PDA

View Full Version : i7 4790K su Asus B85M-G


MaxDragonheart
28-07-2015, 19:53
Oggi mi è arrivato il processore in oggetto che va a sostituire un i3 4130. Montato il CPU ho tristemente verificato che il pc non dava segni di vita a parte le ventole che giravano, nessun beep.

Cercando on line ho capito che dovevo aggiornare il BIOS alla versione 2403, quindi ritolgo il vecchio i3 e rimetto l'i7 ma nulla. Partono le ventole, quella del CPU stenta a partire ma poi si avvia(come la prima volta), non c'è nessun beep (come la prima volta) dal piccolo speaker del case ed il monitor resta nero(come la prima volta).

Forse il problema è il nuovo processore ma nel dubbio vi posto la configurazione completa del mio pc:

i3 4130
Asus B85M-G
2x4GB Corsair CMZ4GX3M1A1600C9 Vengeance
Samsung MZ-7TE120KW SSD 840 EVO 120 GB
WD HD 500GB
Cooler Master RS500-ACAAB1-EU 500W ATX Series G
CoolerMaster N200 Case Midi

Intanto il CPU domani ritorno in casa Amazon e dovrebbe arrivarmene uno identico.

timmons
28-07-2015, 21:24
Spero che si risolva con il cambio di CPU ma la B85 ha solo 3 fasi e col 4790k la vedo molto in difficoltà, anche se tenuto tutto stock

Ludus
28-07-2015, 22:24
Spero che si risolva con il cambio di CPU ma la B85 ha solo 3 fasi e col 4790k la vedo molto in difficoltà, anche se tenuto tutto stock

non sono di certo il numero di fasi della scheda madre il problema, visto che anche con haswell la scheda madre deve fornire solo l'input voltage, tutto il resto è gestito internamente dalla cpu.

MaxDragonheart
28-07-2015, 22:40
Potete spiegarvi meglio ed eventualmente indicarmi una CPU equivalente ed indicata al 100% per la mia scheda madre?

Dinofly
28-07-2015, 23:15
Sicuro che il BIOS si è aggiornato?
Io cambierei MB comunque.

timmons
29-07-2015, 04:49
non sono di certo il numero di fasi della scheda madre il problema, visto che anche con haswell la scheda madre deve fornire solo l'input voltage, tutto il resto è gestito internamente dalla cpu.


Non ho detto che il problema ora é la mobo ma che in futuro con solo tre fasi potrà avere difficoltà a fornire l'energia richiesta dal 4790k, sia a livello di stabilità dell'input voltage si di surriscaldamento dei componenti della motherboard

Ludus
29-07-2015, 06:58
Non ho detto che il problema ora é la mobo ma che in futuro con solo tre fasi potrà avere difficoltà a fornire l'energia richiesta dal 4790k, sia a livello di stabilità dell'input voltage si di surriscaldamento dei componenti della motherboard

E perché in futuro potrà avere difficoltà con solo tre fasi? È tra le coi supportate dalla scheda madre e di sicuro a default non ha bisogno di 10 fasi per erogare l'input voltate.
Perché mai le altre componenti della mb dovrebbero surriscaldarsi in funzione della cpu installata ?

Potete spiegarvi meglio ed eventualmente indicarmi una CPU equivalente ed indicata al 100% per la mia scheda madre?

La coi è nella lista delle supportate, quindi il 4790k é perfettamente compatibile previo aggiornamento del bios.
Se l'hai rimandata indietro, prendi ora un 4790 liscio tanto con il chipset b85 non puoi comunque oc il processore.

MaxDragonheart
29-07-2015, 07:39
Sicuro che il BIOS si è aggiornato?
Io cambierei MB comunque.

Sicuro al 100%, sono passato dalla versione 070x alla 2403. Perchè mai dovrei cambiare scheda madre?

