho intenzione di aspettare fin quando non verrà fatta luce sulla situazione. Anche perchè vorrei piallare l'hd, convertirlo in MBR (windows 10 non credo avrà problemi su mbr) e fare un dual boot con windows 7 e windows 10.
linux hai intenzione di tenerlo? comunque non sono sicurissimo che si possa fare l'aggiornamento da 7 a 8 se 7 non è attivo (anzi mi viene proprio il dubbio che si possa fare l'upgrade semplicemente caricando l'iso di 8). Forse conviene fare un backup dei dati utili sul fisso, attivare l'uefi e installare w8 pulito. Poi se ti serve reinstalli linux successivamente (si può installare con l'uefi?
Linux è l'SO principale e l'unico che fa camminare il notebook, W è facoltativo e lo usa mia sorella per fesserie.
E già, mi sa che forse l'unica e installare da zero W8, ma lo posso fare installandolo nella partizione di W7 senza uefi e GPT si? Vedrò cosa fare, per ora sto pensando di lavarmene totalmente le mani, ogni volta che mi avvicino al mondo W pezzi della mia anima muoiono :D Grazie di tutto ;)
Potete dire quello che volete ma a me non accetta i miei codici nemmeno morto!
Ho aggiornato una macchina da 8.1 pro a 10 ma l'installazione pulita di 10 non ha MAI accettato il mio codice e se provo a inserirlo a sistema installato mi dice che il codice non va con errore alquanto strano "Errore: 0xC004E016 In un computer che esegue un'edizione non Core di Microsoft Windows eseguire 'slui.exe 0x2a 0xC004E016' per visualizzare il testo dell'errore"
Questo provando a inserire la chiave usando slmgr.vbs -ipk visto che l'interfaccia non funziona, mentre se apro l'interfaccia per il cambio codice da shell con slui.exe 3 e metto il codice, mi mantiene il codice d'errore ma dice solo "errore durante l'installazione del codice Product Key Codice di errore 0xc004e016"
A me sembra tutto molto semplice. Io con un vecchio thinkpad con licenza di 8.1 ("rubata" da un pc non funzionante) ho aggiornato a 10 senza alcun problema.
Poi con pkeyui ho recuperato il codice di 10 (diverso da quello di 8.1) e fatto installazione pulita. tutto funziona senza problemi
cicciocant
31-07-2015, 12:17
Riporto la mia esperienza.
Ho un portatile ASUSS EEPC 1201N dotato di Window 7 Home premium.
A suo tempo acquistai l'aggiornamento a Windows 8 pro.
Ieri ho scaricato il tool per l'installazione di Windows 10 pro.
Ho provato un installazione pulita, formattando tutto.
Quando mi chiedeva il product key immettevo quello di Windows 8 ma non lo accettava. Ho proseguito l'installazione senza inserire il product key.
HO installato completamente Windows 10 ma mi diceva che non era attivo e non sono riuscito ad attivarlo nemmeno con le guide poste qui.
Mi sono annotato il product key che compariva che era diverso da quello di Windows 8.
Oggi ho formattato tutto e reinstallato Windows 8 PRO attivato con il product key acquistato a suo tempo.
Poi con l'apposito tool ho aggiornato direttamente da Windows 8 pro a Windows 10 pro (senza passare per Windows 8.1).
A questo punto Windows 10 risultava subito attivato e con lo stesso product key presente ieri che però non mi permetteva l'attivazione (?!?)
Secondo voi se riprovo ad effettuare un installazione pulita Windows 10 ora mi si attiva?
montabbano_sono
31-07-2015, 12:17
Potete dire quello che volete ma a me non accetta i miei codici nemmeno morto!
Ho aggiornato una macchina da 8.1 pro a 10 ma l'installazione pulita di 10 non ha MAI accettato il mio codice e se provo a inserirlo a sistema installato mi dice che il codice non va con errore alquanto strano "Errore: 0xC004E016 In un computer che esegue un'edizione non Core di Microsoft Windows eseguire 'slui.exe 0x2a 0xC004E016' per visualizzare il testo dell'errore"
Questo provando a inserire la chiave usando slmgr.vbs -ipk visto che l'interfaccia non funziona, mentre se apro l'interfaccia per il cambio codice da shell con slui.exe 3 e metto il codice, mi mantiene il codice d'errore ma dice solo "errore durante l'installazione del codice Product Key Codice di errore 0xc004e016"
Ma quali codici inserisci? Installando w10 dopo un primo upgrade, dovresti essere in grado di saltare la parte di inserimento codice e il sistema si attiverà.
I codici del vecchio sistema non funzioneranno, e chi un upgrade a w10, avrà un codice seriale uguale a seconda del prodotto:
Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y
Ti ringrazio per la risposta! Quindi per effettuare questa procedura immagino mi serva un box esterno msata usb 3.0 oppure un cavo msata-usb 3.0 in modo da collegare l'ssd nuovo al minipc e procedere con la clonazione, giusto?
Sent from my iPhone
Si, necessariamente occorre un modo per avere entrambi i dischi collegati al pc.
Salve a tutti, avrei un problema :D
Nel 2013 acquistai in famiglia un notebook asus con W8 + uefi e non c'è l'etichetta licenza sotto la tastiera. Siccome ebbi problemi ad installare linux all'epoca per l'appena nato secure boot+uefi e W8 che mi faceva schifo, anche se non lo usavo io, formattai tutto il disco, misi MBR e installai linux+W7 senza licenza quindi non attivato (avevo una licenza valida ma non me l'ha mai accettata, poi scoprii che la licenza studenti è una OEM), ora visto che è uscito W10 (aggiornato sul fisso di casa e mi fa ugualmente schifo XD) per far avere in famiglia un W più aggiornato e "protetto" vorrei metterlo pure sul portatile, ovviamente non è uscito l'avviso di aggiornamento perchè W7 non è attivo, e visto che non è attivo ho avviato la procedura manualmente ma mi chiede di inserire la licenza W10 che non ho. Ora credo che la procedura più efficiente sia di scaricarmi una iso di W8, aggiornare W7 (sperando non mi chieda la licenza che al massimo recupererei nell'uefi se non erro) a W8 e poi W8 a W10. Secondo voi è questa la procedura più efficiente per sbrigarmela nel minor tempo possibile? Thanks.
Chiaramente si, a meno che tu non abbia una licenza di Win8 with bing.
Però ragazzi, per problemi di aggiornamento e installazione di Win8/8.1 usate questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788
A me sembra tutto molto semplice. Io con un vecchio thinkpad con licenza di 8.1 ("rubata" da un pc non funzionante) ho aggiornato a 10 senza alcun problema.
Poi con pkeyui ho recuperato il codice di 10 (diverso da quello di 8.1) e fatto installazione pulita. tutto funziona senza problemi
Interessante, quindi al pari di win8 il codice è estrapolabile ed utilizzabile per una reinstallazione pulita. Verificherò. Ma se non hai UEFI nè codici da estrapolare perchè prima avevi, per dire, windows 7? Che estrai?
O forse in caso di upgrade da win7/8 a 10 siamo sostanzialmente tornati al key "nascosto" in windows e non più nel bios uefi...uhm, potrebbe essere...come se avessimo acquistato un key di win10 "a sè".
I conti tornerebbero...
Riporto la mia esperienza.
Ho un portatile ASUSS EEPC 1201N dotato di Window 7 Home premium.
A suo tempo acquistai l'aggiornamento a Windows 8 pro.
Ieri ho scaricato il tool per l'installazione di Windows 10 pro.
Ho provato un installazione pulita, formattando tutto.
Quando mi chiedeva il product key immettevo quello di Windows 8 ma non lo accettava. Ho proseguito l'installazione senza inserire il product key.
HO installato completamente Windows 10 ma mi diceva che non era attivo e non sono riuscito ad attivarlo nemmeno con le guide poste qui.
Mi sono annotato il product key che compariva che era diverso da quello di Windows 8.
Oggi ho formattato tutto e reinstallato Windows 8 PRO attivato con il product key acquistato a suo tempo.
Poi con l'apposito tool ho aggiornato direttamente da Windows 8 pro a Windows 10 pro (senza passare per Windows 8.1).
A questo punto Windows 10 risultava subito attivato e con lo stesso product key presente ieri che però non mi permetteva l'attivazione (?!?)
Secondo voi se riprovo ad effettuare un installazione pulita Windows 10 ora mi si attiva?
A quanto ho letto in giro, si, dovrebbe attivarsi. La seconda procedura che hai fatto è quella che permette di ottenere la licenza. Purtroppo ti posso solo riferire quanto letto in giro perchè io sono ancora fermo al download di 10 (terza volta che lo scarico....:mad: )
Interessante, quindi al pari di win8 il codice è estrapolabile ed utilizzabile per una reinstallazione pulita. Verificherò. Ma se non hai UEFI nè codici da estrapolare perchè prima avevi, per dire, windows 7? Che estrai?
O forse in caso di upgrade da win7/8 a 10 siamo sostanzialmente tornati al key "nascosto" in windows e non più nel bios uefi...uhm, potrebbe essere...come se avessimo acquistato un key di win10 "a sè".
I conti tornerebbero...
Se prima avevi 7 e passi a 10 estrai il nuovo codice di 10 cosi come ho fatto con pkeyui, non cambia nulla.
La differenza è che avendo un pc con bios uefi non dovrebbe essere necessario estrapolare nulla. In ogni caso meglio estrapolarlo e poi fare la prova
montabbano_sono
31-07-2015, 12:54
Interessante, quindi al pari di win8 il codice è estrapolabile ed utilizzabile per una reinstallazione pulita. Verificherò. Ma se non hai UEFI nè codici da estrapolare perchè prima avevi, per dire, windows 7? Che estrai?
O forse in caso di upgrade da win7/8 a 10 siamo sostanzialmente tornati al key "nascosto" in windows e non più nel bios uefi...uhm, potrebbe essere...come se avessimo acquistato un key di win10 "a sè".
I conti tornerebbero...
Attenzione che il codice w10 dovrebbe essere uno di questi, uguali per tutti:
Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y
Il codice w7, w8, w8.1 non è utilizzabile per un'installazione di w10.
montabbano_sono
31-07-2015, 12:59
Se prima avevi 7 e passi a 10 estrai il nuovo codice di 10 cosi come ho fatto con pkeyui, non cambia nulla.
La differenza è che avendo un pc con bios uefi non dovrebbe essere necessario estrapolare nulla. In ogni caso meglio estrapolarlo e poi fare la prova
Il nuovo codice w10 fornito, uguale per tutti, funziona solo dopo un primo upgrade. Sempre dopo un primo upgrade, è possibile anche saltare il passaggio di inserimento seriale, si attiverà in automatico.
Partendo invece da zero, il seriale di w10 fornito a tutti permetterà l'installazione del sistema, ma non sarà mai attivabile perché sui server di attivazione Microsoft non risultano dati relativi al tuo identificativo macchina e seriale originae di w7/w8/w8.1.
Se prima avevi 7 e passi a 10 estrai il nuovo codice di 10 cosi come ho fatto con pkeyui, non cambia nulla.
La differenza è che avendo un pc con bios uefi non dovrebbe essere necessario estrapolare nulla. In ogni caso meglio estrapolarlo e poi fare la prova
Ottimo, finalmente la cosa più logica, ovvia e razionale.
Possiamo quindi dire sostanzialmente che Win10, dopo l'upgrade, di fatto ti "regala" una key che viene probabilmente registrata nel sistema operativo, anzichè nell'UEFI (anche perchè molti pc Win7 non hanno alcun uefi nè key integrate) e che puoi estrapolare per installarlo in futuro in maniera pulita?
Molti si domandano: e come mai allora io che ho Win8, dopo aver upgradato, ho installato Win10 pulito e me l'ha attivato senza inserire nulla? Forse per la stessa ragione per cui a molti Win10 si è attivato anche a partire da un sistema win7 craccato...e cioè ora come ora questi stanno regalando win10 a cani e porci, a prescindere e si attiva dovunque senza tante storie.
Ma non avrebbe senso pensare che chi arriva da win8 abbia il "privilegio" di poter avere la propria key re-integrata nel bios (anche perchè la key non può cambiare, all'interno dell'uefi e quella già integrata di win8 non va bene per riattivare win10), mentre chi arriva da un pc con normale bios debba estrarre il key di win10 per forza. Nè ha molto senso l'ipotesi che registrino l'id macchina (e se cambi mobo chiami microsoft e quale key gli fornisci, se non ce l'hai?). Secondo me di fatto upgradando a win10 vi viene regalata una key (oem o retail, sticaxxi, di certo invitano ad usarla solo su QUEL pc) che andrebbe sempre estratta e messa da parte.
Credo sia la procedura più logica.
Del resto identica a quanto accade se comprate Win8 o Win10 in scatola.
Il nuovo codice w10 fornito, uguale per tutti, funziona solo dopo un primo upgrade. Sempre dopo un primo upgrade, è possibile anche saltare il passaggio di inserimento seriale, si attiverà in automatico.
Partendo invece da zero, il seriale di w10 fornito a tutti permetterà l'installazione del sistema, ma non sarà mai attivabile perché sui server di attivazione Microsoft non risultano dati relativi al tuo identificativo macchina e seriale originae di w7/w8/w8.1.
Come uguale per tutti? E dopo il primo anno, non funzionerebbe più? Non ha senso.
E' da verificare...
montabbano_sono
31-07-2015, 13:08
Come uguale per tutti? E dopo il primo anno, non funzionerebbe più? Non ha senso.
E' da verificare...
È legato all'hardware su cui è attivato e funzionerà per sempre finché non lo si cambia (a detta di Microsoft).
Il seriale dell'upgrade è uguale per tutti a seconda del prodotto, già riscontrato in internet dall'uscita del sistema.
Cosa succederà al cambio hw dopo un anno non è dato saperlo, Microsoft non ha detto nulla. Certo che se w10 si disattiva, voglio vedere quanti compreranno un licenza update di w10; a me pare una mossa strana di Microsoft ma questa è la situazione al momento.
È legato all'hardware su cui è attivato e funzionerà per sempre finché non lo si cambia (a detta di Microsoft).
E se cambi mobo perdi la licenza? Senza contare che a detta loro anche il cambio di HDD potrebbe portare il sistema a disattivarsi.
Non è mai stato così, nemmeno con le licenze OEM, in passato.
Semplicemente chiamavi e fornivi la tua key, se non ti si attivava in automatico (per per 2 o 3 volte era automatico).
Ma una key da fornire la devi avere, sempre.
A chi ha già eseguito un upgrade a win10: potete estrarre le vostre key e postarne le 4 cifre iniziali e le 4 finali, così cerchiamo di capirci?
Cosa succederà al cambio hw dopo un anno non è dato saperlo, Microsoft non ha detto nulla. Certo che se w10 si disattiva, voglio vedere quanti compreranno un licenza update di w10; a me pare una mossa strana di Microsoft ma questa è la situazione al momento.
Una sorta di attivazione come quella per i notebook dei produttori di marca? Preattivazione grazie a dati e ID integrati nel bios.
Potrebbe essere, ma rimango comunque sicuro che un key univoco da qualche parte deve esserci...come del resto c'è sempre stata anche nei pc in questione, dei costruttori OEM.
montabbano_sono
31-07-2015, 13:20
E se cambi mobo perdi la licenza? Senza contare che a detta loro anche il cambio di HDD potrebbe portare il sistema a disattivarsi.
Non è mai stato così, nemmeno con le licenze OEM, in passato.
Semplicemente chiamavi e fornivi la tua key, se non ti si attivava in automatico (per per 2 o 3 volte era automatico).
Ma una key da fornire la devi avere, sempre.
A chi ha già eseguito un upgrade a win10: potete estrarre le vostre key e postarne le 4 cifre iniziali e le 4 finali, così cerchiamo di capirci?
Anche le oem, per contratto, non erano trasferibili, ma facendo cambi di hw non troppo frequenti el tempo, non venivano bloccate, quindi Microsoft ha detto una cosa nell'EULA e poi ne ha fatta un'altra. Giustamente, secondo me, perché, come facevi notare tu giustamente, in teoria ad una rottura di motherboard, avresti dovuto comprare la licenza (cosa folle, mando il portatile in assistenza e mi ritorna vuoto!?!)
Gli hd non entrano nel conteggio di cambio hw, o meglio, devono esserci 2-3 cambi di elementi chiave contemporaneamente per far scattare la disattivazione. Gli hd e basta non causano problemi, anche perché altrimenti ci sarebbero state milioni di disattivazioni l'anno sui portatili.
Io ho aggiornato una oem pro su un tablet e mi sono ritrovato il seriale generico pro.
montabbano_sono
31-07-2015, 13:29
Una sorta di attivazione come quella per i notebook dei produttori di marca? Preattivazione grazie a dati e ID integrati nel bios.
Potrebbe essere, ma rimango comunque sicuro che un key univoco da qualche parte deve esserci...come del resto c'è sempre stata anche nei pc in questione, dei costruttori OEM.
Tecnicamente la serie di valori tuo_hwid sul server di attivazione potrebbe identificare il tuo computer, poi magari generano anche dei valori univoci da qualche parte e noi non lo sappiamo.
Con i tool slmgr.vbs comunque non si notano product key diversi e tutti hanno quelli indicati nel prospetto indicato in precedenza.
Io forse sbaglio le premesse, ma a me il discorso di una disattivazione futura pare strana: regali l'update per eliminare dal mercato w7 per vendere le app e servizi, w8/w8.1 per adeguare il meccanismo di vendita "as service" ad un unico sistema w10, e poi un utente retail di w7 tra 1 anno cambia hardware e pensi che questo ti compri un update a 10? Quanti rimarranno con w7? Chi non fa gaming (dx12), non ha così urgenza di aggiornare.
