PDA

View Full Version : Windows 10. Giochi, perfiferiche, hardware compatibili e non.


wolf74
29-07-2015, 08:12
Ora che è uscito Windows 10, sarebbe interessante postare qui, in base alle nostre esperienze personali, quali giochi siano perfettamente compatibili con il nuovo sistema operativo e quali magari diano dei problemi. Il tutto esteso anche a componenti hardware e perfiferiche quali volanti, hotas....
Naturalmente, basterebbe che ognuno di noi che passi al nuovo sistema posti solo un elenco sistetico dei giochi/periferiche da lui provate, indicando se funziona o meno tutto correttamente.
Penso che un thread del genere sia molto utile per tutti, così da capire se e quando passare al nuovo s.o., senza magari rimanere con il nostro gioco preferito non funzionante, o magari senza possibilità di utilizzare il nostro volante, hotas....

wrathchild
29-07-2015, 10:52
Ho installato Windows 10 già da un po' sul pc di casa.

Anche se erano versioni beta non ho riscontrato problemi con i giochi che ho lanciato.

-Shadow of Mordor
-The Long Dark
-World of Warships (provatelo, è un bel f2p)
-Diablo 3
-Dark Souls

Essen
29-07-2015, 12:58
Se finalmente parte il download in background a breve dovrei passare anche io a Win 10.
Ma, per quanto riguarda la compatibilità coi giochi, voi avete fatto un'installazione ex novo oppure avete lasciato fare l'update?
Io proverò con l'aggiornamento diretto che attualmente sono troppo pigro per formattare...


Endy.

wrathchild
29-07-2015, 13:03
Volendolo solo provare ho fatto l'upgrade.

A breve, farò l'installazione liscia.

Essen
29-07-2015, 13:08
Volendolo solo provare ho fatto l'upgrade.

A breve, farò l'installazione liscia.

Sostanzialmente hai notato problemi con il solo upgrade?


Endy.

29Leonardo
29-07-2015, 14:15
L'ideale sarebbe fare un confronto a livello di fps tra 10 e gli altri, almeno eventualmente uno valuta il perchè del fare il passaggio tra un os e l'altro, ovviamente parlando solo dal lato meramente videoludico.

wolf74
29-07-2015, 15:00
L'ideale sarebbe fare un confronto a livello di fps tra 10 e gli altri, almeno eventualmente uno valuta il perchè del fare il passaggio tra un os e l'altro, ovviamente parlando solo dal lato meramente videoludico.

Secondo me il passaggio, oltre che per gli fps che penso siano uguali all'8.1, varrebbe per le dx12 da un punto di vista videoludico anche se ad oggi non penso ci siano giochi che le supportino

29Leonardo
29-07-2015, 15:13
Secondo me il passaggio, oltre che per gli fps che penso siano uguali all'8.1, varrebbe per le dx12 da un punto di vista videoludico anche se ad oggi non penso ci siano giochi che le supportino

Beh si anche, l'ho omesso perchè al momento non ci sono giochi in dx12.

S@ibbu
29-07-2015, 17:44
Iscritto...mi ponevo le stesse domande ! Preferirei fare un'i nstallazione liscia ma il mio problema è: devo riscaricare tutti i giochi (sono in un HD a parte) da steam/uplay/origin/play fire ? Forse Con un "verifica cache" di steam riesco ad aggirare il problema ?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk

Xilema
29-07-2015, 18:57
Anche solo per la storia delle DX12 mi sa che prima o poi tutti dovranno passare a Windows X; la curiosità sta nel vedere quanto i prossimi giochi riusciranno a beneficiare dall'avvento di queste nuove api.
Nel frattempo una domanda forse sciocca, ma alla quale non ho trovato una risposta chiara da quasi nessuna parte:

quando esce la versione scatolata di Windows 10 (si essa in DVD o in pendrive)???

wrathchild
29-07-2015, 20:43
Sostanzialmente hai notato problemi con il solo upgrade?


Endy.

Problemi sui giochi no, poi però non è che mi sono messo a fare test per calcolare eventuali differenze prestazionali. Semplicemente quello che girava prima, gira anche adesso allo stesso modo.

wolf74
29-07-2015, 22:37
Problemi sui giochi no, poi però non è che mi sono messo a fare test per calcolare eventuali differenze prestazionali. Semplicemente quello che girava prima, gira anche adesso allo stesso modo.

Due domande:
1) Hai provato qualche periferica tipo stampanti, hotas, joypad, volanti?
2) Per il discorso driver, durante l'upgrade Windows 10 ha aggiornato tutti i driver da solo o hai dovuto ricorrere al download manuale di driver specifici per Windows 10 nei siti dei produttori del tuo hardware (scheda madre, audio, video, lan...)?

MrBrillio
29-07-2015, 23:20
Io l ho installato stasera facendo update da win 8.1
Tutto sembra funzionare bene, ho dovuto reinstallare i driver Nvidia mettendo quelli per win 10, ma steam, origin e battlenet sembrano andare.
Domani magari provo l'x55 e il g27 e vi faccio sapere :D

wolf74
29-07-2015, 23:22
....magari provo l'x55 e il g27 e vi faccio sapere :D

Magari

Lanzus
30-07-2015, 08:11
Non ne sono sicuro perché non ho guardato ma origins e uplay mi pare non siano rimasti post aggiornamento ... con steam zero problemi. Qualcuno puo' confermare ?

wolf74
30-07-2015, 08:42
Non ne sono sicuro perché non ho guardato ma origins e uplay mi pare non siano rimasto post aggiornamento ... con steam zero problemi. Qualcuno puo' confermare ?

Qualcuno può inoltre confermare se funziona witcher 3 con gog galaxy?

beatl
30-07-2015, 09:56
L'ideale sarebbe fare un confronto a livello di fps tra 10 e gli altri, almeno eventualmente uno valuta il perchè del fare il passaggio tra un os e l'altro, ovviamente parlando solo dal lato meramente videoludico.

http://www.guru3d.com/news-story/windows-10-vga-graphics-card-performance-benchmarks.html

FulValBot
30-07-2015, 10:36
Medal of Honor Allied Assault funziona (immagino anche le espansioni)

Outlaws è bastato far applicare in automatico una patch dal client ufficiale di Gog (Galaxy), tra l'altro il mouse ora va fluido anche nel menu del gioco, cosa che su windows 8.1 non faceva

Steam e Origin funzionano, poi vedrò di testare altri giochi appena posso

I Serious Sam probabilmente andranno su qualunque windows in assoluto, perché non sono mai risultati incompatibili, e anche ora continuano a funzionare

da ricordare di aggiornare bene i driver, facendo anche la pulizia di quelli vecchi

cronos1990
30-07-2015, 13:13
quando esce la versione scatolata di Windows 10 (si essa in DVD o in pendrive)???Non saprei, ma di sicuro è scaricabile con il tool Microsoft la ISO, per poi poterla mettere su un DVD o su una chiavetta USB.

wolf74
30-07-2015, 13:21
Non saprei, ma di sicuro è scaricabile con il tool Microsoft la ISO, per poi poterla mettere su un DVD o su una chiavetta USB.

Ecco il tool

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

io per ora mi scarico la iso, poi resto in attesa di ulteriori informazioni sulla compatibilità di periferiche e giochi

Xilema
30-07-2015, 15:36
Ecco il tool

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

io per ora mi scarico la iso, poi resto in attesa di ulteriori informazioni sulla compatibilità di periferiche e giochi

Ok, grazie.
Ma... in questo modo riesco a procurarmi un dvd bootable di Win 10, ma se volessi acquistare una chiave originale... lo posso fare?

wolf74
30-07-2015, 18:34
Fatto l'upgrade...sembra funzionare più o meno tutto bene....stasera posto i miei riscontri

Malek86
30-07-2015, 18:34
Sono abbastanza sicuro che i giochi moderni funzioneranno senza problemi, quindi vorrei provare invece un po' di giochi vecchi. Ad esempio, passando da W7 a W8, un po' di differenze in compatibilità c'erano... chissà che anche stavolta qualcosa sia migliorato.

wolf74
30-07-2015, 23:44
Allora questi i miei primi riscontri, non faccio riferimento per ora a prestazioni ma solo a funzionalità dei giochi e delle periferiche.
Premetto che ho fatto l'update e non l'installazione "pulita" ma tutto sembra funzionare egregiamente.
Ecco i risultati in base a quanto installato nel mio hd

Giochi

Assetto Corsa FUNZIONA
Project CARS FUNZIONA (anche la carriera, in qualche forum ho letto che non riconosceva i progressi carriera fatti)
F1 2015 FUNZIONA (dopo però aver fatto verifica cache)
Moto GP 15 FUNZIONA
The Witcher 3 FUNZIONA
GTA v FUNZIONA (non mi riconosce però i progressi della storia, ma questo penso non sia dovuto a win 10, avevo dei problemi pure prima con l'8.1)
Alien IsolatioN FUNZIONA
AC Unity FUNZIONA
Elite Dangerous FUNZIONA (al primo colpo, anche qui avevo letto di persone che avevano dovuto fare dei magheggi per farlo partire)
Battlefield 4 NON FUNZIONA (non è che non funziona il gioco ma non si apre il battlelog necessario per avviarlo, in quanto mi dice che è necessario avere Explorer, chrome o firefox, in quanto il nuovo browser Edge non è compatibile. Penso sia facilmente risolvibile installando Explorer, ma attendo altre indicazioni e/o patch per utilizzarlo con Edge). Edit: avendo fatto l'upgrade, ho ancora explorer, anche se non come browser predefinito, quindi basta aprirlo con quello e funziona tutto alla grande.

HARDWARE
Volante Logitech DFGT FUNZIONA
Hotas Saitek X52 FUNZIONA
Mouse Logitech G402 FUNZIONA con tutte le relative caratteristiche e funzionalità
Tastiera Logitech G105, come sopra.
Stampante Epson SX425W FUNZIONA anche meglio di win 8.1 (ho dovuto reinstallare i driver scaricati dal sito)
Motherboard ASUS P8H77-V FUNZIONA, benché non ci siano driver specifici per win 10 funziona alla grande, LAN e audio integrato compreso.
Nvidia GeForce 970 FUNZIONA (installare driver specifici dal sito)

PROGRAMMI
Nero 14 FUNZIONA
OFFICE 2013 FUNZIONA
Photoshop Elemente 13 FUNZIONA
Team Vievew (programma per il controllo remoto da telefonino) FUNZIONA
MSI Afterburner FUNZIONA
CLIENT ORIGIN STEAM GOG GALAXY FUNZIONANO.

Psycho77
31-07-2015, 07:15
Come era prevedibile non vi è alcun boost prestazionale con windows 10 e i giochi nativi dx9/dx10/dx11,anzi...............:read:

https://youtu.be/vJwOAuWYNpk

DoctorT
31-07-2015, 07:29
Iscritto...mi ponevo le stesse domande ! Preferirei fare un'i nstallazione liscia ma il mio problema è: devo riscaricare tutti i giochi (sono in un HD a parte) da steam/uplay/origin/play fire ? Forse Con un "verifica cache" di steam riesco ad aggirare il problema ?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk

I giochi steam si possono recuperare, bisogna indicare dopo l'installazione la directory dove sono installati ... per alcuni si perdono i salvataggi ma per altri vengono recuperati (forse dal cloud)

FulValBot
31-07-2015, 07:50
Allora questi i miei primi riscontri, non faccio riferimento per ora a prestazioni ma solo a funzionalità dei giochi e delle periferiche.
Premetto che ho fatto l'update e non l'installazione "pulita" ma tutto sembra funzionare egregiamente.
Ecco i risultati in base a quanto installato nel mio hd

Giochi

Assetto Corsa FUNZIONA
Project CARS FUNZIONA (anche la carriera, in qualche forum ho letto che non riconosceva i progressi carriera fatti)
F1 2015 FUNZIONA (dopo però aver fatto verifica cache)
Moto GP 15 FUNZIONA
The Witcher 3 FUNZIONA
GTA v FUNZIONA (non mi riconosce però i progressi della storia, ma questo penso non sia dovuto a win 10, avevo dei problemi pure prima con l'8.1)
Alien IsolatioN FUNZIONA
AC Unity FUNZIONA
Elite Dangerous FUNZIONA (al primo colpo, anche qui avevo letto di persone che avevano dovuto fare dei magheggi per farlo partire)
Battlefield 4 NON FUNZIONA (non è che non funziona il gioco ma non si apre il battlelog necessario per avviarlo, in quanto mi dice che è necessario avere Explorer, chrome o firefox, in quanto il nuovo browser Edge non è compatibile. Penso sia facilmente risolvibile installando Explorer, ma attendo altre indicazioni e/o patch per utilizzarlo con Edge). Edit: avendo fatto l'upgrade, ho ancora explorer, anche se non come browser predefinito, quindi basta aprirlo con quello e funziona tutto alla grande.

