PDA

View Full Version : [JAVA] Integrare database MySQL in Java - JDBC


catlady
26-07-2015, 17:39
Ciao a tutti
Per un esame devo creare un software in Java che utilizza un database per gestire i dati di una agenzia/dei suoi contratti etc.
Sul caso di studio dato dal professore c'è scritto che bisogna utilizzare un database MySQL 5.6.x.

Premettendo che non ho mai scritto grandi programmi in Java, né integrato un database in un software - esami per cui bisogna imparare tutto dal nulla :( - facendo un po' di ricerche ho trovato il driver JDBC.
Ho provato ad utilizzarlo, scaricando il .zip dal sito di mySQL e inserendo il file .jar presente nella cartella come libreria esterna all'interno del mio progetto su Java (utilizzo Eclipse Luna).
Ho creato e popolato un piccolo database di prova sul server di mySQL 5.6, mi sono collegata ad esso tramite le funzioni date da java.sql.* utilizzando come URL "jdbc:mysql://localhost:3306/nome_db", ho testato le query e tutto ha funzionato come doveva.

Ora, il problema è: nel momento in cui volessi utilizzare l'eseguibile del mio software su un pc diverso dal mio, dove quindi non ho il database su quel localhost o non ho installato mysql, come fa il software ad accedere ai dati ed effettuare le query?
Non c'è un modo per salvare il mio database creato su mySQL 5.6 su un file ed includerlo nella cartella del mio programma, in modo da averlo sempre lì senza dovermi riferire ad esso con l'url del localhost?
Ci sto impazzendo su da giorni ma non riesco a venirne fuori, ringrazio tantissimo chi riuscirà ad aiutarmi :oink:

Daniels118
27-07-2015, 09:48
nel momento in cui volessi utilizzare l'eseguibile del mio software su un pc diverso dal mio, dove quindi non ho il database su quel localhost o non ho installato mysql, come fa il software ad accedere ai dati ed effettuare le query?
Il database deve esserci, altrimenti non puoi fare alcuna query.
Se è solo per dimostrazione, potresti anche interrogare il database da remoto, ma te lo sconsiglio comunque.
L'ideale è installare il dbms sullo stesso pc, creare il db ed eventualmente importare i dati iniziali se previsti.
Puoi esportare il db ed i dati su file di testo in formato sql ed importarlo nel db target con gli strumenti a riga di comando, oppure con un client.
Vedi questi due link:
http://dev.mysql.com/doc/mysql-backup-excerpt/5.0/en/mysqldump-sql-format.html
http://dev.mysql.com/doc/mysql-backup-excerpt/5.0/en/reloading-sql-format-dumps.html