Io forse sbaglio le premesse, ma a me il discorso di una disattivazione futura pare strana: regali l'update per eliminare dal mercato w7 per vendere le app e servizi, w8/w8.1 per adeguare il meccanismo di vendita "as service" ad un unico sistema w10, e poi un utente retail di w7 tra 1 anno cambia hardware e pensi che questo ti compri un update a 10? Quanti rimarranno con w7? Chi non fa gaming (dx12), non ha così urgenza di aggiornare.
Bè ma allora avrebbero dovuto dire "guardate win10 è gratuito, scaricatelo ed installatelo ed andate in pace", e magari in futuro sarà così. Per ora, francamente rimane da capire come si dovrebbe fare a possedere nel tempo la propria licenza OEM che microsoft tanto ha tenuto a regalarci...
Anche perchè se è vero che sarà "l'ultimo windows" è probabile che gli upgrade futuri verranno proposti a pagamento (10-20 euro, tipo apple) quindi è inutile far pagare il sistema ora.
E poi come dicevi tu i loro introiti deriveranno dalla vendita di servizi (addirittura vendono la rimozione della pubblicità su solitario...siamo veramente alla frutta...). Per fortuna arriveranno le "patch" della comunità...anche per disattivare gli update.
Allora, piccolo riepilogo!
Ho fatto upgrade da Win 8.0 ed ora ho la mia bella copia di Win 10 attivata...
Per avere una copia pulita di Win 10 a questo punto cosa devo fare?
1) inserisco il dvd con la ISO di win 10, spiano e installo tutto da capo? In questo caso il seriale dove lo recupero?
2) ho letto qualche post fa che si può fare un ripristino del S.O. corretto anche questo? Equivale ad una installazione pulita?
A chi ha già eseguito un upgrade a win10: potete estrarre le vostre key e postarne le 4 cifre iniziali e le 4 finali, così cerchiamo di capirci?
Dobbiamo capire se i seriali sono uguali per tutti, sulla base di questi:
Windows 10 Home - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-8HVX7
Windows 10 Home SL - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6F4BT
Windows 10 Pro - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T
Windows 10 Pro VL-MAK - xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-6MT6Y
Una volta compreso questo, sarà tutto più chiaro.
montabbano_sono
31-07-2015, 13:52
Bè ma allora avrebbero dovuto dire "guardate win10 è gratuito, scaricatelo ed installatelo ed andate in pace", e magari in futuro sarà così. Per ora, francamente rimane da capire come si dovrebbe fare a possedere nel tempo la propria licenza OEM che microsoft tanto ha tenuto a regalarci...
Anche perchè se è vero che sarà "l'ultimo windows" è probabile che gli upgrade futuri verranno proposti a pagamento (10-20 euro, tipo apple) quindi è inutile far pagare il sistema ora.
E poi come dicevi tu i loro introiti deriveranno dalla vendita di servizi (addirittura vendono la rimozione della pubblicità su solitario...siamo veramente alla frutta...). Per fortuna arriveranno le "patch" della comunità...anche per disattivare gli update.
C'é un anno di tempo per sperare che Microsoft capisca il significato del termine "trasparenza" e spieghi per bene tutto senza complicare la vita a tutti :D
Io utilizzo anche Linux e Mac, se mi fan girare le balle sotterro tutto quello che ho di windows (lo uso principalmente per il gaming, posso sopravvivere senza).
Correggo!
Windows 10 pro xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-3V66T sembra funzionare
Therock2709
31-07-2015, 14:49
Ciao a tutti.
Scusate ma chi ha messo in giro la voce che la licenza 8.1 "venga convertita"???
Non è scritto da nessuna parte, è solo venuto fuori dall'EULA che si può ripristinare W8.1 entro un mese, ma si intende che si può fare tutto da sistema senza reinstallare da capo...
Mi sembra ovvio che la licenza 8.1 tale rimanga, in un futuro anche remoto si potrà benissimo reinstallare la propria retail w8.1 ...
Chi ha pagato una licenza ha la possibilità di passare a w10 su quel pc...se uno cambia pc fra 2 anni dovrà reinstallare w8.1 di cui ha licenza pagata...mi sembra ovvio no? Quando mai ms ha fornito licenze completamente gratuite e permanenti per il SO successivo a chi ha una precedente licenza? ??
Chi ha pagato una licenza ha la possibilità di passare a w10 su quel pc...se uno cambia pc fra 2 anni dovrà reinstallare w8.1 di cui ha licenza pagata...mi sembra ovvio no? Quando mai ms ha fornito licenze completamente gratuite e permanenti per il SO successivo a chi ha una precedente licenza? ??
Bè se avevi Win7 potevi passare a Win8 con 19 euro mi sembra.
Anche se avevi un win7 pirata, di fatto, potevi accedere all'offerta.
Questo Win10 sarebbe gratuito, ma è cambiato tipo di sistema, ormai campano con la vendita di servizi quindi ci starebbe che regalassero la licenza, considerando anche che Win8 è stata una ciofeca bestiale. Peraltro sono sempre stati loro a dire che si sarebbe potuto installare Win10 anche in futuro, possedendone l'autenticità.
Non è che la licenza di win8 "venga convertita", semplicemente se la possiedi, te ne regalano una di win 10.
Questo è ciò che han sempre fatto capire. Non han mai detto "se hai win8 lo puoi aggiornare entro un anno a win10", altrimenti ti attacchi e se poi dopo un anno lo riformatti, ti attacchi ancora.
Per 10 home confermo 8HVX7
Therock2709
31-07-2015, 15:03
Bè se avevi Win7 potevi passare a Win8 con 19 euro mi sembra.
Esatto! 15 € per la precisione . Ma era cmq una licenza comprata!
Le follie del impe... hemm... windows...
https://www.dropbox.com/s/p159jyy49sm6c6i/Screenshot%202015-07-31%2016.01.40.png?dl=0
Esatto! 15 € per la precisione . Ma era cmq una licenza comprata!
E come faccio a comprare una licenza, che rimanga mia per sempre, con 15 o 20 euro oggi? Mi sembra ragionevole, dato che è stato fatto anche con Win7 ---> Win8 e che quest'ultimo si è rilevato una ciofecata...
Allora qui Microsoft ci sta "fregando" :D
Recuperato licenza da 3 pc aggiornati a W10 e in tutti e 3 la licenza è identica!
Solo che nei 2 che hanno bios uefi c'è anche la msdm key (che è diversa).
Il fatto che però sul pc (il mio) che ho reinstallato da 0 e non ha bios uefi ho inserito la licenza uguale per tutti e l'abbia attivato mi fa pensare che al momento qualsiasi pc è installabile pulito con il codice 8HVX7 senza bisogno di aggiornare ne niente.
MS lo sta proprio regalando sto Windows :O
Anakin_86
31-07-2015, 15:23
È legato all'hardware su cui è attivato e funzionerà per sempre finché non lo si cambia (a detta di Microsoft).
Il seriale dell'upgrade è uguale per tutti a seconda del prodotto, già riscontrato in internet dall'uscita del sistema.
Cosa succederà al cambio hw dopo un anno non è dato saperlo, Microsoft non ha detto nulla. Certo che se w10 si disattiva, voglio vedere quanti compreranno un licenza update di w10; a me pare una mossa strana di Microsoft ma questa è la situazione al momento.
Come ho scritto in un altro thread, posto anche qui la soluzione in caso di cambio dell'hard disk del pc e installazione pulita dalla iso:
"Basta che entri su windows con un account microsoft, poi da impostazioni vai nella sezione per attivare windows, da lì clicchi sulla voce "vai allo store", e nella finestra dello store clicchi "cambia product key".
A questo punto ti dice che la tua copia di windows 10 è autentica, riavvii il pc e la licenza è attivata."
Con questa operazione cambia anche il product key, che immagino rimanga comunque un seriale generico non attivabile senza account microsoft.
Da quanto ho capito io, una volta fatto l'upgrade a 10 e fatto l'accesso con un account microsoft, se formattate si attiva facendo il login con l'account microsoft.
Se cambiate un componente, basta fare l'attivazione dallo store cliccando midifica product key.
Anakin_86
31-07-2015, 15:29
I seriali di windows 10 non sono più licenze valide come erano una volta, sono codici generici, quindi potete fare a meno di segnarveli perchè non servono a niente, tanto se fate un'installazione pulita dalla iso e non inserite mai il seriale, alla fine trovate sempre quello solito che viene messo in automatico.
A installazione pulita, la licenza si attiva solo facendo il login con l'account microsoft con cui avete fatto il login quando avete aggiornato la vostra licenza 7/8/8.1.
L'unica info che la iso pulita di 10 può trovare per capire che la licenza è valida o no è nell'account, per quanto ho capito fino adesso.
Come ho scritto in un altro thread, posto anche qui la soluzione in caso di cambio dell'hard disk del pc e installazione pulita dalla iso:
"Basta che entri su windows con un account microsoft, poi da impostazioni vai nella sezione per attivare windows, da lì clicchi sulla voce "vai allo store", e nella finestra dello store clicchi "cambia product key".
A questo punto ti dice che la tua copia di windows 10 è autentica, riavvii il pc e la licenza è attivata."
Con questa operazione cambia anche il product key, che immagino rimanga comunque un seriale generico non attivabile senza account microsoft.
Da quanto ho capito io, una volta fatto l'upgrade a 10 e fatto l'accesso con un account microsoft, se formattate si attiva facendo il login con l'account microsoft.
Se cambiate un componente, basta fare l'attivazione dallo store cliccando midifica product key.
A questo punto è la cosa più plausibile, una situazione legata all'account microsoft. E' obbligatorio inserirne uno in Windows 10?
Allora qui Microsoft ci sta "fregando" :D
Recuperato licenza da 3 pc aggiornati a W10 e in tutti e 3 la licenza è identica!
Solo che nei 2 che hanno bios uefi c'è anche la msdm key (che è diversa).
Il fatto che però sul pc (il mio) che ho reinstallato da 0 e non ha bios uefi ho inserito la licenza uguale per tutti e l'abbia attivato mi fa pensare che al momento qualsiasi pc è installabile pulito con il codice 8HVX7 senza bisogno di aggiornare ne niente.
MS lo sta proprio regalando sto Windows :O
Probabilmente lo stanno facendo attivare a tutti, ma dopo il primo anno?
Forse chi ha aggiornato, come dice l'altro utente, l'avrà collegato all'account microsoft e sarà x sempre attivabile con quello. In effetti così microsoft escluderà la possibilità che uno si metta windows su più pc, dato che dovrebbe necessariamente condividere le info incluse nell'account (mail, sincronizzazioni varie, etc.)
Anakin_86
31-07-2015, 15:35
A questo punto è la cosa più plausibile, una situazione legata all'account microsoft. E' obbligatorio inserirne uno in Windows 10?
Non è obbligatorio, se metti windows 10 come aggiornamento da 7/8/8.1, te lo attiva anche senza usare un account microsoft, il problema è che così la tua licenza non è legata a niente.
Quindi se formatti con la iso pulita, non hai nessun modo di attivare windows 10.
L'unico modo per associare la licenza a qualcosa è entrare con un account microsoft nell'installazione su cui si è fatto l'aggiornamento a 10, in questo modo si può successivamente installare la iso pulita, loggarsi con l'account e fare l'attivazione (se si cambia hardware bisogna fare l'attivazione dallo store).
montabbano_sono
31-07-2015, 15:41
Non è obbligatorio, se metti windows 10 come aggiornamento da 7/8/8.1, te lo attiva anche senza usare un account microsoft, il problema è che così la tua licenza non è legata a niente.
Quindi se formatti con la iso pulita, non hai nessun modo di attivare windows 10.
L'unico modo per associare la licenza a qualcosa è entrare con un account microsoft nell'installazione su cui si è fatto l'aggiornamento a 10, in questo modo si può successivamente installare la iso pulita, loggarsi con l'account e fare l'attivazione (se si cambia hardware bisogna fare l'attivazione dallo store).
Interessante: ma è stato spiegato ufficialmente da Microsoft la questione del legame con l'account Microsoft o ci si è arrivati per esperienza?
Non è obbligatorio, se metti windows 10 come aggiornamento da 7/8/8.1, te lo attiva anche senza usare un account microsoft, il problema è che così la tua licenza non è legata a niente.
Quindi se formatti con la iso pulita, non hai nessun modo di attivare windows 10.
L'unico modo per associare la licenza a qualcosa è entrare con un account microsoft nell'installazione su cui si è fatto l'aggiornamento a 10, in questo modo si può successivamente installare la iso pulita, loggarsi con l'account e fare l'attivazione (se si cambia hardware bisogna fare l'attivazione dallo store).
sul mio pc ho fatto install pulita e attivato senza mettere account microsoft
Non è obbligatorio, se metti windows 10 come aggiornamento da 7/8/8.1, te lo attiva anche senza usare un account microsoft, il problema è che così la tua licenza non è legata a niente.
Quindi se formatti con la iso pulita, non hai nessun modo di attivare windows 10.
L'unico modo per associare la licenza a qualcosa è entrare con un account microsoft nell'installazione su cui si è fatto l'aggiornamento a 10, in questo modo si può successivamente installare la iso pulita, loggarsi con l'account e fare l'attivazione (se si cambia hardware bisogna fare l'attivazione dallo store).
Questo spiegherebbe come la licenza regalata, con l'update, possa essere portata oltre l'anno omaggio. Ed anche il perchè oggi stanno regalando windows a cani e porci, anche a chi arriva da un OS piratato ed il perchè chiunque si sta vedendo win10 bello e che attivato (ma non ha in mano nulla per il futuro, se non il proprio account su cui contare).
sul mio pc ho fatto install pulita e attivato senza mettere account microsoft
Il primo anno si è capito che lo attivano a tutti, anche a chi arriva da S.O. pirata.
Ma in futuro (o nel tuo caso, in caso di modifica all'hardware) che gli dai per riattivarlo?
Installando windows 8 non potevi saltare la fase di immissione key.
Ne dovevi quantomeno inserire una provvisoria per poi attivarlo con quella vera, estratta da uefi.
In win10 invece puoi saltare la fase di key, quindi qualcosa è cambiato. Il fatto che ora tutti si trovino il sistema attivato (sia avendo messo key provvisorie, sia avendo saltato questa fase) non significa niente, è il primo anno e si è capito che anche quelli che arrivano da windows piratati si trovano win10 attivo.
Anakin_86
31-07-2015, 15:56
Ci sono arrivato io dopo aver fatto diverse prove.
Sul disco dove avevo windows 8.1 pro ho effettuato l'aggiornamento a 10, ho verificato il product key e ho visto che era generico.
Venendo dall'aggiornamento, si può attivare 10 con il key generico e senza account microsoft, in quanto lui sa già che c'era una precedente licenza di 8.1 (immagino la veda nella cartella windows.old ma non sono sicuro), tuttavia con questo sistema, quando si va a reinstallare 10 pulito, che ha sempre quel key generico, non è possibile attivarlo perchè non è legato a niente.
Quindi l'unico modo per avere la licenza di 10 permanente è legarla a un account microsoft.
Così facendo si formatta, si installa con la iso pulita che mette il codice generico, si entra con l'account microsoft e si fa l'attivazione.
Nel caso di cambio di hard disk l'attivazione da impostazioni non funziona, bisogna cliccare su "vai allo store", da lì su "modifica product key", e a quel punto si attiva.
Mi mancano due prove da fare:
- Una sui pc con il bios uefi che hanno quindi la licenza 8.1 nel bios;
- L'altra è questa: se io ho due pc con 8.1, e li aggiorno entrambi a 10, posso legare entrambe le licenze allo stesso account microsoft (dato che ho solo un account)? Se si, come fa poi lui a sapere quale licenza è di un pc e quale dell'altro? Se no, devo avere un account microsoft diverso per ogni pc che aggiorno da 7/8.1 a 10?
Se qualcuno mi risponde a queste due prove che io non posso fare sono contento :D
Ci sono arrivato io dopo aver fatto diverse prove.
Sul disco dove avevo windows 8.1 pro ho effettuato l'aggiornamento a 10, ho verificato il product key e ho visto che era generico.
Venendo dall'aggiornamento, si può attivare 10 con il key generico e senza account microsoft, in quanto lui sa già che c'era una precedente licenza di 8.1 (immagino la veda nella cartella windows.old ma non sono sicuro), tuttavia con questo sistema, quando si va a reinstallare 10 pulito, che ha sempre quel key generico, non è possibile attivarlo perchè non è legato a niente.
Quindi l'unico modo per avere la licenza di 10 permanente è legarla a un account microsoft.
Così facendo si formatta, si installa con la iso pulita che mette il codice generico, si entra con l'account microsoft e si fa l'attivazione.
Nel caso di cambio di hard disk l'attivazione da impostazioni non funziona, bisogna cliccare su "vai allo store", da lì su "modifica product key", e a quel punto si attiva.
Mi mancano due prove da fare:
- Una sui pc con il bios uefi che hanno quindi la licenza 8.1 nel bios;
- L'altra è questa: se io ho due pc con 8.1, e li aggiorno entrambi a 10, posso legare entrambe le licenze allo stesso account microsoft (dato che ho solo un account)? Se si, come fa poi lui a sapere quale licenza è di un pc e quale dell'altro? Se no, devo avere un account microsoft diverso per ogni pc che aggiorno da 7/8.1 a 10?
Se qualcuno mi risponde a queste due prove che io non posso fare sono contento :D
come scritto sopra io ho attivato senza account
montabbano_sono
31-07-2015, 16:01
Speriamo che questo sia un passaggio alla gestione delle licenze/installazioni da un proprio cruscotto, senza più la scocciatura di salvarti tu i seriali e dover chiamare per attivare una licenza.