HARDWARE
Volante Logitech DFGT FUNZIONA
Hotas Saitek X52 FUNZIONA
Mouse Logitech G402 FUNZIONA con tutte le relative caratteristiche e funzionalità
Tastiera Logitech G105, come sopra.
Stampante Epson SX425W FUNZIONA anche meglio di win 8.1 (ho dovuto reinstallare i driver scaricati dal sito)
Motherboard ASUS P8H77-V FUNZIONA, benché non ci siano driver specifici per win 10 funziona alla grande, LAN e audio integrato compreso.
Nvidia GeForce 970 FUNZIONA (installare driver specifici dal sito)

PROGRAMMI
Nero 14 FUNZIONA
OFFICE 2013 FUNZIONA
Photoshop Elemente 13 FUNZIONA
Team Vievew (programma per il controllo remoto da telefonino) FUNZIONA
MSI Afterburner FUNZIONA
CLIENT ORIGIN STEAM GOG GALAXY FUNZIONANO.

Ie11 c'è anche quando si fa il format per motivi di compatibilità, non l'hanno mai rimosso

wolf74
31-07-2015, 07:58
Ie11 c'è anche quando si fa il format per motivi di compatibilità, non l'hanno mai rimosso

ah ok

Kintaro10
31-07-2015, 08:58
Sono abbastanza sicuro che i giochi moderni funzioneranno senza problemi, quindi vorrei provare invece un po' di giochi vecchi. Ad esempio, passando da W7 a W8, un po' di differenze in compatibilità c'erano... chissà che anche stavolta qualcosa sia migliorato.

Vero, ma molti problemi erano legati alla mancanza delle dx9 su win8.1, per alcuni giochi mi è bastato installarle per far si che partissero (ad esempio hearts of iron 3).

FulValBot
31-07-2015, 09:13
GTAIV (che non ho provato) se non dovesse funzionare lo farà presto perché una patch è in fase beta da stanotte

non avevo rimosso il gfwl (perché quel gioco ne fa uso, non credo funzioni con l'app xbox)

GTAV funziona senza problemi (e quelli che ci sono ci sono su qualunque windows, tra cui l'8.1)


la redist di giugno 2010 delle directx qualunque gioco recente la installa in automatico, anche perché sono necessarie


da ricordare i net framework (programmi e funzionalità/funzionalità aggiuntive)

wolf74
31-07-2015, 09:32
Io cmq per ora sono molto soddifatto del nuovo s.o. mi piace l'interfaccia, edge...

wolf74
31-07-2015, 09:39
Io cmq per ora sono molto soddifatto del nuovo s.o. mi piace l'interfaccia, edge...

Psycho77
31-07-2015, 10:19
Dopo giorni di test posso pronunciarmi sull'effettiva qualità e stabilità di windows 10.
Beh che dire,assolutamente eccezionale,sia per l'impostazione dei comandi che per la stabilità.
Perfettamente compatibile con tutto quello che ho provato finora(solo 3dsmax perde qualche colpo ogni tanto)e velocissimo con qualsiasi applicazione e scattante sul desk e cartelle.
Credo che microsoft non potesse fare di meglio,il tutto è veramente perfetto.
Con il browser edge riesco addirittura a vedere video a 720p e 60 frame su un portatile che non ha più senso di esistere,infatti con chrome i video scattano da paura a differenza del browser microsoft.
Windows 10 è a prova di nabbo oltretutto,visto che non ha bisogno di manutenzione lato driver.Dopo alcuni test ho potuto appurare che microsoft ha rivisto e aggiornato molti driver predefiniti di windows,migliorandone la stabilità,velocità e compatibilità con tutti(o quasi credo)gli hardware in commercio.Dopo 20 anni microsoft ha capito che driver eccellenti,portano a risultati eccellenti per quanto riguarda stabilità e velocità del sistema.
Prevedo tempi di crisi per i tecnici software per pc windows.
Applausi.:D

EDIT.
Dimenticavo la cosa più importante,con windows 10 il comando sfc /scannow funziona davvero ed è in grado di riparare qualsiasi file danneggiato di windows,al contrario delle vecchie versioni di windows dove per la maggior parte delle situazioni era un calvario andare a riparare i file manualmente.

Malek86
31-07-2015, 11:54
Ho fatto un po' di prove su vari giochi vecchi, e nel complesso mi pare funzioni quasi tutto come prima.

Unica nota dolente, fra quelli che ho provato, House of Dead 3 non parte più. Niente male invece Realmyst, che va addirittura molto più fluido di prima.

Molto ganza la funzionalità Game DVR, sono riuscito a registrare video di alcuni giochi stravecchi (perfino Winquake) e la qualità è buona. Purtroppo il supporto sembra abbastanza arbitrario: ci sono alcuni giochi recenti dove non funziona, altri molto vecchi dove invece funziona... non è ben chiaro quale criterio usi.

wolf74
31-07-2015, 13:24
Allora questi i miei primi riscontri, non faccio riferimento per ora a prestazioni ma solo a funzionalità dei giochi e delle periferiche.
Premetto che ho fatto l'update e non l'installazione "pulita" ma tutto sembra funzionare egregiamente.
Ecco i risultati in base a quanto installato nel mio hd

Giochi

Assetto Corsa FUNZIONA
Project CARS FUNZIONA (anche la carriera, in qualche forum ho letto che non riconosceva i progressi carriera fatti)
F1 2015 FUNZIONA (dopo però aver fatto verifica cache)
Moto GP 15 FUNZIONA
The Witcher 3 FUNZIONA
GTA v FUNZIONA (non mi riconosce però i progressi della storia, ma questo penso non sia dovuto a win 10, avevo dei problemi pure prima con l'8.1)
Alien IsolatioN FUNZIONA
AC Unity FUNZIONA
Elite Dangerous FUNZIONA (al primo colpo, anche qui avevo letto di persone che avevano dovuto fare dei magheggi per farlo partire)
Battlefield 4 NON FUNZIONA (non è che non funziona il gioco ma non si apre il battlelog necessario per avviarlo, in quanto mi dice che è necessario avere Explorer, chrome o firefox, in quanto il nuovo browser Edge non è compatibile. Penso sia facilmente risolvibile installando Explorer, ma attendo altre indicazioni e/o patch per utilizzarlo con Edge). Edit: avendo fatto l'upgrade, ho ancora explorer, anche se non come browser predefinito, quindi basta aprirlo con quello e funziona tutto alla grande.

HARDWARE
Volante Logitech DFGT FUNZIONA
Hotas Saitek X52 FUNZIONA
Mouse Logitech G402 FUNZIONA con tutte le relative caratteristiche e funzionalità
Tastiera Logitech G105, come sopra.
Stampante Epson SX425W FUNZIONA anche meglio di win 8.1 (ho dovuto reinstallare i driver scaricati dal sito)
Motherboard ASUS P8H77-V FUNZIONA, benché non ci siano driver specifici per win 10 funziona alla grande, LAN e audio integrato compreso.
Nvidia GeForce 970 FUNZIONA (installare driver specifici dal sito)

PROGRAMMI
Nero 14 FUNZIONA
OFFICE 2013 FUNZIONA
Photoshop Elemente 13 FUNZIONA
Team Vievew (programma per il controllo remoto da telefonino) FUNZIONA
MSI Afterburner FUNZIONA
CLIENT ORIGIN STEAM GOG GALAXY FUNZIONANO.

Aggiungo anche il pad wireless della 360, funziona correttamente

S@ibbu
31-07-2015, 20:32
Dopo giorni di test posso pronunciarmi sull'effettiva qualità e stabilità di windows 10.
Beh che dire,assolutamente eccezionale,sia per l'impostazione dei comandi che per la stabilità.
Perfettamente compatibile con tutto quello che ho provato finora(solo 3dsmax perde qualche colpo ogni tanto)e velocissimo con qualsiasi applicazione e scattante sul desk e cartelle.
Credo che microsoft non potesse fare di meglio,il tutto è veramente perfetto.
Con il browser edge riesco addirittura a vedere video a 720p e 60 frame su un portatile che non ha più senso di esistere,infatti con chrome i video scattano da paura a differenza del browser microsoft.
Windows 10 è a prova di nabbo oltretutto,visto che non ha bisogno di manutenzione lato driver.Dopo alcuni test ho potuto appurare che microsoft ha rivisto e aggiornato molti driver predefiniti di windows,migliorandone la stabilità,velocità e compatibilità con tutti(o quasi credo)gli hardware in commercio.Dopo 20 anni microsoft ha capito che driver eccellenti,portano a risultati eccellenti per quanto riguarda stabilità e velocità del sistema.
Prevedo tempi di crisi per i tecnici software per pc windows.
Applausi.:D

EDIT.
Dimenticavo la cosa più importante,con windows 10 il comando sfc /scannow funziona davvero ed è in grado di riparare qualsiasi file danneggiato di windows,al contrario delle vecchie versioni di windows dove per la maggior parte delle situazioni era un calvario andare a riparare i file manualmente.
Upgrade o installazione liscia ?

Qulcubi a provato monijoy ?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk

FulValBot
31-07-2015, 20:38
provato MafiaII, risultato: freeze dopo alcuni minuti di gioco, e ovviamente come sempre come unica responsabile: la sk audio realtek e i suoi stramaledetti driver!!! e non posso usare quelli generici perché se non uso il pc windows update li aggiorna!!! :muro:

che poi non è cambiato nulla, stesse pessime prestazioni tali e quali a quelle che ha sui windows 7/8/8.1 -.-'


è inutile disattivare l'opzione dell'autoupdate dei driver, continuerà ad aggiornarli lo stesso!!!

Ciro1993
31-07-2015, 22:04
Dunque... ho provato dota 2, the witcher 3 e batman ak...
Sui primi 2 nessun problema, anzi, in the witcher ho notato 4-5 frame in più a occhio (prima stavo sui 40-45 ora spesso sopra i 50) batman invece mi esce un messaggione kilometrico di errore all'avvio.... ma che novità :D :D :D

FulValBot
31-07-2015, 23:02
sono i driver che vanno reinstallati da capo

wolf74
31-07-2015, 23:16
Per i giochi steam, provate a fare verifica integrità cache, a me non partiva F1 2015 e facendo così ho risolto.

Psycho77
01-08-2015, 02:12
Upgrade o installazione liscia ?

