View Full Version : Sdoppiare segnale TV
In taverna ho un cavo coassiale (foto (https://dl.dropboxusercontent.com/u/698883/tv/1.jpg)) con un diametro di circa 5/6mm che arriva dalla scatola di derivazione principale e termina esternamente con una classica presa per l'antenna (foto (https://dl.dropboxusercontent.com/u/698883/tv/2.jpg)).
Vorrei fare arrivare il segnale TV su una presa che è su un'altra parete dello stesso piano. Non ho problemi nel passare i cavi ma ne so poco di segnali video. Penso che la cosa più sensata, dato che sull'attuale presa non mi servirà più la presa TV, sia sfilare il cavo tirando dalla derivazione, fare una "prolunga" al coassiale (non arriva fino all'altra presa perché servono almeno altri 5/6m) e usare il frutto dell'attacco antenna sulla nuova scatoletta.
Detto ciò: cosa mi serve?
Ho sentito parlare di cavi schermati, connettori F, Partitori... non ne so praticamente nulla... cosa devo comprare esattamente?
Doraneko
29-07-2015, 05:00
Io farei così: sfilo tutto il cavo dalla scatola principale alla presa vecchia,lo taglio e lo butto,visto che mi sembra di capire che tra la scatola e la presa nuova la distanza sia maggiore.
Compro del nuovo cavo,lo aggiungo nella scatola principale e lo tiro fino alla presa nuova,dove userò il frutto di quella vecchia.
Secondo me non ti serve altro,visto che fai una "sostituzione" piuttosto che l'aggiunta di una presa ulteriore.
L'aggiunta tra i cavi e meglio che tu l'abbia nella scatola piuttosto che in qualche punto del muro.
jumpjack
29-07-2015, 08:14
Se devi solo ALLUNGARE il cavo per spostare il televisore più in là, devi comprare una specie di "barilotto" (http://www.hamradioshop.it/adattatore-doppia-femmina-barilotto-p-1340.html) che serve a congiungere due cavi coassiali, che non puoi semplicemente attaccare insieme col nastro isolante.
Se invece devi AGGIUNGERE un televisore, ti serve un giunto a "T" (http://www.italtronik.it/adattatore-sma-femmina-kit-pz-triplicatore-sdoppiatore-connettore-giunto-p-194.html) per sdoppiare il cavo.
Se il cavo è troppo lungo e il segnale non arriva, ti servirà anche un amplificatore e la faccenda si complica...
Attenzione però che il cavo per l'antenna satellitare e quello per l'antenna terrestre hanno diametri diversi e quindi richiedono connettori diversi.
In ogni caso il cavo coassiale si "spella" in modo particolare: devi fare in modo che il filo in rame centrale sporga di 0.5-1 cm dal nucleo cilindrico di plastica, e la "calza" metallica deve avvolgere sia il nucleo in plastica che essere anche ripiegata ad avvolgere la guaina esterna del cavo.
Infili il filo centrale nel buco dell'adattatore finchè il nucleo va a toccare l'adattatore, e poi avviti il barilotto esterno.
lo so ci vorrebbe un disegno... :stordita:
jumpjack
29-07-2015, 08:40
Boh, non so se il disegno si vede e per quanto rimarrà online e se si capisce... :stordita:
https://sketch.io/render/sketch55b883482bfcc.png
lo so ci vorrebbe un disegno.
no, sei stato estremamente chiaro
Se devi solo ALLUNGARE il cavo per spostare il televisore più in là
si, non lo tengo su entrambe le prese perchè tanto su quella attuale non metterò mai il TV e se proprio un giorno lo farò sono sempre in tempo a sdoppiare
Attenzione però che il cavo per l'antenna satellitare e quello per l'antenna terrestre hanno diametri diversi e quindi richiedono connettori diversi.