Ci sono arrivato io dopo aver fatto diverse prove.
Sul disco dove avevo windows 8.1 pro ho effettuato l'aggiornamento a 10, ho verificato il product key e ho visto che era generico.
Venendo dall'aggiornamento, si può attivare 10 con il key generico e senza account microsoft, in quanto lui sa già che c'era una precedente licenza di 8.1 (immagino la veda nella cartella windows.old ma non sono sicuro), tuttavia con questo sistema, quando si va a reinstallare 10 pulito, che ha sempre quel key generico, non è possibile attivarlo perchè non è legato a niente.
Quindi l'unico modo per avere la licenza di 10 permanente è legarla a un account microsoft.
Così facendo si formatta, si installa con la iso pulita che mette il codice generico, si entra con l'account microsoft e si fa l'attivazione.
Nel caso di cambio di hard disk l'attivazione da impostazioni non funziona, bisogna cliccare su "vai allo store", da lì su "modifica product key", e a quel punto si attiva.
Mi mancano due prove da fare:
- Una sui pc con il bios uefi che hanno quindi la licenza 8.1 nel bios;
- L'altra è questa: se io ho due pc con 8.1, e li aggiorno entrambi a 10, posso legare entrambe le licenze allo stesso account microsoft (dato che ho solo un account)? Se si, come fa poi lui a sapere quale licenza è di un pc e quale dell'altro? Se no, devo avere un account microsoft diverso per ogni pc che aggiorno da 7/8.1 a 10?
Se qualcuno mi risponde a queste due prove che io non posso fare sono contento :D
La prima frase mi lascia però perplesso; dici che se installi Win10 pulito, senza averlo legato a nulla, non si attiva, ma in questi giorni stiamo vedendo attivazioni concesse non solo a sistemi senza account, nè upgrade, ma addirittura piratati.
Quanto alle altre due prove, è palese che ormai ai key nell'UEFI l'upgrade di win10 non fa nulla, rimangono quelli e servono sempre e solo per riattivarsi win8, non hanno nulla a che fare con win10 (del resto se fosse il contrario, cosa accadrebbe a quelli che non hanno nè uefi, nè win8?). E' evidente che il collegamento microsoft lo fa con qualcosa d'altro, ma pensare che leghi licenza e ID Hardware è assurdo e non torna. Quindi ha più senso la cosa dell'account, anche se ad oggi la prova non è fattibile dato che attivano tutto ed il contrariod i tutto.
Quanto alla seconda prova, bisognerebbe aver certezza del collegamento tra licenze ed account. Potrebbe anche darsi che se aggiorni un secondo sistema ed usi lo stesso account microsoft usato per il primo, ti cambi la licenza impostandoti quella del primo, chissà...ad oggi anche la teoria del collegamento all'account microsoft è tutta da verificare.
Anakin_86
31-07-2015, 16:01
sul mio pc ho fatto install pulita e attivato senza mettere account microsoft
Che pc è? Ha bios uefi con licenza nel bios? Che procedura hai fatto?
Giusto per avere più feedback possibili, perchè io fatto diverse prove per arrivare a queste conclusioni, ma ciò non esclude che si attivi anche in altre maniere. :)
come scritto sopra io ho attivato senza account
E come ti ho già scritto, per questo primo anno attivano tutto ed il contrario di tutto.
Stiamo cercando di capire come ci si dovrà comportare trascorso quest'anno di follie per evitare di arrivare impreparati alla futura riattivazione con installazione pulita.
Ho un thinkpad T61 del 2008, quindi Windows vista nativo e nessun uefi.
Per installare 10 ho fatto installazione pulita e quando mi ha chiesto la key ho inserito la 8HVX7 e poi attivato senza problemi.
E' ormai chiaro che oggi attivino tutto a cani e porci, ma non credo che leghino la licenza all'account, perché se fra un anno reinstallo tutto con le stesso account allora mi si attiva se invece non uso account o cambio account invece non si attiva più? Secondo me è tutto un trucco quello dell'anno per far si che vengano aggiornati più pc possibili fintanto che è gratis (ma lo rimarrà per sempre) MS punta ai servizi e non al SO come sta facendo anche apple.
Ho un thinkpad T61 del 2008, quindi Windows vista nativo e nessun uefi.
Per installare 10 ho fatto installazione pulita e quando mi ha chiesto la key ho inserito la 8HVX7 e poi attivato senza problemi.
E' ormai chiaro che oggi attivino tutto a cani e porci, ma non credo che leghino la licenza all'account, perché se fra un anno reinstallo tutto con le stesso account allora mi si attiva se invece non uso account o cambio account invece non si attiva più? Secondo me è tutto un trucco quello dell'anno per far si che vengano aggiornati più pc possibili fintanto che è gratis (ma lo rimarrà per sempre) MS punta ai servizi e non al SO come sta facendo anche apple.
La cosa certa è che ora attivano tutto a tutti, pirata o meno.
Ma mi sembrerebbe assurdo concedere la licenza di win10 solo al primo anno e solo a chi upgrada da un sistema win7 o win8, facendo perdere la licenza a chiunque dovesse cambiare la scheda madre (e costui non comprerebbe mai una licenza di win10, dopo magari due anni di uso gratuito, siamo seri). Ci deve essere un legame per l'attivazione. Qualcosa di diverso dal legame ID Hardware (che può cambiare).
La cosa certa è che ora attivano tutto a tutti, pirata o meno.
Ma mi sembrerebbe assurdo concedere la licenza di win10 solo al primo anno e solo a chi upgrada da un sistema win7 o win8, facendo perdere la licenza a chiunque dovesse cambiare la scheda madre (e costui non comprerebbe mai una licenza di win10, dopo magari due anni di uso gratuito, siamo seri). Ci deve essere un legame per l'attivazione. Qualcosa di diverso dal legame ID Hardware (che può cambiare).
non ci puo' essere alcun legame secondo me (altrimenti le licenze dovrebbero essere almeno diverse), è tutto un trucco per velocizzare l'aggiornamento del parco software
non ci puo' essere alcun legame secondo me (altrimenti le licenze dovrebbero essere almeno diverse), è tutto un trucco per velocizzare l'aggiornamento del parco software
Alla fine ci diranno che win10 è gratuito e si attiva sempre e comunque per tutti? Potrebbe essere assolutamente plausibile...ma di certo è assurdo pensare che se cambi o modifichi l'hardware perdi la licenza di upgrade da win7/8 a win10...quando mai un utente la comprerà in caso di disattivazione?
Anakin_86
31-07-2015, 16:39
Non so come abbiate fatto ad attivarlo ad installazione pulita, ma se io provo ad attivarlo con la key generica mi dice "Errore: il codice product key specificato è bloccato".
montabbano_sono
31-07-2015, 16:43
Secondo me metteranno dei vincoli ben precisi con l'EULA, poi su molte casistiche saranno permissivi rinnegando le loro stesse regole, per venire incontro a situazioni particolari come fatto in questi anni: a livello di contratto, se mandi in assistenza una motherboard e te inviano una nuova perché non riparabile, a rigore nuovo hardware avrebbe indicato OEM infranta, ma non ho mai sentito di casi del genere, le hanno sempre fatte riattivare.
Non so come abbiate fatto ad attivarlo ad installazione pulita, ma se io provo ad attivarlo con la key generica mi dice "Errore: il codice product key specificato è bloccato".
E allora vedete che il product key c'entra ancora?
Continuo a non riuscire a credere che l'unico discrimine sia l'id hardware della macchina, sarebbe follia.
Manco stessimo parlando del mac address.
Secondo me metteranno dei vincoli ben precisi con l'EULA, poi su molte casistiche saranno permissivi rinnegando le loro stesse regole, per venire incontro a situazioni particolari come fatto in questi anni: a livello di contratto, se mandi in assistenza una motherboard e te inviano una nuova perché non riparabile, a rigore nuovo hardware avrebbe indicato OEM infranta, ma non ho mai sentito di casi del genere, le hanno sempre fatte riattivare.
Si, ma all'epoca avevi un key da fornire.
Oggi che fai? Sono d'accordo con te cmq, ma la dinamica è veramente poco chiara.
Non so come abbiate fatto ad attivarlo ad installazione pulita, ma se io provo ad attivarlo con la key generica mi dice "Errore: il codice product key specificato è bloccato".
che key generica hai messo?
E allora vedete che il product key c'entra ancora?
Continuo a non riuscire a credere che l'unico discrimine sia l'id hardware della macchina, sarebbe follia.
Manco stessimo parlando del mac address.
Non c'è alcun legame, è gratis, come OSX
montabbano_sono
31-07-2015, 16:57
Si, ma all'epoca avevi un key da fornire.
Oggi che fai? Sono d'accordo con te cmq, ma la dinamica è veramente poco chiara.
Questa è una questione tutta da chiarire, d'altronde w10 è uscito da 48h :D
Mi riferivo semplicemente all'approccio di Microsoft non così rigido all'EULA.
Non c'è alcun legame, è gratis, come OSX
Speriamo che sia così anche in futuro.
Ma i prezzi delle versioni sono già pubblici.
montabbano_sono
31-07-2015, 17:00
Non c'è alcun legame, è gratis, come OSX
Il fatto è che a te ha funzionato, ma non tutti sono stati così fortunati. La questione in realtà è tutta da verificare su grandi numeri.
Il fatto è che a te ha funzionato, ma non tutti sono stati così fortunati. La questione in realtà è tutta da verificare su grandi numeri.
Ma soprattutto dopo l'anno...
Il fatto è che a te ha funzionato, ma non tutti sono stati così fortunati. La questione in realtà è tutta da verificare su grandi numeri.
settimana prox faccio un po' di prove con qualche vecchio pc ;)
montabbano_sono
31-07-2015, 18:38
settimana prox faccio un po' di prove con qualche vecchio pc ;)
Attendiamo curiosi e fiduciosi :D
KingZuZu
31-07-2015, 19:04
alienware 17r2, key di windows nell'uefi/bios
aggiorno da 8.1-->10 problemi di driver etc.
formatto tutto installo pulito da iso 10 funziona tutto perfettamente, non si attiva-.-.
che posso fare?
WhiteBear
31-07-2015, 19:19
alienware 17r2, key di windows nell'uefi/bios
aggiorno da 8.1-->10 problemi di driver etc.
formatto tutto installo pulito da iso 10 funziona tutto perfettamente, non si attiva-.-.
che posso fare?
A me hanno bloccato la licenza presa su un famoso sito di key (g**),mha.
montabbano_sono
31-07-2015, 19:36
A me hanno bloccato la licenza presa su un famoso sito di key (g**),mha.
Purtroppo il famoso sito in questione vende chiavi non legali.
montabbano_sono
31-07-2015, 19:37
alienware 17r2, key di windows nell'uefi/bios
aggiorno da 8.1-->10 problemi di driver etc.
formatto tutto installo pulito da iso 10 funziona tutto perfettamente, non si attiva-.-.
che posso fare?
Che messaggio dà? La prima installazione di w10 si era attivata senza problemi?
KingZuZu
31-07-2015, 19:53
Che messaggio dà? La prima installazione di w10 si era attivata senza problemi?
si l'aggiornamento non ha dato problemi, mi da che il mio product key non funziona, nei dettagli dice:
errorcode 0xC004C003
il server di attivazione ha determinato che quel specifico product key è stato bloccato.:confused: :mbe: :mbe:
montabbano_sono
31-07-2015, 20:00
si l'aggiornamento non ha dato problemi, mi da che il mio product key non funziona, nei dettagli dice:
errorcode 0xC004C003
il server di attivazione ha determinato che quel specifico product key è stato bloccato.:confused: :mbe: :mbe:
Loggandoti con un account microsoft, se vai nella sezione relativa all'attivazione, c'é la voce "vai allo store"? Se sì, cliccando dopo dovrebbe esserci il bottone "cambia product key".
io uso windows sotto virtual machine, ma non capisco perché quando installo windows 10 ex novo e vado nel pannello dell'attivazione e clicco cambia codice, la finestra non mi appare, è come se fosse trasparente
KingZuZu
31-07-2015, 20:31
Loggandoti con un account microsoft, se vai nella sezione relativa all'attivazione, c'é la voce "vai allo store"? Se sì, cliccando dopo dovrebbe esserci il bottone "cambia product key".
si c'è, ma che product key ci metto?
Non sapendolo ho proprio fatto un installazione pulita con l'iso di 10 e ora noto che il seriale del notebook (dove c'era 7) non lo accetta. Vi prego ditemi che c'è qualche scappatoia (tipo servizio Microsoft) perché di stare a reinstallare 7, aggiornare, rifare l'installazione pulita proprio non ne ho voglia :mad:
Anche un mio amico ha aggiornato da 8.1 a 10 ed il codice che ha estrapolato alla fine é il solito
Therock2709
31-07-2015, 23:49
Non sapendolo ho proprio fatto un installazione pulita con l'iso di 10 e ora noto che il seriale del notebook (dove c'era 7) non lo accetta. Vi prego ditemi che c'è qualche scappatoia (tipo servizio Microsoft) perché di stare a reinstallare 7, aggiornare, rifare l'installazione pulita proprio non ne ho voglia :mad:
E' l'unico modo...ti tocca fare tutto daccapo.
E' l'unico modo...ti tocca fare tutto daccapo.
Potrebbe provare ad inserire il solito seriale
Potrebbe provare ad inserire il solito seriale
no....bisogna fare l'upgrade dal sistema di partenza altrimenti, poi può formattare e fare l'installazione. ma al primo giro tocca fare così.
Ciao ragazzi,
son passato da win8.1 (installato sul notebook in firma) a win10. Dato che mi risulta attivata la copia di win10, secondo voi, posso fare adesso un installazione pulita del sistema? Prenderà automaticamente il seriale dalla macchina come avviene per il SO con cui è nata? Qualcuno di voi ha gia provato?
montabbano_sono
01-08-2015, 07:53
si c'è, ma che product key ci metto?
Non parlo per esperienza diretta perché a me non è servito, ma cliccando su "vai allo store" dovresti trovare un pagina con quel pulsante, cliccandolo lo dovrebbe generare lui.
KingZuZu
01-08-2015, 09:15
Non parlo per esperienza diretta perché a me non è servito, ma cliccando su "vai allo store" dovresti trovare un pagina con quel pulsante, cliccandolo lo dovrebbe generare lui.
capisco ma non funziona mi fa cambiare il seriale, di base ha un product key generico ma non riesce ad attivarlo. non so come fare, se faccio l'aggiornamento i driver etc si sputtanano tutti e diventa un macigno, così è tutto perfetto ma non riesco ad attivarlo.
Ma il seriale che stai usando é 8HVX7?
antoniocamerino
01-08-2015, 11:15
han fatto un casino immondo con questo update comunque....
-partenza, su portatile con linux Mint,
-formattazione e istallazione di windows8, attivato con seriale originale
-fatti tutti gli update, aggiornato infine a win8.1 sempre con licenza attiva naturalmente.
-aggiornato a 10 tramite il tool microsoft facendo 'aggiorna ora', aggiornamento effettuato, windows 10 risulta 'attivato' con un determinato seriale, pieno di 0 generato da lui suppongo, sicuramente non è il mio vechcio di win8.
(in tutte le fasi ero naturalmente loggato col mio account microsoft)
da quel che dice microzozz, ora formattando tutto e reistallando da 0 (con supporto usb sempre creato tramite il tool microsoft), win 10 verrà riattivato in automatico colloquiando coi server microsoft.
formatto, reinstallo, windows non attivo e non vuole sapere di riattivarsi, mi da errore 0xc004c003 'seriale bloccato' o una cosa del genere. Anche forzando via riga di comando continua a darmi errore.... nelle impostazioni di attivazione mi propone di cambiar eil seirale, e naturalmente non accetta ne quello di win8 che avevo, ne quello che win10 'aggiornato su 8', mi mostrava.
che immensa rottura di scatole. qualcuno in rete dice di aspettare, ma son gia piu di 12 ore e niente....
montabbano_sono
01-08-2015, 11:37
han fatto un casino immondo con questo update comunque....
-partenza, su portatile con linux Mint,
-formattazione e istallazione di windows8, attivato con seriale originale
-fatti tutti gli update, aggiornato infine a win8.1 sempre con licenza attiva naturalmente.
-aggiornato a 10 tramite il tool microsoft facendo 'aggiorna ora', aggiornamento effettuato, windows 10 risulta 'attivato' con un determinato seriale, pieno di 0 generato da lui suppongo, sicuramente non è il mio vechcio di win8.
(in tutte le fasi ero naturalmente loggato col mio account microsoft)
da quel che dice microzozz, ora formattando tutto e reistallando da 0 (con supporto usb sempre creato tramite il tool microsoft), win 10 verrà riattivato in automatico colloquiando coi server microsoft.
formatto, reinstallo, windows non attivo e non vuole sapere di riattivarsi, mi da errore 0xc004c003 'seriale bloccato' o una cosa del genere. Anche forzando via riga di comando continua a darmi errore.... nelle impostazioni di attivazione mi propone di cambiar eil seirale, e naturalmente non accetta ne quello di win8 che avevo, ne quello che win10 'aggiornato su 8', mi mostrava.
che immensa rottura di scatole. qualcuno in rete dice di aspettare, ma son gia piu di 12 ore e niente....
La prossima volta usa "ripristina sistema" che ti crea un sistema pulito senza dover formattre da zero tu.
KingZuZu
01-08-2015, 11:41
La prossima volta usa "ripristina sistema" che ti crea un sistema pulito senza dover formattre da zero tu.
Stesso mio errore stessa mia situazione.... Di dover rimettere 8.1 mi viene male
antoniocamerino
01-08-2015, 11:58
La prossima volta usa "ripristina sistema" che ti crea un sistema pulito senza dover formattre da zero tu.
ok, ma nulla cambia per la sostanza del problema o no?