Qulcubi a provato monijoy ?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk

Ovviamente installazione pulita,sono un maniaco per la manutenzione e la salute del sistema operativo.
L'installazione pulita è sempre la strada migliore per avere un so in forma smagliante.;)

provato MafiaII, risultato: freeze dopo alcuni minuti di gioco, e ovviamente come sempre come unica responsabile: la sk audio realtek e i suoi stramaledetti driver!!! e non posso usare quelli generici perché se non uso il pc windows update li aggiorna!!! :muro:

che poi non è cambiato nulla, stesse pessime prestazioni tali e quali a quelle che ha sui windows 7/8/8.1 -.-'


è inutile disattivare l'opzione dell'autoupdate dei driver, continuerà ad aggiornarli lo stesso!!!

Allora non disinstallare i driver realtek,ma limitati a disattivarli da gestione dispositivi.

FulValBot
01-08-2015, 08:02
non ci siamo capiti... senza di quelli non si ha alcun suono (non ho un monitor con l'audio hdmi), i driver generici vengono aggiornati in automatico se mi allontano dal pc... l'opzione della disattivazione degli update automatici dei driver non funziona...


provato Unreal Tournament quello che rimarrà free, sembra non abbia alcun problema (è una pre-alpha...)

se poi coi driver audio generici (se windows un giorno mi permetterà di usarli...) dovesse cominciare a scattare non ho idea... con windows 8.1 lo faceva e avevo i driver audio generici... (non l'avevo provato con quelli realtek, non li mettevo perché sapevo che causavano freeze su molti giochi...)

*Shaft*
01-08-2015, 10:37
Ho un dubbio riguardo Windows 10 che riguarda le directx 12, secondo voi porteranno dei miglioramenti anche a quei giochi già usciti che sfruttano le dx11, oppure il reale boost prestazionale si avrà solo con i giochi in uscita nel 2016 ??? La mia domanda riguarda principalmente titoli come project cars, assetto corsa, attila total war, assassins creed unity ...

Custode
01-08-2015, 12:42
Ho un dubbio riguardo Windows 10 che riguarda le directx 12, secondo voi porteranno dei miglioramenti anche a quei giochi già usciti che sfruttano le dx11, oppure il reale boost prestazionale si avrà solo con i giochi in uscita nel 2016 ??? La mia domanda riguarda principalmente titoli come project cars, assetto corsa, attila total war, assassins creed unity ...

Le DX12 non porteranno alcun incremento con i titoli già usciti e scritti in DX11.
In rete si possono già leggere benchmark su benchmark, non cambia assolutamente nulla, se un gioco girava bene in DX11, salvo problematiche particolari di compatibilità, girerà nella stessa identica maniera in DX12 e viceversa, se scattava in DX11, scatterà nella stessa identica maniera in DX12.

Per vedere le menzionate differenze prestazionali, il gioco in questione dovrà essere riscritto nel codice affinchè usi le DX12, è il caso ad esempio di pCars, dove si attende un futuro -quanto futuro non si sa- update dell'engine atto a sfruttare le DX12 -si è menzionato un incremento prestazionale molto importante, ma si deve vedere sotto quali condizioni: dire, il gioco in DX12 viaggia il 40% più veloce che in DX11, mediaticamente è una bomba, il punto è che se tale affermazione fa riferimento a setting estremi, che ne so, a 4k con tutto su ULTRA si passa da 20 fps a 28, ecco che sì, sono confermati gli incrementi percentuali sbandierati, ma ci si fa ben poco all'atto pratico-.

Personalmente sono fiducioso e speranzoso nelle DX12, ma per ora, e per molti mesi a venire, saranno solo hype e causa di forti effetto placebo :).

*Shaft*
01-08-2015, 12:51
Le DX12 non porteranno alcun incremento con i titoli già usciti e scritti in DX11.
In rete si possono già leggere benchmark su benchmark, non cambia assolutamente nulla, se un gioco girava bene in DX11, salvo problematiche particolari di compatibilità, girerà nella stessa identica maniera in DX12 e viceversa, se scattava in DX11, scatterà nella stessa identica maniera in DX12.

Per vedere le menzionate differenze prestazionali, il gioco in questione dovrà essere riscritto nel codice affinchè usi le DX12, è il caso ad esempio di pCars, dove si attende un futuro -quanto futuro non si sa- update dell'engine atto a sfruttare le DX12 -si è menzionato un incremento prestazionale molto impostante, ma si deve vedere sotto quali condizioni: dire, il gioco in DX12 viaggia il 40% più veloce che in DX11, mediaticamente è una bomba, il punto è che se tale affermazione fa riferimento a setting estremi, che ne so, a 4k con tutto su ULTRA si passa da 20 fps a 28, ecco che sì, sono confermati gli incrementi percentuali sbandierati, ma ci si fa ben poco all'atto pratico-.

Personalmente sono fiducioso e speranzoso nelle DX12, ma per ora, e per molti mesi a venire, saranno solo hype e causa di forti effetto placebo :).

Grazie, era proprio la risposta che mi aspettavo. Mi sa che rimarrò col buon vecchio Windows 7 fin quando tutto ciò su cui è stato scritto molto e parlato tanto sulle directx 12 non troverà un reale miglioramento...
Ringrazio sempre l'esistenza di questi forum che ti aiutano se sei poco esperto a farti un'idea più chiara su tutto ciò che gira intorno a queste nuove tecnologie.

Psycho77
01-08-2015, 13:24
Abbiamo già parlato delle performance nei giochi di windows 10 nella pagina precedente.
Ok che fa caldo,ma almeno fate uno sforzo di leggere prima di chiedere.:read:

Ripropongo.

https://youtu.be/vJwOAuWYNpk

http://www.guru3d.com/articles_pages/windows_8_1_vs_10_graphics_performance_review,2.html

FulValBot
01-08-2015, 19:45
provato heretic1 versione steam (c'è dosbox al suo interno, anche se in versione vecchia), funziona senza problemi

Malek86
01-08-2015, 19:54
Avevo letto di gente che ha avuto problemi con Far Cry 3, ma a me funziona regolarmente (beh, o almeno, per quanto regolarmente possa funzionare un gioco ottimizzato così male).

Ora però vorrei fare una prova: installare Thief e vedere se ci sono problemi col Mantle. Su Windows 8.1, dopo l'ultimo aggiornamento dei driver, non mi partiva nemmeno più il gioco in Mantle. Vediamo se W10 risolve qualcosa.

wolf74
01-08-2015, 20:16
Qualcuno ha provato a vedere se funziona la scheda audio asus xonar dx (o simili)?
Per ora l'ho tolta e uso l'integrata, funziona bene solo che non c'è nessun pannello di controllo o altro a parte il volume.

Mi pare di aver capito che con questo sistema operativo funzioni tutto in maniera eccellente, tranne le schede audio, sound blaster addirittura non dovrebbero funzionare per niente se non con driver moddati e stando alla loro roadmap molte schede avranno driver specifici solo ad ottobre.
Asus e le xonar stanno forse un pelo meglio, a parte con i driver modificati, ho letto (quindi non per esperienza diretta questa volta) che dovrebbe funzionare anche con i driver per l'8 (e non per l'8.1).
Sono sconcertato da quanto sia trascurato questo settore da parte soprattutto delle case produttrici che spesso abbandonano proprio il supporto delle loro schede, con rilascio driver a cadenza biennale (m'è capitato) e mille problemi di compatibilità, che ti fanno rimpiangere l'audio integrato (ho una audigy e una xonar dx, ma uso l'integrata)

egounix
02-08-2015, 01:48
Qualcuno ha provato a vedere se funziona la scheda audio asus xonar dx (o simili)?
Per ora l'ho tolta e uso l'integrata, funziona bene solo che non c'è nessun pannello di controllo o altro a parte il volume.

Mi pare di aver capito che con questo sistema operativo funzioni tutto in maniera eccellente, tranne le schede audio, sound blaster addirittura non dovrebbero funzionare per niente se non con driver moddati e stando alla loro roadmap molte schede avranno driver specifici solo ad ottobre.
Asus e le xonar stanno forse un pelo meglio, a parte con i driver modificati, ho letto (quindi non per esperienza diretta questa volta) che dovrebbe funzionare anche con i driver per l'8 (e non per l'8.1).
Sono sconcertato da quanto sia trascurato questo settore da parte soprattutto delle case produttrici che spesso abbandonano proprio il supporto delle loro schede, con rilascio driver a cadenza biennale (m'è capitato) e mille problemi di compatibilità, che ti fanno rimpiangere l'audio integrato (ho una audigy e una xonar dx, ma uso l'integrata)

La xonar u7 funziona con i drivers asus, sia con quelli di 8, che con quelli di 7. Io ho usato quelli di 7.
Purtroppo per me il danno l'ha causato asus, che da una certa release - guarda caso l'unica che non funziona su 10 -, il microfono non viene riconosciuto dalle applicazioni, pur funzionando correttamente nel test di windows.

Poi ho il g9 con i vetusti setpoints 6.32 va una meraviglia.

Con gli unixonar non ti va la scheda audio?

wolf74
02-08-2015, 06:29
La xonar u7 funziona con i drivers asus, sia con quelli di 8, che con quelli di 7. Io ho usato quelli di 7.
Purtroppo per me il danno l'ha causato asus, che da una certa release - guarda caso l'unica che non funziona su 10 -, il microfono non viene riconosciuto dalle applicazioni, pur funzionando correttamente nel test di windows.

Poi ho il g9 con i vetusti setpoints 6.32 va una meraviglia.

Con gli unixonar non ti va la scheda audio?

Mah io sinceramente l'avevo tolta prima di win 10, perché tra l'altro mi dava problemi con rocksmith 2014 (leggendo i forum li dava a tutti), avevo problemi di latenza e qualità del suono molto evidenti.
Ora ero curioso di riprovarla. Quindi tu non usi gli unixonar? Perché?
E perché utilizzo quelli del 7 e non dell'8?

egounix
02-08-2015, 08:11
Mah io sinceramente l'avevo tolta prima di win 10, perché tra l'altro mi dava problemi con rocksmith 2014 (leggendo i forum li dava a tutti), avevo problemi di latenza e qualità del suono molto evidenti.
Ora ero curioso di riprovarla. Quindi tu non usi gli unixonar? Perché?
E perché utilizzo quelli del 7 e non dell'8?

Gli unixonar non supportano tutte le schede, la u7 non è supportata.

I drivers per win7 e win8, sono gli stessi :)

Per la latenza, prova gli unixonar in modalità a bassa latenza.

Su win10 preview usavo i drivers nvidia per la 780 di 7... Fai te :)

FulValBot
02-08-2015, 08:33
il discorso è solo uno: determinati driver devono ancora uscire... (le sk audio, per lo meno alcune, hanno dei driver vecchi, ovvero per la preview di windows 10; le sk di rete, almeno alcune, hanno dei driver che sono per windows 8.1 e che vengono messi dall'installer di windows 10, e per queste ultime è meglio che appena escono quelli ufficiali vengano messi subito)


edit: per chi ha sk madri asus forse i driver lan per windows 10 sono proprio nel sito asus, nel mio caso è stato così e li ho appena messi

egounix
02-08-2015, 11:56
il discorso è solo uno: determinati driver devono ancora uscire... (le sk audio, per lo meno alcune, hanno dei driver vecchi, ovvero per la preview di windows 10; le sk di rete, almeno alcune, hanno dei driver che sono per windows 8.1 e che vengono messi dall'installer di windows 10, e per queste ultime è meglio che appena escono quelli ufficiali vengano messi subito)


edit: per chi ha sk madri asus forse i driver per windows 10 sono proprio nel sito asus, nel mio caso è stato così e li ho appena messi

Per la h81 c'è il bios aggiornato allo 07/15 e drivers per win 10, ma la vaccata non è tanto nell'update che costringe le case produttrici a riaggiornare il microcode, ma tanto nel non poter impedire l'aggiornamento di tale update.

