View Full Version : Consumo anomalo dati 4G lte TIM
paolor_it
26-07-2015, 20:05
Ho preso un modem Wi-Fi 4G lte della tim con piano dati da 10 gb al mese.
In precedenza per navigare ho sempre usato una chiavetta della Tim con piano dati da 7gb al mese, che non esaurivo mai, Max usavo 5gb.
ora, senza aver cambiato tipo di fruizione mi trovo dopo 2 settimane ad aver già esaurito tutti i 10gb!
fino a venerdì scorso mi restavano circa 6gb, in questo momento me ne restano solo 2.8 gb,con un uso modestissimo! Polverizzati 3 gb!
non so più cosa fare con questa lte!
aggiornamenti in background
bio.hazard
27-07-2015, 06:32
non so più cosa fare con questa lte!
prova a bloccare il modem in 3G e vedi se i consumi diminuiscono.
paolor_it
27-07-2015, 07:15
prova a bloccare il modem in 3G e vedi se i consumi diminuiscono.
Ciao, è la stessa cosa che ho pensato anch'io,credo che in 3g consumerei 1/4 dei dati
il modem è quello della ZTE del bundle Tim. Qualcuno lo conosce? Sa se /come si può bloccare in 3g?
Guardi video su youtube o su altri siti? In 4g i video online vengono caricati più velocemente, per intenderci la barra grigia dei video su youtube arriva sino alla fine. Magari anche non guardando un video per intero, ipotizzando che pesi 60 mb, quei 60 mb li consumi ugualmente. Questo in 3g non accade.
bio.hazard
27-07-2015, 10:04
il modem è quello della ZTE del bundle Tim. Qualcuno lo conosce? Sa se /come si può bloccare in 3g?
dovresti trovare un'apposita voce nelle impostazioni/pannello di configurazione
paolor_it
27-07-2015, 11:18
Grazie, come si entra nel pannello di controllo?
Le istruzioni in del modem erano minimal, non c'era nulla da impostare.
Non guardo video, non uso p2p. Consulto le email di lavoro, seguo un paio di forum tecnici leggo un paio di siti di motociclette.
Ora per non usare il 4g navigo col tethering del cellulare in 3g e i consumi sono modesti, mi basta la soglia di 500mega a settimana
paolor_it
29-07-2015, 09:19
Nessuno conosce questo modem della ZTE dato da TIM per la navigazione in 4g?
Di solito come si fa ad entrare nel pannello di controllo del modem wi-fi?
Ho chiamato l'assistenza TIM, dovevo essere richiamato dai tecnici entro 48 ore ma niente. Che delusione.
L'impressione mia è che in condizioni di cattiva ricezione questo modem 4g si divori il traffico continuando a ritrasmettere gli stessi pacchetti per verificare gli errori di trasmissione.
Tra l'altro l'offerta prevede che esaurita la soglia di 10GB di traffico si continua a navigare a 32Kbps, cosa NON VERA. Finita la soglia ho dovuto ricaricare per arrivare a fine mese altrimenti non mi scaricava neppure delle semplici e-mail di testo.
PS il modello di modem è l' MF90.
http://www.ztedevices.it/prodotti/mf90/
PPS servizio clienti TIM PESSIMO, incompetenti, lenti, segnale pessimo e spesso, quando capiscono che ci sono grane, causalmente cade la linea...
anche in questo momento ennesimo tentativo inutile con il 119... è un servizio vergognoso
paolor_it
29-07-2015, 20:25
lasciando perdere il 119 (dopo che l'ultima operatrice voleva convincermi che nel pannello di controllo di windows avrei potuto impostare il modem wifi :muro: :muro: :muro: ) ho provato ad andare per logica.
Soluzione da me trovata, che riporto a beneficio di chi ha lo stesso modem.
Mi è venuta l'idea di provare ad aprire sul browser il classico indirizzo 192.168.0.1 e volià mi si è aperta una pagina di amministrazione. Googlando ho capito che la pwd di default poteva essere ADMIN ed infatti così era.
Naturalmente quelli del 119 neppure lontanamente mi hanno suggerito nulla del genere.
Adesso dal pannello di controllo sto facendo delle prove per vedere dove sta il problema. Intanto ho impostato la rete su 3G, olgtre ad aver cambiato tutte le pwd, adesso controllerò i consumi di traffico in relazione alla qualità del segnale. La sensazione è che in 4g i consumi di traffico dati salgano esponenzialmente quando ci sono problemi di linea, cosa che in 3g non avviene.
vi saprò dire.
paolor_it
31-07-2015, 12:52
A beneficio di chi avesse i miei stessi problemi con la 4G di TIM, confermo dopo circa una settimana la correttezza delle mie sensazioni.
Dopo aver bloccato il modem in 3G (che per le mie esigenze è identico al 4G) i consumi sono i seguenti:
al 26/7/2015 mi restavano 2.8 GB
oggi 31/7/2015 mi restano 2.3 GB
I consumi sono tornati in linea con il traffico medio che da sempre ho consumato.
Se dovrò scaricare aggiornamenti o file di grosse dimensioni lo imposterò in 4G.
In sostanza se navigate in 4G controllate la qualità del segnale soprattutto se avete la soglia di traffico. Se avete difficoltà di connessione (ad esempio nelle località turistiche, come è capitato a me), fate attenzione al traffico dati. Gli errori di trasmissione in 4G sono elevatissimi e divorano i GB.
Sconcertante l'inadeguatezza e l'incompetenza del 119.
Su 4 chiamate riuscite, dopo una decina di tentativi ed attese lunghissime, 2 volte hanno fatto cadere la linea quando non sapevano cosa rispondere. Una mi ha liquidato dicendomi che sarei stato contattato dall'assistenza tecnica (cosa non avvenuta e smentita da una successiva operatrice).
L'unica operatrice con la quale ho affrontato il problema ancora non mi capacito di come volesse convincermi di impostare il modem wifi dal pannello di controllo/connessioni di rete di windows. Non c'è stato verso di farle capire che era impossibile.
In sostanza l'assistenza di TIM è stata priva di utilità alcuna. E guardacaso dopo le telefonate non è mai seguita la chiamata di TIM per la consueta indagine sulla qualità del servizio...
Fortunatamente non necessariamente gli utenti hanno l'anello al naso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.