Anakin_86
01-08-2015, 12:04
Ragazzi ve l'ho già scritto ieri, dovete loggarvi con l'account microsoft dopo aver fatto l'aggiornamento a 10.
Solo dopo potete formattare, fare l'installazione pulita (non mettete nessun codice, lasciate quello generico che già lui di suo, 3V66T mi sembra) e, al termine, vi loggate con l'account microsoft e attivate windows 10.
Se non ve lo fa attivare, sempre da impostazioni, cliccate "vai allo store", poi dallo store cliccate "modifica product key", e a questo punto si attiva.
Riavviate il pc e avete windows 10 attivato.
Ma ribadisco, la licenza è legata all'account microsoft, se fate l'aggiornamento a 10 senza loggarvi con l'account, e poi formattate, come farà windows 10 a sapere che avete la licenza, visto che i codici di 10 sono tutti generici?
Non è il seriale che fa la licenza, ma il legame con l'account microsoft.
Avrò fatto ormai 4 procedure diverse su 4 pc diversi, e gira e rigira quando si formatta pulito si attiva solo collegandosi con l'account microsoft che precedentemente si è usato nell'installazione fatta tramite aggioramento da 7/8/8.1 a 10.
Mettetela in prima pagina, perchè vedo che tutti continuano a chiedere la stessa cosa, a non riuscire ad attivare, a reinstallare prima 7 poi 10, un macello, io l'ho provata e funziona ogni volta, provatela anche voi, e se confermate che non ha funzionato solo a me ma anche a voi, bisogna metterla in rilievo nel thread ufficiale, perchè al momento sembra che l'unico legame tra iso pulita di windows 10 e licenza è loggarsi con l'account microsoft dove si è fatto l'aggiornamento a 10.
La licenza è nell'account microsoft, non è il seriale, che è generico per tutti.
Purtroppo microsoft ha gestito malissimo la cosa, e fa diventare scemi noi utenti per capire come funziona :muro:
antoniocamerino
01-08-2015, 12:08
Ragazzi ve l'ho già scritto ieri, dovete loggarvi con l'account microsoft dopo aver fatto l'aggiornamento a 10......
dov'è che non son stato chiaro? ^^
sempre loggato, prima, dopo l'update(loggato e verificato che win fosse attivo), e dopo ilformattone...
.....
(in tutte le fasi ero naturalmente loggato col mio account microsoft)......
comunque...
nel week end mi sa che rifaccio tutta la trafila da capo, tanto mi sembra di aver capito che basta anche solo win8 se si aggiorna tramite il media tool di windows... 8.1 è richiesto solo per aggiornare via windowsupdate.
Anakin_86
01-08-2015, 12:10
dov'è che non son stato chiaro? ^^
sempre loggato, prima, dopo l'update(loggato e verificato che win fosse attivo), e dopo ilformattone...
Aspetta, cosa mi sono perso? :D
Anakin_86
01-08-2015, 12:12
Ah ecco, avevo letto il tuo post ma mi era sfuggita questa cosa, quando hai attivato windows 10, come facevi ad avere un seriale di tutti zeri?
Avresti dovuto avere un seriale di cui ti fa vedere solo l'ultimo pezzo, che finisce mi sembra con 3V66T. Probabilmente è per quello che non ha funzionato.
montabbano_sono
01-08-2015, 12:14
ok, ma nulla cambia per la sostanza del problema o no?
Cambia perché la procedura non implica il dover inserire il seriale, è come un factory reset dei cellulari.
Darkboy91
01-08-2015, 12:15
ragazzi prima si aggiorna da windows 8.1 o da 7,poi si esegue l'installazione pulita,altrimenti non potrete attivare la licenza.
date uno sguardo qui:
https://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_install/the-free-upgrade-to-windows-10-for-windows-7-oem/b622ef33-ac69-4ca1-b7d1-9aa08321809f
antoniocamerino
01-08-2015, 12:15
Ah ecco, avevo letto il tuo post ma mi era sfuggita questa cosa, quando hai attivato windows 10, come facevi ad avere un seriale di tutti zeri?
Avresti dovuto avere un seriale di cui ti fa vedere solo l'ultimo pezzo, che finisce mi sembra con 3V66T. Probabilmente è per quello che non ha funzionato.
ah non lo so come facevo, era 'pieno di zeri' comunque, non tutti zeri ;)
eccolo---> https://goo.gl/photos/odZSJndqUpkTwX6g9
seriale e windows attivo, come puoi leggere :/
quello che dici tu invece lo vedo ora che ho reistallato da 0 (e mi son riloggato)
;)
Anakin_86
01-08-2015, 12:17
Esatto volendo potete fare l'installazione pulita tramite tool, l'unica differenza rispetto al format è che rimane la cartella windows.old, e per l'attivazione non ci sono problemi.
Comunque ripeto, se attivate 10 loggati con l'account, e il seriale generico c'è, quando formattate ve lo attiva.
A me lo ha attivato che ho anche cambiato hard disk, logicamente però sono dovuto passare dallo store perchè era cambiato l'hardware (è il passaggio che dovrebbe sostituire la vecchia attivazione telefonica quando si cambiavano componenti del pc).
antoniocamerino
01-08-2015, 12:17
Cambia perché la procedura non implica il dover inserire il seriale, è come un factory reset dei cellulari.
ok capito, ma cio non toglie che microsoft dica che l'attivazione viene fatta in automatico, anche dopo un clean install.
ragazzi prima si aggiorna da windows 8.1 o da 7,poi si esegue l'installazione pulita,altrimenti non potrete attivare la licenza.
date uno sguardo qui:
https://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_install/the-free-upgrade-to-windows-10-for-windows-7-oem/b622ef33-ac69-4ca1-b7d1-9aa08321809f
ancora? fatto tutto come indicato da microzozz
Anakin_86
01-08-2015, 12:18
ah non lo so come facevo, era 'pieno di zeri' comunque, non tutti zeri ;)
eccolo---> https://goo.gl/photos/odZSJndqUpkTwX6g9
seriale e windows attivo, come puoi leggere :/
quello che dici tu invece lo vedo ora che ho reistallato da 0 (e mi son riloggato)
;)
Quello è il numero di serie, non il product key, che vedi dal pannello impostazioni -> attivazione :)
antoniocamerino
01-08-2015, 12:19
Quello è il numero di serie, non il product key, che vedi dal pannello impostazioni -> attivazione :)
eh purtroppo quello non me lo son screenato sulla prima istallazione :/ resta comunque che si era correttamente attivato :/ :muro: :muro: :muro:
Anakin_86
01-08-2015, 12:20
antoniocamerino prova così, vai in impostazioni -> attivazione -> clicca "vai allo store" -> da qui clicca "modifica product key" -> te lo dovrebbe attivare.
Riavvia il pc e controlla se windows è attivato. :)
antoniocamerino
01-08-2015, 12:21
antoniocamerino prova così, vai in impostazioni -> attivazione -> clicca "vai allo store" -> da qui clicca "modifica product key" -> te lo dovrebbe attivare.
Riavvia il pc e controlla se windows è attivato. :)
gia provato, mi apre la mascherina per digitare il nuovo PK, faccio annulla e non succede nulla... riavviato 79volte da stamane :D :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
Interessante, in effetti il problema per chi ha Win8.1 with Bing si pone, se hanno formattato per tornare a win7.
Forse però "curando" il sistema, si riesce cmq a beneficiare di un upgrade attivo.
Assurdo pensare che microsoft disattiverà, tra un anno, le licenze regalate a chi non aveva un sistema genuino.
1. Windows 8.1 OEM
For a new UEFI/SecureBoot BIOS. Windows 8.1 product keys are embedded within the BIOS. A utility like RWEverything can be utilised to read them...
Hopefully Microsoft will take advantage of the fact that Windows 8.1 as BIOS embedded SLP keys and make them interchangeable with Windows 10 media...
If they done this and provided a direct link to a .iso this would facilitate moving from Windows 8.1 to 10.
If Microsoft do not provide a means of upgrading this way, users who purchased a system with Windows 8.1 with Bing or Windows 8.1 Single Language with Bing and do not have recovery media will be left in a situation where it is impossible for them to utilise the free upgrade as the Windows Media Creation Tool does not accommodate these editions:
http://windows.microsoft.com/en-GB/windows-8/create-reset-refresh-media
It is also a waste of time, money and effort to purchase reinstallation media to reinstall an old operating system in order to migrate to a new one. Especially when Windows installation media can detect that there was a genuine key in the BIOS.
Past Solution: Install the Windows 10 Insider with a Microsoft Account to get a free upgrade to Windows 10 RTM. Microsoft are not allowing new Windows 10 Insider Devices as RTM is being released.
montabbano_sono
01-08-2015, 12:25
ok capito, ma cio non toglie che microsoft dica che l'attivazione viene fatta in automatico, anche dopo un clean install.
ancora? fatto tutto come indicato da microzozz
Ma infatti tu hai fatto tutti i passaggi correttamente, forse sono stato frainteso, non volevo dire che hai sbagliato, ti suggerivo un'altra via perché con quella ottieni lo stesso risultato e rischi meno di incappare in inconvenienti di licenza.
Anakin_86
01-08-2015, 12:26
Ma te lo deve generare lui, non devi fare niente tu, e soprattutto non devi cliccare annulla :D
Fammi uno screen di quando clicchi "modifica product key" che voglio vedere cosa viene fuori.
montabbano_sono
01-08-2015, 12:27
gia provato, mi apre la mascherina per digitare il nuovo PK, faccio annulla e non succede nulla... riavviato 79volte da stamane :D :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
Mi sono dimenticato : hai già provato, tutto da console, a dare il seriale generico w10 e ad attivare?
antoniocamerino
01-08-2015, 12:30
Ma infatti tu hai fatto tutti i passaggi correttamente, forse sono stato frainteso, non volevo dire che hai sbagliato, ti suggerivo un'altra via perché con quella ottieni lo stesso risultato e rischi meno di incappare in inconvenienti di licenza.
eh forse ci siam fraintesi XD cmq si, al prossimo colpo proverò a fare un semplice ripristino... il fatto è che a me interessava anche 'testare' il formattone e la riattivazione, perchè sappiam bene che può tranquillamente capitare che il s.o. manco si avvii e sia necessario ripartire da iso/usb ;)
Ma te lo deve generare lui, non devi fare niente tu, e soprattutto non devi cliccare annulla :D
Fammi uno screen di quando clicchi "modifica product key" che voglio vedere cosa viene fuori.
Anakin, prendimi sulla fiducia (sto a lavoro e ci sto lavorando da remoto sul mio portatile a casa), esce la stessa identica finestra che esce se premi 'cambia product key' nel pannello 'attivazione' delle impsotazioni. apro lo store, mi propone di comprare, sotto c'è 'ho un product key...' ci premo e mi apre la suddetta finestrella, con campo vuoto in cui dovrei scrivere, e posso solo fare 'annulla' e richiude la finestrella
antoniocamerino
01-08-2015, 12:32
Mi sono dimenticato : hai già provato, tutto da console, a dare il seriale generico w10 e ad attivare?
questo vorrei evitarlo, ho leggermente paura che la situazione si complichi e vanga rotta la corrispondenza tra il mio product key di 8 e il nuovo di 10, sai com'è è l'unico PK originale che abbia mai avuto XD
gia provato, mi apre la mascherina per digitare il nuovo PK, faccio annulla e non succede nulla... riavviato 79volte da stamane :D :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
provenienza del seriale? intendo: scatola del sistema operativo, uefi del PC, dreamspark o negozio online?
antoniocamerino
01-08-2015, 12:36
provenienza del seriale? intendo: scatola del sistema operativo, uefi del PC, dreamspark o negozio online?
Msdnaa, unipi
Msdnaa, unipi
mmm. strano allora. l'account MS del pc è lo stesso con cui hai scaricato la licenza? sto solo facendo ipotesi. purtroppo non sono ferratissimo sulla gestione delle licenze msdn perchè da me solo quelli di matematica e ing dell'informazione hanno accesso al servizio :mad:
montabbano_sono
01-08-2015, 12:49
Msdnaa, unipi
Tu tra l'altro hai fatto tutto sul medesimo pc, senza alcun cambio hardware, quindi non saresti dovuto incappare in problematiche di blocchi a seconda del canale di distribuzione.
Sei sicuro che fosse attivato correttamente prima e dopo l'update (da prompt: slmgr.vbs /xpr, avrebbe dovuto indicarti "attivata indefinitivamente")?
antoniocamerino
01-08-2015, 12:54
mmm. strano allora. l'account MS del pc è lo stesso con cui hai scaricato la licenza? sto solo facendo ipotesi. purtroppo non sono ferratissimo sulla gestione delle licenze msdn perchè da me solo quelli di matematica e ing dell'informazione hanno accesso al servizio :mad:
sinceramente non ricordo, probabile fosse questo pc, che comunque aveva su vista di fabbrica, poi seven. Neanche io son ferratissimo su quesot tipo di licenze comunque ^^
Tu tra l'altro hai fatto tutto sul medesimo pc, senza alcun cambio hardware, quindi non saresti dovuto incappare in problematiche di blocchi a seconda del canale di distribuzione.
Sei sicuro che fosse attivato correttamente prima e dopo l'update (da prompt: slmgr.vbs /xpr, avrebbe dovuto indicarti "attivata indefinitivamente")?
montabbà, sinceramente non ho controllato da riga di comando... guardai solo in 'info computer' per assicurarmi risultasse attivo :/
comuqnue, in giro per il web lego di molti col problema, e quesi tutti consigliano di attendere 24/48 ore che magari si attivi in automatico, che i server microsoft sono in pappa.
tra un paio d'ore torno da lavoro e sparo dentro di nuovo il dvd di 8 e rifaccio la trafila, si fottessero...:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
montabbano_sono
01-08-2015, 13:00
sinceramente non ricordo, probabile fosse questo pc, che comunque aveva su vista di fabbrica, poi seven. Neanche io son ferratissimo su quesot tipo di licenze comunque ^^
montabbà, sinceramente non ho controllato da riga di comando... guardai solo in 'info computer' per assicurarmi risultasse attivo :/
comuqnue, in giro per il web lego di molti col problema, e quesi tutti consigliano di attendere 24/48 ore che magari si attivi in automatico, che i server microsoft sono in pappa.
tra un paio d'ore torno da lavoro e sparo dentro di nuovo il dvd di 8 e rifaccio la trafila, si fottessero...:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
Sicuramente i server di attivazione in questi giorni sono roventi, potresti essere incappato in un processo di attivazione difettoso dovuto a sovraccarico di richieste. A questo punto aspetta, alla peggio chiama il servizio assistenza Microsoft.
antoniocamerino
01-08-2015, 13:09
Sicuramente i server di attivazione in questi giorni sono roventi, potresti essere incappato in un processo di attivazione difettoso dovuto a sovraccarico di richieste. A questo punto aspetta, alla peggio chiama il servizio assistenza Microsoft.
no guarda, chiamar eproprio no, ci ho avuto a che fare una volta solo in vita mia e non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico XD
rifarò la procedura, effettuando il solo ripristino com mi consigliavi. poi magari quando ho piu tempo, mi faccio una copia di backup 1:1 e riprovo a vedere se riesco con il clean install ;)
grazie a tutti per l'interessamento, vi aggiorno :)
Sembrera' strano , ma io facendo una semplice formattazione , reinstallando il tutto , dopo aver aggiornato a W10 , da 8.1 nativo... dopo aver formattato , mi ha fatto tutto lui , la installazione pulita assoluta di W10, senza prima passare da W 8.1 che avevo prima , certo ho dovuto scaricare molti driver che non c'erano installati , e che HP ha reso disponibili gia' dal 29 luglio , nella area clienti supporto , e scrica driver , ora mi trovo w10 , pulito ed attivato , e a mia sorpresa senza nessun problema riscontrato, solo per i driver mancanti per la versione 10... ma scaricandoli dal sito hp ho risolto il tutto in 30 minuti ...
Complimenti a Microsoft , che anche un profano come me.. e' riuscito ad aggiornare il SW pulito , e senza problemi ...
Lunico handicap , e per accedere al pc , mi obbliga a inserire un pin da me creato , ma e' obbligatorio _??
antoniocamerino
01-08-2015, 13:16
Sembrera' strano , ma io facendo una semplice formattazione , reinstallando il tutto , dopo aver aggiornato a W10 , da 8.1 nativo... dopo aver formattato , mi ha fatto tutto lui , la installazione pulita assoluta di W10, senza prima passare da W 8.1 che avevo prima , certo ho dovuto scaricare molti driver che non c'erano installati , e che HP ha reso disponibili gia' dal 29 luglio , nella area clienti supporto , e scrica driver , ora mi trovo w10 , pulito ed attivato , e a mia sorpresa senza nessun problema riscontrato, solo per i driver mancanti per la versione 10... ma scaricandoli dal sito hp ho risolto il tutto in 30 minuti ...
Complimenti a Microsoft , che anche un profano come me.. e' riuscito ad aggiornare il SW pulito , e senza problemi ...
Lunico handicap , e per accedere al pc , mi obbliga a inserire un pin da me creato , ma e' obbligatorio _??
eh ma infatti è cosi che dovrebbe funzionare quando non capitano problemi! ^^
non so per il pin, ma se non lo creavi proprio, potevi disattivare la richiesta della password del tuo account microsoft all'accesso... ;)
Sembrera' strano , ma io facendo una semplice formattazione , reinstallando il tutto , dopo aver aggiornato a W10 , da 8.1 nativo... dopo aver formattato , mi ha fatto tutto lui , la installazione pulita assoluta di W10, senza prima passare da W 8.1 che avevo prima , certo ho dovuto scaricare molti driver che non c'erano installati , e che HP ha reso disponibili gia' dal 29 luglio , nella area clienti supporto , e scrica driver , ora mi trovo w10 , pulito ed attivato , e a mia sorpresa senza nessun problema riscontrato, solo per i driver mancanti per la versione 10... ma scaricandoli dal sito hp ho risolto il tutto in 30 minuti ...