Per le sk audio si sa che la storia è sempre la stessa, sperare nel supporto o comprare una sk già supportata.
Comunque i drivers per la u7 vanno, è ridicolo che sia uscito un driver beta con un mocrophone fix... Che non fixa!!!!!!!!!!!!!!
Mentre per le altre xonar si riscontrano problemi - vabè succedeva anche con 7, e comunque ci sono problemi driver/hw dall'uscita di queste sk -, ma basta usare gli unixonar e dovrebbe andare tutto.

Assurdo che a 1 anno dalla preview comunque non si sia preparato il tutto, non si sta parlando di gino cacino di angelo che fa i panini in piazza del mercato, dietro piazza del campo, o del computer discout in viale sardegna, ma di ben altri imprenditori.

19mila92
02-08-2015, 13:36
Confermo il funzionamento su windows 10 di Action! (versione 1.25.6) e Camtasia (versione 8.5.2).
Per il momento nessun gioco collegato a steam mi ha dato problemi, nel pomeriggio proverò alcuni giochi vecchiotti ;)

Malek86
02-08-2015, 13:41
Il Mantle in Thief continua a non andare. Tutto sommato, le prestazioni nei giochi attuali sono equivalenti a quelle di Windows 8... ha perfino gli stessi problemi.

S@ibbu
02-08-2015, 14:32
Ovviamente installazione pulita,sono un maniaco per la manutenzione e la salute del sistema operativo.
L'installazione pulita è sempre la strada migliore per avere un so in forma smagliante.;)



Allora non disinstallare i driver realtek,ma limitati a disattivarli da gestione dispositivi.
Hai eseguito l'upgrade e dopo il ripristino ?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk

mirkonorroz
02-08-2015, 15:11
Wolf non linciarmi, ma questo thread non rischia di diventare troppo incasinato?
Un HWU dentro un thread o una piazzetta?

Imho bisognerebbe solo limitarsi ai giochi e per fare un lavoro utile scrivere una lista in prima pagina.
Con il tempo, in ogni caso diventera' meno importante.

Altro discorso se si facesse un thread fisso con una mega-lista di giochi e a fianco i sistemi operativi compatibili, sottointendendo che basta che funzioni a 1 solo per essere valido.

Mettersi a parlare perfino di stampanti non mi sembra il massimo.
In linea di massima basterebbe che nei thread ufficiali dei giochi vi fosse aggiornata in prima pagina la lista degli os compatibili.

Per quanto mi riguarda a me va bene tutto, ma volevo solo far notare la cosa.

E tutti dissero: "Ecco guarda, al posto di ringraziarlo lo smonta!" :D
Scusa l'intromissione.

Comunque io avevo gia' postato i risultati che avevo avuto con pcars.
Poi ho notato che FIFA 13, come in 8, se non parte bisogna staccare il cavo di rete.
FIFA10 funziona.
Per il resto il mio hw funziona tutto, tranne che il mouse razer, che gia' in 7 a volte devo levarlo e rimetterlo, in 10 mi succede mooolto piu' di frequente.
Poi che dire: non mi viene attivato PhysX sulla nvidia 240 ma l'avevo gia' scritto e mi e' stato chiuso il thread (probabilmente e' stato giustamente considerato un problema di drivers).
Il T500RS el il TH8 funzionano entrambi.
Il pad 360 funziona.
FRAPS e FRAFS funzionano
"E funziona anche quello che ora non ricordo" (cit.) :Prrr:

wolf74
02-08-2015, 16:47
Wolf non linciarmi, ma questo thread non rischia di diventare troppo incasinato?
Un HWU dentro un thread o una piazzetta?

Imho bisognerebbe solo limitarsi ai giochi e per fare un lavoro utile scrivere una lista in prima pagina.
Con il tempo, in ogni caso diventera' meno importante.

Altro discorso se si facesse un thread fisso con una mega-lista di giochi e a fianco i sistemi operativi compatibili, sottointendendo che basta che funzioni a 1 solo per essere valido.

Mettersi a parlare perfino di stampanti non mi sembra il massimo.
In linea di massima basterebbe che nei thread ufficiali dei giochi vi fosse aggiornata in prima pagina la lista degli os compatibili.

Per quanto mi riguarda a me va bene tutto, ma volevo solo far notare la cosa.

E tutti dissero: "Ecco guarda, al posto di ringraziarlo lo smonta!" :D
Scusa l'intromissione.

Comunque io avevo gia' postato i risultati che avevo avuto con pcars.
Poi ho notato che FIFA 13, come in 8, se non parte bisogna staccare il cavo di rete.
FIFA10 funziona.
Per il resto il mio hw funziona tutto, tranne che il mouse razer, che gia' in 7 a volte devo levarlo e rimetterlo, in 10 mi succede mooolto piu' di frequente.
Poi che dire: non mi viene attivato PhysX sulla nvidia 240 ma l'avevo gia' scritto e mi e' stato chiuso il thread (probabilmente e' stato giustamente considerato un problema di drivers).
Il T500RS el il TH8 funzionano entrambi.
Il pad 360 funziona.
FRAPS e FRAFS funzionano
"E funziona anche quello che ora non ricordo" (cit.) :Prrr:

No no hai fatto bene a farlo presente, anch'io la penso così. Forse, trattandosi di un thread di giochi, dovremmo limitarci a quelli. Il top sarebbe fare una lista in prima pagina da tenere aggiornata, io però purtroppo non ho tempo da dedicarci, causa lavoro e famiglia. Magari da qui in poi, se uno vuole, posta solo i giochi che funzionano o non funzionano e basta; che poi era il mio scopo originale, nel dubbio di aggiornare (che penso avranno avuto molti di noi) non volevo che, magari, il mio gioco preferito non funzionasse a dovere, o ci fossero particolari problemi di compatibilità con hardware e periferiche. Voleva essere solo un thread di primo supporto, esempio io adoro elite Dangerous e mi diletto con i giochi di guida, ma se veniva fuori che il volante o l'hotas non erano perfettamente compatibili non avrei aggiornato, per ora. Il pericolo di incompatibilità di hardware, schede audio a parte, sembra scongiurato, quindi se ne potrebbe anche fare a meno di parlare, tanto esiste un thread apposito in un altro sub forum. Magari, come dici anche tu, limitiamoci solo ai giochi, tanto sono d'accordo che l'importanza del forum andrà via via scemando e fra un po' non sarà più necessario.
. Tutto qua.

Malek86
02-08-2015, 16:58
Un po' sono deluso. Con il lancio di Windows 10, avrebbero potuto rilasciare insieme una patch DX12 per qualche gioco. Anche un solo titolo di rilievo, avrebbe comunque dato modo di scaldare gli animi e aumentare le aspettative.

Vabbè che non è roba di cui si occupano direttamente loro, ma potevano mettersi d'accordo con qualche grosso publisher e avere qualcosa di pronto per questa settimana.

FulValBot
02-08-2015, 19:58
devo ancora capire se quei freeze che ho avuto ieri (nel caso di mafiaII se avessi aspettato alcuni minuti avrei potuto chiuderlo...) erano o no causati realmente dalla realtek... c'è gente che lamenta crash dei driver video con gli ultimi forceware... se fosse davvero così li avrei avuti anche restando a windows 8.1 sempre mettendo gli ultimi driver... mo quindi non so che fare... nel frattempo ho sistemato la questione driver realtek che non volevo tramite un tool ufficiale e ora per l'audio ho dei driver generici... se dovessero permanere i freeze (non ho fatto alcun test) credo proprio sarà la sk video la causa...

io sapevo che i freeze causati dalle realtek costringevano al reset


però unreal tournament (l'ultimo che è in versione pre-alpha) non era ancora crashato o freezato, come anche heretic1 (gioco dos), gtaV forse l'ho provato poco e non aveva freezato... boh, vedremo... appena posso riprovo i giochi problematici



non so come siano messe le radeon, sarei curioso

Fantomatico
03-08-2015, 08:43
Vorrei chiedere gentilmente se qualcuno ha aggiornato da Windows 7 e se è andato tutto liscio...vorrei aggiornare per comodità mia, visto che ho formattato di recente e non voglio rifare tutto da zero.

Fantomatico
03-08-2015, 08:43
devo ancora capire se quei freeze che ho avuto ieri (nel caso di mafiaII se avessi aspettato alcuni minuti avrei potuto chiuderlo...) erano o no causati realmente dalla realtek... c'è gente che lamenta crash dei driver video con gli ultimi forceware... se fosse davvero così li avrei avuti anche restando a windows 8.1 sempre mettendo gli ultimi driver... mo quindi non so che fare... nel frattempo ho sistemato la questione driver realtek che non volevo tramite un tool ufficiale e ora per l'audio ho dei driver generici... se dovessero permanere i freeze (non ho fatto alcun test) credo proprio sarà la sk video la causa...

io sapevo che i freeze causati dalle realtek costringevano al reset


però unreal tournament (l'ultimo che è in versione pre-alpha) non era ancora crashato o freezato, come anche heretic1 (gioco dos), gtaV forse l'ho provato poco e non aveva freezato... boh, vedremo... appena posso riprovo i giochi problematici



non so come siano messe le radeon, sarei curioso

Io sono sotto windows 7 ancora, ma nn ho mai avuto problemi con Mafia 2...e ho realtek.

FulValBot
03-08-2015, 08:47
e questo fa pensare che la mia sk video sta andandosene per sempre o forse sono i driver a essere totalmente messi male... (però unreal tournament quello in arrivo non è ancora crashato... però era bello fluido, a differenza di quando lo usavo su windows 8.1, però lì usavo i driver di default per la sk audio... non vorrei che andasse bene solo con quelli realtek! :muro: appena posso controllo se è davvero così)

il visualizzatore eventi non dice nulla su possibili crash dei driver, quindi proprio non capisco dov'è il problema... è come se non fosse la sk video...

quelli realtek in ogni caso a molti danno problemi coi giochi che usano il punkbuster... (a proposito, va reinstallato il pb, sia il pbsetup che il pbsvc http://www.evenbalance.com/)



GTAIV a breve subirà una patch che forse rimuoverà il gfwl, ma credo che i freeze rimangano lì... (di sicuro la colpa non è del gioco, se no li avrebbe sempre fatti)

Alkadia2977
03-08-2015, 08:47
Gli unixonar non supportano tutte le schede, la u7 non è supportata.

I drivers per win7 e win8, sono gli stessi :)

Per la latenza, prova gli unixonar in modalità a bassa latenza.

Su win10 preview usavo i drivers nvidia per la 780 di 7... Fai te :)

da utente di asus xonar d2x , posso dire che i driver ufficiali per 8.1 "suonano" bene anche su 10. Non uso gli unixonar perché , forse sono l'unico quindi non linciatemi ( :P ), la scheda suona malissimo e "spompa" . Per il resto qui da me tutto ok.

19mila92
03-08-2015, 09:47
Medieval II Total War (versione scatolanta non steam edition) + Espansione Kingdoms (versione scatolata non steam edition) + Mod Third Age Total War funzionano alla perfezione.

FulValBot
03-08-2015, 10:05
riprovato MafiaII coi driver audio generici... stessi freeze di ieri... quando ne fa uno dopo alcuni minuti il gioco riprende da solo... non capisco perché il visualizzatore eventi non dica nulla... in pratica è come se non ci fossero realmente i crash dei driver... (in effetti non ho visto flashare lo schermo, cosa che aveva fatto con chrome due giorni fa, cosa assurda perché non uso l'accelerazione hardware...)

Essen
03-08-2015, 10:16
Io nel fine settimana ho fatto l'update, non formattando e quindi mantenendo l'installazione di win8 che avevo precedentemente.
L'update è andato a buon fine, senza grossi intoppi. Ho avuto il tempo di provare solamente The Witcher 3 e Dirty Bomb, entrambi funzionanti con la sola nota che in TW3 ho perso diversi frame al secondo rispetto a quando stavo con win8.1.


