View Full Version : Garanzia su acquisto Amazon NON spedito da amazon
MannaggialaPupazza
22-07-2015, 18:19
Salve,
vorrei dei consigli su cosa fare. Ho letto un po' sul loro sito ma non ho ben capito come funziona.
a maggio ho acquistato un Motorola Moto E 2015 da un venditore su Amazon, appunto NON spedito da loro ma da un terzo venditore.
Stamattina non funzionano più gli altoparlanti e devo mandarlo in garanzia.
Ho letto tante volte che la garanzia su Amazon è impeccabile, ma appunto ho acquistato da un terzo venditore. come funziona in questo caso? posso avvalermi lo stesso della garanzia Amazon?
Non vorrei mandare io in assistenza il cellulare per un mese e oltre, se potessi sfruttare la garanzia di Amazon sarei più felice.
****edit:
ho trovato questo:
Per i prodotti venduti sulla piattaforma Marketplace, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Amazon non ha responsabilità al riguardo. In presenza di un difetto di conformità dovrai quindi contattare al venditore per ottenere la riparazione o la sostituzione gratuite del prodotto difettoso. Dovrai tuttavia denunciare il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta.
[...]
Tieni presente che il venditore non determina le condizioni di applicazione delle garanzie convenzionali del produttore.
presumo quindi che in questo caso amazon non c'entri nulla. però non ho capito l'ultima frase.
+++edit:
fine della storia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43202888#post43202888
Romagnolo1973
22-07-2015, 18:51
A volte è successo che anche per cose solo spedite da Amazon si comportino come fosse stato il loro, con i benefici che sai in termini di impeccabilità.
Hai comunque già visto che non sarebbero tenuti a gestirla loro, comunque io una telefonata a Amazon la farei (o in alternativa gli mandi una email e ti chiamano loro) invece di rivolgermi al venditore terzo.
MannaggialaPupazza
22-07-2015, 18:57
azzzz... mandato proprio 30 secondi fa una email al venditore :fagiano:
Romagnolo1973
22-07-2015, 19:15
azzzz... mandato proprio 30 secondi fa una email al venditore :fagiano:
va beh, parla con Amazon e poi se se lo prendono loro in carico è meglio. A quel punto rimandi mail al venditore dicendo che se ne è occupata amazon e via
MannaggialaPupazza
22-07-2015, 20:15
ho parlato con loro in chat, caspita quanto sono veloci!
guarda, mi pento di non aver aspettato che tornasse in stock da Amazon e di averlo preso da un terzo venditore :doh:
comunque il responso è: ci deve pensare il venditore. vediamo che risponde, vi tengo aggiornati.
grazie Romagnolo1973 per l'interessamento, speriamo bene :D
Non so cosa dovrebbe dirti il venditore se non di rivolgerti al produttore. Se sono passati i termini per recedere dal contratto il prodotto deve essere mandato in assistenza.
MannaggialaPupazza
22-07-2015, 20:38
in chat mi hanno detto che sono fiduciosi di poter concordare la soluzione più adatta a me. sono stati troppo ottimisti?
MannaggialaPupazza
23-07-2015, 10:24
Come immaginavo, il venditore mi ha detto che deve pensarci l'assistenza Motorola, non fanno sostituzioni.
Ovviamente un prossimo acquisto da amazon lo farò solo venduto e spedito da amazon, altrimenti tanto vale acquistarlo in qualsiasi altro store.
Vi terrò aggiornati.
MannaggialaPupazza
14-08-2015, 17:08
Aggiorno per dire che il telefono l'ho ritirato oggi.
sul foglio c'è scritto "sostituzione front+receiver+speaker+test". ora l'audio funziona MA ho notato che lo schermo non è perfettamente pari alla cornice, si alza di pochissimo, non ci si fa caso, ma si alza e si premo sul bordo dello schermo torna giù (come dovrebbe effettivamente stare, giù). in una zona basso ho notato che premendo si vede un piccolo alone attorno al dito premuto, ma è difficile da vedere anche perchè è una zona con le icone. comunque l'ha fatto.
quindi c'è da scommetterci che hanno montato male lo schermo, ma non è proprio evidente.