Complimenti a Microsoft , che anche un profano come me.. e' riuscito ad aggiornare il SW pulito , e senza problemi ...
Lunico handicap , e per accedere al pc , mi obbliga a inserire un pin da me creato , ma e' obbligatorio _??
Aspetta... ma hai installato direttamente windows 10 dopo aver formattato? e con il codice come hai fatto?
montabbano_sono
01-08-2015, 13:25
Sembrera' strano , ma io facendo una semplice formattazione , reinstallando il tutto , dopo aver aggiornato a W10 , da 8.1 nativo... dopo aver formattato , mi ha fatto tutto lui , la installazione pulita assoluta di W10, senza prima passare da W 8.1 che avevo prima , certo ho dovuto scaricare molti driver che non c'erano installati , e che HP ha reso disponibili gia' dal 29 luglio , nella area clienti supporto , e scrica driver , ora mi trovo w10 , pulito ed attivato , e a mia sorpresa senza nessun problema riscontrato, solo per i driver mancanti per la versione 10... ma scaricandoli dal sito hp ho risolto il tutto in 30 minuti ...
Complimenti a Microsoft , che anche un profano come me.. e' riuscito ad aggiornare il SW pulito , e senza problemi ...
Lunico handicap , e per accedere al pc , mi obbliga a inserire un pin da me creato , ma e' obbligatorio _??
Per il PIN, alla Microsoft sono mattacchioni :D
Da Start, impostazioni, Account, Opzioni di accesso.
Sezione PIN, premi "ho dimenticato il PIN", Continua, eventuale password account Microsoft, lasci vuoto sia il campo "Nuovo PIN" che la sua conferma, premi "Annulla".
Intuitivo no? :stordita:
eh ma infatti è cosi che dovrebbe funzionare quando non capitano problemi! ^^
non so per il pin, ma se non lo creavi proprio, potevi disattivare la richiesta della password del tuo account microsoft all'accesso... ;)
Vero ... sono stato un vero nubbio...
Aspetta... ma hai installato direttamente windows 10 dopo aver formattato? e con il codice come hai fatto?
No , il 29 , ho aggiornato via windows update a windows 10 , aggiornato il tutto in 30 minuti , e licenza attivata, pero' ovviamente, il sistema era aggiornato si alla 10, ma non pulito, mi ha portato tutto quello che avevo precedentemente su 8.1... compreso file personali tutto... allora sono andato , in Impostazioni >>Aggiornamento e Sicurezza >> Ripristino >> Reimposta il Pc, poi ho scelto la fase di eliminare tutto , e lo formattato... ed a ripristino finito , mi ha installato W10 assoluto , tutto in automatico ... e poi pian piano , mi sto' installando tutto manualmente quello che mi serve... a alla voce attivazione mi e' uscito da subito Windows e' Attivato.. senza inserire nessun codice , ha fatto tutto da solo...:)
Per il PIN, alla Microsoft sono mattacchioni :D
Da Start, impostazioni, Account, Opzioni di accesso.
Sezione PIN, premi "ho dimenticato il PIN", Continua, eventuale password account Microsoft, lasci vuoto sia il campo "Nuovo PIN" che la sua conferma, premi "Annulla".
Intuitivo no? :stordita:
Intuitivo !!! per me e' come un processo alla NASA :D
Caspita, ma una via piu' semplice non he !!! gli portava piu' spese :)
Grazie dell info ;)
Chi sostiene che l'attivazione é legata all'account MS non ha tenuto conto del fatto che chi viene da windows 7 non ha un account (non c'era la possibilità di farlo come su 8) però nel momento che aggiorna a w10 deve avere il proprio OS attivo e continuare ad utilizzarlo senza account (che non é obbligatorio avere).
A questo punto se fra un anno reinstalla ,deve pagare per avere w10? No, semplicemente lo stanno regalando a tutti come osx. Chi adesso ha problemi di attivazione sarà una cosa momentanea ma risolvibile in futuro, non lasceranno indietro nessuno
Ragazzi ve l'ho già scritto ieri, dovete loggarvi con l'account microsoft dopo aver fatto l'aggiornamento a 10.
Solo dopo potete formattare, fare l'installazione pulita (non mettete nessun codice, lasciate quello generico che già lui di suo, 3V66T mi sembra) e, al termine, vi loggate con l'account microsoft e attivate windows 10.
Se non ve lo fa attivare, sempre da impostazioni, cliccate "vai allo store", poi dallo store cliccate "modifica product key", e a questo punto si attiva.
Riavviate il pc e avete windows 10 attivato.
Ma ribadisco, la licenza è legata all'account microsoft, se fate l'aggiornamento a 10 senza loggarvi con l'account, e poi formattate, come farà windows 10 a sapere che avete la licenza, visto che i codici di 10 sono tutti generici?
Non è il seriale che fa la licenza, ma il legame con l'account microsoft.
Avrò fatto ormai 4 procedure diverse su 4 pc diversi, e gira e rigira quando si formatta pulito si attiva solo collegandosi con l'account microsoft che precedentemente si è usato nell'installazione fatta tramite aggioramento da 7/8/8.1 a 10.
Mettetela in prima pagina, perchè vedo che tutti continuano a chiedere la stessa cosa, a non riuscire ad attivare, a reinstallare prima 7 poi 10, un macello, io l'ho provata e funziona ogni volta, provatela anche voi, e se confermate che non ha funzionato solo a me ma anche a voi, bisogna metterla in rilievo nel thread ufficiale, perchè al momento sembra che l'unico legame tra iso pulita di windows 10 e licenza è loggarsi con l'account microsoft dove si è fatto l'aggiornamento a 10.
La licenza è nell'account microsoft, non è il seriale, che è generico per tutti.
Purtroppo microsoft ha gestito malissimo la cosa, e fa diventare scemi noi utenti per capire come funziona :muro:
Io son passato da win 8.1 nativo a win 10. Il seriale risulta attivato e sono loggato con l'account microsoft. Ora posso formattare oppure devo verificare che microsoft abbia registrato il mio seriale nativo?
Chi sostiene che l'attivazione é legata all'account MS non ha tenuto conto del fatto che chi viene da windows 7 non ha un account (non c'era la possibilità di farlo come su 8) però nel momento che aggiorna a w10 deve avere il proprio OS attivo e continuare ad utilizzarlo senza account (che non é obbligatorio avere).
A questo punto se fra un anno reinstalla ,deve pagare per avere w10? No, semplicemente lo stanno regalando a tutti come osx. Chi adesso ha problemi di attivazione sarà una cosa momentanea ma risolvibile in futuro, non lasceranno indietro nessuno
Quando aggiorni a W10 da Win7, ti attivano il sistema, ma pare che inserire un account microsoft sia grandemente consigliato, per "legarci" l'attivazione, in qualche modo. Ha senso, ma ancora non è stato verificato.
Quando aggiorni a W10 da Win7, ti attivano il sistema, ma pare che inserire un account microsoft sia grandemente consigliato, per "legarci" l'attivazione, in qualche modo. Ha senso, ma ancora non è stato verificato.
Certo e chi non lo inserisce? E saranno in molti, salterà fuori il problema degli esodati? :D
Anakin_86
01-08-2015, 16:05
Chi sostiene che l'attivazione é legata all'account MS non ha tenuto conto del fatto che chi viene da windows 7 non ha un account (non c'era la possibilità di farlo come su 8) però nel momento che aggiorna a w10 deve avere il proprio OS attivo e continuare ad utilizzarlo senza account (che non é obbligatorio avere).
A questo punto se fra un anno reinstalla ,deve pagare per avere w10? No, semplicemente lo stanno regalando a tutti come osx. Chi adesso ha problemi di attivazione sarà una cosa momentanea ma risolvibile in futuro, non lasceranno indietro nessuno
Infatti l'account non lo metti da 7 ma dopo che hai aggiornato e sei già su 10.
Se non lo fai, e formatti pulito, quando reinstalli 10 non puoi attivarlo.
Microsoft non lo sta regalando a cani e porci, prova a formattare, installa w10 pulito, e prova ad attivarlo, ti darà codice bloccato.
Anakin_86
01-08-2015, 16:19
Certo e chi non lo inserisce? E saranno in molti, salterà fuori il problema degli esodati? :D
Se non lo inserisci, semplicemente quando formatti e installi 10 pulito come fa secondo te a capire che avevi una licenza 7 o 8 che hai passato a 10?
Non te lo attiva, punto.
La questione è che quasi nessun comune mortale formatterà mai il pc per installare la iso pulita, useranno sempre il ripristino, che è l'unico sistema per poterlo attivare senza usare l'account.
Se hai il dubbio prova come ho fatto io, formatti, installi 10 dalla iso pulita, usi l'account locale, e vedi se te lo attiva, ti dirà codice bloccato.
Anche perchè altrimenti potrebbe chiunque assemblarsi un pc nuovo, installare la iso di 10 con il codice generico, e attivarlo, a prescindere che avesse prima una precedente licenza 7 o 8.
Così come se lo potrebbe installare chiunque avesse prima xp o vista o qualsiasi altro sistema operativo.
E potrebbe attivarlo anche chiunque prima avesse una licenza craccata.
Se non lo inserisci, semplicemente quando formatti e installi 10 pulito come fa secondo te a capire che avevi una licenza 7 o 8 che hai passato a 10?
Non te lo attiva, punto.
La questione è che quasi nessun comune mortale formatterà mai il pc per installare la iso pulita, useranno sempre il ripristino, che è l'unico sistema per poterlo attivare senza usare l'account.
Se hai il dubbio prova come ho fatto io, formatti, installi 10 dalla iso pulita, usi l'account locale, e vedi se te lo attiva, ti dirà codice bloccato.
Anche perchè altrimenti potrebbe chiunque assemblarsi un pc nuovo, installare la iso di 10 con il codice generico, e attivarlo, a prescindere che avesse prima una precedente licenza 7 o 8.
Così come se lo potrebbe installare chiunque avesse prima xp o vista o qualsiasi altro sistema operativo.
E potrebbe attivarlo anche chiunque prima avesse una licenza craccata.
E non sarebbe un male avere un S.O. gratis, che pur abbia delle app o dei servizi a pagamento. Così la finiremmo con questo caos!
Ma questa cosa del ripristino che fa in sostanza?
montabbano_sono
01-08-2015, 17:54
Se non lo inserisci, semplicemente quando formatti e installi 10 pulito come fa secondo te a capire che avevi una licenza 7 o 8 che hai passato a 10?
Non te lo attiva, punto.
La questione è che quasi nessun comune mortale formatterà mai il pc per installare la iso pulita, useranno sempre il ripristino, che è l'unico sistema per poterlo attivare senza usare l'account.
Se hai il dubbio prova come ho fatto io, formatti, installi 10 dalla iso pulita, usi l'account locale, e vedi se te lo attiva, ti dirà codice bloccato.
Anche perchè altrimenti potrebbe chiunque assemblarsi un pc nuovo, installare la iso di 10 con il codice generico, e attivarlo, a prescindere che avesse prima una precedente licenza 7 o 8.
Così come se lo potrebbe installare chiunque avesse prima xp o vista o qualsiasi altro sistema operativo.
E potrebbe attivarlo anche chiunque prima avesse una licenza craccata.
La procedura di upgrade a w10 potrebbe verificare che i requisiti siano soddisfatti, se lo sono salvare sul server Microsoft il tuo hardwareid: a quel punto non c'é più bisogno di nulla altro: saprebbero l'hwid, il seriale di partenza, la data di attivazione.
Con questi dati potrebbero capire se il tuo hardware è già abilitato all'upgrade, se sei retail o oem (col codice di partenza, anche se al momento pare che il channel indicato per gli update a w10 sia retail indifferentemente dal tipo di sistema di partenza), sei hai attivato l'upgrade e quando.
Questo potrebbe essere un funzionamento senza obbligo di un account Microsoft, solo supposizioni, l'ultima parola la avrà, si spera, Microsoft stessa (ignorando quanto detto anche da vari MVP di community Microsoft che non sono dipendenti Microsoft e espongono le loro teorie, non sono dei portavoce di Microsoft).
Anakin_86
01-08-2015, 19:40
Purtroppo non funziona così, provato sul mio pc quando ho formattato pulito, ho provato a mettere un account locale e non mi fa attivare.
Mi sono loggato con l'account microsoft e ha attivato correttamente.
Non c'è niente che lega la licenza a parte l'account, purtroppo.
Per come la vedo io, microsoft doveva seguire due strade:
1. Il seriale di 7/8.1 doveva trasformarsi in seriale 10 dopo l'aggiornamento, a quel punto installi w10 pulito e usi il tuo seriale che ora è diventato licenza di 10, attivi e fine.
2. Dai w10 gratis a tutti, quindi il seriale generico è valido per chiunque, in pratica ti scarichi la iso pulita installi e via a prescindere da cosa avevi prima. Microsoft non fa più soldi dal sistema operativo ma dallo store, dai servizi ecc.
montabbano_sono
01-08-2015, 20:53
Io ho supposto quello scenario per indicare che l'account non è un prerequisito tecnicamente necessario per installare l'update, se Microsoft lo chiede è per altri motivi. Poi mi pare siano stati indicati casi di attivazione con account locale. Purtroppo in questo periodo i server di attivazione sono presi di assalto, quindi una mancata attivazione può dipendere da un loro errore, non da una situazione errata lato utente, quindi alcune casistiche non sono attendibili.
Sinceramente aspetterò responsi ufficiali: se Microsoft si degnerà di spiegare per bene entro Luglio 2016 valuterò un upgrade, altrimenti mi terrò i w8.1 e Microsoft non avrà uno spicciolo dal sottoscritto perché non potrà vendermi servizi, e non sono l'unico a pensarla così :D
Frumens76
01-08-2015, 22:23
Avete notato che ha creato una partizione di ripristino chiamata OEM? Sul mio PC Desktop Assemblato l'ha creata. Provengo da un Windows 8.1 retail e prima non c'era.
Secondo voi se si pialla l'hd e quindi si cancellano tutte le partizione compresa quella e si installa da DVD me lo attiva questo Windows oppure no?
Che casino, non si capisce...
Ma se cambio l'hd dove è installato perché voglio sostituirlo, fa parte dell IDHW oppure solo la scheda madre?
Infatti l'account non lo metti da 7 ma dopo che hai aggiornato e sei già su 10.
Se non lo fai, e formatti pulito, quando reinstalli 10 non puoi attivarlo.
Microsoft non lo sta regalando a cani e porci, prova a formattare, installa w10 pulito, e prova ad attivarlo, ti darà codice bloccato.
E quindi secondo te se formatto senza account microsoft non me lo attiva. Bene ma questo microsoft non lo ha mai detto. Adesso intanto lo stanno regalando anche a chi aveva un sistema crackato,in futuro verificheremo come stanno le cose.
Da lunedì faccio un po' di prove per capirne di più
dunque ragazzi, sto aggiornando diversi pc con windows 8.1 pro a 10 pro, tutti con chiavi originali, e tutti mi danno la stessa chiave per windows 10!
quindi se l'upgrade non genera una nuova chiave, significa che saremo liberi di aggiornare solo entro l'anno e poi se dobbiamo formattare saremo costretti a comprare una licenza di windows 10?
Sinceramente aspetterò responsi ufficiali: se Microsoft si degnerà di spiegare per bene entro Luglio 2016 valuterò un upgrade, altrimenti mi terrò i w8.1 e Microsoft non avrà uno spicciolo dal sottoscritto perché non potrà vendermi servizi, e non sono l'unico a pensarla così :D
Altrochè se non sei l'unico ;)
Avete notato che ha creato una partizione di ripristino chiamata OEM? Sul mio PC Desktop Assemblato l'ha creata. Provengo da un Windows 8.1 retail e prima non c'era.
Secondo voi se si pialla l'hd e quindi si cancellano tutte le partizione compresa quella e si installa da DVD me lo attiva questo Windows oppure no?
Che casino, non si capisce...
Ma se cambio l'hd dove è installato perché voglio sostituirlo, fa parte dell IDHW oppure solo la scheda madre?
La partizione OEM è quella di ripristino, anche se non ho ancora capito con chiarezza che fa. Ripristina il sistema allo stato dell'upgrade, come fosse una partizione di produttore notebook?
Cmq se cambi HDD non cambia l'ID hardware, ammesso sia veramente quello il parametro con cui windows si attiva. In genere cambia col cambio di scheda madre o di più componenti secondari.
dunque ragazzi, sto aggiornando diversi pc con windows 8.1 pro a 10 pro, tutti con chiavi originali, e tutti mi danno la stessa chiave per windows 10!
quindi se l'upgrade non genera una nuova chiave, significa che saremo liberi di aggiornare solo entro l'anno e poi se dobbiamo formattare saremo costretti a comprare una licenza di windows 10?
Per ora, pare sia così.
Si sta indagando...
Microsoft poche settimane fa in una conferenza a Chicago aveva dichiarato o forse aveva lasciato intendere che W10 sarebbe stato l'ultimo SO, da adesso in poi solo aggiornamenti gratuiti e continui, quindi il fatto che lo stiano regalando non è cosi strano, è cambiata la politica.
Io continuo a sostenere che questa cosa del gratuito per il primo anno sia solo una trovata per velocizzare il passaggio a 10 e l'anno prox Microsoft dichiarerà che non è cosi e gli aggiornamenti gratuiti proseguiranno ancora.