Endy.

wolf74
03-08-2015, 10:39
Vorrei chiedere gentilmente se qualcuno ha aggiornato da Windows 7 e se è andato tutto liscio...vorrei aggiornare per comodità mia, visto che ho formattato di recente e non voglio rifare tutto da zero.

Io ho aggiornato da 8.1 ed avevo 500 gb di roba sull'hd e tutto è andato perfetto, fluido veloce, completamente privo di qualsiasi problema, sembra un'installazione pulita. Perfetto per quanto mi riguarda.

wolf74
03-08-2015, 10:40
e questo fa pensare che la mia sk video sta andandosene per sempre o forse sono i driver a essere totalmente messi male... (però unreal tournament quello in arrivo non è ancora crashato... però era bello fluido, a differenza di quando lo usavo su windows 8.1, però lì usavo i driver di default per la sk audio... non vorrei che andasse bene solo con quelli realtek! :muro: appena posso controllo se è davvero così)

il visualizzatore eventi non dice nulla su possibili crash dei driver, quindi proprio non capisco dov'è il problema... è come se non fosse la sk video...

quelli realtek in ogni caso a molti danno problemi coi giochi che usano il punkbuster... (a proposito, va reinstallato il pb, sia il pbsetup che il pbsvc http://www.evenbalance.com/)



GTAIV a breve subirà una patch che forse rimuoverà il gfwl, ma credo che i freeze rimangano lì... (di sicuro la colpa non è del gioco, se no li avrebbe sempre fatti)
Io escluderei problemi di driver video (se hai nvidia), oramai sono giorni che lo uso e mai un crash.

FulValBot
03-08-2015, 10:46
infatti anch'io escluderei i driver... tra l'altro ho sempre pensato che quando ci sono questi problemi è la scheda che è andata e non certo un problema di driver...


ma porc!! :muro: :muro:

Dantor
03-08-2015, 11:31
Uniche incompatibilità che ho riscontrato passando a windows 10 (sul portatile) sono:
- all'avvio mi da un errore sui driver audio Realtek (mi dice che necessita della versione .8 mentre io ho la .9)
- non mi parte più jagged alliance (ver wildfire) su steam, ma l'errore è troppo generico e non riesco a capire da cosa è dovuto, ho provato a fare il controllo dell'integrità cache e a reinstallarlo ma nulla....

per il resto al momento non ho riscontrato altri problemi.

FulValBot
03-08-2015, 12:21
devi reinstallare da capo quei driver, sono stati sovrascritti...

Fantomatico
03-08-2015, 12:54
Io ho aggiornato da 8.1 ed avevo 500 gb di roba sull'hd e tutto è andato perfetto, fluido veloce, completamente privo di qualsiasi problema, sembra un'installazione pulita. Perfetto per quanto mi riguarda.

Ottimo! Quindi nessun incasinamento lato driver (scheda madre, video, audio ) nè coi giochi? ;)

ashan
03-08-2015, 13:39
Anche io aggiornamento da Win 8.1 nessun problema sistema operativo veloce e reattivo. I giochi che ho installato in questo momento ( Batman Arkham Knight e The Witcher 3 ) vanno esattamente come andavano con Win 8.1

Caterpillar_WRT
03-08-2015, 14:35
Io ho fatto una installazione pulita di win7 e poi ho aggiornato a 10.
Direi che Microsoft ha rispettato l'ebitudine che ha avuto sin'ora, un S.O. buono, uno scazzato. Questo è quello buono.

In questo momento però ho un problema con la scheda video.
L'nstallazione (W7 + W10) l'ho fatta con una Geforce 6200LE e, con un vecchio lcd 1024x768 non ho fatto caso ai driver standard che giustamente Windows ha installato.
Montando un monitor da 19", mi sono reso conto della risoluzione bloccata a 1024x768, quindi disinstallo la shceda video da gestione periferiche, spengo, sostituisco la scheda con una 8500GT e riavvio.
Appare per un attimo il logo dopodiché lo schermo rimane acceso ma vuoto ed il pc non lavora.
Spengo, sostituisco la 8500GT con una HD5450 e riavvio. Stessa storia.
Rimonto la 6200LE e torno a vedere il desktop.
Posso capire con la 8500GT che non ha drivers per W10, ma la HD5450 ce li ha, come mai questo casino?

Caterpillar_WRT
04-08-2015, 10:23
Per poter cambiare scheda video ho dovuto fare una disinstallazione della vecchia "a mano" in modelità provvisoria con DDU.
La 8500GT viene riconosciuta correttamente da W10.
Adesso sto facendo delle prove con alcuni hd e trovo che l'avvio con nuove periferiche diventi abbastanza lento.
Altra cosa, Edge è abbastanza veloce, ma non mi permette di cambiare homepage e motore di ricerca predefinito, o meglio, me li fa cambiare ma non mantiene le modifiche al riavvio.:rolleyes:

FulValBot
04-08-2015, 12:03
Ottimo! Quindi nessun incasinamento lato driver (scheda madre, video, audio ) nè coi giochi? ;)

i driver li sovrascrive... vanno proprio reinstallati (e di default c'è il rischio che dopo la rimozione dei driver e il riavvio di windows poi windows update nuovamente vada a mettere quelli che vuole lui...)

wolf74
04-08-2015, 12:43
Ottimo! Quindi nessun incasinamento lato driver (scheda madre, video, audio ) nè coi giochi? ;)

Nessun incasinamento, per i driver (LAN, motherboard, audio, hotas X52, volante DFTG Logitech, mouse e tastiera Logitech) ha fatto tutto Windows 10 e funzionano perfettamente, gli unici che ho dovuto scaricare dal sito e reinstallare sono: driver della nvidia gtx 970 ed i driver della stampante.
I giochi, ne ho 12, funzionano tutti perfettamente (l'unico è F1 2015 Codemaster che ho dovuto fare "verifica cache" da steam per farlo partire la prima volta, poi tutto perfetto).

MrBattiloca
05-08-2015, 16:34
Per quanto riguarda le dx12 qual è il requisito minimo di scheda video per poterle supportare?

Ovviamente so che non esistono ancora giochi che le sfruttino, ma visto che ho una scheda video abbastanza recente volevo solo capire se la mia sarà in grado di sfruttarle (è una 270x).

Psycho77
05-08-2015, 17:48
Per quanto riguarda le dx12 qual è il requisito minimo di scheda video per poterle supportare?

Ovviamente so che non esistono ancora giochi che le sfruttino, ma visto che ho una scheda video abbastanza recente volevo solo capire se la mia sarà in grado di sfruttarle (è una 270x).

La 270x è perfettamente compatibile con le dx12.
Alcune funzioni delle dx12 saranno esclusiva delle ultime serie nvidia e amd,ma neanche loro hanno ben chiaro su cosa e quando.:read:

Fantomatico
06-08-2015, 12:57
Ho aggiornato da Win 7...e reinstallato i driver video, stesse prestazioni su GTA V, TW 3 e Metro Redux. Ho notato una migliore reattività e fluidità in generale. Ho intenzione però di formattare e metterci WIn 10 pulito.

Ho visto che in alternativa allo strumento mediacreationtools (esegue un download lentissimo di Windows 10, almeno nel mio caso) dentro "aggiornamento e sicurezza" c'è la voce "ripristino". Qualcuno sa se è simile l'operazione? Mi permette una pulizia completa , format, e installazione da zero?

World
06-08-2015, 13:26
Ho aggiornato da Win 7...e reinstallato i driver video, stesse prestazioni su GTA V, TW 3 e Metro Redux. Ho notato una migliore reattività e fluidità in generale. Ho intenzione però di formattare e metterci WIn 10 pulito.

Ho visto che in alternativa allo strumento mediacreationtools (esegue un download lentissimo di Windows 10, almeno nel mio caso) dentro "aggiornamento e sicurezza" c'è la voce "ripristino". Qualcuno sa se è simile l'operazione? Mi permette una pulizia completa , format, e installazione da zero?

Io l'ho usato sul portatile e mi dava 3 opzioni:
- Mantieni file personali e applicazioni
- Mantieni file personali
- Niente.

Ho messo "Niente" e mi ha fatto il format completo, però mi sono trovato la cartella windows.old (riferita al vecchio 8.1) che ho poi cancellato con pulitura disco includendo i files di sistema.

Quindi credo che l'unico modo per formattare veramente sia usare l'installazione da boot con la pendrive inserendo il codice di win10 ottenuto dalla migrazione.

X360X
06-08-2015, 14:03
qui parliamo di compatibilità dei giochi e cose che li riguardano, non di 10 in se di cui si parla altrove.

in ogni caso:

l'installazione da boot con la pendrive inserendo il codice di win10 ottenuto dalla migrazione.

NON esiste alcun seriale e NON si attiva col seriale del vecchio OS, infatti se si controlla compare un seriale generico valido per tutti.
per reinstallare da pennetta skippi l'inserimento del seriale (che serve a chi ha comprato una copia di 10 e non aggiornato) e windows si riattiva da solo se sei sulla stessa macchina.

Per il resto c'è la sezione apposita.

Fantomatico
06-08-2015, 15:00
Io l'ho usato sul portatile e mi dava 3 opzioni:
- Mantieni file personali e applicazioni
- Mantieni file personali
- Niente.

Ho messo "Niente" e mi ha fatto il format completo, però mi sono trovato la cartella windows.old (riferita al vecchio 8.1) che ho poi cancellato con pulitura disco includendo i files di sistema.

Quindi credo che l'unico modo per formattare veramente sia usare l'installazione da boot con la pendrive inserendo il codice di win10 ottenuto dalla migrazione.

Ok ti ringrazio. :)

FulValBot
06-08-2015, 15:40
secondo me il vero format è quello che si fa dal boot, e non da windows... e quando si fa il vero format deve esserci l'opzione apposita per la formattazione e quella per mantenere o cancellare la partizione... se non ci stanno quelle opzioni non è un format...


io se un giorno dovessi volerlo formattare farò proprio questo, ovvero dal boot... (e devo trovare il modo per avere il format lento, perché l'altro non ha alcun senso; a dire il vero poi vorrei poter fare quello a basso livello, ma non ho idea di come si faccia)

Fantomatico
06-08-2015, 22:37
secondo me il vero format è quello che si fa dal boot, e non da windows... e quando si fa il vero format deve esserci l'opzione apposita per la formattazione e quella per mantenere o cancellare la partizione... se non ci stanno quelle opzioni non è un format...


io se un giorno dovessi volerlo formattare farò proprio questo, ovvero dal boot... (e devo trovare il modo per avere il format lento, perché l'altro non ha alcun senso; a dire il vero poi vorrei poter fare quello a basso livello, ma non ho idea di come si faccia)

Fatto oggi via boot...con una chiavetta usb...tutto bene. ;)

Se ti servono informazioni chiedi pure...

FulValBot
06-08-2015, 23:23
le uniche cose che mi servirebbero sono: come si fanno il format lento e quello a basso livello e dove la prendo l'iso ufficiale senza dover ancora usare il tool?

Acca78
07-08-2015, 09:40
ciao a tutti ho problemi a lanciare origin da quando ho aggiornato a windows 10 invece steam tutto bene qualcuno ha lo stesso problema?

torgianf
07-08-2015, 11:19
passato a win10 e funziona tutto perfettamente, steam, origin ecc.... giochi come fifa 15, project cars, wolfenstein ed altri zero problemi

FulValBot
07-08-2015, 11:29
per chi continua a veder scritto premere ecc ecc per avviare la registrazione: va aperta l'app xbox e disattivare l'apposita opzione

MrBattiloca
07-08-2015, 11:42
Scusate a me ha proposto l'update stamattina e pensavo di provarlo (tanto si ha un mese di tempo per tornare indietro comunque)...ma...come la creo una chiavetta usb, nel caso in cui volessi formattare e reinstallare da zero in futuro?

ma ti danno anche un codice seriale per win10? ho letto sulle faq che l'installazione della versione gratuita è legata ad una sola macchina quindi come funziona se cambi qualche componente del pc?

qualcuno ha avuto problemi tipo perdita di dati e o salvataggi vecchi dopo l'update?