ecco qui mi perdo un attimo, non so se dalle mie foto capisci che cavo ho ma penso proprio quello per l'antenna terrestre non avendo parabole o altro... in questo caso che cavo devo comprare esattamente? nei negozi ne vendono di mille tipi con caratteristiche inerenti alla schermatura e altri valori... a me cosa serve? vorrei andare a colpo sicuro :)
Doraneko
29-07-2015, 11:08
ecco qui mi perdo un attimo, non so se dalle mie foto capisci che cavo ho ma penso proprio quello per l'antenna terrestre non avendo parabole o altro... in questo caso che cavo devo comprare esattamente? nei negozi ne vendono di mille tipi con caratteristiche inerenti alla schermatura e altri valori... a me cosa serve? vorrei andare a colpo sicuro :)
Basta che vai in un negozio di materiale elettrico o in un brico qualsiasi e gli dici che devi unire 2 estremità di un cavo coassiale di un'antenna TV, sapranno loro cosa darti.
Comunque in linea di massima basta che speli le 2 estremità da unire in modo da scoprire circa 6 cm di calza e solo un paio di filamento centrale. Fatto ciò attacchi tra loro i due filamenti centrali, saldandoli, con un morsetto, vedi tu. A seconda di come hai fatto, isoli con abbondante nastro isolante. La calza che hai scoperto, in entrambe le estremità dei cavi, la tiri tutta da una parte e la torci in modo da farla diventare una specie di filo. Fatto questo unisci i 2 pezzi di cavo-calza come preferisci e isoli tutto col nastro...senza tanto andare in giro a cercare roba per negozi. L'importante è che la calza sia sempre separata dal conduttore centrale.
Doraneko
29-07-2015, 11:15
Se devi solo ALLUNGARE il cavo per spostare il televisore più in là, devi comprare una specie di "barilotto" (http://www.hamradioshop.it/adattatore-doppia-femmina-barilotto-p-1340.html) che serve a congiungere due cavi coassiali, che non puoi semplicemente attaccare insieme col nastro isolante.
Che burocrate che sei :D
A seconda di come hai fatto, isoli con abbondante nastro isolante. La calza che hai scoperto, in entrambe le estremità dei cavi, la tiri tutta da una parte e la torci in modo da farla diventare una specie di filo. Fatto questo unisci i 2 pezzi di cavo-calza come preferisci e isoli tutto col nastro...senza tanto andare in giro a cercare roba per negozi. L'importante è che la calza sia sempre separata dal conduttore centrale.
Mi sono abbastanza perso qui lo ammetto :) ma non esiste qualche video?
jumpjack
29-07-2015, 11:46
Comunque in linea di massima basta che[...] La calza che hai scoperto, in entrambe le estremità dei cavi, la tiri tutta da una parte e la torci in modo da farla diventare una specie di filo. Fatto questo unisci i 2 pezzi di cavo-calza come preferisci e isoli tutto col nastro
:eekk: :nera:
Questo è esattamente il modo da non usare per collegare due spezzoni di cavo coassiale!
La calza ha un suo scopo ben preciso: il segnale non passa nè nella calza nè nel filo centrale, ma rimbalza tra i due! Se interrompi la calza, buona parte del segnale esce, e il risultato finale è una fortissima attenuazione.
:eekk: :nera:
Questo è esattamente il modo da non usare per collegare due spezzoni di cavo coassiale!
La calza ha un suo scopo ben preciso: il segnale non passa nè nella calza nè nel filo centrale, ma rimbalza tra i due! Se interrompi la calza, buona parte del segnale esce, e il risultato finale è una fortissima attenuazione.
quindi come devo fare? :)
Arkhan74
29-07-2015, 12:06
Usare il "barilotto" come ti è stato consigliato :) e i connettori... credo si chiamino "F".