Sono curioso di sapere come finirà
Microsoft poche settimane fa in una conferenza a Chicago aveva dichiarato o forse aveva lasciato intendere che W10 sarebbe stato l'ultimo SO, da adesso in poi solo aggiornamenti gratuiti e continui, quindi il fatto che lo stiano regalando non è cosi strano, è cambiata la politica.
Io continuo a sostenere che questa cosa del gratuito per il primo anno sia solo una trovata per velocizzare il passaggio a 10 e l'anno prox Microsoft dichiarerà che non è cosi e gli aggiornamenti gratuiti proseguiranno ancora.
Sono curioso di sapere come finirà
scusami Mory, ma dove vedi che lo sta regalando? Nessuna licenza windows 10 è stata data a un possessore di win 7/8/8.1, al massimo un codice uguale per tutti (e sono pronto a scommettere che se confrontiamo i nostri codici saranno tutti uguali), non utili per l'attivazione di windows, l'unico modo di avere windows 10 attivo è aggiornare da una versione precedente (con tanto di spazio sprecato e problemi portati), ma dopo i fatidici 12 mesi? potrai ancora aggiornare o dovrai pagare per aggiornare? Sembra quasi una mossa per mostrare windows 10 a un largo gruppo di persone per attirare le altre.
montabbano_sono
02-08-2015, 19:59
scusami Mory, ma dove vedi che lo sta regalando? Nessuna licenza windows 10 è stata data a un possessore di win 7/8/8.1, al massimo un codice uguale per tutti (e sono pronto a scommettere che se confrontiamo i nostri codici saranno tutti uguali), non utili per l'attivazione di windows, l'unico modo di avere windows 10 attivo è aggiornare da una versione precedente (con tanto di spazio sprecato e problemi portati), ma dopo i fatidici 12 mesi? potrai ancora aggiornare o dovrai pagare per aggiornare? Sembra quasi una mossa per mostrare windows 10 a un largo gruppo di persone per attirare le altre.
Se l'hardware è il medesimo del primo aggiornamento, w10 sarà per sempre e si potrà reinstallare anche dopo luglio 2016 (specificato da Microsoft). Il problema è sapere cosa accade incaso di cambio di hardware, visto che una retail è trasferibile su qualunque pc a patto di usarne uno alla volta, ma anche l'update w10 lo è? I dettagli di licenza chiamati da prompt dei comandi dicono che il channel è sempre retail (anzi mi pare che le licenze oem siano diventate w10 retail), ma mancano conferme ufficiali :boh:
scusami Mory, ma dove vedi che lo sta regalando? Nessuna licenza windows 10 è stata data a un possessore di win 7/8/8.1, al massimo un codice uguale per tutti (e sono pronto a scommettere che se confrontiamo i nostri codici saranno tutti uguali), non utili per l'attivazione di windows, l'unico modo di avere windows 10 attivo è aggiornare da una versione precedente (con tanto di spazio sprecato e problemi portati), ma dopo i fatidici 12 mesi? potrai ancora aggiornare o dovrai pagare per aggiornare? Sembra quasi una mossa per mostrare windows 10 a un largo gruppo di persone per attirare le altre.
stanno regalando nel senso che Microsoft vorrebbe che tutti i pc 7 e 8 passassero a 10 e sono una buona percentuale del parco installato. ovvio che chi comprerà un pc da oggi in poi lo troverà con w10, insomma credo che entro luglio 2016 la penetrazione di 10 sul mercato sarà la più alta di qualsiasi SO precedente.
leggo che molti di quelli che hanno 7 sono riluttanti nel passaggio a 10, ma nel 2018 il supporto a 7 finirà e quindi il passaggio a 10 avverrà cmq. insomma volenti o nolenti nei prossimi 3 anni il SO più usato nel mondo sarà W10 con le universal app che molto probabilmente faranno da piattaforma di lancio anche per 10 mobile, ai lumia ecc.
montabbano_sono
02-08-2015, 21:07
Supporto evolutivo di w7 mi pare sia terminato questo gennaio (ma non sono certo, dovrei verificare), sono certo che per le patch di sicurezza si avranno aggiornamenti fino a gennaio 2020. Almeno lato sicurezza, ci sono 5 anni.
Inutile girarci intorno, è un sistema di 6 anni che ormai ha i piedi "quasi" nella fossa...
Buonasera, ho un dubbio. Avevo un notebook con w7 installato, quindi originale (ho il codice di attivazione). Per errore, ho installato ubuntu cancellando tutto quello che c'era. Scaricando la iso di W10 posso installarlo oppure devo prima scaricare w7, attivarlo, e aggiornarlo?
Intanto per prova puoi scaricare la ISO di w10 e installarlo, se te lo attiva c'è lo fai sapere, se non lo attiva devi per forza passare da 7
Anakin_86
02-08-2015, 21:51
E quindi secondo te se formatto senza account microsoft non me lo attiva.
Esatto ;)
Io ho formattato, installato 10 pulito, e non me lo attiva, perchè di suo ha il seriale generico, e se lo attivi con quello, ti dice "seriale bloccato".
Anakin_86
02-08-2015, 22:00
Ragazzi state continuato a chiedere la stessa cosa che vi ho spiegato e rispiegato più volte nelle pagine precedenti, ma nessuno legge?
La licenza non è il codice, che è uguale per tutti come anche voi avete constatato, ma è il legame tra l'account e l'installazione di 10 fatta come aggiornamento sulla vecchia licenza di 7 o 8.
Se aggiornate da 7/8 a 10, poi vi loggate con l'account microsoft, e poi attivate windows 10, quest'ultimo verrà legato al vostro account.
A questo punto se formattate, installate la iso pulita (cosa che potete fare anche tra due anni scaduto il primo anno gratis), vi loggate e attivate, si attiva, l'ho fatto io due volte e funziona.
Se cambiate hardware e non ve lo attiva, basta cliccare da impostazioni -> attivazione -> vai allo store -> modifica product key -> riavvia pc -> w10 attivato.
Mettetelo in prima pagina per favore!
A chi dice che si attiva senza account, certo, se venite da 7/8, lo installate come aggiornamento e lo attivate con un account locale, si attiva perchè è stato messo come aggiornamento di 7/8 dotati di licenza autentica e attiva.
Ma facendo così, se poi formattate pulito, non potete in nessun modo attivarlo, perchè di suo ha un codice generico, non lo avete legato a niente, come fa a sapere che prima avevate una licenza di 7 o 8? Semplice, non lo sa, e non ve lo attiva, ecco perchè microsoft vi ripeto che non lo sta regalando a cani e porci.
Avete il dubbio? Bene, formattate un hd, installate la iso di 10 pulita, non logattevi con nessun account microsoft, e provate ad attivarlo, se ci riuscite fatemelo sapere perchè significa che w10 è gratis per chiunque e quindi me lo installo su tutti i pc che mi capitano sottomano anche con xp e vista ;)
Se l'hardware è il medesimo del primo aggiornamento, w10 sarà per sempre e si potrà reinstallare anche dopo luglio 2016 (specificato da Microsoft). Il problema è sapere cosa accade incaso di cambio di hardware, visto che una retail è trasferibile su qualunque pc a patto di usarne uno alla volta, ma anche l'update w10 lo è? I dettagli di licenza chiamati da prompt dei comandi dicono che il channel è sempre retail (anzi mi pare che le licenze oem siano diventate w10 retail), ma mancano conferme ufficiali :boh:
il che per me è un grosso problema visto che io uso windows solo su macchine virtuali tramite parallels!
Ragazzi state continuato a chiedere la stessa cosa che vi ho spiegato e rispiegato più volte nelle pagine precedenti, ma nessuno legge?
La licenza non è il codice, che è uguale per tutti come anche voi avete constatato, ma è il legame tra l'account e l'installazione di 10 fatta come aggiornamento sulla vecchia licenza di 7 o 8.
Se aggiornate da 7/8 a 10, poi vi loggate con l'account microsoft, e poi attivate windows 10, quest'ultimo verrà legato al vostro account.
A questo punto se formattate, installate la iso pulita (cosa che potete fare anche tra due anni scaduto il primo anno gratis), vi loggate e attivate, si attiva, l'ho fatto io due volte e funziona.
Se cambiate hardware e non ve lo attiva, basta cliccare da impostazioni -> attivazione -> vai allo store -> modifica product key -> riavvia pc -> w10 attivato.
Mettetelo in prima pagina per favore!
A chi dice che si attiva senza account, certo, se venite da 7/8, lo installate come aggiornamento e lo attivate con un account locale, si attiva perchè è stato messo come aggiornamento di 7/8 dotati di licenza autentica e attiva.
Ma facendo così, se poi formattate pulito, non potete in nessun modo attivarlo, perchè di suo ha un codice generico, non lo avete legato a niente, come fa a sapere che prima avevate una licenza di 7 o 8? Semplice, non lo sa, e non ve lo attiva, ecco perchè microsoft vi ripeto che non lo sta regalando a cani e porci.
Avete il dubbio? Bene, formattate un hd, installate la iso di 10 pulita, non logattevi con nessun account microsoft, e provate ad attivarlo, se ci riuscite fatemelo sapere perchè significa che w10 è gratis per chiunque e quindi me lo installo su tutti i pc che mi capitano sottomano anche con xp e vista ;)
Ho già preso atto, Anakin, sto solo aspettando qualche riscontro, poi metto il tutto in prima pagina, con i miei più sentiti complimenti per la "scoperta" e l'intuizione, che è assolutamente plausibile!
Anakin_86
03-08-2015, 05:59
Esatto aspettiamo che anche altri facciano le prove che ho fatto io perchè sono curioso di capire se è universalmente così o, spero di no, salta fuori che a qualcuno si attiva anche in altri modi :D
E mi raccomando, se qualcuno ha fatto altre prove scrivetele, perchè visto che microsoft non è stata minimamente chiara sul discorso licenze w10, cerchiamo di aiutarci noi, se no non ne veniamo più fuori. :)
Fiamma72
03-08-2015, 06:48
Portatile nuovo con 8.1 , che mi arriva set prod, per aggiornare posso inserire, da acceso, chiavetta con w10 fatta con sito microsoft o devo aggiornare da Windows update?
Ragazzi state continuato a chiedere la stessa cosa che vi ho spiegato e rispiegato più volte nelle pagine precedenti, ma nessuno legge?
La licenza non è il codice, che è uguale per tutti come anche voi avete constatato, ma è il legame tra l'account e l'installazione di 10 fatta come aggiornamento sulla vecchia licenza di 7 o 8.
Se aggiornate da 7/8 a 10, poi vi loggate con l'account microsoft, e poi attivate windows 10, quest'ultimo verrà legato al vostro account.
A questo punto se formattate, installate la iso pulita (cosa che potete fare anche tra due anni scaduto il primo anno gratis), vi loggate e attivate, si attiva, l'ho fatto io due volte e funziona.
Se cambiate hardware e non ve lo attiva, basta cliccare da impostazioni -> attivazione -> vai allo store -> modifica product key -> riavvia pc -> w10 attivato.
Mettetelo in prima pagina per favore!
A chi dice che si attiva senza account, certo, se venite da 7/8, lo installate come aggiornamento e lo attivate con un account locale, si attiva perchè è stato messo come aggiornamento di 7/8 dotati di licenza autentica e attiva.
Ma facendo così, se poi formattate pulito, non potete in nessun modo attivarlo, perchè di suo ha un codice generico, non lo avete legato a niente, come fa a sapere che prima avevate una licenza di 7 o 8? Semplice, non lo sa, e non ve lo attiva, ecco perchè microsoft vi ripeto che non lo sta regalando a cani e porci.
Avete il dubbio? Bene, formattate un hd, installate la iso di 10 pulita, non logattevi con nessun account microsoft, e provate ad attivarlo, se ci riuscite fatemelo sapere perchè significa che w10 è gratis per chiunque e quindi me lo installo su tutti i pc che mi capitano sottomano anche con xp e vista ;)
quindi se ho capito bene una volta fatto l'aggiornamento a win 10 in modo definitivo (cioè se non erro dopo un mese dall'aggiornamento) non lo posso più vendere perchè se volessi sostituire/vendere il notebook aggiornato a win 10 o lo vendo senza SO o lascio win 10 attivato col mio account?!
antoniocamerino
03-08-2015, 07:45
Portatile nuovo con 8.1 , che mi arriva set prod, per aggiornare posso inserire, da acceso, chiavetta con w10 fatta con sito microsoft o devo aggiornare da Windows update?
si certo, entra nella chiavetta e lancia il setup.exe ;)
intanto, io ho finito: reistallato pulito win8, appena al desktop messo il product key ed attivato, aggiornato subito a 10 con usb. ! attivo e perfettamente funzionante, e direi istallazione quasi pulitissima... in attesa che ci sia una cosa 'sicura come la morte' per assicurarsi che al prossimo clean install 10 si attivi senza problemi di sorta... me lo tengo così per ora e per un bel pò ^^
Anakin_86
03-08-2015, 08:05
quindi se ho capito bene una volta fatto l'aggiornamento a win 10 in modo definitivo (cioè se non erro dopo un mese dall'aggiornamento) non lo posso più vendere perchè se volessi sostituire/vendere il notebook aggiornato a win 10 o lo vendo senza SO o lascio win 10 attivato col mio account?!
Il notebook ha licenza 7 o 8 oem giusto? Lo ripristini con la sua licenza precedente e lo vendi così, ci penserà la persona a cui l'hai venduto a rifarsi l'aggiornamento a 10 usando il suo account. :)
Anakin_86
03-08-2015, 08:08
si certo, entra nella chiavetta e lancia il setup.exe ;)
intanto, io ho finito: reistallato pulito win8, appena al desktop messo il product key ed attivato, aggiornato subito a 10 con usb. ! attivo e perfettamente funzionante, e direi istallazione quasi pulitissima... in attesa che ci sia una cosa 'sicura come la morte' per assicurarsi che al prossimo clean install 10 si attivi senza problemi di sorta... me lo tengo così per ora e per un bel pò ^^
La cosa "sicura come la morta :D " è che ti logghi col tuo account microsoft dentro a w10 che stai usando ora e a cui ci sei arrivato partendo da w8.
Fatto questo, se formatti e installi w10 pulito, entri con il tuo account e te lo attiva. :)
montabbano_sono
03-08-2015, 09:09
il che per me è un grosso problema visto che io uso windows solo su macchine virtuali tramite parallels!
Su virtualbox, normalmente ad ogni macchina virtuale viene creato un id univoco (per Virtualbox, che chiama mi pare uid) che poi fa da machineid. Se però si installa il sistema operativo, non lo si attiva, si apre il file di config, si aggiunge il ramo <machineid>, si genera un nuovo <uid> (ci sono tanti siti), si potrà fare una clonazione macchina senza perdere l'identità dell'hw.
Su Parallels non si può fare qualcosa di simile, hai indagato?
Appena fatto le seguenti prova:
Preso pc assemblato qualsiasi, quindi senza alcuna licenza oem
installato W10 da usb inserendo codice generico 8HVX7
alla fine dell'installazione Windows non è attivato
vado nello store ma non si attiva
provo a riavviare ma non si attiva
inserisco il mio account Microsoft (che uso già con w10 sul mio pc) ma non si attiva
torno nello store e riavvio ma non si attiva
tralasciando possibili problemi di attivazione dovuti ai server intasati posso dire che l'installazione di w10 pulito è possibile solo dopo aggiornamento da 7/8 e non è dipendente dall'account Microsoft. questo significa che sui server Microsoft viene salvato un id dipendente dall'HW della macchina che poi al momento dell'installazione pulita viene riconosciuto e fatta l'attivazione
montabbano_sono
03-08-2015, 09:31
Esatto ;)
Io ho formattato, installato 10 pulito, e non me lo attiva, perchè di suo ha il seriale generico, e se lo attivi con quello, ti dice "seriale bloccato".
Quindi tu hai fatto upgrade da w7/w8/w8.1 la prima volta, poi fatto installazione pulita di w10 con account locale e non si attiva?
Altri utenti però hanno indicato di essere riusciti tutto con account locale, il mistero si infittisce :boh:
Servono altri volontari :D
Io sul fisso non lo installo finché non rimettono una gestione decente degli aggiornamenti :stordita:
Doxpress
03-08-2015, 10:11
Visto che ho eseguito installazione Pulita di Windows 10 Home posto qua:
Sullo Store potete disattivare gli aggiornamenti automatici delle Applicazioni? Da me è settato su attiva e non posso cambiare nulla...
Il sistema è regolarmente attivato e uso solo un account che è ovviamente Amministratore.
Screen
http://postimg.org/image/4kw0d06kv/
posso dire che l'installazione di w10 pulito è possibile solo dopo aggiornamento da 7/8 e non è dipendente dall'account Microsoft. questo significa che sui server Microsoft viene salvato un id dipendente dall'HW della macchina che poi al momento dell'installazione pulita viene riconosciuto e fatta l'attivazioneInfatti è cosi' che funziona, l'account m$ non serve a nulla per l'attivazione: quando si esegue l'aggiornamento, l'attivazione avviene tramite invio ai server m$ dell'ID hardware specifico del PC (il seriale dell'aggiornamento è un seriale generico, uguale per tutti, che serve solo a distinguere fra versione Home e Pro).