Fantomatico
07-08-2015, 11:52
le uniche cose che mi servirebbero sono: come si fanno il format lento e quello a basso livello e dove la prendo l'iso ufficiale senza dover ancora usare il tool?

La iso ufficiale penso puoi ottenerla solo mediante il tool....

Per il format lento penso intendi il format tradizionale giusto? Stessa procedura classica... nel mio caso quindi: Windows 10 scaricato su chiavetta usb, ho riavviato e nel bios ho messo come first boot la mia usb, dopodiché si avvia l'installazione di Windows 10, e ho formattato eliminando ogni contenuto.

Ah una cosa, viene chiesto il codice seriale... si può benissimo saltare. Appena Windows 10 sarà installato, e avremo una connessione internet attiva, verrà autenticato in modo automatico. Così è successo a me.

FulValBot
07-08-2015, 11:59
il format lento deve durare ore...

mattia.l
07-08-2015, 13:20
segnalo che il Microsoft Sidewinder Force Feedback 2 funziona bene

MrBattiloca
07-08-2015, 14:20
La iso ufficiale penso puoi ottenerla solo mediante il tool....

Per il format lento penso intendi il format tradizionale giusto? Stessa procedura classica... nel mio caso quindi: Windows 10 scaricato su chiavetta usb, ho riavviato e nel bios ho messo come first boot la mia usb, dopodiché si avvia l'installazione di Windows 10, e ho formattato eliminando ogni contenuto.

Ah una cosa, viene chiesto il codice seriale... si può benissimo saltare. Appena Windows 10 sarà installato, e avremo una connessione internet attiva, verrà autenticato in modo automatico. Così è successo a me.

ah quindi non c'è bisogno di nessun codice per fare l'installazione da zero?

perchè ora ho scaricato la iso e la metterò su chiavetta. per ora faccio solo l'aggiornamento da 7, però poi più avanti (o in caso di problemi) ho intenzione di formattare tutto e ho notato che quando finisci di creare la iso ti dice "assicurati di avere il codice seriale prima di installare".
a me non è arrivato nessun seriale ovviamente.

Fantomatico
07-08-2015, 18:32
il format lento deve durare ore...

Mm nn so...ma il format normale che problemi da'? Nessuno che io sappia...

ah quindi non c'è bisogno di nessun codice per fare l'installazione da zero?

perchè ora ho scaricato la iso e la metterò su chiavetta. per ora faccio solo l'aggiornamento da 7, però poi più avanti (o in caso di problemi) ho intenzione di formattare tutto e ho notato che quando finisci di creare la iso ti dice "assicurati di avere il codice seriale prima di installare".
a me non è arrivato nessun seriale ovviamente.

Sì aveva dato anche a me quell' avviso, nessun problema. ;)

No non serve nessun codice... evidentemente il software scaricato su chiavetta o messo su disco ha già rilevato che l'aggiornamento è avvenuto da un software originale (win 7 o 8), per cui poi Win 10 installato da zero si limita a convalidarlo.

MrBattiloca
07-08-2015, 18:55
Fatto l'update...sembra tutto ok, a parte il fatto che mi ha inspiegabilmente eliminato dal pc hwmonitor... :asd:

Nhirlathothep
08-08-2015, 13:09
Ciao, non avevo visto la discussione, qualcuno ha peggioramento di ping con w10?

Tipo su diablo3 (che con 8.1 sullo stesso pc era perfetto 1 h prima)

Fantomatico
11-08-2015, 11:08
Mentre navigo con Edge, o anche con Explorer, su Facebook, youtube e altri...spesso le pagine si bloccano, lo stesso hwupgrade procede a rilento mentre scorro la pagina...come mai? Da che dipende?

Non ho ovviamente virus, spyware...tutti i driver installati...mancano per caso plugin, software aggiuntivi?

FulValBot
11-08-2015, 12:41
aggiorna i driver della sk di rete e disattiva l'accelerazione hardware nei browser in cui possibile farlo (su edge non puoi) e anche nel flashplayer


ps: qui è totalmente O.T., dovete usare il thread ufficiale di windows 10, questo è per la compatibilità coi giochi

Lian_Sps_in_ZuBeI
13-08-2015, 08:33
per chi passa da 7 a 10 e non vede miglioramenti nei giochi serve un ripristino del sistema,fonte amici. boost notevole in gta v da quello che mi hanno detto.. io non l'ho ancora fatto il ripristino ma provengo da win 8.1 e non ho voglia di reinstallare 20 programmi che uso..

io pero' ho usato il tool UnistallDriver di Guru3D perche' appena aggiornato a win10 impiegava inspiegabilmente secoli ad aprire esempio cortana o anche il menu start classico,o anche per un semplice tasto dx sul icona PC.

messo i driver Video Nvidia x win10 tutto liscio. cancellato classic shell che mi creava blu screen ora non ne ho piu..ma penso a settembre di fare un formattone ed averlo bello pulito.

qualcuno di voi crede che i futuri giochi che usciranno 2015 end 2016 saranno DX12 compatibili?

FulValBot
13-08-2015, 08:39
non c'è da fare alcun ripristino, vanno solo reinstallati come si deve i driver video evitando che lo faccia windows update...


e nel caso delle geforce non vanno installati il geforce experience, i driver audio hd (se lo si vuole avere in quel caso sì), i driver del 3d vision (ce l'hanno in pochi quel controller e quando non c'è è inutile mettere quei driver)


il geforce experience ha il brutto vizio di far apparire un processo che comincia a succhiare cpu (e connessione) a random anche quando non si fa nulla...



e poi chi vuole l'installazione pulita di windows deve procedere col format, se no di pulito non c'è proprio nulla...

Luiprando
13-08-2015, 12:19
io ho formattato l'SSD dove avevo l'8.1 e anche un HDD dove avevo un vecchio Win 7, e ho instsllato Win 10 su SSD, adesso però quando avvio mi chiede se partire con Win 10 o Win 8.1... ma da dove cavolo lo vede??

adesso ho messo il countdown a 5 secondi invece che 30 ma come elimino proprio la possibilità che che mi chieda quale avviare? (se avvio 8.1 mi da errore e devo riavviare... perchè non esiste ineffetti).
Parlando di giochi ho provato The witcher 3 e Batman Arkham Knight ed entrambi mi semrano migliorati in fluidità...

FulValBot
13-08-2015, 14:45
oltre a fare il format (per ogni partizioni o hdd/ssd che siano) andavano cancellate le partizioni...

BenArme
13-08-2015, 14:56
Ho da poco aggiornato a win 10 Pro....ora che ho la chiave mi sto appropinquando all'installazione pulita....vado a scaricarmi la iso ufficiale e mi dico, ma si diamogli fiducia per una volta e usiamo il programma di windows (media tool qualcosa) predefinito....faccio la chiavetta, vado ad avviare da boot e ovviamente non riconosce una mazza, sul sito non ti dicono nemmeno se è UEFI o cosa....quanto mai....ora sto riscaricando la iso su disco e la chiavetta la farò con il fedele Rufus....almeno sono sicuro che vada tutto...ah windows non cambierà mai.....mi sembra ancora il '98...e non il S.E.....fatto sta...altra ora di download....e si ci avevo pensato la prima volta...."Meglio scaricare la ISO" mi son detto " Ma no dai facciamo subito la chiavetta diamogli fiducia"....e ora a riscaricare tutto.....pfffff, fa pure caldo!

Luiprando
13-08-2015, 15:20
oltre a fare il format (per ogni partizioni o hdd/ssd che siano) andavano cancellate le partizioni...

hmmmm... ma io non ho partizioni, ho un SSD da 500Gb formattato e poi un HDD da 1T formattato anch'esso. vabbè...

ma sai per caso in Win 10 come elimino la scelta del SO all'avvio?

biometallo
14-08-2015, 09:05
ma sai per caso in Win 10 come elimino la scelta del SO all'avvio?
Non ho seguito la discussione ma su questo ti sbagli, hai almeno una partizione per ogni hdd probabilmente della grandezza di tutto il disco, anche perché senza partizioni il sistema operativo non potrebbe nemmeno scrivere dati sul drive, e nemmeno formattare il disco visto che la parte che viene formattata è proprio la partizione. ;)

Luiprando
14-08-2015, 09:33
Non ho seguito la discussione ma su questo ti sbagli, hai almeno una partizione per ogni hdd probabilmente della grandezza di tutto il disco, anche perché senza partizioni il sistema operativo non potrebbe nemmeno scrivere dati sul drive, e nemmeno formattare il disco visto che la parte che viene formattata è proprio la partizione. ;)

ho capito... immagino allora che sia una cosa che viene creata in automatico.

Io ho semplicemente formattato i 2 dischi senza preoccuparmi di altro... vabbè fa niente... ma dal lato prettamente estetico come vi sembra questo Win 10? io credevo fosse più simile all'8 invece è un cambio grafico abbastanza radicale, sempre più minimale.

A me piace!

BenArme
14-08-2015, 12:11
ho capito... immagino allora che sia una cosa che viene creata in automatico.

Io ho semplicemente formattato i 2 dischi senza preoccuparmi di altro... vabbè fa niente... ma dal lato prettamente estetico come vi sembra questo Win 10? io credevo fosse più simile all'8 invece è un cambio grafico abbastanza radicale, sempre più minimale.

A me piace!

Appena installato pulito...con l'aggiornamento ero uno schifo...ma mi serviva la key prima.
Molto simile al sette e la cosa mi piace...tuttavia fa un po' troppe cose da solo....se avete il 7 consiglio di tenervi quello ancora per un po'...credo sia ancora insuperabile...tuttavia sul 10 devo farci ancora un po' di esperienza per dare un giudizio significativo...per ora fila liscio...ma ci ho installato poco o niente.

Suggerimento: se procedete all'installazione pulita scaricate la Iso, non fate fare l'usb dal programma microsoft...io ho avuto problemi....meglio scaricare la iso ed usare Rufus.

FulValBot
15-08-2015, 10:30
per alcuni giochi che richiedono physx a quanto pare ho scoperto che è necessaria la presenza della versione legacy di physx, quindi in pratica va prima messo quello legacy, e solo dopo l'ultimo


entrambi sono presenti nel sito nvidia



l'assenza della versione legacy potrebbe o far crashare quel determinato gioco all'avvio, o non mostrare gli effetti fisici avanzati o causare rallentamenti/stuttering



funzionano senza problemi anche su windows 10


per qualche gioco recente per ora è meglio non settare physx al livello alto perché può causare il freeze del sistema (così è per alcuni giochi)

Luiprando
15-08-2015, 21:46
per alcuni giochi che richiedono physx a quanto pare ho scoperto che è necessaria la presenza della versione legacy di physx, quindi in pratica va prima messo quello legacy, e solo dopo l'ultimo


entrambi sono presenti nel sito nvidia



l'assenza della versione legacy potrebbe o far crashare quel determinato gioco all'avvio, o non mostrare gli effetti fisici avanzati o causare rallentamenti/stuttering


funzionano senza problemi anche su windows 10


per qualche gioco recente per ora è meglio non settare physx al livello alto perché può causare il freeze del sistema (così è per alcuni giochi)

solo per curiosità ma ci sono dei nomi per questi giochi?