non vorrei che avessero incollato male lo schermo, o che tra qualche tempo la cosa peggiora e magari arrivo fuori garanzia a doverlo riparare di nuovo -.-
in sintesi:
1. non so nemmeno se l'assistenza se lo prende in garanzia per una cosa che nemmeno si vede bene
2. non so se vale la pena di rimandarlo indietro quasi un altro mese
3. mi rode alquanto e parecchio che un telefono NUOVO con TRE mesi di vita, usato solo DUE, abbia questo difetto, seppur piccolo per un errore che hanno fatto LORO.
intanto lunedì chiamo ancora Motorola, se rispondono glielo faccio presente (anche se non servirà a nulla).
lo faccio presente anche al venditore, ma pure lui se ne sbatterà totalmente (figuriamoci, per una cosa evidentissima mi ha rimbalzato all'assistenza motorola, non credo proprio che me lo sostituisca)
qualche consiglio/suggerimento?
ps: per chiunque leggesse la discussione e si chiedesse ancora se acquistare su amazon da venditori terzi: sì, ma solo se siete convinti di non avere problemi, e se non ve ne fregherà nulla quando ci incapperete .
marcos86
14-08-2015, 18:16
In teoria sarebbe cambiato nulla se avessi comprato da amazon.
Amazon non avrebbe fatto altro che mandarlo in riparazione da motorola, esattamente come hai fatto tu.
Qua il problema è il prodotto, non il venditore.
La cosa conveniente di Amazon è la possibilità di sostituzione o recesso senza problemi ma entro i primi 30 giorni dall'acquisto. Oltre tale data la garanzia è la stessa che avresti comprando da qualsiasi altra parte.
In tutti i casi il prodotto difettoso viene mandato in assistenza dal produttore, e sarà questi a decidere cosa e come fare.
Se ti hanno rimandato un telefono con dei difetti, seppur piccoli, la colpa è di Motorola, o meglio del suo centro assistenza, non di chi te l'ha venduto.
MannaggialaPupazza
14-08-2015, 18:38
Lo dico perché ho sempre letto bene da chi ha comprato da amazon. Solo pareri positivi anche in caso di problemi.
Io non l'ho fatto e mi ritrovo con un cellulare non perfetto come dovrebbe. Forse amazon avrebbe cercato di accontentarmi, come ho letto più volte, nonostante i 30 giorni passati.
Ora rimane solo una cosa: come comportarmi?
La colpa è si di Motorola, ma chi se la prende in quel posto dovrei essere io. E non mi sta bene.
Scommetto che se lo mando di nuovo in assistenza me lo rimandano dopo altre 3 settimane senza fargli nulla. E mi scoccia buttare un altro mese.
Non so se mi conviene tenerlo (con il rischio che lo schermo non perfettamente montato causi altri problemi) o tentare di rimandarlo (sprecare altro tempo per riavere il telefono così com'è, come ho detto prima non è molto evidente la questione dell'alone. Fa l'effetto di un dito sul display di una calcolatrice, avete presente? Si vede poco ma lo fa).
Contrail
14-08-2015, 22:28
Consiglio di dare una letta a quanto riportato <qua (http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/5102-garanzia-del-venditore-guida-per-il-consumatore.html) e qua (http://europa.eu/youreurope/citizens/shopping/shopping-abroad/guarantees/index_it.htm)>.
In particolare sottolineo il passaggio seguente:
5. Obblighi del venditore
Il venditore deve:
prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è SEMPRE a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.
Perciò dì al venditore che ha l'OBBLIGO di occuparsi della riparazione o sostituzione dell'oggetto. E questo vale per TUTTI i venditori (ovviamente non nel caso di compravendita tra privati, ma questo non è il tuo caso).
Molti non conoscono bene queste norme e si rivolgono direttamente al produttore per la garanzia, quando in realtà la garanzia del produttore si aggiunge a quella del venditore.
(Parentesi sui venditori terzi. Purtroppo, loro giocano su questo. Magari offrono prezzi allettanti, ma in caso di problemi post vendita a medio lungo termine, se ne lavano le mani.)
P.S. I 30 giorni non hanno niente a che vedere con la garanzia. Quelli sono il termine massimo per il reso.
paultherock
15-08-2015, 10:24
P.S. I 30 giorni non hanno niente a che vedere con la garanzia. Quelli sono il termine massimo per il reso.
Confermo, conosco gente che si è rivolta ad Amazon dopo un anno per la garanzia di prodotti venduti direttamente da lei ed ha avuto il cambio (erano delle cuffie IEM per la musica).