Il fatto che alcuni non riescano ad attivare un'installazione pulita su un PC che è stato aggiornato in precedenza, puo' dipendere dal fatto che l'aggiornamento non è stato attivato (per problemi ai server m$, magari, o perché scaricano la versione sbagliata di Win10): controllate sempre che, dopo l'aggiornamento, l'attivazione sia confermata perché, se cosi' non è, l'installazione pulita non andrà a buon fine
L'inserimento del seriale durante l'installazione pulita non è richiesto se avete aggiornato (e se l'aggiornamento si è correttamente attivato) in precedenza, quindi potete skippare la finestra di inserimento seriale, poiché il sistema si attiverà automaticamente grazie all'ID hardware registrato nei server m$ all'atto dell'attivazione dell'aggiornamento; se invece tentate l'installazione pulita su un sistema non precedentemente aggiornato (o su uno in cui l'aggiornamento non si è correttamente attivato), sarà necesario inserire il seriale: ovviamente questo non puo' essere né quello generico tipico di tutti gli aggiornamenti da Win7/8, né tanto meno quello di Win7/8, quindi se non avete un seriale retail/OEM acquistato, non potrete attivare Win10
Fiamma72
03-08-2015, 12:41
Finora per 8.1 tutto chiaro.
E per W7?
Appena fatto le seguenti prova:
Preso pc assemblato qualsiasi, quindi senza alcuna licenza oem
installato W10 da usb inserendo codice generico 8HVX7
alla fine dell'installazione Windows non è attivato
vado nello store ma non si attiva
provo a riavviare ma non si attiva
inserisco il mio account Microsoft (che uso già con w10 sul mio pc) ma non si attiva
torno nello store e riavvio ma non si attiva
tralasciando possibili problemi di attivazione dovuti ai server intasati posso dire che l'installazione di w10 pulito è possibile solo dopo aggiornamento da 7/8 e non è dipendente dall'account Microsoft. questo significa che sui server Microsoft viene salvato un id dipendente dall'HW della macchina che poi al momento dell'installazione pulita viene riconosciuto e fatta l'attivazione
sul tuo pc hai una oem o una retail? (solo per inquadrare completamente la situazione della prova, sennò vengono fuori millemila contestazioni). Inoltre, se retail, avevi preventivamente scollegato la chiave dal pc precedente? perchè altrimenti potrebbe avertelo bloccato in quanto stavi provando ad usare la licenza del tuo account su due macchine
non ha toccato la sua licenza di Win7/8, ha solo provto ad installare Win10 su un pc "vergine", senza alcun OS installatoFinora per 8.1 tutto chiaro.
E per W7?
funziona allo stesso modo
tralasciando possibili problemi di attivazione dovuti ai server intasati posso dire che l'installazione di w10 pulito è possibile solo dopo aggiornamento da 7/8 e non è dipendente dall'account Microsoft. questo significa che sui server Microsoft viene salvato un id dipendente dall'HW della macchina che poi al momento dell'installazione pulita viene riconosciuto e fatta l'attivazione
Questo è chiaro; Anakin faceva notare come entrare col proprio account microsoft consenta però di "legarlo" in qualche modo alla licenza, potendolo quindi usare per riattivare windows anche su un'altro id hardware in futuro. O un'altra macchina, tecnicamente.
al momento pero' non è cosi' (cambierà in futuro? vedremo), non c'è alcun legame fra attivazione e account, la presenza del dispositivo Win10 nei dati dell'account è solo un "promemoria" dei dispositivi posseduti dal titolare dell'account
sul tuo pc hai una oem o una retail? (solo per inquadrare completamente la situazione della prova, sennò vengono fuori millemila contestazioni). Inoltre, se retail, avevi preventivamente scollegato la chiave dal pc precedente? perchè altrimenti potrebbe avertelo bloccato in quanto stavi provando ad usare la licenza del tuo account su due macchine
sul mio pc (quello che sto usando con w10 attivo) avevo un 8.1 oem "rubato" :D
sul mio pc (quello che sto usando con w10 attivo) avevo un 8.1 oem "rubato" :D
Anche su questo, non è chiaro la fine che faranno tali attivazioni...
Immagino la stessa degli altri, lo stanno regalando a tutti x il primo anno e basta.
Anche su questo, non è chiaro la fine che faranno tali attivazioni...
Immagino la stessa degli altri, lo stanno regalando a tutti x il primo anno e basta.
da quello che ho capito infine è che le macchine che sono state aggiornate hanno un idhw segnato sui server MS che quindi potranno fare quello che vogliono con w10 visto che ormai sono riconosciute come attive definitivamente
per quanto riguarda il legame fra pc e account Microsoft, potete vederlo qui
https://account.microsoft.com/devices?lang=it-it
Anakin_86
03-08-2015, 15:03
Appena fatto le seguenti prova:
Preso pc assemblato qualsiasi, quindi senza alcuna licenza oem
installato W10 da usb inserendo codice generico 8HVX7
alla fine dell'installazione Windows non è attivato
vado nello store ma non si attiva
provo a riavviare ma non si attiva
inserisco il mio account Microsoft (che uso già con w10 sul mio pc) ma non si attiva
torno nello store e riavvio ma non si attiva
tralasciando possibili problemi di attivazione dovuti ai server intasati posso dire che l'installazione di w10 pulito è possibile solo dopo aggiornamento da 7/8 e non è dipendente dall'account Microsoft. questo significa che sui server Microsoft viene salvato un id dipendente dall'HW della macchina che poi al momento dell'installazione pulita viene riconosciuto e fatta l'attivazione
Errore che hai fatto: hai inserito un codice, invece non devi inserire niente in entrambi i momenti in cui te lo chiede (ne ha già uno generico di suo).
Se hai già associato l'account a un windows 10 attivato che viene da un aggiornamento 7 o 8, devi andare in impostazioni, vai allo store, clicca su "modifica product key", a quel punto riavvii ed è attivato.
Ti garantisco che funziona perchè l'ho fatto io (ovvio che se nello stesso momento ce l'avevi già attivo e acceso su un altro pc allora non funziona).
Anakin_86
03-08-2015, 15:06
Quindi tu hai fatto upgrade da w7/w8/w8.1 la prima volta, poi fatto installazione pulita di w10 con account locale e non si attiva?
Altri utenti però hanno indicato di essere riusciti tutto con account locale, il mistero si infittisce :boh:
Servono altri volontari :D
Io sul fisso non lo installo finché non rimettono una gestione decente degli aggiornamenti :stordita:
Esatto con l'account locale l'installazione pulita non si attiva per il semplice fatto che non c'è nessun riferimento che fa capire a w10 che la licenza viene da un upgrade, quindi a quel punto mi sono loggato con l'account microsoft (che avevo messo dove ho fatto l'upgrade e attivazione di 10), e si è attivato correttamente :)
Anakin_86
03-08-2015, 15:09
al momento pero' non è cosi' (cambierà in futuro? vedremo), non c'è alcun legame fra attivazione e account, la presenza del dispositivo Win10 nei dati dell'account è solo un "promemoria" dei dispositivi posseduti dal titolare dell'account
Allora mi spieghi come mai quando ho fatto l'installazione pulita sullo STESSO pc dove ho fatto l'aggiornamento, non me lo faceva attivare dicendomi "seriale bloccato", mentre dopo essermi loggato con l'account me lo attiva correttamente?
Tra l'altro io ho una retail, quindi volendo potrei spostarla su un altro pc.
Invece dell'intero pc ho cambiato disco, e non me lo attivava, sono quindi entrato con l'account microsoft, andato sullo store, modificato product key, e me l'ha attivato correttamente.
Come me lo spieghi? :)
Lo hai detto tu stesso: avevi già aggiornato a Win10, quindi nel tuo account online risultava l'attivazione in quanto il tuo PC era registrato con il suo ID di macchina nei server m$ e di conseguenza il dispositivo era nella lista dei dispositivi Win10 del tuo account; evidentemente le specifiche dell'aggiornamento risultano solo nell'account online e non in quello locale, quindi una volta loggato al tuo account online, hai avuto la possibilità di attivarlo, poiché era già presente un'attivazione con quel particolare ID (ti bastava attendere, e si sarebbe attivato anche da solo, senza bisogno di accedere all'account: evidentemente è un modo come un altro per attivare ).
Per la cronaca il cambio di HDD non inficia sull'attivazione di Win10, essendo questa subordinata solo alla motherboard, quindi l'ID di macchina con il nuovo HDD è lo stesso (o è cambiato in modo non "critico") che avevi in precedenza quando hai eseguito l'aggiornamento da Win7/8
Prova ad attivare un pc con una diversa mobo con un'installazione pulita di Win10 utilizzando la stessa procedura, poi dimmi se te lo attiva :):)
Quello che intendo dire: nel tuo account online risulta un'attivazione di un pc con Win10 da aggiornamento gratuito, bene; ma se cambi PC (scheda madre), questa attivazione non viene "trasferita" al nuovo PC, non funziona cosi', non è come i vg negli account steam, origin, ecc. che sono invece indipendenti dalla macchina su cui li installi.
Quello che conta è l'ID di macchina registrato nei server m$, non la presenza del dispositivo Win10 nelle info dell'account online
Anakin_86
03-08-2015, 16:45
Quindi mi stai dicendo che una volta fatto l'aggiornamento e attivazione a w10, quest'ultima si lega alla scheda madre?
Quindi l'unica cosa che mi attiverà w10 ogni volta che formatterò con iso pulita sarà il legame con la scheda madre?
Allora visto che io ho una licenza w10 pro retail, che è svincolata dall'hardware, non potrò mai passarla a un altro pc?
E ancora, se fosse valida quest'ultima ipotesi, io sul nuovo pc installo il mio 8.1 pro retail, lo attivo, aggiorno a 10, lo attivo, e ho creato il legame con una nuova scheda madre giusto?
Altrimenti si perde il senso di avere la licenza retail anziché oem!
Caridorc
03-08-2015, 17:00
Scusate se entro nella discussione all'improvviso...comunque mi sono letto tutto thread...
A me viene un altro quesito a questo punto:
- io ho aggiornato un w8pro retail boxato a 8.1 a suo tempo;
- poi ho aggiornato dal tool a 10;
- poi ho fatto il ripristino totale integrato in win che mi ha avvisato che non potrò più tornare indietro.
Visto che w10 attivato ha una chiave generica che non c'entra nulla con la licenza vecchia, cosa succede se adesso prendo il mio disco di w8pro e lo installo su un pc vergine? Mi accetta la chiave che trovo nella scatola? Se sì, questo mi permetterà di aggiornare quest'altro pc al 10?
Anakin_86
03-08-2015, 17:06
E' la domanda che ho fatto nel post sopra io :D
La licenza di Win10 che ottieni con l'aggiornamento gratuito è una licenza retail perché lo è quella di Win7/8 che hai aggiornato; se cambi pc (mobo), potrai attivare Win10 con un'installazione pulita da USB/ISO, solo rifacendo tutta la procedura di aggiornamento: installi sul nuovo pc la tua copia retail di Win7/8 (cosa che, ovviamente, fa decadere l'attivazione sul pc precedente, come normale per licenze retail singole), aggiorni nuovamente a Win10 (gratis entro il 29/7/2016) e solo allora puoi effettuare una nuova installazione pulita, perché quello che conta è l'ID di macchina associato al tuo PC in fase di aggiornamento da Win7/8.
Se provi ad eseguire un'installazione pulita di Win10 su una macchina "vergine" (o che ha ancora Win7/8 installati non aggiornati), è necessario inserire il seriale che NON è né quello generico dell'aggiornamento gratuito a Win10 (che è uguale per tutti, serve solo a distinguere fra Home e Pro) né, ovviamente, quello di Win7/8: per cui o hai una licenza acquistata (e relativo seriale) o non puoi attivare in nessun modo Win10, anche se in precedenza hai aggiornato con successo un altro PC: é quello che ti sto dicendo, la presenza nel tuo account di Win10 non implica che puoi usufruirne come e quanto ti pare, come se fosse un gioco su steam, non è che te lo scarichi/attivi dove e quando ti pare solo perché ce l'hai nella lista del tuo account ;);)
Conta soltanto l'ID di macchina registrato in fase di aggiornamento da Win7/8 a Win10, che è memorizzato nei server m$ e, evidentemente, anche nell'elenco dei dispositivi del tuo account online, e che è legato alla motherboard del PC su cui viene eseguito l'aggiornamento
montabbano_sono
03-08-2015, 17:12
Scusate se entro nella discussione all'improvviso...comunque mi sono letto tutto thread...
A me viene un altro quesito a questo punto:
- io ho aggiornato un w8pro retail boxato a 8.1 a suo tempo;
- poi ho aggiornato dal tool a 10;
- poi ho fatto il ripristino totale integrato in win che mi ha avvisato che non potrò più tornare indietro.
Visto che w10 attivato ha una chiave generica che non c'entra nulla con la licenza vecchia, cosa succede se adesso prendo il mio disco di w8pro e lo installo su un pc vergine? Mi accetta la chiave che trovo nella scatola? Se sì, questo mi permetterà di aggiornare quest'altro pc al 10?
In termini legali non puoi farlo, in termini tecnici immagino che in fase di upgrade Microsoft abbia registrato anche il seriale di provenienza di w10 e blocchi quantomeno gli update da quella licenza, se non addirittura l'attivazione, visto che su un computer stai usando una licenza attiva solamente perché legata proprio a quella che si sta provando a usare. Altrimenti potresti fare il giochino N volte. Non ho però provato.
In precedenza, con le retail non puoi fare attivazioni contemporanee, infatti nell'EULA stessa viene indicato che puoi trasferirla, ma usarla su uno alla volta. Una volta mi è capitato di attivare una decina di retail di w8, per sbaglio ho usato un seriale su 2 pc nuovi, il prima era già attivato e ha perso lo stato di attivazione (giustamente).
Beh, la licenza retail di Win7/8 resta utilizzabile, non viene certo disattivata, e non vedo perché debbano impedire un secondo aggiornamento gratuito (se fatto entro il 29/7/2016 ovviamente) a Win10 dello stesso seriale di Win7/8 su un altro pc, visto che cmnq la seconda installazione inibisce l'attivazione sul primo pc, come normale per una licenza retail.
montabbano_sono
03-08-2015, 17:26
Quindi mi stai dicendo che una volta fatto l'aggiornamento e attivazione a w10, quest'ultima si lega alla scheda madre?
Quindi l'unica cosa che mi attiverà w10 ogni volta che formatterò con iso pulita sarà il legame con la scheda madre?
Allora visto che io ho una licenza w10 pro retail, che è svincolata dall'hardware, non potrò mai passarla a un altro pc?
E ancora, se fosse valida quest'ultima ipotesi, io sul nuovo pc installo il mio 8.1 pro retail, lo attivo, aggiorno a 10, lo attivo, e ho creato il legame con una nuova scheda madre giusto?
Altrimenti si perde il senso di avere la licenza retail anziché oem!
Comunque un identificativo univoco deve sempre esserci, sia per oem che per retail:
- in caso di oem non è trasferibile e quindi va verificato che non sia già usata
- in caso di retail è trasferibile ma utilizzabile una alla volta (quindi un identificativo che è stata installata ci deve essere comunque per non permettere attivazioni multiple)
Caridorc
03-08-2015, 17:33
Ma allora cosa significa che si hanno 30 giorni per tornare alla vecchia versione?
O quando fai il ripristino totale dalle impostazioni di win, che se lo fai non puoi più tornare alla vecchia versione?
Inizialmente quelle frasi mi avevano fatto pensare che dopo i 30 giorni di "prova" o se fai il reset, la propria chiave di 8/8.1 venisse definitivamente trasformata in una del 10. E aveva senso perchè così facendo avevi 1 anno di tempo per averlo gratis e 30 giorni per provarlo e dopo 10 diventava legalmente tuo. Ma non essendo così vuol dire che ora che ho resettato (o passati i 30 giorni) la mia chiave di 8/8.1 non è più valida nemmeno per 8/8.1?
Ci sono almeno 2 situazioni che sono ambigue:
1) Se la vecchia chiave è ancora valida allora potrei almeno usarla per tornare indietro tramite un'installazione pulita, ma questo va in contrasto con la regola del "non si torna indietro"
2) Se la vecchia chiave non è più valida, allora non possiedo più alcuna licenza retail? Come se aggiornando "definitivamente" perdessi l'acquisto del vecchio 8/8.1
montabbano_sono
03-08-2015, 17:41
Comunque Microsoft potrebbe aver salvate le informazioni di attivazioni (hardwareid), dopo l'attivazione, sull'account Microsoft, per non sovraccaricare i server di attivazione o per altre attività. Tanto l'account deve già gestire le configurazioni di ogni singolo dispositivo.
Questo potrebbe spiegare quanto successo ad Anakin_86, visto che una casistica particolare gli è successa, è innegabile.
I server di attivazione stanno super lavorando, magari:
- in caso di account locale deve per forza chiamare i server di attivazione (che al momento, per sovraccarichi, errori o altro fanno a volte cilecca)
- se ci si logga, il sistema li ricava dall'account, dove sono salvati dal processo di attivazione e sincronizzati
montabbano_sono
03-08-2015, 17:44
Ma allora cosa significa che si hanno 30 giorni per tornare alla vecchia versione?
O quando fai il ripristino totale dalle impostazioni di win, che se lo fai non puoi più tornare alla vecchia versione?
Inizialmente quelle frasi mi avevano fatto pensare che dopo i 30 giorni di "prova" o se fai il reset, la propria chiave di 8/8.1 venisse definitivamente trasformata in una del 10. E aveva senso perchè così facendo avevi 1 anno di tempo per averlo gratis e 30 giorni per provarlo e dopo 10 diventava legalmente tuo. Ma non essendo così vuol dire che ora che ho resettato (o passati i 30 giorni) la mia chiave di 8/8.1 non è più valida nemmeno per 8/8.1?