E perché in futuro potrà avere difficoltà con solo tre fasi? È tra le coi supportate dalla scheda madre e di sicuro a default non ha bisogno di 10 fasi per erogare l'input voltate.
Perché mai le altre componenti della mb dovrebbero surriscaldarsi in funzione della cpu installata ?



La coi è nella lista delle supportate, quindi il 4790k é perfettamente compatibile previo aggiornamento del bios.
Se l'hai rimandata indietro, prendi ora un 4790 liscio tanto con il chipset b85 non puoi comunque oc il processore.

Ok grazie per la spiegazione. Overclokkare il processore non mi interessa, questo pc mi serve per lavoro e deve essere in grado, ad esempio, di gestire ed elaborare nuvole di punti Lidar senza che passino giorni come per l'i3.
Ho fatto già richiesta di sostituzione ma potevo o farmi rimborsare o chiedere lo stesso oggetto per cui domani dovrebbe arrivarmi un'altra 4790k.

Jones D. Daemon
29-07-2015, 08:06
Vai tranquillo. Assicurati solo di avere installato l'ultimo BIOS. LA cpu è tra quelle compatibili, e dato che lo terresti a default lascia stare tutte le storie sulle fasi, non andrai incontro a nessun problema di sorta.

MaxDragonheart
29-07-2015, 08:20
Vai tranquillo. Assicurati solo di avere installato l'ultimo BIOS. LA cpu è tra quelle compatibili, e dato che lo terresti a default lascia stare tutte le storie sulle fasi, non andrai incontro a nessun problema di sorta.

Il BIOS è l'ultimissimo. Ma non è che potrebbe essersi sbagliata Asus sulla compatibilità? Vabè domani arriverà il nuovo processore e verificherò...

Jones D. Daemon
29-07-2015, 08:47
Il BIOS è l'ultimissimo. Ma non è che potrebbe essersi sbagliata Asus sulla compatibilità? Vabè domani arriverà il nuovo processore e verificherò...

Direi di no. Il chipset e la mobo supportano tale processore. Non è di certo il caso degli FX che anche se le case davano compatibilità con determinate mobo poi si è scoperto che per la scarsa sezione di alimentazione erano instabili. Non avrai problemi di sicuro.

Dinofly
29-07-2015, 23:06
Se l'hai rimandata indietro, prendi ora un 4790 liscio tanto con il chipset b85 non puoi comunque oc il processore.

Si ma il 4790k è già un 4790 con OC di fabbrica.
Vale la differenza.
Perchè mai dovrei cambiare scheda madre?

Perchè non è all'altezza del processore, ma è solo per "gusto personale".

MaxDragonheart
30-07-2015, 12:52
Nuova CPU arrivata, stessa situazione della vecchia. HO ri-resettato il BIOS tramite jumper e nulla da fare.
Soluzioni?

MaxDragonheart
30-07-2015, 17:33
Ho riaggiornato il BIOS ed ora funziona...mha!

La prima volta ho usato la procedura da DOS(è la prima che mi è comparsa sul sito ASUS), poco fa ho provato con l'aggiornamento via Windows e ora il processore va...:confused:

[K]iT[o]
30-07-2015, 17:52
Meglio così :)

MaxDragonheart
30-07-2015, 17:56
Non mi faccio capace del perchè la procedura da DOS non sia andata a buon fine. Eppure il messaggio di aggiornamento con successo era uscito ed infatti ero passato dalla versione 0703 alla 2403.

NikyRipy
01-08-2015, 11:02
Non so se la tua scheda madre abbia la possibilità di fare USB Bios Flashback, sennò avresti potuto fare cosi.
Anche io ho messo un i7 4790k al posto di un i5 4670k e in molti utenti ho letto che hanno dovuto aggiornare il bios all'ultima versione (tramite flashback). Nel mio caso invece è stato riconosciuto da solo dalla scheda madre, apparte che le temperature mi sembrano un pò altine mah.. :(