Se il cavo è troppo vecchio e usurato invece sarebbe opportuno sostituirlo.
jumpjack
29-07-2015, 12:36
Mi sono abbastanza perso qui lo ammetto :) ma non esiste qualche video?
https://sketch.io/render/sketch55b8baadb4d4e.png
jumpjack
29-07-2015, 12:46
https://sketch.io/render/sketch55b8bc93b2b8d.png
Doraneko
30-07-2015, 02:20
https://sketch.io/render/sketch55b8bc93b2b8d.png
Guarda che in teoria è sbaglito ma in pratica funziona lo stesso eh!
Mal che vada puoi saldare i 2 poli centrali tra loro,rivestire bene con il nastro isolante e ricoprire il tutto con la carta stagnola, in modo che questa tocchi le 2 parti della calza.
Qua parliamo di antenna TV, non di una linea in media tensione interrata che passa nel giardino di una scuola elementare!
Anche se non fai le cose da manuale funziona lo stesso e non muore nessuno.
Guarda che in teoria è sbaglito ma in pratica funziona lo stesso eh!
Mal che vada puoi saldare i 2 poli centrali tra loro,rivestire bene con il nastro isolante e ricoprire il tutto con la carta stagnola, in modo che questa tocchi le 2 parti della calza.
Se l'impianto non è recente, anche una giunta fatta male ti fa perdere il segnale. E col digitale terrestre conta moltissimo! Con l'analogico poteva uscire qualche puntino bianco sullo schermo, col digitale escono quei bei pixeloni (o freeza il video) e se ne va l'audio.
La miglior soluzione fra quelle proposte è senz'altro la sostituzione integrale del cavo con uno di lunghezza adeguata.
Prolungare il cavo con l'apposito connettore è corretto, ma introduce comunque un'attenuazione al segnale.
Qua parliamo di antenna TV, non di una linea in media tensione interrata che passa nel giardino di una scuola elementare!
Anche se non fai le cose da manuale funziona lo stesso e non muore nessuno.
Qua parliamo di segnali a centinaia di MHz. Il problema non sta nell'isolamento elettrico (per le tensioni in gioco basterebbe un giro di nastro), quanto nell'evitare attenuazioni che indeboliscano il segnale, dovute a resistenze di contatto o capacità/induttanze
jumpjack
30-07-2015, 17:48
Guarda che in teoria è sbaglito ma in pratica funziona lo stesso eh!
Mal che vada puoi saldare i 2 poli centrali tra loro,rivestire bene con il nastro isolante e ricoprire il tutto con la carta stagnola, in modo che questa tocchi le 2 parti della calza.
Qua parliamo di antenna TV, non di una linea in media tensione interrata che passa nel giardino di una scuola elementare!
Anche se non fai le cose da manuale funziona lo stesso e non muore nessuno.
Credo che il barilotto costi persino meno di un rotolo di nastro isolante...
sparagnino
30-07-2015, 17:51
La miglior soluzione fra quelle proposte è senz'altro la sostituzione integrale del cavo con uno di lunghezza adeguata. Prolungare il cavo con l'apposito connettore è corretto, ma introduce comunque un'attenuazione al segnale.
La soluzione migliore è utilizzare il raccordo specifico e cavo nuovo dalla scatola di derivazione alla presa che ti serve.
L'utilizzare il raccordo specifico ha varie ragioni
- se è un lavoro che ti pagano è meglio non avere dubbi che in futuro tutto possa andare in vacca. E se dovesse accadere, in futuro, è meglio che sia molto avanti;
- se è casa tua allora vorrai fare le cose per bene;
- se non è casa tua e lo DEVI fare gratis allora è meglio farlo bene per evitare di sbattersi successivamente;
- se devi imparare qualcosa è meglio impararla giusta.
Per il raccordino spendi al massimo 2 euro al brico più ladro del ladro. Se vai in un negozio di elettronica/elettricità spenderai lo stesso ma la qualità sarà migliore.
La soluzione migliore è utilizzare il raccordo specifico e cavo nuovo dalla scatola di derivazione alla presa che ti serve.