FulValBot
15-08-2015, 22:40
MafiaII è uno di questi, appena posso lo provo tenendo disattivato Physx, altri sono i vari Metro che usano l'sdk 2.8.x (non ricordo la versione precisa, non ce l'ho installato quel gioco) che nelle geforce più recenti per ora dà grossi problemi, ma non ho capito se è per colpa del driver physx presente nel sito nvidia o se sono proprio i forceware recenti a dare problemi...

(metro non l'ho provato ma nel forum nvidia c'è chi lamenta problemi quando si usa physx)


Medal of Honor Airborne usa l'sdk 2.7.2.5 che non è supportato dal physx recente, immagino sia per quello che non vedevo differenze quando ci giocavo... appena posso controllo se è cambiato qualcosa avendo oggi messo anche quello legacy (che è richiesto da quel gioco e da diversi giochi vecchi, tra cui Gears of War; tra l'altro all'epoca si chiamava ageia e non physx)

Velvet Assassin richiede la versione legacy di physx, e senza di quello il gioco crasha all'avvio. (anche se si ha l'ultima versione di physx senza quella legacy non potrà funzionare)

http://www.nvidia.it/object/physx-9.13.0604-legacy-driver-it.html

http://www.nvidia.it/object/physx-9.15.0428-driver-it.html

FulValBot
16-08-2015, 10:26
c'è gente che dice di aver problemi con gli ultimi driver nvidia ad avviare Prey; da me funziona senza problemi (ovviamente su windows 10)

stessa cosa doom3



per ora (almeno su windows 10) ci sono gravi problemi quando si usa l'sli e gli ultimi driver nvidia (anche i penultimi)

Luiprando
16-08-2015, 11:16
ah ok... avevo letto recente, mi sembrano invece giochi già con qualche anno.

Grazie

FulValBot
16-08-2015, 11:39
i blocchi li dà con l'sdk 2.8.x e riguarda anche giochi recenti... il problema è causato dall'ultimo physx, dovremo aspettare... in pratica se avviassi unreal tournament 3 tenendo physx attivo potrebbe bloccarsi anche quello... (in realtà è da capire se è physx in se o gli ultimi forceware, sapendo che a molti danno crash di sistema, ma che da me non avvengono mai)

retyty85
16-08-2015, 12:00
hmmmm... ma io non ho partizioni, ho un SSD da 500Gb formattato e poi un HDD da 1T formattato anch'esso. vabbè...

ma sai per caso in Win 10 come elimino la scelta del SO all'avvio?


segui questa guida -> click (http://news.softpedia.com/news/fast-windows-startup-remove-another-os-from-boot-options-488107.shtml)

Luiprando
16-08-2015, 16:37
segui questa guida -> click (http://news.softpedia.com/news/fast-windows-startup-remove-another-os-from-boot-options-488107.shtml)

grazie mille, alla fine sono riuscito in un altro modo ma questa guida sembra utile.

giuseppe '97
16-08-2015, 21:22
Ho da poco aggiornato a win 10 Pro....ora che ho la chiave mi sto appropinquando all'installazione pulita....vado a scaricarmi la iso ufficiale e mi dico, ma si diamogli fiducia per una volta e usiamo il programma di windows (media tool qualcosa) predefinito....faccio la chiavetta, vado ad avviare da boot e ovviamente non riconosce una mazza, sul sito non ti dicono nemmeno se è UEFI o cosa....quanto mai....ora sto riscaricando la iso su disco e la chiavetta la farò con il fedele Rufus....almeno sono sicuro che vada tutto...ah windows non cambierà mai.....mi sembra ancora il '98...e non il S.E.....fatto sta...altra ora di download....e si ci avevo pensato la prima volta...."Meglio scaricare la ISO" mi son detto " Ma no dai facciamo subito la chiavetta diamogli fiducia"....e ora a riscaricare tutto.....pfffff, fa pure caldo!

Io uso da anni il tool microsoft per mettere la iso di w7, w8 e anche w10 su chiavetta e funziona a meraviglia. Vero è anche che devi avere la iso "ufficiale".
Gente come si fa, una volta aggiornato, a sapere qual'è il seriale di windows 10 che ci hanno assegnato? Il mio non è quello che avevo su windows 8 ma non mi mostra tutte le cifre

ticchi
16-08-2015, 21:25
Ragazzi mi dite la procedura corretta per non fare casini con i drivers?Allora è il mio primo desktop da assemblare. Installo da dvd l'iso di windows 10, installo i drivers della mia scheda madre,quelli della scheda video e infine faccio gli eventuali aggiornamenti di windows 10?

skadex
16-08-2015, 22:08
MafiaII è uno di questi, appena posso lo provo tenendo disattivato Physx, altri sono i vari Metro che usano l'sdk 2.8.x (non ricordo la versione precisa, non ce l'ho installato quel gioco) che nelle geforce più recenti per ora dà grossi problemi, ma non ho capito se è per colpa del driver physx presente nel sito nvidia o se sono proprio i forceware recenti a dare problemi...

(metro non l'ho provato ma nel forum nvidia c'è chi lamenta problemi quando si usa physx)


Medal of Honor Airborne usa l'sdk 2.7.2.5 che non è supportato dal physx recente, immagino sia per quello che non vedevo differenze quando ci giocavo... appena posso controllo se è cambiato qualcosa avendo oggi messo anche quello legacy (che è richiesto da quel gioco e da diversi giochi vecchi, tra cui Gears of War; tra l'altro all'epoca si chiamava ageia e non physx)

Velvet Assassin richiede la versione legacy di physx, e senza di quello il gioco crasha all'avvio. (anche se si ha l'ultima versione di physx senza quella legacy non potrà funzionare)

http://www.nvidia.it/object/physx-9.13.0604-legacy-driver-it.html

http://www.nvidia.it/object/physx-9.15.0428-driver-it.html

Mafia 2 l'ho provato anche io in queste ultime settimane (lo volevo rigiocare), scheda nvidia gtx670: al passaggio a win10 andava maluccio con microstruttering a manetta. Physx l'ho dovuto disattivare altrimenti moriva il framerate (sotto i 30).
Con l'ultima release nvidia invece è sparito o quasi il microstruttering ma non ho provato con phisx.
Mass Effect 2: installata versione origin ma non voleva partire causa problema inizializzazione phisx; ho risolto riscaricando e reinstallando phisx nonostante fosse la stessa versione già installata.
Mass Effect 1 e Mass Effect 3 sono andati senza particolari problemi.
Tomb raider: calo spaventoso di fps appena passato a 10 (da 75,4 a 66 e i test hanno sempre dato questo risultato). Con l'ultima release nvidia siamo risaliti a 77 quindi ok.
Pac man su steam: tutto ok (:asd: )
Emulatore Winuae: tutto ok.
Sostanzialmente per nvidia aggiornare all'ultimo driver conviene e non è male seguire le indicazioni di Fulvalbot su geforce experience e occhio a phisx. E OBBLIGATE Windows a non aggiornare i driver di periferica da solo.

FulValBot
16-08-2015, 22:30
da me per ora mafiaII ha freeze random, oltre al solito stuttering... appena posso vedo di provarlo tenendo physx disattivato, di sicuro mettendolo su alto si blocca proprio il gioco dopo pochi minuti...


windows update va controllato spesso (tramite il tool però; non aprite direttamente windows update) perché prima o poi ritenterà l'auto-update...


mafia1 ha una fluidità abbastanza irregolare (cosa che con le radeon non ha... e non solo su windows 10)

su windows 10 (sempre con mafia1) non riesco a fare in modo che la 1024x768 venga vista solo coi bordi ai lati... si vedono anche i simboli delle normali finestre delle varie apps...


in presenza del geforce experience diventa un vero schifo... ho come il dubbio che sto software si comporti come faceva l'ormai defunto xfire...


Painkiller (non quello hell & damnation ma il primo e gli altri che usano quell'engine) ha una stabilità che non vedevo da un casino di mesi, a causa del geforce experience che provocava crash random -.-' però almeno con gli ultimi forceware ci sono diverse corruzioni grafiche, e nel caso di pk resurrection sono ulteriolmente aumentati gli scatti, specialmente nell'ingiocabile 4° livello... (e lì dopo un pò c'è il pieno di corruzioni grafiche...); non è la sk video perché solo il pain engine e il pain engine 2.0 stanno avendo problemi...

quello hell & damnation soffre di stuttering abnormi per colpa di physx, ma in quel gioco non so come si fa a levarlo... (ma con windows 10 devo ancora testarlo)

ticchi
17-08-2015, 11:54
da me per ora mafiaII ha freeze random, oltre al solito stuttering... appena posso vedo di provarlo tenendo physx disattivato, di sicuro mettendolo su alto si blocca proprio il gioco dopo pochi minuti...


windows update va controllato spesso (tramite il tool però; non aprite direttamente windows update) perché prima o poi ritenterà l'auto-update...


mafia1 ha una fluidità abbastanza irregolare (cosa che con le radeon non ha... e non solo su windows 10)

su windows 10 (sempre con mafia1) non riesco a fare in modo che la 1024x768 venga vista solo coi bordi ai lati... si vedono anche i simboli delle normali finestre delle varie apps...


in presenza del geforce experience diventa un vero schifo... ho come il dubbio che sto software si comporti come faceva l'ormai defunto xfire...


Painkiller (non quello hell & damnation ma il primo e gli altri che usano quell'engine) ha una stabilità che non vedevo da un casino di mesi, a causa del geforce experience che provocava crash random -.-'

quello hell & damnation soffre di stuttering abnormi per colpa di physx, ma in quel gioco non so come si fa a levarlo...
Io experience non lo uso mai. Neanche lo scarico

Malek86
17-08-2015, 19:39
Da quanto ho capito, pare che W10 non faccia partire nessun gioco con Securom o Safedisc.

Non che sia necessariamente una gran perdita, visto quanto piacevano alla gente quei DRM, ma ci sono alcuni giochi che li avevano per forza, e quindi a regola non si potranno più avviare, a meno di usare metodi non tanto legali (exe modificati che rimuovono il DRM).

http://www.rockpapershotgun.com/2015/08/17/windows-10-safedisc-securom-drm/

FulValBot
17-08-2015, 19:46
ma non credo proprio, da me i giochi con securom funzionano ancora...


edit: non avevo letto che intendeva quelli su cd o dvd... in effetti uso roba che proviene da steam e gog, e nel caso di gog aspetto anche le loro patch fatte apposta per ogni possibile problema su windows 10

ildbm
17-08-2015, 20:12
da me per ora mafiaII ha freeze random, oltre al solito stuttering... appena posso vedo di provarlo tenendo physx disattivato, di sicuro mettendolo su alto si blocca proprio il gioco dopo pochi minuti...


windows update va controllato spesso (tramite il tool però; non aprite direttamente windows update) perché prima o poi ritenterà l'auto-update...


mafia1 ha una fluidità abbastanza irregolare (cosa che con le radeon non ha... e non solo su windows 10)

su windows 10 (sempre con mafia1) non riesco a fare in modo che la 1024x768 venga vista solo coi bordi ai lati... si vedono anche i simboli delle normali finestre delle varie apps...


in presenza del geforce experience diventa un vero schifo... ho come il dubbio che sto software si comporti come faceva l'ormai defunto xfire...


Painkiller (non quello hell & damnation ma il primo e gli altri che usano quell'engine) ha una stabilità che non vedevo da un casino di mesi, a causa del geforce experience che provocava crash random -.-'

quello hell & damnation soffre di stuttering abnormi per colpa di physx, ma in quel gioco non so come si fa a levarlo...

