View Full Version : Consiglio acquisto reflex usata
GerardFernandes
22-07-2015, 18:16
Salve a tutti, sono in procinto di comprare una reflex, ma essendo nuovo in questo mondo mi appello alla vostra esperienza per fare un ottimo acquisto.
Il mio budget "massimo" è di circa 300€, ovviamente se il prodotto vale posso spendere anche un 50€ in più.
Ho già provato ad informarmi autonomamente, ma ho notato così tanti termini a me sconosciuti (nei confronti) che ci ho capito poco o niente.
Ho adocchiato una nikon d90 a 250 compresa di obiettivo, molti dicono che sia meglio della d5100 per vari motivi.
Inoltre la d90 non è una entry level ma è già una "mid" (?), ed è stata sostituita dalla d7000. Però ho visto che anche la casa PENTAX fa ottime reflex a costo minore della nikon.
Conoscendo solo il mondo nikon poichè anche la mia ragazza ha una nikon (d3100) mi sono orientato solo su di esso, quindi se avete consigli anche per altre marche sono ben accetti! (tenendo anche conto del costo degli obiettivi che probabilmente prenderò in futuro).
Un grandissimo grazie in anticipo per ogni eventuale aiuto!
Se anche la tua ragazza ha una Nikon è una ragione in più per prendere la D90, così per avere una uniformità d'utilizzo. In pratica stesso menù e stesso attacco per l'obiettivo così, in caso di bisogno, potrete scambiarvi l'attrezzatura in modo "indolore".
Per l'usato: controlla bene lo stato di usura della macchina, in numero di scatti e visiona preventivamente le foto su un computer. Se il prezzo è congruo COMPRA! :D
Sull'usato controlla:
- numero di scatti, considera che nikon riporta 100mila scatti di durata degli otturatori per entry e 150mila per le pro, se la macchina ha oltre i 40mila scatti è da considerare meglio l'acquisto perchè teoricamente sarebbe a metà ciclo di vita e non è detto che arrivi sicuro ai 100mila scatti.
- controlla che non ci siano manomissioni, vite intaccate e altro, qualche segno estetico tutto sommato ci può stare ma manomissioni (se non certificati da documento di centri assistenza) sono indice che qualcosa non va.
- controlla se scattando una foto a tappo nero davanti l'obiettivo a iso 100 e per 15 secondi (focus in manuale) non ci sono pixel colorati (rossi, verdi hot pixel, bianchi stuck pixel), non è un problema ma rimappare il sensore mi pare non costi meno di 30€ a meno di tentare vie (rischiose) fai da te.
- controlla ovviamente ogni tasto, flash etc.. se funziona insomma tutto a dovere.
- prova con una tua memoria se possibile, specie per le compact flash, se non da la macchina qualche sorta di errore di scrittura/lettura delle foto.
Detto questo la D90 a 250 con obiettivo è un buon prezzo.
GerardFernandes
23-07-2015, 14:09
Grazie per le risposte!
Dunque la d90 si trova a ben 500km di distanza quindi purtroppo dovrò solamente farmela spedire, ho richiesto il numero di scatti e molte altre foto per capire il grado di utilizzo, per la prova dei pixel colorati non saprei come fare!
La macchina è corredata di un 18-105 inoltre.
Appena so qualcosa vi faccio sapere! Grazie ancora!
GerardFernandes
24-07-2015, 11:08
Ovviamente non mi risponde più il venditore. Quindi dovrò optare per altro...
Mi consigliate comunque di continuare la mia ricerca verso la D90 o ci sono reflex magari meno costose ma che offrono le stesse cose di suddetta?
A questo prezzo la D90 è quella che ha il miglior rapporto forse qualità prezzo, sensore non troppo distante dalle ultime DX nikon, corpo macchina tra i più riusciti e apprezzati.
Con 350 prendi D90 e 18-105 VR bella accoppiata :), se non hai fretta qualcosa trovi sicuro.
Se ti va bene potresti trovare una D300 sulle 300€ sui 20-30mila scatti solo corpo macchina, praticamente una D90 con un corpo macchina pro (non proprio per principianti comunque) ma sicuramente una signora macchina ancora, più all'inizio mettere il 50mm 1.8D fisso che trovi sui 50-60€ ed eventualmente se, come penso, la tua ragazza ha sulla 3100 un obiettivo kit fare a cambio se ti serve uno zoom :)
Altrimenti potresti orientarti sull'usato anche su una D5100, stesso sensore della D3100 anche se rimarrei su D90.
Ovviamente non mi risponde più il venditore. Quindi dovrò optare per altro...
Mi consigliate comunque di continuare la mia ricerca verso la D90 o ci sono reflex magari meno costose ma che offrono le stesse cose di suddetta?
Il discorso usato è sempre delicato... non è facile verificare lo stato di salute di una macchina, se è stata trattata bene, se soffre di problemi random o se ha subito riparazioni, infine se il nr. scatti sono veritieri. In oltre le quotazioni variano molto da chi vende e se gode di qualche forma di garanzia (anche residua).
La D90 è uscita nel 2009, si posizionava come una delle Top APS-C prosumer, si è costruita una discreta fama ma, 6 anni in elettronica di consumo sono un'era geologica, questo per dire che il livello si è alzato tantissimo e che il file prodotto e associabile ad una buona entri level d'oggi. Valuta bene le condizioni in relazione al prezzo oppure considera alternative come nuovo in promozione (esempio offerte stracciate da volante o anniversari - black frimai vari)
GerardFernandes
27-07-2015, 19:06
Alla fine ho optato per la d5100 nuova trovata a 300 euro con obiettivo 18-55, poichè avevo trovato una d90 ma le foto dell'oggetto erano poco coerenti (in una pareva mancare qualcosa, insomma sembravano foto raffazzate su internet..) e il pagamento non era disponibile con paypal.
Domani dovrebbe arrivarmi! Grazie mille per i vari consigli! :D
http://digilander.libero.it/mmara59/pollice%20su.JPG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.