La migliore è un cavo per ogni presa, direttamente dal ripartitore e senza interruzioni/giunte/prolunghe. Gli impianti (da nuovi e fatti a regola d'arte) si fanno così.
Non solo, volendo c'è anche tutto il discorso della regolazione dell'amplificazione dal centralino e dei partitori/derivatori in modo da bilanciare il segnale in ogni presa.
Detto questo, se si abita in una zona dove il segnale arriva forte, anche se si fanno prolunghe col saldatore, la tv si vede. Ma se davanti casa avete una collinetta che copre il ripetitore e il segnale arriva a malapena, anche un paio di dB guadagnati possono far la differenza
;)
sparagnino
30-07-2015, 23:55
La soluzione OTTIMA allora è cambiare tutto: presa, antenna, cavi, partitori, miscelatori e visto che ci sei anche riprogettare tutto. Poi vuoi non aggiungere anche una parabola?
Allora vedi che la soluzione CHE A LUI SERVE, dato che il termine migliore ti è di difficile comprensione, è quella che anche prima di me era stata indicata.
E dato che ami essere tanto precisino ti faccio presente che se "quelli del ripetitore" decidono di diminuire la potenza del segnale emesso rimani fottuto.
E questo è quello che succede dato che qua da me hanno impiegato due anni tra cambi di potenza (cala da una parte, aumenta dall'altra, e poi aumenta quella che c'era già prima dall'altra parte) e polarizzazioni.
Quindi la cosa non è mai banale.
Doraneko
31-07-2015, 09:16
Siamo partiti che XalienX doveva unire 2 pezzi di cavo e siamo arrivati che deve farsi un esame di teoria dei segnali!Ripeto, burocrati! :asd:
Se deve comprarsi il pezzo di cavo che si compri anche il giunto, già che c'è.
Anche se ormai avrà risolto :asd:
Grazie a tutti per l'interessamento! Alla fine il lavoro di prolunga è stato veramente facile mentre il far passare nel corrugato il coassiale un'impresa titanica che mi ha portato via diverse ore.
Purtroppo le curve, a mio parere sono state fatte malissimo, e ho dovuto sfilare tutti i cavi della corrente per far passare per primo il coassiale nuovo e poi uno alla volta i tre cavi della corrente.
Ho avuto l'accortezza di non accorciare il coassiale che andava alla ex presa ma di avvolgerlo nella scatola di derivazione così se mai lo rimetterò dove era prima rimane originale e non dovrò rifare una prolunga.
La prolunga l'ho fatta per forza di cose con un cavo più piccolo di quello che arriva (3,8mm) perchè l'originale è di circa 6/7mm ma non passava assolutamente.
Sembra funzionare bene! Grazie ancora.
La soluzione OTTIMA allora è cambiare tutto: presa, antenna, cavi, partitori, miscelatori e visto che ci sei anche riprogettare tutto. Poi vuoi non aggiungere anche una parabola?
Allora vedi che la soluzione CHE A LUI SERVE, dato che il termine migliore ti è di difficile comprensione, è quella che anche prima di me era stata indicata.
Che ti devo dire, pensala come vuoi...
La soluzione migliore non è la prolunga. La prolunga è una soluzione che nel 90% dei casi funziona, quindi non la migliore.
Se poi leggi l'ultimo post di XalienX (cavo antenna nello stesso corrugato del 230V :eek:), a maggior ragione serve un cavo unico e di buona qualità.
A casa mia farei come ho scritto. E lo consiglierei a chiunque. Sostituire un cavo non è certo un lavoro impossibile...
Poi se uno non ha tempo o voglia, si fa la prolunga e via. Un lavoro fatto bene lo si fa una volta, in un lavoro fatto in qualche modo magari ci si rimette mano più volte.
antenna nello stesso corrugato del 230V :eek:
so che non si fa ma ho dovuto fare (unica possibilità) la stessa identica cosa al primo piano e pur sapendo che non è il massimo ho un ottimo segnale.. sarà fortuna :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.