MannaggialaPupazza
15-08-2015, 16:45
Perciò dì al venditore che ha l'OBBLIGO di occuparsi della riparazione o sostituzione dell'oggetto. E questo vale per TUTTI i venditori (ovviamente non nel caso di compravendita tra privati, ma questo non è il tuo caso).
Molti non conoscono bene queste norme e si rivolgono direttamente al produttore per la garanzia, quando in realtà la garanzia del produttore si aggiunge a quella del venditore.
prima ho chiesto al venditore nella speranza di una sostituzione, visto che si è rotto dopo soli 2 mesi.
so che il venditore è tenuto alla riparazione, ma il venditore non fa altro che spedirlo alla casa madre. e occhio che non lo sostituisce su richiesta del cliente, ma solo se non si può riparare o se riparlarlo costa più del nuovo.
detto questo, portarlo dal venditore avrebbe comportato: spedizione al venditore, che lo avrebbe spedito a motorola, che lo avrebbe "riparato", rispedito al venditore e lui a me.
portandolo a motorola ho solo accorciato i tempi.
(Parentesi sui venditori terzi. Purtroppo, loro giocano su questo. Magari offrono prezzi allettanti, ma in caso di problemi post vendita a medio lungo termine, se ne lavano le mani.)
pensa che lo vendeva allo stesso prezzo di amazon, solo che su amazon non era disponibile.
@paultherock: cvd. venduto da amazon e basta, ci si arrabbia di meno quando si romperà.
intanto ho fatto caso che il difetto dello schermo "premuto" si vede su tutti i lati: se premo sullo fondo scuro addirittura diventa chiaro. spero che sia evidente pure per quelli che lo dovranno sistemare -.-
vi terrò aggiornati.
MannaggialaPupazza
03-09-2015, 22:02
Aggiornamento: tornato con lo stesso difetto e subito rimandato indietro, per la terza volta, praticamente da metà luglio sta in assistenza e siamo a settembre.
Vediamo se alla prossima volta che torna devo perdere la pazienza.
MannaggialaPupazza
22-09-2015, 09:11
Giusto per dovere di cronaca: sembrerebbe tornato incollato bene stavolta. Staremo a vedere se regge fino a quando finisce la garanzia.
Devo dire che gli operatori telefonici di Motorola sono sempre stati gentilissimi, uno addirittura si è scusato per l'accaduto e un'altro ha chiamato per me il centro riparazioni perché da computer non si sapeva nulla.
Certo, una su dieci mezza scocciata l'ho beccata, vogliamo fare il 90% ottimi?
Peccato che i tecnici che mettono le mani sui terminali non lavorano così. E no, l'assistenza (tecnica) non mi ha soddisfatto (che poi si tratta del centro riparazioni al nord italia che lavora per tante altre marche) c'è evidentemente qualche problema (di colla, di metodo, di mani, di modello del terminale, non lo so ma c'è).
Vorrei aggiungere risolto al titolo ma non capisco come. La morale della favola è: solo Amazon e un po' di fortuna che non guasta.
Jhonny weed
22-09-2015, 09:16
beh io invece piu di un anno fa presi un moto g 2013 e per metterci su android 5.0 non mi funzionava piu, il prodotto era solo spedito da amazon e mi rimborsarono, mentre se lo spediscono si ha anche la possibilità di sostituzione...
Come immaginavo, il venditore mi ha detto che deve pensarci l'assistenza Motorola, non fanno sostituzioni.
Ovviamente un prossimo acquisto da amazon lo farò solo venduto e spedito da amazon, altrimenti tanto vale acquistarlo in qualsiasi altro store.
Vi terrò aggiornati.
Non so cosa dovrebbe dirti il venditore se non di rivolgerti al produttore. Se sono passati i termini per recedere dal contratto il prodotto deve essere mandato in assistenza.
prima ho chiesto al venditore nella speranza di una sostituzione, visto che si è rotto dopo soli 2 mesi.
so che il venditore è tenuto alla riparazione, ma il venditore non fa altro che spedirlo alla casa madre. e occhio che non lo sostituisce su richiesta del cliente, ma solo se non si può riparare o se riparlarlo costa più del nuovo.