Ci sono almeno 2 situazioni che sono ambigue:
1) Se la vecchia chiave è ancora valida allora potrei almeno usarla per tornare indietro tramite un'installazione pulita, ma questo va in contrasto con la regola del "non si torna indietro"
2) Se la vecchia chiave non è più valida, allora non possiedo più alcuna licenza retail? Come se aggiornando "definitivamente" perdessi l'acquisto del vecchio 8/8.1
Io l'ho inteso come un limite tecnico: dopo 30 giorni non puoi ritornare alla tua istanza iniziale perché dopo quel periodo c'é un processo di Windows che ti cancella la windows.old (questo mi pareva di aver letto).
Non l'ho inteso che la tua licenza è bloccata, sarai obbligato a reinstallare perché non puoi fare un processo di revert.
Forse ho frainteso :boh:
Comunque un identificativo univoco deve sempre esserci, sia per oem che per retail:
- in caso di oem non è trasferibile e quindi va verificato che non sia già usata
- in caso di retail è trasferibile ma utilizzabile una alla volta (quindi un identificativo che è stata installata ci deve essere comunque per non permettere attivazioni multiple)
infatti collegandosi alla pagina Ms del proprio account (link qualche post sopra) è possibile vedere gli identificativi delle proprie macchine su cui è installato win 10 (anche la eventuale installazione da insider). Nel mio caso oltre a insider ho anche quella su cui ho agg. da win 7 con un account locale.
Berlusca
03-08-2015, 17:54
Se utilizzate il programmino "ShowKeyPlus" vedrete tutte le informazioni sulla vostra versione di Windows 10 e quanti productkey, l'attuale, l'originario e l'Oem!
montabbano_sono
03-08-2015, 17:58
infatti collegandosi alla pagina Ms del proprio account (link qualche post sopra) è possibile vedere gli identificativi delle proprie macchine su cui è installato win 10 (anche la eventuale installazione da insider). Nel mio caso oltre a insider ho anche quella su cui ho agg. da win 7 con un account locale.
Tu hai per caso fatto upgrade + attivazione del 10 con account locali e ti sei loggato dopo l'attivazione all'account Microsoft o ti sei loggato prima dell'autenticazione?
Non è per farmi i fattacci toui, è per avere ulteriori casistiche :D
Io l'ho inteso come un limite tecnico: dopo 30 giorni non puoi ritornare alla tua istanza iniziale perché dopo quel periodo c'é un processo di Windows che ti cancella la windows.old (questo mi pareva di aver letto).Infatti è cosi'
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/what-happens-to-windows-7-after-my-windows-10-in/ee48cc95-9466-465b-8152-170569d5a251Can I uninstall Windows 10 if I do not like it or something goes wrong?
Yes, you can see the following: How to: Rollback to a previous version of Windows from Windows 10
NOTE: Please be aware the Windows.old folder located at the root of the local disk where Windows 10 is installed will be deleted after 30 days automatically. The Windows.old folder is used to facilitate the rollback. So please perform any rollback within 30 days or this option will no longer be available. Otherwise, create a backup before upgrading to Windows 10.
Verdemela
03-08-2015, 19:13
Vorrei fare un doppio upgrade del mio notebook:
- Software: passando da W7 a W10
- Hardware: passando da HDD a SSD
Da ciò che sto leggendo la procedura corretta dovrebbe essere questa:
1) aggiorno il notebook tramite windows update oppure tramite l'utility scaricabile dal sito microsoft (in questo caso, selezionando il solo aggiornamento senza eliminazione di alcun file o cartella)
2) una volta aggiornato, Microsoft dovrebbe aver associato la mia licenza alla scheda madre. Per cui, tramite l'utility utilizzata per l'update, creo un "disco di ripristino" W10
3) sostituisco l'HDD con SSD
4) inserisco il dvd il disco di ripristino precedentemente creato ed eseguo l'installazione dell'OS sul nuovo SSD.
Dovrebbe funzionare?
Tutto corretto?
Grazie a tutti!
Caridorc
03-08-2015, 19:20
Quindi i 30 giorni riguardano solo quella funzionalità, e se io volessi tornare indietro dopo i 30 giorni posso ma dovrei formattare, giusto?
E' confermato da qualche parte?
Perchè questo vorrebbe dire la vecchia licenza rimane valida e a questo punto torna la domanda: cosa succede se uso la vecchia licenza (retail) su un altro pc?
Parentesi: sul mio account microsoft ho visto registrati i pc con win10, ma non ci sono riferimenti alle chiavi (nuove o vecchie), e col programmino ShowKeyPlus viene visualizzata la chiave attuale ma non quella precedente di provenienza; inoltre sempre da quel programma ho verificato che la vecchia chiave viene letta come win8pro.
EDIT:
Vorrei fare un doppio upgrade del mio notebook:
- Software: passando da W7 a W10
- Hardware: passando da HDD a SSD
Da ciò che sto leggendo la procedura corretta dovrebbe essere questa:
1) aggiorno il notebook tramite windows update oppure tramite l'utility scaricabile dal sito microsoft (in questo caso, selezionando il solo aggiornamento senza eliminazione di alcun file o cartella)
2) una volta aggiornato, Microsoft dovrebbe aver associato la mia licenza alla scheda madre. Per cui, tramite l'utility utilizzata per l'update, creo un "disco di ripristino" W10
3) sostituisco l'HDD con SSD
4) inserisco il dvd il disco di ripristino precedentemente creato ed eseguo l'installazione dell'OS sul nuovo SSD.
Dovrebbe funzionare?
Tutto corretto?
Grazie a tutti!
No non dovrebbe funzionare perché il portatile avendo win7 non ha bios uefi nella scheda madre quindi non viene associato nulla.
Meglio se fai i dischi di ripristino di win7 -> cambi HDD -> ripristini win7 coi dischi -> aggiorni a win10 con il tool dicendo di non mantenere niente
Così ti trovi un'installazione quasi del tutto pulita, la attivi per bene poi se proprio vuoi o fai un ripristino pc dalle impostazioni di win 10 o usi una iso di win10 pulito.
montabbano_sono
03-08-2015, 19:21
Io clonerei subito w7, così:
- hai doppia copia dei dati, non si sa mai
- in caso di problemi, puoi ripartire da w7
Io quindi:
- clonerei su SSD
- monterei SSD
- riattiverei windows, se necessario (da prompt: slmgr.vbe /xpr deve restituirti che è attivato definitivamente)
- aggiornerei a w10 (puoi farlo dallo store o con iso, io scaricherei la iso)
montabbano_sono
03-08-2015, 19:28
Quindi i 30 giorni riguardano solo quella funzionalità, e se io volessi tornare indietro dopo i 30 giorni posso ma dovrei formattare, giusto?
E' confermato da qualche parte?
Perchè questo vorrebbe dire la vecchia licenza rimane valida e a questo punto torna la domanda: cosa succede se uso la vecchia licenza (retail) su un altro pc?
Parentesi: sul mio account microsoft ho visto registrati i pc con win10, ma non ci sono riferimenti alle chiavi (nuove o vecchie), e col programmino ShowKeyPlus viene visualizzata la chiave attuale ma non quella precedente di provenienza; inoltre sempre da quel programma ho verificato che la vecchia chiave viene letta come win8pro.
I 30 giorni riguardano il ritorno all'installazione precedente.
Per la domanda: non ho fatto verifiche empiriche, ma attivare una retail su un altro hardware, secondo me disattiva w10, perché legato a quella retail.
Altrimenti si attiverebbe w10 su più hardware contemporaneamente.
Se qualcuno di buona volontà vorrà provare, vedremo il risultato, al momento non ho letto di prove del genere.
Quindi i 30 giorni riguardano solo quella funzionalità, e se io volessi tornare indietro dopo i 30 giorni posso ma dovrei formattare, giusto?
E' confermato da qualche parte?
Perchè questo vorrebbe dire la vecchia licenza rimane valida e a questo punto torna la domanda: cosa succede se uso la vecchia licenza (retail) su un altro pc?si', se vorrai tornare indietro a Win7/8 dopo i 30 giorni, dovrai re-installare Win7/8
La licenza retail di Win7/8 resta valida, quindi potrai installarla anche su un altro pc: ovviamente, come ogni retail, questo comporta che il precedente pc perda l'attivazione, compresa quella dell'aggiornamento a Win10 (poiché, cmnq, sempre sul codice retail di Win7/8 si basava).
In definitiva se cambi pc (mobo) e vuoi installarci Win10, DEVI prima reinstallare nuovamente il tuo Win7/8 retail, quindi aggiornare nuovamente a Win10, oppure ti compri una licenza retail di Win10
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/can-i-clean-re-install-windows-10-after-upgrading/f59fb5bd-21a5-4010-8a39-7b975611b73b?page=19&tm=1438627059753
leggete la risposta a CelestronC14
Caridorc
03-08-2015, 19:49
Il punto è: in che modo (proprio a livello tecnico) la vecchia chiave è legata alla nuova?
Nella scheda madre no perchè si escludono le vecchie non uefi/win7
Nell'account no perchè avere l'account è facoltativo
Nei server microsoft? Ma in che modo visto che non esiste una vera chiave nuova? Se leghi un qualche ID legato all'hardware parte il discorso del retail...
Ma mettiamo che sia un ID hardware, registrando quello comunque registri appunto una configurazione hardware, non software, quindi al massimo registri che quel determinato pc è stato aggiornato a win10 entro l'anno e quindi che quel pc lo deve avere gratis a vita. Ma il discorso finisce lì.
Anche l'aggiornamento a 8.1 è gratis, solo che non c'è il limite del primo anno. Se invece lo vuoi da zero lo devi acquistare. Anche per quello non valgono le chiavi del vecchio 8.
Forse alla fine per win10 è proprio come per win8.1 solo che la gratuitità (esiste questa parola?) vale solo per il primo anno e per il singolo pc.
montabbano_sono
03-08-2015, 20:28
Il punto è: in che modo (proprio a livello tecnico) la vecchia chiave è legata alla nuova?
Nella scheda madre no perchè si escludono le vecchie non uefi/win7
Nell'account no perchè avere l'account è facoltativo
Nei server microsoft? Ma in che modo visto che non esiste una vera chiave nuova? Se leghi un qualche ID legato all'hardware parte il discorso del retail...
Ma mettiamo che sia un ID hardware, registrando quello comunque registri appunto una configurazione hardware, non software, quindi al massimo registri che quel determinato pc è stato aggiornato a win10 entro l'anno e quindi che quel pc lo deve avere gratis a vita. Ma il discorso finisce lì.
Anche l'aggiornamento a 8.1 è gratis, solo che non c'è il limite del primo anno. Se invece lo vuoi da zero lo devi acquistare. Anche per quello non valgono le chiavi del vecchio 8.
Forse alla fine per win10 è proprio come per win8.1 solo che la gratuitità (esiste questa parola?) vale solo per il primo anno e per il singolo pc.
Immagino che salvino:
- hardwareid
- seriale licenza partenza
- tipo di licenza partenza (retail, oem, ecc.)
- data prima richiesta w10
Con questo dovrebbero poter gestire tutte le casistiche.
Tu hai per caso fatto upgrade + attivazione del 10 con account locali e ti sei loggato dopo l'attivazione all'account Microsoft o ti sei loggato prima dell'autenticazione?
Non è per farmi i fattacci toui, è per avere ulteriori casistiche :D
dopo, dopo aver controllato i miei pc sul sito account Ms; (MB non uefi).
Verdemela
03-08-2015, 21:13
Grazie a tutti!
Farò come avete suggerito!
Il punto è: in che modo (proprio a livello tecnico) la vecchia chiave è legata alla nuova?
Nella scheda madre no perchè si escludono le vecchie non uefi/win7
Nell'account no perchè avere l'account è facoltativo
Nei server microsoft? Ma in che modo visto che non esiste una vera chiave nuova? Se leghi un qualche ID legato all'hardware parte il discorso del retail...
a livello tecnico non lo so, ma l'attivazione dell'aggiornamento a Win10 "trasferisce" nei server m$ un ID hardware, specifico per il PC che si sta aggiornando, non c'entra nulla il seriale di Win7/8: quando installi Win10 ex novo, il server m$ verifica che vi sia un ID hardware specifico per il PC che sta richiedendo l'attivazione: se esiste, allora quel PC viene attivato, altrimenti richiede un seriale che, ovviamente, deve essere di Win10, quindi di una licenza nuova, non quello di Win7/8 né quello generico dell'aggiornamento
Sicuramente nell'ID hardware c'è anche un riferimento al seriale di Win7/8 che si sta aggiornando, o magari viene salvato "insieme" all'ID hardware (per evitare, ad es. che si possa installare Win7/8 su altri pc, ed aggiornarli a Win10: in questo modo il sistema tiene traccia della licenza retail di Win7/8 aggiornata in precedenza, e la disabilita su quella macchina se si accorge che quel particolare seriale viene utilizzato una seconda volta per aggiornare), ma questo non influisce sulla validità della licenza retail di Win7/8, che resta cmnq valida ed utilizzabile sempre e comunque
HyperOverclock
04-08-2015, 10:41
Piccola informazione:
se volessi installare da zero Win 10 in un pc con regolare licenza di Win 7/8.1, devo per forza consentire prima che Windows Update faccia l'aggiornamento e poi potrò procedere ad installare da 0 Win 10 e non mi verrà chiesto nemmeno il codice... giusto?
Impossibile saltare il passaggio dell'upgrade da Win 7/8 installando in qualche modo direttamente Win 10??
la prima che hai detto, devi necessariamente fare prima l'upgrade gratuito e verifcarne l'avvenuta attivazione una volta completato (questo è fondamentale, prima di procedere all'installazione pulita), non c'è altro modo; o meglio, non c'è altro modo a meno che non acquisti una licenza di Win10 :D:D
Berlusca
04-08-2015, 11:10
Piccola informazione:
se volessi installare da zero Win 10 in un pc con regolare licenza di Win 7/8.1, devo per forza consentire prima che Windows Update faccia l'aggiornamento e poi potrò procedere ad installare da 0 Win 10 e non mi verrà chiesto nemmeno il codice... giusto?
Impossibile saltare il passaggio dell'upgrade da Win 7/8 installando in qualche modo direttamente Win 10??
No, prima aggiornamento.
Salve,
Se l'aggiornamento non va a buon fine come sta accadendo in un mio portatile che si può fare?
Se uso la chiavetta USB senza aggiornamento on line ma scegliendo installa e poi lasciando app e settings è come reinstallare da zero o aggiornare?
Ho un Windows 7 pro oem
Steve Grow
04-08-2015, 14:46
Vorrei fare un doppio upgrade del mio notebook:
- Software: passando da W7 a W10
- Hardware: passando da HDD a SSD
Da ciò che sto leggendo la procedura corretta dovrebbe essere questa:
1) aggiorno il notebook tramite windows update oppure tramite l'utility scaricabile dal sito microsoft (in questo caso, selezionando il solo aggiornamento senza eliminazione di alcun file o cartella)
2) una volta aggiornato, Microsoft dovrebbe aver associato la mia licenza alla scheda madre. Per cui, tramite l'utility utilizzata per l'update, creo un "disco di ripristino" W10
3) sostituisco l'HDD con SSD
4) inserisco il dvd il disco di ripristino precedentemente creato ed eseguo l'installazione dell'OS sul nuovo SSD.
Dovrebbe funzionare?
Tutto corretto?
Grazie a tutti!
L'ho fatto due volte sto fine settimana, sia sul portatile partendo da W7 Home che da fisso con 8.1 Pro. Prima ho fatto l'upgrade con il media tool a W10. Poi ho cambiato Hard Disk con un SSD e ho eseguito l'installazione pulita di W10. A fine installazione ignorando l'inserimento della key me li sono ritrovati entrambi attivati. L'unica cosa su cui ho smadonnato un po è che non avevo fatto caso che sul portatile avevo una home edition e sul fisso una pro. Ho dovuto perdere un sacco di tempo a scaricare due versioni diverse. Per il resto è filato tutto liscio. Per chiarezza, sul portatile da W7 non ho associato nessun account microsoft, sul fisso che aveva di partenza 8.1 si.
Salve,
Se l'aggiornamento non va a buon fine come sta accadendo in un mio portatile che si può fare?
Se uso la chiavetta USB senza aggiornamento on line ma scegliendo installa e poi lasciando app e settings è come reinstallare da zero o aggiornare?
Ho un Windows 7 pro oem
se l'aggiornamento via WindowsUpdate non funziona, puoi tranquillamente usare la chiavetta/iso scaricata tramite il MediaCreationTool
Radagast82
04-08-2015, 15:10
che macello... correggetemi se sbaglio:
ho un notebook NON Uefi, nato con licenza w7pro. ho comprato licenza w8home, e su questa mi sono registrato per w10.
tramite il media salcazzotool di MS ho scaricato w10 e messo su chiavetta.
Ora: il mio obiettivo è di brasare tutto e installarci ex novo W10 da usb. Mi confermate che NON posso farlo, e che devo per forza di cose aggiornare l'esistente 8.1 al 10?
se hai già aggiornato a Win10 (ed hai verificato l'effettiva attivazione, questo è importante), puoi pure fare un'installazione pulita sullo stesso pc, non hai alcun bisogno di re-installare Win8
Radagast82
04-08-2015, 15:28
se hai già aggiornato a Win10 (ed hai verificato l'effettiva attivazione, questo è importante), puoi pure fare un'installazione pulita sullo stesso pc, non hai alcun bisogno di re-installare Win8
no questo passaggio mi manca. ho ancora 8.1 su, quando ho creato la chiavetta dopo sono uscito e non ho più avuto tempo. a sto punto meno male.
quindi prima aggiorno da chiavetta, verifico attivazione e dopo posso brasare e mettere w10 ex novo. Mi chiedo quale seriale dovrò inserire allora... (no UEFI)
non devi inserire nessun seriale, né in fase di aggiornamento né in fase di installazione pulita, viene tutto attivato automaticamente, ovviamente restando online
Radagast82
04-08-2015, 15:40
grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.