Ciao in questi giorni avevo una mezza idea di passare al nuovo windows ma a quanto vedo più che migliorare la situazione addirittura con i "Mafia" peggiora :D ..... poveri noi !!! :sofico:

FulValBot
17-08-2015, 20:24
no purtroppo non è peggiorato nulla, erano già così... probabilmente l'1 è messo bene solo con le radeon...

MrBattiloca
18-08-2015, 15:36
Qualcuno ha provato gli ultimi driver per win10 con la 270x? Sono i 15.7.1. Migliorano qualcosa?

mike_cek
18-08-2015, 16:52
segnalo che il Microsoft Sidewinder Force Feedback 2 funziona bene

è quello con la porta giochi o con quella usb?

skadex
19-08-2015, 23:22
Incurisoito da Fulvalbot ho reinstallato mafia 1 e confermo che va con i bordi a qualsiasi risoluzione; occorre il programmino windowed borderless gaming per risolvere.
Devo dire che nonostante l'hw sia di molto superiore alla tecnica dell'epoca il gioco a qualche piccola incertezza (non è fluido come dovrebbe essere) sia che metta fullhd sia che metta il dsr a 3840x2160. Se abilito l'antialiasing non parte e crasha dall'avvio.
Anche qualche piccolo glitch.

FulValBot
20-08-2015, 08:12
hai una geforce? perché con le radeon l'unica cosa che avevo visto fare erano continui mini scattini ogni mezzo secondo, ma sembrano quei piccoli scattini che vedevo all'epoca su doom3 a causa del blocco a 60 fps... con le geforce mafia1 non sembra nemmeno fluido...

aggiungo che se nel setup (che sarebbe in realtà la config del gioco) si attiva il mixaggio software diventa ancora meno fluido (nel caso in cui ci sia installato anche il geforce experience la fluidità peggiora ulteriolmente)



altra cosa: Unreal 1 (nel mio caso Unreal Gold che comprende anche l'exp) almeno l'ultima versione ufficiale del gioco va lenta su windows8/8.1, ora non ho tempo di testarla su windows 10 ma credo farà la stessa cosa... stessa cosa anche GTA2 che su windows 7 è più veloce/fluido mentre negli altri windows successivi, 10 compreso, è più lento...

skadex
20-08-2015, 09:44
Gtx670. Si il fenomeno è quello dei microscattini ma sostanzialmente gira bene. Sottolineo che l'avvio in finestra a volte è bypassabile abbassando il gioco per tornare al desktop e poi ritornando al gioco nuovamente: non sempre funziona ma spesso si (al di là del programmino segnalato).

FaTcLA
20-08-2015, 10:40
Qualcuno sa darmi un feedback su come gira bf3 e 4 su win 10?
Continuo a leggere nel forum di battlelog che saltano fuori crash random dell'applicazione.

FulValBot
20-08-2015, 10:45
hanno incasinato l'sli, per ora quel gioco e ogni altro gioco non può essere usato con l'sli...

e alcuni giochi anche senza sli usano l'intera ram... dovremo aspettare altri driver

wolf74
20-08-2015, 11:39
Qualcuno sa darmi un feedback su come gira bf3 e 4 su win 10?
Continuo a leggere nel forum di battlelog che saltano fuori crash random dell'applicazione.

Ho Battlefield 4 installato e gira perfetto.

FaTcLA
20-08-2015, 11:47
Ho Battlefield 4 installato e gira perfetto.

oh grazie! :p

FulValBot
22-08-2015, 21:50
Painkiller Hell & Damnation sembra andare esattamente come negli altri windows, quindi stuttering compresi, anche se non sono frequenti... (se solo potessi disattivare physx in quel gioco non sarebbe male, sapendo che anche settandolo con la cpu non cambierebbe nulla...)

non ho problemi di freeze in quel gioco, quindi per mafiaII dovrò controllare se dopo la reinstallazione si sarà risolto il problema o no (e ho il dubbio che non sia per forza physx la causa, ma controllerò)


rimangono gravi problemi coi video in formato .bik nei vecchi painkiller... (freeze ogni tot. secondi, poi riprendono, rifreezano e così via di continuo... l'audio però funziona sempre)

giuseppe '97
22-08-2015, 21:54
hanno incasinato l'sli, per ora quel gioco e ogni altro gioco non può essere usato con l'sli...

e alcuni giochi anche senza sli usano l'intera ram... dovremo aspettare altri driver

Forse è perchè hanno cambiato il sistema di condivisione delle risorse... quando le dx12 saranno attive si potranno sommare le prestazioni di tutte le schede presenti, almeno da quanto dichiarato prima dell'uscita! Magari sono due metodi incompatibili

FulValBot
22-08-2015, 21:56
non credo c'entrino qualcosa perché non le stiamo ancora usando...

giuseppe '97
23-08-2015, 01:15
Ma il sistema credo le implementi, non penso che una cosa così legata all'hardware sia implementata in un software "esterno" al sistema. O c'è qualche conflitto o boh, si fa presente a nvidia con un bel po' di mail
edit: hai guardato se viene segnalato nei forum ufficiali nvidia? Soprattutto esteri

FulValBot
23-08-2015, 07:53
il problema dell'sli lo conoscono fin troppo bene, è nel pdf degli ultimi forceware...

X360X
23-08-2015, 10:22
Riprendendo dal thread di 10 quello che ci interessa particolarmente lato giochi:

1° appena avviato Windows parte in quarta e scarica i driver oltre agli update, non si stoppa, ne su home ne su pro puoi scegliere niente. quindi se volete evitare di fargli mettere i driver che dice lui avviatelo offline appena formattate.

2° Quest'opzione non serve a una mazza
http://i.imgur.com/QTJi6aC.png

3° Il tool funziona https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 ma bisogna o stare sempre a cliccare su sto tool o essere veggenti sapendo quando appaiono nuovi driver e stopparli prima che li trova e li installa

4° questo è da provare http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42785594&postcount=6478

FulValBot
23-08-2015, 10:25
per ora preferisco usare il tool, tanto lo controllo spesso, se poi la microsoft si degnasse di risolvere... :muro:

Malek86
23-08-2015, 10:48
4° questo è da provare http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42785594&postcount=6478

L'ho provato io, vedremo se funziona. Anche se non so quando ne avrò l'occasione.

MrBrillio
23-08-2015, 11:04
Ragazzi non so se abbia trovato la soluzione o sia fortuita la cosa, ma anche io avevo problemi con lo sli (specialmente in cod, bf e tw3), ma ho provato a fare pulizia completa con ddu dei driver vecchi, a reinstallare i giochi non utilizzando reshade, e sembra che il consumo di vram sia tornata normale. Ora non so voi, ma io ho fatto l aggiornamento da win 8.1 senza cancellare le impostazioni...magari qualcosa si era incasinato.

FulValBot
23-08-2015, 11:06
reshade?


direi che nel forum nvidia non lo sappia ancora nessuno, nemmeno nvidia stessa... magari non è compatibile con windows 10...

MrBrillio
23-08-2015, 11:09
reshade?


direi che nel forum nvidia non lo sappia ancora nessuno, nemmeno nvidia stessa... magari non è compatibile con windows 10...


È un tool per applicare post processing ai giochi, ma magari è un caso il mio eh.

FulValBot
23-08-2015, 11:11
non credo sia un caso, potrebbe essere incompatibile con windows 10 o con gli ultimi driver nvidia

ma nel forum nvidia non lo sa nessuno


ps: windows 10 non è compatibile con Lucid VIRTU MVP e la sua presenza impedisce di mettere i driver

ildbm
28-08-2015, 18:57
Qualcuno che abbia la PRODIGY X-FI NRG (http://www.esi-audio.com/products/prodigyxfinrg/) ha avuto problemi su WIN10 ?
Ma volendo il pack di Daniel_K funziona ?

FulValBot
30-08-2015, 21:08
a quanto pare molti giochi vecchi hanno lo stesso problema di mafia1, ovvero a qualunque risoluzione è come se non ci fosse il fullscreen... vengono sempre fuori bordi laterali e la barra degli strumenti con la x a destra...

un esempio è metal gear solid1




poi esattamente come successo su windows 8/8.1 le prestazioni di determinati giochi sono basse... (gta2 e unreal1 hanno un frame rate basso; fino a windows 7 vanno fluidi)


problemi prestazionali anche con directdraw (già successo su windows 8/8.1)

Tegu12
16-09-2015, 18:24
ho installato da poco win 10 pro x64 e alcuni giochi di cui dragon age inquisition ma mi da dei problemi quando parte mi da questo errore:
http://i61.tinypic.com/2yvly51.jpg

e unico gioco che me lo fà comsa può essere:confused: :confused:

FulValBot
16-09-2015, 18:57
prendi la redist delle dx di giugno 2010, e reinstalla da capo i driver video (se è l'upgrade sopra un altro windows questo ha sovrascritto i driver e vanno rimessi da capo)

Tegu12
16-09-2015, 19:27
ok le trovo sù sito di microsoft,win e istalazione pulita non è un upgrade:confused:

Tegu12
16-09-2015, 20:22
Meglio i driver hotfix o WHQL nvidia:
uno versione 355.80 hotfix
altro versione 355.82 WHQL.:confused:

FulValBot
16-09-2015, 20:48
mmm... la prima volta serviva l'upgrade per farlo attivare... spero a sto punto che sia retail...

prendi i 355.82 whql

Fabryce
16-09-2015, 23:14
segnalo shogun total war 2 non funzionante.. crash all'avvio..

installato tutto quello che deve installare, ma appena si avvia crasha

FulValBot
16-09-2015, 23:52
http://pcgamingwiki.com/wiki/Total_War:_Shogun_2

Fabryce
17-09-2015, 10:31
http://pcgamingwiki.com/wiki/Total_War:_Shogun_2

grazie, ma quei files di cui parla la guida non riesco a trovarli.. ho cercato in tutte le cartelle del gioco :rolleyes:

edit

controllare la cache da steam e adesso il gioco parte

shinral
17-09-2015, 12:27
ma il joypad della 360 funziona correttamente su 10? vorrei prenderne 1 ma mi è passato di mente questo dubbio

Lian_Sps_in_ZuBeI
17-09-2015, 12:39
da quando sono su win10 non ho piu' origins in game anche se attivo...

:C

il reshade funziona tranquillamente su win10.

Fabryce
17-09-2015, 12:39
ma il joypad della 360 funziona correttamente su 10? vorrei prenderne 1 ma mi è passato di mente questo dubbio

funziona perfettamente ;)

bobby10
17-09-2015, 15:51
sono i giochi più vecchi che interesserebbe di più sapere se girano o no secondo me

shinral
17-09-2015, 16:59
funziona perfettamente ;)

ti ringrazio, lo prendo al volo allora...

aggiornamento: mi sono fatto prestare un joypad 360 con cavo, ma non sembra funzionare su windows 10. installa i driver e viene elencato nella gestione dispositivi pero nelle periferiche di gioco non è presente e nei giochi non funziona.

Kaio2
26-02-2016, 19:24
Ragazzi scusate una domanda:
Ma con l'app xbox one di w10 che cuffie mi servirebbero per sentire gli altri amici in un party? Ci sono sia cuffie che si sente SOLO la voce dei tuoi amici e il gioco esce dalle casse del pc? Non ci sto capendo nulla.
Ad esempio queste farebbero la funzione di quelle del pad di xobx one?
http://www.amazon.it/Sennheiser-PC-microfonica-multimediale-monoaurale/dp/B005HWEY4O/ref=pd_sim_23_5?ie=UTF8&dpID=31HOuWAVetL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=1ERS8Y1DD1XYRP3V7F25
Se invece compro queste qui sento sia il gioco sia gli amici in party della xbox tutto nelle cuffie??
http://www.amazon.fr/gp/product/B00CJ5FPUE?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A1X6FK5RDHNB96

Kaio2
01-03-2016, 13:42
EDIT