Non solo il venditore è obbligato a prestare assistenza in garanzia e non può lavarsene le mani dicendoti di rivolgerti tu al produttore:
"sono illegittime le richieste del venditore di rivolgersi direttamente al centro di assistenza o alla casa produttrice del prodotto"
Ma la scelta tra riparazione e sostituzione spetta al cliente e non al venditore, quindi il venditore non può rifiutare una richiesta di sostituzione:
"Le riparazioni e le sostituzioni devono essere effettuate in un termine congruo e non devono creare pregiudizio per il consumatore: la scelta tra le due è lasciata al cliente."
Fonte: qui (http://www.dirittierisposte.it/Schede/Tutela-del-consumatore/Diritti/garanzie_del_rivenditore_e_del_produttore_id1120044_art.aspx#Responsabilit%C3%A0%20del%20venditore%20e%20del%20produttore).
P.S.:
E' possibile sapere chi è il venditore in questione? Perchè ha dimostrato di essere poco serio e professionale, almeno so chi evitare quando acquisto su Amazon.
MannaggialaPupazza
22-09-2015, 11:08
Litocat, le ho lette quelle cose. Il codice di consumo aggiunge: riparazione o sostituzione sí a scelta del compratore, ma che sia la scelta più ragionevole e non quella più onerosa.
Nel senso che se ti si rompe un tasto (o altoparlanti nel mio caso) non puoi chiedere la sostituzione di tutto l'apparecchio. Se invece la riparazione costerebbe più, o non fosse possibile sì, è prevista la sostituzione.
Si il venditore praticamente se ne è lavato le mani. Ma ripeto: la sua assistenza sarebbe stata fare quello che ho fatto io (mandare in garanzia) con tempi naturalmente più lunghi.
Sai, speravo che mi tornasse per la terza volta evidentemente rotto perché avevo già preparato una e-mail con tutti i cazzi per la sostituzione.
È un venditore con tantissimi feedback positivi, e l'ho visto anche su eBay. Risponde subito, spedisce subito per carità. Ma l'ho capito dopo che voleva fare il bello con la questione dei 14 giorni (perché volevo avvalermi della garanzia, mica del reso) ma vabbè. Sicuramente io da DB tecnologia/DB prezzo (in inglese) non comprerò più nulla.
l codice di consumo aggiunge: riparazione o sostituzione sí a scelta del compratore, ma che sia la scelta più ragionevole e non quella più onerosa.
Nel senso che se ti si rompe un tasto (o altoparlanti nel mio caso) non puoi chiedere la sostituzione di tutto l'apparecchio. Se invece la riparazione costerebbe più, o non fosse possibile sì, è prevista la sostituzione.
Si il venditore praticamente se ne è lavato le mani. Ma ripeto: la sua assistenza sarebbe stata fare quello che ho fatto io (mandare in garanzia) con tempi naturalmente più lunghi.
Il codice di consumo non impone al consumatore di scegliere l'alternativa meno onerosa, impone che la scelta non sia eccessivamente onerosa specificando che per eccessivamente onerosa si intende che il rimedio impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro. Qui non parliamo di un sarto che ti ha venduto un abito su misura e che affonterebbe una spesa notevolmente maggiore a rifarti un abito nuovo per sostituirti quello difettoso invece che ripararti quest'ultimo rifacendo qualche cucitura... se ti si rompono gli altoparlanti ed il venditore ti sostituisce il telefono, l'unica spesa che affronta è quella per rispedire il telefono al produttore (e chiedere una riparazione o una sostituzione per poterlo rivendere... o più probabilmente dirgli di tenerselo senza perderci nulla perchè il telefono è in conto vendita). Non c'è nessuna spesa irragionevole, solo tanta pigrizia del venditore.
MannaggialaPupazza
22-09-2015, 15:10
@polteus non so, altoparlanti vs tutto il terminale...
Come conto vendita? Ma i venditori non li pagano prima e poi rivendono? Pagano solo a vendita avvenuta??
MannaggialaPupazza
22-12-2015, 19:09
per dovere di cronaca: la storia, iniziata nel lontano luglio 2015, è finita a dicembre con un lieto fine :D
sostituzione del prodotto: Motorola mi ha mandato una scatola nuova con nuovo terminale, come appena comprato! che dire, mi aspettavo un terminale rigenerato, non uno nuovo di pacca quindi direi che quelli di Motorola si sono fatti perdonare, va.
(ovviamente sempre negativo il venditore, devo ringraziarlo per aver perso qualche mese. ho adocchiato altri oggetti su amazon venduti da DB technology/DB price ma lo salto a pie' pari, non mi interessa il prezzo.)
buon natale a tutti :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.